+ All Categories
Home > Documents > Catalogo SoLeXP 2009

Catalogo SoLeXP 2009

Date post: 24-Mar-2016
Category:
Upload: luca-di-gerlando
View: 236 times
Download: 10 times
Share this document with a friend
Description:
Catalogo SoLeXP 2009
32
Stampato su carta ecologica Catalogo ‘09 Supported by European Commission by Sustainable Energy Europe Campaign as Energy Day
Transcript
Page 1: Catalogo SoLeXP 2009

Stampato su carta ecologica

Cata

logo ‘0

9 Supported byEuropean Commission

by Sustainable Energy Europe Campaign as Energy Day

Page 2: Catalogo SoLeXP 2009
Page 3: Catalogo SoLeXP 2009

1

Ospitare la manifestazione SoLeXP significa per il Parco delle Madonie abbracciare in toto un'idea moderna, e ormai non prorogabile, di rinnovamento dei sistemi produttivi. Con la manifestazione che dal 3 al 5 luglio verrà ospitata nel Parco delle Madonie, l'Ente Parco si fa non solo partner, ma convinto sostenitore di un rivoluzionario ripensamento dei sistemi economici del futuro. Un ripensamento che rende l'ambiente, la salute e la legalità elementi irriducibili, e indispensabili ai nuovi processi produttivi. Che siano gli incantevoli spazi del Parco ad accogliere questa pionieristica esperienza espositiva è motivo di orgoglio per l'intera comunità madonita, particolarmente incline a recepire, adottare e diffondere i modelli di rinnovamento promossi da SoLeXP.

Angelo AliquòCommissario Ente Parco delle Madonie

Page 4: Catalogo SoLeXP 2009
Page 5: Catalogo SoLeXP 2009

3

IL FUTURO CHE VORREMMO

Lo sguardo d'insieme è forse l'unica vera ricetta per un mondo ed un'economia oggi sempre più confusa ed in crisi. La salute è collegata alla qualità dei cibi e dell'aria; questa a sua volta dipende dalla pulizia dell'ambiente attraverso il controllo delle emissioni inquinanti e la gestione dei rifiuti.Un territorio sano è una condizione irrinunciabile per garantire lo sviluppo economico sopratutto in un paese come il nostro a forte orientamento turistico ed agricolo. E probabilmente, infatti, non esistono processi economici che più del turismo e dell'agricoltura abbiano bisogno, per alimentarsi, del sano e del bello.L'insieme coerente di tante componenti può funzionare solo in un sistema di regole condivise e rispettate da tutti; queste sono il patto sociale che unisce tutti gli elementi di comparti storicamente ritenuti tra loro distanti. La trama di ciò è tessuta da un filo che intreccia tensione per la tradizione e tecnologie all'avanguardia. Su questo filo si muove SoLeXP, in equilibrio tra passato e futuro, rispetto per l'ambiente ed il corretto utilizzo delle sue risorse. Immaginiamo un cuore antico quale elemento propulsivo, che possa far correre, come una cosa viva, la locomotiva che ci conduce verso il futuro. SoLeXP è pensato come una fiera-festival, con una area espositiva per le vie del comune di Castelbuono, nella quale aziende e produttori hanno modo di mostrare e raccontare i propri prodotti e servizi; ed un fitto programma culturale, nel quale per tre giorni si alternano, degustazioni, approfondimenti, concerti. Abbiamo pensato SoLeXP come un'esperienza in cui odori e sapori si mescolano alle storie di contadini, artisti, imprese, ciascuno con un preciso ruolo, un personale punto di vista. Ad ospitarci, il Parco delle Madonie, perchè non c'è luogo migliore di un parco naturale per immaginare e disegnare il futuro che vorremmo.

Giovanni CalleaCoordinatore SoLeXPPresidente CoMeSS

Page 6: Catalogo SoLeXP 2009

4

RESPONSABILITA’ SOCIALE DI SoLeXP

PROGRAMMA CULTURALE

PARTNER E SPONSOR

COLOPHON E RINGRAZIAMENTI

5

7

14

17

23

28

MAPPA AREA ESPOSITIVA

CATALOGO ESPOSITORI

INDICE Catalogo SoLeXP - Esperienza Sostenibile e Legale3-5 Luglio - Parco delle Madonie (PA)

Organizzazione Evento>>

>>

>>

Consorzio Co.Me.S.S.Viale Emilia, 33

90144 - PalermoTel. +39 091 6194427Fax +39 091 6701455

[email protected]

Graham & AssociatiBaglio Verdone, 9A

90124 - [email protected]

biosicilyexportViale Emilia, 33

90144 - [email protected]

Page 7: Catalogo SoLeXP 2009

5

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DI SoLeXP

SoLeXP è progettato secondo un modello a responsabilità diffusa. Secondo tale approccio metodologico la centralità del coordinamento CoMeSS è di supporto ai centri di responsabilità garantiti dai Cooperation Partner di SoLeXP. Ogni gruppo di lavoro ha operato con massima autonomia progettuale e piena responsabilità delle azioni che intendeva mettere in atto durante la manifestazione. Tale scelta parte dal presupposto che per lavorare insieme su un progetto così articolato, è importante che ciascun attore dia il massimo contributo in termini di creatività e partecipazione attiva. Ciascun partner ha sviluppato la sua parte secondo le proprie disponibilità ed attitudini. Un'occasione per sperimentare un modello di lavoro che si sviluppa in via orizzontale, che cerca la collaborazione e il confronto tra soggetti.

La Famiglia e i Bambini: SoLeXP è un'esperienza per tutta la famiglia; per questo sono stati previsti momenti pensati espressamente per i bambini: ASP organizza il Baby Village L'Officina del SoLe con laboratori, attività ludico-didattiche e merende biologiche per far scoprire ai bambini i sapori e i saperi della tradizione. Parco Avventura Madonie promuove un modo divertente e sicuro per imparare a scoprire e rispettare la natura con attività ed esaltanti esperienze: gare di tiro con l'arco, orienteering per scoprire l'utilizzo della bussola e delle mappe. Il Gruppo Scout AGESCI di Modica coinvolge il pubblico con attività e giochi rivolti ad adulti e bambini: laboratori per la realizzazione di saponi naturali, esplorazioni per riscoprire l'importanza dei sensi nella vita di ogni giorno, giochi sul consumo critico e sulla spesa responsabile, e un teatrino delle marionette artigianali per i più piccoli.

Politiche anti-racket: in collaborazione con AddioPizzo, per partecipare a SoLeXP gli espositori dichiarano di non sottostare al racket delle estorsioni e di non avere rapporti di nessun tipo con tali ambienti. Libero Futuro e Addio Pizzo hanno predisposto un protocollo d'intesa, firmato da tutte le aziende espositrici, in cui si dichiara di non pagare il pizzo e di denunciarlo nel caso in cui si venga contattati da organizzazioni criminali. Daniele Marannano di Addio Pizzo ed Enrico Colajanni, Presidente di Libero Futuro, partecipano, insieme a Ivan Lo Bello, Presidente di Confindustria Sicilia, e a Giovanni Callea, Coordinatore SoLeXP, agli “Stati generali della legalità”, dibattito previsto all'interno del programma culturale, in cui si invitano ad una assunzione di responsabilità personaggi siciliani dello spettacolo e del mondo della cultura.

Mobilità Sostenibile: A.L.I. gestisce per SoLeXP i contatti con le strutture ricettive di Castelbuono e della Madonie e i servizi di accoglienza dei visitatori della manifestazione; al fine di disincentivare l'uso dell'automobile, è stato previsto un servizio navetta da Palermo e da Cefalù di cui ALI gestisce le prenotazioni.

Page 8: Catalogo SoLeXP 2009

6

Catering Biodegradabile: in collaborazione con Novamont ed Ecozema, per il catering verranno utilizzati esclusivamente materiali biodegradabili, che saranno raccolti in maniera differenziata con la frazione organica ed avviate ad impianto di compostaggio.

Abbattimento delle emissioni di CO2: AzzeroCO2 provvederà ad un reimpianto di alberi nel Parco delle Madonie a compensazione della produzione di CO2 dovuta all'impatto di SoleXP.

Isole ecologiche: sono allestiti punti di raccolta differenziata gestiti e coordinati dal Gruppo Agesci di Modica: un'occasione per dare avvio ad un'azione di sensibilizzazione nei confronti dei visitatori.

Bilancio Sociale: SoLeXP è un progetto che ha l'obiettivo di produrre risultati tangibili nello sviluppo del territorio. Nel fare ciò sono amministrate risorse di società pubbliche e private che hanno deciso di supportare la manifestazione investendo sulle nostre idee; tali risorse non ci appartengono, ci sono affidate per il raggiungimento di obiettivi specifici; è nostra intenzione rendicontare su come sono state usate tali risorse: in collaborazione con Buonaeconomia, sarà predisposto un bilancio sociale a fine evento e messo a disposizione di quanti ne faranno richiesta.

Assicurazione: l'assicurazione dell'evento è curata da CAES, che all'interno del mercato assicurativo rappresenta un'innovazione per la differente logica che muove risorse economiche ed umane verso i valori di eticità espressi dalla finanza etica italiana.

Flussi economici: tutti i flussi economici transitano per mezzo di un C/C di Banca Etica.

