+ All Categories
Home > Documents > PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina...

PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina...

Date post: 25-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
13
e dette Finanze €16,00 SEDICI/DO W0684M1 1K248 07/06/Z016 10:44:30 «78-00088 1043DZ5456C9E5E1 : 01151103447368 CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO QUINQUENNALE DELLA FORNITURA DI "SUTURATRICI MECCANICHE", "PRODOTTI PER LAPAROSCOPIA" E "PRESIDI PER CHIRUGIA OPEN" OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO L'anno duemiladiciasette il giorno sette del mese di aprile nella sede dell'Azienda Ospedaliere Regionale "San Carlo", in Potenza, in via Potito Petrone, innanzi a me, Direttore dell'U.O.C. Provveditorato Economato Dr. Nicola Di Chiara, nato a Potenza l'I maggio 1959, e qui domiciliato per la carica, quale Ufficiale Rogante degli atti della medesima Azienda Ospedaliera, giusta deliberazione del Direttore Generale n. 2016/00244 del 11 maggio 2016 SONO COMPARSI senza l'assistenza di testimoni, avendovi le parti rinunziato con il mio consenso, in conformità e a termine di legge e della cui identità personale sono certa: per l'Azienda Ospedaliera Regionale " San Carlo" di Potenza (di seguito denominata per brevità Azienda) (C.F. n. 01186830764), la Dr.ssa Maddalena Berardi, nata a Senise (PZ) il 12/081962, Direttore Amministrativo prò-tempore dell'Azienda, in rappresentanza dell'Azienda stessa, giusta delega delibera n. 560 del 16/09/2011 e ivi domiciliata per la carica; per la ditta JOHNSON & JOHNSON MEDICAL SPA (di seguito denominata per brevità ditta) con sede legale a Pomezia Frazione Pratica di Mare (RM) in Via del Mare n. 56 C.F. /P.IVA 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in Via Felettelle n. 52 C.F. BCCVNT80D50A509D in qualità di procuratore speciale, giusta procura speciale rep. n. 17.791 del 06/07/2016 del notaio in Roma, Dott. Federico Magliulo. PREMESSO CHE con Deliberazione del Direttore Generale n. 2014/00198 del 26/05/2014 è stata indetta gara, mediante procedura aperta, ai sensi dell'alt. 3, comma 37, e art. 55 del D.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii. per l'affidamento quinquennale della fornitura di "suturataci meccaniche", "Prodotti per laparoscopia" e "Presidi per chinirgia open" in unione di acquisto tra l'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" di Potenza , l'Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), l'Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l'I.R.C.C.CROB di Rionero in Vulture, con la suddetta Deliberazione sono stati approvati il bando di gara, l'estratto del bando, il disciplinare di gara comprensivo degli allegati nr. l-2-3-4-5-6-7-8-8bis-8parametri di qualità- 9-10-11; con Deliberazione del Direttore Generale n. 2015/00302 del 18/06/2015 sono stati approvati i verbali di gara nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-20 e 21 e per l'effetto è stata aggiudicata la fornitura di che trattasi relativamente ai soli lotti aggiudicabili con il criterio del prezzo più basso della gara, mediante procedura aperta, di "suturataci meccaniche", "Prodotti per laparoscopia" e "Presidi per chirurgia open" in unione di acquisto tra l'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" di Potenza , l'Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), l'Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l'I.R.C.C.CROB di Rionero in Vulture; con la Deliberazione del Direttore Generale n. 2015/00408 del 18/08/2015 è stato aggiudicato il lotto n. 78; con Deliberazione del Direttore Generale n. 2016/00313 del 14/06/2016 sono stati approvati i verbali di gara nn. 18-19-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34 e 35 e per l'effetto è stata
Transcript
Page 1: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

e dette Finanze €16,00SEDICI /DO

W0684M11K248 07/06/Z016 10:44:30

«78-00088 1043DZ5456C9E5E1: 01151103447368

CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO QUINQUENNALE DELLA FORNITURA DI"SUTURATRICI MECCANICHE", "PRODOTTI PER LAPAROSCOPIA" E "PRESIDIPER CHIRUGIA OPEN" OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO

L'anno duemiladiciasette il giorno sette del mese di aprile nella sede dell'Azienda OspedaliereRegionale "San Carlo", in Potenza, in via Potito Petrone, innanzi a me, Direttore dell'U.O.C.Provveditorato Economato Dr. Nicola Di Chiara, nato a Potenza l ' I maggio 1959, e qui domiciliatoper la carica, quale Ufficiale Rogante degli atti della medesima Azienda Ospedaliera, giustadeliberazione del Direttore Generale n. 2016/00244 del 11 maggio 2016

SONO COMPARSI

senza l'assistenza di testimoni, avendovi le parti rinunziato con il mio consenso, in conformità e atermine di legge e della cui identità personale sono certa:• per l'Azienda Ospedaliera Regionale " San Carlo" di Potenza (di seguito denominata per brevitàAzienda) (C.F. n. 01186830764), la Dr.ssa Maddalena Berardi, nata a Senise (PZ) il 12/081962,Direttore Amministrativo prò-tempore dell'Azienda, in rappresentanza dell'Azienda stessa, giustadelega delibera n. 560 del 16/09/2011 e ivi domiciliata per la carica;• per la ditta JOHNSON & JOHNSON MEDICAL SPA (di seguito denominata per brevità ditta)con sede legale a Pomezia Frazione Pratica di Mare (RM) in Via del Mare n. 56 C.F. /P.IVA08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a SanMichele di Scrino (AV) in Via Felettelle n. 52 C.F. BCCVNT80D50A509D in qualità diprocuratore speciale, giusta procura speciale rep. n. 17.791 del 06/07/2016 del notaio in Roma,Dott. Federico Magliulo.

