+ All Categories
Home > Documents > Edilizia etrusca nella chora di Adria, in Etruskisch-italische und römisch-republikanische...

Edilizia etrusca nella chora di Adria, in Etruskisch-italische und römisch-republikanische...

Date post: 09-Jan-2023
Category:
Upload: unipd
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
Bayerische Akademie der Wissenschaften Komission zur Erforschung des antiken Städtewesens Studien zur antiken Stadt herausgegeben von Paul Zanker 8
Transcript

Bayerische Akademie der WissenschaftenKomission zur Erforschung des antiken Städtewesens

Studien zur antiken Stadt

herausgegeben von Paul Zanker

8

Etruskisch-italische und römisch-republikanische Häuser

Dr. Ludwig Reichert-Verlag · Wiesbaden

Martin Bentz – Christoph Reusser(Hrsg.)

Die Deutsche Nationalbibliothek – CIP-Einheitsaufnahme

Gedruckt auf säurefreiem Papier

(alterungsbeständig – pH 7, neutral)

© Dr. Ludwig Reichert Verlag Wiesbaden 2010 www.reichert-verlag.de ISBN: 978-89500-779-8

Das Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung

des Verlages unzulässig und strafbar. Das gilt insbesondere für Vervielfältigungen, Übersetzungen, Mikroverfilmungen und die Speicherung und Verarbeitung in elektronischen Systemen.

Printed in Germany

Inhalt

Vorwort ............................................................................................................................................................................................. 7

Zur Einführung

Frühetruskische Hausarchitektur – Bemerkungen zum ForschungsstandFriedhelm Prayon ................................................................................................................................................................................. 9

Wer wohnt im Haus? Familienstruktur und Hausarchitektur als sich ergänzende ForschungsbereichePetra Amann ......................................................................................................................................................................................... 29

Etruria Padana

L’architettura domestica in Cispadana tra VII e II secolo a. C. Una rassegna alla luce delle nuove scoperteClaudio Calastri – Caterina Cornelio – Renata Curina – Paola Desantis – Daniela Locatelli – Luigi Malnati – Monica Miari ............................................................................................................................................................. 43

Edilizia etrusca nella chora di AdriaMaurizio Harari – Silvia Paltineri ...................................................................................................................................................... 65

Case dell’agro di Felsina: un modello edilizio per il governo del territorioJacopo Ortalli ........................................................................................................................................................................................ 75

I materiali di scavo della casa etrusca di via A. Costa a BolognaCristian Tassinari .................................................................................................................................................................................. 89

Das Haus der Hippokampen in Marzabotto (IV 1, 2)Martin Bentz – Christoph Reusser ...................................................................................................................................................... 105

New Approaches to Etruscan cities: the case of SpinaVedia Izzet ............................................................................................................................................................................................ 117

Das etruskische Kernland

Gonfienti: un insediamento tardo-arcaico fra Arno e BisenzioGabriella Poggesi – Luigi Donati – Elisabetta Bocci – Giovanni Millemaci – Lucia Pagnini ....................................................... 123

Edilizia rurale tra Valdarno e Valle del Serchio: la colonizzazione etrusca tra VI e V secolo a. C. e le deduzioni coloniali d’età tardorepubblicanaGiulio Ciampoltrini .............................................................................................................................................................................. 135

Sistemi di regimazione delle acque piovane nell’abitato dell’Accesa (Massa Marittima)Giovannangelo Camporeale ................................................................................................................................................................ 145

Roselle, Poggio Civitella, Santa Teresa di Gavorrano: realtà abitative a confrontoLuigi Donati – Luca Cappuccini ......................................................................................................................................................... 157

Case a VetuloniaMario Cygielman ................................................................................................................................................................................. 173

Le case di Ghiaccio Forte, centro fortificato etrusco nella Valle dell’AlbegnaPaola Rendini – Marco Firmati ........................................................................................................................................................... 183

6 Inhalt

Una domus ad atrio di Ferento come esempio della persistenza di tipologie architettoniche e di tecniche edilizie repubblicane nella prima età imperialeCarlo Pavolini....................................................................................................................................................................................... 197

Etruscan and Roman in Veii. The example of Piano di ComunitàLaura Ambrosini – Barbara Belelli Marchesini ................................................................................................................................. 207

Mittel- und Süditalien

Le domus di Fregellae: case aristocratiche di ambito colonialeGiovanna Battaglini – Francesca Diosono ......................................................................................................................................... 217

Edilizia privata nell’urbanistica di Norba tra la fine del III e l’inizio del I secolo a. C.Paola Carfora – Stefania Ferrante – Stefania Quilici Gigli .............................................................................................................. 233

La domus pompeiana in età sannitica: nuove acquisizioni dalla Regio VIFabrizio Pesando .................................................................................................................................................................................. 243

Sulla diffusione delle tegole fittili nell’Italia preromanaAlessandro Naso ................................................................................................................................................................................... 255

Bemerkungen zum Terrakotta-Bauschmuck hellenistischer Wohnhäuser in MittelitalienRudolf Känel ......................................................................................................................................................................................... 263

Die Umwandlung von Wohn- in Verkaufsraum in spätrepublikanischen domusJ.-A. Dickmann..................................................................................................................................................................................... 273

Edilizia privata e società presso le genti indigene dell’Italia meridionale fra età arcaica ed ellenisticaAlfonsina Russo ..................................................................................................................................................................................... 281

Farbtafeln

* Questo lavoro è frutto di una discussione e di un’elaborazione congiunte. In particolare, è da attribuire a Silvia Paltineri la sezione conclusiva, relativa alla struttura cilindrica scoperta nel 2004.

