+ All Categories
Home > Documents > Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre...

Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre...

Date post: 24-Mar-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
7
Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it EVENTI JAZZ NEWSLETTER N. Prot. 3/2015 Pagina 1 di 7 website: http://eventijazz.jimdo.com – www.facebook.com/eventijazz - www.antoniofiorillomusic.com E-mail: [email protected] http://cdagerry.magix.net/album/tutti-gli-album/!/oa/7207867/ “Work in progress” sta scritto nel sito di Gerrycix, perché sta ancora sperimentando le potenzialità del Magix-Album. Ma intanto il sito c’è e noi già possiamo ascoltare alcuni suoi lavori. Auguriamo a Gerrycix aka David di proseguire nello sviluppo del suo progetto, ritenendo che l’esistenza di un sito-album on line in cui pubblicare i propri lavori, rappresenti un valore aggiunto all’impegno musicale già da tempo presente, e divenga una opportunità per dare ulteriore visibilità alla proprie creazioni musicali. IN QUESTA NEWSLETTER (INDICE): Il sito di Gerrycix Imperdibile cofanetto del MuMa-Jazz Antonio Fiorillo prosegue con le monografie Album in vetrina: Il Castello sul lago rosso (LUomo e LOmbra), All Simple (Galaegala) Architetture musicali di Pino DIsola in un progetto dedicato a Fausto Papetti RIBES: non cè più larrosto Cindy Luna ci comunica che: TRACE ELEMENTS in concerto Come fare per fare un concerto al Teatro delle Ombre ?
Transcript
Page 1: Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre la strada del Mu-Ma Jazz Samples & VSTi. Il cofanetto include 3 CD per un totale

Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it

EVENTI JAZZ NEWSLETTER

N. Prot. 3/2015

Pagina 1 di 7

website: http://eventijazz.jimdo.com – www.facebook.com/eventijazz - www.antoniofiorillomusic.com E-mail: [email protected]

http://cdagerry.magix.net/album/tutti-gli-album/!/oa/7207867/ “Work in progress” sta scritto nel sito di Gerrycix, perché sta ancora sperimentando le potenzialità del Magix-Album. Ma intanto il sito c’è e noi già possiamo ascoltare alcuni suoi lavori. Auguriamo a Gerrycix aka David di proseguire nello sviluppo del suo progetto, ritenendo che l’esistenza di un sito-album on line in cui pubblicare i propri lavori, rappresenti un valore aggiunto all’impegno musicale già da tempo presente, e divenga una opportunità per dare ulteriore visibilità alla proprie creazioni musicali.

IN QUESTA NEWSLETTER (INDICE):

Il sito di Gerrycix – Imperdibile cofanetto del MuMa-Jazz – Antonio Fiorillo prosegue con le monografie – Album in vetrina: Il Castello sul lago rosso (L’Uomo e L’Ombra), All Simple (Galaegala) – Architetture musicali di Pino D’Isola in un progetto dedicato a Fausto Papetti – RIBES: non c’è più l’arrosto – Cindy Luna ci comunica che: TRACE ELEMENTS in concerto – Come fare per fare un concerto al Teatro delle Ombre ?

Page 2: Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre la strada del Mu-Ma Jazz Samples & VSTi. Il cofanetto include 3 CD per un totale

Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it

EVENTI JAZZ NEWSLETTER

N. Prot. 3/2015

Pagina 2 di 7

Sul Mu-Ma Jazz già tutto fu scritto nel Manifesto del Mu-Ma Jazz pubblicato nella Newsletter di EJ 10/2014 http://www.fazcher.com/eventijazz/EVENTI_JAZZ_NEWSLETTER_PROT_10_2014.pdf