PREMESSO CHE

• con Deliberazione del Direttore Generale n. 2014/00198 del 26/05/2014 è stata indetta gara,mediante procedura aperta, ai sensi dell'alt. 3, comma 37, e art. 55 del D.lgs. n. 163/2006 ess.mm.ii. per l'affidamento quinquennale della fornitura di "suturataci meccaniche", "Prodottiper laparoscopia" e "Presidi per chinirgia open" in unione di acquisto tra l'Azienda OspedalieraRegionale "San Carlo" di Potenza , l'Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), l 'AziendaSanitaria Locale di Matera (ASM) e l'I.R.C.C.CROB di Rionero in Vulture,

• con la suddetta Deliberazione sono stati approvati il bando di gara, l'estratto del bando, ildisciplinare di gara comprensivo degli allegati nr. l-2-3-4-5-6-7-8-8bis-8parametri di qualità-9-10-11;

• con Deliberazione del Direttore Generale n. 2015/00302 del 18/06/2015 sono stati approvati iverbali di gara nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-20 e 21 e per l'effetto è stataaggiudicata la fornitura di che trattasi relativamente ai soli lotti aggiudicabili con il criterio delprezzo più basso della gara, mediante procedura aperta, di "suturataci meccaniche", "Prodottiper laparoscopia" e "Presidi per chirurgia open" in unione di acquisto tra l'Azienda OspedalieraRegionale "San Carlo" di Potenza , l'Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), l 'AziendaSanitaria Locale di Matera (ASM) e l'I.R.C.C.CROB di Rionero in Vulture;

• con la Deliberazione del Direttore Generale n. 2015/00408 del 18/08/2015 è stato aggiudicato illotto n. 78;

• con Deliberazione del Direttore Generale n. 2016/00313 del 14/06/2016 sono stati approvati iverbali di gara nn. 18-19-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34 e 35 e per l'effetto è stata

Page 2: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

aggiudicata la fornitura quinquennale relativamente ai lotti aggiudicabili con il criterio dell 'offerta economicamente più vantaggiosa della gara, mediante procedura aperta, di "suturatocimeccaniche", "Prodotti per laparoscopia" e "Presidi per chinirgia open" in unione di acquistotra l'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" di Potenza , l'Azienda Sanitaria Locale diPotenza (ASP), l'Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l 'I.R C C CROB di Rionero inVulture;

• l'importo quinquennale complessivo, relativo ai lotti 2,3,7,12,13,23,27,31,39,81,85,92,106,107di competenza di questa AOR è pari a € 2.248.170,00+IVA ,

• la U.O. Provveditorato ha effettuato i controlli previsti dalla normativa vigente sul possesso deirequisiti dichiarati dalla Ditta in fase di gara;

• dal sistema informativo dell'Anagrafe Tributaria, dal Casellario Giudiziale e dal ServizioDURC on line, non risultano violazioni commesse a carico della Ditta.

Tutto ciò premesso, tra i predetti comparenti si stipula e conviene quanto segue:

Articolo 1 - Oggetto del contratto

I I presente contratto ha per oggetto la fornitura, di "suturatici meccaniche", "prodotti perLaparoscopia" e "presidi per chirurgia open" per l'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" diPotenza - Lotti n. 2 (suturatrici circolari monouso con asse curvo a stelo lungo); lotto n. 3(suturatrici monouso monopaziente "taglia e cuci retta" precaricata con relativi caricatori con puntiin titanio); lotto n. 7 (suturatrici lineari monouso a testina fissa con punti in titanio ricaricabile);lotto n. 12 ( suturatrice per laparoscopia lineare taglia e cuci ad elevata forza di compressione delleganasce e triplo azionamento, con punta articolabile, con doppia triplice fila di punti misure da 45mm a 60 min); lotto n. 13 ( suturatrice lineare GIÀ con 6 file di punti e tecnologia del punto adaltezza variabile); lotto n. 23 (trocar monouso standard a lama piatta con punta dilatante e sistemadi protezione della punta ); lotto n. 27 (applicatore di clips in titanio endoscopico); lotto n. 31 (pinza da presa atraumatica monouso); lotto n. 39 (pinza bipolare monouso laparoscopica); lotto n.81 ( applicatore in acciaio poliuso di clip riassorbibili di circa 26 cm e 1 1 cm con punta retta eangolata); lotto n. 85 (applicatori monouso precaricati con almeno 20 clips in titanio per chirurgiaaperta); lotto n. 92 (forbici bipolari curve per chirurgia open tipo Metzebaun, riutilizzabili); lotto n.106 ( forbice coagulante multifunzione ad ultrasuoni con lama curva , impugnatura ergonomica apistola, comandi integrati a pulsante, ottimizzatore di prestazioni a stelo rotante da 5mm di diametroper chirurgia videoscopica, monouso lunghezza utile 23cm 36cm 45cm ); lotto n. 107 (pinzemonouso bipolari per coagulazione e transezione, lama curva, impugnatura ergonomica a pistola,comando integrato a pulsante).Tutti i prodotti dovranno essere conformi a quanto previsto dalle Direttive Europee e dalledisposizioni legislative nazionali vigenti applicabili ai prodotti di che trattasi, con indicazione dellaclasse di appartenenza dei prodotti.Le quantità dell'appalto, riportate nell'allegato "3" al disciplinare di gara, tengono conto delnormale fabbisogno presunto quinquennale; esse, pertanto, potranno subire variazioni quantitativein più o in meno, in relazione alla reale attività. Si intendono, inoltre, autorizzate fin d'oramodifiche quantitative del suddetto fabbisogno in relazione a sopravvenute disposizioni normative,a diverse e/o nuove modalità organizzative della fornitura, ad eventi sopravvenuti ed imprevedibili.L'Azienda, comunque, si riserva il diritto, espressamente accettato dalla Ditta con la sottoscrizionedel presente contratto, di sospendere o annullare la fornitura dei prodotti assegnati, allorquandovenissero ad essere variate le procedure sulla cui base sono stati previsti i consumi annui, senza checiò possa rappresentare elemento di qualsivoglia rivalsa da parte della Ditta.

