+ All Categories
Home > Documents > "Il ritorno dell'epos storico: il 'Bellum civile' di Lucano", in “Lo Spazio Letterario di Roma...

"Il ritorno dell'epos storico: il 'Bellum civile' di Lucano", in “Lo Spazio Letterario di Roma...

Date post: 17-Jan-2023
Category:
Upload: uniromatre
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
33
LO SPAZIO LETTERARIO DI ROMA ANTICA Volume VI I TESTI: 1. LA POESIA Direttore PIERGIORGIO PARRONI A cura di ALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI, PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS S SALERNO EDITRICE ROMA
Transcript

LO SPAZIO LETTERARIODI ROMA ANTICA

Volume VI

I TESTI: 1. LA POESIA

DirettorePIERGIORGIO PARRONI

A cura diALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI,

PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS

SSALERNO EDITRIC E

ROMA

13

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE *

AL R. Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-A. Riese, pars i. Carmina in codicibus scripta, 1-2, rec. A. Riese, Leip-zig, Teubner, 1894-19062 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972-1973).

AL Sh. B. Anthologia Latina, i. Carmina in codicibus scripta, rec. D.R. ShackletonBailey, 1. Libri Salmasiani aliorumque carmina, Stuttgart, Teubner,1982.

ANRW Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Romsim Spiegel der neueren Forschung, hrsg. H. Temporini-W. Haase, i-,Berlin (poi Berlin-New York), de Gruyter, 1972- (in continuazio-ne).

Bieler, Dichter L. Bieler, Nachaugusteische nichtchristliche Dichter, ii. Römische Dichtungvon Hadrian bis zum Ausgang des Altertums. Bericht über das Schrifttumder Jahre 1926-1935, in « Lustrum », a. ii 1957, pp. 207-93.

CIL Corpus inscriptionum Latinarum, i-, Berlin (poi Berlin-New York),Reimerus (poi de Gruyter), 1853- (in continuazione).

CLE Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-A. Riese, pars ii. Carmina Latina epigraphica, 1-2, conlegit F. Bueche-ler, Leipzig, Teubner, 1895-1897; iii. Supplementum, ed. E. Lom-matzsch, ivi, id., 1926 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972).

CRF Comicorum Romanorum praeter Plautum et Syri quae feruntur sententiasfragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teubner, 18983 («Scaenicae Ro-manorum poesis fragmenta », ii).

Die römische Satire Die römische Satire, hrsg. J. Adamietz, Darmstadt, Wbg, 1986.DMP Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti, a cura di V.

Tandoi, i-iii, Foggia, Atlantica, 1984-1988.Dramatische Dramatische Wäldchen: Festschrift für Eckard Lefèvre zum 65. Geburtstag,

Wäldchen hrsg. E. Stärk-G. Vogt-Spira, Hildesheim, Olms, 2000.EACL B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XIe et XIIe siècles,

i. Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IXe au XIIe siècle: Api-cius-Juvenal, Paris, Cnrs, 1982; ii. Catalogue [ . . . ]: Livius-Vitruvius,1985; iii/1. Les classiques dans les bibliothèques médiévales, 1987; iii/2.Addenda et corrigenda. Tables, 1989.

EO Orazio: Enciclopedia Oraziana, i-iii, Roma, Ist. della EnciclopediaItaliana, 1996-1998.

EV Enciclopedia Virgiliana, i-v/2, Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana,1984-1991.

* Le riviste sono indicate secondo il sistema abbreviativo utilizzato nell’Année Philologique, cui sirimanda per lo scioglimento delle sigle.

Filologia e forme Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte, i-v, Urbino, letterarie Univ., 1987.

FPL Bl. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium etLucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, edit.tertiam auctam cur. J. Blänsdorf, Leipzig, Teubner, 1995.

FPL Bü. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium etLucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner,Leipzig, Teubner, 1982.

GGM Geographi Graeci minores, e codicibus recogn. prolegomenis ann. in-dicibus instr. [ . . . ] C. Mullerus, i-iii, Parisiis, Didot, 1855-1861 (rist.Hildesheim, Olms, 1965).

GL Grammatici Latini, ex rec. H. Keilii, i-vii + Supplementum, Leipzig,Teubner, 1855-1880.

HLL Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, hrsg. R. Herzog-P.L.Schmidt, i. Die archaische Literatur: Von den Anfängen bis Sullas Tod:Die vorliterarische Periode und die Zeit von 240 bis 78 v. Chr., hrsg. W.Suerbaum, München, Beck, 2002; iv. Die Literatur des Umbruchs: Vonder römischen zur christlichen Literatur (117-283 n. Chr.), hrsg. K. Sall-mann, 1997; v. Restauration und Erneuerung: Die lateinische Literaturvon 284 bis 374 n. Chr., hrsg. R. Herzog, 1989.

Hofmann-Szantyr J.B. Hofmann-A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, München,Beck, 1965 (riv. 1972).

Iambic Ideas Iambic Ideas: Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the LateRoman Empire, ed. A. Cavarzere-A. Aloni-A. Barchiesi, Lanham(Md.), Rowman and Littlefield, 2001.

ILS Inscriptiones Latinae selectae, ed. H. Dessau, i-iii, Berlin, Weidmann,1892-1916.

Incontri triestini Incontri triestini di filologia classica, a cura di L. Cristante et al., Trieste,Univ., 2003- (in continuazione).

MGH, AA Monumenta Germaniae historica, Auctores antiquissimi, i-xv, Berlin,Weidmann, 1877-1919.

Otto A. Otto, Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer,Leipzig, Teubner, 1890 (rist. Hildesheim, Olms, 1962).

PL Patrologiae cursus completus [ . . . ]. Series Latina [ . . . ], accurante J.P. Mi-gne, i-ccxxi, Parisiis, Garnier et J.P. Migne, 1844-1865 (con varie ri-stampe).

PLLS Papers of the Liverpool Latin Seminar, Liverpool, Cairns, 1977-1986;poi Papers of the Leeds International Latin Seminar, Leeds, Cairns,1990- (in continuazione).

PLM Baeh. Poetae Latini minores, rec. em. Ae. Baehrens, i-v, Leipzig, Teubner,1879-1883.

PLM Voll. Poetae Latini minores, ed. F. Vollmer, i-v, Leipzig,Teubner, 1910-1923.

abbreviazioni bibliografiche

14

Prefazioni, prologhi, Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine, a cura di C. proemi Santini-N. Scivoletto, i-ii, Roma, Herder, 1990-1992.

RAC Reallexikon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur Auseinan-dersetzung des Christentum mit der antiken Welt, hrsg. Th. Klauser-E.Dassmann, i-, Stuttgart, Hiersemann, 1950- (in continuazione).

RE Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, hrsg. G.Wissowa et al., i-xxiv + ia-xa + xv Supplemente, Stuttgart (poi Mün-chen), Metzler (poi Drukkenmüller), 1893-1978.

ROL Remains of Old Latin, ed. transl. by E.H. Warmington, i-iv, Cam-bridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1935-1940 (con varie ristam-pe).

SLLRH Studies in Latin Literature and Roman History, ed. C. Deroux, i-xiv,Bruxelles, Latomus, 1979-2008.

SVF Stoicorum veterum fragmenta, collegit I. ab Arnim, i-iii, Leipzig,Teubner, 1903-1905; iv, ivi, id., 1924 (con varie ristampe; trad. it. acura di R. Radice, Milano, Rusconi, 1998).

ThlL Thesaurus linguae Latinae, i-, Leipzig (poi Berlin-New York), Teub-ner (poi de Gruyter), 1900- (in continuazione).

Timpanaro, S. Timpanaro, Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Ro-Contributi ma, Ateneo, 1978.

Timpanaro, Nuovi S. Timpanaro, Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina, contributi Bologna, Pàtron, 1994.

Tosi, Dizionario R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano, Rizzoli, 1991.Traina, Poeti latini A. Traina, Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici, i-v, Bologna,

Pàtron, 1975-1998 (i2, 1986).

TRF Tragicorum Romanorum fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teub-ner, 18973 («Scaenicae Romanorum poesis fragmenta », i).

TT Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, ed. by L.D. Rey-nolds, Oxford, Univ. Press, 1983.

*

Avvertenza sui testi. – I segni critici adottati nel testo latino e nella traduzione so-no quelli consueti nella tradizione ecdotica: le parentesi uncinate (‹ ›) segnalano le in-tegrazioni degli editori, le parentesi quadre ([ ]) porzioni di testo ritenute non genuinee da espungere, le cruces († †) quelle non sanabili, tre asterischi (***) una lacuna ricono-sciuta ma non colmata.

15

abbreviazioni bibliografiche

I

L’EPOS

IV

IL RITORNO DELL’EPOS STORICO: IL BELLUM CIVILE DI LUCANO

Con il titolo di Bellum civile, citato anche dalle biografie antiche del poeta, unconsistente numero di manoscritti tramanda il poema composto da Marco AnneoLucano e altrimenti noto come Pharsalia, a seguito dell’errata interpretazione di ix985-86: Pharsalia nostra / vivet, dove il termine pare riferirsi non già all’opera poetica,ma alla battaglia di Farsalo, che il 9 agosto del 48 a.C. segnò i destini della cruentaguerra intestina tra Cesare e Pompeo. Proprio le vicende che gettarono nel caos lares publica, dal passaggio del Rubicone da parte di Cesare (10 gennaio del 49 a.C.) al-la rivolta della città di Alessandria (fine del 48 a.C.), costituiscono la materia dell’o-pera, rimasta incompiuta in dieci libri per un totale di poco piú di 8000 esametri. LaVita dello pseudo-Vacca dà notizia della pubblicazione da parte di Lucano dei soliprimi tre libri, ma pare probabile che il poeta intendesse far giungere il racconto fi-no alla morte di Catone e conformare la lunghezza dell’opera ai dodici libri dell’E-neide. Il poema virgiliano, del resto, costituisce il modello principale del Bellum civi-le, non nel senso, però, di una imitatio pedissequa dei suoi intrecci tematici o narra-tivi, ma nell’ottica di una clamorosa confutazione “per antifrasi” dei principi dellasua venerata classicità, che non mancò di suscitare forti polemiche non solo tra icontemporanei (f iii pp. 112-13). Partendo dalla constatazione che, di fronte ai datioggettivi della verità storica, il poeta non può piú accontentarsi di celare dietro lefavole del mito i dati di una realtà tragica e sconfortante, Lucano va oltre il sempli-ce recupero del poema di argomento storico (peraltro già affrontato, per vie diver-se, da Nevio ed Ennio): la lucida analisi di un passato che, contrapponendosi al si-stema di valori del codice etico virgiliano, proietta drammaticamente sul presentele sue ombre, risponde, infatti, fin dai versi successivi al proemio, all’intento di con-frontarsi con l’epos celebrativo nazionale, per mostrare non già i segni dell’eternagrandezza di Roma, ma le prove della sua ineluttabile decadenza. A questo contri-buí, senz’altro, il deteriorarsi dei rapporti con il principe, per il quale Lucano sem-bra maturare un pessimismo che, dopo i primi tre libri, lo porta ad escludere da unimpianto di partenza fondamentalmente stoico (f i p. 272) l’esistenza di un supe-riore disegno provvidenziale e a porre il corso degli eventi nelle mani dell’impre-vedibile Fortuna (si spiega forse cosí la stridente presenza in i 33-66 dell’elogio diNerone, da inquadrarsi, piú che nell’ottica di una cifrata ironia, proprio in rapportoalle speranze di rinnovamento che, poi deluse, accompagnarono l’avvento delprincipe).