Cultura e tradizioni: SoLeXP sostiene e promuove gli odori, i sapori, i colori del nostro territorio. Il maestro Giuseppe Carollo dell'Hostaria Nangalarruni di Castelbuono, insieme al suo staff, curera le degustazioni. I F.lli Fiasconaro preparano un enorme dolce artigianale per celebrare SoLeXP. Lulu pub gestisce un'area ristoro a Piazza Castello dove saranno servite bibite e Ubuntu Cola, bevanda analcolica gassata, certificata Fairtrade Foundation, prodotta solo con zucchero del commercio equo-solidale. Photonature curera la mostra “Uno sguardo sulle Madonie”, selezione di foto naturalistiche scattate nel Parco delle Madonie.

... E LE ALTRE COLLABORAZIONI

Page 9: Catalogo SoLeXP 2009

PROGRAMMA CULTURALE

Come un uomo appena nato che ha di fronte solamente la naturae cammina dentro un bosco con la gioia di inseguire un'avventura,

sempre libero e vitale, fa l'amore come fosse un animale,incosciente come un uomo compiaciuto della propria libertà.

....La libertà non è star sopra un albero,non è neanche il volo di un moscone,

la libertà non è uno spazio libero,libertà è partecipazione.

Giorgio Gaber

Immaginiamo una società che sappia crescere attorno al confronto eall'incontro, tra culture, punti di vista, esperienze.Ci piacerebbe, anche solo per qualche giorno, riuscire a spegnere latelevisione che rumoreggia dentro le nostre teste, ed accendere la voglia dipensare e condividere, attivando un dibattito aperto a tutti, che sia alcontempo una festa in cui sia possibile divertirsi ed insieme immaginare e progettare, oppure semplicemente raccontare e raccontarsi.Alla maniera degli antichi Greci, che nella pubblica piazza affrontavano lequestioni del loro mondo, proveremo a fare a SoLeXp: per tre giorni PiazzaMargherita sarà lo spazio libero nel quale si intrecceranno storie,musica, degustazioni, sorrisi…... uno spazio libero dove chiunque potrà partecipare con il suo contributo.

SoLeXP

7

Page 10: Catalogo SoLeXP 2009

8

VENERDI’ 3 LUGLIO

Mostra Microcosmi Responsabili Come riqualificare i piccoli borghi e i centri urbani attraverso il riuso e la rifunzionalizzazione nel territorio A cura di ANAB

Mostra fotografica "Uno sguardo sulle Madonie" Una selezione di foto naturalistiche a cura dell'Associazione Photonature Stampa a cura di Print and Go

Convegno Rifiuti e ambiente - Un modello di gestione sostenibileA cura di ATO 5 Ecologia e Ambiente S.p.A.

Relatori e interventi: Giuseppe Norata, Presidente Ecologia e Ambiente S.p.A. - Bilancio Gestionale; Dott. Alberto Pulizzi, Dirigente ARRA - Evoluzione normativa e ATO a confronto; Dott.ssa Anna Maria Abita, Responsabile U.O. Suolo e Rifiuti del Dipartimento provinciale di Palermo ARPA Sicilia - Controlli di Arpa Sicilia nelle discariche in esercizio nella Provincia di Palermo; Prof. Maurizio Cutrona, Coordinatore didattico progetto "Impariamo a riciclare" - Presentazione progetto Impariamo a Riciclare; Dott. Ugo Piazza, A.U. Piazza Group S.r.l. Comunicazione Pubblica Istituzionale - La comunicazione ambientale

Interventi programmati:Dott.ssa Livia Di Franco, Funzionario Responsabile dell’Ufficio Rifiuti Urbani ed Assimilabili della Provincia Regionale di Palermo; Ing. Domenico Michelon, Dirigente tecnico Ecologia e Ambiente S.p.A.; Ing. Domenico Quagliana, Dirigente tecnico Ecologia e Ambiente S.p.A.; Ing. Vincenzo Mantia, Responsabile tecnico Ecologia e Ambiente S.p.A.

Moderatore: Dott. Giuseppe Norata, Presidente Ecologia e Ambiente S.p.A.

Area espositiva

Convegno Prevenzione attiva ed educazione alla saluteA cura del Distretto sanitario Cefalù 1 e D.O.E. Sicilia

Relatori e interventi: Dott. Pietro Di Fiore, Stili di vita e l’educazione alimentare; Dott. Filippo La Mantia, Educazione alla salute; Dott.ssa Gabriella Dardanoni, Presentazione dei dati del rapporto regionale PASSI realizzato dal Dipartimento Osservatorio Epidemiologico

Baby Village L’Officina del SoLe - laboratori, animazioni, merende biologiche per bambini da 6 a 10 anniA cura di ASP – Associazione Socio Psicologica Onlusper la partecipazione alle attività è previsto un contributo libero

Stare freschi...con la frutta I vini bianchi del Consorzio Monreale D.O.C. incontrano le Ciliege dell'Etna e l'Anguria di Ramacca Intervengono: Salvino Barbagallo, Presidente Associazione Produttori "Ciliegia dell'Etna" D.O.P; Mirella Tamburello, Presidente Consorzio Monreale D.O.C.; Gianni Antonio Malgioglio, Sindaco di Ramacca e Presidente Unione dei Comuni Corone degli Erei.

Ore 9:00 - 20:00 / Badia

Ore 9:00 - 20:00 / Via Sant’Anna

Ore 9:30-12:30 / Sala delle Capriate, Badia

Ore 10:00 - 24:00 / Piazza Castello, Via Sant’Anna, Piazza Margherita, Badia

Ore 12:30 - 13:30 / Sala delle Capriate, Badia

Ore 15:00 - 18:00 / Parco delle Rimembranze

Ore 17.30 / Piazza Margherita

Page 11: Catalogo SoLeXP 2009

9

Ore 18:00 - 19:00 / Piazza Margherita

Ore 19:00 / Piazza Margherita

Ore 19:30 - 20:30 - Piazza Margherita

Ore 20:00 / Piazza Castello

Ore 20:30 / Piazza Margherita

Ore 21:00 / Piazza Margherita

Ore 22:00 - 24:00 / Piazza Castello

Ore 24:00 / Piazza Castello

Stati Generali della LegalitàIvan Lo Bello, Presidente di Confindustria Sicilia, Daniele Marannano, Addio Pizzo, Enrico Colajanni, Presidente di Libero Futuro, Ugo Biggeri, Presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Giovanni Callea, Coordinatore SoLeXP invitano ad una assunzione di responsabilità personaggi siciliani dello spettacolo e del mondo della cultura

Non di solo pane…Il Pane Tumminia di Carlentini incontra l’Olio extra vergine del Consorzio Olio D.O.P. Monte Etna. Intervengono:Francesco Vescera, Responsabile Azienda Parisi Panificatori e Giosuè Catania, Presidente Associazione Produttori Olivicoli D.O.P. Monte Etna

Se non vai con l’asino sei un asinoMario Cicero, Sindaco di Castelbuono, e Giuseppe Norata, Presidente di ATO 5 Ecologia e Ambiente S.p.A. raccontano i vantaggi della mobilità sostenibile e della raccolta differenziata con gli asini

Musica a Km0 - FolkaLab e i musicisti delle MadonieLaboratorio musicale e creatività estemporanea in una jam session con musicisti provenienti dalle Madonie e da tutta la Sicilia.

Aperitivo LegaleIl Mamertino della Cantina Antica Tindari di Patti incontra i Grissini di cinghiale dell’Azienda Sanfilippo di GodranoInterviene il Dott. Alberto Forte, Enologo della Cantina Antica Tindari

Dolce sostenibile e legaleApertura della serata con il dolce da 50 kg realizzato dai F.lli Fiasconaro per celebrare SoLeXp e i saluti inaugurali dell'Onorevole Renato Schifani, Presidente del Senato della Repubblica

Musica a Km0 - Lello Analfino, voce dei Tinturia feat Mario IncudineL'ironico e irriverente frontman dei Tinturia e la sua band in un travolgente concerto con la speciale ed inedita partecipazione di Mario Incudine

Zoes Party: Extravagante DJ set a cura di Francesco CalabriaRipercussioni dei ritmi del mondo: Balkan Beatz, NuWorld,Tarante&Tamorre, Battito Siciliano, Urban Gipsy, Afro beatz, Combo, Elettroworld, Fusion, Bahanara, Orientalism, Fanfare, RootsReggae

Intonaci e finiture in terra cruda A cura di ANAB

Mostra Microcosmi Responsabili Come riqualificare i piccoli borghi e i centri urbani attraverso il riuso e la rifunzionalizzazione nel territorio A cura di ANAB

Mostra fotografica "Uno sguardo sulle Madonie" Una selezione di foto naturalistiche A cura dell'Associazione Photonature; Stampa a cura di Print and Go

Ore 9:00 - 18:30 - Convento di S. Francesco

Ore 9:00 - 20:00 / Badia

Ore 9:00 - 20:00 / Via Sant’Anna

SABATO 4 LUGLIO

Page 12: Catalogo SoLeXP 2009

10

Ore 10:00 - 24:00 / Piazza Castello / Via Sant’Anna / Piazza Margherita / Badia

Ore 10:00 - 12:30 / Parco delle Rimembranze

Ore 11.00 / Piazza Margherita

Ore 11:30-13:30 / Sala delle Capriate, Badia

Dalle ore 12.00 / Piazza Margherita

Ore 15:00 - 18:00 / Parco delle Rimembranze

Ore 15:30 - 18:30 / Parco delle Rimembranze

Ore 17:00 - 19:00 / Sala delle Capriate, Badia

Ore 17:00 / Piazza Margherita

Ore 18:00 / Piazza Margherita

Area espositiva

Baby Village L'Officina del SoLe - laboratori, animazioni, merende biologiche per bambini da 6 a 10 anniA cura di ASP – Associazione Socio Psicologica Onlusper la partecipazione alle attività è previsto un contributo libero

Attività di Artigianato - laboratorio di saponi naturali A cura di Gruppo Scout AGESCI di Modica

Convegno Ecologia, Economia, Estetica. Posizioni a confronto sull'uso dell'energia solareA cura di WWF Madonie

Relatori:Avv. Pierfrancesco Rizza, Presidente WWF Sicilia; Ing. Angelo Palmieri, Responsabile energia WWF Sicilia; Dott. Benedetto Biundo, Presidente associazione RES; Arch. Lorenzo Bonomo, funzionario A.R.P.A. Sicilia; Dott.ssa Marilena Castiglia, Presidente del WWF Madonie.