Page 3: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

DA BOILO

€16,00

SEDICI/00 •

W068400107/06/2016 10:44:25

5M845D409BSBZM81151103447379

Articolo 2 - Acquisto di prodotti non espressamente richiesti in gara

L'Azienda, si riserva la facoltà di richiedere alla Ditta la fornitura di tipologie di prodotti analoghio simili a quelli indicati in gara; in questo caso la Ditta sarà obbligata a fornire gli stessi articoli,secondo modalità identiche a quelle previste nel presente contratto, applicando ai prezzi di listino lapercentuale di sconto praticata in sede di gara.La Ditta potrà proporre all'Azienda la fornitura di prodotti migliorativi in luogo di quelliaggiudicati, alle stesse condizioni di aggiudicazione. L'acccttazione di tale proposta avverrà adinsindacabile giudizio dell'Azienda.Nel corso della durata del presente contratto la Ditta dovrà impegnarsi, qualora i prodotti oggettodel contratto siano diventati obsoleti o siano in via di sostituzione sul mercato, a sostituirli con inuovi, alle condizioni originarie o previa eventuale rinegoziazione dei corrispettivi.

Articolo 3 - Norme regolatrici del contratto

II presente contratto è disciplinato dalle disposizioni in esso contenute, dal codice civile, dallanormativa nazionale e comunitaria in materia e dalla documentazione di seguito elencata, che necostituisce parte integrante e sostanziale, anche se non materialmente allegata:

• 11 capitolato speciale, l'allegato "3" al Disciplinare di gara e l'offerta economica presentata,• La Deliberazione del Direttore Generale n. 2016/00313 del 14/06/2016 con la quale sono

stati approvati i verbali di gara nn. 18-19-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34 e 35 eper l'effetto è stata aggiudicata la fornitura quinquennale relativamente ai lottiaggiudicabili con il criterio dell' offerta economicamente più vantaggiosa della gara,mediante procedura aperta, di "suturataci meccaniche", "Prodotti per laparoscopia" e"Presidi per chinirgia open" in unione di acquisto tra l'Azienda Ospedaliera Regionale "SanCarlo" di Potenza , l'Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), l'Azienda Sanitaria Localedi Matera (ASM) e PI.R.C.C.CROB di Rionero in Vulture;

• la cauzione definitiva presenta dalla ditta a garanzia del regolare adempimento del presentecontratto;

Articolo 4 - Importo del contratto

L'ammontare della fornitura per l'AOR San Carlo è stabilito nella somma di € 2.248.170,00+1 VA(Euro duemilioniduecentoquarantottomilacentosettanta/OO).

Articolo 5 - Cauzione definitiva

La Ditta ha costituito una cauzione definitiva, ai sensi dell'articolo 113 del decreto legislativo n.163 del 2006 mediante fidejussione bancaria n. 8312/8200/665364/373345/2725-2016 conINTESA SAN PAOLO per l'importo di € 112.408,50 a garanzia dell'adempimento di tutte leobbligazioni del contratto e dell'eventuale risarcimento di danni derivanti dall'adempimento delleobbligazioni medesime ridotta del 50%, in quanto la Ditta è in possesso della certificazione delsistema di qualità della serie europea ISO 9001:2008.

Page 4: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

Articolo 6 - Garanzie

La Ditta ha costituito una polizza RC, mediante polizza assicurativa n. 010110337C emessa dallaACE EUROPEAN GROUP LTD F01/03/2017, che copre come massimale l'importo richiesto, agaranzia dei danni che per sua colpa dovesse causare a danni e persone e/o cose nel corsodell'esecuzione del contratto.

Articolo 7 - Durata del servizio

II contratto ha la durata di cinque (5) anni a decorrere dal 21/07/2016.Alla scadenza, il contratto potrà essere rinnovato per la durata di 36 mesi, nel rispetto della vigentenormativa in materia.La Ditta avrà, comunque, l'obbligo di continuare la fornitura di che trattasi, laddove richiestodall 'Azienda e agli stessi prezzi, patti e condizioni, fino alla conclusione della nuova procedura digara e, comunque, non oltre 180 giorni dalla scadenza del contratto stesso.

Articolo 8 - Prezzo della fornitura

II prezzo della fornitura è quello offerto dalla Ditta. I prezzi offerti si intendono per mercé resafranco locali magazzino dell'Azienda , a rischio della Ditta.Gli stessi saranno comprensivi delle spese di confezionamento, imballaggio, trasporto fino al luogoindicato per la consegna, facchinaggio e di ogni altra spesa accessoria, ad esclusione dell 'IVA.

Articolo 9 - Invariabilità dei prezzi

Fatto salvo quanto disposto dalle leggi vigenti al momento della indizione della gara in tema direvisione periodica dei prezzi, il prezzo di aggiudicazione di intende fìsso ed invariabile per tutta ladurata del contratto, franco e libero di ogni e qualsiasi spesa di trasporto, imballaggio, magazzino.L'Azienda, effettuato l'esame di congruità dei prezzi in vigore nel tempo, si riserva la possibilità dirichiedere l'applicazione di condizioni economiche migliorative.

Articolo 10-Consegne

La mercé dovrà essere accompagnata da documento di trasporto che deve obbligatoriamenteindicare:

numero di riferimento dell'ordine;data dell'ordine;luogo di consegna;elenco descrittivo del materiale consegnato.

