+ All Categories
Home > Documents > I PERCORSI E I LUOGHI CONCERTI /CONCERTS [ 04 | 09...

I PERCORSI E I LUOGHI CONCERTI /CONCERTS [ 04 | 09...

Date post: 31-Jan-2021
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
FATEVI GUIDARE DAI PERCORSI MUSICALI: PIANO CITY PALERMO È LA MAPPA, LO SPARTITO SU CUI COSTRUIRE IL VOSTRO FESTIVAL LET OUR ITINERARIES GUIDE YOU: PIANO CITY PALERMO IS THE MAP, THE BLANK MUSIC PAPER WHERE YOU CAN COMPOSE YOUR OWN FESTIVAL Piano City Palermo è realtà grazie a tutte le aziende e ai partner che ci sostengono. Grazie a tutti gli amici, i conoscenti e gli appassionati di musica che stanno credendo in questa iniziativa. / Piano City Palermo is made possible by our partners and sponsors. We would like to thank all our friends, acquaintances and music lovers who believe in this festival. I PERCORSI E I LUOGHI IN CITTÀ ITINERARIES AND PLACES IN TOWN Sul mare CONCERTI /CONCERTS [ 03 | 37 | 41 | 47 | 50 | 52 | 54 | 57 | 62 | 64 | 65 ] Un percorso per riscoprire Palermo città di mare. Al sorgere del sole di sabato il ritrovo è alla Cala, al rientro dei pescherecci. Dal calar del sole fino all’alba successiva un durational concert accompagna tutta la notte un mare lunare sul golfo di Mondello: al pianoforte Marino Formenti, già definito il Glenn Gould del XXI secolo. Il percorso marino prosegue domenica nell’antico quartiere della Kalsa, con musiche d’oggi per l’arte contemporanea di Manifesta a Palazzo Forcella De Seta, un concerto a due pianoforti sulla Passeggiata delle Cattive con affaccio sul Golfo di Palermo, visita all’Ecomuseo del Mare e ancora musica al Porticciolo di Sant’Erasmo. / An itinerary to rediscover Palermo as a seaside town. As the sunrises over Saturday, meet us at the Cala as the fishing boats return to shore. From sunset to dawn, a durational concert by pianist Marino Formenti – considered 21st Century’s Glenn Gould - will span all throughout the night, accompanying the moon’s travels across the gulf of Mondello. The seaside itinerary continues Sunday, as the ancient district of Kalsa resonates with present-day music in tune with Manifesta’s Contemporary Art inside the Palazzo Forcella De Seta. A Concerto for two pianos will take place on the Passeggiata delle Cattive overlooking the gulf of Palermo, while participants can explore the Ecomuseo del Mare and enjoy more music at the Porticciolo di Sant’Erasmo. Maqueda – Cassaro CONCERTI /CONCERTS [ 05 | 07 | 10 | 13 | 16 | 21 | 23 | 26 | 30 | 31 | 34 | 35 | 44 ] Sabato il richiamo è tra Cardo e Decumano, nei dintorni di via Vittorio Emanuele e via Maqueda. Da mattina a sera aprono al pubblico il cortile della Questura con i talenti dell’Accademia di Imola, la Biblioteca centrale della Regione siciliana e la Chiesa di Santa Caterina. La musica prosegue in serata in piazza Bellini, all’ombra della Martorana e di San Cataldo, a Palazzo Drago e al Giardino dei Giusti. Domenica matinée con le canzoni dei Beatles per un Concerto Verticale in via Vittorio Emanuele. / All day long on Saturday, the meet up is at the crossroads between cardo and decumanus, near Via Vittorio Emanuele and Via Maqueda. The courtyard of the Questura will welcome the public with live performances by the talented musicians from the Accademia di Imola. The Biblioteca centrale della Regione siciliana and Santa Caterina also open up to music, as well as Piazza Bellini, Palazzo Drago and the Giardino dei Giusti. The Sunday matinee in Via Vittorio Emanuele will have you soaring on the notes of a Vertical Concerto rendition of the Beatles’ hits. Pianoforti speciali CONCERTI /CONCERTS [ 04 | 09 | 12 | 15 | 39 ] Toy Piano, piani a cilindro e pianoforti storici. Il pubblico è invitato a iscriversi ai laboratori organizzati ai Magazzini Brancaccio per partecipare al concerto finale in programma nel festival e suonare i Toy Piano, pianoforti giocattolo che si rivelano essere veri e propri strumenti musicali. Pianoforti a cilindro meccanici anche ultracentenari della collezione del Teatro dei Pupi della famiglia Cuticchio sono mostrati al pubblico per sentire i vivaci motivi musicali di pupi e paladini.Vari concerti sono con pianoforti antichi, strumenti particolarissimi di casa nei palazzi storici della città. / Toy Piano, mechanical pianos and historical pianos. The audience is invited to attend workshops on Toy Pianos, playthings that can be used as professional instruments, in the heart of the Brancaccio district. Inside the Teatro dei Pupi, guided tours will unveil the Cuticchio Family’s collection of hundred-year-old mechanical pianos as well as the lively musical motifs of puppets and paladins. Some concerts feature ancient one-of-a-kind pianos housed by some of the city’s most historical buildings. Brancaccio CONCERTI /CONCERTS [ 04 | 09 | 39 | 46 | 59 ] A venticinque anni dall’assassinio di Padre Pino Puglisi, ricordiamo la sua appassionata dedizione per i giovani con una pedalata dalla Cattedrale alla casa museo del Beato e un concerto in Piazzale Anita Garibaldi con un giovane talento palermitano già noto in tutta Europa. Al Castello di Maredolce, la residenza di Ruggero II nel meraviglioso parco della Favara, musica alla luce del tramonto. Al Magazzino Brancaccio, bene confiscato riattivato con pratiche musicali che coinvolgono la comunità locale, Piano City Palermo promuove laboratori aperti al pubblico. / Twenty-five years after Padre Pino Puglisi’s assassination, his dedication to younger generations will be remembered with a bike ride from the Cathedral to the Blessed Giuseppe Puglisi’s House-Museum and a concert in Piazzale Anita Garibaldi, starring one of Palermo’s rising talents who is making waves across Europe. The Maredolce Castle, once home to Roger II and located within the wonderful Favara park, hosts music at sunset.. Inside the Magazzino Brancaccio, a confiscated space now turned center for community-oriented musical activities, Piano City Palermo promotes workshops open to all. Danisinni CONCERTI /CONCERTS [ 55 ] Sulle acque del Papireto. Al rione Danisinni, che un tempo raccoglieva le acque del Papireto, uno dei due fiumi che attraversavano Palermo, da alcuni anni sono state avviate con la guida dell’Accademia di Belle Arti, iniziative artistiche di riqualificazione urbana: sulle note di Ennio Morricone festeggiamo, insieme alle associazioni attive sul territorio, con un concerto in piazza. / On the waters of Papireto. Once home to the Papireto, one of the rivers that ran through Palermo, the Danisinni district is currently undergoing a process of urban regeneration through art with the direction of the Accademia di Belle Arti, Ennio Morricone’s music leads the concerto in the piazza. Children’s corner CONCERTI /CONCERTS [ 08 ] L’appuntamento per i ragazzi. Nel Giardino dell’Istituto CPIA, che l’associazione Beyond Lampedusa ha riqualificato e dove realizza attività sportive e artistiche per bambini provenienti da situazioni di vulnerabilità e per minori stranieri non accompagnati, il protagonista dell’inaugurazione del festival dedica ai ragazzi un concerto speciale, da due a sei mani, insieme a due giovani talenti palermitani. / Fun for kids. The Istituto CPIA’s garden, restored to splendour by local Association Beyond