Ebbene. è venuto il momento di passare all’azione realizzando un importante cofanetto che include i brani più rappresentativi del Collettivo Instabile di Musica Impensabile che sin da 2005 percorre la strada del Mu-Ma Jazz Samples & VSTi. Il cofanetto include 3 CD per un totale di 53 brani e quasi 4 ore di musica, il tutto selezionato tra centinaia di lavori realizzati dal CIMI. Gli album sono già pubblicati nel sito di Eventi Jazz Art e Music Club 2.0 http://virnyvirny.magix.net/album e l’album n. 1 diverrà in futuro, per accordi presi, un pezzo della collezione delle monografie curata da Antonio Fiorillo, dedicata al Collettivo. Nella musica del Collettivo funk, jazz, blues convogliano in una sorta di fusion riconoscibile come Music Maker Jazz (MuMaJazz, Samples e VSTI). Varie session (Luce&Gas, PKG, Condominio) e aggiunte performance solistiche sono pertanto da attribuirsi al Collettivo Instabile di Musica Impensabile, circuito con cui collaborano occasionalmente anche Lunar Man e sporadicamente altri artisti, tra i quali ci sono pure musicisti professionisti. Molti dei brani del periodo 2005-2014 contenuti nella raccolta sono stati nella Top Ten della Magix.Info Community. Va pure ricordato che alcuni dei brani contenuti in questo prezioso cofanetto sono stati portati in scena al Teatro delle Ombre da Sandro Glavina nel suo concerto “Pacchi dall’America Latina” che ha riscosso un buon successo. I tre album pubblicati in Eventi Jazz Art e Music Club 2.0 sono gratuitamente scaricabili. Per dare una panoramica completa, vi presentiamo di seguito le track list dei tre CD:

Volume 1 Track list time 01 ARIA DI CASA 4:34 02 FUNKY BAU BAU 4:25 03 LOOP JAZZ 4:59 04 WANTED BLUES 4:43 05 MALINCONIA VAI VIA 3:14 06 UNA GITA A SORANO 3:48 07 THE HURRIED EATER OF HAMBURGER 3:58 08 DONALD DUCK 5:19 09 TRIESTE NOTTURNA 5:20 10 NEW SONG FOR IL PIASTRINO 4:22 11 CHUBASCO 3:42 12 LUCE SONG 4:46 13 FRUIT SALAD 4:24 14 TAVERNA JAZZ 4:18 15 NEW DAY 3:28 16 SATURDAY SHOPPING 4:37 17 INFORMAL CHOICE 4:38

Volume 2 Track list time 01 CHICA EN E BALCON 5:34 02 THINKING JAZZ 5:46 03 EL TOCO FINAL 4:24 04 FUNKY FUSION DOM 4:33 05 XE ORA DE ANDAR FORA 3:56 06 CALA DE MUNEZZIR 3:16 07 NO STRESS 3:48 08 THE OLD CAR TOPOLINO 4:41 09 FOLLETTO VIOLA 4:26 10 TOWN TOUR 4:12 11 BANCARELLA DI FIORELLA 3:24 12 CARNEVALESCAMENTE 4:06 13 PENSIERI SENZA COMPLICAZIONI 4:40 14 LA GITA DI PIPPO 3:52 15 WITCH ON THE BEACH 4:14 16 ESMERALDA LIBERTAD 3:23 17 QUANDO CE VO’ CE VO’ 3:18 18 LA CARTOMANTE 4:03

Page 3: Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre la strada del Mu-Ma Jazz Samples & VSTi. Il cofanetto include 3 CD per un totale

Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it

EVENTI JAZZ NEWSLETTER

N. Prot. 3/2015

Pagina 3 di 7

Volume 3 Track list time 01 HAPPY SUMMER HOLIDAYS 3:24 02 MELLY 4:44 03 SONG FOR CHILDREN 3:24 04 VACANZE A VILLAROSSA 3:02 05 UNA BELLA GIORNATA 3:28 06 PESSE BOLIDO 3:44 07 WHEN I TALK WITH MY MIND 3:28 08 SUMMER WAWES 6:08 09 BRODO DI CICORIA 5:01 10 JUNGLA JAZZ 4:55 11 CUBAN SYNTH 2:53 12 LA BALANZA 3:31 13 WALKING IN THE OLD CITY 3:54 14 SERENATA SERENA FOR SORA GINA 6:06 15 BREEZE E DESIDERI MEDLEY 3:05 16 BASE DI AMOR Y VIDA E DELLA B.B. 4:36 17 LUCE SERALE 3:36 18 SOFFICI PENSIERI 5:18

http://www.antoniofiorillomusic.com/ Prosegue il grande progetto di Antonio Fiorillo, che sta dando vita a delle interessanti monografie. Nel suo sito, dopo le pubblicazioni di GalaeGala e de L’Uomo e L’Ombra, ci sono ora altri tre album (tutto scaricabile, copertina e musica, per costruire il CD) che Antonio Fiorillo presenta:

FRASAN GALAGLAV: la musica ambient elettronica di Franco Galateo incontra il rock prog sperimentale di Sandro Glavina. Il risultato di questo mix è imprevedibile e a volte indefinibile. L’ascoltatore viene proiettato in ambienti musicali sempre diversi dove creatività ed immaginazione la fanno da padrone. Il progetto Frasan Galaglav nasce proprio per offrire musica nuova, fresca e soprattutto innovativa. GERRYCIX: la musica di Gerrycix spazia tra New Age, Abient, Techno, Dance ed Elettronica le cui sonorità sono sempre molto ricercate e mixate con notevole cura. Recentemente Gerrycix è stato coinvolto anche in collaborazioni musicali con altri artisti di cui a breve verrà pubblicato un volume in questa collana. Se volete approfondire la musica di Gerrycix, ecco un link utile: http://cdagerry.magix.net DAVIDE ANGELINI: è un poliedrico musicista e cantautore che nei suoi album coniuga felicemente la musica Pop con il Rock Prog e la New Age con la New Wawe. In questa sua collection si ha la conferma della sua capacità di fondere questi stili e si può apprezzare appieno la sua bravura come cantante. Credo però che il miglior modo per conoscerlo, è visitare il suo sito: http://davideangelinimusic.magix.net/public/

Page 4: Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre la strada del Mu-Ma Jazz Samples & VSTi. Il cofanetto include 3 CD per un totale

Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it

EVENTI JAZZ NEWSLETTER

N. Prot. 3/2015

Pagina 4 di 7

Dopo la riuscita collaborazione con Alice Leonardi e Gianfranco Troiano nell’opera “I folletti di Lotrim” che rimarrà in scena al Teatro delle Ombre sino al 30 aprile 2015 http://luomoelombra.magix.net/album/tutti-gli-album/!/oa/7195671/ L’Uomo e L’Ombra da vita ad un nuovo album. Il Castello sul lago Rosso è in pratica diviso in due parti dove i primi tre brani non sono in relazione con la seconda parte che accoglie l’opera concettuale ispirata all’immaginario castello posto in riva all’immaginario lago. L’album è pubblicato nel sito de L’Uomo e L’Ombra http://sandro-glavina.magix.net/tutti-gli-album/!/oa/7201929/ come sempre liberamente ascoltabile e gratuitamente scaricabile. Rispetto ai più recenti album, in questa opera viene dato molto spazio all’improvvisazione, con lunghi tratteggi realizzati con i sintetizzatori e più di altre volte vengono disegnate suggestive atmosfere elettroniche. Un album da non perdere per gli appassionati della musica de L’Uomo e L’Ombra.

L’UOMO E L’OMBRA IL CASTELLO SUL LAGO ROSSO ZEN-ONE 2015 genere sperimentale e rock progressivo

01 INCIPIT 3:36

02 IRRADIA KIP STAR 3:50

03 LA FIABA STUPIDA 9:29

IL CASTELLO SUL LAGO ROSSO

04 OMBRA INERZIALE 4:48

05 LAGO ROSSO 4:36

06 TENSIONI UNIVOCHE E DISTENSIONI 13:17

07 CASTELLO MILLENARIO 12:56

08 LA FINZIONE SCENICA 7:56

GALAEGALA ALL SIMPLE MITS – 2015 genere sperimentale - ambient

1 LIBERTY AREA 2:11

2 GUITARRA SUENA EN LAS PAMPAS 6:33

3 AMBISPHERE 3:24

4 STEEL PICK 5:18

5 FUTURE ATOM SET 6:24

6 ELECTRA “X” 5:47

7 COME IN THE NIGHT IN THE FUTURE X 4:33

8 GREAT IMPRESSION 6:09

9 ANN – THE JOURNEY TO HAPPINESS 15:12

Page 5: Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre la strada del Mu-Ma Jazz Samples & VSTi. Il cofanetto include 3 CD per un totale

Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it

EVENTI JAZZ NEWSLETTER

N. Prot. 3/2015

Pagina 5 di 7

I brani dell’album in questione non sono immediatamente disponibili ma non mancheranno di esserci in futuro. Intanto l’album c’è e fa parte di quegli album meno “hard” di Franco, dove lo spazio alla sperimentazione c’è sempre e comunque, ma i tratteggi marcatamente elettronici vengono meno, per dare spazio ad un più rilassato ambient. Largo uso di samples in questo album, ma le costruzioni sono ottime e le scelte sono competenti. Molto piacevole da ascoltare questo percorso di Franco Galateo.