Occorre precisare, inoltre, che al momento della consegna i materiali forniti debbano avere untempo di validità non inferiore ai 3/4 di quello complessivo.In mancanza di tali dati l'Azienda potrà respingere la mercé consegnata, senza che questo possarappresentare per la Ditta oggetto di rivalsa e di richieste economiche.I prodotti dovranno essere consegnati in confezione originale, sigillata, senza segni che possanoevidenziare alterazioni. Il confezionamento deve essere tale da garantire la corretta conservazionedel prodotto ed il mantenimento della sterilità.Le consegne ordinarie devono essere effettuate in porto franco presso il Magazzino della U.O.C.Farmacia nelle quantità e qualità richieste, in base alle disposizioni impartite dalla stessa, dovrannopervenire entro e non oltre 7 giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine e nelle ore antimeridiane,dalle ore 7:30 alle ore 13:00. In caso d'urgenza, espressamente indicata nell'ordine, la Ditta si

Page 5: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

impegna a consegnare la mercé nel più breve tempo possibile e, comunque, non oltre 24 ore dallarichiesta anticipata anche telefonicamente.Costituiscono motivo di traslazione dei termini di consegna le cause di forza maggiore, debitamentecomprovate dalla Ditta ed accertate dall'Azienda.Nel caso di prodotti mancanti rispetto all'ordinativo, questi dovranno espressamente essere indicatinella bolla di consegna, con la previsione del tempo per la loro disponibilità.Qualora l'Azienda riscontrasse, anche in sede di prima fornitura, la non conformità della mercé, sianella qualità sia nella quantità, ai requisiti richiesti e pattuiti e qualora non venissero rispettati itermini di consegna previsti nel presente contratto, la stessa invierà formale contestazione conspecifica delle motivazioni e con invito a conformarsi entro un termine massimo di 10 giorni.In caso di inottemperanza da parte della Ditta, l'Azienda avrà il diritto di acquistare presso altreDitte i prodotti occorrenti a danno del fornitore inadempiente; resterà, cioè, a carico della Dittainadempiente sia la differenza per l'eventuale maggiore prezzo pagato dall'Azienda rispetto aquello offerto in fase di gara, sia ogni altro maggiore onere o danno, comunque, derivanteall'Azienda a causa dell'inadempienza stessa.

Articolo 11 - Periodo di prova - diritto alla sostituzione

I primi tre mesi a partire dalla data della prima consegna dei prodotti aggiudicati, sarannoconsiderati di prova ai fini della verifica della rispondenza qualitativa degli stessi. Qualora nelsuddetto periodo dovessero emergere problematiche non risolvibili, dopo opportuni confronti everifiche con la Ditta, l'Azienda potrà dare luogo al recesso unilaterale e motivato dal contratto,senza possibilità per la Ditta di sindacare nel merito il giudizio degli utilizzatori, salvo il diritto al

contraddittorioII superamento del periodo di prova senza contestazioni e/o comunicazioni formali equivalconferma dell'aggiudicazione, senza necessità di comunicazione alcuna o ulteriore provvedimento

deliberativo.La Ditta è tenuta, nel periodo intercorrente fra l'aggiudicazione dell'appalto edell'installazione, all'aggiornamento per sostituzione dei dispositivi aggiudicati in caso di:1 ) eliminazione di detti dispositivi dal listino ufficiale della Ditta produttrice;2) introduzione di normative nazionali o internazionali emesse successivamente all'aggiudicazioneche rendano i dispositivi forniti non più conformi;L'Azienda ha il diritto di chiedere alla Ditta l'aggiornamento per sostituzione, senza iaggiuntivi, dei dispositivi aggiudicati qualora la Ditta dovesse immettere sul mercato, nel periodoiiTtercorrente fra l'aggiudicazione e l'inizio della fornitura, versioni più evolute in relazione a cntentecnologici, ergonomici, migliorie legate ad accresciuta tutela del paziente.I dispositivi aggiudicati dovranno essere sostituiti con prodotti della stessa classe, le cuicaratteristiche tecniche siano almeno pari.Nessuna sostituzione potrà essere effettuata per decisione unilaterale della Ditta.

Articolo 12 - Aggiornamento tecnologico

Qualora in corso di vigenza del contratto, la Ditta dovesse porre in commercio nuovi prodotti,analoghi a quelli offerti in gara, ma che presentino caratteristiche migliorative, le Aziende hannofacoltà di effettuare eventuale rinegoziazione sui corrispettivi in essere o di risolvere il contratto.La Ditta e tenuta a dare comunicazione all'Azienda degli aggiornamenti tecnologici e dellevariazioni intervenute in ordine alle caratteristiche dei prodotti, inviando i listini costantemente

aggiornati.,CA DA BOllO

€16,00SEOICl/00 •

ntrate00004577 OOQ06F55 «D684001

I16Z246 07/M/Z016 10:44:Z175-00088 5E285C607261A3C7

011511034473801 l i 110544 738 O

e delle Finanze

Page 6: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

Articolo 13 - Caratteristiche tecniche generali

1 prodotti devono essere rispondenti alle vigenti disposizioni legislative relative alla autorizzazionealla produzione, alla importazione, alla commercializzazione.In particolare, devono risultare conformi ai requisiti previsti dal Decreto Legislativo del 24 febbraio1997, n. 46 e ss.mm.ii. "Attuazione della Direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici ".I prodotti devono corrispondere a quanto previsto dall'allegato "1" al disciplinare di gara, inparticolare per quanto riguarda le caratteristiche tecniche e le quantità corrispondenti all'esigenzedell'Azienda.Ciascun articolo offerto e fornito dovrà essere conforme ai requisiti stabiliti dalle disposizioninormative nazionali e comunitarie vigenti che li regolano; la non conformità determina la nonacccttazione del prodotto.In caso di provvedimento di sequestro o di altre disposizioni regionali o ministeriali che prevedanola sospensione dell'utilizzo di alcuni lotti dei prodotti affidati, la Ditta dovrà segnalaretempestivamente all'Azienda tale situazione e provvedere alla sostituzione dei prodotti entro itermini fissati dall'Azienda; in caso contrario, l'Azienda è autorizzata ad approvvigionarsi pressoaltra Ditta, addebitando l'eventuale maggiore spesa sostenuta all'aggiudicatario inadempiente.