Lampedusa and home to a number of sporting and artistic activities for unaccompanied immigrant minors and children with difficult backgrounds, will host a special concerto for two-to-six hands featuring two Palermitan prodigies alongside the star of the festival’s opening concert. Cantieri alla Zisa CONCERTI /CONCERTS [ 32 | 33 | 36 ] Sabato sera concerti nell’ex area industriale diventata cantiere contemporaneo di produzione culturale. Già mensa del mobilificio Ducrot, poi luogo dove Pina Bausch creò le coreografie di Palermo Palermo, gli spazi creativi della comunità di Cre.Zi.Plus ospitano una lunga serata di musica d’oggi. / Saturday evening features a series of concerts in the former industrial area that is now a contemporary cultural production center. Formerly occupied by the canteen of the Ducrot furniture factory, renowned setting of Pina Bausch’s Palermo Palermo choreography, the creative spaces of Cre.Zi.Plus showcase an evening-long repertoire of present-day tunes. Filiale Intesa Sanpaolo CONCERTI /CONCERTS [ 06 ] Musica condivisa con Guttuso. Il gruppo di pescatori in barca della celebre vetrata di Renato Guttuso nella sede di Intesa Sanpaolo è sfondo per una Ciaccona di Händel, per l’opera Goyescas nella sua versione pianistica e per il capolavoro virtuosistico di Ravel Gaspard de la Nuit, che con Ondine mette in musica i flutti delle acque. IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO / Sharing music with Guttuso. Renato Guttuso’s famous fishermen-themed glass wall painting inside Intesa Sanpaolo’s Palermitan headquarters offers the backdrop for Händel’s Chaccone as well as the piano rendition of the Opera Goyescas and the virtuoso masterpiece of Ravel Gaspard de la Nuit, whose famed Ondine translates watery ripples into music. IN COLLABORATION WITH INTESA SANPAOLO House Concert CONCERTI /CONCERTS [ 14 | 20 | 22 | 24 | 27 | 29 | 42 | 56 | 58 ] Dai palazzi storici più magnificenti agli appartamenti dei quartieri Albergheria, Libertà e Politeama, da Palazzo Mazzarino alla Camera delle Meraviglie. Appassionati melomani e pianisti professionisti aprono le loro dimore per accogliere il pubblico creando occasioni speciali di socialità. A loro il nostro grazie più sentito. / From the city’s most magnificent historical palazzos to the apartments in the Palermitan districts of Alberghiera, Libertà and Politeama; from Palazzo Mazzarino to the Chamber of Wonders. Professional pianists and music-lovers open their homes to the festival’s audience, ushering in new opportunities for socialization. To them, we owe the deepest debt of gratitude. Le Vie dei Tesori CONCERTI /CONCERTS [ 64 | 65 ] Il festival, giunto alla XII edizione, nei weekend di ottobre trasforma Palermo in un grande museo diffuso. Per i visitatori un’occasione unica di conoscere una “città aperta”, dalle dimore degli aristocratici ai luoghi della Palermo multietnica. Nei pressi dell’Arsenale, un programma tutto romantico, con un concerto interamente dedicato a Chopin e uno a Schumann in uno dei luoghi de Le Vie dei Tesori: Palazzo De Gregorio, appartenuto al duca di Parma principe di Lampedusa, in cui sbocciò l’amore tra Nelson e Lady Hamilton e passò Richard Wagner. / Now entering its XII edition, over the course of the weekend the Festival will turn Palermo’s every corner into a widespread museum, providing visitors with the unique opportunity to experience an “open city”, from its aristocrat dwellings to the multicultural hubs. Near the Arsenale, Palazzo De Gregorio, one of main landmarks of the famed Le Vie dei Tesori, resonates with a romantic repertoire: a concert entirely consecrated to Chopin and another to Schumann. This beautiful palace was once home to the Duke of Parma and Prince of Lampedusa - it is here that Nelson and Lady Hamilton fell madly in love and Richard Wagner sojourned. Talenti e città Fondation d’Entreprise Hermès abbraccia il progetto Piano City Palermo per sostenere attraverso di esso i giovani talenti presenti sul territorio. La struttura eterogenea del festival, che si muove tra i luoghi più diversi, è un grande palcoscenico in cui talentuosi pianisti in erba suonano in luoghi di assoluto prestigio. Il progetto rientra così in un percorso più ampio di attenzione dell’azienda e della sua fondazione ai temi di sviluppo sociale, che vedono nella sorprendente stratificazione della città di Palermo un luogo in cui sperimentare nuovi percorsi. / By supporting Piano City Palermo, Fondation d’Entreprise Hermès is able to reach out to and cultivate young local talent. The festival’s diverse structure and many venues set the stage for promising pianists, allowing them to perform in locations of the utmost prestige. The project therefore taps into a much broader, socially engaged vision pursued by both company and foundation, a vision that could trace new paths within Palermo’s astoundingly multilayered make-up. Teatro Massimo CONCERTI /CONCERTS [ 02 | 11 | 19 | 38 | 40 | 45 | 48 | 49 | 51 | 53 ] Il Teatro Massimo apre alla città il suo foyer. Nella notte tra venerdì e sabato le affascinanti atmosfere sonore di Satie risuonano in una non stop con tutta la sua produzione pianistica eseguita da un unico pianista. Sabato i giovani brillanti pianisti della Massimo Kids Orchestra e musica sperimentale. Domenica autori classici e romantici con la rassegna dei migliori talenti del Conservatorio Bellini di Palermo. / The Teatro Massimo open its foyer to the public. In the night between Friday and Saturday its halls will echo with the charming sounds of Satie’s complete oeuvre, played non-stop by a single pianist. On Saturday, the three brilliant young pianists of the Massimo Kids Orchestra and experimental music steal the spotlight. On Sunday afternoon the venue hostes a concert series where both classic and romantic scores are performed by some of the Conservatorio Bellini’s top students. ATTENZIONE /PLEASE NOTE MODALITÀ DI INGRESSO AI CONCERTI DA VERIFICARE NEL DAY BY DAY. / CHECK HOW TO ACCESS TO THE CONCERTS IN THE DAY BY DAY. 00.00 01.00 02.00 03.00 04.00 05.00 06.00 06.15 06.30 06.45 07.00 07.15 07.30 07.45 08.00 10.00 10.15 10.30 10.45 11.00 11.15 11.30 11.45 12.00 12.15 12.30 12.45 13.00 13.15 13.30 13.45 14.00 14.15 14.30 14.45 15.00 15.15 15.30 15.45 16.00 16.15 16.30 16.45 17.00 17.15 17.30 17.45 18.00 18.15 18.30 18.45 19.00 19.15 19.30 19.45 20.00 20.15 20.30 20.45 21.00 21.15 21.30 21.45 22.00 22.15 22.30 22.45 23.00 23.15 23.30 23.45 SAB/SAT 6 DOM/SUN 7 HOUSE CONCERT TEATRO MASSIMO VUCCIRIA SUL MARE SUL MARE SUL MARE SUL MARE PIANOFORTI SPECIALI PIANOFORTI SPECIALI HOUSE CONCERT HOUSE CONCERT GUEST GUEST MAQUEDA – CASSARO MAQUEDA – CASSARO TEATRO MASSIMO CHILDREN’S CORNER TEATRO MASSIMO CANTIERI ALLA ZISA INTESA SANPAOLO HOUSE CONCERT BRANCACCIO BRANCACCIO PIANOFORTI SPECIALI BALLARÒ DANISINNI MAQUEDA – CASSARO GUEST GUEST DA UN’IDEA DI ANDREAS KERN PARTNER TALENTI E CITTÀ IN COLLABORAZIONE CON CON LA COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE DI PARTNER TECNICI MEDIA PARTNER GRAZIE A CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA REGGIOCALABRIA
Transcript
  • FATEVI GUIDARE DAI PERCORSI MUSICALI: PIANO CITY PALERMO È LA MAPPA, LO SPARTITO SU CUI COSTRUIRE IL VOSTRO FESTIVAL