L’argomento narrato, una guerra ‘piú che civile’ (i 1: Bella . . . plus quam civilia),considerati gli stretti vincoli di parentela tra Cesare e Pompeo, si articola in una

98

struttura che, pur senza riflettere da vicino quella dell’Eneide, la richiama di conti-nuo attraverso una tecnica allusiva raffinatissima. In questo, il ribaltamento delmodello virgiliano si concretizza nel bando di quell’apparato mitologico (f i pp.125-27) che, nell’ottica del poeta, mistificava in sostanza l’abietta realtà della storia,mossa dalle rovinose ambizioni degli uomini non già degli dei. Il poema si apre co-sí con i ritratti “programmatici” dei due contendenti: Pompeo, simile a una querciaannosa sostenuta solo dal peso di una onorevole vecchiaia; Cesare, invece, parago-nato a un fulmine pronto ad abbattersi con furia devastante sulla patria che, perso-nificata, invano lo scongiura di non varcare, armato, i limiti del pomerium. La vicen-da, nella quale emerge da subito l’ammirazione per lo stoico Catone, pronto a ri-badire a Bruto il dovere del saggio di opporsi a un ingiusto regime (l. ii), non rifiu-ta i topoi dell’epica virgiliana, ma li reinterpreta, offrendo in piú parti lo spunto perun diretto confronto, anche strutturale, con il modello. Cosí, l’ombra di Giulia, ap-parsa in sogno a Pompeo a predirgli sventura (l. iii), ricorda per contrasto le amore-voli parole indirizzate da Creusa ad Enea fuggiasco da Troia, alla fine del l. ii del-l’Eneide; nel l. v, mentre l’indecifrabile responso dato al pompeiano Appio dall’ora-colo di Delfi testimonia l’assoluta vacuità delle profezie, la sconsideratezza di Ce-sare, investito dalla tempesta sulla barca del pescatore Amiclate, rovescia la pietas diEnea che, in una simile situazione, aveva invece rinviato la partenza, seguendo iconsigli di Palinuro; nel l. vi, infine, nell’episodio del cadavere che, richiamato ri-provevolmente in vita da Erittone, predice a Sesto Pompeo l’imminente rovina perla libertas repubblicana, fin troppo palese è il ribaltamento antifrastico della cataba-si di Enea, cui il padre Anchise preannunciava la futura grandezza di Roma. Si trat-ta, ovviamente, soltanto di alcuni dei piú vistosi richiami all’Eneide: lo stesso Cesa-re, che con malefica grandezza medita nascostamente di riportare a Troia i destinidi Roma (l. ix), si presenta, in sostanza, come colui che intende annullare l’anticamissione di Enea. In tale visione, Pompeo, il cui personaggio, dopo Farsalo, sembraevolversi in una sorta di interiore ripiegamento, appare, però, oltre che compro-messo, troppo debole per ergersi a tutore del diritto e della libertà repubblicana, di-versamente da Catone, cosciente fin dall’inizio della necessità di contrastare il ti-ranno. Ed è infatti l’Uticense, nell’ultima parte dell’opera, il vero protagonista delracconto, in una opposizione quasi titanica alla realtà che giunge a manifestarsi conaspetti persino mostruosi (si pensi agli orribili patimenti sofferti dai soldati a causadei serpenti di Libia nel l. ix), mentre Cesare, ad Alessandria, si abbandona alla se-duzione di Cleopatra, ultimo schiaffo alla ormai umiliata virtus dei Romani.

In tutto questo la tensione espressiva di Lucano, che non rinuncia mai a com-mentare quanto narra, frantuma inevitabilmente gli equilibri dello stile virgilianoe, rivolta alla ricerca del pathos o dell’effetto drammatico e sorprendente, inclina algusto per l’orrido, quasi come unica via per rappresentare, come nel teatro di Sene-ca, il patologico disfarsi del mondo.

99

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

BELLUM CIVILE

i 98-182

Temporis angusti mansit concordia discorspaxque fuit non sponte ducum; nam sola futuriCrassus erat belli medius mora. Qualiter undas 100

qui secat et geminum gracilis mare separat Isthmosnec patitur conferre fretum, si terra recedat,Ionium Aegaeo frangat mare, sic, ubi saevaarma ducum dirimens miserando funere CrassusAssyrias Latio maculavit sanguine Carrhas, 105

Parthica Romanos solverunt damna furores.Plus illa vobis acie, quam creditis, actum est,Arsacidae: bellum victis civile dedistis.Dividitur ferro regnum, populique potentis,quae mare, quae terras, quae totum possidet orbem, 110

non cepit fortuna duos. Nam pignora iunctisanguinis et diro ferales omine taedasabstulit ad manes Parcarum Iulia saeva

Bellum civile. I due passi proposti danno conto, in modo diverso, del profondo rinnovamentoportato dal poema lucaneo all’interno del genere epico: nel primo (i 98-182, brano dedicato all’a-nalisi delle cause della tremenda guerra intestina che avrebbe gettato i semi del futuro principatus)la razionale spiegazione dei fatti alla luce dell’agire umano prevale sulle favolose invenzioni delmito; nel secondo (ix 734-838, descrizione dei serpenti che infestano il deserto libico, durante l’a-vanzata delle legioni di Catone), l’adesione a un gusto tutto nuovo per l’orrido e il raccapriccianteallontana il testo dall’equilibrio virgiliano, trovando piú di una consonanza con la tragedia seneca-na nello spettacolo della dissoluzione dei corpi. Il testo adottato è quello di A.E. Housman (Ox-ford, Blackwell, 1926).

i 98-182. Alle radici del conflitto: Pompeo e Cesare. Passando in rassegna i motivi che scatenarono ilbellum civile, formalmente avviato da Cesare con il passaggio del Rubicone (10 gennaio 49 a.C.), di-versamente dall’epica tradizionale Lucano non ne trova la spiegazione in fatti divini e, pur appel-landosi all’idea di un fato invidioso e insofferente di ogni eccessiva grandezza, lascia agli uomini laresponsabilità degli eventi. Egli infatti non sottovaluta l’obiettivo deteriorarsi della situazione po-litica, accelerato da tragici accadimenti quali le morti premature di Giulia o di Crasso, ma ritieneche causa prima del bellum sia la brama di Pompeo e di Cesare, entrambi convinti del proprio di-ritto di primeggiare, anche a costo del sacrificio di un popolo, di per sé già infettato dal germe del-la corruzione e del lusso. Tra la vana inerzia di Pompeo e la sfrenata temerarietà di Cesare, Luca-no resta fondamentalmente equidistante e lascia soltanto intendere, in un verso di straordinariaincisività, la simpatia per lo sconfitto Catone, rivelando, con lucida obiettività, l’orrore di unaguerra « utile a molti » (v. 182), ma, al di là degli eventi, senza vincitori né vinti.

i · l’epos

100

LA GUERRA CIVILE

i 98-182

La discorde concordia durò per breve tempoe la pace vi fu non per volontà dei capi; il solo ostacolo frapposto alla futura guerra era infatti Crasso. Come l’Istmo 100

sottile che taglia le onde e separa i due marie non lascia che i flutti si fondano, se la terra si ritirasse,frangerebbe il mare Ionio nell’Egeo, cosí, non appena Crasso,che teneva divise le spietate armi dei condottieri, con la sua morte disgraziata macchiò di sangue latino l’assira Carre, 105

la disfatta contro i Parti tolse il freno al furore dei Romani.Con quella battaglia, o Arsacidi, avete fatto piú di quantonon crediate: avete dato ai vinti la guerra civile.Il potere è spartito dalle armi e la Fortuna, che è padrona del mare, della terra e del mondo intero, 110

non tollerò due padroni di un popolo potente. Infatti, il pegno del loro [sangue

congiunto e le fiaccole nuziali, funeste di sinistro presagio,Giulia recò con sé nell’oltretomba, rapita