Articolo 14 - Controllo sull'esecuzione del contratto

L'Azienda eserciterà il controllo e la sorveglianza sulla corretta esecuzione del contratto, in terminidi buon andamento delle attività operative, della corrispondenza quantitativa e qualitativa delleprestazioni, del rispetto dei tempi, della tempestività e documentazione delle comunicazioni. Restainteso che, in ogni caso, l'Azienda non assume responsabilità in conseguenza dei rapporti che siinstaureranno tra la Ditta ed il personale da questa dipendente. La Ditta non potrà eccepire, durantel'esecuzione dell'appalto, la mancata conoscenza di condizioni o la sopravvenienza di elementiulteriori, a meno che tali nuovi elementi appartengano ad evidenti cause di forza maggiore.All'atto di ogni consegna potranno essere prelevati da parte dell'Azienda campioni dei prodotti pereffettuare controlli. Tali controlli potranno essere eseguiti anche in un momento successivo a quellodella consegna e potranno consistere anche in analisi tecniche da parte di laboratori legalmentericonosciuti; il risultato dei controlli si intende fin d'ora accettato dalla Ditta. Qualora venganoriscontrate delle non conformità rispetto alle specifiche tecniche, le spese delle analisi saranno acarico della Ditta.Qualora gli imballi, necessariamente del tipo "a perdere", presentassero difetti, lacerazioni oqualsiasi traccia di manomissione, saranno, a insindacabile giudizio dell'U.O. Farmacia, rifiutati ela Ditta dovrà provvedere alla loro immediata sostituzione.Sull'imballaggio esterno e su ogni confezione singola di prodotto dovranno essere riportate, inlingua italiana, tutte le informazioni previste dalla normativa vigente e necessarie per garantire unasicura identificazione del prodotto. In particolare dovranno essere facilmente visibili: a) ilcontrassegno del fabbricante, con nome, ragione sociale ed indirizzo; b) il nome commerciale delprodotto; e) il codice prodotto; d) la misura, ove previsto; e) il marchio CE; e) la data e il numerodel lotto di fabbricazione; f) la dicitura "STERILE"; g) il metodo disterilizzazione; h) la dicitura o la simbologia "MONOUSO" o "PLURIUSO"; i) la scadenza.In aggiunta, sull'imballaggio dovranno essere indicati:a) il numero di pezzi per confezione;b) eventuali avvertenze e/o indicazioni relative alla conservazione.La Ditta è responsabile delle proprie obbligazioni relativamente a tutti i vizi della fornitura nonrilevati all'atto della consegna. La Ditta dovrà accettare le eventuali contestazioni sulle quantità equalità della fornitura anche a distanza di tempo dalla consegna.

Page 7: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

In caso di mancata rispondenza della fornitura ai requisiti qualitativi, l'Azienda potrà procedere, asuo insindacabile giudizio, in uno dei seguenti modi:a) restituzione della fornitura alla Ditta, che sarà tenuta a ritirarla a proprie spese e a sostituirla entroi termini indicati dall'Azienda;b) restituzione della fornitura alla Ditta senza sostituzione e acquisto da altro fornitore in dannodella Ditta medesima, salva ogni altra azione a tutela degli interessi dell'Azienda e salvo ilrisarcimento degli ulteriori danni;e) restituzione della fornitura alla Ditta senza sostituzione, con conseguente risoluzione delcontratto ed incameramento del deposito cauzionale a titolo di penale, salva ulteriore e più completatutela degli interessi dell'Azienda nelle sedi competenti.La Ditta si obbliga a sostituire con immediatezza e alle medesime condizioni, quelle forniture cheper qualsiasi motivo, ad insindacabile giudizio dell'Azienda, non fossero rispondenti ai requisitiprescritti. L'operazione di controllo della rispondenza sarà intesa a verificare che la fornitura abbia irequisiti previsti dal Capitolato ed indicati nel prospetto allegato allo stesso. A queste operazioni dirispondenza la Ditta può farsi rappresentare da propri delegati. Anche dopo l'effettuazione dellaverifica di corrispondenza resterà salva la garanzia dovuta dalla Ditta per i vizi occulti e i difetti diqualità non apparenti.

Articolo 15 - Direzione dell'esecuzione del contratto

In deroga a quanto previsto dall'art. 10, comma 1 e dall'art. 119 del d.Lgs 163/2006 e s.m.i., lavigilanza sulla corretta esecuzione del contratto è attribuita al Responsabile della U.O. destinataladella fornitura, che si rapporterà con il Responsabile del procedimento per gli aspetti di carattereamministrativo e di gestione dell'eventuale contenzioso.

Articolo 16 - Svolgimento del programma temporale

La Ditta è tenuta al rispetto del programma temporale della fornitura (Disciplinare di Gara, art. 21Busta B), al fine di evitare il rischio di interruzione di pubblico servizio e comunque di arrecaredisagio alla collettività.La consegna delle apparecchiature ( generatori), installate e funzionanti per l'uso clinico, deveavvenire nei locali indicati dall'Azienda a cura, spese di qualsiasi natura e rischio della Ditta, entro itermini temporali indicati in offerta, la cui decorrenza verrà indicata dall'Azienda secondo proprieinsindacabili scelte.Ritardi dovuti all'Azienda, che dovessero ostacolare la regolare esecuzione della fornitura, nondaranno diritto ad alcun compenso speciale o indennizzo per la Ditta, ma interromperanno ladecorrenza dei termini contrattuali.