Moderatore: Prof. Lorenzo Palumbo di WWF Madonie

Attività di Esplorazione - gioco interattivo per scoprire l'importanza dei sensi nella vita di ogni giorno A cura di Gruppo Scout AGESCI di Modica

Baby Village L'Officina del SoLe - laboratori, animazioni, merende biologiche per bambini da 6 a 10 anni A cura di ASP – Associazione Socio Psicologica - Onlus per la partecipazione alle attività è previsto un contributo libero

Giochi a squadre per ragazzi dagli 11 ai 15 anni: orienteering e tiro con l'arco A cura di Parco Avventura Madonie per le iscrizioni recarsi al punto informativo di Parco Avventura Madonie nel Parco delle Rimembranze

Assemblea generale dei Consorzi dei Produttori della SiciliaIntervengono:Giuseppe Taglia, Responsabile Rete Regionale Consorzi di Tutela e Salvatore Sunseri, Referente del progetto "I Sapori del Sole", piattaforma commerciale di distribuzione di prodotti tipici e biologici a Berlino

Vino e natura ll Trebbiano Veruzza dell'Azienda Agricola Guccione di Monreale incontra le specialità locali: Melone Purceddu di Alcamo, Mandorla di Avola e Manna dell'Azienda Agricola Zabbra di Pollina. Intervengono: Francesco Guccione, Produttore di Vino Biodinamico, Nunzio Bastone, Presidente del Consorzio di Tutela del Melone Purceddu di Alcamo, Corrado Bellia, Presidente del Consorzio di Tutela della Mandorla di Avola, Valerio Onorato, Produttore di Manna

Dai campi al cielo: il ciclo biologico del mater-bìArmido Marana, Amministratore Delegato Ecozema, racconta come nasce la bio-plastica

Page 13: Catalogo SoLeXP 2009

11

Ore 18:30 / Piazza Castello

Ore 19:00 / Chiesa di San Francesco

Ore 19:30 / Piazza Margherita

Ore 20:00 / Piazza Margherita

Ore 20:30 / Piazza Margherita

Ore 21:00 / Piazza Margherita

Dalle 21.30 / Piazza Margherita

Ore 22:00 - 24:00 / Piazza Castello

Ore 24:00 / Piazza Castello

Musica a Km0 - Compagna TriskeleAnimazione per le vie di Castelbuono con la Compagnia di danza e canto popolare Triskele

Incontro "Subtilis Allegoria" sul Mausoleo dei VentimigliaA cura dell'Arch.Vincenzo Minutella - Club Unesco Castelbuono-Madonie con il patrocinio del Comune di Castelbuono

Come non pagare la bolletta elettrica e non andare in galeraRisparmiare energia con i trucchi sostenibili regalati dal vento, dal sole e dalle biomasseIntervengono:Benedetto Biundo, Presidente CONSèRTA e Lorenzo Palumbo, WWF Madonie

Aperitivo LegaleIl Syrah D'istinto della Cantina Calatrasi di San Cipirello e il Syrah Kaid della Cantina Alessandro di Camporeale incontrano la Ricotta delle Madonie offerta dall'Azienda Desideri Enogastronomici di Matteo Turrisi di Castelbuono e il Pistacchio di Bronte

Seguendo i profumi di Vicolo Puccini Dodici ricette siciliane, dodici ricordi speciali di Claudia SottileA cura di Navarra Editore

Non di solo pane, ma anche...Il Pane casereccio di Piana degli Albanesi incontra l'Olio extra vergine d'oliva del Consorzio Olio D.O.P. Val di MazaraSeguirà la degustazione dei rinomati Cannoli di Piana degli AlbanesiIntervengono: Gaetano Caramanno, Sindaco Piana degli Albanesi e Salvatore Martorana, Direttore del Consorzio Olio D.O.P. Val di Mazara

Molti trucchi e poco inganno Come farsi belli in maniera naturale: la biocosmesi e i rimedi della tradizione popolare A cura di Carmen Girmenia, La bottega di Athena.

Musica a Km0 - Mario Incudine e il Gruppo TerraVincitore del Festival della Canzone Siciliana, Mario Incudine propone suggestive e coinvolgenti sonorità del Mediterraneo accompagnato dal Gruppo Terra (Franco Barbarino, Salvo Compagno, Antonio Vasta, Antonio Putzu, Pino Ricosta)

Ubuntu Party: dance, rhythm&fireAtmosfere oniriche e immaginifiche con le danze e i giochi di fuoco di Sabrina Firmaturi e le percussioni afrocubane di Alessandro PugliaSergio Cataldi DJ set Un meltin'pot di suoni e culture diverse per creare un'alchimia di generi musicali che spaziano dal pop al rock, fino all'etno-elettronica

DOMENICA 5 LUGLIO

Intonaci e finiture in terra cruda. Seminario teorico-pratico di approfondimento A cura di ANAB

Ore 9:00 - 18:30 - Convento di S. Francesco

Page 14: Catalogo SoLeXP 2009

12

Ore 9:00 - 20:00 / Badia

Ore 9:00 - 20:00 / Via Sant’Anna

Ore 10:00 - 24:00 / Piazza Castello, Via Sant'Anna, Piazza Margherita, Badia

Ore 10:00 - 12:30 / Parco delle Rimembranze

Ore 12.00 / Piazza Margherita

Ore 12.30 / Piazza Margherita

Ore 15:00 - 18:00 / Parco delle Rimembranze

Ore 15:30 - 18:30 / Parco delle Rimembranze

Dalle 17.30 / Piazza Margherita

Dalle 18.00 / Piazza Margherita

Dalle 18.30 / Piazza Margherita

Mostra Microcosmi Responsabili Come riqualificare i piccoli borghi e i centri urbani attraverso il riuso e la rifunzionalizzazione nel territorio A cura di ANAB

Mostra fotografica "Uno sguardo sulle Madonie" Una selezione di foto naturalistiche A cura dell'Associazione Photonature; Stampa a cura di Print and Go

Area espositiva

Baby Village L'Officina del SoLe - laboratori, animazioni, merende biologiche per bambini da 6 a 10 anni A cura di ASP – Associazione Socio Psicologica Onlus per la partecipazione alle attività è previsto un contributo libero

Attività di Giornalismo - gioco sul consumo consapevole A cura di Gruppo Scout AGESCI di Modica

Attività di Espressione - teatrino delle marionette A cura di Gruppo Scout AGESCI di Modica

Baby Village L'Officina del SoLe - laboratori, animazioni, merende biologiche per bambini da 6 a 10 anni A cura di ASP – Associazione Socio Psicologica - Onlus per la partecipazione alle attività è previsto un contributo libero

Giochi a squadre per ragazzi dagli 11 ai 15 anni: orienteering e tiro con l'arco A cura di Parco Avventura Madonie per le iscrizioni recarsi al punto informativo di Parco Avventura Madonie nel Parco delle Rimembranze

Stare freschi..con la frutta Lo Chardonnay Jalè della Cantina Cusumano di Partinico incontra la Frutta di stagione del MonrealeseInterviene: Marilù Monte, Responsabile Produttori Presidio Slow Food Susina Bianca di Monreale

Comportamenti responsabili per un consumo critico Corretta informazione, acquisti consapevoli e scambi responsabili quali proposte per rinnovare l'economia del nostro tempo Intervengono: Andrea Di Stefano, Direttore Responsabile di Valori - rivista promossa da Banca Etica; Ing. Michele Marino, Presidente Perso per Perso; Fabio Lega, Segretario di Bio GAS Caltanissetta

Non di solo pane… Il Pane nero di Castelvetrano incontra l'Olio extra vergine d'oliva Sikelia di Bisacquino e l'Olio extra vergine d'oliva di Castelvetrano Intervengono: Tommaso Rizzo, Presidente Consorzio Pane nero di Castelvetrano Presidio Slow Food, Giovanni Pompeo, Sindaco di Castelvetrano e la Dott.ssa Ilaria Cinquemani, Azienda Sykelia Il Gourmet Peppe Giuffrè ci guiderà alla scoperta dei sapori...