98. concordia discors: la formula ossimorica, qui riferita al delicato equilibrio di forze che, attraver-so gli accordi triumvirali del 60 a.C., aveva garantito un periodo di breve tregua, compare già inOrazio, Epist., i 12 19 e in Ovidio, Met., i 433. cc 100. Crassus: già seguace di Silla, come pretore, nel 71a.C., M. Licinio Crasso aveva represso con estrema durezza la rivolta di Spartaco. Grazie agli enor-mi capitali a sua disposizione, pur non godendo del favore del popolo, come Cesare, o del senato,come Pompeo, aveva saputo divenire fondamentale spartiacque tra i due. cc 101. Isthmos: l’Istmo diCorinto unisce, come è noto, il Peloponneso alla Grecia continentale, separando il mare Egeo dal-lo Ionio. Negli anni in cui Lucano scrive Nerone progettava di tagliarlo, ma lo scavo, pure avviatonel 67, fu abbandonato alla sua morte. cc 105. Assyrias . . . Carrhas: Carre, città partica di fondazione as-sira, nell’Alta Mesopotamia (l’attuale Harran, in Turchia), fu teatro il 9 giugno del 53 a.C. della ter-ribile disfatta contro i Parti delle legioni romane guidate da Crasso, cui gli accordi di Lucca del 56a.C. avevano garantito il proconsolato di Siria. Le insegne romane furono prese in ostaggio e lostesso Crasso, pur dimostrando un inaspettato valore, perí in battaglia, infrangendo cosí il delica-to equilibrio ratificato tre anni prima. Si noti l’iperbato tra agg. e sost. agli estremi del verso. cc 108.Arsacidae: la dinastia, che prende il nome da Arsace I, vincitore nel 238 a.C. sull’ultimo satrapo se-leucide, regnò sulla Partia fino ai primi decenni del III sec. d.C. cc 111. non cepit fortuna duos: pur nelcontesto di una spiegazione critica e razionale degli eventi, ha una sua parte non indifferente laforza cieca della Fortuna, diversa dal concetto stoico di Provvidenza (cosí in i 70 il poeta parla aper-tamente di invida fatorum series). cc 113-14. Parcarum Iulia saeva intercepta manu: Giulia, figlia di Cesare,aveva sposato Pompeo nel 59 a.C. Morí di parto a 28 anni, nel 54 a.C. (l’immagine si riferisce alle

101

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

intercepta manu. Quod si tibi fata dedissentmaiores in luce moras, tu sola furentem 115

inde virum poteras atque hinc retinere parentemarmatasque manus excusso iungere ferro,ut generos soceris mediae iunxere Sabinae.Morte tua discussa fides bellumque moverepermissum ducibus. Stimulos dedit aemula virtus. 120

Tu, nova ne veteres obscurent acta triumphoset victis cedat piratica laurea Gallis,Magne, times; te iam series ususque laborumerigit inpatiensque loci fortuna secundi;nec quemquam iam ferre potest Caesarve priorem 125

Pompeiusve parem. Quis iustius induit armascire nefas: magno se iudice quisque tuetur;victrix causa deis placuit sed victa Catoni.Nec coiere pares. Alter vergentibus annisin senium longoque togae tranquillior usu 130

dedidicit iam pace ducem, famaeque petitormulta dare in volgus, totus popularibus aurisinpelli plausuque sui gaudere theatri,nec reparare novas vires, multumque prioricredere fortunae. Stat magni nominis umbra, 135

Parche, le celebri sorelle da cui si diceva dipendesse il filo della vita umana). Il neonato (pignora delv. 111) non le sopravvisse. cc 118. ut generos soceris mediae iunxere Sabinae: allusione all’episodio liviano(i 13) in cui è narrato come le donne rapite, separando i Romani dai Sabini accorsi per liberarle, ri-uscirono a scongiurare lo scontro e a congiungere in pacifica convivenza le due genti. La similitu-dine storica sottolinea il legame di parentela tra Pompeo e Cesare, per il quale, già al primo versodella sua opera, il poeta aveva parlato di Bella . . . plus quam civilia. cc 121. nova . . . triumphos: il principa-le timore di Pompeo, detto “Magno” dopo il trionfo in Africa del 79 a.C. (cfr. Plutarco, Pomp., 13 7-9), era quello di vedersi offuscato da Cesare, il cui astro aveva raggiunto massimo splendore con lapresa di Alesia del 52 a.C. Oltre alla già citata impresa africana, Pompeo poteva invece vantare iltrionfo celebrato in Spagna nel 71 a.C. e quello in Oriente nel 61 a.C., ma soprattutto quella vitto-ria sui pirati di Cilicia e Creta (122: piratica laurea) che nel 67 a.C. gli aveva assicurato fama e favorepresso il senato per aver restituito a Roma il pieno possesso dei suoi mari. cc 124. loci . . . secundi: se-condo l’aneddotica plutarchea (Caes., 11 3-4), Cesare andava ripetendo di preferire il primo postonel villaggio piú sperduto oltre le Alpi, piuttosto che il secondo a Roma. cc 125-26. nec quemquam . . .parem: già Seneca, Cons. ad Marc., 14 3 ricordava in termini simili l’insofferenza di Pompeo che nonaequo laturus animo quemquam alium esse in re publica magnum (cfr. anche Epist., 94 65: Unum ante se fer-re non potuit). cc 128. victrix . . . Catoni: verso celeberrimo, in cui si esprime amarezza anche nei con-fronti delle divinità, ostili nei riguardi dell’ultimo nobile difensore della libertà repubblicana. La

i · l’epos

102

dalla mano crudele delle Parche. Che se i fati ti avesseroconcesso piú lungo soggiorno in vita, tu sola avresti potuto 115

trattenere la furia e del marito e del padre e, strappatogli il ferro, congiungere le loro mani armate, come le Sabine, nel mezzo della contesa, congiunsero i generi ai suoceri.Con la tua morte l’impegno reciproco fu sciolto e ai capi fu permessodi muovere guerra. Stimoli diede il valore che incita alla rivalità. 120

Tu, Magno, temi che nuove imprese oscurino gli antichi trionfie che l’alloro conquistato contro i pirati ceda a quello acquisito con le vittorie in Gallia; tu, invece, sei ormai innalzatodalla lunga prova delle fatiche di guerra e dalla fortuna, insofferente

[di essere seconda;né Cesare può piú tollerare che qualcuno lo preceda, 125

né Pompeo che qualcuno gli sia pari. Non è dato sapere chi con maggior diritto prese le armi: ciascuno si fa forte di un grande giudizio;la causa del vincitore piacque agli dei, ma quella del vinto a Catone.Né giunsero pari allo scontro. L’uno, in un’età declinante versola vecchiaia e reso piú inerte dal lungo esercizio dell’attività civile, 130

nella pace aveva disimparato ormai ad essere un condottiero e avido [di fama,

molto concedeva alla plebe, si faceva completamente trascinare dall’umore popolare e godeva dell’applauso del suo teatro,né si dava ad apprestare nuove forze, ma molto confidavasulla fortuna di un tempo. Si erge, riflesso del grande nome, 135

simpatia del poeta si orienta a favore di Catone che, conformando la condotta di vita alla dottrinada lui professata, lo stoicismo, nel 46 a.C. aveva scelto di darsi la morte ad Utica per non caderenelle mani di Cesare. cc 129. Nec coiere pares: i due magnifici ritratti di Pompeo e di Cesare sono co-struiti sulle simmetriche similitudini della quercia e del fulmine, attraverso le quali il poeta con-trappone all’inerte apatia del suocero la rabbiosa dinamicità del genero. cc 129-30. vergentibus annis insenium: poiché Pompeo aveva soltanto 6 anni in piú di Cesare (57 contro i 51 del genero nel 49 a.C.),la notazione lucanea pare volutamente accentuare il declino del Magno, come testimonia anchel’uso di senium, peggiorativo, rispetto a senectus. cc 133. plausuque sui gaudere theatri: a Pompeo si dove-va la costruzione del primo teatro romano in muratura, che sorgeva nei pressi del Campo Marzio.Eretto a partire dal 61, anno del terzo trionfo del Magno, fu inaugurato con grandi giochi nel set-tembre del 55 a.C., anno del suo secondo consolato. cc 135. Stat magni nominis umbra: della grandez-za di Pompeo sembra rimanere solo uno sbiadito riflesso; egli è tuttavia ancora oggetto di venera-zione, proprio come una quercia sacra che, pure sul punto di cadere, appare maestosa in virtú delsuo peso piuttosto che della saldezza delle sue radici e riesce a far ombra con la mole del suo tron-co piuttosto che con i rami ormai spogli. Sembra qui voluta l’allusione al cognomen di Magno.

103

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

qualis frugifero quercus sublimis in agroexuvias veteris populi sacrataque gestansdona ducum nec iam validis radicibus haerenspondere fixa suo est, nudosque per aera ramoseffundens trunco, non frondibus, efficit umbram, 140

et quamvis primo nutet casura sub Euro,tot circum silvae firmo se robore tollant,sola tamen colitur. Sed non in Caesare tantumnomen erat nec fama ducis, sed nescia virtusstare loco, solusque pudor non vincere bello. 145

Acer et indomitus, quo spes quoque ira vocasset,ferre manum et numquam temerando parcere ferro,successus urguere suos, instare favorinuminis, inpellens quidquid sibi summa petentiobstaret gaudensque viam fecisse ruina, 150

qualiter expressum ventis per nubila fulmenaetheris inpulsi sonitu mundique fragoreemicuit rupitque diem populosque paventesterruit obliqua praestringens lumina flamma:in sua templa furit, nullaque exire vetante 155

materia magnamque cadens magnamque revertensdat stragem late sparsosque recolligit ignes.

Hae ducibus causae; suberant sed publica bellisemina, quae populos semper mersere potentis.Namque, ut opes nimias mundo fortuna subacto 160

intulit et rebus mores cessere secundispraedaque et hostiles luxum suasere rapinae,non auro tectisve modus, mensasque priores

141. Euro: vento di sud-est, a volte tempestoso e a volte asciutto. c 145. non vincere bello: i CommentaBernensia al passo ritengono l’espressione equivalente a sine bello vincere. cc 148. successus urguere suos: lanatura di Cesare, sempre pronto a nuove imprese, è espressa in maniera non dissimile in ii 657: nilactum credens, cum quid superesset agendum. cc 148-49. instare favori numinis: il numen di Cesare è Venere.Accreditandosi un’origine divina, Cesare si proclamava erede di Iulo e quindi, attraverso Enea, di-scendente della dea. cc 150. viam fecisse ruina: ruina, cosí come strages al v. 157, connota come portatri-ce di morte e devastazione l’azione di Cesare, il quale, spogliato della clemenza che, piú di ogni al-tro attributo, aveva caratterizzato la sua azione politica, incarna per il poeta i tratti tipici del tiran-no. cc 151. expressum ventis per nubila fulmen: Lucano aderisce alla diffusa credenza che i fulmini fos-

i · l’epos

104

come un’alta quercia, che reca in un fertile campo le spoglie di un popolo antico e i doni consacrati dai comandanti e non è piú capace di aderire al terreno con salde radici, sta piantata sul suo peso e, spandendo nell’aria i rami ormai spogli,fa ombra con il tronco, non con le fronde, 140

e, benché vacilli, pronta a cadere ai primi soffi di Euro, e tutt’intorno si innalzino parecchie piante dal tronco robusto,essa sola tuttavia è venerata. In Cesare invece non v’era soltantoil nome o la fama di condottiero, ma un valore incapace di posae il pensare unica vergogna non vincere in battaglia. 145

Aspro e indomabile, attaccava battaglia ovunque lo chiamasse speranza o collera e mai risparmiava le sue armi temerarie,non dava tregua ai suoi successi, forzava la benevolenza del suo nume, abbattendo tutto ciò che ostacolasse la sua bramadi potere e godendo di farsi strada con la distruzione, 150

come il fulmine suscitato dai venti attraverso le nubibalena tra lo strepito dell’aria percossa e il fragore del cieloe squarcia il giorno e sgomenta i popoli atterriti,abbagliandone gli occhi con la sua fiamma obliqua:infuria nei suoi spazi celesti e senza che materia alcuna gli vieti 155

di sprigionarsi provoca grande strage nel cadere e grande nel risollevarsi e raccoglie i fuochi sparsi per vasto tratto.

