TITOLO DEL DOCUMENTOdocs.cloudeng.it/Guida+Self+Ticketing.pdf11126 Pont-Saint-Martin (AO)...

Post on 26-Sep-2020

0 views 0 download

transcript

09/09/2019

DOCUMENTO TECNICO

CloudEng

GUIDA SELF TICKETING

© Engineering D.HUB - 2019, All Rights Reserved – Strictly Confidential D.HUB SpA.

Indice

Indice ................................................................................................................................................................. 2

Premessa ........................................................................................................................................................... 3

Obbligo di riservatezza ...................................................................................................................................... 4

1 Accesso ..................................................................................................................................................... 5

2 Funzioni di menù ....................................................................................................................................... 7

2.1 Gestione Web Request ..................................................................................................................... 7

2.2 Request attive .................................................................................................................................... 7

2.3 Request Inattive................................................................................................................................. 8

2.4 Nuova Web request ........................................................................................................................... 8

2.5 Anagrafica .......................................................................................................................................... 9

Premessa

Il presente documento descrive le funzionalità del portale di self ticketing e dei relativi sottomenu.

Obbligo di riservatezza

Le informazioni contenute nel presente documento devono ritenersi strettamente confidenziali e si è tenuti,

pertanto:

a non utilizzarle per finalità diverse dall’attuazione dei servizi descritti;

a non divulgarle e a fare in modo che non vengano divulgate direttamente o indirettamente a soggetti diversi dal proprio personale direttamente coinvolto nello svolgimento dei servizi;

a non copiarle, riprodurle, duplicarle, senza il preventivo consenso scritto di Engineering D.HUB Ingegneria Informatica.

1 Accesso

L’accesso alla home page di login del portale di supporto avviene tramite la URL

https://servicedesk.eng.it

Una volta acceduti il portale è composto da un menù a sinistra e da un corpo

Nel menù di sinistra sono presenti le seguenti funzioni:

- Gestione Web Request

- Request attive

- Request Inattive

- Nuova Web Request

- Anagrafica

2 Funzioni di menù

2.1 Gestione Web Request

La funzionalità in oggetto, all’accesso al Self Ticketing, propone il conteggio dei Ticket aperti associati

all’utenza loggata e l’elenco degli stessi, riportando per ciascuno una serie di informazioni di testata.

Da questa maschera è permessa, infatti, la ricerca libera di un Ticket a sistema mediante l’eventuale

impostazione di predefiniti filtri di ricerca.

2.2 Request attive

Questa funzionalità permette la ricerca libera dei Ticket che si trovano in stato Active ,cioe’ in lavorazione

Cliccando sull’icona “Cerca” vengono visualizzati i Ticket che soddisfano le condizioni impostate con i filtri. E'

possibile entrare nel dettaglio di ogni singolo Ticket cliccando, una volta, sullo stesso.

2.3 Request Inattive

Questa funzionalità permette la ricerca libera dei Ticket che si trovano in stato Inactive , ormai definitivamente

evase

E' possibile entrare nel dettaglio di ogni singolo Ticket cliccando, una volta, sullo stesso.

2.4 Nuova Web request

Attraverso questa funzionalità è possibile procedere all’apertura di un nuovo ticket in autonomia.

Una volta effettuata la compilazione di tutti i campi richiesti, la sottomissione della richiesta a sistema avviene

attraverso un apposito pulsante ‘Salva; l’applicazione porta la navigazione alla schermata di dettaglio del ticket

appena aperto.

In fase di apertura Ticket l’utente può valorizzare i campi descritti di seguito:

Numero Tel. Alternativo : consente l’inserimento di un numero di telefono alternativo.

Request Area: identifica l’ambito tecnologico della richiesta.

CE (Configuration Element): individua la particolare tipologia di richieste di supporto

Request Type: individua il tipo di richiesta (incident, change,…)

Incident Severity: individua l’importanza della richiesta

Change Cateogry : individua la tipologia della richiesta

Summary: descrizione breve del ticket, obbligatorio.

Description: consente l’inserimento di una descrizione estesa.

La richiesta di supporto dovrà essere corredata con le informazioni necessarie ad identificare la particolare

subscription oggetto della richiesta stessa:

BareVM: indicare l’indirizzo IP della macchina virtuale

DockerApp: indicare l’hostname tramite il quale è raggiungibile l’applicazione

vDC: indicare l’identificativo del tenant

Per facilità e velocità di contatto da parte del competence center tecnico Enginnering DHUB, è richiesto di

completare la descrizione del problema con l’inserimento del numero telefonico da contattare. Questo

numero può essere lo stesso comunicato in fase di registrazione sul portale di marketplace o anche diverso.

Si possono inserire allegati alla richiesta tramite la funzione “Allegati”. Si accede, quindi, alla maschera di

richiesta di inserimento allegati (dimensione massima di 6 MB cadauno )

2.5 Anagrafica

La funzione consente la consultazione di alcune informazioni relative alla propria anagrafica o all’anagrafica

dell’Organizzazione di appartenenza. L’accesso a questi dati avviene in sola visualizzazione e mai in modifica.

Da questa maschera è possibile effettuare anche il cambio password (*Cambio password”) in autonomia.

Per eventuali blocchi dell’utenza contattare con i canali abilitati il servizio di supporto.

Engineering D.HUB

Via Carlo Viola, 76

11126 Pont-Saint-Martin

(AO)

www.eng.it

@EngineeringSpa