+ All Categories
Home > Documents > La Voce del Popolo 2010 42

La Voce del Popolo 2010 42

Date post: 26-Mar-2016
Category:
Upload: la-voce-del-popolo
View: 248 times
Download: 10 times
Share this document with a friend
Description:
Tutti giù per terra - Tensione in città per la protesta sulla gru di piazzale Cesare Battisti di alcuni cittadini extracomunitari che chiedono una sanatoria per 1700 stranieri. Difficile la mediazione per salvaguardare i diritti di chi protesta e le norme di legge che garantiscono la convivenza civile
Popular Tags:
64
WWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT SETTIMANALE DIOCESANO FEDE - LEALTÀ - CORAGGIO BRESCIA 5 NOVEMBRE 2010 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, Comma 1, DCB (Brescia) - 1,00 NALE WWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT SETTIMANAL WWW LAVOCEDELP P POP OP OP O OP OPO OLO IT SETTIMANA LA VOCE DEL POPOLO n° 42 Il canto degli atomi di Francesca Bernacchia Ogni atomo canta. Sembra un prolungato Ooo… Forse l’unica lettera che può seguire l’incanto, o la nota di un’esclamazione gio- iosa, sorpresa, colta in flagrante dall’incompreso annuncio. Ma il paradosso della scoperta sta soprattutto nelle misurazioni e nei confronti: la sproporzione tra gli ec- cessi del cosmo e la fragilità della pelle che riveste il nostro corpo, tra le forze che muovono i mari e quelle che muovono i cuori. Tra queste e quelle la distanza è nume- rica, mentre l’affinità è nell’amore. Che cosa se non l’amore potrebbe muovere intere generazioni, intere schiere di stelle, filoni di idee, venti di emozioni e decisioni? Che cosa se non l’amore potrebbe essere in grado di tenere insieme cellule e vite, passi incerti sul filo dell’esistenza, sfide irragionevoli, spinte dal desiderio di verità e gioia e solidarietà e dedizione? O è davvero l’unica lettera dell’alfabeto che vorremo pronunciare quando vedremo tutto faccia a faccia, insieme alla libera A, la morbida M, la R che scorre e la serena E. Tensione in città per la protesta sulla gru di piazzale Cesare Battisti di alcuni cittadini extracomunitari che chiedono una sanatoria per 1700 stranieri. Difficile la mediazione per salvaguardare i diritti di chi protesta e le norme di legge che garantiscono la convivenza civile Tutti giù per terra
Transcript
Page 1: La Voce del Popolo 2010 42

WWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT SETTIMANALE DIOCESANO FEDE - LEALTÀ - CORAGGIO BRESCIA 5 NOVEMBRE 2010

Post

e Ita

liane

s.p

.a. -

Spe

dizi

one

in A

bbon

amen

to P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n° 4

6) a

rt.1

, Com

ma

1, D

CB

(Bre

scia

) - €

1,0

0

NALEWWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT SETTIMANALWWW LAVOCEDELPPPOPOPOPOOPOPOOLO IT SETTIMANA

LA V

OC

ED

EL

PO

PO

LO

n° 42

Il canto degli atomidi Francesca Bernacchia

Ogni atomo canta. Sembra un prolungato Ooo…Forse l’unica lettera che può seguire l’incanto, o la nota di un’esclamazione gio-iosa, sorpresa, colta in flagrante dall’incompreso annuncio. Ma il paradosso della

scoperta sta soprattutto nelle misurazioni e nei confronti: la sproporzione tra gli ec-cessi del cosmo e la fragilità della pelle che riveste il nostro corpo, tra le forze che

muovono i mari e quelle che muovono i cuori. Tra queste e quelle la distanza è nume-rica, mentre l’affinità è nell’amore. Che cosa se non l’amore potrebbe muovere intere

generazioni, intere schiere di stelle, filoni di idee, venti di emozioni e decisioni? Che cosa se non l’amore potrebbe essere in grado di tenere insieme cellule e vite, passi incerti sul filo

dell’esistenza, sfide irragionevoli, spinte dal desiderio di verità e gioia e solidarietà e dedizione?O è davvero l’unica lettera dell’alfabeto che vorremo pronunciare quando vedremo tutto faccia a faccia, insieme alla libera A, la morbida M, la R che scorre e la serena E.

Tensione in città per la protesta sulla gru di piazzale Cesare Battisti di alcuni cittadini extracomunitari che chiedono una sanatoria per 1700 stranieri. Difficile la

mediazione per salvaguardare i diritti di chi protesta e le norme di legge che garantiscono la convivenza civile

Tutti giù per terra

Page 2: La Voce del Popolo 2010 42

«

som

mar

io

Puntuale come sempre, torna per la XIV edizione “Storie storie storie”. Il Teatro Te-laio presenta come primo spettacolo aperto a tutti (la rassegna è partita nel carcere di Verziano), nell’ambito della stagione di Teatro ragazzi e scuola, Il brutto anatroc-colo. La rappresentazione è adatta ad un pubblico di bambini dai tre agli otto an-ni. Lo spettacolo avrà luogo presso l’auditorium delle scuole medie Bettinzoli in via Caleppe a Brescia, domenica 7 novembre alle 16.30. Liberamente ispirato alla fiaba di Andersen, il testo e la regia sono di Sergio Galassi. Lo spettacolo “Il brutto ana-troccolo” è stato uno degli spettacoli per bambini più visti nei teatri di tutta Italia. Ora quello spettacolo “storico” giace in qualche angolo tra i ricordi delle migliaia di bambini che lo hanno visto, ma Teatro Evento affronta di nuovo l’attuale fiaba di Andersen, con un nuovo spettacolo: una nuova avventura produttiva, questa volta con due attrici, una sfida nello stagno, dietro la casa del contadino, mamma anatra e i suoi piccoli sguazzano sull’acqua, ma il povero, brutto anatroccolo, l’ultimo na-to, è disperso e disprezzato da tutti, al punto da essere costretto ad andarsene per il mondo. Succede, a volte, di sentirsi brutti anatroccoli e di desiderare intensamen-te di essere, invece, splendidi cigni. Per sopravvivere a chi non lo voleva, il brutto anatroccolo ha dovuto allontanarsi dal suo mondo, ma, alla fine, grazie alla sua te-nacia, ritroverà l’identità che gli altri volevano negargli. L’immagine del cigno che si stacca in volo dalla terra è l’esemplificazione poetica del primato degli ultimi. Il biglietto costa 7 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini. Per informazioni e pre-notazioni telefonare allo 030.46535 oppure consultare il sito www.teatrotelaio.it.

Teatro Telaio:“Storie storie storie”manda in scena“Il brutto anatroccolo”

Il colpo di fulmine (amoroso) è uno di que-gli argomenti che non solo possono contare su una letteratura incalcolabile a ogni livel-lo, ma che fanno parte dell’immaginario più discusso e più diffuso. Ma qual è la fonte? Si sa che da sempre è il cuore al centro delle convinzioni comuni sulla origine dell’amore. Cuore e amore non sono solo due vocaboli che fanno rima: sono i due poli che accendo-no le luci delle attrazioni più o meno fatali. Anni fa fui molto colpito dalla battuta di un chirurgo il quale sosteneva che il cuore non è altro che una pompa e con questo mise in ridicolo le espressioni più note, incomincian-do da “ti amo con tutto il cuore”. Secondo lui sarebbe più corretto dire: “Ti amo con tutta la mia pompa!”. Addio poesia! Addio roman-ticismi da togliere il respiro (da occludere la pompa, bisognerebbe dire).

È inutile dire che la teoria di quel chirurgo non ha fatto breccia nell’opinione pubblica. Tuttavia si moltiplicano le ricerche che ten-tano di chiarire le sorgenti dell’amore. L’uni-versità americana di Syracuse ha pubblicato uno studio sul “Journal of Sexual Medicine” che rivela: per innamorarsi basta un quinto di secondo e quando succede si ha lo stesso sentimento di euforia che si prova quando si assume cocaina. Secondo quella ricerca l’amore è un sentimento molto più scientifi-co e legato al cervello di quanto non si pensi, visto che quando ci si innamora ci sono ben 12 aree cerebrali che lavorano in tandem per rilasciare sostanze chimiche che danno l’eufo-ria, come dopamina, ossitocina e adrenalina, e sono coinvolte in funzioni cognitive molto sofisticate. Qualcuno ha ripetuto la domanda cruciale: è il cuore o il cervello a farci innamo-

Corsivo di Angelo Onger

Un colpo al cuore (o al cervello?)

Direttore responsabile: Adriano BianchiDirezione - Redazione - Amministrazione e Abbonamenti:Via Callegari, 6 - 25121 - Brescia - Tel. 030 44250Fax 030 3757897 - E-mail: [email protected]@lavocedelpopolo.it

Abbonamenti: Ordinario a 47,00 euro - Sostenitore a 55,00 euro - Estero V.A. a 85,00 euro.Sped. A.P. - 45% - art. 2 comma 20/b - Legge 662/96Filiale di Brescia - C C Postale n° 18881250.

Pubblicità - Concessionaria Voce Media Pubblicità: Via Callegari, 6 - Brescia - Tel. 030 28 08 966 - Fax 030 28 09 371www.vocemedia.it - E-mail [email protected]

Tariffe: Commerciali a modulo (base mm. 50 altezza mm. 37)euro 40 - Redazionali euro 1 al mm. - Finanziari 1,5 euro per mm. col. - I prezzi si intendono esclusi di IVA e diritti.

Impaginazione e grafica:Paolo Pedraccini - Ernesto Olivetti

LA VOCE DEL POPOLO

Il fatto

Gli asili nido,un sostegno per la famiglia 04a cura di Massimo Venturelli

Popoli e continenti

Brescia.Sempre dalla parte della giustizia 07a cura di Massimo Venturelli

Ecclesia

Acr.Diventiamo grandi insieme 12

di Silvia Mangiavini

Paesi e parrocchie

Brescia. Una rispostaall’emergenza italiano 20di Luciano Zanardini

Bagnolo Mella. Il Mago di Ozper superare le dipendenze 23

di Lina Agnelli

Cultura e comunicazione

Alcide De Gasperi,missionario in politica 35

di Giovanni Formichella

Ctb.Il teatro per veicolare la cultura 38di Mario Leombruno

Economia e lavoro

D’Annunzio:necessaria una “fase 2” 49di Franco Armocida

Sport

Calcio. Nuovo inno,solito ritornello 59di Mauro Toninelli

Cara Voce 62

La fede è conoscenza del cuore e oltrepassail potere della dimostrazione

(Kahlil Gibran)