Page 15: Catalogo SoLeXP 2009

Ore 19.00 / Piazza Margherita

Ore 19:30 - 20:30 / Piazza Castello

Ore 20.30 / Piazza Margherita

Ore 21.00 / Piazza Margherita

Ore 21.30 / Piazza Margherita

Ore 22:00 - 24:00 / Piazza Castello

3-4-5 luglio Photo Contest di SoLeXP

Costruire secondo natura Come costruire la propria casa con terra e paglia A cura dell'Arch. Maria Luisa Conti e dell'Arch. Vincenzo Marchese del Dipartimento di Design dell'Università degli Studi di Palermo

Musica a Km0 - Djeli d'Afrique I Messaggeri d'Africa propongono sonorità e ritmi etno-folk fondendo le culture dei paesi di origine ai suoni caldi del Mediterraneo

Aperitivo Legale Il Nero d'Avola della Cantina Val di Bella di Camporeale incontra la Mandorla di Avola Interviene il Dott. Luigi Montalbano della Cantina Valdibella

Cibo e sport: l'alimentazione che accompagna la performance I consigli degli esperti per una prevenzione attiva e un'alimentazione sana e naturale

Intervengono: Dott. Massimo Russo, Assessore Regionale della Sanità, Dott. Giuseppe Vinci, Dirigente medico di dietologia Segretario ADI Sicilia, Guido Monastra, giornalista sportivo E' prevista la partecipazione di un esponente del panorama sportivo siciliano A cura dell'Assessorato Regionale della Sanità

Vino e natura Lo Chardonnay D'istinto della Cantina Calatrasi di San Cipirello incontra le specialità locali: Gambero rosso di Mazara del Vallo e gelatine di limoni biologici dell'Azienda Mariscò di Monreale Interviene il Dott. Carlo Bargione Vicepresidente Ordine Agronomi

Musica a Km0 - 'Nkantu d'Aziz La vitalità e la magia della musica degli 'Nkantu d'Aziz raccontano passioni e tragedie che si consumano sotto lo splendore del sole siciliano.

Diventa anche tu fotografo ufficiale SoLeXP 2010!Selezioneremo gli scatti più belli della manifestazione per la campagna pubblicitaria della prossima edizione.(regolamento e info su www.solexp.it)

Il vino sarà servito in bicchieri di vetro.È previsto un contributo di € 3,00 e una cauzione di € 2,00 restituita alla riconsegna del bicchiere. I bicchieri sono disponibili 30 minuti prima di ogni degustazione presso l'Info Point SoLeXp

Modera tutti gli interventi del programma culturale il giornalista e scrittore Mario Pintagro

13

Page 16: Catalogo SoLeXP 2009
Page 17: Catalogo SoLeXP 2009

In fase di progettazione di SoLeXP era stata prevista la realizzazione di stand con supporto in pallet ecosostenibili e copertura in canapa e juta. Il progetto ha visto impegnati l'architetto Lillo Lio dell’ANAB e lo scenografo Raffaele Ajovalasit. Che in questa sede ringraziamo.Ad un anno dalla progettazione, per motivi tecnico-finaziari e per l'indisponibilità dell'ultima ora dei partner che avrebbero dovuto fornire la materia prima, il progetto non è stato realizzato, con nostro grande rammarico. È nostra intenzione mettere in opera il progetto il prossimo anno, augurandoci di trovare la disponibilità e la collaborazione di chi vorrà essere nostro partner.

15

NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO COL BUCO:GLI STAND IN PALLET E CANAPA

Page 18: Catalogo SoLeXP 2009
Page 19: Catalogo SoLeXP 2009

Imperatore è un vino DOC nobile e giovane. Nobile, come la terra di Contessa Entellina che l’ha generato. Giovane, come le mani che l’hanno prodotto con il suo brio e la sua vivacità. Cabernet S., Grillo, Nero d’Avola, Passito: una vasta scelta, la stessa classe.

Tel. >>

>>

3939703505 Email: [email protected]

L’Azienda gode di circa 20ha di estensione, certificati in biologico dal 1996 e dal 2005 in conversione biodinamica, opera con metodologie sostenibili al fine di mantenere integra l’originalità dei propri prodotti, di salvaguardare la qualità dell’uva, nel rispetto dell’ambiente e del consumatore.

www.guccione.eu>> Web:

17

Cantina Disisa Monreale

Azienda leader in Italia nella promozione, distribuzione e installazione di sistemi e tecnologie di alta qualità per l'utilizzo dell’energia solare.

Via Medeghino 3 - 20141 - MilanoTel. 0524-523668 Fax 0524-522145

Web: www.accomandita.com

>>

>>

>>

Email:[email protected]

Accomandita TSE Spa

ADI Onlus - Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica

Promuove e sostiene iniziative scientifiche, culturali e didattiche relative alla Scienza dell’alimentazione. Sede organizzativa in via Sassoni n.1, 01030 Monterosi (VT).

L'Associazione Italiana Turismo Responsabile, opera per promuovere, qualificare, divulgare, tutelare i contenuti culturali del “turismo responsabile” e favorisce la conoscenza, il coordinamento e le sinergie tra i soci.

Viale Aldo Moro 16 Bologna (BO).051 509842

Web: www.aitr.org

>>

>>

>>

Tel. Email: [email protected]

ALI - Ambiente Legalità Intercultura Soc. coop.

A.L.I. è T.O ed ADV di turismo responsabile. Promuove iniziative e progettualità per lo sviluppo locale sostenibile avvalendosi di associazioni e cooperative territoriali.

Via Polara 24 - Palermo Tel. 0916118775

[email protected] Web: www.alicooperativa.com

>>

>>

>>

Email:

Media Sponsor

Via Calatafimi10 – 20122 Milano

Email: [email protected] Web: www.altreconomia.it

(vedi pag. 23)

Tel. 02/87365600 fax 0247941664>>

>>

>>

Altreconomia

ANAB - Associazione Nazionale Architettura bioecologica

Cooperation partner (vedi pag. 27)

Via G.Morelli 1, 20129 Milano>>

>>

>>

Tel. 02 76390153 fax. 02 76399798Email: [email protected]: www.anab.it

Apicoltura Giuseppe Coniglio

Giuseppe Coniglio alleva api e produce miele dal 1983 nel massimo rispetto per le api e attenzione dell'ecosistema. Certifica le proprie produzioni dal 1989 attraverso l'A.I.A.B.

www.apicolturaconiglio.it>> Web:

Arciturismo Sicilia

Arciturismo Sicilia promuove viaggi che nascono dal lavoro dell'associazione nelle realtà territoriali, riconoscendo la centralità delle località nello sviluppo turistico sostenibile.

Via C. Rao 16 Palermo Tel. 0916101000 Email:Web: www.arcisicilia.it

>>

>>

>>

[email protected]

Cooperation Partner

www.asp-onlus.it

(vedi pag. 25)

Tel. 3491955314 - 3281514074 - 3281616549Email: [email protected]:

>>

>>

>>

ASP - Associazione Socio Psicologica ONLUS

AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile

CATALOGO ESPOSITORIAssociazione Produttori Ciliegia dell'Etna

Associazione di produttori per la valorizzazione e la tutela della Ciliegia dell’Etna D.O.P. - Presidente On. Barbagallo Salvino

Via Emilia, 21 – 95014 Giarre Tel. e Fax 095/939810

[email protected]>>

>> Email:

Associazione Produttori Olivicoli Olio DOP Monte EtnaAssociazione di produttori olivicoli per la valorizzazione e la tutela dell'Olio D.O.P. Monte Etna - Presidente Dott. Gino Catania

Via San Giuliano, 349 – 95100 CataniaTel. e Fax 095/326035

[email protected]>>

>> Email:

ATO5 Ecologia e Ambiente S.p.A.La Società d'Ambito Ecologia e Ambiente Spa, costituita tra 16 Comuni di un comprensorio che interessa una popolazione di circa 100.000 abitanti, opera attraverso un servizio di raccolta e smaltimento ottimale dei rifiuti nel rispetto dell' ambiente, del territorio e del cittadino.

www.atopa5.it>> Web:

Azienda Agricola Guccione

Azienda Agricola Antica Tindari La famiglia Martino possiede da diverse generazioni 20 ettari di terreno aspro e generoso. Qui si rinnova l’antico patto con la natura, grazie alle particolarità delle autoctone viti mamertine, che producevano vini graditi allo stesso Cesare, ed agli splendidi olivi.

www.anticatindari.it>> Web:

Azienda Agricola CinquemaniLe olive da cui si ottiene olio Sykelia sono provenienti tutte dalla nostra azienda, in agricoltura biologica,raccolte manualmente una ad una rispettando il diverso periodo di invaiatura al fine di ottenere un prodotto di grandioso pregio.

C/da Quaranta - Chiusa Sclafani>>

>>

Tel: 3395224941Email: [email protected]

L’iniziativa rappresenta la prima rete per la cooperazione tra territori regionali ed extraregionali, nata dai territori stessi, per la complementarietà degli interventi per lo sviluppo. Via Marchese di Villabianca, 21- 90143 Palermo

+39 091 6268349 +39 091 7908375>> Tel.

Agenzia per il Mediterraneo

Produzione e vendita di manna, frutta, miele, ortaggi,conserve e marmellate

C/da Zabbra - SP 130 al Km 4.000 – 90010 Pollina

Email: [email protected]: www.mannadisicilia.it

>>

>>

>>

Tel. 0921/010083 - 3396328555

Azienda Agricola Biologica La Manna di Zabbra

Azienda specializzata nella produzione di Salumi derivati da animali allevati allo stato brado.