1 L’indagine è stata condotta d’intesa con la Soprintendenza Archeologica del Veneto (allora diretta da Luigi Malnati, che fu tra i primi a visitare lo scavo) e in collaborazione con l’Università di Ferrara. Sulle campagne di scavo si vedano, da ultimi, Harari 2004a; Harari 2005; Robino – Smoquina – Spalla 2005; Robino – Paltineri – Smoquina 2009. Per un quadro generale sull’Etruria padana si rinvia a Malnati – Manfredi 1991; Harari 2000a; Harari 2000b; Sassatelli 2001; Harari 2002; Sassatelli 2008.

2 Fra i materiali datanti possiamo ricordare, rinvenuti in uno scarico, frammenti di uno skyphos a figure rosse con resti di due perso-naggi (uno maschile, l’altro femminile), di fabbrica italiota, probabilmente lucana, che ne danno il termine cronologico più basso (fig. 3); e quelli, molto più antichi, di un attingitoio attico a tecnica mista, forse attribuibile al Pittore di Castle Ashby, databile intorno al 500 a. C. (fig. 4). L’insediamento era già attivo allo scorcio del VI sec. a. C., come indica anche un piede di kylix di tipo C. Il sito resta in uso nel primo quarto del V sec. a. C., come dimostrano alcuni frammenti di ceramica attica riferibili alle più tarde fabbriche a figure nere e una lekythos a palmette vicina alla bottega del Pittore della Megera (fig. 2), nonché nella seconda metà, come documentano altri frammenti di kylikes a figure rosse. Il IV sec. a. C. è infine testimoniato, oltre che dallo skyphos italiota di cui si è appena detto, da almeno un frammento di skyphos appartenente al Fat Boy Group. Sui materiali si vedano Harari 1999, 629; Harari 2001; Harari 2004b; Robino – Paltineri – Smoquina 2009.

3 Harari 2004c.

Preambolo

Per la cortesia degli amici Martin Bentz e Christoph Reus-ser, si illustrano in questa sede alcuni dei risultati ottenuti nelle undici campagne archeologiche condotte, fra il 1994 e il 2004, dall’Università di Pavia nel sito etrusco-padano di San Cassiano di Crespino (RO)1. Questa volta ci soffer-meremo sugli aspetti tecnico-edilizi e planimetrici dell’in-sediamento, che si trova, in linea d’aria, una quindicina di chilometri a sudovest di Adria – città etrusca per parte autorevole della tradizione storiografica – e appena a sud dell’antico ramo settentrionale del delta del Po, oggi so-pravvissuto nella via d’acqua Tartaro/Canalbianco (fig. 1).

San Cassiano: un insediamento nella chora etrusca di Adria

La vita dell’insediamento si data – secondo indicazione dei numerosi frammenti di ceramica attica figurata – tra la fine del VI sec. a. C. e un momento avanzato del IV (figg. 2–3)2: l’affioramento del deposito archeologico di fase etrusco-padana immediatamente sotto l’arativo moderno sottrae la possibilità di stabilire un preciso terminus ante quem dell’abbandono.La definizione di una chora di Adria si giustifica nello stes-so senso in cui si è voluto recentemente avvalersene anche nel caso, più elusivo, di Spina3: le due città portuali alle foci

Edilizia etrusca nella chora di Adria

Maurizio Harari – Silvia Paltineri*

Fig. 1 Il sito di San Cassiano di Crespino (da Harari 2005, fig. 1).

66 Maurizio Harari – Silvia Paltineri

4 Sulle fonti relative al Tartaro, al Po di Adria e alla ricostruzione dell’idrografia della zona si vedano Peretto 1991, 88; Peretto 1994, 28 ss.; Harari 1998; Peretto 1999; Harari 1999, 627–628. Sul territorio di Adria e Spina si rinvia a Bonomi 1998; Bonomi 2003a; Bonomi 2003b; Colonna 2003.

5 Per una panoramica di tutti i siti polesani si vedano Zerbinati 1982, 107. 116. 119; Aa.Vv. 1994; Peretto – Salzani 1998; Harari 2001; Peretto – Vallicelli – Wiel Marin 2002; Harari 2004a.

6 Colonna 1974; De Marinis 1982.7 Tombolani 1986; Miari 2000; Bruni 2008.

del Po, poste quasi emblematicamente sui lati obliqui del triangolo deltizio, che la storia degli studi – al di là della controversa individuazione dei rispettivi connotati etnici e istituzionali – ci ha abituato a proiettare, riteniamo non correttamente, in una dimensione soltanto marittima, di fatto scorporandole, anche negli indirizzi strategici della ricerca sul campo, da una realtà territoriale d’entroterra, sicuramente produttiva e strutturale alla loro fortuna eco-nomica. La nostra conoscenza archeologica della chora di Spina resta peraltro sbiadita, e l’argomentazione si configu-ra in termini di modello ancora da dimostrare; ma, nel caso di Adria, l’interesse locale portato, negli ultimi vent’anni, ai temi della ricostruzione dell’antico paesaggio geologico e antropico – per merito maggiore di Raffaele Peretto (già direttore del Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo) e anche di un’esemplare valorizzazione del volontariato da parte della medesima istituzione museale nonché, beninteso, del-la Soprintendenza – ha condotto alla scoperta di una vera e propria chora agraria, diffusamente e discontinuamente articolata su dossi di formazione fluviale, che ci figuriamo emergere tra corsi d’acqua e specchi palustri4.