La copertina è evidente ! Un Fausto Papetti “cartonato”, ritagliato a colpi di forbice che va a fare compagnia al vivente Pino D’Isola. Tutto ciò fa capire che si è trattato di un progetto del tutto particolare e non poco impegnativo che Pino ha voluto realizzare. Allora, l’intervista a Pino è d’obbligo per capire il “cuore” del progetto… Caro Pino, stiamo apprezzando nella Magix.Info Community la pubblicazione dei brani tratti dall’album Sax Project. Raccontaci in breve come ti è venuto in mente di ideare un simile progetto…. Marco Papetti (il figlio di Fausto) ha voluto fare nuovi arrangiamenti di alcuni successi. Ho lavorato a lungo sulle basi ed ho introdotto le tracce di sax suonato dal caro Fausto, ripulendole da altri suoni. E’ stato un lavoro di architettura musicale che mi ha impegnato per ben due mesi. Naturalmente ho dovuto realizzare il “testo in italiano” delle hits proposte, per maggiore dimestichezza con la lingua rispetto ai testi inglesi. Ritengo che il lavoro svolto abbia prodotto un buon risultato.. Pino, il risultato è eccezionale, considerato il lavoro che hai svolto…Ma finisce qui ? No, ci sono ancora due brani che ho scritto quali “Notte senza te” e “Sognami con te” dove c’è la collaborazione con un altro grande sassofonista, amico mio, che voglio proporre per completare l’album ! Tutto quanto sarò disponibile nella Magix.Info Community ? Certo, certo !! La Magix.Info è il “primo canale” sul quale potete afferire per apprezzare i progetti che ho realizzato ! OK Pino! per apprezzare i tuoi lavori basta andare a visitare la tua pagina nelal Community http://www.magix.info/de/mitglieder/profil/pinodisola/medias/ L’idea di “coinvolgere” il compianto Fausto è un grandioso tributo. I fraseggi del suo sax sono indimenticabili…Fausto l’hai conosciuto in vita ? No, non l’ho mai conosciuto di persona, ma sono un grande ammiratore di Fausto, pensa che possiedo tute le sue raccolte… Incluse le belle donne che apparivano nelle copertine dei suoi vinili ? Certo, ovviamente !! Le copertine dei suoi dischi sono un vero cult ! Dopo questo riuscitissimo progetto, hai in mente qualche altra collaborazione con altri artisti di fama ?

La musica di Franco Galateo la si può sempre ben apprezzare nel sito della Magix.Info Community dove ci si può facilmente collegare con la pagina http://www.magix.info/de/mitglieder/profil/galaegala/medias/

Page 6: Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre la strada del Mu-Ma Jazz Samples & VSTi. Il cofanetto include 3 CD per un totale

Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it

EVENTI JAZZ NEWSLETTER

N. Prot. 3/2015

Pagina 6 di 7

Tutto è possibile ! Ora che avete capito la tecnica con la quale ho realizzato questo album, nulla è precluso !!!

Già nella Newsletter 2/2015 avevamo presentato l’album di RIBES “Dai sentimenti agli alimenti”…

https://itunes.apple.com/it/album/dai-sentimenti-agli-alimenti/id952324036

DAI SENTIMENTI AGLI ALIMENTI Ho litigato col mio dentista E infatti al mare L'ultimo raggio di sole Nuovissimi talenti Destinato a esser dottore Giulio Cesare è sparito Salvatemi da questo mio pc Un giradischi solo e disperato L'umiltà La rotella che sfidò il macchinario

Ma ora Ribes, dopo l’album, ci propone una nuova canzone… “Non c’è più arrosto”. Non tragga in inganno il titolo che potrebbe far supporre qualcosa di giocoso e leggero. La canzone tratteggia invece il tema molto attuale della crisi economica e nel testo si fa largo uso di simbolismi, per disegnare profeticamente un futuro dove “l’arrosto” un tempo promesso assume purtroppo l’identità di un impalpabile fumo. Invana sarà l’attesa di chi illusoriamente attenderà ancora una fetta di arrosto dentro ad una cucina vuota, da tempo annunciata. Attraverso il link https://www.facebook.com/michiamoribes potrete ascoltare la canzone.

