+ All Categories
Home > Documents > Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli...

Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli...

Date post: 23-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
22
<< Multinazionali in Piemonte: il progetto Observer Federico Zardi International Marketing – Project Manager Ceipiemonte Torino, 14 dicembre 2012 Seminario “Multinazionali e Piemonte a confronto” 3° edizione
Transcript
Page 1: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<<

Multinazionali in Piemonte:il progetto Observer

Federico Zardi

International Marketing – Project Manager

Ceipiemonte

Torino, 14 dicembre 2012

Seminario “Multinazionali e Piemonte a confronto”

3° edizione

Page 2: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Gli Investimenti Diretti Esteri (IDE) nel mondo

Fonte: UNCTAD, World Investment Report 2012

Flussi di IDE in entrata, 1995-2011 (trilioni di $)

Page 3: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Nonostante la crisi, gli IDE crescono

� Nel 2011 il flusso di IDE nel mondo (1,5 trilioni $) riprende inmisura significativa ma non raggiunge ancora il picco del 2007

� I flussi verso i Paesi sviluppati sono cresciuti del 21% nell’ultimo

anno

� I flussi di IDE crescono in tutti i settori (primario, manifattura e servizi).

Tra le industrie più dinamiche: chimica, utilities, trasporti e comunicazioni, terziario avanzato

� Nei Paesi emergenti gli investimenti greenfield restano prioritari,

mentre è considerevole la crescita delle operazioni M&A nei Paesi sviluppati

� I principali Paesi investitori: Stati Uniti, Giappone, Regno Unito, Francia

� Tra gli investitori emergenti, molto rilevanti Cina e Hong Kong.

Assumono maggior consistenza India, Medio Oriente e America Latina

Fonte: UNCTAD, World Investment Report 2012

Page 4: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Temi nuovi

2000 Cross-border Merger&Acquisitions

2001 Promoting interaction between TNCs (transnational companies)

and local firms

2002 TNCs and export competitiveness

2004 The growth of FDI in services

2005 TNCs as drivers of R&D

2008 Transnational corporations and infrastructures (electricity,

telecommunications, transport, water&power supply)

2011 Non-equity modes of international production

2012 Towards a new generation of investment policies

Fonte: UNCTAD, World Investment Report, anni vari

Page 5: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Gli IDE in Italia

� Nel 2011 la posizione dell’Italia èmodesta rispetto alla media mondiale e ai principali competitoreuropei

� Prevale il settore manifatturiero(46,4% dei progetti censiti). Rilevante il terziario avanzato(trasporti e logistica, software e ICT) e in crescita energia e servizifinanziari

� Si rilevano presenze in settori quali: turismo, tempo libero e spettacolo, salute e servizi sociali

Stock di IDE in entrata sul PIL (2011)

Mondo 28,7%

Paesi sviluppati 31,5%

Francia 34,7%

Germania 20,2%

Spagna 42,1%

Italia 15,2%

Fonte: Mariotti-Mutinelli, Italia Multinazionale 2012

Page 6: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<<

Page 7: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Abbiamo un problema?

L’Italia in alcuni ranking mondiali:

• 87°secondo il Doing Business 2012

– fra i principali freni alla business-friendliness le procedure contrattuali

complesse, il carico fiscale, tempi e costi delle forniture elettriche, i

permessi di costruzione

(World Bank – IFC, Doing Business 2012)

• 42°posizione nel Global Competitiveness Index 2012/13:

– eccellenti il market size e il sistema sanitario e dell’istruzione primaria

– Pressione fiscale, apparato burocratico e regolazione troppo restrittiva del

mercato del lavoro sono i fattori più critici

(WEF – World Economic Forum, The Global competitiveness Report 2012-2013)

• 32°nell’Indice di competitività del settore manifatturiero:11 posizioni perse rispetto al 2010

(Deloitte, 2013 Global Manufacturing Competitiveness Index, nov. 2012)

Page 8: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Dall’attrazione alla retention

Secondo fonti Unctad, il 70% degli IDE nei Paesi OCSE proviene da reinvestimenti di Mne già presenti sul territorio

Azioni di aftercare

Al fine di:� rafforzare la presenza dei key players� favorire i reinvestimenti � diversificare le funzioni aziendali, risalendo la catena del valore� prevenire gli abbandoni