Tale l’interpretazione che ci sembra di dover dare per i numerosi affioramenti di ceramica a pasta e ingobbio aran-cio (la cosiddetta etrusco-padana) e a vernice nera e, in parti-colare, per la piccola, seppure ricca, necropoli delle Balone, che le modeste dimensioni inducono appunto a riferire a un contesto di tipo paganico, forse a una singola fattoria5. L’etruscità del popolamento lungo la sponda destra del Po di Adria – confine meridionale del paese dei Veneti – è as-

sicurata, oltre che dal fossile-guida della ceramica etrusco-padana – riconosciuto come tale dagli articoli pionieristici di Giovanni Colonna e Raffaele De Marinis6 –, da qualche attestazione epigrafica e dalla cospicua serie di bronzetti di stile tardoarcaico, rinvenuti specialmente agl’inizi del No-vecento e studiati da Michele Tombolani e, più di recente, da Monica Miari e Stefano Bruni7.

In tale chiave di lettura del territorio, i resti di strut-ture edilizie di San Cassiano, che pur nell’ampiezza limitata appaiono caratterizzati da un certo grado di complessità ti-pologica, possono essere ricondotti a un’unità residenziale

Fig. 2 Lekythos attica a palmette, vicina al Pittore della Megera (foto M. Harari).Fig. 3 Frammenti di skyphos a figure rosse di fabbrica italiota (foto M. Harari).

Fig. 4 Frammenti di kyathos a tecnica mista, attribuibile al Pittore di Castle Ashby (foto M. Harari).

67Edilizia etrusca nella chora di Adria

e gestionale della chora etrusca di Adria, dotata di evidente rilevanza gerarchica rispetto ad altri siti minori, sicuramente numerosi e disposti a breve distanza l’uno dall’altro. Come tutto ciò si configurasse in termini precisamente economici e giuridico-istituzionali è, naturalmente, impossibile dire; escluso, per anacronismo, un modello schiavistico, resta frustrata la nostra curiosità di capire come fosse divisa la proprietà agraria, e quale il ruolo sociale di chi risiedeva a San Cassiano. Aggiungiamo che, com’è ovvio, nella fase ini-ziale dell’indagine non era stata preconcettualmente esclusa nessuna opzione, a partire da quella di un’area santuariale, ma la larga prevalenza, nei materiali recuperati, del vasel-lame di uso domestico – da cucina, da mensa, da stoccaggio di derrate (incluse le anfore vinarie) – e la mancanza d’indizi inequivocabili di attività cultuale ci hanno diversamente orientato. Né di per se stesso autorizzerebbe incaute avven-ture interpretative il rinvenimento, in uno scarico rimesco-lato, dei frammenti di un pur eccezionale attingitoio attico a tecnica mista – decorato sia a figure rosse sia a silhouettes in rilievo –, databile intorno al 500 a. C. e firmato (ma resta purtroppo il solo graffito del verbo) (fig. 4): non si trascuri, infatti, la prossimità di Adria, mercato fra i più importanti di ceramica importata, spesso di altissima qualità, e sede di un santuario di Apollo a intensa frequentazione forestiera.

I resti edilizi di San Cassiano

Le strutture edilizie da noi individuate, su una superficie di poco più di duemila metri quadrati di suolo decorticato, sono quattro: due – per così dire – maggiori e due mino-ri (fig. 5). Le maggiori, realizzate in muratura, sono quello che abbiamo inizialmente e affatto genericamente definito oikos – quando esso poteva ancora apparire isolato al modo di una fattoria –, messo in luce tra il 1995 e il 1998, a pianta rettangolare (nella sua ultima fase) tra i quattro e i cinque metri di larghezza per non meno di otto (ma forse tredici) di lunghezza (fig. 6); e, più a oriente, la struttura poi esplo-rata nelle campagne del 2003 e 2004, costituita da due corpi contigui, con lato comune lungo un po’ più di dieci metri – che abbiamo chiamato, per comodità, ‘edificio della corti-na’ (fig. 5), perché dal suo abbandono proviene una cortina fittile di gronda, con decorazione a semipalmette, che tro-va stringente confronto nella plastiké orvietana (fig. 7). Le due strutture minori sono un fondo di capanna ovoidale, con asse di tre metri e mezzo, rinvenuto a sud dell’oikos nel 2000; e un minuscolo vano quadrato, peraltro in muratura, di circa cinque metri per cinque, scavato nel 2002 in vici-nanza dell’edificio della cortina (fig. 8). Queste misure van-no considerate approssimative, perché il deposito è molto

Fig. 5 Pianta generale dell’area indagata dal 1995 al 2004, con indicazione dei saggi di scavo (linea conti-nua) e delle trincee di asportazione dei muri (linea tratteggiata): la fase più antica dell’insediamento (rilievo D. Timalo – A. Cucchiaro – S. Paltineri). 1: oikos; 2: capanna; 3: fossa di scarico; 4: edificio monovano; 5: edificio “della cortina”; 6: struttura cilindrica.

68 Maurizio Harari – Silvia Paltineri

spogliato, e alcuni muri (o tratti di muro) sono ricostruiti congetturalmente sulla base del tracciato ‘negativo’ della loro asportazione.

Prima di entrare nel merito della tecnica di costru-zione, è importante sottolineare la diversità di funzioni che sembra caratterizzare strutture le quali, seppure appaiano più o meno contestuali nella diacronia dell’uso, risultano tipologicamente ben differenziate. La funzione dell’oikos 1995–98 è infatti suggerita da un piano di cottura, su vespaio di cocci, insolitamente ampio, nel suo vano settentrionale, e dal rinvenimento di frammenti di pesi da telaio e di almeno due fuseruole in quello sud: luogo di lavorazione, pertanto, con una cucina predisposta alla confezione di pasti per una comunità decisamente allargata, rispetto allo standard di un solo nucleo familiare, e una stanza destinata ad attività tessile; senza chiara evidenza di altre camere, che potevano esistere nella parte orientale dell’impianto, molto danneg-giata, peraltro, e di più che ardua restituzione. Della speci-fica destinazione dell’edificio della cortina c’è poco da dire, a causa del recupero fin troppo meticoloso, già in antico, dei materiali di crollo: ma il pur isolato frammento super-stite della sua decorazione architettonica depone per una qualità edilizia e una ricerca, perfino, di dignità estetica, che indurrebbero a riconoscervi il componente principale e più rappresentativo del complesso. Infine, la capanna ovoide e il vano unico entrano con verisimiglianza nel quadro di più modeste strutture accessorie: in particolare, il secondo ri-volge il lato est (forse aperto) verso l’edificio della cortina.