Queste le cause per i capi; ma già tra i cittadini si erano insinuatii germi della guerra, che sempre sommergono popoli potenti.E infatti, allorché, sottomesso il mondo, la fortuna recò ricchezze 160

in eccesso e nella prosperità decaddero i costumie il bottino e le rapine ai danni del nemico incoraggiarono il lusso,non vi fu limite a oro o a palazzi, e il desiderio di cibo disprezzò

sero prodotti dalle nubi per percussione o per sfregamento, cfr. Lucrezio, vi 96 sgg., Ovidio, Met.,i 54-56, e Seneca, Nat. quaest., ii 22. cc 154. obliqua . . . flamma: l’espressione deriva dalla diretta osserva-zione del fulmine, che non procede mai in linea diretta. cc 155. in sua templa furit: i templa sono pro-priamente le ‘regioni celesti’, in relazione, cioè, a quella porzione di cielo delimitata idealmentedalla verga di chi traeva gli auspici. cc 156. revertens: è Seneca, Nat. quaest., ii 57 4 a riportare l’opinio-ne per cui il fulmine, una volta caduto in terra, avrebbe la facoltà di risalire in cielo. cc 158-59. sed pu-blica belli semina: Lucano individua nei germi della corruzione morale del popolo un’altra impor-tante causa del conflitto, rifacendosi sostanzialmente all’idea espressa da Sallustio in Cat., 6-11 delbenessere quale cagione di disfacimento dell’antica virtus.

105

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

aspernata fames; cultus gestare decorosvix nuribus rapuere mares; fecunda virorum 165

paupertas fugitur totoque accersitur orbequo gens quaeque perit; tum longos iungere finesagrorum, et quondam duro sulcata Camillivomere et antiquos Curiorum passa ligoneslonga sub ignotis extendere rura colonis. 170

Non erat is populus quem pax tranquilla iuvaret,quem sua libertas inmotis pasceret armis.Inde irae faciles et, quod suasisset egestas,vile nefas, magnumque decus ferroque petendumplus patria potuisse sua, mensuraque iuris 175

vis erat: hinc leges et plebis scita coactaeet cum consulibus turbantes iura tribuni;hinc rapti fasces pretio sectorque favorisipse sui populus letalisque ambitus urbiannua venali referens certamina Campo; 180

hinc usura vorax avidumque in tempora fenuset concussa fides et multis utile bellum.

ix 734-838

Has inter pestes duro Cato milite siccumemetitur iter, tot tristia fata suorum 735

168-69. duro sulcata Camilli vomere: Camillo, il celebre vincitore dei Galli nel 390 a.C., è assurto a sim-bolo dell’antica probità (di lui, infatti, la leggenda ricordava, oltre al coraggio, la magnanimità di-mostrata verso i Romani, che pure lo avevano costretto all’esilio, dopo la presa di Veio). cc 169. Cu-riorum: piú che essere enfatico, il plurale pare riferirsi a quanti per onestà di costumi potevano dirsisimili a Manio Curio Dentato, il generale romano noto, oltre che per aver spezzato la resistenzasannitica, per aver dato lustro al nomen Romanum con la sua incorruttibilità (“plurale generalizzan-te” secondo la definizione di Timpanaro, Nuovi contributi, p. 313); si ritrova la menzione degli stessipersonaggi – entrambi al plurale – come esempio di antica virtú romana in Orazio, Epist., i 1 64. cc179. letalisque ambitus urbi: i ‘brogli elettorali’ erano stati una costante nella Roma repubblicana, cuinon erano riuscite a porre un freno numerose leggi (la Lex Poetelia del 358 a.C., la Lex Cornelia Bae-bia del 181 a.C., la Lex Acilia Calpurnia del 67 a.C., fino alla Lex Tullia, proposta nel 63 a.C. da Cice-rone, console di quell’anno, e alla Lex Licinia voluta dai consoli del 55 a.C. Crasso e Pompeo). cc 180.venali . . . Campo: il Campo Marzio, l’area cioè destinata fin dai tempi antichi alla convocazione deicomitia centuriata. L’aggettivo bolla quasi con sarcasmo la funesta abitudine di ridurre le cariche a unasconcia compravendita.

i · l’epos

106

le mense di un tempo; gli uomini strapparono alle giovaniabiti che a stento era per quelle decoroso indossare; si sfugge 165

la povertà ricca di eroi e da ogni parte del mondo si fa arrivareciò per cui ogni gente va in rovina; univano alloravasti fondi e, lasciandoli sotto coloni stranieri,allargavano i campi solcati un tempo dal duro aratro di Camilloe lavorati dalle antiche zappe dei Curi. 170

Non era piú quel popolo aiutato dalla tranquillità della pacee nutrito, senza il ricorso alle armi, dalla sua libertà.Di qui le facili ire e il ritenere infamia di poco conto ciò a cui potesse spingere l’indigenza e un grande onore da cercare con le armiavere un potere superiore a quello della propria patria, e misura del diritto 175

era la forza: di qui le leggi e i plebisciti forzatie i tribuni che sovvertivano la legalità insieme con i consoli;di qui i fasci strappati con la corruzione e il popolo che metteva in venditail suo stesso favore e i brogli funesti per la cittàche rinnovavano ogni anno le contese nel Campo venale; 180

di qui l’usura divoratrice e l’interesse avido nelle scadenzee la lealtà abbattuta e la guerra utile a molti.

ix 734-838

Tra questi flagelli, insieme ai duri soldati Catonecompie il cammino nel deserto, assistendo a tante misere fini 735

ix 734-838. La marcia di Catone nel deserto: i serpenti di Libia. Dopo la morte di Pompeo, Catone as-sume il comando dei resti dell’esercito repubblicano e, attraversando il deserto del Sahara, è co-stretto ad affrontare pericoli di ogni sorta. Temibili piú di ogni flagello sono però i serpenti (oltrea scorpioni e malefiche formiche), generati dal sangue di Medusa e capaci di seminare, attraversoil loro spaventoso veleno, morti orribili tra i soldati romani. Spesso indulgendo a dettagli racca-priccianti, derivati dalla rielaborazione in chiave poetica e fortemente drammatica di fonti scien-tifiche (come i Theriaká nicandrei, forse noti a Roma attraverso la mediazione del perduto EmilioMacro, citato tra le fonti lucanee nei Commenta Bernensia a ix 701), Lucano descrive gli effetti deiloro terribili morsi con una espressività cui molto deve ancora nella descrizione della bolgia dei la-dri la superba rielaborazione dantesca del canto xxv dell’Inferno.

734. Has inter pestes: il termine è di uso poetico e, in specifico riferimento ai serpenti velenosi, co-me in Virgilio, Georg., iii 419: pestis acerba boum e in Seneca, Med., 681-82: pestes vocat quascumque fer-ventis creat / harena Libyae, torna piú volte all’interno del libro ix (cfr. vv. 619, 724, 787, 805 e 844). cc734-35. siccum emetitur iter: brachilogia. Si tratta delle steriles harenae di v. 378 ovvero dei sicca arva no-

107

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

insolitasque videns parvo cum volnere mortes.Signiferum iuvenem Tyrrheni sanguinis Aulumtorta caput retro dipsas calcata momordit.Vix dolor aut sensus dentis fuit, ipsaque letifrons caret invidia nec quicquam plaga minatur. 740

Ecce, subit virus tacitum, carpitque medullasignis edax calidaque incendit viscera tabe.Ebibit umorem circum vitalia fusumpestis et in sicco linguam torrere palatocoepit; defessos iret qui sudor in artus 745

non fuit, atque oculos lacrimarum vena refugit.Non decus imperii, non maesti iura Catonisardentem tenuere virum, ne spargere signaauderet totisque furens exquireret arvisquas poscebat aquas sitiens in corde venenum. 750

Ille vel in Tanain missus Rhodanumque Padumquearderet Nilumque bibens per rura vagantem.Accessit morti Libye, fatique minoremfamam dipsas habet terris adiuta perustis.Scrutatur venas penitus squalentis harenae, 755

nunc redit ad Syrtes et fluctus accipit ore,aequoreusque placet, sed non et sufficit, umor.Nec sentit fatique genus mortemque veneni,sed putat esse sitim; ferroque aperire tumentis

minati dallo stesso Catone al v. 384 (siccaque letiferis squalent serpentibus arva) e di cui pare ricordarsiDante, presentando la landa sabbiosa e infuocata, ove sono puniti i violenti contro Dio, in Inf., xiv