    LET OUR ITINERARIES GUIDE YOU: PIANO CITY PALERMO IS THE MAP, THE BLANK MUSIC PAPER WHERE YOU CAN COMPOSE YOUR OWN FESTIVAL

    Piano City Palermo è realtà grazie a tutte le aziende e ai partner che ci sostengono. Grazie a tutti gli amici, i conoscenti e gli appassionati di musica che stanno credendo in questa iniziativa.

    / Piano City Palermo is made possible by our partners and sponsors. We would like to thank all our friends, acquaintances and music lovers who believe in this festival.

    I PERCORSI E I LUOGHI IN CITTÀITINERARIES AND PLACES IN TOWN

    Sul mareCONCERTI /CONCERTS [ 03 | 37 | 41 | 47 | 50 | 52 | 54 | 57 | 62 | 64 | 65 ]

    Un percorso per riscoprire Palermo città di mare.

    Al sorgere del sole di sabato il ritrovo è alla Cala, al rientro dei pescherecci. Dal calar del sole fino all’alba successiva un durational concert accompagna tutta la notte un mare lunare sul golfo di Mondello: al pianoforte Marino Formenti, già definito il Glenn Gould del XXI secolo.

    Il percorso marino prosegue domenica nell’antico quartiere della Kalsa, con musiche d’oggi per l’arte contemporanea di Manifesta a Palazzo Forcella De Seta, un concerto a due pianoforti sulla Passeggiata delle Cattive con affaccio sul Golfo di Palermo, visita all’Ecomuseo del Mare e ancora musica al Porticciolo di Sant’Erasmo.

    / An itinerary to rediscover Palermo as a seaside town.

    As the sunrises over Saturday, meet us at the Cala as the fishing boats return to shore. From sunset to dawn, a durational concert by pianist Marino Formenti – considered 21st Century’s Glenn Gould - will span all throughout the night, accompanying the moon’s travels across the gulf of Mondello.

    The seaside itinerary continues Sunday, as the ancient district of Kalsa resonates with present-day music in tune with Manifesta’s Contemporary Art inside the Palazzo Forcella De Seta. A Concerto for two pianos will take place on the Passeggiata delle Cattive overlooking the gulf of Palermo, while participants can explore the Ecomuseo del Mare and enjoy more music at the Porticciolo di Sant’Erasmo.

    Maqueda – CassaroCONCERTI /CONCERTS [ 05 | 07 | 10 | 13 | 16 | 21 | 23 | 26 | 30 | 31 | 34 | 35 | 44 ]

    Sabato il richiamo è tra Cardo e Decumano, nei dintorni di via Vittorio Emanuele e via Maqueda.Da mattina a sera aprono al pubblico il cortile della Questura con i talenti dell’Accademia di Imola, la Biblioteca centrale della Regione siciliana e la Chiesa di Santa Caterina. La musica prosegue in serata in piazza Bellini, all’ombra della Martorana e di San Cataldo, a Palazzo Drago e al Giardino dei Giusti. Domenica matinée con le canzoni dei Beatles per un Concerto Verticale in via Vittorio Emanuele.

    / All day long on Saturday, the meet up is at the crossroads between cardo and decumanus, near Via Vittorio Emanuele and Via Maqueda.The courtyard of the Questura will welcome the public with live performances by the talented musicians from the Accademia di Imola. The Biblioteca centrale della Regione siciliana and Santa Caterina also open up to music, as well as Piazza Bellini, Palazzo Drago and the Giardino dei Giusti. The Sunday matinee in Via Vittorio Emanuele will have you soaring on the notes of a Vertical Concerto rendition of the Beatles’ hits.

    Pianoforti specialiCONCERTI /CONCERTS [ 04 | 09 | 12 | 15 | 39 ]

    Toy Piano, piani a cilindro e pianoforti storici.

    Il pubblico è invitato a iscriversi ai laboratori organizzati ai Magazzini Brancaccio per partecipare al concerto finale in programma nel festival e suonare i Toy Piano, pianoforti giocattolo che si rivelano essere veri e propri strumenti musicali. Pianoforti a cilindro meccanici anche ultracentenari della collezione del Teatro dei Pupi della famiglia Cuticchio sono mostrati al pubblico per sentire i vivaci motivi musicali di pupi e paladini.Vari concerti sono con pianoforti antichi, strumenti particolarissimi di casa nei palazzi storici della città.

    / Toy Piano, mechanical pianos and historical pianos.

    The audience is invited to attend workshops on Toy Pianos, playthings that can be used as professional instruments, in the heart of the Brancaccio district. Inside the Teatro dei Pupi, guided tours will unveil the Cuticchio Family’s collection of hundred-year-old mechanical pianos as well as the lively musical motifs of puppets and paladins. Some concerts feature ancient one-of-a-kind pianos housed by some of the city’s most historical buildings.

    BrancaccioCONCERTI /CONCERTS [ 04 | 09 | 39 | 46 | 59 ]

    A venticinque anni dall’assassinio di Padre Pino Puglisi, ricordiamo la sua appassionata dedizione per i giovani con una pedalata dalla Cattedrale alla casa museo del Beato e un concerto in Piazzale Anita Garibaldi con un giovane talento palermitano già noto in tutta Europa.

    Al Castello di Maredolce, la residenza di Ruggero II nel meraviglioso parco della Favara, musica alla luce del tramonto. Al Magazzino Brancaccio, bene confiscato riattivato con pratiche musicali che coinvolgono la comunità locale, Piano City Palermo promuove laboratori aperti al pubblico.

    / Twenty-five years after Padre Pino Puglisi’s assassination, his dedication to younger generations will be remembered with a bike ride from the Cathedral to the Blessed Giuseppe Puglisi’s House-Museum and a concert in Piazzale Anita Garibaldi, starring one of Palermo’s rising talents who is making waves across Europe.The Maredolce Castle, once home to Roger II and located within the wonderful Favara park, hosts music at sunset.. Inside the Magazzino Brancaccio, a confiscated space now turned center for community-oriented musical activities, Piano City Palermo promotes workshops open to all.

    DanisinniCONCERTI /CONCERTS [ 55 ]

    Sulle acque del Papireto.

    Al rione Danisinni, che un tempo raccoglieva le acque del Papireto, uno dei due fiumi che attraversavano Palermo, da alcuni anni sono state avviate con la guida dell’Accademia di Belle Arti, iniziative artistiche di riqualificazione urbana: sulle note di Ennio Morricone festeggiamo, insieme alle associazioni attive sul territorio, con un concerto in piazza.

    / On the waters of Papireto.

    Once home to the Papireto, one of the rivers that ran through Palermo, the Danisinni district is currently undergoing a process of urban regeneration through art with the direction of the Accademia di Belle Arti, Ennio Morricone’s music leads the concerto in the piazza.

    Children’s cornerCONCERTI /CONCERTS [ 08 ]

    L’appuntamento per i ragazzi.Nel Giardino dell’Istituto CPIA, che l’associazione Beyond Lampedusa ha riqualificato e dove realizza attività sportive e artistiche per bambini provenienti da situazioni di vulnerabilità e per minori stranieri non accompagnati, il protagonista dell’inaugurazione del festival dedica ai ragazzi un concerto speciale, da due a sei mani, insieme a due giovani talenti palermitani.

    / Fun for kids.

    The Istituto CPIA’s garden, restored to splendour by local Association Beyond Lampedusa and home to a number of sporting and artistic activities for unaccompanied immigrant minors and children with difficult backgrounds, will host a special concerto for two-to-six hands featuring two Palermitan prodigies alongside the star of the festival’s opening concert.

    Cantieri alla ZisaCONCERTI /CONCERTS [ 32 | 33 | 36 ]

    Sabato sera concerti nell’ex area industriale diventata cantiere contemporaneo di produzione culturale.Già mensa del mobilificio Ducrot, poi luogo dove Pina Bausch creò le coreografie di Palermo Palermo, gli spazi creativi della comunità di Cre.Zi.Plus ospitano una lunga serata di musica d’oggi.

    / Saturday evening features a series of concerts in the former industrial area that is now a contemporary cultural production center.Formerly occupied by the canteen of the Ducrot furniture factory, renowned setting of Pina Bausch’s Palermo Palermo choreography, the creative spaces of Cre.Zi.Plus showcase an evening-long repertoire of present-day tunes.

    Filiale Intesa Sanpaolo CONCERTI /CONCERTS [ 06 ]

    Musica condivisa con Guttuso.

    Il gruppo di pescatori in barca della celebre vetrata di Renato Guttuso nella sede di Intesa Sanpaolo è sfondo per una Ciaccona di Händel, per l’opera Goyescas nella sua versione pianistica e per il capolavoro virtuosistico di Ravel Gaspard de la Nuit, che con Ondine mette in musica i flutti delle acque.

    IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO

    / Sharing music with Guttuso.Renato Guttuso’s famous fishermen-themed glass wall painting inside Intesa Sanpaolo’s Palermitan headquarters offers the backdrop for Händel’s Chaccone as well as the piano rendition of the Opera Goyescas and the virtuoso masterpiece of Ravel Gaspard de la Nuit, whose famed Ondine translates watery ripples into music.

    IN COLLABORATION WITH INTESA SANPAOLO

    House Concert CONCERTI /CONCERTS [ 14 | 20 | 22 | 24 | 27 | 29 | 42 | 56 | 58 ]

    Dai palazzi storici più magnificenti agli appartamenti dei quartieri Albergheria, Libertà e Politeama, da Palazzo Mazzarino alla Camera delle Meraviglie.

    Appassionati melomani e pianisti professionisti aprono le loro dimore per accogliere il pubblico creando occasioni speciali di socialità. A loro il nostro grazie più sentito.

    / From the city’s most magnificent historical palazzos to the apartments in the Palermitan districts of Alberghiera, Libertà and Politeama; from Palazzo Mazzarino to the Chamber of Wonders.Professional pianists and music-lovers open their homes to the festival’s audience, ushering in new opportunities for socialization. To them, we owe the deepest debt of gratitude.

    Le Vie dei Tesori CONCERTI /CONCERTS [ 64 | 65 ]

    Il festival, giunto alla XII edizione, nei weekend di ottobre trasforma Palermo in un grande museo diffuso. Per i visitatori un’occasione unica di conoscere una “città aperta”, dalle dimore degli aristocratici ai luoghi della Palermo multietnica.

    Nei pressi dell’Arsenale, un programma tutto romantico, con un concerto interamente dedicato a Chopin e uno a Schumann in uno dei luoghi de Le Vie dei Tesori: Palazzo De Gregorio, appartenuto al duca di Parma principe di Lampedusa, in cui sbocciò l’amore tra Nelson e Lady Hamilton e passò Richard Wagner.

    / Now entering its XII edition, over the course of the weekend the Festival will turn Palermo’s every corner into a widespread museum, providing visitors with the unique opportunity to experience an “open city”, from its aristocrat dwellings to the multicultural hubs.

    Near the Arsenale, Palazzo De Gregorio, one of main landmarks of the famed Le Vie dei Tesori, resonates with a romantic repertoire: a concert entirely consecrated to Chopin and another to Schumann. This beautiful palace was once home to the Duke of Parma and Prince of Lampedusa - it is here that Nelson and Lady Hamilton fell madly in love and Richard Wagner sojourned.

    Talenti e città

    Fondation d’Entreprise Hermès abbraccia il progetto Piano City Palermo per sostenere attraverso di esso i giovani talenti presenti sul territorio. La struttura eterogenea del festival, che si muove tra i luoghi più diversi, è un grande palcoscenico in cui talentuosi pianisti in erba suonano in luoghi di assoluto prestigio.

    Il progetto rientra così in un percorso più ampio di attenzione dell’azienda e della sua fondazione ai temi di sviluppo sociale, che vedono nella sorprendente stratificazione della città di Palermo un luogo in cui sperimentare nuovi percorsi.

    / By supporting Piano City Palermo, Fondation d’Entreprise Hermès is able to reach out to and cultivate young local talent. The festival’s diverse structure and many venues set the stage for promising pianists, allowing them to perform in locations of the utmost prestige.

    The project therefore taps into a much broader, socially engaged vision pursued by both company and foundation, a vision that could trace new paths within Palermo’s astoundingly multilayered make-up.

    Teatro MassimoCONCERTI /CONCERTS [ 02 | 11 | 19 | 38 | 40 | 45 | 48 | 49 | 51 | 53 ]

    Il Teatro Massimo apre alla città il suo foyer.

    Nella notte tra venerdì e sabato le affascinanti atmosfere sonore di Satie risuonano in una non stop con tutta la sua produzione pianistica eseguita da un unico pianista. Sabato i giovani brillanti pianisti della Massimo Kids Orchestra e musica sperimentale. Domenica autori classici e romantici con la rassegna dei migliori talenti del Conservatorio Bellini di Palermo.

    / The Teatro Massimo open its foyer to the public.

    In the night between Friday and Saturday its halls will echo with the charming sounds of Satie’s complete oeuvre, played non-stop by a single pianist. On Saturday, the three brilliant young pianists of the Massimo Kids Orchestra and experimental music steal the spotlight. On Sunday afternoon the venue hostes a concert series where both classic and romantic scores are performed by some of the Conservatorio Bellini’s top students.

    ATTENZIONE /PLEASE NOTE

    MODALITÀ DI INGRESSO AI CONCERTI DA VERIFICARE NEL DAY BY DAY. / CHECK HOW TO ACCESS TO THE CONCERTS IN THE DAY BY DAY.

    00.0001.0002.0003.0004.00 05.00

    06.0006.15

    06.30

    06.45

    07.0007.15

    07.30

    07.45

    08.00

    10.0010.15

    10.30

    10.45

    11.0011.15

    11.30

    11.45

    12.0012.15

    12.30

    12.45

    13.0013.15

    13.30

    13.45

    14.0014.15

    14.30

    14.45

    15.0015.15

    15.30

    15.45

    16.0016.15

    16.30

    16.45

    17.0017.15

    17.30

    17.45

    18.0018.15

    18.30

    18.45

    19.0019.15

    19.30

    19.45

    20.0020.15

    20.30

    20.45

    21.0021.15

    21.30

    21.45

    22.0022.15

    22.30

    22.45

    23.0023.15

    23.30

    23.45

    SAB/SAT 6 DOM/SUN 7

    HO

    USE

    CON

    CERT

    TEAT

    RO M

    ASSI

    MO

    VUCC

    IRIA

    SUL

    MAR

    E

    SUL

    MAR

    E

    SUL

    MAR

    ESU

    L M

    ARE

    PIAN

    OFO

    RTI S

    PECI

    ALI

    PIAN

    OFO

    RTI S

    PECI

    ALI

    HO

    USE

    CON

    CERT

    HO

    USE

    CON

    CERT

    GUES

    TGU

    EST

    MAQ

    UEDA

    – C

    ASSA

    ROM

    AQUE

    DA –

    CAS

    SARO

    TEAT

    RO M

    ASSI

    MO

    CHIL

    DREN

    ’S C

    ORN

    ERTE

    ATRO

    MAS

    SIM

    OCA

    NTI

    ERI A

    LLA

    ZISA

    INTE

    SA S

    ANPA

    OLO

    HO

    USE

    CON

    CERT

    BRAN

    CACC

    IOBR

    ANCA

    CCIO

    PIAN

    OFO

    RTI S

    PECI

    ALI

    BALL

    ARÒ

    DAN

    ISIN

    NI

    MAQ

    UEDA

    – C

    ASSA

    ROGU

    EST

    GUES

    T

    DA UN’IDEA DI ANDREAS KERN

    PARTNER

    TALENTI E CITTÀ IN COLLABORAZIONE CON

    CON LA COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE DI

    PARTNER TECNICI

    MEDIA PARTNER

    GRAZIE A

    CONSERVATORIO DI MUSICA

    F. CILEA reggio calabria

  • VIA DELLA LIBERTÀ

    VIA ORETO

    VIA CAPPUCCINI

    VIA MAQUEDA

    VIA VITT

    ORIO EM

    ANUELE

    VIA DANTE

    VIA NOCE

    Fiume

    Oreto

    Stazione PalermoCentrale

    VIA PRINCIPE DI SCALEA

    VIALE G

    ALATEA

    VIA PARTANNA CASTELFORTE

    VIA P

    ARTA

    NNA M

    ONDE

    LLO

    VIA CASTELFORTE

    VIALE DELLE PALME

    MONTE DI PIETÀ

    ALBERGHERIA

    CASTELLAMMARE

    KALSA

    ZONA ZISA

    BORGO VECCHIO

    Area Naturale ProtettaCapo Gallo - Isola delle Femmine

    Riserva Naturale OrientataCapo Gallo

    MONDELLO

    SETTECANNOLI

    BRANCACCIO

    Villa Trabia

    Porto di Palermo

    Stazione PalermoNotarbartolo

    La Cala

    Giardinodei Giusti[ 30 ]