Aspetti della tecnica edilizia

Se la capanna di San Cassiano ripropone e aggiorna, nella seconda età del Ferro, una tipologia abitativa di lunghissima tradizione e mai del tutto abbandonata nella bassa pianura – neanche ai giorni nostri: basti pensare ai cosiddetti “casoni” da pesca, tuttora caratteristici del paesaggio deltizio –, le strutture in muratura esemplificano l’applicazione, a pri-ma vista sorprendente, di una tecnica edilizia concepita per suoli asciutti o addirittura rocciosi, che si direbbe econo-micamente vantaggiosa solo in contesti ambientali ricchi di materia prima litica: poderosi zoccoli di fondazione in filari (anche cinque) di conci di trachite, spessi fino a una settan-tina di centimetri; pareti in argilla cruda ‘a incannucciata’ e tetto, per così dire, ‘post-demarateo’, laterizio, autoportan-te, con tegole piatte, su capriata lignea.

Singolarità della scelta, tuttavia, solo apparente, per due buoni motivi: perché occorre ricordare, in primo luogo, che l’area archeologica di San Cassiano – come ha mostrato Peretto, valorizzando la testimonianza della fo-tografia aerea – insiste su una sorta di corridoio dossivo, oggi spianato e non più percettibile al suolo, originato dal paleoalveo di un affluente del Po di Adria, attivo nell’età del Bronzo ma sostanzialmente estinto nell’età del Ferro: dunque, nonostante si debba immaginare una certa facilità di risalita dell’acqua di falda, l’antico dosso di San Cassiano era affatto solido e consistente e non necessitava di palafitte o piattaforme lignee di costipazione, come le conosciamo in siti ben più vicini al battente marino o addirittura lagunari,

Fig. 6 L’oikos indagato negli anni 1995–1998 (foto M. Harari).

Fig. 7 La cortina fittile di gronda decorata con semipalmette, su-perstite della spogliazione dell’edificio scavato negli anni 2002–2003 (foto M. Harari).

Fig. 8 L’edificio monovano scavato nel 2002 (foto M. Harari).

69Edilizia etrusca nella chora di Adria

per esempio a Spina, a San Basilio e nella stessa Adria8. In secondo luogo, cave di pietra da taglio non eccessivamente lontane da San Cassiano sono reperibili nei Colli Euganei: e appunto di lì e per la precisione dal loro settore nordo-rientale (Monti Cimisella e delle Valli), proviene la trachite usata per i muri di fondazione, secondo un’expertise del Di-partimento di Mineralogia e Petrologia dell’Università di Padova – ciò che implica, com’è logico, rapporti di buon vicinato coi Veneti dell’altra sponda.

Alla tecnica edilizia dell’oikos 1995–98 (con particolare riferimento all’incannucciata), Lorella Lagazio ha dedicato una tesi di specializzazione, discussa nel 2001 presso l’Uni-versità di Genova, e dal suo accurato lavoro sono tratte molte delle osservazioni che seguiranno. Si deve anzitutto osservare che l’oikos fu distrutto da un incendio – nato forse nel locale-cucina –, e che del suo alzato lo scavo ha perciò recuperato, coi frustoli carbonizzati delle parti lignee, so-prattutto (e in cospicua quantità) frammenti del cosiddetto ‘concotto’, vale a dire dell’argilla che inzeppava le pareti, stracotta e arrossata dal fuoco. È lecito domandarsi se tale possa essere stata la fine anche dell’edificio della cortina, ma qui tracce e residui d’incendio sono pressoché inesistenti, e questo è il motivo per cui lo studio della Lagazio, pur fermo ai dati dell’anno 2000 e non aggiornato alle ultime campa-gne di scavo, appare pienamente attendibile.

I frammenti di concotto di argilla arancione, depurata, più facilmente sgretolabili, con impronte evidenti di canne palustri – riferibili, secondo lo specialista Mauro Rottoli, al tipo harundo phragmatis –, vanno di regola attribuiti all’al-zato; quelli di concotto rosa, con vacuoli originati da paglia o pula, molto più compatti, al battuto pavimentale. Nell’uno e nell’altro tipo, la cottura responsabile dell’arrossamento dell’argilla si deve esclusivamente all’incendio e non può in alcun modo essere ritenuta intenzionale – come accade talvolta di leggere in relazioni di scavo, che descrivono pa-reti o pavimenti di argilla ‘scottata’. Del resto, Vitruvio non accenna a scottature intenzionali ed è anzi chiarissimo nel rimproverare, piuttosto, ai craticii il grave difetto di essere ad incendia uti faces … parati (Vitr. 2, 8, 20).