TRACE ELEMENTS in concerto

Page 7: Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons EVENTI JAZZ … · 2015-03-07 · da 2005 percorre la strada del Mu-Ma Jazz Samples & VSTi. Il cofanetto include 3 CD per un totale

Eventi Jazz è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it

EVENTI JAZZ NEWSLETTER

N. Prot. 3/2015

Pagina 7 di 7

CORINALDO (An) - Un’anteprima di Corinaldo Jazz certamente caratterizzata dai suoni elettrici mescolati alle più tradizionali armonie swing quella di giovedì 19 marzo al teatro Goldoni di Corinaldo alle ore 21.15. L’Associazione Culturale Round Jazz, in collaborazione con il Comune di Corinaldo, presenta un evento da non perdere: sul palco suoneranno i Trace Elements, letteralmente tre “mostri sacri” del jazz elettrico internazionale, cioè Paolo Di Sabatino, Jo Jo Mayer e Christian Galvez. Trace elements è il nuovo trio di Paolo Di Sabatino, affermato compositore, arrangiatore e pianista teramano, un artista a 360°, che sa spaziare dalla musica leggera al pop e al jazz e vanta collaborazioni con grandi del jazz internazionale come Fresu, Konitz, Rava, Gatto, Mintzer, Cobham, Berlin, Erskine, come anche con artisti nazionali Fabio Concato, Antonella Ruggero, Mario Biondi e Grazia Di Michele. Di Sabatino è reduce della kermesse di Sanremo, dove ha solcato il palco dell’Ariston insieme a Grazia Di Michele e a Mauro Coruzzi (in arte Platinette) con la canzone “Io sono una finestra”, brano di cui è produttore e arrangiatore. Nel 2007 aveva accompagnato, sempre all’Ariston, la voce di Antonella Ruggero.

Nel suo ambizioso progetto il pianista ha coinvolto due musicisti di primaria grandezza e leader indiscussi della scena internazionale. Alla batteria troveremo Jo Jo Mayer, uno dei musicisti più apprezzati dalla critica mondiale, non solo per la sua qualità di stile, ma anche per la ricerca incessante di libertà creativa e di espressione musicale, un artista a tutto tondo che ha suonato una vasta gamma di stili musicali, passando dal jazz alla musica elettronica. Noto come “il Jaco Pastorius cileno”, per la sua grande abilità tecnica e per il virtuosismo, il terzo elemento è Christian Galvez, considerato uno dei bassisti elettrici di maggiore spicco, soprattutto nel campo della fusion e della musica latinoamericana. Molteplici le sue collaborazioni artistiche, che lo ha visto spesso al fianco di Billy Cobham o in tour in duo con altri colleghi del calibro di Victor Wooten, Stanley Clarke e Jeff Berlin. Al termine del concerto Jam Session presso La grotta del 500 ove sarà possibile intrattenersi con gli artisti. Informazioni e prenotazioni : Tel : 329 4295102 e-mail : [email protected] Sito web: www.corinaldojazz.com Le prevendite sono aperte, assicuratevi il vostro biglietto! 15€ primo settore – 10€ secondo settore

COME FARE PER FARE UN CONCERTO SL TEATRO DELEL OMBRE ?

Avevamo già diffuso il “manifesto” a fianco allegato. Si tratta delle indicazioni da seguire per potersi candidare ad un concerto al Teatro delle Ombre che, a primavera, rinnoverà il programma semestrale. Certo, il manifesto è piccolino, ma se lo trasformate in immagine e lo ingrandite potrete leggerlo senza difficoltà. L’alternativa è leggere con lente di ingrandimento se leggete da “carta” oppure ingrandire lo zoom se leggete dallo schermo.


Recommended