Articolo 17 - Installazione dei generatori

L'installazione dei generatori deve essere effettuata da un'organizzazione riconosciuta dalProduttore, dotata di personale addestrato presso la casa madre. Gli orari di accesso al sito diinstallazione verranno concordati con i) Servizio Ingegneria Clinica dell'Azienda.

Page 8: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

Articolo 18-Collaudo

Le apparecchiature oggetto del contratto sono collaudate dal Servizio di Ingegneria Clinicadell'Azienda. L'operazione di collaudo è intesa a verificare, per i beni forniti, la conformità diquanto fornito al tipo o ai modelli descritti nella documentazione di gara, nell'offerta e nei suoiallegati. 11 collaudo di funzionamento nell'uso clinico delle apparecchiature verrà effettuato incontraddittorio con la Ditta con i tecnici della Ditta produttrice dell'apparecchiatura, non oltresessanta giorni dal completamento dell'installazione.Il protocollo di collaudo verrà stabilito in maniera autonoma dall'Azienda.La Ditta dovrà fornire, su richiesta, tutta la documentazione necessaria a consentire la regolareesecuzione delle operazioni di collaudo. Tale documentazione conterrà, tra l'altro, l'elenco e ladescrizione delle operazioni previste dal collaudo, i risultati attesi, i parametri di misurazioneconsiderati, unitamente ai "range" di valori attesi, ed i tempi stimati per l'esecuzione delleoperazioni di collaudo.Le informazioni contenute nella proposta di protocollo di collaudo serviranno all'Azienda ed allaDitta, nel prosieguo del contratto, per monitorare gli effetti di future ricalibrazioni, modifiche eregolazioni apportate alle apparecchiature.La Ditta dovrà dare copia, preliminarmente al collaudo e qualora applicabile, di tutta ladocumentazione da trasmettere ad organismi di controllo tecnici ed amministrativi nazionali edinternazionali. Qualora, al collaudo, le apparecchiature non dovessero risultare rispondenti airequisiti contrattuali, queste non verranno accettate. L'Azienda ne richiederà la sollecitasostituzione. Le apparecchiature non accettate dovranno essere immediatamente ritirate dalla DittaII regolare collaudo dei prodotti e la dichiarazione di presa in consegna non esonera comunque laDitta per eventuali difetti o imperfezioni non emersi al momento del collaudo, bensì accertatisuccessivamente. In tal caso la Ditta è invitata dall'Azienda ad assistere, a mezzo dei suoirappresentanti, ad eventuali visite di accertamento, dovendo rispondere ad ogni effetto dei difetti odelle imperfezioni accertate. In assenza della Ditta o di suoi incaricati, il relativo verbale, redattodagli incaricati dell'Azienda, fa egualmente stato contro di essa. La data di collaudo con esitofavorevole da inizio al periodo di garanzia.

Articolo 19 - Fatturazione e pagamenti

II pagamento del corrispettivo contrattuale dei reagenti avverrà a seguito della presentazione dellafattura, da emettersi a seguito della consegna e solo successivamente al completamentodel collaudo con esito favorevole dell'apparecchiatura. La fattura, compilata in ogni sua partesecondo le vigenti disposizioni di legge dovrà essere trasmessa all'AziendaII pagamento verrà disposto con mandato esigibile presso il Tesoriere Cassiere dell'Azienda entro itermini previsti dalla legislazione vigente.L'Azienda, ai sensi dell'ari. 4 comma 3 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 provvedere in ogni casosull'importo netto progressivo delle prestazione, ad operare una trattenuta dello 0,50 per cento; leritenute possono essere svincolate soltanto in sede di liquidazione finale, dopo l'approvazione daparte della stazione appaltante del certificato di collaudo o di verifica di conformità, previo rilasciodel documento unico di regolarità contributiva.E' fatto obbligo alla Ditta di precisare le modalità con le quali la Tesoreria dell'Azienda dovràeffettuare il pagamento e di utilizzare conti correnti bancari o postali, dedicati alle commessepubbliche, ai fini della rintracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'articolo 3 della L. 136/2010.L'Azienda declina ogni responsabilità per il mancato incasso, da parte della Ditta, di pagamenti nonpervenuti per omissione o intempestività della predetta comunicazione. E' fatto obbligo al la ditta diutilizzare come forma di pagamento la fatturazione elettronica (Legge n. 89/2014) e le relative

Page 9: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

coordinate di riferimento sono le seguenti:Ufficio: Uff_eFatturaPA e codice univoco ufficio: UFL87H.

Articolo 20 - Cessione e subappalto

È assolutamente vietato alla Ditta la cessione del contratto.f i subappalto della fornitura è consentito nei limiti di cui all'articolo 118 del D.Lgs. 163/2006 es.m.i. L'inosservanza di tale divieto comporta l'incameramento della cauzione a titolo di penale e lapossibilità per l'Azienda di risolvere il contratto ai sensi dell'alt. 1456 e.e., fatto salvo ilrisarcimento di eventuali maggiori danni.

Articolo 21 - Obblighi della Ditta

La Ditta con la sottoscrizione del presente contratto si impegna a:• consegnare prodotti, qualora soggetti a scadenza, con validità residua al momento della

consegna uguale o superiore ai 3/4 dell'intero periodo di validità,• comunicare formalmente all'Azienda, al momento del ricevimento dell'ordine, l'eventuale

impossibilità di consegna entro il termine previsto;• fornire i prodotti della stessa casa produttrice indicata in offerta per tutta la durata della

fornitura;• comunicare tempestivamente all'Azienda le variazioni eventualmente intervenute nella

composizione, nella formulazione, nel confezionamento e in qualsiasi altro aspetto dellafornitura dei prodotti aggiudicati;

• inviare, per ciascuna consegna, prodotti appartenenti ad un unico lotto di produzione conindicazione sulla bolla di consegna del numero di lotto e della data di scadenza,

