+ All Categories
Home > Documents > Il disegno, capire ed esplorare la realtà - The design to understand and explore the reality

Il disegno, capire ed esplorare la realtà - The design to understand and explore the reality

Date post: 05-Mar-2023
Category:
Upload: upc
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
Transcript

3 ! Presentazione / Introduction ! Ines Cilenti

DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO7! Lo Zen e l’arte del costruire con il bambù / The Zen and the art of ! !! building with bamboo

! Andrea Filippo Certomà13 ! Grattacieli in bambù, nuova frontiera del costruire sostenibile / ! Bamboo Skyscrapers, the new frontiers of sustainable building

Lorenzo Carrino17! Un futuro di bambù per l’architettura. Intervista a DFG Architetti / A future !! made of bamboo for architecture. Interview with DFG Architects

Lorenzo Carrino23! Forme contemporanee e tecniche della tradizione, la riscoperta del bambù / !! Contemporary forms and traditional techniques, the rediscovery !of bamboo

Lorenzo Carrino27 ! #CONTAMINIAMOCI 01 - Spazi Espositivi / Expositive Space

SCRITTI / WRITINGS29 ! Hustadvika Tools, un rifugio nella foresta norvegese / Hustadvika Tools, ! a haven in ! the Norwegian forest

Andrea Filippo Certomà

SPAZI FUTURIBILI / FUTURISTIC SPACES33! Città volanti: può essere davvero questo il futuro? / Flying city: may it be !really the ! future?

Pasquale CaliandroIDEE / IDEAS37! Una torre di “monnezza” come monumento all’(in)civiltà / A tower of “garbage”, as a ! monument to (in)civility

Lorenzo CarrinoPILASTRI / PILLARS41! Geometrie astratte e colori forti, l’architettura di Ricardo Legorreta / ! Abstract geometries and intense colours, this is Ricardo Legorreta architecture

Riccardo FranchellucciPAROLE A CONFRONTO / WORDS IN COMPARISON47! "Memoria e Tradimento nei luoghi dell’abbandono", intervista a Beniamino Servino / ! "Memory and Treachery in the places of !abandonment", interview with B. Servino

Giandonato ReinoLIBRI & MATTONI / BOOKS & BRICKS53! Abiura dal paesaggio. Architettura come trasposizione di Marco Navarra: !! vuota conservazione o riscrittura e traduzione? / Forswear the ! ! !! landscape. Architecture as a movement of Marco Navarra: meaningless ! !! conservation or rewrite and translation?

Luca BonciESPLORAZIONE / EXPLORATION57! Architettura del silenzio, viaggio a Gerusalemme / Architecture of ! !! silence, journey to Jerusalem

Luca BonciSCATTI / SNAP-SHOT65! Fotografia di architettura, l'arte che rappresenta l'arte / Architectural ! !! Photography, the art representing art

Riccardo FranchellucciAPPUNTI DI ARCHITETTURA / NOTES OF ARCHITECTURE69! Il disegno per capire ed esplorare la realtà / The design to understand and explore ! the reality

Simone CensiCONTENUTO SPECIALE 73! Dispense di supporto alla rappresentazione architettonica / Handouts to support !! architectural representation

Vinicio BonomettoGRAFFITI77! Banksy, la street art tra ironia e denuncia sociale / Bansky, the street art between ! irony and social complaint

Tommaso Zijno

INDICE / INDEX:LAB 2.0 MAGAZINE È UN SUPPLEMENTO DI

DAILYSTORM DISTRIBUITO GRATUITAMENTE ONLINE

dailySTORM (www.dailystorm.it)

Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, autorizzazione n. 12 del 15 Gennaio

2013

lab 2.0 Magazine è gestita dall’associazione culturale lab 2.0 con sede in: viale Liegi, 7 – Roma, 00198 Italia

www.lab2dot0.com

Direttore responsabile / Editor in chiefPatrizia Licata

Coordinamento editoriale / Deputy editorLorenzo Carrino

Ines Cilenti

Staff di redazione / Editor staffLuca Bonci

Pasquale CaliandroSimone Censi

Andrea Filippo CertomàRiccardo Franchellucci

Pablo Menéndez PanneroMassimo Parboni Arquati

Giandonato ReinoTommaso Zijno

Hanno collaborato / ContributionsVinicio Bonometto

Traduzioni / TranslationsElisabetta Fiorucci

Isabella GeronziTania Lepore

Martina ManciniAgnese Oddi

Lucrezia Parboni ArquatiMartina Regis

Daria verde

Grafica / Graphic & EditingAndrea Bonamore

EditoreTriade Edizioni Srl

Contatti di redazione / Editorial [email protected]