42

Page 3: La Voce del Popolo 2010 42

2La frase latina recita repetita iuvant (le cose ripetute giovano). Parrebbe un detto da applicare all’insegnamento scolastico, ma non è certamente da sottovalutare nel mondo della comunicazione. Ripetere messaggi per essere più incisivi e penetranti è una regola fondamentale del sistema dei media. C’è un giorno, però, in cui si affaccia l’impressione che la ripetizione stanchi, sia per chi deve ribadire il messaggio sia per chi si trova ad ascoltarlo. Anche tra i fatti di questa settimana c’è il rischio di questo circolo vizioso. Le notizie nazionali sono infarcite degli ultimi aggiornamenti sullo “status quo” dei pantaloni del Presidente del Consiglio tra festine, Ruby, telefonate inopportune in questura e battute imbarazzanti. A questo si aggiungono i raccapriccianti dettagli dell’omicidio Scazzi e le ennesime beghe del teatrino della politica. La tentazione per chi scrive è di non dire altro di tutto questo, se non al fine di produrre una presa di coscienza che risvegli i cittadini a un giudizio critico sul sistema. Qualcuno infatti dovrà dirci a un certo punto se in questo Paese il valore della coerenza tra comportamento pubblico e comportamento privato ha ancora un qualche significato? O se ogni scandalo alla fine è liquidabile con una battuta, sempre poi da contestualizzare con autorevoli commenti? Cosi come ci dovremo chiedere un giorno se il sistema dell’informazione è ancora al servizio del bene dei cittadini o solo degli interessi dei potenti.Nei giorni scorsi, durante il Convegno dei delegati de “La Voce del Popolo” e in vista della Giornata di diffusione del settimanale diocesano il 7 novembre, il vescovo Luciano Monari commentando un brano dell’Apocalisse (13,11-17) ricordava: “C’è un potere che sta all’interno dell’informazione. Ci sono mezzi di comunicazione che non cercano la verità, ma che cercano di vincere, di prevalere, di fare prevalere coloro che appoggiano, che cercano non di illuminare la gente, ma di instupidirla”. E continuando il discorso: “Cose presenti già nel libro dell’Apocalisse, scritto duemila anni fa. Non ci dobbiamo meravigliare più di tanto –ha sostenuto – semmai dobbiamo diventarne coscienti per non cascarci continuamente, per riuscire a custodire una specie di atteggiamento critico che ci permetta di vivere in questo mondo senza essere avviliti da tutte le cose che non vanno, avendo chiaro quello che il Signore ci chiama a fare: la ricerca della verità”. Fare “La Voce del Popolo” o scegliere di leggerla non risponde, allora, al puro desiderio di aggiornare o di essere aggiornati sulla vita diocesana, ma apre a una missione più grande. “I nostri mezzi di comunicazione sociale – ha ripreso Monari – sono piccola cosa, arrivano a dire qualcosa sul territorio, quindi dal punto di vista del peso sull’informazione nazionale sono poco. C’è, però, il vantaggio che con essi siamo al di fuori di tutta una serie di logiche che corrompono in qualche modo l’informazione oggi, che alla fine non risolvono nessun problema e che lasciano una specie di malessere fondamentale nelle persone nella convinzione che viviamo in una società in cui non c’è niente di chiaro. I nostri mezzi, invece, con i loro limiti, hanno questo vantaggio: quello di non dover far concorrenza a nessuno e quindi di non dover essere schiavi di niente. Il tentativo è quello di cogliere il cammino della nostra società, così come è, evidenziarlo in modo che le decisioni e le scelte che si prendono siano il più sagge possibili. Ecco perché – ha concluso – io credo che il servizio che viene fatto dal giornale e da tutti i nostri mezzi di comunicazione sia prezioso soprattutto in un contesto confuso come quello in cui viviamo oggi”. Un invito che, per noi, sarà un impegno.

editoriale

di Adriano Bianchi

Repetita iuvant

Buone notizie

Il Papa a Brescia:un anno dopo è ancora vivoil ricordo della visita

rare? “È una domanda spinosa – ha commentato Stephanie Ortigue, coordinatrice dello studio –. Io direi il cervello, ma anche il cuore è collegato per-ché il concetto dell’amore è formato da entrambi i processi che dal cervello vanno al cuore e viceversa. Ad esempio, l’attivazione di alcune parti del cervello può generare delle stimolazioni al cuore, come le famose farfalle nello stomaco. Alcuni sintomi che sentiamo come nel cuore a volte vengono dal cer-vello”. Maria Luisa Agnese sul “Corriere” ha così commentato la notizia: “Se ha ragione la giovane psicologa dobbiamo arrenderci al fatto che l’amore romantico è un abbaglio poetico, dimenticare per sempre che faceva rima con cuore, leggere con me-no tremori tutti i canzonieri d’amore, e canticchia-re distrattamente le canzoni che finora sono state colonne sonore dei nostri sconvolgimenti”. Su un altro versante, qualche tempo fa un’altra ricerca, delle Università di New York e di Harvard, aveva

appurato che il primo incontro è quasi sempre de-cisivo. Bastano pochi minuti, a volte secondi. Atti-mi rapidissimi in cui studiamo una faccia nuova, ne osserviamo i comportamenti per dare un giudizio preciso, che con molta probabilità non cambierà. Insomma, c’è sempre di mezzo il cervello. Saremmo a: “Ti amo con tutto il mio cervello” (magari per sentirsi rispondere una volta o l’altra: “Ma se non ce l’hai?”). Questo potrebbe spiegare anche qual-che mal di testa di troppo. Che facciamo? Penso che possiamo lasciare stare le cose come stanno. In fon-do che differenza fa sapere o no da dove parte la scintilla? Ciò che conta è la vita che prende fuoco. E gli scienziati possono dire che è colpa del cervel-lo e non del cuore, ma non potranno mai spiegare perché adesso e non ieri e non domani. Perché con Tizio piuttosto che con Caio. Il dove e il come sono interrogativi che in qualche modo si possono sod-disfare. Il perché resta sempre un mistero.

Agenzia fotografica: Foto Eden

Stampa: CENTRO STAMPA QUOTIDIANI SpaVia dell’Industria, 52 - 25030 Erbusco (BS) - Tel. 030.7725511 - Fax. 030.7725566

Progetto grafico:Maurizio Castrezzati - Coop. La nuvola nel sacco

Autorizzazione del Tribunale di Brescian. 184 - 1/12/1961

La testata “La Voce del Popolo” fruisce di contributidi cui all’art. 3 comma 3 della legge 250 del 7/8/1990

UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA

FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI CATTOLICI

Associato

Associato

Centro diocesanoper le comunicazioni sociali

VOCE•MEDIA

“La visita del Papa a Brescia è stata un evento bello e positivo. Ci impegna a lavorare perché il frutto di quella giornata non si perda, perché i Bresciani si sentano coinvolti in un lavoro comune per affrontare sfide che non sono facili. Vorremmo che la visita del Papa non diventasse solo un evento del passato, ci aiutasse ad avere coraggio e a sentirci in piena comunione di intenti”. Con queste parole il vescovo Monari salutava la visita di Benedetto XVI nella terra bresciana dell’8 novembre 2009. Resta ancora vivo il ricordo di una giornata fredda e piovosa ma vissuta all’insegna della fede e della devozione. Pa-pa Ratzinger ha condotto il popolo bresciano a gustare la bellezza della vita cristiana. Dentro ogni luogo del suo pellegrinaggio ha lasciato una precisa consegna. Anzitutto la santità come come meta della vocazione cristiana. Così è avvenuto a Botticino, nella terra di S. Arcangelo Tadini, con il gesto del Papa in preghiera davanti al Parroco santo per invitare tutti a lavorare per costruire un mondo fraterno. La seconda consegna ci ha ricordato l’essenza di una “Chiesa povera e libera”. È la Chiesa amata da Paolo VI. Una Chiesa fatta di testimoni credibili e coerenti che, perché tali, diventano maestri in una società in cui pare smarrita la via del bene. Nella sfida educativa, infine, la terza conse-gna. Il gesto dell’inaugurazione della nuova sede delll’istituto Paolo VI a Concesio ha offerto al Pontefice l’occasione di ribadire quanto l’educazione sia un’arte affascinante e difficile soprattutto in questo nostro tempo dove tutto sembra così complesso. Mon-tini sapeva che educare significa “tendere all’unità spirituale della personalità dei gio-vani”, lavorare sull’aspetto culturale, religioso, sociale, caritativo di ogni persone. Oggi come un anno fa queste parole risuonano quanto mai attuali.

Page 4: La Voce del Popolo 2010 42

04 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Il fatto

a cura di Massimo Venturelli

Sono, secondo i criteri più moderni, tra gli indicatori più significativi per accer-tare il livello di qualità della vita di una città. Non a caso in quelle realtà in cui è più efficiente il servizio degli asili ni-do e più capillare la loro distribuzione sul territorio diventa più alta la soddi-sfazione dei cittadini.Nelle scorse settimane “Io donna”, ma-gazine del “Corriere della Sera”, ha pub-blicato un ampio servizio dedicato alla città di Modena in cui spiccava proprio l’eccellenza dei servizi dedicati alla pri-ma infanzia. La città emiliana vanta in-

fatti il primato nazionale per numero di asili nido e bambini frequentanti (il 40,1% dei nati), cifre che la collocano al secondo posto in Italia per numero di donne che lavorano (62,2%). Modena, grazie a questa efficace rete di servizi, distanzia il resto del Paese per numero di donne che tornano al lavoro dopo la nascita del secondo figlio (+16% ri-spetto alla media nazionale). Cifre da primato, quelle della città emiliana, che rilanciano una duplice chiave di lettura che mette comunque al centro la don-na. Sono soprattutto le mamme, que-

Società Un servizio per l’infanzia

Gli asili nido, un sostegno

per la famiglia

S

I servizi delle scuole dell’Adasm Fism

Sono 80 le scuole dell’infanzia associate all’Adasm Fi-sm di Brescia ad avere attivato anche un servizio di asilo nido o micronido. Uno sviluppo cresciuto a forte ritmo sino a tre anni fa e che, negli ultimi mesi, pro-babilmente anche a causa della crisi economica, ha conosciuto un parziale rallentamento.I numeri, frutto di una ricerca condotta nei mesi scor-si, sono forniti da Piero Reghenzi, vicepresidente della stessa associazione e vera e propria autorità nel cam-po dei servizi alla prima infanzia essendo stato per 20 anni dirigenti degli asili nido del Comune di Brescia. Il servizio fornito dalle scuole dell’Adasm Fism si com-pleta anche con la presenza di 35 sezioni primavera, a cui possono accedere i bambini dai 24 ai 36 mesi.“Quello dei nido e dei micronido − afferma Piero Re-ghenzi − è un servizio che le nostre scuole dell’infan-zia hanno voluto realizzare per rispondere alle esi-genze di tante famiglie, ampliando la loro offerta sul territorio”.Anche questi servizi per l’infanzia rispondono al pro-getto educativo che il prof. Remo Sissa elaborò nei

primi anni Novanta del secolo scorso per le scuole ma-terne dell’Adasm e che, pur riveduto solo pochi anni fa, ancora oggi mantiene la sua attualità. Un proget-to che intende l’educazione come azione volta a pro-muovere il pieno sviluppo della persona attraverso la testimonianza dei valori, la parola, la competenza professionale del personale educativo, l’opera della famiglia e della comunità. Un progetto educativo che, anche per i nido e i micro-nido, rende esplicita l’ispirazione cristiana quale ele-mento costitutivo essenziale dell’identità delle realtà che fanno riferimento all’Adasm Fism.”Ogni scuola − prosegue al proposito Piero Reghenzi − fa proprio questo progetto educativo declinandolo in modo spe-cifico sulla propria realtà”.Oggi sono quasi 1300 i bambini che usufruiscono dei servizi offerti dai nido e micronido attivati dalle scuo-le dell’infanzia dell’Adasm Fism. Poco più di 400 sono invece i bambini delle sezioni primavera.Territorialmente i servizi per l’infanzia che fanno capo all’Adasm Fism coprono l’intera provincia bresciana,

magari con una concentrazione maggiore nei centri di maggiori dimensioni. La nascita di tanti asili nido e micronido è stata per l’Adasm Fism un naturale prolungamento della “mis-sion” affidata alle sue scuole materne. I servizi messi in campo dall’associazione implementano quanto of-fre il pubblico, soprattutto a Brescia e, in molti altri comuni svolgono un vero e proprio ruolo di supplen-za laddove il pubblico non ha le risorse per pensare a una propria proposta. “Questo ruolo – afferma al proposito il vicepresidente dell’Adasm – ha fatto in modo che il servizio erogato dai nostri asili nido sia a tutti gli effetti uguale, in termini di proposta e di mo-dalità di definizione delle rette a carico dei genitori, a quello delle strutture pubbliche”.Così com’è per le scuole materne, anche i nido e i mi-cronido che fanno capo all’Adasm Fism svolgono a tutti gli effetti un servizio pubblico, senza finalità di lucro e vantaggio esclusivo dei suoi piccoli utenti, senza ope-rare alcune distinzione ma, se possibile, con un occhio particolare per chi si trova in condizioni di disagio.