Resta da capire come venisse posizionata e fissata l’in-zeppatura di argilla e canne, a strutturare la parete verti-cale sopra i filari di pietra dello zoccolo, che è opportu-namente largo, per affondare nel suolo elastico, inadatto al canonico taglio di fondazione – quasi mai riconoscibile a San Cassiano –, e per isolare l’alzato argilloso dalla risalita dell’umidità. Escluso l’uso di veri e propri mattoni o bloc-chi squadrati di argilla – che non abbiamo mai ritrovato come tali –, si debbono anche escludere, a nostro parere, telai di legno vuoi a quadrante vuoi a croce di Sant’An-drea, come se ne sono ipotizzati per altri siti (a esempio, per Marzabotto), dal momento che non disponiamo – salvo improbabili scoperte di magazzino – di frammenti di travi

lignee carbonizzate che possano appartenere a questa tipo-logia di armature. Sembra preferibile pensare a pannelli per così dire ‘prefabbricati’ in cassaforma, e posti in opera già parzialmente disseccati al sole e induriti, con pochi pali ver-ticali di aggancio, immorsati nello zoccolo; ma dobbiamo ammettere che la ricostruzione è tutt’altro che facile, anche per la radicale devastazione prodotta dall’incendio. Da se-gnalare, infine, alcuni frammenti d’incannucciata (di parete) con qualche labile residuo di cornice decorativa a rilievo; e almeno un frammento sagomato ad angolo retto, che sem-bra indicativo della presenza di finestre.

Dal collasso dei tetti – che non è attestato nello scavo con la consistenza e la continuità di una vera e propria stratificazione di crollo, per l’opera di spoglio (e anche di dislocazione e scarico) di cui si è già detto, evidentemente finalizzata al recupero di tutto il materiale ancora utilizza-bile – provengono quasi esclusivamente tegole rettangolari ad alette, più o meno frammentarie, del tipo cosiddetto ‘co-rinzio’ che conosciamo bene, nell’Etruria padana, in parti-colare a Marzabotto9: una delle meno lacunose è larga, da aletta ad aletta, poco più di 56 cm, e lunga più di 44 cm (fig. 9). È assai più difficile individuare i frammenti dei coppi (pur indispensabili a incernierare le tegole), al punto da azzerarli sul piano statistico: il loro numero era già in partenza ben inferiore a quello delle tegole – per bloccare due tegole basta un coppo –, e la dinamica di caduta può forse averli danneggiati in misura minore, così da favorirne il reimpiego.

8 Ci si potrebbe anzi chiedere se la problematica menzione di Servio (Serv. Aen. 10, 198) dei castella tipici del paesaggio etrusco della Val Padana derivasse, con un certo grado di fraintendimento, oltre che dal ricorso frequente alle arginature, anche da una strategia insediativa che doveva ovviamente privilegiare gli alti morfologici.

9 Briquel 1997, 96–100. Dispiace che non siano presenti in questa sede Giuseppe Sassatelli ed Elisabetta Govi, che avrebbero arric-chito il quadro delle scoperte in Etruria padana con i risultati degli scavi di Marzabotto.

Fig. 9 Frammento di tegola di copertura ad alette (foto M. Harari).

70 Maurizio Harari – Silvia Paltineri

I livelli di pavimentazione sono in limo più o meno ar-gilloso, ben compresso e levigato, non sempre facilmen-te distinguibili nella sequenza stratigrafica; dove questi si presentano nella forma del cosiddetto ‘concotto’, è lecito sospettare la messa in opera di mattonelle, ma va tenuto in conto che pure un deposito di crollo d’intonaco d’argilla combusta e arrossata, se fortemente compattato e tenden-zialmente orizzontale, può offrirsi con evidenza affatto si-milare. In ogni caso – ed esclusa comunque l’ipotesi non credibile della scottatura intenzionale –, un pavimento di limo o di argilla poneva la necessità di un drenaggio effica-ce, volto a impedirne l’inumidimento per risalita dell’acqua di falda, indotta dalle precipitazioni atmosferiche, e tanto più in un paesaggio, come quello del Polesine, fin troppo copiosamente irrorato dalle divagazioni del Po e dei suoi affluenti. Così si motiverebbe la serie di fossi – ne abbiamo riconosciuti quattro, larghi al taglio meno di un metro (ma visivamente dilatati dal riempimento che ne deborda), a ca-denza un po’ superiore alla decina di metri –, che seguono con puntualità l’andamento delle strutture murarie: qui la pendenza dello spiovente del tetto poteva scaricare la piog-gia, e sfogarsi l’eccesso, in risalita, dell’acqua di falda.

Non nascondiamo che la datazione di questi fossati rappresenta un serio problema. I loro riempimenti limo-argillosi oltrepassano le sponde, ma senza raggiungere i muri, e appaiono, là dove si è proceduto a verifica, scar-samente antropizzati – né contengono, di regola, materiale moderno. Risultavano coperti – in conformità all’evidenza stratigrafica generale – dall’arativo, e perciò neanche in questo caso disponiamo di un sicuro terminus ante quem. Le loro pareti, dove esposte dallo scavo, non hanno evi-denziato immorsatura di materiale di crollo, ma sono ap-parse generalmente pulite, sui lati, e di argilla quasi vergine sul fondo – salvo che in due tratti del fosso più orientale,

dove frammenti di tegole s’infiggevano verticalmente nel riempimento, e alcuni conci di trachite parevano rinfor-zare la sponda in corrispondenza di una specie di rampa d’accesso. La sequenza dei tagli (almeno due accertati) denuncia rimaneggiamenti, ed è abbastanza evidente che i fossati siano stati scavati a più riprese: questi, se dapprin-cipio contestuali ai muri, sono stati rimessi in opera anche dopo la distruzione del complesso edilizio. È verosimile, in ogni caso, riconoscere nell’ultimo riempimento (grigio, con conchiglie di gasteropodi) il deposito di una fase d’al-lagamento che avrebbe interessato l’area a un’epoca in cui l’equilibrio idrogeologico di questa porzione di paesaggio rurale ‘etrusco-padano’ era ormai venuto meno. Il décapage generalizzato dei livelli più alti della stratificazione, dovuto a radicali spianamenti agricoli – l’ultimo nel 1988 –, ha in-fine determinato la situazione poi rivelata dai saggi di scavo:

coi residui del deposito di origine palustre preservati solo all’interno dei fossati, e quanto restava dell’abbandono del sito dell’età del Ferro immediatamente sottoposto all’ara-tivo, senza traccia di frequentazione romana e medievale.

