Linda Giannini and Carlo Nati1 [Esep-teachers]. Linda Giannini and Carlo Nati2 Teacher Group Adrian...

Post on 02-May-2015

218 views 0 download

Tags:

transcript

Linda Giannini and Carlo Nati 1

[Esep-teachers]

Linda Giannini and Carlo Nati 2

Teacher Group

Adrian Anton - Romania -

Linda Giannini - Italy - calip@panservice.it

Eleni Kyriaki - Greece/Belgium

Bernat Martinez - Spain

Carlo Nati - Italy - carlonati@invisibilmente.it

Alan Pagden - United Kingdom -

Hans Willstedt - Sweden -

Linda Giannini and Carlo Nati 3

We left a message in Astronomy at School: Eclipse 03/10 with some pictures about an eclipse.

Eclipseour pictures CALENDARIO UAI 200

5

3 ottobre: l’Eclisse in DirettaTutte le iniziative UAI per osservare al meglio la prossima Eclisse di Sole. Sarà parziale in Italia (tra il 60% e l'80%). In Tunisia sarà anulare e l'UAI ha organizzato un viaggio con oltre 130 partecipanti.

3 ottobre: l’Eclisse in DirettaTutte le iniziative UAI per osservare al meglio la prossima Eclisse di Sole. Sarà parziale in Italia (tra il 60% e l'80%). In Tunisia sarà anulare e l'UAI ha organizzato un viaggio con oltre 130 partecipanti.

Linda Giannini and Carlo Nati 4

We left a message in Astronomy at School: Eclipse 03/10 with some pictures about an eclipse.

MILANO (Reuters) - Un eccezionale evento astronomico, visibile dal Nordafrica alla penisola iberica, ha tenuto gli spagnoli col naso all'insù stamane, quando il sole è stato parzialmente oscurato dalla luna in un'eclisse.

Si è trattato di un fenomeno parziale, definito "anulare" per il cerchio di luce solare che la luna non riesce ad oscurare.

Il fenomeno, visibile anche in Corsica, è stato coperto in Italia dalle condizioni metereologiche, con il maltempo che imperversa specialmente a nord.

Si è trattato della prima eclisse del genere dal 1764, la prossima è prevista per il 26 gennaio

2028.

MILANO (Reuters) - Un eccezionale evento astronomico, visibile dal Nordafrica alla penisola iberica, ha tenuto gli spagnoli col naso all'insù stamane, quando il sole è stato parzialmente oscurato dalla luna in un'eclisse.

Si è trattato di un fenomeno parziale, definito "anulare" per il cerchio di luce solare che la luna non riesce ad oscurare.

Il fenomeno, visibile anche in Corsica, è stato coperto in Italia dalle condizioni metereologiche, con il maltempo che imperversa specialmente a nord.

Si è trattato della prima eclisse del genere dal 1764, la prossima è prevista per il 26 gennaio

2028.

Linda Giannini and Carlo Nati 5

We left a message in Astronomy at School: Eclipse 03/10 with some pictures about an eclipse.

Moon Passes Between The Earth And The Sun To Cause An Annular Solar Eclipse As Seen From Pontevedra In Northwestern Spain

Moon Passes Between The Earth And The Sun To Cause An Annular Solar Eclipse As Seen From Pontevedra In Northwestern Spain

Img from Yahoo site