+ All Categories
Home > Documents > Studi medievali e umanistici, XI (2013), 245 pp., tavv. IV, ISSN 2035-3774

Studi medievali e umanistici, XI (2013), 245 pp., tavv. IV, ISSN 2035-3774

Date post: 27-Nov-2023
Category:
Upload: unime
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
Transcript

STUDI MEDIEVALI E UMANISTICI

XI

DirezioneVINCENZO FERA (Dir. resp.), PAOLA DE CAPUA, DANIELA GIONTA, CATERINA MALTA,ANTONIO ROLLO

Comitato scientificoRINO AVESANI, GUGLIEMO BOTTARI, A. CARLOTTA DIONISOTTI, MICHELE FEO, GIACOMOFERRAÙ, GIUSEPPE FRASSO, JAMES HANKINS, KRISTIAN JENSEN, NICHOLAS MANN, FRANCI-SCO RICO, SILVIA RIZZO, FRANCESCO TATEO

RedazioneANTONINO ANTONAZZO, GIOVANNI CASCIO

I saggi pervenuti alla Rivista sono affidati alla valutazione di due referees, secondo un proce-dimento rigorosamente anonimo, e in seguito sottoposti al vaglio della Direzione. La Rivistapubblica periodicamente on line (www.cisu.unime.it) i nomi dei referees che hanno collabo-rato alle due annate precedenti.

«Studi medievali e umanistici» is a peer-reviewed journal.

STUDI MEDIEVALI E UMANISTICI

XI2013

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI UMANISTICI

Il periodico è iscritto al ROC con il numero 16132 dal 26/06/2007

Tutti i diritti riservati© 2013. Università degli Studi di MessinaCentro internazionale di studi umanistici (Direttore Prof. Vincenzo Fera) c/o Dipartimento di Civiltà antiche e moderne - Polo dell’AnnunziataUniversità degli Studi, I-98168 Messina

Distribuzione:Centro internazionale di studi umanistici (http://www.cisu.unime.it)fax 090 3503899e-mail: [email protected]

Fotocomposizione e stampa:Futura Print Service srl - Messina

ISSN 2035-3774

ALESSANDRO DANELONI, Spigolando ancora tra le note diviaggio del 1491: Poliziano, Procopio di Cesarea e altro

ROSSELLA BIANCHI, Battista Guarini lettore di autori antichi

ALESSANDRA TRAMONTANA, Il De corruptis nominibus diPontico Virunio

SUSANNA VILLARI, Gli esordi della critica ariostesca: Lodo-vico Dolce e l’edizione del Furioso del 1535

TESSERE

A. ROLLO, Chrysolorina IIIL. ORLANDI, In margine alla Ciropedia di FilelfoA. DANELONI, Un enigmatico autografo di Bartolomeo FonzioA. DI STEFANO, Un’elegia estravagante di Iacopo Sannazaro

INDICI

Indice delle tavoleIndice dei manoscritti e delle fonti d’archivioIndice dei nomi

9

31

87

119

175193215218

229

231

235

SOMMARIO


Recommended