13-15: « Lo spazzo era una rena arida e spessa, / non d’altra foggia fatta che colei / che fu da’ piè diCaton già soppressa ». cc 737. Tyrrheni sanguinis Aulum: si tratta, come per i protagonisti degli altriepisodi (Sabello, Nasidio, Tullo, Levo, Paolo e Murro), di un personaggio di fantasia. cc 738. dipsas:Nicandro, Ther., 334-35, e ancora Eliano, Nat. an., vi 51 lo ricordano come un piccolo viperide. Co-me gli autori greci Lucano ne ricollega l’etimologia alla sete (diöca in greco) che brucia l’animale(cfr. ix 610: in mediis sitiebant dipsades undis) o, piuttosto, a quella generata nelle vittime del suo mor-so. cc 739-40. leti frons: tra i primi sintomi del morso della dipsade spicca, oltre all’assenza di dolore,l’aspetto tutt’altro che minaccioso della ferita invero mortale, la cui ‘superficie’ appare in effettitrascurabile. cc 741-42. virus tacitum . . . incendit viscera tabe: l’ardore provocato dal veleno della dipsadeera espressamente ricordato da Nicandro, Ther., 338 (per il nesso virus tacitum in senso proprio cfr.Seneca, Herc. Oet., 536-38). Il passo trova un significativo parallelo nella descrizione senecana (i cuiprimi due versi sono però di discussa genuinità) del sopraggiungere della passione in Phaedr., 279-82: [Labitur totas furor in medullas / igne furtivo populante venas.] / Non habet latam data plaga frontem, / sed

i · l’epos

108

dei suoi e a morti insolitamente seguite a piccole ferite.Una dipsade, calpestata, morde, volto il capo all’indietro, il giovane portabandiera Aulo, di stirpe etrusca.Si avverte appena la dolorosa sensazione del morso, innocua è la stessa superficie della piaga mortale e non affatto minacciosa la ferita. 740

Ecco, però, che il veleno s’insinua impercettibile, una fiammadivorante afferra le midolla e avvampa le viscere con un male rovente.La peste prosciuga l’umore infuso lungo gli organi vitali e sul palato riarso comincia a far bruciare la lingua; non vi è piú sudore che scorra per le membra 745

sfinite e le lacrime piú non bagnano gli occhi.Né la dignità del suo ufficio, né l’autorità dell’afflitto Catonelo trattennero, in preda a febbre, dall’ardire di gettare via le insegne e, fuori di sé, dal cercare per tutta la campagna l’acquache dentro il suo petto reclamava l’assetato veleno. 750

Brucerebbe di arsura anche se si gettasse nel Tanai o nel Rodano o nel Po o desse fondo alle acque del Nilo, straripante per i campi.Alla morte concorse la Libia, e vanta minor gloria di quella fine la dipsade, aiutata dalle terre riarse.Nella profondità dell’arida sabbia egli va in cerca di vene d’acqua, 755

poi ritorna alle Sirti e ne tracanna i flutti,e l’acqua del mare gli piace, ma non gli basta.Né si accorge del tipo di morte e di quale fine gli causa il veleno,ma crede sia solo sete; e con la spada arriva a squarciarsi le vene

vorat tectas penitus medullas (‘[La follia s’insinua in tutte le midolla, mentre un fuoco furtivo devastale vene]. La ferita inferta non lascia una larga piaga, ma divora nel profondo le nascoste midolla’).cc 743-44. Ebibit umorem . . . pestis: il ‘veleno’ è personificato nell’atto di assorbire dal corpo dell’infeli-ce Aulo gli umori vitali, cosí come al v. 750 sitiens . . . venenum. cc 746. lacrimarum vena: sono, lett., ‘icondotti lacrimali’. Per l’impiego del termine in ambito medico cfr. Celso, vii 7 15e: venas, ex quibusumor ad oculos transiret. cc 751. Ille vel in Tanain missus: l’adynaton è ancora piú forte se si considera che leacque del Tanai (l’odierno Don) erano considerate proverbialmente gelate, cfr. Virgilio, Georg., iv517: Tanaim . . . nivalem, e Seneca, Tro., 8-9: qui frigidum / . . . Tanain . . . bibit. cc 751-52. Rhodanumque Pa-dumque . . . Nilumque: la stessa sequenza di fiumi è in x 278-79: ante tamen vestros amnes, RhodanumquePadumque, / quam Nilum de fonte bibit. cc 753. Accessit morti Libye: l’apparente oscurità dell’espressioneè spiegata nel verso successivo, dove si comprende che il “contributo” dato dalla terra di Libia de-riva dal suo essere arida e quindi incapace di soddisfare la terribile sete di Aulo. cc 756. Syrtes: pro-priamente le due insenature formate dal Mar Mediterraneo lungo la costa settentrionale dell’A-frica. cc 759-60. tumentis . . . venas: l’autore si compiace di giocare con i significati del sostantivo vena,

109

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

sustinuit venas atque os inplere cruore. 760

Iussit signa rapi propere Cato: discere nullipermissum est hoc posse sitim. Sed tristior illomors erat ante oculos, miserique in crure Sabelliseps stetit exiguus; quem flexo dente tenacemavolsitque manu piloque adfixit harenis. 765

Parva modo serpens, sed qua non ulla cruentaetantum mortis habet. Nam plagae proxima circumfugit rupta cutis pallentiaque ossa retexit;iamque sinu laxo nudum sine corpore volnus.Membra natant sanie, surae fluxere, sine ullo 770

tegmine poples erat, femorum quoque musculus omnisliquitur, et nigra destillant inguina tabe.Dissiluit stringens uterum membrana, fluuntqueviscera; nec, quantus toto de corpore debet,effluit in terras, saevum sed membra venenum 775

decoquit, in minimum mors contrahit omnia virus.Quidquid homo est, aperit pestis natura profana: 779

vincula nervorum et laterum textura cavumque 777

pectus et abstrusum fibris vitalibus omnemorte patet. Manant umeri fortesque lacerti, 780

utilizzato per i condotti lacrimali al v. 746, quindi per la polla di acqua cercata invano da Aulo nel-le profondità del deserto al v. 755. cc 760. atque os inplere cruore: con un ultimo gesto disperato Auloarriva a squarciarsi le vene e a placare la sete bevendo il suo stesso sangue. La raccapricciante sce-na sembra trovare un modello nella descrizione dell’insaziabile fame che spinge Erisictone a nu-trirsi delle proprie carni in Ovidio, Met., viii 877-78: ipse suos artus lacero divellere morsu / coepit et infelixminuendo corpus alebat (‘cominciò a lacerare a morsi le proprie membra e, misero, nutriva il corpo,distruggendolo’). cc 762. sitim: non è escluso che il termine nasconda un gioco etimologico per in-dicare la stessa dipsade, cfr. sopra, v. 738. – Sed tristior illo: costrutto ellittico, in cui illo corrisponde amorte illius. cc 763. Sabelli: il nome del soldato deriva dall’etnonimo di un antico popolo italico, cfr. v.790: Marsi . . . agri. Di questo personaggio, privo di contorno biografico, cosí come del marso Nasi-dio, fa menzione esplicitamente Dante in Inf., xxv 94-95: « Taccia Lucano omai là dov’e’ tocca / delmisero Sabello e di Nasidio », ricordando la loro spaventosa agonia nella descrizione delle orren-de metamorfosi dei ladri. cc 764. seps stetit exiguus: altro viperide, nominato anche da Nicandro,Ther., 147. Soffermandosi su aspetti talora ripugnanti, Lucano descrive le conseguenze provocatedal veleno, esasperando gli esiti di una cancrena estenuante e inesorabile (la notazione è peròestremamente realistica, poiché le tossine sono realmente in grado di distruggere lentamente i ri-vestimenti interni dei vasi sanguigni). L’eccesso trova il suo culmen nella paradossale apostrofe ri-volta all’animale (vv. 787-88) che, unico tra tutti, genera nelle sue vittime il completo dissolvimen-to del corpo. – flexo dente tenacem: un’eco è nella descrizione dantesca del morso con cui Cianfa Do-

i · l’epos

110

rigonfie e a riempirsi di sangue la bocca. 760

Catone diede ordine di muovere in fretta le insegne: a nessunofu permesso di conoscere che questo poteva la sete. Ma una morte piú terribile ancora si presentava ai loro occhi e nella gamba dello

[sventurato Sabello si confisse un minuscolo sepse; benché tenacemente attaccato col suo

[dente uncinato, con la mano egli lo strappò via e con un dardo lo trafisse sulla sabbia. 765

È un serpente piccolo di dimensioni, ma capace come nessun altro di provocare una morte tanto cruenta. La pelle circostante la ferita,infatti, lacera, si ritrae fino a scoprire il biancore delle ossa;e nella fessura ormai ampia si forma una piaga aperta per tutto il corpo.Le membra grondano di marciume, i polpacci si disfano, 770

il ginocchio resta senza rivestimento, si sfibra anche ogni muscolodei femori e l’inguine gocciola di nera putredine.Scoppia la membrana che serra l’addome e ne fuoriescono gli intestini; né da tutto il corpo egli scola a terra quanto dovrebbe,ma il terribile veleno consuma gli organi, 775

l’infezione mortale riduce tutto a una minima massa.La natura profanatrice del veleno espone tutto ciò che è 779

un essere umano: le giunture nervose, la gabbia delle costole, 777

l’incavo del petto e ogni piú celato centro vitale si disvelanocon la morte. Si squagliano omeri e bicipiti robusti, 780

nati, mutato in serpente, si avvinghia ad Agnolo Brunelleschi in Inf., xxv 49-54: « Com’io tenea le-vate in lor le ciglia, / e un serpente con sei piè si lancia / dinanzi a l’uno, e tutto a lui s’appiglia. /Co’ piè di mezzo li avvinse la pancia, / e con li anterior le braccia prese; / poi li addentò e l’una el’altra guancia ». cc 766. Parva modo serpens: modo è ablativo di limitazione, corrispondente a corporisquantitate (cosí le Adnotationes antiche al passo). cc 769. nudum sine corpore volnus: Lucano sottolineacome il corpo, quasi annullandosi, abbia ormai lasciato spazio alle piaghe ulcerose che lo ricopro-no nella sua interezza; un’immagine simile è al v. 814: totum est pro volnere corpus. cc 773. stringens ute-rum membrana: le parole latine formano una perifrasi del termine greco peritoönaion, di uso stretta-mente medico, cfr. Celso, iv 1 13: abdomen . . . ab interiore (scil. parte) levi membrana inclusum, quae omen-to iungitur; peritonaeos autem a Graecis nominatur (‘l’addome rinchiuso dalla parte interna da una sotti-le membrana, che si congiunge all’omento; dai Greci è detta invece peritoneo’). cc 777-80. vincula . . .lacerti: la trasposizione del v. 779, operata da Housman, elimina l’anacoluto che, seguendo l’ordinetradizionale, coinvolge invece i vv. 777-78 (si legga, ad es., il testo dato da Hosius: vincula nervorum etlaterum textura cavumque / pectus et abstrusum fibris vitalibus: omne, / quidquid homo est, aperit pestis. Natu-ra profana6 / morte patet). – laterum textura: è la gabbia toracica, cfr. Sidonio Apollinare, Epist., iii 13 9:licet . . . arcam pectoris texat curvatura costarum.