La loro presenza sul territorio e il prezioso ruolo che svolgono determinano la qualità della vita in tante comunità. Il panorama bresciano fatto

di proficua sinergia tra pubblico e privato e di progetti veramente innovativi

Presenti sull’intero territorio con iniziative che mettono al centro i bambini

sto è evidente, ha pagare la carenza di servizi per la prima infanzia o a trarre i maggiori vantaggi in caso di una rete di servizi efficace. Oggi più che mai, per effetto della crisi economica in corso e dell’aumento del costo della vita, ap-pare chiaro che senza i dovuti suppor-ti una donna con figli difficilmente può continuare a mantenere un ruolo attivo nel ciclo produttivo. Quando mancano i nonni a cui affidare i figli sino al rag-giungimento dell’età per l’accesso alla scuola dell’infanzia (tre anni) il servizio di asilo nido diventa di primaria impor-tanza. Le liste di attesa dei 36 nido che fanno capo al servizio del Comune di Brescia (ma il discorso vale anche per tutto il resto della provincia) conferma-no l’importanza del servizio e una persi-stente insufficienza rispetto al bisogno del territorio. Quella della città, ma del

Bresciano in generale è, però, una re-altà abbastanza fortunata in cui l’inte-grazione tra pubblico e privato riesce a garantire risposte importanti in questo settore. Una realtà che, in termini di ser-vizi all’infanzia, ha registrato negli ulti-mi anni in città e in provincia la nascita di moltissimi asili nido privati, sorti per l’intraprendenza di chi ha ravvisato in un servizio essenzialmente sociale an-che un’opportunità professionale. Al-trove l’inventiva è riuscita a produrre altri servizi. È il caso, per esempio, del Comune di Bolzano che, in collabora-zione con alcune cooperative e opera-tori del privato sociale, ha pensato a un servizio ancora più capillare rispetto a quello offerto dagli asili nido. Si tratta dei tagesmutter, microstrutture per i bambini tra gli zero e i tre anni pensate con l’obiettivo di favorire il loro benes-

Page 5: La Voce del Popolo 2010 42

05LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Brescia Un servizio comunale

L’interessante propostadel “Tempo per le famiglie”Non sono solo gli asili nido a fornire risposte ai bisogni delle famiglie brescia-ne alle prese con figli piccoli. Fra le iniziative creative merita una citazione il servizio denominato “Tempo per le famiglie” che si configura come centro di incontro e di gioco per bambini in età comprese tra i 18 ed i 36 mesi accom-pagnati dai genitori o da altre figure quali i nonni e baby-sitter e che non usu-fruiscono degli altri servizi comunali per l’infanzia. Il servizio, che a Brescia è svolto presso il nido Formica di via Flero e a San Polino, in via Cavellini 14, ha come obiettivo la promozione del diritto alla socializzazione e al gioco di tutti i bambini anche di coloro che non usufruiscono normalmente dei servizi per l’infanzia. Il servizio permette anche un’interazione con le agenzie educative del territorio per attivare proposte di collaborazione reciproca al fine di sol-lecitare esperienze di gioco e di partecipazione da parte dei bambini e delle loro famiglie. Non meno importante è la volontà di promuovere un luogo di incontro per bambini insieme ai loro genitori per trovarsi e per giocare e di occasioni di incontro e di socializzazione per adulti. Un altro importante ser-vizio offerto dal Comune di Brescia per la prima infanzia è quello di accredita-mento di soggetti gestori di liste di baby sitter. L’intento è quello di offrire un servizio di supporto alle famiglie in orari extranido e quando le stesse versino in condizioni di particolare disagio e difficoltà sul piano sociale ed educativo.

sere e la loro crescita armoniosa, assicu-rando alla famiglia un adeguato sostegno educativo ed aiutandola a conciliare al meglio le esigenze lavorative e famigliari. L’assistenza domiciliare all’infanzia è un servizio svolto da persone, generalmente mamme, che accudiscono, presso le lo-ro abitazioni, fino ad un massimo di sei bambini. Qualcosa di questa “creatività sociale” pare essere arrivata anche nel Bresciano (in città e a Chiari) visto che accanto ai tradizionali servizi offerti da-gli asili nido si sono consolidate alcune esperienze che hanno reinterpretato il concetto di assistenza rendendolo un poco più elastico e, soprattutto, ispira-to dalla volontà di rispondere in modo efficace ad alcuni bisogni della fami-glia, chiamando la stessa a una com-partecipazione solidale all’erogazione del servizio.

Il panorama dei servizi a disposizione della prima infanzia esistenti nel Bre-sciano è variegato. Accanto agli asili nido che fanno riferimento ai Comuni o che hanno nell’Adasm Fism il loro punto di riferimento, ve ne sono altri nati per in-tuizione di importanti aziende. Brescia può contare al proposito sull’esperienza dell’asilo nido Asm, nato nel 2006, quan-do ancora la municipalizzata bresciana non si era fusa con la “consorella” mila-nese dando vita a A2A. Il progetto nasce-va con l’intento di agevolare le mamme lavoratrici dell’azienda e di dare concrete risposte a contesti sociali in rapida evo-luzione. L’attivazione di un asilo nido aziendale avrebbe rappresentato una forma di attenzione alle esigenze di chi lavorava nell’azienda, migliorando co-sì la qualità della loro vita e favorendo nel contempo una migliore gestione dei ritmi familiari attraverso una riduzione dei tempi di accompagnamento dei figli. Obiettivo non secondario era anche quel-lo di favorire uno sviluppo della profes-sionalità femminile, facilitando il rientro dalla maternità. A seguito di una attenta selezione Asm decideva di assegnare la gestione del nido aziendale alla coope-rativa sociale Proges. Il nido, a cui è sta-to dato il nome di “Crescere assieme”, accoglie 60 bambini di età compresa tra i nove e i 36 mesi, figli dei dipendenti di quella che oggi è A2A e di alcune aziende con sede vicina al nido che hanno stipula-to apposite convenzioni per riservare dei posti per i propri dipendenti. Il servizio è aperto undici mesi all’anno, da settem-bre a luglio. È possibile anche l’apertura nel mese di agosto, qualora un congruo numero di genitori lo richieda.

“Crescere assieme”: scelta aziendale di Asm

Esperienza

Il Centro giovanile 2000 di Chiari

Chiari Un progetto innovativo

“La casa di Alice” punto di riferimento per i genitori“La casa di Alice” è un servizio nato e cresciuto negli spazi dell’oratorio Cg 2000 di Chiari per volontà di alcune giovani famiglie che hanno espresso il de-siderio di lavorare intorno a un progetto attraverso il quale poter dar forma a relazioni di scambio e di sostegno nell’azione educativa. Questa idea tro-vò una prima traduzione in un “nido famiglia” finanziato dall’Asl nell’ambi-to della legge regionale 23 per le politiche regionali per la famiglia portato avanti nel biennio 2005 e 2006. Negli anni il progetto è andato cambiando e oggi si configura come progetto sperimentale per la prima infanzia. Oltre che essere un luogo dove i bambini possono trovare uno spazio per l’accudi-mento ed il gioco, “La Casa di Alice” è un punto di riferimento per i genitori, dove possono trovare consigli, ascolto e scambio di opinioni. Quello realizza-to presso il Centro giovanile clarense è inoltre punto di incontro per quelle mamme che non lavorano ma, non avendo una rete di parenti o di amicizie, si trovano sole in casa per molte ore della giornata. Non ha rigidità di orario di ingresso e di uscita, i genitori possono collaborare, restando del tempo con il proprio bimbo e dando la propria disponibilità a servizio degli altri bambini presenti. Periodicamente è offerta la possibilità di incontri di formazione e con-fronto su tematiche pedagogiche ed educative. Il servizio fa comunque capo a un coordinatore e punta sempre di più a un coinvolgimento delle famiglie.

L’interno di un asilo nido

Page 6: La Voce del Popolo 2010 42

06 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

L’evangelico realismo

di Adriana Pozzi

I ricercatori scrivono al MinistroUniversitàEcumenismo

di Mario Nicoliello

Opinioni

Uno sguardo retrospettivo all’anno che ormai volge alla fine fa balzare all’occhio alcuni momenti che hanno visto protagonista Benedetto XVI: in gennaio, la visita alla sinagoga di Roma, in marzo quella alla Christu-skirche, la chiesa luterana sempre a Roma, in giugno il viaggio a Cipro, segnato da incontri con i rappresentanti delle chiese ortodosse e in set-tembre quello in Gran Bretagna che, pur motivato dalla beatificazione del cardinale Newman, ha coinvolto molto anche la Chiesa anglicana. Una sorta di filo rosso nel segno dell’ecumenismo collega tra loro questi avvenimenti: il Papa, nel giro di un anno, ha incontrato molti esponenti e molti fedeli di tutte le Chiese cristiane e quelli del mondo ebraico, re-candosi di persona presso di loro e manifestando a tutti grande simpa-tia, grande attenzione alle loro realtà e grande speranza nella possibili-tà di camminare insieme. Non penso proprio che Benedetto XVI sia sta-to guidato in questo da gretti motivi di par condicio, come se sentisse il dovere di non offendere nessuno e di non “fare differenze”. Piuttosto, vedo in queste visite un segno di particolare attenzione verso le diverse esperienze religiose e di viva sensibilità ecumenica, un desiderio profon-do di condividere il patrimonio della fede che ci unisce e le esperienze anche di fatica, di difficoltà e di sofferenza che stanno segnando la vita di molte Chiese, non esclusa quella cattolica, la volontà di unire le forze per un impegno comune sempre più deciso per tutto il mondo e quasi il bisogno, per un Papa giudicato da molti poco sensibile ai temi ecumenici e granitico difensore dell’ortodossia cattolica, di far sentire invece la sua passione e la sua dedizione anche alla causa dell’unità. C’è una specie di denominatore comune in queste visite che si ritrova nell’umiltà con cui Benedetto XVI si è accostato a ogni comunità, presentandosi come il rap-presentante di una Chiesa sorella delle altre nell’affrontare le sfide della secolarizzazione, del relativismo, del materialismo e del conformismo, nel riconoscere le colpe e nell’avere il coraggio di chiedere perdono. E altret-tanto comune è la sincera ammirazione che si legge nelle reazioni di chi si è accostato a lui e ha incontrato sì il Papa di Roma, ma soprattutto un uomo di Dio al servizio degli altri uomini, pacato e fermo nell’affermare le verità in cui crede, ma consapevole che ben poco gli uomini possono fare senza un aiuto che viene dall’alto e preoccupato di sottolineare che accanto al dovere di lavorare per l’unità, oggi ogni credente ne ha un altro altrettanto urgente e irrinunciabile, quello di testimoniare Dio al nostro mondo, sempre più distratto o ostile. Una volta di più, un compito per tutti da vivere con “evangelico realismo”come egli ha detto nell’Abbazia di Westminster, con la certez-za che non siamo soli.

