+ All Categories
Home > Healthcare > Special Interests in General Practice (Giovanni Cataldi)

Special Interests in General Practice (Giovanni Cataldi)

Date post: 16-Jul-2015
Category:
Upload: csermeg
View: 64 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Popular Tags:
25
Special Interests in General Practice? Dott. Giovanni Cataldi CSeRMEG
Transcript

Special Interests

in General Practice?

Dott. Giovanni Cataldi

CSeRMEG

"Practitioner with special interest is a GP who

develops an additional expertise which enables

him to expand his clinical practice in a defined

area".

[Secretary of State for Health. The NHS Plan. A

plan for investment, a plan for reform, 2000]

"A GP who developing a specialist expertise can

undertake outpatient services".

[Royal College of General Practitioners. General

Practitoners with Special Interests. 2001 mod.]

M.J. Heade

Newburyport Meadows (c. 1872-78)

The Metropolitan Museum of Art

New York

gloomy shadows

• heavy pressure on secondary care

• serious disaffection from General Practice

DoH targets

• Shorter waiting times

• Convenience

• Community-based

RCGP aims

• Developing career

• Increasing the role

• Avoiding burnout

G. Moreau

Chimera (1884)

Musee Gustave Moreau

Paris

SpecialistSpecialist referralsreferrals

SpecialistSpecialist outcomesoutcomes

"A large proportion of ill people seen in family

practice cannot be assigned to a disease

category".

[Mc Whinney I. A Textbook of Family Medicine, 1989]

"I sintomi senza malattia sono l'oggetto della maggior parte

delle nuove consultazioni in medicina generale: in proposito,

l'approccio classico non fornisce alcuna risposta, né sul piano

esplicativo né su quello gestionale, mostrando chiaramente il

fallimento del modello concettuale della clinica classica. Il

medico di medicina generale è il professionista che per motivi

epidemiologici e d'impatto prende dolorosamente atto del

fallimento del metodo rispetto a questa anomalia".

[Parisi G. Un nuovo metodo clinico. 2003]

Prima del disease ,

regno illuminato ed ordinato dalla clinica-specialistica

… c'era l' i l l n e s s ,

mondo oscuro, caotico, vivo e primordiale del male

offerto alla medicina generale.

Non si superano inadeguatezze metodologiche

attraverso forzature applicative.

"La crisi professionale vissuta dai clinici della medicina

generale, più che dall'assenza di un grande padre, è

dovuta a una parziale inadeguatezza del modello di

spiegazione della malattia rispetto al lavoro clinico

svolto quotidianamente".

[Bernabè S, Benincasa F, Danti G.

Il giudizio clinico in medicina generale. 1998]

The encumbrance

Medically Unexplained Symptoms

a different thinking

horizons

"L'atteggiamento scientifico e la logica analitica della corsia

ospedaliera hanno altrettanta dignità dell'approccio

ambulatoriale. Entrambe appaiono funzionali al contesto entro il

quale si collocano ed allo statuto sociale che ad esse viene

diversamente attribuito".

[Parma E. Un ponte tra scienza della natura e scienza umana. 1994]

body-mind dualism

"The difficulty that health systems have in effectively dealing with symptoms that

are not attributable to disease reflects both intellectual and structural

shortcomings in current care. The most salient of these is the continuing influence

of mind-body dualism on our education and provision of care. In the longer term,

scientific developments will break down this distinction. For the time being, it

places primary care in a pivotal role in ensuring appropriate care for these

patients".

[Mayou R, Farmer A. Functional somatic symptoms and syndromes. 2002]

Clinica come caso particolare, semplificato, della

medicina.

the challenge

"Riteniamo che proprio intorno alla logica del

giudizio clinico debba essere compiuto il primo e più

intenso sforzo di riflessione e di ricerca in medicina

di base".

[CSeRMEG. Il malato immaginato. Pracatinat, 1989]

In cammino a grandi passi:

• Congressi CSeRMEG: in ispecie l' 8° ("Gli atti clinici in Medicina

Generale", 1995) e l'infilata dal 1999 ad oggi;

• Seminari CSeRMEG: i due lontanissimi de La Mandria, 1987 e

1988; quello leggendario di Pracatinat nell'ottobre 1989; l'esclusivo

Villa Gualino, maggio 1996; il Cinquale aprile 2002;

• Il giudizio clinico in medicina generale. Bernabè et al. 1998;

• Medicina Generale. A cura di V. Caimi e M. Tombesi. 2003;

• Towards medical renaissance: bridging the gap between biology

and humanities. 12th Wonca-Europe Conference, Florence 2006.

… e con piccoli avanzamenti

Cataldi G, Benincasa F. Medically unexplained symptoms require

a new paradigm. Comment Letter to BMJ Jan.1, 2005 Editorial

by Rosendal et al.

J. Mirò

La speranza (1946)

Collezione Privata.


Recommended