Think Green - Project work gruppo 3 3°f_maggio 2014

Post on 15-Jun-2015

1,694 views 2 download

Tags:

description

Fonti rinnovabili, Risparmio energetico, Sviluppo sostenibile

transcript

think GreenGreen, be EfficientEfficient, this is the FutureFuture

3° F_ Gruppo 3 Emanuele Mazzuoccolo Micaela Oliva Milly Grimaldi Cecilia Zini Chiara Piazza

project work scolastico

3F E.S.Co.energy service company

Maranello, 8 Maggio 2014

Istituto A. Ferrari

Maranello (MO)

agen

da Risparmio Energetico

1°argomentoRisparmio dell’energia.

2° argomentoLe scelte possibili.

3° argomentoCome risparmiare energia.

4° argomentoRiduzione degli sprechi.

RISPARMIO ENERGETICO

Le risorse della terra

sono disponibili in quantità limitata.

Le società più industrializzate hanno aumentato il consumo di queste risorse.

CONSUMI ENERGETICI

I prezzi dei combustibili

fossili,sono notevolmente aumentati.

Le crisi internazionali sono nelle aree dove si concentra la produzione di petrolio: guerre,attentati,fallimenti di compagnie petrolifere.

Ingresso di nuove economie in forte sviluppo sui mercati mondiali come la Cina,che da Paese esportatore di combustibili fossili sta diventando Paese importatore.

COMBUSTIBILI FOSSILII combustibili fossili si esauriranno nei

prossimi decenni.

Molti scienziati hanno compiuto studi per stabilire la possibile durata delle fonti energetiche.

I risultati sono contrastanti:per alcuni questa durata sarà piuttosto breve (petrolio e metano) per altri una lunga durata.

I nuovi metodi di ricerca permetteranno d prolungare di qualche decennio la loro durata.

La Francia produce più del 75% dell’energia nelle centrali nucleari.

LE SCELTE POSSIBILI:

Le strade da percorrere sono due:• Produrre e distribuire

nuove fonti di energia;• ridurre i consumi di energia

RINNOVABILI

COME RISPARMIARE ENERGIAIndichiamo i settori dove si potrebbe operare un risparmio di energia:

• Nei processi industriali si risparmia energia con la realizzazione di impianti,sostituendo i materiali di maggior consumo con altri che abbiano processi

produttivi meno costosi che ne allunghino la durata.

• I materiali di rifiuto vengono riciclati (carta,alluminio ecc..).

• Nel settore dei trasporti si risparmia energia usando i mezzi collettivi.Per ottenere buoni risultati i trasporti devono essere efficienti.

• Per quanto riguarda gli edifici è notevole nel riscaldamento e dell’edificio (isolamento termico).

• Il consumo di energia elettrica degli elettrodomestici è contenuto.

Il mondo sta cambiando più velocemente di quanto potevamo immaginare.

Una trasformazione,è questa la grande occasione che ci costringe a ripensare all’economia,alla politica,alla società,alla produzione e al consumo.

Il semplice imperativo “non sprecare” ci porterà ad una nuova epoca,che non significa solo ridurre spese inutili,non gettare il cibo nella spazzatura o spegnare le luci in casa quando non servono.

Significa soprattutto scegliere nuovi stili di vita che portano ad una crescita economica.

project work scolastico

3F E.S.Co.energy service company

Maranello, 8 Maggio 2014

Istituto A. Ferrari

Maranello (MO)

3° F_ Gruppo 3 Emanuele Mazzuoccolo Micaela Oliva Milly Grimaldi Cecilia Zini Chiara Piazza

Grazie per

l’attenzione