Page 9: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<<

Nel 2010 nasce Observer, osservatorio e banca dati dinamico-evolutiva sulle imprese multinazionali estere (Mne) attive in provincia di Torino

Gli obiettivi:

� conoscere le Mne presenti, un patrimonio per il sistema locale

� comprendere le motivazioni del loro ingresso in Piemonte

� verificare la loro percezione del territorio

� approfondire le loro relazioni con il sistema locale

� identificare le leve della competitività territoriale

� ridefinire il competitive assessment

� rilevare le esigenze in materia di politica industriale

� sviluppare azioni di fidelizzazione

Le novità 2012:

Estensione dell’osservatorio su base regionale

Colloqui diretti con le Mne

Page 10: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Il progetto Observer

IL DATABASE: l’analisi quantitativa e strutturale

Aggiornamento e integrazione continua delle informazioni, a partire dal database

R&P-Politecnico di Milano:

�la numerosità delle imprese � i settori merceologici e sub-settori � il numero di addetti � il fatturato � i Paesi di provenienza � le modalità di ingresso

LE INDAGINI: l’analisi qualitativa “fredda”

Conduzione di indagini periodiche rivolte alle Mne per rilevare:

i fattori localizzativi ai tempi dell’atterraggio in Piemonte e compararli con i

fattori attuali � il livello di integrazione con il sistema locale � il rapporto con il

sistema delle Pmi, della fornitura, della ricerca � i servizi delle istituzioni locali

per le Mne � la performance economico-finanziaria in tempi di crisi

I COLLOQUI: : la customer intelligence

Incontri one-to-one presso l’azienda per ascoltare e rilevare esigenze, criticità,

opportunità di sviluppo

11

22

33

Page 11: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< 627 Mne in Piemonte, 93.000 addetti diretti

� Distribuzione per Paese di provenienza

18%

16%

7%

7%

4%

4%

4%

17%23%

Stati Uniti Francia

Germania Gran Bretagna

Svizzera Giappone

Spagna Paesi Bassi

Altri Paesi

� Distribuzione per provincia

8%

4%

4%

12%

58%

2%4%

8%

Alessandria Asti

Biella Cuneo

Novara Torino

VCO Vercelli

Fonte

: E

labora

zioni banca d

ati O

bserv

er

2012

Page 12: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Prevalgono manifatturiero e taglie medio-piccole

53%

22%

21%

2%

0%2%

Manifatturiero

Commercio

Servizi / Terziario

En. elettrica, gas, acqua

Costruzioni

Industria estrattiva

� Distribuzione per settore � Distribuzione per dimensione

52%

27%

7% 7% 7%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

< 50

adde

tti

50-2

49 a

ddet

ti

250-

499

addetti

> 500

add

etti

n.d.

Fonte: Elaborazioni banca dati Observer 2012

Page 13: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Mne in Piemonte ieri e oggi

19921992

383 unità locali mappate

� Provenienza:

Francia (24%), Stati Uniti (23%)

� Settori: metalmeccanico e comparti

complementari all’automotive:

chimica, elettromeccanica, gomma-

plastica

� Il 19,7% opera nel terziario

� Dimensioni: medie e medio-grandi

� Distribuzione sul territorio:

60% in provincia di Torino, con

prevalenza del settore servizi (l’85%)

ma forte attenzione al sud del

Piemonte (CN, AT, AL)

20122012

627 unità locali rilevate

� Provenienza:

Stati Uniti (23%), Francia (18%)

� Settori: manifatturiero ancora

importante (52%)

� Terziario avanzato rilevante (21%)

soprattutto in servizi di ingegneria,

design industriale, ICT

� Dimensioni ridotte: il 52% ha meno di

50 addetti e solo il 7% ne conta oltre

500

� Distribuzione sul territorio:

57% in provincia di Torino

23% Piemonte Nord Orientale

21% Piemonte Sud

Fonte: Balcet-Ferlaino-Lanzetti, Multinazionali in Piemonte, 1999 Fonte: Elaborazioni banca dati Observer 2012

Page 14: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Tendenze

� Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi èarrivata in Piemonte dopo il 2000

� Nuovi settori: terziario avanzato, logistica, design industriale, industria chimica e farmaceutica, biotech, energie rinnovabili

� In crescita anche le operazioni di M&A rispetto agli investimenti greenfield: nel 1995 gli investimenti di questo tipo rappresentavano il 55%; oggi la maggioranza è costituita da acquisizioni (53% contro un 47% greenfield)

� Sempre più significativi i casi di acquisizione da parte di fondi diprivate equity

Page 15: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<<

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

USA

Fran

ciaG

erm

ania

Austri

a

Indi

aSvi

zzer

aG

iapp

one

Cin

aG

reci

aIrl

anda

Isra

ele

Liba

noR

egno

Unito

Turc

hia

Le 37 Mne intervistate: un campione significativo...