Responsabilità. La riproduzione delle illustrazioni e degli articoli pubblicati sulla rivista, nonché la loro traduzione è riservata e non può avvenire senza espressa autorizzazione. Alcune delle immagini e dei video pubblicati sono tratti da internet. In caso di involontaria violazione dei diritti d’autore vi preghiamo di contattarci per indicare, nel numero successivo, il nome/link del proprietario in base al modello di copyright utilizzato. I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati.

In prima di copertina / CoverArt Directors Pierluigi Braca and Giulia Pettinari -

Photographer Giulia Pettinari - Model Giada Baronio

Carlo Aymonino, Ingresso nell'edificio a nel quartiere Gallaratese. Milano, ottobre 1972, Matita e pennarelli su carta lucida, 67,5x48,5 cm.

IL DISEGNO PER CAPIRE ED ESPLORARE LA REALTÀ

Un'indagine sulle modalità con cui l'architetto esplora sia i propri progetti che la realtà nel suo insieme. Per prendere coscienza che il disegno non è solamente uno strumento

comunicativo ma parte costituente dell'architettura

di Simone Censi

APPUNTI DI ARCHITETTURA / NOTES OF ARCHITECTURE

69

! Quando si disegna l'intenzione è costruire qualcosa che nella realtà non c'è. Anche quando si riproduce un oggetto reale lo scopo è quello di costruirne un modello, diverso rispetto all'originale.Tutta la storia della pittura si basa sulla continua selezione e "correzione" della realtà. La condizione del disegno, o sua ragion d'essere, di estrapolazione dal contesto in cui si trova l'oggetto originale, fanno di questa rappresentazione qualcosa di distinto dal reale. Il disegno è qualcosa di diverso dall'oggetto stesso. Come insegna Renè Magritte “Ceci n'est pas une pipe”, ma più precisamente è la rappresentazione di una pipa. Persino gli errori sono utili perchè aprono a possibilità nuove ed impreviste.

! Considerando l'autonomia del disegno, si può affermare che esso, nell'architettura, abbia una triplice valenza relativa ai differenti livelli di comprensione e rielaborazione: il disegno come strumento di conoscenza e comprensione del reale, il disegno come strumento di ricerca e verifica, il disegno come strumento di comunicazione e presentazione.

! La rappresentazione della realtà è sempre condizionata dall'osservatore, ne sono la dimostrazione le tavole di Santa Lucia che rispecchiano in pieno il tema della natura nell'arte rinascimentale, tavole in cui Jacobello del Fiore classifica le essenze vegetali, o anche i progetti di studio in cui Leonardo indaga il soggetto nel momento in cui lo rappresenta.Piranesi, nel diciottesimo secolo, modifica completamente la realtà che rappresenta, ne sono dimostrazione le piante inabitabili della forma urbis in cui mancano passaggi, porte e spazi di distribuzione,

gli spazi impossibili delle prigioni e le vedute di Roma totalmente sproporzionate rispetto alla realtà. Gli schizzi degli architetti della modernità, si prenda il caso dei Carnet de Voyage di Le Corbusier, sono un esempio di come il rapporto tra realtà e disegno sia filtrato dalla mente che seleziona e sceglie. Tali schizzi sono appunti grafici che servono a fissare una memoria dei luoghi conosciuti, accompagnati spesso da annotazioni.

! Durante le fasi progettuali, il disegno appare invece come uno strumento di ricerca. I bozzetti preparatori della Guernica di Picasso evidenziano come l'autore non sia detentore di una verità esatta, ma piuttosto, di come cerchi di avvicinarsi ad essa attraverso una serie di tentativi. Gli oggetti gradualmente prendono forma, si modificano per cercare di esprimere con coerenza le intenzionalità dell'autore. Ciò che si può notare dagli schizzi preparatori di Guernica non è differente da quella parte di processo creativo, in cui si procede per selezione e tentativo, che accompagna il progetto di architettura. Non bisogna dimenticare che lo scopo del disegno è in genere comunicativo. L'autore esprime dei concetti attraverso segni convenzionali che sono, in alcuni casi, corrispondenti ad oggetti reali, in altri astratti. Le intenzioni comunicative incidono nel disegno, l'autore sbilancia sempre i rapporti gerarchici per far emergere uno tra i possibili messaggi dell'opera.