    PalazzoDrago[ 23 ]

    Castellodella Zisa

    GiardinoInglese

    Castellodella ZisaCastello

    della Zisa

    Santa Caterinad’Alessandria

    [ 21 | 26 ]

    Biblioteca Regionesiciliana[ 10 | 13 | 16 ]

    Teatro dell’Operadei Pupi di MimmoCuticchio[ 12 | 15 ]

    Piazza Bellini[ 31 | 34 | 35 ]

    Questura[ 05 | 07 ]

    Santa Mariadello Spasimo[ 01 ]

    Palazzo Forcellade Seta[ 41 | 47 | 50 | 52 ]

    Passeggiatadelle Cattive[ 54 ]

    Concertoverticale[ 44 ]

    Vucciria[ 66 ]

    Porticciolodi Sant’Erasmo[ 57 | 62 ]

    Orto Botanico

    San Cataldo

    Santa Caterinad’Alessandria

    Villa Giulia

    Foro Italico

    Santa Mariadello Spasimo

    Palazzo Forcellade Seta

    Audutorium PianofortiDaniele Bonafede

    [ 17 | 25 ]

    Villa Bonanno

    Cattedraledi Palermo

    PianofortiMarangi

    [ 18 | 28 | 43 | 60 ]

    Palazzode Gregorio

    [ 64 | 65 ]

    La Cala,banchina[ 03 ]

    Intesa Sanpaolo[ 06 ]

    Castellodi Maredolce[ 59 ]

    MagazzinoBrancaccio[ 04 | 09 | 39 ]

    Teatro Massimo[ 02 | 11 | 19 | 38 | 40 | 45

    | 48 | 49 | 51 | 53]

    Beyond Lampedusa[ 08 ]

    Cantieri Culturalialla Zisa

    [ 32 | 33 |36 ]

    Piazza Danisinni[ 55 ]

    Albaria[ 37 ]

    Casa-museodel Beato G. Puglisi[ 46 ]

    Ballarò[ 61 | 63 ]

    TeatroMassimoCre.Zi.Plus

    [ 01 ] OPENING

    DAVIDE CABASSISanta Maria dello Spasimo Piazza C. M. Ventimiglia, 10

    VEN h 20.00

    [ 02 ] TEATRO MASSIMO

    COMPLETE SATIE Nicolas HorvathTeatro Massimo – Foyer Piazza Verdi

    VEN h 23.00 – SAB h 6.00

    [ 03 ] SUL MARE

    ALBA ALLA CALAFrancesco TaskayaliLa Cala, banchina Via Filippo Patti

    SAB h 6.30

    [ 66 ] VUCCIRIA

    NIKLAS PASCHBURGIn Vucciria

    DOM h 21.30

    VIA DELLA LIBERTÀ

    VIA ORETO

    VIA CAPPUCCINI

    VIA MAQUEDA

    VIA VITT

    ORIO EM

    ANUELE

    VIA DANTE

    VIA NOCE

    Fiume

    Oreto

    Stazione PalermoCentrale

    VIA PRINCIPE DI SCALEA

    VIALE G

    ALATEA

    VIA PARTANNA CASTELFORTE

    VIA P

    ARTA

    NNA M

    ONDE

    LLO

    VIA CASTELFORTE

    VIALE DELLE PALME

    MONTE DI PIETÀ

    ALBERGHERIA

    CASTELLAMMARE

    KALSA

    ZONA ZISA

    BORGO VECCHIO

    Area Naturale ProtettaCapo Gallo - Isola delle Femmine

    Riserva Naturale OrientataCapo Gallo

    MONDELLO

    SETTECANNOLI

    BRANCACCIO

    Villa Trabia

    Porto di Palermo

    Stazione PalermoNotarbartolo

    La Cala

    Giardinodei Giusti[ 30 ]

    PalazzoDrago[ 23 ]

    Castellodella Zisa

    GiardinoInglese

    Castellodella ZisaCastello

    della Zisa

    Santa Caterinad’Alessandria

    [ 21 | 26 ]

    Biblioteca Regionesiciliana[ 10 | 13 | 16 ]

    Teatro dell’Operadei Pupi di MimmoCuticchio[ 12 | 15 ]

    Piazza Bellini[ 31 | 34 | 35 ]

    Questura[ 05 | 07 ]

    Santa Mariadello Spasimo[ 01 ]

    Palazzo Forcellade Seta[ 41 | 47 | 50 | 52 ]

    Passeggiatadelle Cattive[ 54 ]

    Concertoverticale[ 44 ]

    Vucciria[ 66 ]

    Porticciolodi Sant’Erasmo[ 57 | 62 ]

    Orto Botanico

    San Cataldo

    Santa Caterinad’Alessandria

    Villa Giulia

    Foro Italico

    Santa Mariadello Spasimo

    Palazzo Forcellade Seta

    Audutorium PianofortiDaniele Bonafede

    [ 17 | 25 ]

    Villa Bonanno

    Cattedraledi Palermo

    PianofortiMarangi

    [ 18 | 28 | 43 | 60 ]

    Palazzode Gregorio

    [ 64 | 65 ]

    La Cala,banchina[ 03 ]

    Intesa Sanpaolo[ 06 ]

    Castellodi Maredolce[ 59 ]

    MagazzinoBrancaccio[ 04 | 09 | 39 ]

    Teatro Massimo[ 02 | 11 | 19 | 38 | 40 | 45

    | 48 | 49 | 51 | 53]

    Beyond Lampedusa[ 08 ]

    Cantieri Culturalialla Zisa

    [ 32 | 33 |36 ]

    Piazza Danisinni[ 55 ]

    Albaria[ 37 ]

    Casa-museodel Beato G. Puglisi[ 46 ]

    Ballarò[ 61 | 63 ]

    TeatroMassimoCre.Zi.Plus

    VIA DELLA LIBERTÀ

    VIA ORETO

    VIA CAPPUCCINI

    VIA MAQUEDA

    VIA VITT

    ORIO EM

    ANUELE

    VIA DANTE

    VIA NOCE

    Fiume

    Oreto

    Stazione PalermoCentrale

    VIA PRINCIPE DI SCALEA

    VIALE G

    ALATEA

    VIA PARTANNA CASTELFORTE

    VIA P

    ARTA

    NNA M

    ONDE

    LLO

    VIA CASTELFORTE

    VIALE DELLE PALME

    MONTE DI PIETÀ

    ALBERGHERIA

    CASTELLAMMARE

    KALSA

    ZONA ZISA

    BORGO VECCHIO

    Area Naturale ProtettaCapo Gallo - Isola delle Femmine

    Riserva Naturale OrientataCapo Gallo

    MONDELLO

    SETTECANNOLI

    BRANCACCIO

    Villa Trabia

    Porto di Palermo

    Stazione PalermoNotarbartolo

    La Cala

    Giardinodei Giusti[ 30 ]

    PalazzoDrago[ 23 ]

    Castellodella Zisa

    GiardinoInglese

    Castellodella ZisaCastello

    della Zisa

    Santa Caterinad’Alessandria

    [ 21 | 26 ]

    Biblioteca Regionesiciliana[ 10 | 13 | 16 ]

    Teatro dell’Operadei Pupi di MimmoCuticchio[ 12 | 15 ]

    Piazza Bellini[ 31 | 34 | 35 ]

    Questura[ 05 | 07 ]

    Santa Mariadello Spasimo[ 01 ]

    Palazzo Forcellade Seta[ 41 | 47 | 50 | 52 ]

    Passeggiatadelle Cattive[ 54 ]

    Concertoverticale[ 44 ]

    Vucciria[ 66 ]

    Porticciolodi Sant’Erasmo[ 57 | 62 ]

    Orto Botanico

    San Cataldo

    Santa Caterinad’Alessandria

    Villa Giulia

    Foro Italico

    Santa Mariadello Spasimo

    Palazzo Forcellade Seta

    Audutorium PianofortiDaniele Bonafede

    [ 17 | 25 ]