Di fatto, il sistema dei fossi – senza di cui, in un paesag-gio umido, pavimenti in terra battuta sarebbero francamente impensabili – presenta un’impressionante coerenza con le strutture edilizie: ha il loro stesso orientamento (NNO/SSE: quasi un perfetto nord/sud astronomico) e sembra rispettarle intenzionalmente, né appare dimostrabile che i muri dell’impianto originario ne siano stati intercettati e sconvolti. Uno stesso espediente tecnico, a garanzia del drenaggio dei battuti, viene descritto, del resto, per l’abitato di Spina e, con confronto di ancora più stretta aderenza, per il Forcello di Bagnolo San Vito, l’emporio fluviale etrusco sito in prossimità di Mantova10.

Orientamento e planimetria

Dal punto di vista planimetrico, tre sembrano gli aspetti più interessanti da sottolineare. In primis, come si è appena det-to, l’orientamento astronomico del complesso (edifici e fos-sati), che ne fa postulare un progetto unitario; in secondo luogo, e nella stessa logica di pianificazione, la tendenziale ricorrenza di un modulo lineare intorno ai cinque metri, che presupporrebbe, come unità di misura, un cubito di circa cinquanta centimetri: i fossi cadono a distanza, l’uno dall’altro, non troppo superiore ai due moduli; la struttura a vano unico ha per lato giusto un modulo; e potremmo ritrovare una misura vicina ai dieci cubiti anche nella stan-za dei pesi da telaio dell’oikos 1995–98 e nel lato corto del vano settentrionale dell’edificio della cortina (a muri peral-tro quasi totalmente asportati).

Il terzo aspetto è tipologico e riporta la nostra atten-zione all’importantissimo scavo di De Marinis al Forcello. Infatti, un elemento peculiare del tipo della casa etrusca ar-caica del Forcello, nella fase denominata F (510–500 a. C.) – per quanto è dato di capire dai rilievi finora pubblicati – consiste nei vani minori, stretti e allungati, che s’affac-ciano, apparentemente aperti, lungo il fosso di drenaggio e scolo, e vengono interpretati, in quel contesto, come locali a uso magazzino e dispensa. Nonostante le dimensioni in-feriori della casa F1 del Forcello e la solita, frustrante lacu-nosità dei muri di San Cassiano, si è tentati di riconoscere una comparabile soluzione planimetrica – ciò che non si-gnifica, di necessità, un’analoga funzione – anche sul lato occidentale del nostro edificio della cortina, in cui danno sulla sponda del fossato due vani egualmente aperti (e per così dire in antis).

10 Sull’abitato del Forcello, oltre a De Marinis 1991 e a Casini – De Marinis – Fanetti 1999, si vedano ora De Marinis – Rapi 2005.

71Edilizia etrusca nella chora di Adria

Un riferimento topografico?

Nell’ultima campagna di scavo (2004) è stata infine rinve-nuta una singolare struttura cilindrica – del diametro di un metro e trenta, per un’altezza di poco più di mezzo, in conci di trachite disposti a filari e fissati da un legante limo-argilloso11 (fig. 10). Questa struttura è stata rinvenuta a ovest dell’edificio della cortina e in asse col suo imponente zoccolo di fondazione meridionale (fig. 5).

Un altro termine di confronto, da valutare con estrema pru-denza, può venire dalla recente esplorazione di Giuseppe Sassatelli ed Elisabetta Govi del grande tempio urbano, pe-riptero o meglio areostilo, di Tina a Marzabotto, dove le basi di colonna in ciottoli fluviali hanno aspetto e dimen-sioni non dissimili12. Ma orientano altrimenti l’isolamento architettonico del nostro manufatto (verificato attraverso il suo smontaggio), che appare del tutto autonomo rispetto agli edifici circostanti, e la scrupolosa conservazione della sua visibilità con nitido e intenzionale affioramento, anche dopo la distruzione del complesso edilizio (fig. 11). La posa della struttura, infatti, è da porre nella prima fase di utilizzo dello spazio, ma in un secondo momento essa viene riparata in seguito a un danneggiamento (probabilmente dovuto a un incendio, di cui si riscontrano tracce nell’area immedia-tamente circostante); nell’ultima fase di vita del sito doveva essere ancora in vista l’ultimo filare di conci.

Dal punto di vista planimetrico, essa fa sistema con l’orientamento del muro del grande edificio con vestiboli (sebbene, rispetto a quest’ultimo, appaia indipendente): molto chiaro, quindi, è il disegno unitario dell’insedia-mento, dove i fossi, gli elementi murari e la struttura ci-lindrica appaiono coerentemente orientati secondo i punti cardinali – o con lieve declinazione da questi – e si osser-vano corrispondenze dimensionali, con modulo ricorrente di circa cinque metri (dieci cubiti).

Lo scavo ha peraltro permesso di individuare un aspetto di particolare interesse. Due conci, infatti, non sono tagliati nella trachite, ma realizzati in tutt’altro materiale: uno, collocato al centro della struttura, è in marmo rosso di Verona; l’altro, in concotto di argilla e perciò pure di colo-razione rossa, era posato nel filare di base, proprio in corri-spondenza del punto cardinale nord. La facile disponibilità di trachite esclude, ovviamente, che il ricorso a due conci così diversi dagli altri (e così vistosamente caratterizzati sul piano cromatico) fosse privo di una motivazione vincolante: che si vorrebbe indicare proprio nella loro reciproca rispon-denza, quale pro memoria pietrificato della posizione del nord – riferimento topografico fondamentale, da fissare in horam sextam, al dire d’Igino Gromatico (de lim. const., p. 170). Se si considera che, nella sequenza stratigrafica, la posa del monumento cilindrico rappresenta la più antica azione riconosciuta nell’area in indagine, e che esso fu puntiglio-samente preservato, rimanendo almeno parzialmente in vi-sta fino all’abbandono del sito, ci si può domandare se non abbia qualche relazione con le procedure preliminari (più o meno auspicaliter ritualizzate) atte a indirizzare corretta-mente le opere di bonifica e di orientamento topografico.