! Il disegno si modella sul messaggio di cui è portatore, in vista di una coerenza tra significato e significante. Da questo concetto prendono vita l'arte e l'architettura, si pensi alle sproporzioni degli oggetti nella pittura medievale, a quella giottesca

Maurizio Sacripanti - Teatro lirico di Cagliari

APPUNTI DI ARCHITETTURA / NOTES OF ARCHITECTURE

70

in particolare. Si pensi alle presentazioni dei progetti di Zaha Hadid e di Jean Nouvel, che per la forte autoreferenzialità si possono giudicare indipendentemente dal progetto che rappresentano, oppure si pensi alle presentazioni di Richard Rogers o di Massimiliano Fuksas, in cui gli edifici sembrano dissolversi fino a diventare completamente trasparenti per lasciare al verde il ruolo dominante nell'immagine.

! Il disegno è uno strumento potente, capace di concentrare l'attenzione della lettura su alcuni elementi piuttosto che su altri. Il lettore dell'opera, per effettuare un'analisi adeguata, deve quindi sdoppiare l'opera nel disegno in se e nel progetto rappresentato. Il progetto ne potrà apparire indebolito o rafforzato e il disegno potrà ricevere un giudizio di efficacia, o meno, di trasmissione del messaggio.

! Il disegno è fatto anche di regole che non si discostano dagli altri linguaggi: ha una semantica e una sintassi, segue delle norme (gerarchia, coerenza, ritmo, ecc...), si sviluppa secondo delle fasi (Inventio, Dispositio, Elocutio) ma naturalmente possiede anche regole proprie (bilanciamento dei pesi, delle tonalità, ecc...).È importante considerare che chiunque disegna offre una moltitudine di informazioni al lettore e per questo sopraggiunge l'importanza del Controllo: l'autore deve riuscire a controllare il maggior numero di informazioni possibili tra quelle che trasmette, in quanto anche quelle non intenzionali pervengono al lettore. Si pensi ai film dai quali si possono estrapolare informazioni sulle intenzionalità politiche, narrative, sentimentali, ecc.. dell'autore. I film tuttavia hanno un grado di aleatorietà (inversamente

proporzionale alla qualità) che dipende ad esempio dagli elementi inquadrati. Per quanto riguarda il cartone animato invece, partendo da un foglio bianco, tutto quello che viene rappresentato è intenzionale, deciso e voluto. Quanto più l'autore è capace di controllare il flusso di informazioni, tanto più alta è la qualità dell'opera, poiché ne viene controllata meglio l'univocità del messaggio. Si pensi a Gran Torino di Clint Eastwood, un film la cui apparente semplicità è espressione del controllo delle informazioni trasmesse: ogni scena contribuisce a costruire il messaggio del film e non appare nulla di superfluo, tutto è al suo posto.

! I l d isegno di archi tet tura, essendo determinato dall'intenzionalità dell'autore, cambia anche in base alla situazione culturale, come dimostrato dal parallelismo rinascimento-prospettiva, modernismo-assonometria: nell'epoca in cui l'uomo è misura di tutte le cose, la vista è antropocentrica, nell'epoca invece in cui l'oggetto è uno strumento serializzato a disposizione dell'uomo, la vista diventa assonometrica.

! Il disegno è anche uno strumento per controllare quello che Roberto De Rubertis definisce “Evoluzionismo in architettura”: una teoria secondo la quale le leggi darwiniane (sviluppo casuale di modificazioni e selezione naturale) sono direttamente applicabili anche nel campo architettonico. Attraverso il disegno è possibile analizzare, comprendere e muoversi all'interno di tale fenomeno.Il disegno, dunque, oltre ad essere uno strumento, è parte costituente dell'architettura.

