Paolo Monella - unipa.it · Dipl favorem Facs ST B Menota. 14 Livelli testuali. 15 Parola: [favor,...

Post on 03-Dec-2018

213 views 0 download

transcript

Paolo Monella

Diplomatica o interpretativa?L'edizione critica digitale oltre un vecchio bivio

www.unipa.it/paolo.monella/bivio

Digital Scholarly Editing Theories, Models and Methods. La filologia al bivio?Università di Palermo, 26 maggio 2016

2

Oltre un vecchio bivio

Edizione diplomatica

NEL Meço delcamin din(ost)ra . uita

mi ritrouai p(er) vna selua oscura .

3 che ladiricta uia era ismarrita .

Et quanto adire ellera cosa dura

esta selua seluaggia aspra (et) forte

6 che nelpensier rinoua lapaura

Tante amara che poche piu morte

Edizione interpretativa

Nel mezzo del camin di nostra vita

mi ritrovai per una selva oscura,

3 ché la diritta via era ismarrita.

E quanto a dire ell’era cosa dura

esta selva selvaggia, aspra e forte

6 che nel pensier rinova la paura!

Tant’è amara che poch’è più morte;

Angiola Miele, http://slideplayer.it/slide/585643

3

Oltre un vecchio bivio

Meço mezoMS B

mezzo

MS A

4

Oltre un vecchio bivio

Meço mezoMS B

mezzo

MS A

Critical edition (Pierazzo)“Museum” edition (Vanhoutte)

Diplomatic edition (Pierazzo)“Archive” edition (Vanhoutte)

5

Meço

Oltre un vecchio bivio

mezoMS B

mezzo

MS ADigitaldiplomatic

edition(Pierazzo)

6

Meço

Oltre un vecchio bivio

mezoMS B

mezzo

MS A

Sotto-sistema linguistico

Sotto-sistema grafico

Sotto-sistemi(Orlandi)

7

Vercelli Book

http://vbd.humnet.unipi.it/beta/#104v

8

Vercelli Book

http://vbd.humnet.unipi.it/beta/#104v

9

Vercelli Book

http://vbd.humnet.unipi.it/beta/#104v

10

Vercelli Book

http://vbd.humnet.unipi.it/beta/#104v

11

fauorēDiplomatic

favoremInterpretative

favoremDiplomatic

ST BMS A

Vercelli Book

12

Menota

http://clarino.uib.no/menota/document-element

13

fauorēFacs(imile)

favor(em)Dipl(omatic)

favoremNorm(alized)

MS A

favoremDipl

favoremFacs

ST B

Menota

14

Livelli testuali

15

Parola: [favor, -oris, acc., sing.]

Alfabemi: f a v o r e m

Grafemi: f a v o r e m

Livelli testuali

16

Livelli testuali

17

Parola: [favor, - oris, acc. sing.]

Alfabemi: f a u o r e m

Grafemi: f a u o r ē

Livelli testuali

18

● Pre-Gutenberg– Diversi sistemi grafici

– Diversi alfabeti: u/v, i/j, þ (thorn), H (greco)

– Diverse ortografie

– Bidimensionalità: ,ῳ

– 1 G ↮ 1 A

● Post-Gutenberg:– 1 Sistema grafico

(set grafemi etc.)

– 1 Alfabeto (set alfabemi)

– AAAA ↔ P (ortografia)

– Sequenzialità

– 1 G ↔1 A

Livelli testuali

19

uiueccGrafemi

convivaeG

convivaeA

MS B

conuiueAlfabemi

[conviva, -ae, gen. sing ]Parola

MS A

Livelli testuali

20

● Orlandi, T. Informatica testuale. Teoria e prassi, Laterza, 2010

● Describing Handwriting, Part IV: Recapitulation and Formal Model, nel blog di digipal.eu

Livelli testuali

21

Livelli testuali

22

uiueccGrafemi

convivaeG

convivaeA

MS B

conuiueAlfabemi

[conviva, -ae, gen. sing ]Parola

MS A

Sotto-sistema grafico

Sotto-sistemi(Orlandi)

Sotto-sistema linguistico

Livelli testuali

23

UrsusCodifica

Ursus Beneventanus, De nomine

<w ana="11A---B1--1"lemma="conviva"n="conuiuae">

<choice> <expan>con</expan> <abbr type="superscription">

c<am>¯</am></abbr>

</choice>uiue</w>

uiueccGrafemi

conuiueAlfabemi

[conviva, -ae,gen. sing ]

Parola

24

UrsusInnovazioni Orlandi

● Edizione a più livellisemiotici (sotto-sistemi)

● “Tabella dei segni”

http://www.unipa.it/paolo.monella/ursus

25

UrsusVisualizzazione

http://www.unipa.it/paolo.monella/ursus/transcription.html

26

UrsusVisualizzazione

http://www.unipa.it/paolo.monella/ursus/transcription.html

27

UrsusVisualizzazione

http://www.unipa.it/paolo.monella/ursus/transcription.html

28

UrsusVisualizzazione

http://www.unipa.it/paolo.monella/ursus/transcription.html

29

UrsusVisualizzazione

http://www.unipa.it/paolo.monella/ursus/transcription.html

30

UrsusVisualizzazione

http://www.unipa.it/paolo.monella/ursus/transcription.html

31

UrsusVisualizzazione

lemma= "conviva"ana="11A---B1--1"

1: nominale (nome o aggettivo)1: positivo (non comparativo)B: seconda declinazioneB1: genitivo singolare / maschile1: forma base

http://www.unipa.it/paolo.monella/ursus/transcription.html

32

Paolo Monella

Diplomatica o interpretativa?L'edizione critica digitale oltre un vecchio bivio

www.unipa.it/paolo.monella/bivio

Digital Scholarly Editing Theories, Models and Methods. La filologia al bivio?Università di Palermo, 26 maggio 2016