• ritirare i prodotti resi - anche nella eventualità di revoca, di ridotta o cessata movimentazioneo prossimi alla scadenza - e a concordare l'accredito di pari valore o la sostituzione conuguali prodotti a scadenza differita;

• comunicare tempestivamente all'Azienda, a mezzo di raccomandata A/R, eventualivariazioni, cessioni e/o accorpamenti societari, con contestuale trasmissione di dichiarazionedi acccttazione di tutte le condizioni e clausole contrattuali relative alla fornitura in essere daparte del nuovo soggetto subentrante nel rapporto;

• informare tempestivamente l'Azienda a mezzo telegramma o lettera in telefax, circa eventualisospensioni e/o revoche di autorizzazione alla produzione e/o alla commercializzazione deiprodotti di cui la Ditta è risultata aggiudicataria, a seguito di atti dispositivi emessi dalMinistero della Sanità o dagli Organi Giudiziari durante il periodo della fornitura;

• rispettare le condizioni manutentive previste negli allegati al disciplinare di gara.La Ditta ha l'obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle chetransitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui venga in possesso e, comunque,conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto diutilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all'esecuzione delpresente contratto. L'obbligo di cui al precedente comma sussiste, altresì, relativamente a tutto ilmateriale originario o predisposto in esecuzione della fornitura.La Ditta è responsabile dell'esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti ecollaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratoridi questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti.

Page 10: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

L'inosservanza degli obblighi di riservatezza costituisce grave inadempimento e, pertanto, le particonvengono che l'Azienda ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il contratto ai sensi dell'art.1456 c.c..

Articolo 22 - Penalità

L'Azienda si riserva la facoltà di comminare penalità, senza esclusione di eventuali conseguenzepenali, in misura giornaliera pari al l ' I per mille dell'ammontare netto contrattuale, determinate aisensi dell'art. 1382 c.c. e, comunque, complessivamente non superiore al 10% (dieci per cento) delvalore della fornitura relativamente al singolo ordine, in caso di:a) consegne in ritardo;b) mancata rispondenza dei prodotti forniti ai requisiti qualitativi prescritti dal presente contratto;e) mancata effettuazione o effettuazione con ritardo della sostituzione dei prodotti non rispondentiai requisiti richiesti;d) interruzione della fornitura.L'Azienda è esonerata da ogni responsabilità per l'eventuale deterioramento della mercé nonritirata.Alla fine di ogni anno solare, in caso di inadempienza delle condizioni manutentive richiestedall'Azienda, qualora imputabili esclusivamente alla ditta, saranno applicate automaticamente lepenali a titolo di parziale risarcimento del danno subito per mancata produttività. L'importo di talipenali è calcolato secondo quanto previsto nell'Allegato 9 al disciplinare di gara alla voce Penali.

Articolo 23 - Modalità di applicazione delle penalità

In caso di ripetute inosservanze agli obblighi contrattuali o di inadempienza particolarmente gravel'Azienda potrà risolvere il contratto, trattenere la cauzione definitiva a titolo di penale e pretendereil risarcimento dei danni cagionati.Le contestazioni delle irregolarità saranno fatte in contraddittorio, ma saranno in ogni caso valide eincontestabili anche se effettuate dai soli rappresentanti dell'Azienda che si riserva in ogni caso lafacoltà di risolvere il contratto in qualsiasi momento in presenza di inadempienze ritenute, a suoinsindacabile giudizio, particolarmente gravi.L'ammontare delle penalità è addebitato sui crediti della Ditta dipendenti dal contratto cui essi siriferiscono, oppure sui crediti pendenti da eventuali altri contratti che la Ditta ha in corso conl'Azienda e, in caso di insufficienza di questi, sulla cauzione che dovrà essere reintegrata, neltermine di giorni quindici, a pena di risoluzione del contratto.Le penalità sono comunicate alla Ditta in via amministrativa, restando escluso qualsiasi avviso dicostituzione in mora ed ogni altro procedimento giudiziale.L'ammontare delle penalità è addebitato, di regola, nel momento in cui viene disposto il pagamentodella fattura.La Ditta prende atto ed accetta che l'applicazione delle penali previste dal presente articolo nonpreclude il diritto dell'Azienda di richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni.

Articolo 24 Successione, fallimento, liquidazione e ammissione a procedure concorsuali

In caso di morte del fornitore (se Ditta individuale) o estinzione della Società, l'Azienda potràrisolvere il contratto ovvero accordare agli eredi o ai successori (in caso di società incorporate ofuse) la continuazione dello stesso.In caso di fallimento del fornitore, il contratto sarà risolto, salve le ragioni spettanti all'Azienda conprivilegio sulla cauzione definitiva prestata, sui crediti maturati, nonché il risarcimento di ogni

DA 60UO€16,00

SEDICI/DO000045?? QOTOF55 WQ684DQ18816?306 07/08/2816 10:43:384578-00088 306C57794253D66B-lEHTinCATIVO : 8115110344671»

U 1 15 MlHii. A7K II

Page 11: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

danno ulteriore che potrà essere dalle stesse determinato.In caso di scioglimento o di liquidazione della Ditta l'Azienda, a suo insindacabile giudizio, ha lafacoltà di pretendere la risoluzione del contratto da parte della Società in liquidazione.

Articolo 25- Risoluzione del contratto

Fermo quanto previsto nei precedenti articoli , l'Azienda si riserva la facoltà di dichiarare risolto ilrapporto di fornitura in tutti i casi previsti e secondo le modalità di cui all'art. 27 del capitolatospeciale di gara. In caso di risoluzione del rapporto di fornitura per inadempienza della Ditta ,l'Azienda ha diritto ad incamerare il deposito cauzionale definitivo a titolo di penale e diindennizzo, salvo il risarcimento dei maggiori danni, qualora questi siano valutati di importosuperiore a quello della cauzione.L'Azienda si riserva la facoltà di valutare l'opportunità e la convenienza economica di adire ilsecondo aggiudicatario o di indire nuova gara. Alla Ditta verranno addebitate le spese in piùsostenute dall'Azienda rispetto a quelle previste dal contratto risolto; nel caso di spesa inferiorenulla compete alla Ditta.