Mentre la riforma dell’Università è bloccata alla Camera, in attesa che si chiuda la sessione di bilancio e si trovino i fondi per garantire la coper-tura finanziaria del provvedimento, i ricercatori in tutta Italia si stanno astenendo dalla didattica, oppure stanno sperimentando modalità al-ternative d’insegnamento. A Brescia, dopo due settimane di protesta a fine settembre, i ricercato-ri sono tornati in aula, ma hanno diffuso un documento nel quale pre-sentano la propria posizione sulla riforma Gelmini e sulla situazione dell’ateneo statale cittadino. Per la parte nazionale, i ricercatori bresciani auspicano che venga risolto al più presto “il nodo del blocco degli scatti d’anzianità che penalizza ingiustificatamente ricercatori già sottoposti a inquadramenti stipen-diali indecorosi”. Ci si augura anche che vengano riviste “le attuali re-gole del turn-over, in modo da favorire una pianificazione ragionevole del rapporto tra nuove posizioni di professore di seconda fascia e nuovi ricercatori a tempo determinato previsti dalla riforma”.A livello locale, vengono affrontate tre questioni: la programmazione di medio-lungo periodo dello sviluppo del personale docente, il bilan-ciamento tra attività didattica e di ricerca, la rappresentanza dei ricer-catori negli organi d’ateneo. In merito al primo aspetto, i ricercatori chiedono di affrontare “il pro-blema di una programmazione dello sviluppo del personale docente in modo da gestire in maniera trasparente, condivisa e strategica il per-corso di crescita delle proprie competenze interne”. Sul rapporto tra didattica e ricerca, i ricercatori bresciani auspichino che si realizzi un “bilanciamento virtuoso tra le due attività per realizzare una politica chiara di supporto organizzativo e di incentivi/ricompense che consenta ai ricercatori di produrre ricerca di qualità”. Infine si chiede di affrontare “prima del processo di revisione dello Statuto, il problema della rappre-sentanza dei ricercatori nei vari organi d’ateneo, in modo da impedire che metà dell’attuale corpo docente sia escluso dagli organi decisionali”.Questioni non di poco conto che finiscono subito sull’agenda del nuovo Rettore. Dal primo novembre infatti Augusto Preti è andato in pensione, e al suo posto è subentrato Sergio Pecorelli, ordinario di Ginecologia. A lui sarà affidato il compito di traghettare l’ateneo bresciano oltre la riforma e di gestire le problematiche connesse a temi sempre scottanti quali il taglio dei finanziamenti, la gestione del turn-over e l’assegna-zione degli incarichi di docenza ai ricercatori. Soltanto percorrendo la strada della condivisione e della partecipazione si potrà costruire un futuro più sostenibile per tutte le componenti dell’ateneo.

TUNISIA CROCIERA con CASADEICOSTA DI PIÙ RIMANERE A CASA

NOVEMBRE 8 GIORNI - 20 NOVEMBRE

CROAZIA - GRECIA - TURCHIA1 set da 395,00 euro

2 settimane da 495,00 euro

3 settimane da 595,00 euro

4 settimane da 695,00 euro

cabine interne da 590,00 euro

cabine esterne da 690,00 euro

cabine balcone da 790,00 euro

Page 7: La Voce del Popolo 2010 42

07LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Popoli e [email protected]

Qualcuno ha chiesto l’intervento della Chiesa bresciana e questo non si è fat-ta attendere. C’è da capire se le parole e le iniziative che la curia diocesana ha affidato a p. Mario Toffari, diretto-re dell’Ufficio per la pastorale dei mi-granti, abbiano dato una risposta alle attese di chi andava invocando un in-tervento “ex cathedra”. La Chiesa bre-sciana non solo ha fatto sentire la sua voce, ma si è pure resa protagonista di una iniziatva di mediazione per altro rigettata dai diretti interessati. Per in-quadrare la vicenda è opportuno, pe-rò, fare un passo indietro. Brescia era

Sempredalla parte della giustizia

teatro già da qualche settimana di una protesta di qualche centinaio di lavo-ratori extracomunitari che avevano guardato con speranza alla possibilità concessa nel settembre 2009 dal mini-stero degli Interni per l’emersione dal lavoro irregolare di colf e badanti. Pa-gando cifre tutt’altro che simboliche avevano trovato datori di lavoro che, dichiarando il falso, certificassero il loro status di collaboratori familiari o di badanti. Molte delle domande pre-sentate in questo modo sono state pe-rò rigettate e la decisione ha scatenato la protesta. Gli immigrati, sostenuti da

Qa cura di Massimo Venturelli

Vicina a chi non vede rispettati i suoi diritti, ma anche critica verso chi incita alla protesta: questa la “voce” della Curia disposta alla mediazione

Società La protesta degli immigrati a Brescia

Sulla protesta che un gruppo di immigrati sta con-ducendo a Brescia si sta giocando una partita più ampia rispetto alla rivendicazione, per altro com-prensibile, di chi chiede di poter lavorare regolar-mente nel Paese. La partita in corso sembra essere quella tra chi sostiene che tutte le cause possono essere sostenute purché fondate e nel pieno rispetto delle leggi e chi, al contrario, sostiene che in nome di un obiettivo si possano mettere in atto compor-tamenti che vanno al di là delle norme e del rispet-to delle regole di convivenza civile. Nei giorni che hanno fatto seguito alla provocatoria ascesa sulla gru del cantiere della metropolitana in San Fausti-no di un gruppo di immigrati non sono mancate le critiche nei confronti di quelle realtà locali che spingono a questi e ad altri gesti che spesso vanno al di la del normale diritto alla protesta. Lo stesso p. Mario Toffari, direttore dell’Ufficio per la pasto-rale dei migranti, non ha mancato di sottolinea-

re questo aspetto. “Siamo contrari − ha affermato parlando anche a nome della Curia diocesana − a qualsiasi forma di manifestazione che violi la leg-ge o i diritti altrui”. Da qui è partito anche Renato Zaltieri, segretartio generale della Cisl di Brescia. “Rivendichiamo il diritto di tutti a manifestare −ha affermato − ma all’interno delle regole della convivenza civile”. Zaltieri ha definito un gravissi-mo errore, che ha precisi responsabili, svolgere la manifestazione del 30 ottobre scorso che non era autorizzata. Per il Segretario generale della Cisl di Brescia è stata una forzatura contro tutta la città. “Come Cisl − ha continuato − andiamo sostenendo da tempo che è un errore continuare a portare in piazza manifestazioni di immigrati in quanto si crea una frattura con i cittadini bresciani, verso i quali vanno messe in campo iniziative di informazione per far comprendere loro i problemi e le ingiustizie che gravano su queste persone”. Per Zaltieri, come per

molte altre realtà, le risposte e le soluzioni ai problemi degli immigrati sono da ricercare nei tavoli di dialogo e in occasione di discussione. “L’immigrazione − ha con-tinuato Zaltieri − non può e non deve essere usata ci-ne argomento di scontro politico nel Paese e a Brescia in quanto di mezzo ci sono le persone”. La situazione degli immigrati che chiedono il permesso di soggiorno anche per il leader della Cisl bresciana deve comunque essere risolta perché determinata da un provvedimento del Governo che ha aperto la porta a possibili abusi e sotterfugi. La situazione, dunque, deve essere affronta-ta e risolta nel pieno rispetto della legalità. Per questo Zaltieri, a nome della Cisl, ha chiesto al sindaco Paroli di mettere a disposizione dei manifestanti uno spazio pubblico in cui possano esporre le loro ragioni “in mo-do civile e rispettoso degli altri”. Al Prefetto, invece, è stato chiesto di istituire un tavolo di confronto tra tutti gli attori della vicenda per trovare soluzioni all’interno delle vigenti disposizioni normative.

Le reazioni

Sostenere le proprie ragioni nel rispetto di norme di convivenza civile

alcuni comitati bresciani, hanno dato vita a un presidio permamente davanti agli uffici della Questura in via Lupi di Toscana a Brescia e a manifestazioni pubbliche e cortei. Il 30 ottobre scorso si è tenuto un corteo non autorizzato che ha fatto registrare tafferugli con le forze dell’ordine e che ha avuto un epilogo eclatante: otto immigrati so-no saliti sulla gru che campeggia nel cantiere della metropolitana in San Faustino. Tra gli interventi richiesti da chi si è schierato con i dimostranti c’era anche quello della Curia. È stato p. Toffari, come già ricordato, a farsi portavoce della posizione della Chiesa bresciana. “C’è stata una regolarizza-zione di colf e badanti che in origine sembrava poter essere utilizzata an-che da quegli immigrati incorsi in un decreto di espulsione perché trovati senza permessi di soggiorno − affer-ma il direttore dell’Ufficio migranti −. Una circolare successiva decretava l’infondatezza dell’ipotesi. Questa de-cisione ha spiazzato molti immigrati che avevano sperato in questa sorta di sanatoria”. Per altro p. Mario Tof-fari e i suoi collaboratori avevano più volte sottolineato che l’iniziativa mini-

steriale era stata pensata unicamente per colf e badanti e che sbagliava chi illudeva i lavoratori che non apparte-nevano a queste categorie. 1700 stra-nieri che già lavoravano non hanno ottenuto l’agognato permesso di sog-giorno. Di qui tutta la serie di proteste culminate con la protesta sulla gru. Una scelta che p. Toffari critica senza mezzi termini, così come critica chi ha incitato gli immigrati a forme di mani-festazioni che violino la legge o i diritti altrui. Il direttore dell’Ufficio migran-ti, intervenendo al tavolo istituziona-lie per l’ordine pubblico e la sicurezza ha manifestato la disponibilità della Chiesa bresciana a una mediazione. La disponibilità è stata accolta tanto dalle istituzioni, Comune in testa che ha dichiarato la disponibilità a mette-re a disposiziome degli immigrati un luogo pubblico in cui continuare il loro presidio, che da Cgil e Cisl. P.Toffari è salito così sulla gru, ma i manifestan-ti hanno rigettato la mediazione. Han-no ringraziato la Chiesa bresciana, ma hanno ribadito l’intenzione di chiedere il permesso di soggiorno per tutti. La protesta, insomma, continua a oltran-za con esiti incerti.

di Adriano Bianchi

Page 8: La Voce del Popolo 2010 42

08 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Popoli e continenti Mondo

A pochi giorni dalla chiusura del Sinodo per il Medio Oriente un nuovo segnale di grave

intolleranza contro le comunità cristiane del Paese

Iraq L’attacco alla cattedrale siro-cattolica

Riconciliazione:un percorso

di sangue

Aa cura di Massimo Venturelli

All’indomani di un’assemblea specia-le del Sinodo dei vescovi dedicata alla Chiesa cattolica in Medio Oriente, la presa di ostaggi e la strage della catte-drale Saydet el-Najat (Nostra Signora del perpetuo soccorso) di Baghdad so-no venute a confermare i peggiori ti-mori di alcuni “Padri” dell’assemblea: la regione è − in parte − ormai inospi-tale per i cristiani e quelli tra loro che decidono di emigrare, compiono una buona scelta. I cristiani, infatti, sono ancora una volta tornati nel mirino in Iraq e questa volta il livello della vio-lenza ha toccato punte fino ad oggi mai raggiunte. Uomini armati, defi-nitisi membri del gruppo dello Stato islamico dell’Iraq, organizzazione le-gata ad Al Qaeda, verso le 18.30 del 31 ottobre, sono penetrati dentro la chiesa siro cattolica di Nostra Signo-ra del perpetuo soccorso a Baghdad prendendo in ostaggio decine di fe-deli che assistevano alla messa e al-