Ciò sarebbe dunque accaduto all’atto di nascita del complesso edilizio di San Cassiano, in quel tardo VI secolo in cui Luigi Donati ha visto l’esordio della nuova Adria II13, e noi vediamo anche il contesto cronologico di struttura-zione della sua chora.

Fig. 10 La struttura cilindrica scoperta nel 2004, in corso di scavo (foto M. Harari).

A una prima impressione, il manufatto può far pensare a certi tipi di altari rustici, fatti di ciottoli, che si conosco-no nei santuari della Cannicella, a Orvieto, e di Pyrgi (area sud): nel caso nostro, si tratterebbe di un altare per attività di culto domestica – giacché, come si è visto, appare diffi-cilmente difendibile, alla luce dei reperti e della planimetria, un’interpretazione santuariale dell’intero complesso. Lo scavo non ha messo in luce alcuna incontrovertibile eviden-za di azioni rituali, come sarebbe un deposito votivo nelle immediate vicinanze o, eventualmente, al di sotto del pre-sunto altare; tranne che si voglia a esso riferire lo scarico già ricordato, messo in luce a sudest dell’oikos 1995–98, a non grande (ma neppure piccola) distanza dal monumento cilindrico: qui i pur numerosi reperti di ceramica (anche di pregio e figurata) si presentavano tutti gravemente frantu-mati e frammischiati a materiale combusto, con rifiuti ossei e vegetali carbonizzati.

11 In genere i conci sono di forma quadrangolare o di parallelepipedo non regolare; le dimensioni variano tra i 15 e i 20 cm per lato.12 Sassatelli – Govi 2005, 22–26.13 Donati – Parrini 1999.

72 Maurizio Harari – Silvia Paltineri

Fig. 11 Pianta generale dell’area indagata dal 1995 al 2004: la fase più recente dell’insediamento (ri-lievo D. Timalo – A. Cucchiaro – S. Paltineri). Resta in vista l’ultimo filare della struttura cilindrica e vengono posati muri più leggeri.

Aa.Vv. 1994Aa.Vv., Balone. Insediamento etrusco presso un ramo del Po (Pa-dova 1994).

Bonomi 1998S. Bonomi, Adria e Spina, in: F. Rebecchi (ed.), Spina e il Delta padano. Riflessioni sul catalogo e sulla mostra ferrarese. Atti del convegno internazionale di studi, Ferrara 21 gennaio 1994 (Roma 1998) 241–246.

Bonomi 2003aS. Bonomi, Adrias, Atria, in: Luoghi e tradizioni d’Italia. Veneto (Roma 2003) 455–463.

Bonomi 2003bS. Bonomi, Recenti rinvenimenti archeologici nell’alto Adriatico tra fine VI e IV sec. a. C.: nuovi dati, in: F. Lenzi (ed.), L’archeolo-gia dell’Adriatico dalla Preistoria al Medioevo. Atti del convegno internazionale, Ravenna 7–9 giugno 2001 (Firenze 2003) 140–145.

Briquel 1997D. Briquel, Tuiles et toits, in: F.-H. Massa-Pairault (ed.), Marza-botto. Recherches sur l’Insula V, 3 (Rome 1997) 96–102.

Bruni 2008S. Bruni, Volterra e Fiesole nei fenomeni di colonizzazione. Qual-che appunto sul caso fiesolano, AnnFaina 15, 2008, 297–339.

Casini – De Marinis – Fanetti, 1999S. Casini – R. C. De Marinis – D. Fanetti, L’abitato etrusco del Forcello di Bagnolo San Vito (MN): lo scavo del terrapieno, No-tABerg 7, 1999, 101–178.Colonna 1974G. Colonna, Ricerche sugli Etruschi e sugli Umbri a nord degli Appennini, StEtr 42, 1974, 3–24.

Colonna 2003G. Colonna, L’Adriatico tra VIII e inizio V sec. a. C. con parti-colare riguardo al ruolo di Adria, in: F. Lenzi (ed.), L’archeologia dell’Adriatico dalla Preistoria al Medioevo. Atti del convegno in-ternazionale, Ravenna 7–9 giugno 2001 (Firenze 2003) 146–175.

De Marinis 1982R. C. De Marinis, Bagnolo S. Vito (Mantova), StEtr 50, 1982, 495–502.

De Marinis 1991R. C. De Marinis, L’abitato etrusco del Forcello: opere di difesa e di drenaggio e importanza delle vie di comunicazione fluviale, in: M. Bergamini (ed.), Gli Etruschi maestri di idraulica (Perugia 1991) 75–85.

De Marinis – Rapi 2005R. C. De Marinis – M. Rapi (eds.), L’abitato etrusco del Forcello di Bagnolo S. Vito (Mantova). Le fasi di età arcaica (Mantova 2005).

BIBLIOGRAFIA

73Edilizia etrusca nella chora di Adria

Donati – Parrini 1999L. Donati – A. Parrini, Resti di abitazioni di età arcaica ad Adria. Gli scavi di Francesco Antonio Bocchi nel giardino pubblico, in: Protostoria e storia del Venetorum Angulus. Atti del XX Conve-gno di Studi Etruschi ed Italici, Portogruaro – Quarto d’Altino – Este – Adria 16–19 ottobre 1996 (Pisa 1999) 567–614.