    Villa Bonanno

    Cattedraledi Palermo

    PianofortiMarangi

    [ 18 | 28 | 43 | 60 ]

    Palazzode Gregorio

    [ 64 | 65 ]

    La Cala,banchina[ 03 ]

    Intesa Sanpaolo[ 06 ]

    Castellodi Maredolce[ 59 ]

    MagazzinoBrancaccio[ 04 | 09 | 39 ]

    Teatro Massimo[ 02 | 11 | 19 | 38 | 40 | 45

    | 48 | 49 | 51 | 53]

    Beyond Lampedusa[ 08 ]

    Cantieri Culturalialla Zisa

    [ 32 | 33 |36 ]

    Piazza Danisinni[ 55 ]

    Albaria[ 37 ]

    Casa-museodel Beato G. Puglisi[ 46 ]

    Ballarò[ 61 | 63 ]

    TeatroMassimoCre.Zi.Plus

    BRANCACCIO

    MONDELLO

    [ 37 ] DAL TRAMONTO ALL’ALBA

    MARINO FORMENTIAlbaria, Mondello Viale Regina Elena, 89

    SAB h 18.00 – DOM h 8.00

    [ 59 ] TRAMONTO A MAREDOLCE

    MASSIMO BENTIVEGNACastello di Maredolce Vicolo del Castellaccio, 21/23

    DOM h 18.00

    VENERDÌ/FRIDAY 520.00 OPENING

    [01] DAVIDE CABASSICLASSICAL. van Beethoven, M. MusorgskijPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaSanta Maria dello SpasimoPiazza C. M. Ventimiglia, 10

    23.00 TEATRO MASSIMO

    [02] COMPLETE SATIE Nicolas HorvathCONTEMPORANEAE. SatieDalle 23.00 di venerdì alle 6.00 di sabatoTeatro Massimo – FoyerPiazza Verdi

    SABATO/SATURDAY 6mattina6.30 SUL MARE

    [03] ALBA ALLA CALAFrancesco TaskayaliMUSICHE ORIGINALIF. TaskayaliLa Cala, banchinaVia Filippo Patti

    10.00 PIANOFORTI SPECIALI

    [04] LABORATORI CON TOY PIANODalle 10.00 alle 13.00. A cura di Robin McGinley. Aperto a tutti, dai 16 anni in su. Non sono necessarie conoscenze musicali. Prenotazione alla mail [email protected] Magazzino Brancaccio Via Natale Carta, 1

    11.00 MAQUEDA-CASSARO

    [05] ELEONORA E BEATRICE DALLAGNESECLASSICAF. Chopin, C. Saint-Saëns, C. DebussyIn collaborazione con Fondazione Accademia di Imola – Scuola Superiore di Studi del Pianoforte.Questura di PalermoPiazza della Vittoria, 8

    11.00 INTESA SANPAOLO

    [06] ATTILIO IGINO PUGLIELLICLASSICAE. Granados, G. F. Händel, M. RavelPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaFiliale Intesa SanpaoloVia Mariano Stabile, 152

    12.00 MAQUEDA – CASSARO

    [07] ALESSANDRO MARINOCLASSICAJ. Raff, S. Rachmaninoff, K. Szymanowski, L. M. GottschalkIn collaborazione con Fondazione Accademia di Imola – Scuola Superiore di Studi del Pianoforte.Questura di PalermoPiazza della Vittoria, 8

    12.30 CHILDREN’S CORNER

    [08] DAVIDE CABASSI CON ALBERTO CHINES E CHIARA VOLPESCLASSICAC. Debussy, W. Rihm S. V. Rachmaninov, F. SchubertBeyond LampedusaVia Dante, 334

    pomeriggio14.00 PIANOFORTI SPECIALI

    [09] LABORATORI CON TOY PIANODalle 14.00 alle 17.00. A cura di Robin McGinley. Aperto a tutti, dai 16 anni in su. Non sono necessarie conoscenze musicali.Prenotazione alla mail [email protected] Magazzino BrancaccioVia Natale Carta, 1

    15.00 MAQUEDA-CASSARO

    [10] FRANCESCA STASSICLASSICAF. Chopin, C. Debussy, S. V. Rachmaninov, B. Bartók E. Satie, P. I. Tchaikovsky, E. J. Nazareth, N. RotaIn collaborazione con “Ballarò Significa Palermo”Biblioteca centraledella Regione sicilianaVia V. Emanuele, 429

    15.00 TEATRO MASSIMO

    [11] PIANISTI DELLA MASSIMO KIDS ORCHESTRAVittoria D’Agostaro, Enrico Gargano, Riccardo Di GiovanniCLASSICAF. Schubert, B. Bartók, A. Trombone, W. A. Mozart, L. v. Beethoven, C. Debussy, F. ChopinDalle 15.00 alle 16.30Teatro Massimo – FoyerPiazza Verdi

    15.00 PIANOFORTI SPECIALI

    [12] I PIANI A CILINDROVisita con Giacomo Cuticchio alla collezione del Teatro dei Pupi.Prenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaTeatro dell’Opera dei Pupi Mimmo CuticchioVia Bara all’Olivella, 95

    16.00 MAQUEDA – CASSARO

    [13] GIUSY INES TUTTOLOMONDOCLASSICA, CONTEMPORANEAF. Liszt, M. Ravel, O. Respighi, A. PhibesIn collaborazione con “Ballarò Significa Palermo” e l’Istituto Musicale A. Toscanini di RiberaBiblioteca centraledella Regione sicilianaVia V. Emanuele, 429

    16.00 HOUSE CONCERT

    [14] GIUSEPPE FRANCOLINOMODERNA, CLASSICAF. Chopin, F. Liszt, G. Ligeti S. V. Rachmaninov In collaborazione con l’Istituto Musicale A. Toscanini di RiberaPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programma » Quartiere Kalsa

    21.00 MAQUEDA – CASSARO

    [34] RICCARDO RANDISIJAZZC. Porter, O. Levant, R. Randisi H. Warren, J. Lewis, The PolicePiazza Bellini

    22.00 MAQUEDA – CASSARO

    [35] ELPIDIA GIARDINAROCK, POPGenesisPiazza Bellini

    22.00 CANTIERI ALLA ZISA

    [36] GIACOMO CUTICCHIOOmaggio al PianinoCONTEMPORANEA, MUSICHE ORIGINALIIn collaborazione con CLAC.Cre.Zi.Plus, Cantieri Culturali alla ZisaVia Paolo Gili 4

    dal tramonto all’alba18.00 SUL MARE

    [37] MARINO FORMENTI | Mare TranquillitatisARABA, BAROCCA, ROCKJ.S. Bach, F. Battiato, Farid al Atrash, J.J. Froberger, NirvanaUn’esperienza collettiva fino al risveglio con tè alla menta. Dalle 18.00 di sabato alle 8.00 di domenica. Con il sostegno di Marangi Pianoforti, dealer esclusivo per la Sicilia Steinway & Sons. Il concerto si terrà sulla spiaggia: consigliato portare telo mare, sacco a pelo.Albaria, MondelloViale Regina Elena, 89

    DOMENICA/SUNDAY 7mattina10.00 TEATRO MASSIMO

    [38] LUDOVICA FRANCOCLASSICAL. van Beethoven, F. Chopin, S. V. Rachmaninov, R. SchumannIn collab. con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo già V. BelliniTeatro Massimo – Sala OnuPiazza Verdi, Ingresso Artisti

    10.30 PIANOFORTI SPECIALI

    [39] MUSIC FOR AMPLIFIED TOY PIANOSCONTEMPORANEAJ. CagePerformance ore 10.30 – 13.30.Magazzino BrancaccioVia Natale Carta, 1

    11.00 TEATRO MASSIMO

    [40] ALESSANDRO AMMIRATACLASSICAF. Chopin, C. Debussy, F. Liszt, S. Prokofiev In collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo già V. BelliniTeatro Massimo – Sala OnuPiazza Verdi, Ingresso Artisti