111

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

colla caputque fluunt: calido non ocius Austronix resoluta cadit nec solem cera sequetur.Parva loquor, corpus sanie stillasse perustum:hoc et flamma potest; sed quis rogus abstulit ossa?Haec quoque discedunt, putrisque secuta medullas 785

nulla manere sinunt rapidi vestigia fati.Cinyphias inter pestes tibi palma nocendi est:eripiunt omnes animam, tu sola cadaver.

Ecce, subit facies leto diversa fluenti.Nasidium Marsi cultorem torridus agri 790

percussit prester. Illi rubor igneus orasuccendit, tenditque cutem pereunte figuramiscens cuncta tumor; toto iam corpore maiorhumanumque egressa modum super omnia membraefflatur sanies late pollente veneno; 795

ipse latet penitus congesto corpore mersus,nec lorica tenet distenti pectoris auctum.Spumeus accenso non sic exundat aenoundarum cumulus, nec tantos carbasa Corocurvavere sinus. Tumidos iam non capit artus 800

informis globus et confuso pondere truncus.Intactum volucrum rostris epulasque daturumhaud inpune feris non ausi tradere bustonondum stante modo crescens fugere cadaver.

Sed maiora parant Libycae spectacula pestes. 805

781. calido . . . Austro: l’Auster era il vento spirante da Mezzogiorno, considerato tradizionalmentemalsano, come ricorda, con analoga iunctura, Ovidio, Met., vii 532: letiferis calidi spirarunt aestibus Aus-tri. cc 787. Cinyphias . . . pestes: il Cinyps o Cinyphus (odierno Uadi Taraglat) era il fiume delimitante aoriente la Syrtica Regio (o Tripolitania), la regione cioè della costa nord-africana bagnata dai duegolfi della Syrtis maior e minor. cc 790. Marsi cultorem . . . agri: i Marsi, popolo tra i piú potenti dell’anti-chità italica, abitavano nei territori intorno al Fucino e insieme a Peligni, Marrucini, Frentani, Pre-tuzi e Vestini, quindi a Ernici, Equi e Volsci per il versante tirrenico, appartenevano al gruppo et-nico dei Sabelli. cc 790-91. torridus . . . percussit prester: il verbo riguarda specificatamente il morso di unserpente in Celso, v 27 4: quem aspis percussit. Il prestere non è identificabile con alcun serpente co-nosciuto, ma lo spaventoso rigonfiamento che nelle vittime provoca il suo veleno è lo stesso cheNicandro riconosce al basilisco in Ther., 403-4. L’immagine del rovente veleno dell’animale tornain Dante che, fondendo i tratti del torridus prester con quelli del seps exiguus, fa colpire Buoso Dona-ti da un « serpentello acceso, / livido e nero come gran di pepe » (Inf., xxv 83-84). cc 797. distenti pec-toris auctum: lett. ‘la crescita del dilatato petto’. cc 798-99. Spumeus . . . undarum cumulus: la similitudine

i · l’epos

112

colano collo e testa: non cosí rapidamente si dissolve la neve sciolta al soffio caldo dell’Austro e al sole si disfa la cera.È poco dire che il corpo, riarso, grondi di putredine: di ciò è capaceanche la fiamma; ma quale rogo è mai riuscito a cancellare le ossa?Perfino queste invece si dissolvono e, dopo la putrefazione 785

delle midolla, non lasciano traccia alcuna della loro rapida distruzione.Tra i flagelli del Cinyps a te spetta la palma del danno:tutti si portano via l’anima, tu soltanto anche il cadavere.

Ma ecco, appare un tipo di morte opposta a quella determinata da [liquefazione.

Un prestere dal rovente veleno colpí Nasidio, contadino 790

dei campi della Marsica. Un rossore infuocato gli si accende sul volto e, mentre la sua figura perde i contorni, un gonfiore che confonde ogni aspetto ne dilata la pelle; piú estesa del corpo intero ed eccedente ogni umana misura si sparge su tutte le membra un’infezione, mentre il veleno dispiega potente i suoi effetti; 795

tutto egli scompare come sprofondato nel corpo rigonfio e la corazza non riesce piú a contenere lo smisurato espandersi del petto.Non cosí dal calderone ardente trabocca l’acqua ribollente in onde schiumose, né con cosí gonfie volute si dispiegano le vele ai soffi del Coro. Ridotto a un cumulo informe e a un tronco 800

dall’incerta massa, egli non ha piú spazio per gli arti tumefatti.Non osando porlo sul rogo, i soldati scappano dal cadavere che, inviolato dal becco degli uccelli e destinato, non senza loro danno, a cibo per le fiere, non cessa di crescere ancora.

Ma piú orribili spettacoli apprestano i flagelli di Libia. 805

con l’acqua ribollente in una pentola è di lunga tradizione epica, cfr. già Omero, Il., xxi 362-64, eOd., xii 237-38, ma soprattutto Virgilio, Aen., vii 462-66 (in relazione alla furia di Turno). cc 799. Co-ro: detto anche Caurus, è il vento di nord-ovest, corrispondente al maestrale. cc 800. curvavere sinus:l’immagine delle vele che si dispiegano, gonfiandosi al vento, richiama sottilmente l’etimologiagreca del nome del prestere, derivato evidentemente dal verbo prhöuv o piömprhmi (‘gonfio’), dinorma usato proprio in ambito nautico (non a caso il prester è un vento turbinoso in Lucrezio, vi

424, Seneca, Nat. quaest., v 13 3, e Plinio il Vecchio, Nat. hist., ii 133). cc 802-3. epulasque daturum haud in-pune feris: divenuto una massa informe, destinata a crescere senza sosta, il cadavere di Nasidio ri-mane esposto all’ingiuria delle fiere, che non senza danno potranno accostarsi al mefitico ammas-so (l’immagine del corpo abbandonato alla furia degli animali appartiene al patrimonio epico finda Omero, cfr. Il., i 4-5). Il particolare degli uccelli che non si accostano alla putrescente carcassasembra desunto ancora da Nicandro, Ther., 405 sgg., sempre a proposito del basilisco. cc 805. specta-

113

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

Inpressit dentes haemorrhois aspera Tullo,magnanimo iuveni miratorique Catonis.Utque solet pariter totis se fundere signisCorycii pressura croci, sic omnia membraemisere simul rutilum pro sanguine virus. 810

Sanguis erant lacrimae; quaecumque foramina novitumor, ab his largus manat cruor; ora redundantet patulae nares; sudor rubet; omnia plenismembra fluunt venis; totum est pro volnere corpus.

At tibi, Laeve miser, fixus praecordia pressit 815

Niliaca serpente cruor, nulloque doloretestatus morsus subita caligine mortemaccipis et socias somno descendis ad umbras.Non tam veloci corrumpunt pocula letostipite quae diro virgas mentita Sabaeas 820

toxica fatilegi carpunt matura Saitae.Ecce, procul saevos sterili se robore trunci

torsit et inmisit (iaculum vocat Africa) serpens

cula: il vocabolo rivela appieno il gusto del macabro e dell’orrido che, nel compiacimento per ladissoluzione dei corpi, l’epica di Lucano condivide con la tragedia senecana. cc 806. haemorrhois:ampiamente descritto da Nicandro, Ther., 282 sgg., e Filumeno, xxi 2 sg., questo serpente deriva ilproprio nome dai terribili effetti emorragici del suo veleno, cfr. ix 708-9: At non stare suum miserispassura cruorem / squamiferos ingens haemorrhois explicat orbes (‘Svolge allora le sue spire piene di squa-me una gigantesca emorrois, che non lascia che una sola goccia di sangue rimanga agli sventurati’).cc 806-7. Tullo . . . miratorique Catonis: anche Tullo, alla pari degli altri soldati nominati, appare privodi rilievo biografico. Al riguardo, nel tradurre mirator con imitator, Servio cita il verso lucaneo, spie-gando, nel commento ad Aen., viii 517, che optima enim ingenia necesse est ut ea quae mirantur, imitentur.cc 808-9. Utque . . . Corycii pressura croci: il particolare richiama l’uso della sparsio, per cui, per evitare ilcattivo odore di folla e animali, i luoghi di spettacolo venivano cosparsi di liquidi aromatizzati, va-porizzati attraverso apparecchi a pressione e piccole tubature, talora collocate anche all’interno distatue (racconta Svetonio, Nero, 25, che l’imperatore era solito far spargere per le strade propriozafferano). L’aggettivo allude alla celebre città di Corico, in Cilicia, nei cui boschi e antri si dicevala pianta crescesse in abbondanza, cfr., tra gli altri, Curzio Rufo, iii 4 10: Corycium nemus, ubi crocumgignitur. cc 811. Sanguis erant lacrimae: l’immagine, di forte impatto visivo, compare anche nella de-scrizione di Filumeno, xxi 3: kanuoiÖ ai†morrozüsin (‘gli occhi sanguinano’). – foramina: non solo evi-dentemente occhi, naso, bocca e orecchie, cfr., tra i vari esempi, Lucrezio, iv 650: viasque, foraminaquae perhibemus. Notevole, anche qui, la presenza del modello nicandreo, cfr. Ther., 300 sgg. cc 814.totum est pro volnere corpus: variatio dell’immagine già presente al v. 769. Un concetto simile è espres-so da Ovidio, Met., vi 388: nec quidquam nisi vulnus erat, e xv 529: unum . . . erat omnia vulnus, cfr. ancheStazio, Theb., v 598: totum . . . in vulnere corpus. cc 816. Niliaca serpente: è la volta del cobra egiziano (Naiahaie), piú volte nominato dagli scrittori antichi in connessione alla morte di Cleopatra. Gli effetti

i · l’epos

114

Una crudele emorrois piantò i denti nelle carni di Tullo,giovane di nobile ardire ed emulo di Catone.Come da ogni punto di una statua suole spargersi in modo uniformeun concentrato di zafferano coricio, cosí, anziché sangue, da ogni parte del corpo sprizzò a un tempo rosso veleno. 810

Le lacrime erano di sangue; sangue fuoriesce in abbondanza da tutti i canali noti agli umori; ne sono pieni la bocca e le naricispalancate; rosso è il sudore; dalle vene ricolme tutte le membrane traboccano; il corpo è nella sua interezza un’unica ferita.