cuni sacerdoti. Il commando, in una telefonata all’emittente televisiva “Al-Baghdadiya”, ha chiesto il rilascio di tutti i prigionieri di Al Qaeda in Iraq e in Egitto. Quella che doveva essere una veglia di preghiera si è trasforma-ta in una domenica di sangue L’attac-co, purtroppo, si è trasformato in una carneficina. La cattedrale è stata tra-sformata in un vero e proprio campo di battaglia. Al momento dell’irruzio-ne del comando terrorista nella chiesa erano riunite in preghiera molte per-sone. Alcune sono riuscite a fuggire. per le altre non c’è stato scampo. Fonti della sicurezza parlano di oltre 50 mor-ti, di cui sette donne e cinque bambi-ni, e circa 80 feriti. Tra loro anche due preti freddati dai terroristi poco dopo l’irruzione nella chiesa. Il bilancio, pur-troppo, pare destinato a salire per le gravissime condizioni in cui versano molti dei feriti. Fra le vittime dell’at-tacco terroristico i già citati sacerdo-

ti di rito siro-cattolico che, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbero ado-perati per la sicurezza degli ostaggi. Si tratta di Thaer al-Abdale di 32 anni e di Wassim Sobaih, di 29, uccisi dai terroristi dopo la loro irruzione in cat-tedrale. Un terzo sacerdote risulta poi tra i feriti più gravi. La loro barbara uc-cisione aumenta il già lungo elenco di sacerdoti assassinati in Iraq. A porre fine all’attacco è stato un blitz delle forze dell’ordine irachene coordinato dal generale Ali Ibrahim, il comandan-te della polizia federale nella zona sud-orientale della capitale irachena. Per mons. Georges Casmoussa, vescovo dei siro-cattolici di Mosul, una delle due diocesi di questa antica comu-nità di fedeli presenti in Iraq, che ha sperimentato sulla sua persona il cli-ma di odio e di intolleranza nei con-fronti dei cristiani (è stato rapito nel 2005, ndr.), l’attacco terroristico rap-presenta l’ennesimo atto intimidato-rio lanciato alle minoranze cristiana che vivono nel Paese mediorientale. Il presule, intervistato da “Avvenire”, ha rivolto critiche anche alle autorità irachene che non avrebbero gestito con la dovuta freddezza la situazio-ne di emegenza.

Usa

Per Barack Obama una seconda parte di mandato in salitaNei giorni scorsi si sono tenute negli Stati Uniti le elezioni di metà mandato. A due anni dalla sua elezione alla Casa Bianca il presidente Barack Obama ha dovuto prendere atto di un considerevole calo di consensi. I democratici han-no infatto perso la maggioranza alla Camera e, con fatica, hanno mantenuto il Senato dove comunque hanno visto ridotto il numero dei loro rappresen-tanti. La crisi economica, insieme ai tabù toccati da Obama, hanno dato vita ad una delle campagne elettorali più volgari degli ultimi decenni. Sono state rivolte accuse all’amministrazione senza capo e coda, come quella che la ri-forma sanitaria costerebbe miliardi in più nel bilancio federale (quando com-pone spesa pubblica e privata distribuendo i costi su un numero maggiore di assistiti e rendendola più prevedibile e contenuta del passato). Il movimento del Tea Party ha unito qualunquismo a emotività sotto la guida della ex can-didata alla vicepresidenza Sarah Palin, nota per le incredibili gaffe, irrise dai numerosi siti internet dedicati ai “palinism”, icona dell’ignoranza in politica.

In una campagna elettorale che ha parlato più alla pancia che alle intelligen-ze e ai cuori, Obama tutto sommato è andato meglio di quanto fosse stato pronosticato. Ha perduto la Camera, è vero, ma non il Senato, con un risulta-to migliore di quanto avvenuto in passato quando le elezioni di “mid term” bilanciavano il potere del Presidente dando la maggioranza al partito di op-posizione. E non sono mancate, nella sconfitta, successi democratici rilevanti, come quello in California per il dopo-Schwarzenegger o di Cuomo a New York.Ora si avviano i due anni finali del primo mandato di Obama. Troverà un Pae-se più diviso, ma i primi risultati della riforma sanitaria e, speriamo, la ripresa economica potrebbero essere occasione di ricomposizione. Non a caso il pri-mo gesto del presidente Obama a risultati acquisiti è stato quello di chiama-re John Boehner, nuovo speaker repubblicano della Camera, per chiedere il massimo della collaborazione all’assemblea per condurre il Paese fuori dalle difficoltà in cui ancora si trova.

Le reazioni

Le viedel demonioTra i primi a stigmatizzare l’at-tacco dei terroristi nella chiesa di Nostra Signora del perpe-tuo soccorso il vicario patriar-cale caldeo di Baghdad, mons. Shlemon Warduni che, a Bagh-dadhope, ha parlato di “una grande sciagura, una cosa in-giusta ed incosciente. Preghia-mo perché Dio illumini le menti ed i cuori dei terroristi che do-vrebbero pensare al bene della gente, delle proprie famiglie e non seguire queste vie che non sono le vie di Dio ma quelle del demonio”. Come ricordato an-che in questa pagina l’attacco terroristico è giunto solo qual-che giorni dopo la chiusura in Vaticano del Sinodo per il Me-dio Oriente. In questa sede era stata più volte ribadita la ne-cessità di pace, riconciliazione e rispetto: parole che, alla luce dell’attentato del 31 ottobre a Baghdad, assumono un signifi-cato profetico. Quello dei gior-ni scorsi è in assoluto il primo attacco diretto ad una chiesa, con presa di ostaggi, in Iraq.

La cattedrale di Nostra Signora del perpetuo soccorso

Page 9: La Voce del Popolo 2010 42

09LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Mons. Monari commenta in un articolo della rivista saveriana le recenti decisioni assunte da Sarkozy in Francia

La cura di Massimo Venturelli

Rom Il Vescovo dalle pagine di “Missione oggi”

Popoli e continenti Europa

Se l’espulsionealimenta la paura

“La Francia è un grande Paese, con una storia lunga, complessa e nobile, con una cultura sofisticata, che non te-me confronti. Ha conosciuto la gloria e l’umiliazione, la violenza e la ribellio-ne; ha dato al mondo alcuni dei mes-saggi più ricchi di umanità e più forti di passione; basta pensare alla triade: libertà, uguaglianza, fraternità. Per questo la decisione di espellere i rom è motivo di sorpresa e di timore”. Così il vescovo Luciano Monari commen-ta, dalle pagine della rivista saveriana “Missione oggi”, la decisione di Parigi di espellere dai propri confini centina-ia di rom. “Davvero – si domanda il Ve-scovo – le carovane rom costituiscono un elemento in grado di squinternare la società francese? Davvero la Fran-cia deve temere da parte di questi no-madi?”. “Per secoli – è un’altra costa-tazione che mons. Monari affida alle pagine di “Missione oggi” di ottobre – questi calderai hanno fatto parte del

nostro paesaggio umano; perché oggi tutto sembra diventato più difficile?” Il Vescovo non si nasconde dietro un dito: i cittadini guardano con un cer-to fastidio a chi pratica uno stile di vita disordinato. Ma tutto ciò, è un’al-tra domanda del Vescovo, giustifica l’espulsione e aumenta la sicurezza delle città? “Ne dubito – è la sua ri-sposta –; temo piuttosto che questo tipo di scelte trasmetta un messaggio negativo e finisca per rendere la vita di tutti più difficile”, per una serie di motivi che mons. Monari passa in ras-segna. Pretendere di rendere la socie-tà perfettamente “cartesiana” e cioè chiara e distinta eliminando tutto ciò che è oscuro e confuso è per il Vesco-vo una pura illusione. “L’uomo – af-ferma – non è un’idea e la società non è un artefatto; noi ci portiamo dentro anche pulsioni oscure e desideri illo-gici. Dobbiamo cercare di conoscerli e di controllarli; ma non possiamo ta-

gliarli via con un colpo d’accetta”. Vo-ler eliminare tutti i “marginali” con la convinzione che la vita di quelli che rimangono diventerà più compatta è, anche in questo caso, illusione; “è ideologia – scrive ancora il vescovo Monari – cioè pensiero prodotto dal desiderio non dall’attenzione alla re-altà; è fuga nell’utopia astratta rinun-ciando a costruire con fatica il futuro a partire dalla realtà presente”. Quello del Vescovo, però, non è buonismo al-lo stato puro. Anche per Mons. Mona-ri, che lo scrive su “Missione oggi”, “è chiaro che il livello dei marginali non può superare una soglia critica oltre la quale l’emarginazione produce confu-sione sociale”. È questo, per il Vesco-vo, il nodo della questione: davvero il numero dei nomadi e il loro stile di vita è destabilizzante per una società? (nel caso specifico quella francese, ma potrebbe essere tranquillamente an-che quella italiana o di qualsiasi altro Paese europeo). “È questo che – per mons. Monari – appare sorprendente: dopo secoli di pensiero e di fatica per costruire una società solida, bastano alcune migliaia di marginali perché l’equilibrio si spezzi e la gente si senta impaurita. Abbiamo creato una socie-

tà ricca di beni e di possibilità, di sto-ria e di cultura, ma nello stesso tempo una società rigida, che non riesce a in-tegrare stili di vita difformi”.Quello che arriva dalla Francia non è per il vescovo Monari, un bel segnale.“Quando si espelle qualcu-no dal circolo della società attiva – è il suo pensiero – diventiamo tutti un poco meno liberi; l’immaginazione si restringe, abbiamo uno stimolo in me-no per riflettere sui nostri stili di vita e scegliere. E abbiamo anche più paura”Più volte, da quando è giunto a Bre-scia, mons. Luciano Monari, è stato “tirato per la giacchetta” su un tema tanto delicato come quello della pre-senza e della permanenza dei rom an-che nel Bresciano. Non si è mai fatto trascinare in polemiche facilmente strumentalizzabili. Ha scelto, invece, una ribalta particolare, ma non per questo meno importante, come può esserlo una rivista missionaria per esprimere senza riserve il suo pensie-ro chiaro su una questione che rischia di incidere pensantemente sulla tenu-ta di una comunità che spesso spera di trovare nelle parole del suo Vescovo il tacito consenso a posizioni che sono assolutamente di parte.

Unione europea

Una maggiore tutela per i diritti dei cittadiniAssicurare che la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea sia attuata di fatto in tutti i Paesi per tutelare i 500 milioni di cittadini europei. Con l’entra-ta in vigore, da quasi un anno ormai, del Trattato di Lisbona, la Carta è diventa-ta vincolante per tutti i Paesi Ue, e la Commissione europea ha appena lanciato un piano d’azione per garantire la conformità di tutte le leggi dell’Unione con la Carta a ogni livello del processo legislativo. I cittadini saranno informati rego-larmente sui progressi realizzati nell’applicazione della Carta. La Carta europea non tutela soltanto i diritti “classici” dei cittadini in settori come la giustizia, la libertà o la dignità. Si tratta di un testo moderno, in cui compaiono anche dirit-ti fondamentali quali la protezione dei dati, le garanzie sulla bioetica o il dirit-to a un’amministrazione pubblica trasparente. “La Carta – ha dichiarato Viviane Reding, responsabile europea per la giustizia, i diritti fondamentali e la cittadi-nanza − deve orientare tutte le politiche dell’Unione. La Commissione europea controllerà con grande cura che la Carta sia rispettata in tutte le proposte di atti

legislativi dell’Ue, in ogni singola modifica introdotta dal Consiglio e dal Parla-mento europeo e dagli Stati membri nell’attuare il diritto dell’Unione.” La Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata proclamata a Nizza il 7 dicembre 2000. Con l’entrata in vigore del trattato di Lisbona, nel dicembre 2009, la Carta è di-venuta giuridicamente vincolante. Ciò significa che gli atti legislativi dell’Ue che violino i diritti fondamentali garantiti dalla Carta possono essere annullati dal-la Corte di Giustizia dell’Ue. La Carta racchiude tutti i diritti che figurano nella Convezione europea dei diritti dell’uomo, più altri diritti e principi che derivano dalle tradizioni costituzionali comuni a tutti gli Stati dell’Ue, dalla giurispruden-za della Corte di giustizia europea e da altri strumenti internazionali. Quali sono le novità introdotte oggi? Prima di tutto le proposte di legge dell’Ue devono ri-spettare la Carta. Ci sarà una “lista di controllo” per prevenire eventuali violazio-ni dei diritti fondamentali dei cittadini. Gli Stati Ue sono vincolati all’osservanza dei diritti fondamentali dalle Costituzioni nazionali.