Harari 1998M. Harari, La seconda età del Ferro nel Polesine: nuove ricerche delle Università di Pavia e di Ferrara, in: International Union of Prehistoric and Protohistoric Sciences. Proceedings of the XIII Congress 1996 (Forlì 1998) 683–690.

Harari 1999M. Harari, Un edificio tardoarcaico presso il paleoalveo di San Cassiano, in: Protostoria e storia del Venetorum Angulus. Atti del XX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Portogruaro – Quarto d’Altino – Este – Adria 16–19 ottobre 1996 (Pisa – Roma 1999) 627–633.

Harari 2000aM. Harari, San Cassiano di Crespino: scavi delle Università di Pa-via e di Ferrara, Quaderni di Archeologia del Polesine 1, 2000, 147–152.

Harari 2000bM. Harari, Gli Etruschi del Po (Pavia 2000).

Harari 2001M. Harari, Adria da emporion a polis, in: Commerci e produ-zione in età antica nella fascia costiera fra Ravenna e Adria (Fer-rara 2001) 43–58.

Harari 2002M. Harari, Tirreno e Adriatico: mari paralleli, in: L’alto e medio Adriatico tra VI e V secolo a. C. Atti del convegno internazionale, Adria 19–21 marzo 1999, Padusa 38, 2002, 19–27.

Harari 2004aM. Harari, Note di aggiornamento sugli scavi delle Università di Pavia e di Ferrara nell’entroterra di Adria, in: L. Braccesi – M. Luni (eds.), I Greci in Adriatico. Atti del convegno, Urbino 21–24 ottobre 1999 (Roma 2004) 215–225.

Harari 2004bM. Harari, Ceramica attica figurata nella chora di Adria: il caso di Crespino, San Cassiano, in: M. Bentz – C. Reusser (eds.), Attische Vasen in etruskischem Kontext – Funde aus Häusern und Hei-ligtümern, CVA Deutschland Beihefte II (München 2004) 25–34.

Harari 2004cM. Harari, Una definizione di Spina, in: F. Berti – M. Harari (eds.), Storia di Ferrara II. Spina tra archeologia e storia (Ferrara 2004) 37–50.

Harari 2005M. Harari, Rovigo. San Cassiano di Crespino. Stato delle esplora-zioni alla fine della IX campagna (2002), QuadAVen 20, 2004 (ma 2005), 31–36.

Malnati – Manfredi 1991L. Malnati – V. M. Manfredi, Gli Etruschi in Val Padana (Milano 1991).

Miari 2000M. Miari, Stipi votive dell’Etruria padana (Roma 2000).

Peretto 1991R. Peretto, Uomini ed acque nel territorio di Adria, in: M. Berga-mini (ed.), Gli Etruschi maestri di idraulica (Perugia 1991) 87–96.

Peretto 1994R. Peretto, La scoperta del paesaggio. Il territorio tra protostoria e romanità, in: Aa.Vv. 1994, 15–42.

Peretto 1999R. Peretto, Vie fluviali nell’antica area settentrionale del delta pa-dano, in: Protostoria e storia del Venetorum Angulus. Atti del XX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Portogruaro – Quarto d’Altino – Este – Adria 16–19 ottobre 1996 (Pisa 1999) 615–626.

Peretto – Salzani 1998R. Peretto – L. Salzani, Polesine: le recenti scoperte, in: F. Rebec-chi (ed.), Spina e il Delta padano. Riflessioni sul catalogo e sulla mostra ferrarese. Atti del convegno internazionale di studi, Fer-rara 21 gennaio 1994 (Roma 1998) 235–240.

Peretto – Vallicelli – Wiel Marin 2002R. Peretto – M. C. Vallicelli – F. Wiel Marin, L’entroterra di Adria: conoscenze archeologiche e paleoambientali, in: L’alto e medio Adriatico tra VI e V secolo a. C. Atti del convegno internazionale, Adria 19–21 marzo 1999, Padusa 38, 2002, 91–114.

Robino – Smoquina – Spalla 2005M. T. A. Robino – E. Smoquina – A. Spalla, Esplorazioni arche-ologiche a San Cassiano di Crespino (RO), in: P. Attema – A. Nijboer – A. Zifferero (eds.), Papers in Italian Archaeology VI. Communities and Settlements from the Neolithic to the Early Medieval Period 2, BAR International Series 1452, 2, 2005, 794–801.

Robino – Paltineri – Smoquina 2009M. T. A. Robino – S. Paltineri – E. Smoquina, Scavi dell’Università di Pavia a San Cassiano di Crespino (Ro). Un complesso abitativo etrusco nella chora di Adria, in FastiOnlineDocuments&Research 157, 2009.

Sassatelli 2001G. Sassatelli, Gli Etruschi nella Pianura Padana, in: G. Campo-reale (ed.), Gli Etruschi fuori d’Etruria (Verona 2001) 168–191.

Sassatelli 2008G. Sassatelli, Gli Etruschi nella Valle del Po, AnnFaina 15, 2008, 71–114.

Sassatelli – Govi 2005G. Sassatelli – E. Govi (eds.), Culti, forma urbana e artigianato a Marzabotto. Nuove prospettive di ricerca. Atti del Convegno di Studi, Bologna – San Giovanni in Monte 3–4 giugno 2003 (Bolo-gna 2005).

Tombolani 1986M. Tombolani, I bronzi etruschi della seconda età del Ferro in Ve-neto, in: R.C. De Marinis (ed.), Gli Etruschi a nord del Po (Man-tova 1986) 146–152.

Zerbinati 1982E. Zerbinati, Edizione archeologica della carta d’Italia al 100.000. Foglio 64. Rovigo, I.G.M. (Firenze 1982).


Recommended