Tel. >> 3395056975

Azienda Agricola San Filippo

Augusto Imperatore

Page 20: Catalogo SoLeXP 2009

Distretto Sanitario Cefalù 1 è l’articolazione dell' Azienda Sanitaria Locale in cui si realizza il livello di integrazione delle attività sociosanitarie in favore della popolazione dei Comuni di Campofelice di Roccella, Castelbuono, Cefalù, Collesano, Gratteri, Isnello,Lascari, Pollina, S.Mauro Castelverde.

c/o Ospetale San Raffaele G. Giglio Cefalù>> Tel: 0921920111

Distretto Sanitario Cefalù 1

Cooperation partner

091 6269940 Web: www.buonaeconomia.org

(vedi pag. 27)

Tel. >>

>>

18

Azienda Agricola TerrarubraFondata nel 1936 dal padre Giovanni, coltiva i propri uliveti coniugando i saperi antichi con le più avanzate tecniche agronomiche.

092444102 - Fax 092444102 [email protected]

www.terrarubra.com

>>

>>

>>

Tel: Email: Web:

Azienda Agricola Biologica di Castelvetrano produce frutta e verdura in armonia tra uomo e natura.

AZZEROCO2

Sponsor

Via Genova 23 -00184 RomaTel. +39 06 48900948 - fax. +39 06 48987086

(vedi pag. 25)

Web: www.azzeroco2.it>>

>>

Azienda Agricola Zu Federico

Comune di Castelvetrano

Comune della Sicilia Occidentale fortemente legata alla tradizione agricola il cui territorio è particolarmente rinomato per la produzione di olio, formaggi e pane realizzato con grani antichi Siciliani

Web: www.comune.castelvetrano.tp.it>>

CONSèRTASi occupa di consulenza energetica territoriale ed ambientale, ha realizzato progetti di impianti fotovoltaici nell’ambito del “conto energia”, sta progettando impianti di produzione di energia elettrica da biomasse.

Via R.Riolo, 62 - 90141 PalermoTel e fax 0916259070>>

>> Email: [email protected]

Cantina Disisa MonrealeC.A.E.S. Italia - Consorzio Assicurativo Etico Solidale

Sponsor

Via Montecuccoli, 21/A - 20147 MilanoTel 02/67078095 - Fax 02/67386962Email: [email protected]: www.consorziocaes.org

(vedi pag. 25)

>>

>>

>>

Consorzio Agricoltori Alcamesi Cafisu Il Melone Purceddu di Alcamo è una varietà rustica con buccia verde che diventa più buona con il passare del tempo, grazie alla progressiva concentrazione degli zuccheri nella polpa.

Via Caravaglios, 67 - 91011 AlcamoTel. 320 042 49 30 Email: [email protected]

>>

>>

Consorzio tutela Olio extravergine di oliva Val di MazaraConsorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva D.O.P. Val di Mazara - Direttore Dott. Salvatore Martorana

Via Mariano D’Amelio, 78 – 90136 Palermo>>

>>

Tel: 091309978Web: www.dopvaldimazara.it

Comune di Piana degli Albanesi

Comune che rappresenta la più popolata comunità arbëreshë della Sicilia particolarmente rinomata per la produzione dolciaria in particolare del celebre cannolo di Piana degli Albanesi promosso dall’amministrazione con il progetto Cannoli & Friends.

Web: www.pianadeglialbanesi.it>>

Comune di Ramacca

Comune della provincia di Catania con una forte tradizione agricola rinomato per la produzione di carciofi e angurie

Web: www.comune.ramacca.ct-egov.it/>>

Buonaeconomia

Desideri enogastronomiciCooperation partner (vedi pag. 27)

Tel: 0921679518

Web: www.desiderienogastronomici.it

>>

>>

>>

Email: [email protected]

Consorzio di tutela Vini D.O.C. MonrealeConsorzio che riunisce diversi produttori vitivinicoli nell’area del monrealese impegnati tra l’altro nel recupero di alcuni vitigni storici tra cui il Trebiano il Cataratto e il Perricone.

Via Benedetto d'Aquisto (Villa Savoia) - 90046 Monreale (PA)Presidente Mirella Tamburello

Aziende Agricole TamburelloC.da Pietragnella - 90046 Monreale (PA)

091/8465272 – 333/4089995 - Fax. 091/8465272

www.aziendetamburello.it

Azienda Agricola Marchesi de GregorioVia I. La Lumia 19/c - 90139 Palermo

+39.091.7816870 - Fax: +39.091.6123769

www.sirignano.it

Azienda Agricola DISISAcontrada Disisa, Grisì, 90046 Monreale (PA)

091 588557 - fax 091 6127109

www.vinidisisa.it

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

Tel: Email: [email protected]:

Tel: Email: [email protected]:

Tel: Email: [email protected] Web:

Consorzio Mandorla di AvolaCon un Marchio volontario Collettivo e grazie a rigorosi controlli il Consorzio promuove, valorizza e tutela la mandorla di Avaola uno dei prodotti più rappresentativi della Sicilia

Presidente Dott. Corrado Bellia C.so Gaetano D’Agata, 18 96012 Avola (Sr)

333/ [email protected]

>>

>>

Tel: Email:

Comitato AddiopizzoComitato Addiopizzo

Cooperation Partner (vedi pag. 25)

Web: www.addiopizzo.org>>

Dipartimento Osservatorio Epidemiologico

Dipartimento Osservatorio Epidemiologico (DOE), presso Assessorato alla Sanità, persegue una visione pragmatica di epidemiologia applicata a supporto delle scelte di sanità pubblica e cioè strettamente finalizzato a orientare le strategie di intervento nella comunità ed a valutarne e monitorarne la relativa efficacia.

>> Web:www.doesicilia.it

ECO culture e viaggi Soc. Coop.

La Coop.Eco promuove il turismo responsabile, l’educazione allo sviluppo ambientale, interculturale e alla legalità, le attività di sviluppo locale volte ad un cambiamento sostenibile.

Via A. Costanzo n. 1 - Palermo Tel. 3272860797 Email: [email protected]

www.viaggisicilia.org

>>

>>

>> Web:

Page 21: Catalogo SoLeXP 2009

Mariscò di Laura Bargione sita a Grisì sul versante LagoPoma, produce in bio olio extravergine d’oliva, uva ortiveche diventano ottime gelatine, confetture e conserve. E’ possibile soggiornare e organizzare pranzi o cene a tema.

Tel. 3493841199 - 3476541806

www.

>>

>>

>>

Email: [email protected] Web: marisco.it

19

Cantina Disisa Monreale

Sponsor

Fabbrica Pinze Schio Srl - Via Campilonghi, 3 P.O.Box 1 36014 Santorso (VI)

Tel +39 0445 640399 - fax +39 0445 640073

Web: www.ecozema.com

(vedi pag. 23)

Email: [email protected]>>

>>

>>

Erkta Veicoli Elettrici

Azienda che realizza e commercializza veicoli elettrici quali AUTO-FUORISTRADA-MINIBUS-SCOOTER-BICICLETTE.Mezzi ecologici funzionali e a ridotto impatto ambientale.Specializzata anche in arredi ecocompatibili.

Tel.091-6900705Email: [email protected]

>>

>>

>> Web: www.erkta.com

Progetto di un insieme di soggetti socialmente impegnati che, in continuità con un’importante un’esperienza nazionale, perseguono la realizzazione di una guida ed una fiera, per la prima volta nel Meridione dedicata ad aziende ed associazioni che perseguono obiettivi, produttivi e solidali, incentrati sui principi della sostenibilità etica, ambientale e culturale.

>> Email: [email protected]

Fa la cosa giusta Sicilia

F.lli Fiasconaro S.a.s.

Cooperation partner

www.fiasconaro.com

(vedi pag. 25)

>>

>>

Tel. 0921.677132 - Fax: 0921.676800 Web:

Gruppo Scout AGESCI Modica

Il gruppo AGESCI Modica 1 è nato nel 1978 presso la parrocchia SS. Salvatore nel quartiere omonimo del centro storico Modicano e lì mantiene ancora oggi la sua sede. Il gruppo conta complessivamente circa 100 iscritti ed è composto da un branco, un reparto e un clan-noviziato.

La locanda è gestita da i locandieri cooperativa sociale che opera per la promozione e l'integrazione di tutti i cittadini

C.da Latomie Via Errante Vecchia - 91022 Castelvetrano (TP) Tel: 0924941061-331/8586827Email: [email protected] Web: www.lalocandadiselinunte.it

>>

>>

>>

I Locandieri S.C.S.

La bottega di Athena

La bottega di Athena rievoca quel luogo dove, un tempo, era possibile incontrarsi, e discutere in maniera quasi familiare; quel posto chiamato "a putia" ormai scomparso e quasi dimenticato. Per la produzione del sapone utilizza il metodo a freddo che rispetta la composizione dell'olio, rendendo il sapone morbido, emolliente e idratante.

Via Savonarola n°31 Pachino (SR) 0931594062 >>

>>

Tel: Web: www.labottegadiathena.com

Ecozema Lulù pubCopperation partner

Web: www.lulupub.it

(vedi pag. 25)

>>

Macondo Commercio Solidale Soc. Coop.Dal 1993 è sinonimo di equo e solidale a Palermo: importatore diretto in Sicilia, si trova in Via Morello 26, Palermo, e in Via Roma 95, Ragusa.Scegli equosolidale: fai bene al mondo e alla Sicilia.

Via Verrazzano 6/B -- PalermoTel. 091.547771 - 541443Email: [email protected]: www.progettosoledad.it

>>

>>

>>

091.