� Rispecchiano la distribuzione territoriale in Piemonte:

2/3 in provincia di Torino e un terzo nel resto del Piemonte

� Fra i criteri di selezione, i nuovi Paesi di provenienza:

Valori %

Page 16: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< ...e “selezionato”

� Livello elevato di innovazione e know-how: il 49% delle unità locali ha al proprio interno un centro di R&S o svolge attività rilevanti di R&S

32%

14%

8%

5%3%

38%

Manifattura

Terziario avanzato

Industria alimentare

Industria chimica /

farmaceutica / biotech

Trasporti internazionali

Commerciale

� Il settore di attività:

Page 17: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< 20 anni dopo: la novità

I fattori localizzativi delle Multinazionali

Ieri (1992)… e oggi

Clienti / mercato 51% R&S 45%

Fornitori 17% Mercato 7,8%

Aree insediative 17% Fornitori 7,8%

Lavoro 13% Aree insediative 7,8%

Dal mercato ai fattori

Le Mne sono passate da una logica market-oriented (market seeking Fdi)

alla ricerca di competenze, tecnologie e know-how (strategic asset seeking Fdi):

Page 18: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Piemonte: i fattori più attrattivi

1. R&S e sistema della conoscenza

– presenza di università, centri di ricerca e di competenza eccellenti

2. Politiche industriali a favore dell’innovazione

– Oltre 40 Mne aderiscono ai Poli di innovazione regionali

– 41 aziende estere (7%) sono state beneficiarie di fondi POR FESR nel 2012

3. Capitale umano

– Competenze, creatività, affidabilità, senso di appartenenza all’azienda, livello di formazione

• Nota di merito agli istituti tecnici professionali. Tra gli altri:

ITI “G.Ciampini” di Novi Ligure (AL), IIS “Q.Sella” di Biella, CSEA “Ghiglieno” di Ivrea (TO), Istituto lattiero-caseario di Moretta (CN)

Page 19: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< …criticità

A livello nazionale:

A livello locale

� Rigidità nel rilascio di visti e permessi

� Atteggiamento “ispettivo” da parte della P.A. durante i controlli

� Tempi lunghi nelle autorizzazioni edilizie, sanitarie, ambientali, …

� Aeroporto: collegamenti spesso inadeguati

� Telecomunicazioni e connessioni: capacità e costi

� Scarsa propensione alla mobilità internazionale da parte dei giovani

� Eccessivo carico di informazioni inviate alle aziende

Page 20: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< …ne vale la pena?

� Nuovi investimenti e occupazione� Aumento dell’export� Ricerca e sviluppo� Innovazione nei sistemi di gestione e nella cultura aziendale� Standard elevati su ambiente e la sicurezza sul lavoro� Promozione della qualità nei sistemi di subfornitura� Investimenti in formazione

Le Multinazionali come fattore di sviluppo e innovazione

Page 21: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<< Un ringraziamento particolare...

Page 22: Federico Zardi International Marketing – Project …...Crescono in modo esponenziale gli investimenti dai BRIC, in particolare da India e Cina: l’80% delle Mne da questi Paesi

<<

Federico ZardiInternational Marketing Project Manager

Centro Estero per l’Internazionalizzazione s.c.p.a.Corso Regio Parco 27 10152 Torino ITALY

Tel. +39 011 6700511/502 Fax + 39 011 6700524

www.centroestero.org - [email protected]

GRAZIE PER LGRAZIE PER L’’ATTENZIONE!ATTENZIONE!

Il gruppo di lavoro

Renato Lanzetti – Coordinamento scientifico

Stefania Avetta – International Marketing

Stefania Novelli – Global Marketing Project Manager

Antonella D’Orazio – Project Management and Funding


Recommended