A te, invece, o sventurato Levo, il sangue coagulato 815

da un serpente del Nilo soffocò il cuore, e senza che dolore alcuno ti rivelasse il morso, accogli la morte nell’improvvisa oscuritàe nel sonno discendi tra le ombre dei compagni.Non con cosí veloce rovina corrompono le bevandequei veleni che con il loro stelo maligno, confusi con le canne 820

sabee, raccolgono, maturi, i maghi saiti.Ecco poi di lontano, svolgendosi dal secco tronco di un albero,

un terribile serpente (noto in Africa come giaculo) si avventa

del suo potentissimo veleno, che, misto a saliva, esso ha la capacità non solo di iniettare, ma anchedi lanciare a una certa distanza contro le sue vittime, sono ricordati da Nicandro, Ther., 187-89, e an-cora da Filumeno, xvi 3-5. cc 816-17. nulloque dolore testatus morsus: l’assenza di dolore, riscontrata an-che per il morso della dipsade (cfr. ix 739: Vix dolor aut sensus dentis fuit), si accompagna ai sintomi ti-pici di un veleno neurotossico, in grado cioè di agire sul sistema nervoso centrale: paralisi progres-siva dell’apparato respiratorio, abbassamento della tensione arteriosa e della temperatura, imme-diata debolezza e sonnolenza, carico di anidride carbonica, fino all’arresto del cuore che non rice-ve piú afflusso di sangue. cc 818. socias somno descendis ad umbras: si intenda ad sociorum (scil. iam a ser-pentibus interemptorum) umbras. Si spiega cosí, a ix 701, l’appellativo di somnifera dato all’aspis. cc 820.virgas . . . Sabaeas: i Sabei, popolo dell’Arabia meridionale, erano celebri per mollezza e lusso, ma so-prattutto per l’incenso prodotto in abbondanza nella loro regione e del quale detenevano il mo-nopolio, cfr. Virgilio, Georg., i 57 e ii 117: solis est turea virga Sabaeis. cc 821. fatilegi . . . Saitae: il nome Sai-tae potrebbe riferirsi agli abitanti della città egiziana di Sais, nominata già da Erodoto, ii 59 3, oppu-re a quella popolazione orientale che, insieme ai Mardi, Plinio il Vecchio (Nat. hist., vi 134) ricordasoggetta ai Parti. L’aggettivo, hapax assoluto in latino, può essere interpretato con il valore di sorti-legus (‘mago’, ‘indovino’, presente ad esempio al v. 581 dello stesso libro) ovvero in riferimento alfatto che, cogliendo piante velenose, i Saiti sono al contempo ‘raccoglitori di morte’ (fatum + lego).cc 823. iaculum vocat Africa: si tratta del ‘giaculo’ o ‘giavellotto’ (Eryx Iaculus), sorta di boa delle sabbie,privo di veleno, eppure capace di uccidere le sue vittime, non già trapassandole, ma con la poten-te stretta delle sue spire. Lucano lo confonde evidentemente con un altro tipo di serpente, ren-dendolo implacabilmente fulmineo. È l’unico dei rettili qui ricordati nominato esplicitamente daDante nella bolgia dei ladri, cfr. Inf., xxiv 85-87: « Piú non si vanti Libia con sua rena; / ché se che-lidri, iaculi e faree / produce, e cencri con anfisibena ».

115

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

perque caput Pauli transactaque tempora fugit.Nil ibi virus agit: rapuit cum volnere fatum. 825

Deprensum est, quae funda rotat quam lenta volarent,quam segnis Scythicae strideret harundinis aer.

Quid prodest miseri basiliscus cuspide Murritransactus? Velox currit per tela venenuminvaditque manum; quam protinus ille retecto 830

ense ferit totoque semel demittit ab armo,exemplarque sui spectans miserabile letistat tutus pereunte manu. Quis fata putaritscorpion aut vires maturae mortis habere?Ille minax nodis et recto verbere saevos 835

teste tulit caelo victi decus Orionis.Quis calcare tuas metuat, salpuga, latebras?Et tibi dant Stygiae ius in sua fila sorores.

824. perque caput Pauli transactaque tempora fugit: la spietata velocità del giaculo è richiamata dal ser-pente che Dante dice trafiggere Vanni Fucci in Inf., xxiv 97-99: « Ed ecco a un ch’era da nostra pro-da, / s’avventò un serpente che ’l trafisse / là dove ’l collo a le spalle s’annoda ». cc 827. quam segnisScythicae strideret harundinis aer: nella frase latina il soggetto è l’ ‘aria’, che viene fatta ‘vibrare’ dai dar-di (per l’aggettivo Scythica, relativo a frecce proverbialmente veloci, cfr. Ovidio, Met., x 588-89:Scythica non setius ire sagitta / . . . visa est). In Lucano, proiettili della fionda e frecce costituiscono untermine di paragone per la velocità anche in i 229-30: et torto Balearis verbere fundae / ocior et missa Par-thi post terga sagitta (‘e piú veloce del colpo lanciato dalla fionda balearica e della freccia scagliata,voltandosi d’improvviso, dal Parto’). cc 828. basiliscus: di questo serpente poco sopra il poeta aveva ri-cordato la caratteristica di atterrire i suoi stessi simili e di colpire, prima ancora che con il veleno,con i suoi sibili, cfr. ix 724-26: sibilaque effundens cunctas terrentia pestes, / ante venena nocens, late sibi sum-movet omne / volgus et in vacua regnat basiliscus harena (‘e producendo sibili che atterriscono tutti gli al-tri flagelli, arrecando danno prima ancora di iniettare il veleno, il basilisco allontana da sé per lar-go tratto ogni essere vivente e regna sul deserto solitario’). Il particolare lo assimila dunque a uncobra. cc 829. Velox currit per tela venenum: l’aneddoto del veleno che arriva ad uccidere, filtrando per-fino attraverso le armi, è in Plinio il Vecchio, Nat. hist., viii 78 (cfr. anche Eliano, Nat. an., ii 5), macon piú spiccato pathos la scena lucanea si distingue per il dettaglio della volontaria amputazione

i · l’epos

116

sul capo di Paolo e, trafittegli le tempie, si dà alla fuga.Il veleno qui non fa nulla: la morte è simultanea alla ferita. 825

Si comprese allora quanto lenti volassero i proiettili della fionda,quanto fiacchi facessero risuonare l’aria i dardi di Scizia.

Che giova all’infelice Murro trapassare con la lanciaun basilisco? Il veleno corre veloce attraverso l’arma e assale la mano che subito egli, sguainata la spada, 830

colpisce, troncandola di netto dal braccio; e, salvo, mentre la mano si consuma, sta in piedi, guardando comeorribilmente sarebbe morto. Chi avrebbe potuto credere che lo scorpione domina il destino o ha il potere di accelerare la morte?Esso minaccioso per i suoi nodi e terribile per il colpo del rigido 835

pungolo, ebbe l’onore, testimone il cielo, della vittoria su Orione.Chi avrebbe paura, o salpuga, di calpestare le tue tane?Eppure anche a te le Stigie sorelle danno diritti sui loro stami.

dell’arto da parte di Murro, unico sopravvissuto tra gli sfortunati soldati colpiti dai serpenti. cc 832.exemplarque sui spectans miserabile leti: lett. ‘vedendo un terribile esempio della sua morte’. Un’e-spressione simile è nello pseudo-Quintiliano, Decl., 9 21: exemplar fati mei vidi. cc 834. scorpion: comegià in Nicandro, Ther., 8 sgg. ai serpenti è accomunato lo scorpione, da Plinio il Vecchio definito di-rum animal Africae in Nat. hist., v 42. cc 836. teste tulit caelo victi decus Orionis: allusione al celebre mito diOrione, ucciso, secondo la versione riportata da Arato, 634-46 e n. a Nicandro, Ther., 13-20, da unoscorpione, con lui poi tramutato in costellazione. Metricamente rilevante la clausola spondaicaOrionis. cc 837. salpuga: il catalogo dei terribili flagelli del deserto si chiude con la menzione di unamicroscopica formica, che Plinio il Vecchio ricorda in Nat. hist., xxix 92 (formicarum genus venena-tum), accostandola proprio allo scorpione in Nat. hist., viii 104. Festo la conosce come solipugna,spiegandone la curiosa etimologia in p. 388 22 sgg. Lindsay: Solipugna genus bestiolae maleficae, quodacrius concitatiusque fit fervore solis, unde etiam nomen traxit (‘La solipugna è una specie di animaletto ve-lenoso che diviene piú pungente e violento al calore del sole, da cui trae anche il nome’). cc 838.Stygiae . . . sorores: le Parche, le tre sorelle (Cloto, Lachesi e Atropo), dai cui fusi si svolgeva come unfilo la vita umana. La iunctura, che lega le divinità al fiume dell’Ade, sarà ripresa da Stazio per le Fu-rie in Theb., x 833 e xi 415 (ma cfr. ancora Claudiano, Eutr., ii 31).