Articolo 26 - Clausola risolutiva espressa

I I presente contratto è sottoposto a clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediataed automatica del contratto ed il recesso da parte dell'Azienda , ai sensi dell'art. 92, comma 3, delD.Lgs n. 159/2011 in caso di comunicazioni da parte del prefetto relative ad infiltrazioni mafiosenell'ambito societario.

Articolo 27 - Trattamento dei dati

La Ditta ha l'obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, di cui venga in possesso e,comunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farneoggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessariall'esecuzione del presente contratto.L'obbligo di cui al precedente comma sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale originario opredisposto in esecuzione della fornitura.La Ditta è responsabile dell'esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti ecollaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratoridi questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti.L'inosservanza degli obblighi di riservatezza costituisce grave inadempimento e pertanto le particonvengono che l'Azienda ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il contratto ai sensi dell'art1456 c.c..11 trattamento dei dati sarà svolto nel rispetto dei principi e delle disposizioni di cui al D. Lgs. n.196/2003 e ss.mm.ii. "Codice della Privacy" e al Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS)dei dati, relativo ai due presidi dell'Azienda Ospedaliera.In conformità a quanto previsto dal predetto D. Lgs. 196/2003, i dati già assunti o che verrannotrattati/comunicati, nel corso dello svolgimento dell'incarico, dovranno essere utilizzatiesclusivamente per le finalità indicate nel presente contratto.

Articolo 28 - Foro competente

Per la risoluzione delle controversie che dovessero insorgere in dipendenza del presente contrattosarà competente il Foro di Potenza.

! !

Page 12: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

Articolo 29 - Spese contrattuali

Le spese di bollo, di registrazione e di stipula del contratto sono a carico della Ditta.Si precisa che la fornitura prevista dal presente atto sono assoggettate all'imposta sul valoreaggiunto dovuta ai sensi del D.P.R. 26.10.1972 N. 633. Ogni eventuale altra tassa od imposta nonprevista nel presente articolo sono a carico della Ditta.

Il presente atto è stato redatto in modalità elettronica, a cura di me Ufficiale Rogante a mezzo disupporto informatico con programma Microsoft Word for Windows .Del presente ho dato lettura alle parti che, da me interpellate, lo approvano dichiarandolo conformealla loro volontà a me espressa e lo sottoscrivono con me Ufficiale Rogante, la Ditta con firmaautografa poi trasformata in elettronica e l'Azienda a mezzo di firma digitale valida alla dataodierna, dopo avermi dispensato dalla lettura della documentazione richiamata che anche se nonallegata materialmente forma parte integrante e sostanziale del presente contratto.Il presente atto, redatto in unico originale, a mezzo di personal computer, da persona di mia fiduciae sotto la mia vigilanza, si compone di dodici facciate a video e viene così sottoscritto:

LA DITTASig.ra Valentina BOCCIA

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVODott.ssa Maddalena BER ARDI

(firmato digitalmente)L'UFFICIALE ROGANTEDott. Nicola DI CHIARA

(firmato digitalmente)

Ai sensi e per effetti degli articoli 1341 e 1342 e.e. si approvano esplicitamente e specificatamentele seguenti clausole contrattuali: 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29

LA DITTASig.ra Valentina BOCCIA

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVODott.ssa Maddalena BERARDI(firmato digitalmente)

L'UFFICIALE ROGANTEDott Nicola DI CHIARA

(firmato digitalmente)

12

Page 13: PER CHIRUGIA OPEN OCCORRENTI ALL'AOR SAN CARLO · 2017. 4. 10. · 08082461008 la Sig.ra Valentina BOCCIA nata ad Avelline il 10/04/1980 e residente a San Michele di Scrino (AV) in

DiKe - Digital Key(Software per la firma digitale di documenti)

Esito Verifica Firme 07 aprile 2017

File : C:/L)sers/maddalena.berardi/dikeTmpdir/sutureJJ.pdf.p7m.p7m

Esito Verifica : Firma CADES OK Data di verifica: 07/04/2017 11.27.11 (UTC Time)Algoritmo Digest : SHA-256Firmatario : Nicola Di ChiaraEnte Certificatore : ArubaPEC per Regione Basilicata CA 1Cod. Fiscale : DCHNCL59E01G942SStato : UOrganizzazione : non presenteCod. Ident. : 11972723Certificato Sottoscrizione : SIValidità Cert dal: : 14/05/2013 00.00.00 (UTC Time)Validità Cert fino al: : 14/05/2019 23.59.59 (UTC Time)Certificato Qualificato : Certificato Qualificato conforme alla normativaData e Ora Firma : 07/04/2017 11.26.43 (UTC Time)

Esito Verifica : Firma CADES OK Data di verifica: 07/04/2017 11.27.11 (UTC Time)Algoritmo Digest : SHA-256Firmatario : Maddalena BerardiEnte Certificatore : ArubaPEC per Regione Basilicata CA 1Cod. Fiscale : BRRMDL62M52I610VStato : ITOrganizzazione : non presenteCod. Ident. : 13151725Certificato Sottoscrizione : SIValidità Cert dal: : 09/06/2014 00.00.00 (UTC Time)Validità Cert fino al: : 08/06/2020 23.59.59 (UTC Time)Certificato Qualificato : Certificato Qualificato conforme alla normativaData e Ora Firma : 07/04/2017 11.21.05 (UTC Time)

InfoCert S.p.A.

sito web: www.firma.infocert.it


Recommended