    11.00 SUL MARE

    [41] FEDERICO BRICCHETTOCLASSICAC. Debussy, M. RavelIn collaborazione con Manifesta 12Prenotazione obbligatoria supianocitypalermo.it/programmaPalazzo Forcella De SetaSalita Santi Romano, 30

    11.00 HOUSE CONCERT

    [42] DUO PIANISTICO MUSTICLASSICAF. Haydn, M. Clementi,L.v. Beethoven, W. A. MozartPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaCamera delle Meraviglie » Quartiere Albergheria

    11.00 GUEST

    [43] PERFORMANCE Giovani pianisti studenti sicilianiMarangi PianofortiVia Mariano Stabile, 19

    12.00 MAQUEDA – CASSARO

    [44] CONCERTO VERTICALEFabrizio GrecchiROCK, POPThe BeatlesVia V. Emanuele 164/166

    12.00 TEATRO MASSIMO

    [45] SARA BURSICLASSICAF. Chopin, S. V. Rachmaninov, A. N. Skrjabin, S. ProkofievIn collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo già V. BelliniTeatro Massimo – Sala OnuPiazza Verdi, Ingresso Artisti

    12.30 BRANCACCIO

    [46] OMAGGIO A PADRE PUGLISIDavide SantacolombaCLASSICAC. Debussy, F. Schubert, F. ChopinIn collaborazione con il Centro di Accoglienza Padre NostroPiazza antistante la Casa/Museo del Beato G. PuglisiPiazzale Anita Garibaldi, 5

    12.30 SUL MARE

    [47] ANNA MARIA MORICICLASSICAF. Chopin, C. Debussy, G. Fauré, M. Ravel, R. SchumannIn collaborazione con Manifesta 12Prenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaPalazzo Forcella De SetaSalita Santi Romano, 30

    pomeriggio13.00 TEATRO MASSIMO

    [48] ALESSIO ESPOSITOCLASSICAF. Chopin, F. Liszt, J. S. Bach - F. Busoni, R.Wagner-F.LisztIn collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo già V. BelliniTeatro Massimo – Sala OnuPiazza Verdi, Ingresso Artisti

    14.00 TEATRO MASSIMO

    [49] GABRIELE CATALANOTTOCLASSICAF. Liszt, W. A. Mozart, A. N. SkrjabinIn collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo già V. BelliniTeatro Massimo – Sala OnuPiazza Verdi, Ingresso Artisti

    14.00 SUL MARE

    [50] ENRICO MASALACONTEMPORANEA, MUSICHE ORIGINALIIn collaborazione con Manifesta 12Prenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaPalazzo Forcella De SetaSalita Santi Romano, 30

    15.00 TEATRO MASSIMO

    [51] GABRIELE SCARPACICLASSICAL. van Beethoven, F. Chopin, C. Franck, F. Liszt, M. RavelIn collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo già V. BelliniTeatro Massimo – Sala OnuPiazza Verdi, Ingresso Artisti

    15.30 SUL MARE

    [52] AMERICAN SOUNDSBrenda Maria VaccaroCLASSICA, CONTEMPORANEAG. Gershwin, J. Cage, H. CowellIn collaborazione con Manifesta 12Prenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaPalazzo Forcella De SetaSalita Santi Romano, 30

    16.00 TEATRO MASSIMO

    [53] DAVID GIUSEPPE BADIANECLASSICA, MUSICHE ORIGINALIJ. S. Bach, F. Liszt, D. Badiane, M. SchiavoneIn collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo già V. BelliniTeatro Massimo – Sala OnuPiazza Verdi, Ingresso Artisti

    16.00 SUL MARE

    [54] DUE PIANOFORTIRicciarda Belgiojoso, Elio Marchesini e Walter PratiCONTEMPORANEA, ELETTRONICAP. Glass, S. Reich, K. StockhausenPasseggiata delle Cattive

    17.00 DANISINNI

    [55] OMAGGIO A ENNIO MORRICONEMarcelo CesenaCOLONNE SONOREE. MorriconePiazza Danisinni

    17.30 HOUSE CONCERT

    [56] FEDERICA ARCIFACLASSICAL. v. Beethoven, F. Chopin, F. Mendelssohn, F. Liszt, S. Rachmaninov, C. DebussyIn collaborazione con il Conservatorio F. Cilea di Reggio CalabriaPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programma » Quartiere Montepellegrino

    17.30 SUL MARE

    [57] MARIA AUSILIA DI FALCOCONTEMPORANEAR. CacciapagliaIn collaborazione con l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva.Alle ore 16.00 sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita all’Ecomuseo, per info 091 740 41 89Porticciolo Sant’Erasmo

    sera18.00 HOUSE CONCERT

    [58] CALOGERO LUPOCLASSICAF. Chopin, R. SchumannF. Liszt, S. V. RachmaninovIn collaborazione con l’Istituto Musicale A. Toscanini di RiberaPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programma » Quartiere Libertà

    18.00 BRANCACCIO

    [59] TRAMONTO A MAREDOLCEMassimo BentivegnaCLASSICAF. ChopinCastello di MaredolceVicolo del Castellaccio, 21/23

    18.00 GUEST

    [60] “CONVERSAZIONI SU STEINWAY –  STORIE, PERSONE, PIANOFORTI”Incontro-conferenza a cura di Giovanni Doria.Marangi PianofortiVia Mariano Stabile, 19

    18.00 BALLARÒ

    [61] VINCENZO PARISIAntichi canti sicilianiMUSICHE ORIGINALI, MUSICA POPOLARECampetto di S. Benedetto il MoroVia Tina di Lorenzo ang. via Albergheria

    18.30 SUL MARE

    [62] ROBERTA DI MARIOMUSICHE ORIGINALIIn collaborazione con l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva.Porticciolo Sant’Erasmo

    19.00 BALLARÒ

    [63] MANUEL MAGRINIJAZZ, IMPROF. De André, L. Bernstein, M. Jackson, StingCampetto di S. Benedetto il MoroVia Tina di Lorenzo ang. via Albergheria

    19.00 SUL MARE

    [64] ELIANA GRASSOCLASSICAF. ChopinIn collaborazione con le Vie dei TesoriPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaPalazzo De GregorioVia Dell’ Arsenale, 132

    20.30 SUL MARE

    [65] FRANCESCA BANDIERACLASSICAR. SchumannIn collaborazione con le Vie dei TesoriPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaPalazzo De GregorioVia Dell’ Arsenale, 132

    21.30 VUCCIRIA

    [66] NIKLAS PASCHBURGMUSICHE ORIGINALI, ELETTRONICAIn collaborazione con il Comitato Vucciria.In Vucciria

    16.30 PIANOFORTI SPECIALI

    [15] I PIANI A CILINDROVisita con Giacomo Cuticchio alla collezione del Teatro dei Pupi.Prenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaTeatro dell’Opera dei Pupi Mimmo CuticchioVia Bara all’Olivella, 95

    17.00 MAQUEDA-CASSARO

    [16] GIULIANA ARCIDIACONOCLASSICAF. Chopin, C. Debussy, W. A. Mozart, F. Mendelssohn In collaborazione con l’Istituto Musicale A. Toscanini di Ribera e “Ballarò Significa Palermo”Biblioteca centraledella Regione sicilianaVia V. Emanuele, 429

    17.00 GUEST

    [17] GIOVANNI CONTEITALIA SONG BOOKAuditorium Pianoforti di Daniele BonafedeVia Noto, 38

    17.00 GUEST

    [18] “SEGRETI SOTTO LA VERNICE NERA”La costruzione del pianoforte Steinway & SonsIncontro-conferenza a cura di Giovanni Doria.Marangi PianofortiVia Mariano Stabile, 19

    17.00 TEATRO MASSIMO

    [19] PFELIppolito Parrinello, Andrea G. Terrana, Marco GasperiniCONTEMPORANEAM. Pittino, A. Di Scipio, A. G. TerranaIn collaborazione con il Conservatorio A. Scontrino di Trapani.Teatro Massimo – FoyerPiazza Verdi