Page 10: La Voce del Popolo 2010 42

Crediamo di vivere perché possediamo. Di chi sarà la donna dei sette mariti? Paradosso costruito per nega-re la risurrezione trasformato da Gesù nella lezione di libertà dei risorti. È la rivoluzione del mondo futuro dove per esistere non saremo costretti a possedere o a essere posseduti, dove i rapporti non saranno di da-re e avere ma di dipendenza da Dio. Con questo Gesù non annulla i rapporti nati dall’esperienza terrena, ma li purifica. Togliere l’idea del possedere non è toglie-re la verità dell’essere in rapporto con gli altri e con le cose. È eliminare il nostro bisogno di esistere solo perché possediamo quello che viviamo. È un concetto difficile che però spiega il modo con il quale trattiamo gli altri e le cose: è solo nel momento nel quale li con-cepiamo come nostri che diamo a essi un valore. Ma è solo quando li amiamo che essi acquistano un valore indipendente da noi e dal nostro possesso. Anche nel-la nostra esperienza terrena possiamo intuire quello che sarà, nel momento in cui i nostri rapporti non so-no determinati dal possesso ma dall’amore. Perché la dinamica dell’amore costringe a consegnare all’altro la propria libertà e a lasciarsi possedere. Il contrario di quello che succede quando vogliamo avere. Così Gesù ci offre uno spiraglio per capire come sarà nel mondo futuro, nel mondo di Dio: il parados-so di vivere senza il bisogno di possedere e la capaci-tà di essere per l’altro senza la costrizione di averlo. È un’esperienza difficile e difficilmente immaginabile e per questo a noi risulta paradossale e per gli uomini

del tempo di Gesù inspiegabile. Di chi sarà la donna dei sette mariti? Di tutti e di nessuno, perché tutti l’hanno avuta. Ma dall’altra parte il legame unico che reggerà è quello dell’amore e dell’essere solo in questa dimen-sione. Essere come angeli di Dio significa allora non totale spersonalizzazione e perdita del senso di quello che si è vissuto, ma essere proprio come gli angeli di Dio il cui unico legame è quello della perfetta libertà di amore verso Dio. L’un l’altro così. Ed è su questo che Gesù fonda la plausibilità e la verità della risurrezione: se si immagina il mondo futuro secondo la dinamica del possesso l’idea della risurrezione è una favola illogi-ca. Se si vede nella prospettiva della libertà e dell’amo-re allora quello che è paradossale per noi non lo è in quella dimensione dove l’amore non è più esclusivo (e di possesso) ma inclusivo (e di apertura) e segna una continuità che va al di là del tempo, come la promessa di Dio. È per questo che Gesù torna all’inizio della sto-ria di Israele e ai patriarchi. E da quel remoto passato fa giungere la luce sul presente e sul futuro indicando come la promessa di Dio è sempre presente perché nel mondo futuro nulla si perde e tutto è in Dio. Così il rapporto con Dio è un eterno presente proprio per-ché è una promessa che si mantiene e indica il futuro perché sigilla un rapporto con Dio che non avrà fine. Così, in questo amore che non può finire, si capisce la necessità della risurrezione: non una costruzione per consolarci ma la necessità di un Dio che insegna ad amare dall’eternità e per l’eternità.

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIODal Vangelo secondo Luca (20, 27-38)

In quel tempo, si avvicinarono alcuni sadducèi, i quali negano che vi sia risurrezione, e posero

a Gesù questa domanda: “Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se a qualcuno muore un fratello

che ha moglie, ma senza figli, suo fratello si prenda la vedova e dia una discendenza al

proprio fratello. C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo e poi il terzo e

così tutti e sette; e morirono tutti senza lasciare figli. Da ultimo anche la donna morì. Questa donna dunque, nella risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in

moglie”. Gesù rispose: “I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli

che sono giudicati degni dell’altro mondo e della risurrezione dai morti, non prendono moglie né marito; e nemmeno possono più

morire, perché sono uguali agli angeli e, essendo figli della risurrezione, sono figli di

Dio. Che poi i morti risorgono, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando

chiama il Signore Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. Dio non è Dio dei morti, ma

dei vivi; perché tutti vivono per lui”.

Il Vangelodella domenica

10 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

di Giuseppe Fusari

Carlo Innocenzo Carloni(Scaria d’Intelvi, 1687–1775)

È uno dei maggiori interpreti del Rococò internazionale. attivo anche a Brescia e nel bresciano racchiude nel suo stile leggero l’eleganza della pittura dell’epoca e la propensione

all’accentuazione patetica dei temi trattati.

“Anime del Purgatorio” (1758).Fraine, Chiesa di San Lorenzo.

Il paradosso di vivere

Page 11: La Voce del Popolo 2010 42

Ecclesia

11

“La solennità di Tutti i Santi ci invita ad innalzare lo sguardo al Cielo e a meditare sulla pienezza della vita di-vina che ci attende”. Lo ha detto Be-nedetto XVI, prima di recitare l’An-gelus con i pellegrini giunti in piaz-za San Pietro malgrado la pioggia, in occasione della festa di Ognissanti. Richiamando le parole dell’evangeli-sta Giovanni “Siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato anco-ra rivelato”, il Papa ha sottolineato che con esse l’apostolo “ci assicura la realtà del nostro profondo legame con Dio, come pure la certezza della nostra sorte futura. Come figli ama-ti, perciò, riceviamo anche la grazia per sopportare le prove di questa esi-stenza terrena – la fame e sete di giu-stizia, le incomprensioni, le persecu-zioni – e, nel contempo, ereditiamo fin da ora ciò che è promesso nelle beatitudini evangeliche, ‘nelle qua-li risplende la nuova immagine del mondo e dell’uomo che Gesù inau-gura’”. “La santità, imprimere Cristo in se stessi, è lo scopo di vita del cri-stiano”, ha ricordato il Santo Padre. Non a caso, il beato Antonio Rosmini scriveva: “Il Verbo aveva impresso se stesso nelle anime dei suoi discepoli col suo aspetto sensibile … e con le sue parole … aveva dato ai suoi quel-la grazia … con la quale l’anima per-cepisce immediatamente il Verbo”.

Benedetto XVI La festa dei Santi e i martiri di Bagdad

Invocare dal Cielo la pace in terra

“E noi – ha commentato il Pontefice – pregustiamo il dono e la bellezza della santità ogni volta che parteci-piamo alla liturgia eucaristica, in co-munione con la ‘moltitudine immen-sa’ degli spiriti beati, che in Cielo ac-clamano in eterno la salvezza di Dio e dell’Agnello”. “Alla vita dei Santi – ha precisato Benedetto XVI – non appartiene solo la loro biografia ter-rena, ma anche il loro vivere e ope-rare in Dio dopo la morte. Nei Santi diventa ovvio: chi va verso Dio non si allontana dagli uomini, ma si ren-de invece ad essi veramente vicino”. “Consolati da questa comunione del-la grande famiglia dei santi, domani commemoreremo tutti i fedeli defun-ti – ha aggiunto il Papa –. La liturgia del 2 novembre e il pio esercizio di visitare i cimiteri ci ricordano che la morte cristiana fa parte del cammino di assimilazione a Dio e scomparirà quando Dio sarà tutto in tutti”. La separazione dagli affetti terreni “è certo dolorosa – ha ammesso il San-to Padre –, ma non dobbiamo temer-la, perché essa, accompagnata dalla preghiera di suffragio della Chiesa, non può spezzare il legame profon-do che ci unisce in Cristo”. L’eterni-tà, ha evidenziato il Pontefice, non è “un continuo susseguirsi di giorni del calendario, ma qualcosa come il mo-mento colmo di appagamento, in cui la totalità ci abbraccia e noi abbrac-ciamo la totalità”. Alla Vergine Maria, “guida sicura alla santità”, Benedetto XVI ha affidato “il nostro pellegrinag-gio verso la patria celeste”, invocan-do “la sua materna intercessione per il riposo eterno di tutti i nostri fratel-

li e sorelle che si sono addormenta-ti nella speranza della risurrezione”. Dopo la recita dell’Angelus, il Papa ha rivolto un pensiero all’attualità: “Ieri sera, in un gravissimo attentato nella cattedrale siro-cattolica di Bag-dad, ci sono state decine di morti e feriti, fra i quali due sacerdoti e un gruppo di fedeli riuniti per la Santa Messa domenicale”. Il Santo Padre ha pregato “per le vittime di questa assurda violenza, tanto più feroce in quanto ha colpito persone inermi, raccolte nella casa di Dio, che è ca-sa di amore e di riconciliazione” e ha espresso la sua “affettuosa vicinanza alla comunità cristiana, nuovamen-te colpita”, incoraggiando “pastori e fedeli tutti a essere forti e saldi nel-la speranza”. Le parole del Pontefice giungono dopo che il viceministro dell’Interno ha aggiornato il prece-dente bilancio del blitz che parlava di una trentina di vittime. Ora si con-tano 52 morti e 67 feriti tra ostaggi, soldati iracheni e terroristi. Un bilan-cio che rischia di aggravarsi a causa di diversi feriti gravi. Tra le vittime anche cinque donne e sette bambini che, secondo testimoni oculari, sta-vano cantando mentre è avvenuto l’attacco. “Davanti agli efferati epi-sodi di violenza, che continuano a dilaniare le popolazioni del Medio Oriente – ha esortato il Pontefice –, vorrei infine rinnovare il mio acco-rato appello per la pace: essa è dono di Dio, ma è anche il risultato degli sforzi degli uomini di buona volontà, delle istituzioni nazionali e interna-zionali. Tutti uniscano le loro forze affinché termini ogni violenza!”.

L

[email protected]@lavocedelpopolo.it

Si è spento all’alba del 1° novembre, festa d’Ognissanti, a Torino mons. Franco Peradotto, per oltre 30 anni direttore della “Voce del popolo” di Torino e primo presidente, dal 1968 al 1980, della Federazione ita-liana dei settimanali cattolici (Fisc), della quale fu tra i fondatori. Nato nel 1928 a Cuorgnè (Torino), venne ordinato sacerdote dal card. Fossa-ti nel 1951. È stato rettore del san-tuario della Consolata fino al 2006, quando venne ospitato al Cottolen-go di Torino. Giornalista professio-nista, scrisse per il quotidiano cat-tolico “L’Italia”; dal 1968 al 1996

è stato direttore del settimanale diocesano “La voce del popolo” di Torino; ha collaborato tra l’altro con “Il nostro tempo” e “Famiglia cristiana”. È stato uno dei prota-gonisti della vita ecclesiale e civile torinese, grazie soprattutto all’im-pegno diffuso nella conoscenza del Concilio. Nel 2003 è stato insignito del premio “Torinese dell’anno” e nel 2006 ha ricevuto la cittadinan-za onoraria del capoluogo piemon-tese. I funerali sono stati celebrati mercoledì 3 novembre nel Duomo di Torino dall’arcivescovo, card. Se-verino Poletto.

