+ All Categories
Transcript
Page 1: Stresa,NosedadirigeBernsteinePeterPan...2018/08/24  · «Happy birthday, Lenny!», un omaggio aLeonard Bernstein, compositore e pianista statu-nitense nato 100anni fa, che aprirà

Il nome di GianandreaNoseda fa ancora pensa-re al TeatroRegio di Tori-no per tutto il tempo el’impegno che per anni

ha dedicato all’ente lirico,contribuendo alla sua affer-mazione sul piano internazio-nale. Stasera, però, NosedasaràaStresa(Vco)per dirigere«Happy birthday, Lenny!», unomaggio aLeonard Bernstein,compositore e pianista statu-nitense nato 100anni fa, cheaprirà ufficialmente la secon-da parte dello Stresa Festival,giunto alla 57aedizione.

Alle 20, al Palazzodei Con-gressi, la European UnionYouth Orchestra, formazionegiovanile della Comunità Eu-ropea, salirà sul palco con ilgiovane pianista coreano Se-ong-Jin Cho, per eseguire«Divertimento per orchestra»di Bernstein, ma anche «Con-certo per pianoforte n. 2» diChopin e «Sinfonia n. 5» diCajkovskij.

Noseda èda 19anni il diret-tore artistico di questa mani-festazione e, oltre aguidare inprima persona il concerto diapertura, sarà sul palco anchealla chiusura, il 9 settembre,per la prima esecuzione italia-na in versione concerto di Pe-ter Pan.

In quell’occasione dirigeràla Filarmonica Teatro RegioTorino. Ed è, questo, un in-crocio importante, perché do-po la burrascosa uscita di sce-na dal Regio, a seguito delledimissioni dell’ex soprinten-dente Walter Vergnano, Nose-da sta valutando se restare omeno alla direzione musicale

della Filarmonica, ente sepa-rato dal teatro ma del quale

porta il nome. Dopo il concer-to di stasera,Noseda,attende-rà qualche giorno prima dirientrare a Torino, dove, oltrea partecipare alle prove perl’appuntamento del 9 settem-bre, incontrerà i musicisti,che dal canto loro intendonoconvincerlo a mantenere ladirezione della Filarmonica.

Al momento è ancora il di-rettore musicale, ma all’oriz-zonte c’è già un altro incarico,che assumerà nella stagione2021/2022, quando sarà allaguida dell’Opera di Zurigo.A questo punto gli incroci fraStresa e Torino, con la Filar-monica afar da tramite, assu-

mono un significato partico-lare, perché è probabile che,tra i diversi impegni al festivale le prove, il direttore d’orche-stra possa sciogliere qualchenodo e giungere ad una scel-ta. Molto, però, dipenderà dalfuturo della Filarmonica stes-sa,che punta adiventare sem-pre più autonoma rispetto alTeatro Regio e a tal fine nonescluderebbe di cambiare an-

Stresa,NosedadirigeBernsteinePeterPanStasera«Happybirthday,Lenny!»omaggioalcompositoreepianistastatunitensenatocentoannifaChiusurail 9settembreconlaFilarmonicadelRegiodiTorinochepuntaa tenersistrettoil maestro

che il proprio nome.Nel frattempo, il festival sul

Lago Maggiore, uno degli ap-puntamenti musicali più im-portanti per la musica classi-ca, proseguirà la sua pro-grammazione. I concerti, pervolere del direttore, sono statisuddivisi in cinque areetema-tiche: America Oggi, di cui faparte l’apertura di stasera;Trasacro eprofano , con due sera-te a Palazzo Borromeo sul-l’Isola Bella; Bach, nostro con-temporaneo , dal primo set-tembre; Tra Belle époque e lafinis austriæ , programma giàiniziato ma con ancora un ap-puntamento il 29 agosto; e

Jazzoggi, che si è concluso aluglio, durante la prima parte

del calendario di questa edi-zione. Domani, intanto, il fe-stival si sposterà a Verbania,con un altro omaggio a Bern-stein, dal titolo «Lenny is onthe town again», eseguito dalpianista spagnolo Moisés P.Sánchezcon il suo Ensemble.Si tratta di una prima assolu-ta, commissionata dal festi-val, di musiche originali inchiave jazz ispirate all’operadel compositore statunitense(ore 20, Teatro Il Maggiore).Dopodomani la musica torne-rà a Stresacon Natalie Dessay,stella della lirica internazio-nale, insieme alla Paris Mo-zart Orchestra, per la direzio-ne di Claire Gibault e un pro-gramma dedicato all’arteamericana unito alla proiezio-ne delle opere di EdwardHopper.

Ancora Bernstein, tra i bra-ni previsti, ma anche Duke El-lington (ore 20, Palazzo deiCongressi). Con Madrigali aPalazzo, il direttore d’orche-stra Rinaldo Alessandrini, allaguida dell’ensemble ConcertoItaliano, renderà protagonistalo splendido Salone degliArazzi del PalazzoBorromeo,luogo elegante e prestigiosoche domina l’Isola Bella (28agosto, ore 20.30, partenza inbattello alle 20 da Stresa).

I concerti di oggi, domani edel primo settembre sonogratuiti per gli under 26 gra-zie al progetto «Giovani aiconcerti» sostenuto dallaFondazione Comunitaria Vco(info e biglietti: stresafesti-val.eu).

Paolo Morelli© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 8SUPERFICIE : 37 %PERIODICITÀ : Quotidiano

AUTORE : Paolo Morelli © Ri…

24 agosto 2018 - Edizione Torino

Page 2: Stresa,NosedadirigeBernsteinePeterPan...2018/08/24  · «Happy birthday, Lenny!», un omaggio aLeonard Bernstein, compositore e pianista statu-nitense nato 100anni fa, che aprirà

Bacchetta ,GianandreaNosedadirettoreartisticodel festivalda 19 anni.Guideràil concertodi aperturae chiusura

La decisioneDopo la burrascosauscita di scena dalRegio resta il nododell’orchestra

La scheda● Il festivalsul LagoMaggiore,è uno degliappuntamentimusicali piùimportantiper la musicaclassica

● I concerti,sono stati

suddivisiin cinque areetematiche:America Oggi;Tra sacro eprofano; Bach,nostrocontemporaneo; Tra Belleépoque e lafinis austriæe Jazzoggi

● I concertidi oggi, domani

e del primosettembresono gratuitiper gli under 26

● infoe biglietti:stresafestival.eu

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 8SUPERFICIE : 37 %PERIODICITÀ : Quotidiano

AUTORE : Paolo Morelli © Ri…

24 agosto 2018 - Edizione Torino


Top Related