I 10 comandamenti del social media marketing

Post on 17-Dec-2014

1,022 views 1 download

description

I 10 comandamenti che dovrebbero guidare un'azienda nella scelta del Social Media Marketing

transcript

I 10 COMANDAMENTI definitivi del

Social Media Marketing

by

1. Il social media marketing non è il web marketing tecnico come il Search Engine Marketing, il pay per click o il display advertising: il social media marketing è una strategia di marketing originata da due fenomeni, la crisi del marketing e dei media tradizionali e lo svilupparsi di tutti i nuovi media legati al fenomeno del Web 2.0.

1

2. Chiarezza, semplicità di utilizzo, credibilità, affidabilità. E’ questo che chiede un cliente per il proprio sito aziendale. Possibilità di ascolto e di conversazione e intrattenimento mediatico è invece quello che chiedeil consumatore.

2

3. C’è bisogno di più trasparenza tra aziende e consumatori, di più sincerità, di più lealtà. La gente è stanca di vedere pubblicità che millantano enormi benefici dei prodotti senza poi soddisfarli: chi adotta il social media marketing ha l’obiettivo di rompere definitivamente questi schemi esistenti.

3

4. Non puoi misurare il Social Media Marketing con le impression, il CTR o il ROI. Potrai solo notare se il tuo fatturato sarà aumentato dopo qualche anno di conversazione umanistica col tuo mercato e di differenziazione strategica dai tuoi competitors.

4

5. Follower, commenti, mi piace, e condivisione dei contenuti sono solo alcune delle metriche dell’engagement, il cosiddetto “sentiment”. Il vero valore però è quello che devi dare Tu azienda al tuo target, valore rappresentato da uno sconto, da una campagna limitata agli iscritti, da un evento non convenzionale, un valore cioè che possa riuscire a stupirli, a far parlare il target dell’azienda in modo positivo (passaparola) e ad attirare nuovi clienti.

5

6. Fare social media marketing senza sfruttare le potenzialità del blog come elemento car-dine dell'intera strategia, non permette di ot-tenere la giusta amplificazione.

6

7. Il social media marketing aiuta anche il web marketing “tecnico” grazie alla possibilità di diffusione virale dei contenuti che permette quindi di posizionare online il proprio brand.

7

8. Pensa al Social Media Marketing come un nuovo approccio gestionale e culturale dell’azienda, un’aprirsi alla collaborazione coi clienti per comprendere meglio i loro bisogni e creare un’offerta che li soddisfi al meglio.

8

9. Coinvolgi tutti i tuoi dipendenti nelle interazioni azienda-consumatori e rendili partecipi nella conversazione bidirezionale tra l’azienda e i suoi clienti.

9

10. Il tuo prodotto o servizio soddisfa appieno le esigenze dei tuoi consumatori? Bene, scendi in campo nei social network, fallo sapere al tuo pubblico, promuoviti e crea conversazioni che il tuo pubblico riesca a rendere “virali”.

10

Contattaciinfo@webinfermento.it

Visita il nostro sitowww.webinfermento.it

I NOSTRI SERVIZI • New Media Design• Social Media Marketing• Posizionamento nei motori di ricerca (SEO)