"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali @ Wine2Wine 2014

Post on 15-Jul-2015

566 views 1 download

Tags:

transcript

Elisabetta Tosi Giampiero Nadali

fermentidigitali.com

Go direct Il Consumatore sempre più al centro

4 Dicembre 2014

digital wine business

Elisabetta Tosi Giampiero Nadali

wine social mediaweb marketing

formazioneexport & branding

wine bloggers tour

nuovi canali di vendita

eventi

“go direct”

“go direct”non vuol dire (solamente)

vendita diretta o eCommerce!

“go direct”è una visione differente del

vostro business del vino

Il mercato del vino più competitivo della storia dell’umanità

La qualità è scontata. Come si fa la differenza?

•La qualità del vino è solamente il biglietto di ingresso nell’arena del mercato

•Ricordate: chiunque nel mondo fa vino di qualità, senza difetti tecnici

•E il consumatore fatica a distinguere le sottili differenze tra le qualità di vini diversi

prezzo servizio

valore aggiunto

La qualità è scontata. Come si fa la differenza?

Nel mondo delle infinite

scelte di vino, l’unica differenza la fa…

il servizio

Nel mondo delle infinite scelte di vino, l’unica differenza la fail servizio

ascoltare i consumatori

rapporto diretto

wine club

canale vendita dedicato

integrare retailer

eventi speciali

servizi digitali

Costruire e difendere il proprio brand del vino sarà un combattimento

sempre più duro.

Preparatevi.

Dovrete usare tutti gli

strumenti.

Non 1 o 2. Tutti.

Dovrete usare tutti gli strumenti.

Mobile Marketing Social MediaMarketing

SEOMarketing

44% consuma media digitali

US Adults Il tempo speso sui media

Indagine FCC, settore Wine & Spirits investe 7,9% dei budget sui media digitali

Il vino investe solo l’ 1,4%…

44%clienti adulti USA

consumano media digitali

7,9%budget digitale Wine&Spirits

1,4% $ Vino

C’è qualche distorsione…

1,5 milioni conversazioni globali

al giorno dedicate al vino su tutti i canali social media

450.000 nuove persone al mese

nei social media del vino

Fonte: Silicon Valley Bank, State of the Wine Industry - Febbraio 2014

>80% di queste menzioni

non ricevono risposta dalle cantine

Fonte: WITS - Wine Information Technology Symposium, Luglio 2014

La “vecchia” critica del vino

La “nuova” critica del vino

“I pessimisti si lamentano del vento. Gli ottimisti aspettano che cambi. I realisti manovrano le vele”.

William A. Ward

La competizione sarà sempre più dura, e la sopravvivenza della vostra cantina dipenderà dalla vostra capacità di adattarvi al nuovo mondo che cambia.

E il nuovo mondo è digitale.

social media

mobile

contesto

servizio

Il consumatore si è messo al centro del mercato. E’ diventato un

“cliente sociale”

Il “cliente sociale”

•E’ il target da “servire”

•Obiettivo: relazioni durature e reiterate

•Ispira l’approccio all’export, distribuzione, vendita diretta, eno-turismo, “mediante il consumatore”

Il “cliente sociale”

•I social media non sono mezzi di comunicazione “broadcast”

•Usateli per conversazioni “1 a 1” e a due vie!

•Smettete la quantità, cercate qualità nella relazione col cliente (basta col narcisismo da “I Like”!)

•Create contesti più ampi del vino,diversi dal vino, e lavorateci all’interno

“go direct”sviluppare e mantenere relazioni dirette con i

“clienti social” e ripensare la via al

mercato “mediante il consumatore”

segnali

Vinix Grassroots Market

Inizia una nuova era nell'uso dei social media del vino: finalmente un solo strumento specializzato nel vino, ottica internazionale, oltre 4.500 cantine clienti nel mondo.

Aiuta a dialogare col pubblico, classificarlo, gestirlo per la vendita diretta e indiretta (CRM), fino a invitarlo in cantina.

Via web, tablet e smartphone.

“go direct”con creatività e le nuove tecnologie

Armin Kobler come essere vignaioli 2.0

•Laurea in Scienze Agrarie

•Ricercatore enologico a Laimburg

•1993: prime vinificazioni nell’azienda di famiglia

•2006: inizio della Weinhof Kobler

•2008: inizio del blog

Reka Harosil caso Sfriso Winetime Experience

• Laurea in Psicologia e Marketing Management (NL)

•Wine Marketing Graduate Certificate (AUS)

• Brand Manager Danone Hungary

• Account Executive Leo Burnett Budapest

• Marketing & Com. Sfriso Winery

“go direct”[ fine ]

Elisabetta Tosi lizzytosi@gmail.com

Mobile: 348 5178920

Giampiero Nadali giampieronadali@mac.com Mobile: 348 7419566

fermentidigitali.com

marketing@fermentidigitali.com