Mons. Franco Peradotto,sacerdote e giornalista esemplare

È morto a Torino il 1° novembre

LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

a cura di Lucio Corbò

Page 12: La Voce del Popolo 2010 42

12 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Ecclesia Chiesa bresciana

Acr Incontro con il Papa

Diventiamograndi

insieme 100mila ragazzi hanno vissuto un’esperienza di

vita, dimostrando che non vogliono mediocrità o adattamenti, ma sogni e voli alti

di Silvia Mangiavini

L’esortazione a vivere “un amore im-pegnativo e autentico” che “certo, costa anche sacrificio”, ma è “l’unico che dà in fin dei conti la vera gioia”. L’ha rivolta sabato 30 ottobre Bene-detto XVI ai 100mila ragazzi e giova-nissimi di Azione cattolica, convenu-ti a Roma da tutta Italia con 10mila educatori, genitori, sacerdoti e una cinquantina di Vescovi per incontrar-lo in piazza San Pietro e dialogare con lui all’insegna dello slogan “C’è di più. Diventiamo grandi insieme”. “Voi non dovete adattarvi a un amore ridotto a merce di scambio da consu-mare senza rispetto per sé e per gli altri, incapace di castità e di purez-za” ha ammonito il Papa risponden-do alla sedicenne Anna Bulgarelli di Carpi che gli aveva chiesto: “Come imparare ad amare?”. “Molto ‘amo-re’ proposto dai media e da internet

L– ha spiegato Benedetto XVI – non è amore, ma egoismo, chiusura, vi dà l’illusione di un momento, non vi rende felici e non vi fa grandi, ma vi lega come una catena che soffoca gli slanci veri del cuore”. Secondo il Papa, inoltre, solo se si è capaci di autentico amore si diventa grandi: “Nell’adolescenza ci si ferma davan-ti allo specchio e ci si accorge che si sta cambiando. Ma fino a quando si continua a guardare se stessi, non si diventa mai grandi! Diventate grandi quando non permettete più allo spec-chio di essere la verità di voi stessi, ma quando la lasciate dire a quelli che vi sono amici. Diventate grandi se siete capaci di fare della vostra vita un dono agli altri, se siete capa-ci di amare”. “Giovanissimi di Azio-ne cattolica – ha esortato ancora il Pontefice – aspirate a mete grandi,

perché Dio ve ne dà la forza”. L’incontro con papa Benedetto è sta-to emozionante. Il Papa ha dedicato ai presenti un’intera ora, ha attraver-sato la piazza a lungo, passando in mezzo ai ragazzi, e poi ha ascoltato alcune domande che sono state pre-parate per lui e ha risposto, cercan-do il dialogo con quella piazza stra-piena che lo attendeva. Sicuramen-te i ragazzi non scorderanno questo importante incontro, come anche la lunga (e faticosa) camminata fino a piazza di Siena e a piazza del Popolo per la festa del pomeriggio: un fiume infinito di persone ha attraversato la città per riversarsi nelle due piazze dove l’attendevano due immensi pal-chi dedicati ai ragazzi, per animare la festa e farli divertire. Il corteo era talmente lungo che alcuni sono ar-rivati quando la festa ormai volgeva al termine. Emozionante la vista dal Pincio su piazza del Popolo comple-tamente piena di adolescenti festan-ti; e piazza di Siena piena di bambini che ballavano e cantavano a squar-ciagola. Alla fine, però, la festa si è

Mons. Marcelo Sanchez Sorondo all’Università cattolica

Uno degli argomenti più centrali nel dibattito culturale attuale è quello sulla scienza moderna, di matrice ga-lileiana, e sulle sue influenze sull’esistenza umana. A tale questione è stata dedicata la conferenza di mons. Marcelo Sanchez Sorondo, presso l’Università cattoli-ca del Sacro Cuore di Brescia, il 22 ottobre scorso, dal titolo: “La verità della scienza per la giustizia e la pa-ce”. Secondo mons. Sorondo, i testi più illuminanti a tale riguardo sono quelli di Paolo VI, che sottolinea il significato positivo della scienza, che indaga il reale per capirne la struttura intima. Infatti, cos’è la scienza? Es-sa non è solo un insieme di ipotesi, ma tocca le verità naturali, che sono insite nel mondo visibile. La scienza, secondo il relatore, deve contribuire alla ricerca della verità, che non è monopolio solo della filosofia. Anzi, la ricerca scientifica presenta delle peculiarità proprie, che sono centrali nello studio della realtà: l’osservazio-

ne dei fenomeni, la “scoperta” di nuovi elementi, la sperimentazione. Certo, la scienza della natura vuole capire i fondamenti del reale, però non può conoscerne i principi primi, il “centro” dei processi naturali: essa de-ve limitarsi a cogliere le leggi dei fenomeni. La ricerca scientifica procede per penetrare sempre di più nelle leggi della natura, cercando di interpretarle, di capir-ne il senso. Il suo compito più nobile è proprio quello, come dice Galileo, di leggere il libro della natura, di comprenderlo, ma, soprattutto, di rispettarlo. Quando, invece, la ricerca vuole manipolare, violentare la natu-ra, essa va incontro a un conflitto con la stessa, che si ribella e “rigetta” gli esperimenti scientifici. In questo senso, emerge il rapporto tra scienza e giustizia, per cui la ricerca scientifica ha il compito di capire le leg-gi naturali, di rispettarle, nell’ambito di una comuni-tà umana che vuole avanzare sul piano del sapere. La

scienza, allora, ha delle enormi responsabilità, perché deve procedere, tenendo presenti i propri limiti, che devono fermarla, là, dove le leggi di natura non pos-sono essere violate. Jonas indica l’etica della responsa-bilità, in cui l’uomo deve sempre avere coscienza di ciò che fa e degli effetti della sua azione. L’uomo, nella sua interiorità, ha una coscienza, che gli fa capire il bene e il male. Tale coscienza del bene precede la scienza e, quindi, può guidarla. Il messaggio finale del discorso di mons. Sorondo, che richiama i principi basilari della Pontificia accademia delle scienze della Santa Sede, è che la scienza, fondata dalla verità, dalla giustizia, dal bene, è una ricerca dalle potenzialità enormemente positive; invece, la scienza che voglia prescindere dal rispetto di quei valori, può diventare causa di declino della civiltà o, addirittura, di mortificazione dell’uma-nità. (Giovanni Formichella)

conclusa e i ragazzi bresciani sono rientrati nelle parrocchie della dio-cesi di Bracciano, che li ospitavano, … stanchi morti, ma felici dell’avven-tura che avevano vissuto.La domenica un’altra festa li aspet-tava a Campi Bisenzio (Fi), tutta per i bresciani, che hanno voluto ritro-varsi insieme, sulla via del ritorno a casa, per poter rendere grazie a Dio per le fantastiche giornate vissute. Tutti sono tornati a casa stanchi, ma arricchiti da un’esperienza eccezio-nale. A volte si rischia di dimentica-re che l’Ac non è chiusa nei confini della parrocchia o della diocesi. So-no questi i momenti che fanno capi-re ai ragazzi e agli adulti quanti sono in Italia e che ricordano a tutti che non sono soli, ma fanno parte di una grande associazione.Durante il viaggio di ritorno, ho chie-sto ai bambini del mio gruppo cosa pensavano della festa. I loro ricordi più vividi sono per la camminata at-traverso Roma; malgrado la fatica e la stanchezza il giudizio era unanime: è stato bellissimo.

La verità della scienza per la giustizia e la pace

Benedetto XVI tra i ragazzi in piazza San Pietro

Page 13: La Voce del Popolo 2010 42

Brevi 13LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Per i bambinidel Togo

Il maltempo di questi giorni e le pri-me avvisaglie di un freddo pungen-te sono segno dell’inverno che ar-riva: giorni che richiamano a ognu-no il desiderio e la comodità della casa e che ricordano i traslochi degli agricoltori delle nostre pia-nure (non più di cinquant’anni fa). Sono i giorni di San Martino, che dalla vicenda del Santo di Tours aprono anche a un’attenzione di carità indirizzata ai più deboli. La storia del Santo narra, infatti, che l’ufficiale romano tagliò il proprio mantello per donarlo a un povero infreddolito. Da molti anni, l’iniziativa di carità diocesana legata all’11 novembre e alla memoria del Santo, si svol-ge negli oratori, con la “Raccolta di San Martino”, una raccolta di indu-menti in buono stato, il cui ricavato viene devoluto a un progetto signi-ficativo nel terzo mondo.Il progetto sostenuto quest’anno, in collaborazione con la Caritas diocesana, prevede la costruzione di un dispensario per le donne e i bambini di Dakrokonsou, un insie-me di sette villaggi, con circa 6000 abitanti, che si trova 260 km a nord di Lomè, la capitale del Togo.

La popolazione di questi villaggi vi-ve di un’agricoltura di sussistenza, non esiste alcun tipo di trasporto pubblico ma dispone di tre scuo-le elementari cattoliche, con circa 800 bambini frequentanti. La mag-gioranza della popolazione è cat-tolica e sono presenti cinque reli-giosi: due sacerdoti, un frate e due suore e una bella chiesa. Il più grave problema di Dakrokon-sou è l’assenza di un centro sanita-rio o di un dispensario. Il più vici-no si trova a Akaba a otto km. La situazione sanitaria è drammatica: si muore facilmente di malattie co-me la malaria o la diarrea, molto comuni in Africa.Il Centro socio-medicale di Dakro-konsou che si intende costruire po-trà ricevere soprattutto le donne per sessioni di formazione sanita-ria, per indicazioni sulla nutrizio-ne, per la prevenzione materna e infantile non solo di Dakrokonsou ma anche degli altri villaggi vicini. Nelle parrocchie e negli oratori bresciani è già iniziata la distribu-zione dei “sacchetti gialli” nei qua-li porre gli indumenti che verran-no raccolti da volontari e portati in uno dei 27 centri raccolta sparsi sul territorio diocesano. La raccolta vera e propria di abiti, indumenti, scarpe e borse avverrà sabato 13 novembre. Un modo sem-plice, che tutti possono compiere, per far rivivere un gesto antico di solidarietà.