Madonie.it s.r.l. Parco AvventuraIl primo ed unico Parco Avventura della Sicilia nasce nel 2008 a Petralia Sottana, nel cuore del Parco delle Madonie. Un modo nuovo, divertente e sicuro per avvicinarsi alla natura imparando a scoprirla, conoscerla e rispettarla.

>> Web: www.parcoavventuramadonie.it

Mariscò - Azienda Agricola Laura Bargione

La Medielettra & C. sas da oltre un decennio si occupa di efficienza energetica e dal 2004 di progettazione e realizzazione di impianti Fotovoltaici. Socio del Kyoto Club crede che il fotovoltaico sia una vero e proprio investimento, sia per le generazioni future che per le proprie risorse finanziarie. ( )

Tel 091.941804 Fax 091.942059 Web: www.medielettra.it - medielettra.wordpress.comE-mail: [email protected]

Numero Verde: 800.111341

>>

>>

>>

Medielettra & C. sas

Integrys Wireless Networks

Cooperation Partner (vedi pag. 27)

>>Web: www.integrys.it

Hosteria Nangalarruni

Cooperation partner (vedi pag. 25)

>>Web: www.hostarianangalarruni.it

Mgm Energia

MGM Eco Energy Development S.r.lProgettazione, consulenza, realizzazione, gestione e manutenzione impianti da fonte di energia rinnovabile.

>>

>>

>>

Tel. e Fax 0935535211 Web: www.mgmenergia.itWeb: [email protected]

Cooperation partner

Via Francesco Crispi, 108 - 90139, Palermo. Tel. 0916119342

[email protected]

(vedi pag. 25)

Web: >>

>>

Navarra Editore di Ottavio Navarra

MINIEOLICO – FOTOVOLTAICO – SOLARE TERMICO – BIOMASSA

Via Libica,49 - www.eolicosicilia.it

[email protected]/8364016 -338/5792518

Con i nuovi incentivi statali Fotovoltaico 3kW al costo di 2.000€ Minieolico in Agricoltura

Trapani Web: www.energiasicilia.it

Tel.

>>

>>

>>

Email:

Energia Sicilia

Novamont

Main sponsor

Via Fauser , 8 - 28100 Novara - ITALIA Tel 0321699611

(vedi pag. 23)

>>

Palma Nana è ADV che svolge la sua attività nel campo della conservazione e della protezione dell'ambiente, gestisce e organizza per conto della WWF educazione ambientale e turismo naturalistico.

Via Archimede 56 Tel. 0917434726 Email: [email protected] Web: www.educazioneambientale.com

>>

>>

>>

Palma Nana

Page 22: Catalogo SoLeXP 2009

20

Panificio Parisi Carlentini

Parisi Panificatori è un'azienda nata nel 1890 e forte, oggi, di una lunga storia fatta di amore, passione, tradizione per il sapore antico del pane. Un'azienda a conduzione familiare che è in grado di fornire pane di ogni tipo, conservandone i sapori tipici locali.

Web: >> www.panificioparisi.it

Cooperation Partner

Web: www.persoperperso.com

(vedi pag. 27)

Email: [email protected]>>

>>

Persoperperso

Photonature

Cooperation Partner (vedi pag. 27)

>>

>>

Email: [email protected]: www.photonature.it

Pane Nero di Castelvetrano - Presidio Slowfood

Il Presidio ha riunito i panificatori in un piccolo consorzio e ora lavora in collaborazione con il Consorzio Ballatore per ricostruire l’intera filiera: incrementando la coltivazione della varietà locale di grano (la tumminìa), e ridando un po’ di ossigeno ai numerosi mulini a pietra locali, attualmente sottoutilizzati. Responsabile del Presidio: Tommaso Rizzo

Tel. 092481088>>

Print and goCooperation Partner (vedi pag. 27)

Via Arrigo Boito, 48 - Palermo>>

>>

>>

Tel: 091-225815 Fax: 091-225815Email: [email protected]: www.printandgo.it

Provincia di Catania

>> Web: www.provincia.catania.it

Provincia di Messina

>> Web: www.provincia.messina.it

Provincia di Siracusa

>> Web: www.provincia.palermo.it

Azienda specializzata nei grandi interventi di restauro, ed una forte attenzione e sensibilità ai temi della cultura e dell'arte.

Viale Della Croce Rossa 0916717443, 0916721181, 0916711743, 0916721027.

402, 90146 Palermo (PA) Tel:>>

Sanfratello Costruzioni Di Sanfratello Francesco E C.S.N.C.

Azienda che opera nella distribuzione di prodotti di qualità in Germania. Propone a SoleXP una selezione di Vini ed aziende siciliane:

Abbazia Santa Anastasia C.da Santa Anastasia90013 Castelbuono (PA)

+39 0921671959www.abbaziasantanastasia.it

Azienda vinicola Alessandro di Camporeale Contrada Mandranova 90043 Camporeale (PA)

+39 0924 37038 www.alessandrodicamporeale.it

Azienda Agricola CeusoContrada Vivignato snc - 91013 Calatafimi Segesta (TP)

+39092422836www.ceuso.it

Azienda Agricola COSS.P. 3 Acate-Chiaramonte, Km. 14,500- 97011 ACATE (RG)

+39 (0) 932 876145 www.Cosvittoria.it

Casa Vinicola CalatrasiC.da Piano Piraino - 90040 San Cipirello (PA)

091/8576767 www.calatrasi.it

Cantine storiche DonnafugataVia S. Lipari 18 91025 Marsala

+39 0923 724 200

Casa Vinicola Romolo Buccellato Via Veneto, 19 - 97019 Vittoria (RG)

+39 0932.981023www.romolobuccellato.it

Casa Vitivinicola Feotto dello Jato C.da Feotto snc 90048 - 90048 San Giuseppe Jato (PA)

+39 091 857 26 50 www.feottodellojato.it

CusumanoContrada San Carlo - 90047 Partinico (PA)

+39 091.8903456www.cusumano.it

KaggeraC/da Kàggera - 91013 Calatafimi-Segesta (TP)

+39 0924 951490www.kaggera.it

PlanetaVia Michele Amari, 22 - 90139 Palermo

+39 091327965 www.planeta.it

Tasca d'Almerita Tenuta RegarealiContrada Regareali - 90020 Sclafani Bagni

+39 0921544011www.tascadalmerita.it

Casa Vinicola Firriato Via Trapani, 4 - 91027 Paceco

+39 0923 882755 www.firriato.it

Fazio Wines Via Capitano Rizzo 39 - 91010 Fulgatore - Erice (TP)

+39 0923811700www.faziowines.it

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

>>

Tel:Web:

Tel:Web:

Tel:Web:

Tel: Web:

Tel: Web:

Tel:

Tel: Web:

Tel: Web:

Tel: Web:

Tel: Web:

Tel: Web:

Tel: Web:

Tel: Web:

Tel: Web:

Sapori del SoLe

Provincia di Palermo

RAM - Rete Autostrade Mediterranee S.p.A.

Provincia di Siracusa

>> Web: www.provincia.ragusa.it

Provincia di Ragusa

Provincia di Siracusa

>> Web: www.provincia.siracusa.it

Provincia di Siracusa

Opera nel settore dei trasporti, promuovendo l'attuazione del Programma Nazionale delle Autostrade del Mare all’interno del Mar Mediterraneo, derivazione del Progetto 21 Motorways of the Sea” approvato dal Consiglio del Parlamento Europeo nell’ambito delle Reti Transeuropee TEN-T, che ha l'obiettivo di collegare i vari porti del Mediterraneo.

Rete Autostrade Mediterranee - R.A.M. S.p.A. Via Calabria, 46 - 00187 Roma

Page 23: Catalogo SoLeXP 2009

21

Cantina Disisa Monreale

Suntek

Sponsor

[email protected]

(vedi pag. 23)

>>

>>

Email:Web:

Susina Bianca di Monreale Presidio Slow FoodObiettivo del Presidio è vendere sotto un marchio comune le susine e creare un mercato alternativo più vasto, recuperando la tradizione dell'incartatura della cultivar ariddu di core. Responsabile presidio Marilù Monte

Contrada Cozzo del Pigno - 90040 Pioppo Monreale (Pa) +39 091 414511 - Cell. +39 328 9714674

[email protected]>>

>>

Tel.Email:

ValoriMedia sponsor (vedi pag. 25)

>> Web: www.valori.it

Vossloh Kiepe GmbHVossloh Kiepe GmbH, azienda tedesca con sede a Düsseldorf e attiva sul mercato da più di 100 anni, fornisce equipaggiamenti elettrici di trazione completi per veicoli su strada e su rotaia. I progetti in Italia sono gestiti da Vossloh Kiepe Srl, che si occupa della commercializzazione e vendita dei sistemi e dei componenti prodotti dalla casa madre tedesca. Contatti : ing. Maurizio Bottari

Via Puecher, 1 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI) 02-92148148 Fax: 02-92104057

Email: info @vki.vossloh.comwww.vossloh-kiepe.it

>>

>>

>>

Tel.

Web:

WWF MadonieLa più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura, rappresentata in Italia dal WWF Italia. La sua missione è quella di bloccare la distruzione dell'ambiente naturale del pianeta e contribuire alla costruzione dell’armonia tra uomo e natura.