117

iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano

931

INDICE

Presentazione 9

Abbreviazioni bibliografiche 13

I. L’EPOS 17

Nota introduttiva 19

I. L’epica arcaica e gli Annales di Ennio 30

34-50 Sk. (= 35-51 V.2). Il sogno di Ilia 34175-79 Sk. (= 187-91 V.2). Il taglio del bosco 36

II. Il classicismo di età augustea: l’Eneide di Virgilio 38iv 553-629. La fuga da Cartagine e la maledizione di Didone 42vi 679-751. L’incontro con Anchise: la purificazione delle anime 48

x 439-509. L’uccisione di Pallante 56

xii 843-86. Il lamento di Giuturna 64

III. Le Metamorfosi di Ovidio: l’epica in trasformazione 70

iii 339-512. Eco e Narciso. Narciso s’innamora di Narciso 74iv 53-166. Il tragico amore di Piramo e Tisbe 88

IV. Il ritorno dell’epos storico: il Bellum civile di Lucano 98

i 98-182. Alle radici del conflitto: Pompeo e Cesare 100ix 734-838. La marcia di Catone nel deserto: i serpenti di Libia 106

V. Sulle orme di Virgilio: l’epos tra mito e storia 1181. Il mito argonautico: Valerio Flacco 118

vii 1-25. La prima notte insonne di Medea 120vii 101-52. La seconda notte: gli incubi di Medea 122

2. La lotta fratricida tra Eteocle e Polinice: la Tebaide di Stazio 128x 827-939. La morte di Capaneo 130

3. La seconda guerra punica: Silio Italico 142ix 66-177. Un errore funesto: Satrico e Solimo 144

VI. L’epica tra storia e panegirico: Claudiano e il De bello Go-

thico 154469-557. Il concilio dei Goti 156

indice

932

II. LA POESIA DIDASCALICA 165

Nota introduttiva 167

I. Il poema cosmologico-filosofico 172

1. Lucrezio e la concezione epicurea dell’universo 172i 1-158. Protasi del poema 176v 925-1090. Emancipazione del genere umano dallo stato ferino 186

2. La cosmologia stoica di Manilio 200i 474-531. Provvidenzialità della creazione 202ii 57-149. Nuova materia di canto: le leggi del cosmo 206

II. La poesia del mondo naturale 2141. Virgilio e la scienza dei campi 214

Georg., i 438-514. Presagi di guerre civili e speranze di pace 218Georg., iv 149-227. La vita delle api 224

2. Columella continuatore di Virgilio 232x 194-229. La semina e il risveglio della primavera 234

3. La cinegetica: Grattio e Nemesiano 238Grattio, Cyn., 301-36. Nascita e allevamento dei cuccioli 240Nemesiano, Cyn., 103-56. Selezione della madre e della prole 2424. L’astronomia: le traduzioni dei Fenomeni di Arato 248Germanico, Phaen., 96-139. La costellazione della Vergine e il mito delle treetà 252

5. La vulcanologia: il poemetto pseudo-virgiliano Aetna 256219-81. La polemica antivirgiliana 258

6. La geografia: Avieno e le traduzioni della Periegesi di Dionigi 264Descr. orb., 257-90. La descrizione della Libia 266

III. La poesia mitologico-etiologica e i Fasti di Ovidio 270

iii 523-710. Le idi di Marzo: le feste rituali di Anna Perenna e l’assassinio diCesare 272

IV. La poesia delle artes 286

1. Orazio e la teoria della letteratura 286

Ars, 38-72. Scelta dell’argomento e del linguaggio poetico 2902. La metrica in versi di Terenziano Mauro 294

279-326. L’ardua impresa del poeta tecnico 296 3. Medicina e poesia: il Liber medicinalis di Quinto Sereno 300

253-88. Medicina e magia 302

933

indice

V. Ovidio e la parodia del genere didascalico 306

Ars am., ii 461-590. Ovidio, « lascivi praeceptor amoris » 308

III. IL TEATRO 319

Nota introduttiva 321

I. Il teatro comico: Plauto 328

Men., 990-1049. Uno schiavo ardimentoso 332Most., 431-531. La casa infestata 338Most., 783-857. Una cornacchia tra due avvoltoi 346

II. Le commedie di Terenzio 354

Hec., 198-280. L’odio tra suocere e nuore 358Hec., 361-414. La malattia di Filomena 366

Ad., 635-712. Un padre ideale 372Ad., 719-62. Una famiglia dissoluta 380

III. Il teatro dell’orrore: le tragedie di Seneca 384

Phaedr., 85-128. Una passione fatale 388Phaedr., 1156-280. La morte di Fedra e il lutto di Teseo 392

Thy., 122-75. La colpa di Tantalo e la maledizione della stirpe 404Thy., 885-919. Il turpe banchetto 410

IV. LA LIRICA 415

Nota introduttiva 417

I. Poesia dotta e lirica amorosa: il Liber di Catullo 422

5. Viviamo finché siamo in tempo 42610. Un’amica sfrontata 42611. L’addio definitivo 43014. Un dono sgradito 43222. Un poetastro incontenibile 43630. Un’amicizia tradita 43831. Il felice ritorno 43835. Lettera a Cecilio 44049. Un elogio sperticato di Cicerone 44250. Uno scambio poetico 444

indice

934

52. Due politici ambiziosi 44668B. Il ringraziamento ad Allio e le pene di Laodamia (e di Catullo) 44675. Un’anima perduta 45876. Difficoltà di interrompere un lungo amore 460108. La giusta fine per un calunniatore 462

II. Le raccolte liriche oraziane 464

Carm., i 3. Audacia della navigazione e follie del genere umano 468Carm., i 5. Un pericolo scampato 472Carm., i 22. L’integrità di vita salva dai pericoli 472Carm., i 23. Simile a un cerbiatto 474Carm., i 31. Una modesta preghiera 476Carm., i 34. Il tuono di Giove 478Carm., ii 14. Fugacità delle ricchezze e della vita 480Carm., iii 8. Un convito celebrativo 482Carm., iii 21. Le virtú del vino 486Carm., iv 3. Sotto il segno di Melpòmene 488Carm., iv 7. Inesorabilità del destino umano 490Epod., 4. Uno schiavo arricchito 494Epod., 7. Nefandezza delle guerre civili 496

III. La lirica d’occasione: le Silvae di Stazio 498

ii 4. Il pappagallo di Atedio Meliore 500

V. L’ELEGIA 507

Nota introduttiva 509

I. Il sogno idillico di Tibullo 518ii 3. Maledetta campagna! 520

II. Dall’amore di Cinzia alla poesia etiologica: l’esperienza in-

quieta di Properzio 528

i 3. La visione celestiale di Cinzia addormentata 530i 19. Un grande amore va oltre la morte 534iv 4. Il tradimento per amore di Tarpea 536

III. Variazioni sul genere elegiaco: Ovidio 544

1. Gli Amores: il gioco galante dell’amore 544ii 4. Mi piacciono tutte 546

935

indice

2. L’elegia al femminile: le Heroides 552

1. Penelope a Ulisse 5543. Il lamento dell’esule: i Tristia e le Epistulae ex Ponto 564

Trist., i 3. Roma addio! 566

IV. Tra epigramma ed elegia: i Parentalia di Ausonio 576

9. Attusia Lucana Sabina, mia moglie 578

V. Il viaggio e la memoria: il De reditu suo di Rutilio Namazia-

no 584

i 399-414. Anche le città possono morire 586i 439-52. I monaci della Capraia, “nemici della luce” 588i 511-26. I monaci della Gorgona, “peggiori dei veleni di Circe” 590

VI. L’elegia della vecchiaia: Massimiano 594

2 1-32; 55-74. L’amore perduto: il rifiuto di una vecchiaia disgustosa 596

VI. LA POESIA BUCOLICA 603

Nota introduttiva 605

I. La poesia pastorale di Virgilio 609

Buc., 2. Lamento d’amore 612

II. Tra bucolica ed encomio: le Ecloghe di Calpurnio Siculo 620

7. Le meraviglie di Roma 622

III. L’ultima ripresa del genere bucolico: le Ecloghe di Nemesia-

no 634

3. Il canto di Pan: Bacco e la prima vendemmia 636

VII. LA SATIRA 645

Nota introduttiva 647

I. L’inventor del genere: Lucilio 652

1326-38 M. Cos’è la virtú? 654

II. Il sermo oraziano 656

1. La satira 656i 4. Difesa della poesia satirica 658

indice

936

2. L’epistola poetica 670i 11. L’irrequieta inerzia 672

III. Il rigore stoico di Persio 676

Choliambi. Il poeta semirustico 678 5 1-51- Il discepolo e il maestro 680

IV. La satira indignata di Giovenale 686

6 1-37. Il declino della morale 6886 114-35. La prostituta imperiale 6906 184-99. Fanno l’amore in greco! 6926 246-67. La gladiatrice 6946 398-412. La pettegola 6966 434-56. La dotta 6986 627-61. L’avvelenatrice 700

VIII. L’EPIGRAMMA 705

Nota introduttiva 707

I. Gli studia leviora del filosofo o un falso intenzionale? Gli

epigrammi attribuiti a Seneca 712AL, 236 R. (= 228 Sh. B.; 2 P.). Corsica, risparmia chi è sepolto! 714

II. La musa epigrammatica di Marziale 716iv 49. Serietà dell’epigramma 720x 4. La mia pagina ha il sapore dell’uomo 722ii 77. Quando l’epigramma è lungo 724i 110. A un critico 726ix 59. Una giornata per negozi 726x 70. Gli impegni del poeta cliente 728v 34. In morte di Erotion 730i 10. Un pretendente sospetto 732iii 9. Un poeta inesistente 732viii 19. Povertà simulata 732i 38. Un plagiario 734ix 15. Confessione involontaria 734i 102. Un pittore malizioso 734iii 8. Un innamorato cieco 736

937

indice

i 68. Follia d’amore 736ix 73. Il ciabattino arricchito 738v 13. L’orgoglio del poeta povero 740i 20. Augurio a un ospite gretto 740iii 44. Sei troppo poeta! 742Epigr., 1. La meraviglia delle meraviglie 744iii 65. Il profumo dei baci 744xi 35. A cena da solo 746xii 34. Bilancio di un’amicizia 746x 47. La vita beata 748xii 31. I doni di Marcella 750

III. L’epigramma al tramonto dell’impero: gli Epigrammata Bo-

biensia 752

45. Su un’immagine di Didone, da un epigramma greco. La vera Didone 754

IX. LA FAVOLA 759

Nota introduttiva 761Fedro, App. Perottina, 15. La vedova e il soldato 766

SCHEDE BIO-BIBLIOGRAFICHE

L’Autore dell’Aetna 773Ausonio 774Avieno 779Calpurnio Siculo 781Catullo 784Claudiano 793Columella 796Ennio 799Fedro 803Germanico 805Giovenale 807Grattio 810Lucano 811Lucilio 815Lucrezio 816

indice

938

Manilio 820Marziale 823Massimiano 826Nemesiano 828Orazio 829Ovidio 842Persio 852Plauto 854Properzio 862Rutilio Namaziano 865Seneca 868Quinto Sereno 876Silio Italico 877Stazio 880Terenziano Mauro 884Terenzio 884Tibullo 889Valerio Flacco 892Virgilio 895

INDICI

Indice dei nomi e delle cose notevoli 913

Indice delle illustrazioni 930


Recommended