    17.30 HOUSE CONCERT

    [20] FRANCESCA MURDACABAROCCAJ. Ph. Rameau, C. Ph. E. BachIn collaborazione con il Conservatorio F. Cilea di Reggio CalabriaPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programma » Quartiere Montepellegrino

    sera18.00 MAQUEDA – CASSARO

    [21] CHIARA VOLPESCLASSICAJ. Brahms, R. SchumannChiesa di Santa Caterinad’Alessandria Piazza Bellini, 2

    18.00 HOUSE CONCERT

    [22] CINZIA DATOCLASSICAR. Schumann, J. BrahmsIn collaborazione con il Conservatorio F. Cilea di Reggio CalabriaPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programma » Quartiere Libertà

    18.00 MAQUEDA – CASSARO

    [23] SIMONE SALAMUSICHE ORIGINALI, JAZZPalazzo Drago, Sisal Art PlaceVia V. Emanuele, 382

    18.00 HOUSE CONCERT

    [24] INNOCENZO GENNAMUSICHE ORIGINALII. Genna

    ROBERTA VARAGONA E ROSY AMMIRATACLASSICAW. A. Mozart, L. v. Beethoven, F. Schubert, J. BrahmsPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programmaPalazzo Mazzarino » Quartiere Castellammare

    18.30 GUEST

    [25] RANIERI SCHICCHIMUSICHE ORIGINALI, IMPROAuditorium Pianoforti di Daniele BonafedeVia Noto, 38

    19.00 MAQUEDA-CASSARO

    [26] SALVATORE MASTROSIMONECLASSICA, MUSICHE ORIGINALIJ. S. Bach, M. Clementi, F. J. Haydn, C. Debussy, W. A. Mozart, S. Prokofiev, F. SchubertChiesa di Santa Caterinad’Alessandria Piazza Bellini, 2

    19.00 HOUSE CONCERT

    [27] ANTONIETTA NICASTROMUSICHE ORIGINALIPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programma » Quartiere Alberghiera

    19.00 GUEST

    [28] PERFORMANCEGiovani pianisti studenti sicilianiMarangi PianofortiVia Mariano Stabile, 19

    19.00 HOUSE CONCERT

    [29] ALBERTO CHINESCLASSICAL. van Beethoven, D. Scarlatti, S. SciarrinoPrenotazione obbligatoria su pianocitypalermo.it/programma » Quartiere Politeama

    19.30 MAQUEDA – CASSARO

    [30] ALESSANDRO GRECOCLASSICAL. v. Beethoven, F. Chopin, F. LisztIn collaborazione con Manifesta 12Giardino Dei GiustiVia Alloro, 80

    20.00 MAQUEDA – CASSARO

    [31] SANDRO IVO BARTOLICLASSICAJ. S. Bach – F. Busoni, G. Puccini, F. LisztPiazza Bellini

    20.00 CANTINERI ALLA ZISA

    [32] DIEGO SPITALERIMUSICHE ORIGINALID. SpitaleriIn collaborazione con CLAC.Cre.Zi.Plus, Cantieri Culturali alla ZisaVia Paolo Gili, 4

    21.00 CANTIERI ALLA ZISA

    [33] ROSARIO LO FRANCOCOLONNE SONORE, ROCK, POPR. Sakamoto, Pink Floyd,Genesis, The Beatles, MassiveAttack, Radiohead, NirvanaIn collaborazione con CLAC.Cre.Zi.Plus, Cantieri Culturali alla ZisaVia Paolo Gili, 4

    PROGRAMMA /DAY BY DAY

    ATTENZIONE /PLEASE NOTE

    Alcuni concerti potrebbero subire variazioni. Verifica le informazioni e i possibili aggiornamenti su pianocitypalermo.it.

    I concerti all’aperto non prevedono posti a sedere. Possono essere previste delle sedute per alcuni concerti presso sedi al chiuso. I dettagli dei programmi dei concerti sono indicati su pianocitypalermo.it/programma.

    / A few of the concerts might undergo variations. Verify all information and updates online at pianocitypalermo.it.

    Outdoor concerts do not provide seating accommodations, while indoor venues might. The details and programme of each concert can be found on the website pianocitypalermo.it/programma.

    MODALITÀ DI ACCESSO /HOW TO ACCESS

    Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e liberi fino a esaurimento posti, salvo differenti indicazioni che trovate in corrispondenza di ciascun evento. Per i concerti che necessitano di prenotazione, visitare il sito ufficiale della manifestazione: pianocitypalermo.it/programma.

    / All are free of charge and admission is free until all available seats are taken unless specified otherwise in the concert description. Some concerts require booking. Bookings can be made through the festival’s official website: pianocitypalermo.it/programma.

    HOUSE CONCERT

    Gli House Concert sono concerti nelle case private, su prenotazione. Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito ufficiale della manifestazione: pianocitypalermo.it/programma.

    Per tutelare la privacy delle abitazioni l’indirizzo degli House Concert verrà comunicato solo a chi avrà effettuato la prenotazione. Per rispetto alle persone che vi accolgono nelle proprie case, in caso di impossibilità a partecipare vi preghiamo di cancellare la prenotazione e liberare il posto.

    / House Concerts take place in private homes and only upon reservation. Reservations can be made through the event’s official website: pianocitypalermo.it/programma.

    In order to protect the privacy of the homeowners, the address of each House Concert will be forwarded only to those who have previously booked. With regard to those who are welcoming you into their home, if you are unable to attend, please cancel your reservation to make place for others.

    INFOLINE

    [email protected]

    +39 366 9771138

    LUN/MON – VEN/FRIH 10.30 - 13.00 / 15.00 - 19.00 | 10.30 AM - 1.00 PM / 3.00 PM - 7.00 PM

    SAB 6 OTTOBRE / DOM 7 OTTOBRE, ORE 10.30 - 20.00SAT 6 OCTOBER / SUN 7 OCTOBER, H 10.30 AM - 8.00 PM

    PRESS OFFICE

    [email protected]

    GIORNO E NOTTEDAY AND NIGHT

    Pianoforti in ogni dove invitano a vivere Palermo, Capitale della Cultura, con la musica. I concerti sono gratuiti, senza limiti di genere, classica, barocca, jazz, pop, rock ed elettronica, ininterrottamente da venerdì a domenica sera durante giorno e notte. Alla tastiera grandi nomi della scena italiana e internazionale e giovani talenti come i migliori allievi del Conservatorio Bellini, in piazze, cortili, spiagge e palazzi, in particolare lungo due percorsi, uno affacciato sul mare, l’altro nel cuore della città intorno al Càssaro. Preziose le collaborazioni con Manifesta 12 biennale nomade europea di arte contemporanea e Le Vie dei Tesori e altre importanti realtà attive sul territorio, oltre all’adesione di dimore private che per l’occasione aprono eccezionalmente al pubblico i loro spazi più segreti. Tra le meraviglie paesaggistiche e artistiche e le memorie della città, ognuno può comporre il proprio itinerario musicale e partecipare a questa grande festa, che apre sotto la volta stellata dello Spasimo, con grandi classici del repertorio pianistico, e chiude con musica elettronica alla Vucciria.

    / A myriad of pianos scattered across town are an invite to truly experience Palermo, the Capital of Culture, through music. The concerts are free and take place Friday through Sunday, day and night. Genres are limitless, ranging from classical to baroque, jazz, pop, rock and electronic music.

    Tickling the ivories, the festival sees leading international and national figures as well as up-and-coming talents, like the top students of the Conservatorio Bellini, as they perform in squares, courtyards, beaches and palazzos along two main itineraries, one crossing the central street of the Càssaro, the other overlooking the seaside. The Festival flaunts prestigious collaborations such as the ones with the European Nomadic Biennial Manifesta 12, Le Vie dei Tesori, other important organizations and private houses, that will be unveiling their most secret spaces for the occasion. Among the many breathtaking sights, artworks and historical landmarks of the city, participants will be free to compose their own musical itinerary and take part in this big celebration, that opens under the starry sky of the Spasimo, with classical music, and ends with electronic music in Vucciria.

    INFORMAZIONI /INFO

    ATTENZIONE

    L’ingresso ai concerti è gratuito e si intende libero fino esaurimento posti, salvo dove diversamente indicato.

    Le prenotazioni sul sito pianocitypalermo.it saranno attive da mercoledì 26 settembre


Recommended