+ All Categories
Home > Education > Earthquakes

Earthquakes

Date post: 11-Apr-2017
Category:
Upload: franca-sormani
View: 613 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
14
Earthquakes:not only natural events 5G-5H -- LICEO E.MAJORANA
Transcript
Page 1: Earthquakes

Earthquakes:not only natural events

5G-5H -- LICEO E.MAJORANA

Page 2: Earthquakes

RILEVAZIONE DEI TERREMOTI

5G-5H -- LICEO E.MAJORANA

Durante il percorso di scienze ci hanno proposto di raccogliere i dati inerenti all’attività sismica presente sull’intera superficie terrestre.Nelle prime due settimane di Novembre abbiamo preso i dati da diversi siti specifici nella rilevazione dei terremoti. Uno di questi è:• www.centrometeoitaliano.it/terremoti-in-temp

o-reale-italia-mondo-ingv/

Page 3: Earthquakes

DIVISIONE DEI GRUPPI DI LAVORO

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

Per la realizzazione finale dei siti delle due classi, ognuno di noi ha svolto un ruolo specifico che ci è stato assegnato per facilitare lo sviluppo del lavoro:

Page 4: Earthquakes

ACTIVITY 1: LAYOUT SITO

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

L’estetica del sito è stata realizzata grazie ai linguaggi HTML e CSS, attraverso i quali abbiamo scritto il codice sorgente utilizzando Notepad ++.

Page 5: Earthquakes

ACTIVITY 2: MAPPA TERREMOTI

INTERATTIVA

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

Page 6: Earthquakes

ACTIVITY 3:ORGANIZZAZIONE DEL

DATABASE

5G-5H -- LICEO E.MAJORANA

I dati rilevati sono stati inseriti in un database in modo tale da essere disponibili agli altri gruppi, per costruire una mappa sulla quale localizzare i terremoti da noi presi in considerazione.

Page 7: Earthquakes

ACTIVITY 4:MAPPATURA TERREMOTI

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

Questo gruppo si è occupato di far apparire sulla cartina il «segna posto» per individuare i terremoti utilizzando il linguaggio Java Script.

Page 8: Earthquakes

MAPPA SISMICA MONDIALE

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

L’immagine a fianco mostra la mappa sismica mondiale in cui si può notare come i terremoti siano concentrati in zone strette e allungate che coincidono con i margini delle placche.

Page 9: Earthquakes

PERCHÉ I TERREMOTI INDICANO I CONFINI DELLE

PLACCHE?

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

Quando le placche sono a contatto possono:• Scorrere una rispetto all’altra margini

conservativi

Page 10: Earthquakes

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

Quando le placche sono a contatto possono:• Scontrarsi orogenesi

PERCHÉ I TERREMOTI INDICANO I CONFINI DELLE

PLACCHE?

Page 11: Earthquakes

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

Quando le placche sono a contatto possono:• Scivolare una sotto l’altra subduzione

PERCHÉ I TERREMOTI INDICANO I CONFINI DELLE PLACCHE?

Page 12: Earthquakes

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

Quando le placche sono a contatto possono:• Allontanarsi in direzioni opposti formazione

dorsali oceaniche

PERCHÉ I TERREMOTI INDICANO I CONFINI DELLE PLACCHE?

Page 13: Earthquakes

ACTIVITY 5:CURSORE DI SCORRIMENTO

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

Il cursore di scorrimento consente di visualizzare la località dei terremoti avvenuti in un determinato giorno.

Page 14: Earthquakes

…IL RISULTATO DI TANTO LAVORO!

5G-5H-- LICEO E.MAJORANA

http://earthquakes.liceodesio.gov.it/5H/sito/home.html

http://earthquakes.liceodesio.gov.it/5G/sito_sismi/home.html

Collegatevi!!!!!


Recommended