Jacobello del Fiore. Tavole Santa Lucia e Maurizio Sacripanti

71

APPUNTI DI ARCHITETTURA / NOTES OF ARCHITECTURE

THE DESIGN TO UNDERSTAND AND EXPLORE THE REALITY

An investigation over the ways in which the architect explore both his own projects as the whole reality. To be aware that the design is not only a communication tool but a constituent part of Architecture

! When you draw your intention is to build something that doesn't exist in the reality. Even when you reproduce a real object, your aim is to build a model different from the original. The whole history of painting is a continuous selection and correction of reality, you can say that the condition of the drawing (or its reason for being), of extrapolation from the context in which it is set the original object, makes the representation something separate from the reality. The object painted is something different from the real one, and as taught by Renè Magritte " Ceci n'est pas une pipe", but more precisely it is the representation of a pipe. Even the mistakes are useful because they open to new and unexpected possibilities. Considering the autonomy of the design, you can say that this, in architecture, has a triple value depending on the different circumstances: drawing as a tool of knowledge and understanding of the real, drawing as a tool for research and testing, drawing as a tool for communication and presentation

! The representation of reality is always conditioned by the observer, as evidences twe ca observe the tables of Saint Lucia that represent nature during Renaissance, in which Jacobello del Fiore classifies plant essences, or also the project in which Leonardo investigates the subject in the moment in which it is. Piranesi, in the eighteenth century, completely change the reality he represents, it is proven by the uninhabitable projects of the Forma Urbis where there are no roads, doors and distribution spaces, the impossible spaces of the prisons and the views of Rome totally disproportionate in comparison to the reality. The sketches of the architects of modernity, such as the Carnet de Voyage by Le Corbusier, are an example of how the relationship between design and reality is filtered by the mind which selects and chooses. These sketches are graphic notes that are used to fix the memory of places, often accompanied by annotations. During the planning phases the design become a research tool. The preliminary sketches of Picasso's Guernica show that the author is not the holder of an exact truth, but rather show haw the author tries to get closer to it through a series of attempts. The objects gradually take shape, change themselves to express coherently the intentionality of the author. What you can see from the sketches of Guernica is not very different from the artistic process, in which you go on selecting and trying, of architectural design. You shouldn’t forget that the purpose of the design is usually communicative. The author expresses concepts through conventional signs which sometimes correspond to real objects, sometimes are abstract. Also the communicative intentions modifies the drawing, the author modifies the hierarchical rules to bring out one of the possible messages of the work.

! The design therefore also changes according to the message it conveys, seeking coherence between meaning and

significance. The whole history of art and architecture testifies that, as it happen with the disproportions of objects in medieval paintings, for example Giotto. The same happens for the presentations of the projects of Zaha Hadid , Jean Nouvel , that show an indipendent life from the represented projects , and happens for the presentations of Richard Rogers and Massimiliano Fuksas, in which buildings seem to dissolve and sometimes become completely transparent to let the dominant role of the green in the image. The design is therefore a powerful tool, able to focus on certain elements rather than others. The reader of the work, to make a proper analysis, need to split the work in design and project represented. The project may appear weakened or strengthened, and the design will receive a judgment of helping, or not, the message transmission.

! The design is based on rules that are similar to the ones of other languages: it has a semantics and syntax, it follows rules (hierarchy, coherence and rhythm...), it is developed according to a series of phases (Inventio, Dispositio, Elocutio) but of course it has its own rules (weight, balance and tone...). It is important to underline that anyone who draws, offers a multitude of information to the reader and here comes the importance of control: the author must be able to control as many information as possible between the ones that transmits, because the reader can recive even those unintended. Think of the movie from which you can extrapolate political, narrative, sentimental and others informations. Movies, however, always have a level of randomness (inversely proportional to the quality) that depends for example from the control of the frames. For the cartoons there is a total control, because you start from a blank sheet of paper and so all that is shown is deliberate, determined and wanted. The more the author is able to control the flow of information, the higher is the quality of the work, because is better controlled the uniqueness of the message. The movie of Clint Eastwood's Gran Torino, has an apparent simplicity that is expression of control of the information provided: every scene helps to build the film's message and nothing is superfluous, everything is in its place. The design of the architecture, as determined from the intentionality of the author, also changes depending on the cultural situation, as demonstrated by the parallelism Renaissance-perspective, modernism-axonometric: the epoch in which man is the measure of all things, the view is anthropocentric while it becomes isometric in the epoch of industrustrialization.The design is also a tool to control what Roberto De Rubertis calls "evolutionism in architecture": a theory according to which the darwinian laws (random development of modifications and natural selection) are directly applicable in the field of architecture. By design it is possible to analyze, understand and move inside of this phenomenon. The design, therefore, in addition to being a tool, is a constituent part of the architecture.

APPUNTI DI ARCHITETTURA / NOTES OF ARCHITECTURE

72


Recommended