Terrafutura

Cooperation partner

Web:

(vedi pag. 25)

www.terrafutura.it>>

Teken

TEKEN solari, concessionario Enelsi, specializzata in progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti civili e industriali, consulenza sul risparmio energetico. Certificata ISO:9001 è leader nel settore fotovoltaico, solare termico, eolico, elettrico, clima e benessere, sicurezza, veicoli elettrici, domotica.

TEKEN a Termini Imerese bassa Via Francesco Denaro Pandolfini 6,

091-8885477 fax 091-8885468

Tecnologie Energetiche - energia pulita con gli impianti

>>Tel.

ZoesMedia Partner (vedi pag. 23)

Web: www.zoes.it>>

La società Soleagri intende installare nel territorio siciliano circa 2500 pensiline con copertura fotovoltaica. Tali pensiline saranno realizzate in terreni agricoli e al locatario verrà corrisposto un canone annuo, inoltre sarà dato l’uso di queste per il ricovero di attrezzi agricoli.

>>

>>

>>

Tel. 0916167012Email: [email protected]: www.mutuacesarepozzo.org

Soleagri Srl

Sentieri Sostenibili

L’associazione culturale Sentieri Sostenibili promuove una rete di strutture abitative atte all’accoglienza di quei viaggiatori che siano in linea con i princìpi del turismo rurale e sostenibile. L'associazione promuove itinerari turistici guidati rivolti a singoli viaggiatori, enti pubblici, ed organizzazioni private.

Web: www.sentierisostenibili.it >>

Cooperation partner

Vicolo don Soldà 8 - 36061 - Bassano del Grappa (VI)Tel. +39 0424/505218 fax. +39 0424/508136

(vedi pag. 27)

Web: www.sisifo.eu

>>

>>

>>

Email: [email protected]

Società nazionale Mutuo Soccorso Cesare Pozzo

La società di mutuo soccorso Cesare Pozzo opera senza fine di lucro nel campo della sanità integrativa con sussidi per alleggerire i costi per prevenzione e cure, ricoveri, interventi chirurgici, assistenza sanitaria.

Tel. [email protected]

Web: www.mutuacesarepozzo.org

>>

>>

>>

Email:

SISIFO Italia

Ubuntu Cola

Ubuntu Cola ha ottenuto il marchio Fair Trade nel 2007; è prodotta con zucchero di canna proveniente dal Malawy e dallo Zambia. Questo significa che ogni volta che bevi stai prendendo direttamente parte al movimento Fair Trade contribuendo allo sviluppo e alla crescita delle comunità africane.

www.vagamondi.net>> Webl:

ValdibellaLa cantina nasce a Camporeale dall’incontro di alcuni produttori e Itaca, comunità educativa di accoglienza che ospita giovani tra i 14 ed i 18 anni, contribuendo alla loro formazione e all’avvio al lavoro. Mettere in rete aziende diverse, porsi obiettivi economici e sociali e solidali è un modo innovativo di fare impresa.

www.valdibella.com>> Web:

Page 24: Catalogo SoLeXP 2009
Page 25: Catalogo SoLeXP 2009

23

Ministero delle politiche agricole

alimentari e forestaliMinistero dell'ambiente e della tutela

del territorio e del mare

CON IL PATROCINIO

Ministero dello

sviluppo economico Regione Siciliana

Gruppo ImpreseFotovoltaiche Italiane

1999

2009

CONFINDUSTRIAFEDERAZIONE

casa1984 9200

Provincia Regionale di Palermo

Comune diSan Mauro Castelverde

Comune di Pollina

Comune di Castelbuono

Comune diGratteri

Comune diIsnello

Provincia Regionale di Siracusa

Provincia Regionale di RagusaPollina

Comune di

Ramacca

CANNOLIND

PARTNER ISTITUZIONALI

Provincia Regionale di Catania di Messina

Banca NuovaGruppo Banca Popolare di Vicenza

Azienda Siciliana Trasporti Spa

MAIN SPONSOR

Del gruppo Banca Popolare di Vicenza, Banca Nuova nasce nel 2000 nell'ambito

del Progetto Centro Sud insieme alla Banca del Popolo di Trapani, con cui si unisce nel 2002 mantenendo il nome

Banca Nuova e la sede legale a Palermo.

L'Azienda Siciliana Trasporti costituisce un elemento portante del trasporto pubblico nella Regione Siciliana. AST garantisce il diritto alla mobilità nel rispetto della salute dei cittadini e dell'ambiente, perseguendo il contenimento dei consumi energetici e la

riduzione delle cause di inquinamento ambientale.

Produce famiglie di plastiche biodegradabili sviluppate secondo

tecnologie proprietarie nel campo degli amidi, cellulose, oli vegetali e loro

combinazioni. Le bioplastiche Mater-Bi® e Origo-Bi® costituiscono i primi risultati del progetto “Chimica Vivente per la Qualità

della Vita”.

SPONSOR

I T A L I A

Realizza una gamma completa di articoli

monouso per il catering con materiali derivanti da fonti vegetali e smaltibili

in compostaggio, permettendo: minor

impiego di derivati del petrolio; drastica

riduzione di emissioni CO2 in fase di

smaltimento rifiuti; reimpiego del risultato

finale dello smaltimento.

Offre ai propri clienti un percorso di sostenibilità

basato su ricerca e innovazione al fine di

creare sviluppo economico e sviluppo

ambientale. In particolare offre supporto

tecnico sull'efficienza energetica, le rinnovabili, la mobilità sostenibile, lo

smaltimento dei materiali, l'azzeramento delle emissioni di CO2.

La società Soleagri intende installare nel

territorio siciliano circa 2500 pensiline con

copertura fotovoltaica. Tali pensiline saranno

realizzate in terreni agricoli e al locatario verrà corrisposto un

canone annuo, le pensiline potranno

essere utilizzate per il ricovero degli attrezzi

agricoli.

Il Consorzio C.A.E.S. orienta le proprie

proposte assicurative verso un Cliente/Socio che sia soggetto attivo

nella risoluzione del proprio bisogno

assicurativo e non un solo consumatore

passivo.

Sull'intero territorio nazionale, Suntek ha installato circa 4.000 impianti solari termici per la produzione di

Acqua Calda Sanitaria e per l'integrazione al riscaldamento, e più di 250 Pompe di Calore, sia Geotermiche che di

Acqua Freatica.

MEDIA SPONSOR

Si occupa di pubblicità esterna articolandosi in due differenti

divisioni: le affissioni e la pubblicità permanente. Realizza

inoltre insegne, targhe, segnaletica, maxi teli,

allestimenti e decorazioni per autoveicoli.

Testata di proprietà della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, specializzata nei temi

dell'economia sociale, della finanza etica e della

sostenibilità, Valori è una rivista mensile tra le più autorevoli in Italia e si distingue per trattare questioni complesse in maniera approfondita e comprensibile.

Agenzia di grafica, specializzata nella comunicazione pret a

porter, si distingue per il linguaggio visivo fresco e

originale. Alias ha curato la grafica di tutta la campagna di

comunicazione della manifestazione.

Dal 1999, obiettivo del mensile Altreconomia è dare visibilità e spazio a stili di vita e iniziative

produttive, commerciali e finanziarie ispirate ai principi di

equità, sostenibilità, partecipazione e solidarietà.

Page 26: Catalogo SoLeXP 2009
Page 27: Catalogo SoLeXP 2009

25

la pis

MEDIA PARTNER

Promosso dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica e dalla Fondazione

Sistema Toscana, Zoes.it è un social network che nasce per mettere in

relazione, attraverso gli strumenti del web 2.0, cittadini, organizzazioni della

società civile, imprese ed enti locali che praticano stili di vita, produzione, consumo e governo sostenibili.

Magazine quindicinale pieghevole viene distribuito in tutte le Province siciliane.

Da anni è il riferimento di cittadini e turisti per conoscere la programmazione nelle

città. Distribuito anche negli info-point del Comune e della Provincia.

Quotidiano online sempre aggiornato, tiene informati sugli avvenimenti culturali, di spettacolo e di costume nella città di Palermo e provincia. Balarm è sempre alla ricerca di fatti, iniziative, curiosità, fermenti culturali, volti e personaggi di

Palermo e provincia.

Multiblog locale, parla di Palermo e della palermitanità. I diciassette autori

principali di Rosalio costruiscono con i loro post diciassette modi di guardare la città, raccontando così la loro Palermo,

caotica e complicata, allegra e generosa. Media Partner dell'evento, Rosalio ospita

post sulla manifestazione.

Navarra Editore si occupa di editoria libraria, organizza incontri e premi letterari alla ricerca di nuovi talenti,

contando oggi un catalogo di circa trenta testi che raccoglie pubblicazioni di vario genere, dalla narrativa alla saggistica, con una predilezione per le opere di

giovani autori siciliani.

FUTUROFUTUROASSOCIAZIONE ANTIRACKET LIBERO GRASSI

Libero

COOPERATION PARTNER

Movimento aperto, fluido, dinamico, che agisce dal basso e si fa portavoce di una “rivoluzione culturale”

contro la mafia. Volutamente apartitico e "monotematico",

il suo campo d’azione specifico è la lotta al racket

delle estorsioni, attraverso la promozione del “consumo

critico Addiopizzo”.

La prima associazione antiraket di Palermo, nata

grazie al lavoro congiunto di Addiopizzo e della F.A.I.; i

suoi membri provengono per la quasi totalità dalla lista

degli esercenti della campagna “Contro il pizzo

cambia i consumi”. L'associazione è dedicata a Libero Grassi, imprenditore ucciso dalla mafia nel 1991

per essersi opposto alle estorsioni.

Fiasconaro è un'azienda tradizionale in continua

espansione: grazie al lavoro d'èquipe di professionisti

capaci ed appassionati, al forte spirito imprenditoriale e ad un istinto straordinario, si

è guadagnata un posto di rilievo nel settore,

affermandosi sul mercato nazionale ed internazionale

quale una delle migliori realtà della pasticceria artigianale.

Attraverso progetti, pubblicazioni, eventi e

manifestazioni difende la biodiversità e i diritti dei

popoli alla sovranità alimentare. La rete degli

86.000 associati, suddivisa in Condotte in Italia e Convivium nel mondo,

organizza corsi, degustazioni, viaggi,

promuovendo le campagne lanciate dall'associazione e la partecipazione ai grandi

eventi a livello internazionale.

CONFINDUSTRIA PALERMOSEZIONE SERVIZI ALLE IMPRESESEZIONE TURISMO

Cooperation Partner dell'evento le sezioni Turismo

e Servizi alle Imprese supportano le attività di SoLeXP attraverso una

collaborazione sullo sviluppo delle tematiche e la

promozione alle imprese associate.

Costituita nel 2003 da Banca popolare Etica, la

Fondazione promuove la diffusione della finanza

eticamente orientata e la responsabilità sulle conseguenze non

economiche delle attività economiche. Contribuisce allo studio e allo sviluppo degli strumenti di Finanza

Etica, sensibilizzando operatori e cittadini.

Grande mostra-convegno strutturata in un’articolata

area espositiva e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore. Al

centro le tematiche e le “buone pratiche” della

sostenibilità, utilizzando modelli di relazioni e reti

sociali, di governo, consumo, produzione, finanza,

commercio sostenibili, per la salvaguardia del pianeta e la

tutela dei diritti dei popoli.

La più grande organizzazione mondiale per

la conservazione della natura, rappresentata in

Italia dal WWF Italia. La sua missione è quella di bloccare la distruzione dell'ambiente

naturale del pianeta e contribuire alla costruzione

dell’armonia tra uomo e natura.

Nel cuore del centro storico di Castelbuono, l'Hostaria

Nangalarruni è un luogo in cui la cultura del mangiare e del bere si mescola con odori, sapori e tradizioni popolari

della gente del posto. Il maestro Giuseppe Carollo crea accostamenti unici e

rivisitazioni di piatti tipici che esaltano la bontà delle materie prime e i sapori

originari.

L’Associazione Socio-Psicologica ha finalità di

solidarietà sociale ed opera nel campo delle attività di

assistenza sociale e sociosanitaria e della

promozione/tutela dei diritti civili. per favorire

l’integrazione sociale.

Il Lulu è uno storico punto di ritrovo palermitano dove da

anni si alternano feste, mostre, concerti e spettacoli. Un punto di riferimento della

vita culturale della città.

Il primo ed unico Parco Avventura della Sicilia nasce nel 2008 a Petralia Sottana,

nel cuore del Parco delle Madonie. Un modo nuovo,

divertente e sicuro per avvicinarsi alla natura imparando a scoprirla,

conoscerla e rispettarla.

Page 28: Catalogo SoLeXP 2009
Page 29: Catalogo SoLeXP 2009

27

Nasce per stimolare i musicisti di Palermo e della Sicilia a “conoscersi” meglio,

interagire, organizzarsi, in una direzione che veda la

creazione estemporanea in chiave musicale “guidata” come momento centrale in

cui fare emergere il confronto, l'inventiva, la

riflessione.

Il più grande festival di musica all'aperto della Sicilia,

punto di riferimento degli appassionati di cultura indie.

Ypsigrock racchiude gli aspetti più affascinanti di un

festival in un unico ed irresistibile contesto, il grande

stage musicale ai piedi del favoloso Castello di

Castelbuono, affollato da migliaia di spettatori

provenienti da tutta Europa.

PrintAndGo è il Service di stampa, nato per soddisfare i bisogni del pubblico sorti con

l'avvento della fotografia digitale, tecnologia che

permette di produrre immagini più facilmente e innovative possibilità di utilizzo. In tale scenario

PrintAndGo si propone nel ruolo di guida e supporto per tutti, dai nuovi utilizzatori agli

appassionati.

Intergrys.it è un WISP (Wireless Internet Service Provider); opera in Sicilia

dotato di un'infrastruttura di rete di proprietà realizzata interamente con ethernet

radio router di ultima generazione, in grado di erogare i più avanzati ed

innovativi servizi di telecomunicazione per privati, imprese ed enti

pubblici.

Nel caratteristico e accogliente locale nel centro

storico di Castelbuono è possibile degustare ed

acquistare vini e prodotti gastronomici frutto di

un'accurata selezione su tutto il territorio siciliano, per

soddisfare i più arditi desideri enogastronomici.

Una nuova frontiera dell’economia sul web. Consente agli utenti di

acquistare e vendere oggetti senza l’uso del denaro,

mediante l’utilizzo di una moneta virtuale denominata “Valore”. Obiettivi: frenare lo

spreco e l’indebita produzione di rifiuti.

Associazione nata per diffondere una cultura

ambientale. Si occupa di ambiente e natura, organizza

spedizioni in giro per il mondo, realizza servizi fotografici, reportage,

documentari, guide, libri, DVD, collabora con Parchi,

Riserve e Associazioni Ambientaliste.

Società per lo Sviluppo delle Madonie è responsabile della la gestione dei finanziamenti

del Patto Territoriale delle Madonie. Realizza azioni di

animazione locale e sensibilizzazione del

territorio, coordina ed integra i soggetti coinvolti, promuove

azioni di marketing nel contesto territoriale del Patto.

Attraverso l'integrazione delle competenze e delle

professionalità dei propri soci, promuove la nascita e lo

sviluppo di iniziative imprenditoriali di spin-off accademico a partire dai

risultati conseguiti dai centri di ricerca operanti in Sicilia e

favorisce l'innovazione e il trasferimento tecnologico

verso il sistema produttivo.

CoMeConsorzio Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile

SSUNA PRODUZIONE

IN COLLABORAZIONE CON

CoMess è un consorzio senza fini di lucro orientato alla promozione e diffusione delle tematiche e delle conoscenze relative ai temi della

sostenibilità e dell'ambiente.

Agenzia specializzata in comunicazione e marketing stratetici. Si occupa di eventi sostenibili e di grande valore sociale, di pianificazione su media sociali, Responsabilità Sociale di

Impresa. Ha ottenuto, prima azienda italiana, la certificazione Valore Sociale

e successivamente la Sa8000.

SB 100COSTRUIRESOSTENIBILE100 AZIONI

Organizzazione nata per diffondere un progressivo

processo d'integrazione tra azioni di promozione,

divulgazione, formazione, intervento e supporto alla diffusione e all'utilizzo dei

principali strumenti di Responsabilità Sociale

d'Impresa a beneficio del tessuto socio-economico

siciliano.

Nasce nel 1989 dalla spinta ideale di un gruppo di

architetti preoccupati dal progressivo degrado

culturale, etico e materiale della loro professione, dalla devastazione del territorio e

dalla sempre maggiore pericolosità dei materiali e delle tecniche costruttive

utilizzate in edilizia.

Confcommercio - Imprese per l'Italia, Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività

Professionali e del Lavoro Autonomo, è la più grande

rappresentanza d'impresa in Italia, associando oltre

820.000 imprese.

Graham è una società specializzata nella

progettazione strategica, nel marketing territoriale, e nella produzione di eventi. Opera

in tutta Europa

SO.SVI.MA.S.p.A.

biosicilyexport seleziona e commercializza prodotti agroalimentari di qualità

realizzati da piccoli e medi produttori siciliani,

riscoprendo le tipicità e valorizzando il patrimonio

enogastronomico,

Si è espansa su tutto il territorio nazionale con 53

uffici dislocati nelle più importanti città, preso gli

aeroporti internazionali ed intercontinentali e nelle

località di maggiore interesse turistico; oggi vanta un parco auto di circa 4.000 vetture.

Page 30: Catalogo SoLeXP 2009

è un progetto

joint venture tra

Presidente Giovanni CalleaVicepresidente Carmelo Pollichino

28

CoMeConsorzio Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile

SS

Coordinamento AmministrativoMonica Vassallo

Luca Di Gerlando

Direzione di ProduzioneTiziana Lo Cascio

Responsabile Relazioni EsterneFrancesco Carnevale

Responsabile Programma CulturaleValeria Contino

Responsabile per le DegustazioniRiccardo Prinzivalli

Grafica Alias

Fotografo UfficialeDavide Grotta

Responsabile CommercialeCarmelo Pollichino

Partenariati ed Espositori NazionaliGiuseppe Lanzi

Responsabile Relazioni IstituzionaliOvidio Perra

Responsabile Area ManagerRoberto Schifani

Coordinamento generale e direzione artisticaGiovanni Callea

Un sincero ed affettuoso grazie ad Orazio Rosalia che con il suo modo ineccepibile di lavorare riesce sempre a rendersi indispensabile, e ai nostri creativi, Marco e Maricetta,

da sempre e come sempre compagni di avventura.

Page 31: Catalogo SoLeXP 2009
Page 32: Catalogo SoLeXP 2009

Recommended