San Martino Raccolta solidale

I

Con suo decreto del 25 ottobre scorso mons. Vescovo ha costituito il nuo-vo Consiglio presbiterale per il quinquennio 2010-2015, che risulta così composto:Membri in ragione del loro incarico: mons. Monari Luciano, vescovo; mons. Mascher Gianfranco, vicario generale; mons. Polvara Cesare, pro vicario generale; mons. Orsatti Mauro, vicario episcopale per la vita consacrata; mons. Tononi Renato, vicario episcopale per i laici e la pastorale; mons. Bracchi Luigi, vicario episcopale per il clero; mons. Delaidelli Aldo, vicario episcopale per il clero; mons. Gorni Italo, vicario episcopale per il clero; mons. Corbelli Francesco, vicario episcopale per il clero; mons. Bresciani Carlo, rettore del Seminario.Membri eletti dal clero per ciascuna zona pastorale: don Zani Giacomo, vicario zona I; don Mariotti Aldo, vicario zona II; don Vezzoli Danilo, vica-rio zona III; don Turla Ermanno, vicario zona IV; don Baronio Giuliano, vi-cario zona V; mons. Chiari Gian Mario, vicario zona VI; don Anni Angelo, vicario zona VII; mons. Verzeletti Rosario, vicario zona VIII; don Amidani Domenico vicario zona IX; mons. Clementi Tino, vicario zona X e zona XI; don Macchìna Luciano, vicario zona XII; don Piotto Adolfo, vicario zona XIII; don Bergamaschi Riccardo, vicario zona XIV; don Sottini Roberto, vi-cario zona XV; don Moro Carlo, vicario zona XVI; don Bogna Giulio, vicario zona XVII; don Martinelli Dino, vicario zona XVIII; don Banderini Gabriele, vicario zona XIX; don Cinghia Alberto, vicario zona XX; don Bazzoli Fran-cesco, vicario zona XXI; don Gatteri Giulio, vicario zona XXII; don Gerbino Gianluca, vicario zona XXIII; don Gaia Luigi, vicario zona XXIV; don Metelli Mario, vicario zona XXV; don Sala Lucio, vicario zona XXVI; don Palamini Giovanni, vicario zona XXVII; don Verzini Cesare, vicario zona XXVIII; don Bianchi Luciano, vicario zona XXIX; don Bagliani Agostino, vicario zona XXX; don Pasini Gualtiero, vicario zona XXXI; mons. Scaratti Alfredo, vi-cario zona XXXII.Membro eletto dal Capitolo della Cattedrale: mons. Tosi Enrico, presiden-te Capitolo della Cattedrale.Membri eletti dai presbiteri per i primi dieci anni di ordinazione: don Bo-setti Marco, rappresentante classe 1998; don Compiani Marco, rappre-sentante classe 1999; don Donzelli Manuel, rappresentante classe 2000; don Toninelli Massimo, rappresentante classe 2001; don Picozzi Valentino, rappresentante classe 2002; don Manenti Giovanni, rappresentante classe 2003; don Capoferri Mauro, rappresentante classe 2004; don Cabras Alber-to, rappresentante classe 2005; don Gorlani Ettore, rappresentante classe 2006; don Iacomino Marco, rappresentante classe 2007.Membri eletti dalla conferenza diocesana religiosi: padre Cazzago Aldino, religioso (Carmelitani Scalzi); padre Dal Molin Roberto, religioso (Salesiani); padre Ferrari Francesco, religioso (Piamartini); padre Giraldi Franco, religio-so (Conventuali); padre Trainotti Mario, religioso (Pavoniani).Membri indicati dal Vescovo: don Donneschi Raffaele, direttore Ufficio missionario; mons. Nassini Angelo, presidente Istituto diocesano sosten-tamento clero; mons. Nava Giuliano, economo diocesano. Segretario: don Lanzoni Pierantonio, direttore Ufficio organismi ecclesiali di partecipazione.Il Vescovo ha stabilito la prima sessione di lavoro dello stesso Consiglio per: mercoledì 17 novembre dalle ore 9.30 alle ore 16.30, presso il Centro pa-storale Paolo VI con il seguente ordine del giorno: ore 9.30 recita dell’Ora media. Presentazione del nuovo Consiglio 2010-2015. Saluto augurale del Vescovo al nuovo Consiglio. Relazione della commissione per il Seminario (mons. Carlo Bresciani, rettore del Seminario) Interventi in assemblea. Ore 11: Pausa. Ore 11.30: presentazione del progetto educativo del Seminario (mons. Carlo Bresciani, rettore del Seminario) Il nuovo progetto di pastorale vocazionale per preadolescenti e adolescenti (don Giovanni Milesi, incarica-to per la pastorale vocazionale diocesana dei preadolescenti e adolescen-ti). Interventi in assemblea. Ore 12.30: Pranzo. Ore 14.30: presentazione del bilancio 2009 della diocesi (mons. Giuliano Nava, economo diocesano) Interventi in assemblea. Varie ed eventuali. Ore 16.30 conclusione. Le suc-cessive sessioni del Consiglio sono fissate nelle date: mercoledì 19 gennaio, mercoledì 20 marzo, mercoledì 18 maggio 2011.

Si riunisce il 17 novembre

Il nuovo Consiglio presbiterale

Un villaggio del Togo

Page 14: La Voce del Popolo 2010 42

14 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Ecclesia Chiesa bresciana

Comunicazioni Nelle parrocchie

Promuoverespirito critico

e fare opinioneDopo il convegno dei delegati della stampa

cattolica e per la giornata diocesana de “La Voce del Popolo”, si rinnova l’impegno

di Silvia Zavoli

Sabato 30 ottobre si è svolto, presso il Centro pastorale Paolo VI in Città, l’annuale convegno degli animatori parrocchiali che si dedicano alla dif-fusione degli strumenti cattolici della comunicazione.La giornata è iniziata con la celebra-zione eucaristica presieduta dal pro-vicario generale Cesare Polvara, che all’omelia ha preso spunto dalle letture bibliche per sottolineare l’importanza di un servizio che deve far conoscere l’amore di Dio che fa piovere sui buoni e sui cattivi. Per questo bisogna essere “voce” che grida anche nel deserto, in-nanzitutto con la testimonianza della vita, poi anche con gli strumenti. Con il secondo pensiero, tratto dal Vange-lo, mons. Polvara si è soffermato sul-la virtù dell’umiltà. Spesso possiamo avere la tentazione di considerare diffi-cile l’impegno dell’annuncio, di sentir-si piccola cosa rispetto alle esigenze, ma non bisogna mai cadere nel pessi-mismo perché non siamo noi, magari con qualche formula magica, a salva-

Sre il mondo, ma è una persona, è Gesù Cristo. Non abbiamo bisogno di grandi progetti, perché è Lui il nostro proget-to. Insieme, nel nome di Gesù, dobbia-mo impegnarci a diffondere l’amore con umiltà imparando dall’esempio delle prime comunità cristiane e co-gliendo le indicazioni che il Vescovo ha offerto nella Lettera pastorale per l’anno in corso. Usando un’espressio-ne di Giovanni XXIII, il Provicario ha detto che i cristiani devono essere la fontana del villaggio, la sorgente di vi-ta cui tutti possono attingere.Dalla chiesa del Centro, l’incontro è proseguito in una sala accanto, con l’intervento del vescovo Luciano Mo-nari. Ha salutato e ringraziato i parte-cipanti, osservando che gli strumenti sono piccola cosa, ma possono ren-dere un grande servizio alla Chiesa e anche alla società. Ha ricordato che il sistema informativo tende a sollevare quotidianamente dei polveroni, che la-sciano malessere nella opinione pub-blica. Gli strumenti cattolici dovreb-bero saper indicare il cammino in un contesto molto confuso. Il Vescovo ha citato i capitoli 12 e 13 dell’Apocalis-se per ricordare che Satana scagliato sulla terra, sconfitto ma non domo, ha dato il potere a due bestie, la pri-ma identificabile nel potere politico in senso lato (rappresentato per l’autore

dall’Impero romano), e la seconda nel potere culturale che serve a giustifi-care le negatività del potere politico (gli intellettuali organici di Gramsci). Il ruolo dell’informazione cattolica è quello di promuovere un atteggiamen-to critico, senza avvilirsi, avendo chia-ro quello che il Signore ci chiama a fa-re. Il Vescovo ha poi espresso l’auspi-cio che tutte le realtà diocesane della comunicazione diventassero una rete interattiva, in cui chi parla (gli opera-tori) e chi ascolta (la gente) possano confrontarsi e dialogare, per andare oltre la logica delle liti cui spesso si assiste sui mass media in generale.Sono seguiti gli interventi di don Adria-no Bianchi, direttore del Cantro dio-cesano per le comunicazioni sociali e Annachiara Valle, nuova direttrice di “Madre”. Don Bianchi ha sottolinea-to l’importanza di mantenere i legami con il territorio e ha ricordato che per rispondere a questa esigenza, negli ul-timi mesi “Voce” ha messo in cantiere alcuni giornali locali free press (cioè gratuiti) locali. Escono ogni mese “La Voce della Franciacorta”, “La Voce della Valtrompia”, “La Voce della Bas-sa Bresciana” e ogni tre mesi “La Voce del Garda e Valsabbia”. Quindi ha parlato delle difficoltà crea-te dalla cancellazione delle agevolazio-ni postali e dei possibili cambiamenti

che ci saranno prossimamente anche per le nuove regole fissate dalle Poste. Ha ricordato l’attività di Radio Voce e il traguardo raggiunto delle 1000 punta-te della rubrica tv “La buona notizia”; ha illustrato le novità del sito di Voce. Infine don Bianchi ha sollecitato l’im-pegno per la giornata diocesana de “La Voce del Popolo” fissata per domenica 7 novembre. Annachiara Valle ha parlato di “Ma-dre” per rivendicare l’importanza di una rivista che non solo conta 122 an-ni di vita, il periodico femminile più longevo in Italia, ma è anche una pre-senza solitaria nell’ambito dell’editoria cattolica per quanto riguarda l’atten-zione alle donne. La nuova direttrice intende introdurre dei cambiamenti nel segno della continuità, offrendo alle lettrici uno spazio comunitario di libera espressione, avendo come bus-sola il Vangelo, la dottrina sociale della Chiesa e il Magistero, con uno stile im-prontato alla laicità (non al laicismo). Annachiara Valle è la prima donna che assume la direzione di “Madre”, dopo la fondatrice Marietta Bianchini e la figlia Angela che la diressero dal 1888 al 1929.La presidente del Consiglio di amministrazione della rivista ha co-municato che la società che gestisce “Madre” ha una nuova composizione sociale.

Foto di gruppo con il Vescovo

Eremo di Montecastello

Ricordiamo che dal 21 al 26 novembre presso l’Ere-mo di Montecastello è in programma la settimana teologico-pastorale per i sacerdoti sul tema: “Mini-stero del presbitero e processi educativi”. Le date e i luoghi: dal 21 al 26 novembre 2010 presso l’Eremo di Montecastello. Segnaliamo i momenti essenziali del programma. Lunedì: Le difficoltà dell’educare oggi. Ore 9 lectio divina su 2Tm 2, 14-26. Ore 9.30 introduzione ai la-vori di gruppo; ore 9.45 confron to in gruppo: proble-mi e difficoltà nell’educazione alla fede delle nuo-ve generazioni. Ore 16 tavola roton da: problemi e

difficoltà nell’edu cazione in famiglia e nella scuola.Martedì: Alla ricerca delle cause. Ore 9: lectio divina su Gal 4, 1-11. Ore 10 intervento: Mentalità tecnica e nuova concezione di uomo (prof. Giuseppe Ma-ri). Ore 16 intervento: L’uomo digitale e la frattura educa tiva (prof. Chiara Giaccardi).Mercoledì: Quali nuove attenzioni educative per il ministero presbite rale? Ore 9: lectio divina su 1Cor 8, 1-13. Ore 9.30 intervento: Libertà, disciplina e te-stimonianza nel pro cesso educativo (prof. Pier Pao-lo Triani). Ore 16 intervento: Esigen za di una nuova alleanza educativa (dott.ssa Paola Bignardi).

Giovedì: Quali proposte? Ore 9: lectio divina su Es 12, 24-28 o Es 19, 1-8. Ore 9.30 intervento: Di fron-te alle nuove sfide educative, quale formazione è richiesta al presbite ro? (prof. don Stefano Guarinel-li). Ore 16 confronto in gruppo: tra le molte cose ascoltate su ministero e processi educativi, cosa ri-tieni più urgente e importante da proporre al pre-sbiterio diocesano? Venerdì: Sintesi propositiva. Ore 9 sintesi delle proposte emerse dai lavori di gruppo; ore 10.30 inter vento del Vescovo e confronto in as-semblea.Le iscrizioni si ricevono in Curia, al numero telefonico 30.3722229/260.

La settimana teologico-pastorale per i sacerdoti

Page 15: La Voce del Popolo 2010 42

19LA VOCE DEL POPOLO6 MARZO 2009 15LA VOCE DEL POPOLO

5 NOVEMBRE 2010

Agenda del Vescovo

Sabato 6 novembreOre 16.30 – Ponte Zanano – Cresime.

Domenica 7 novembreOre 10.30 – Carpenedolo – Cresime e prime comunioni.

Da lunedì 8 a giovedì 11 novembre il Vescovo partecipa all’as-semblea generale straordinaria della Cei ad Assisi.

Istituti secolari della Lombardia

Convegno sul discernimentoSabato 13 e domenica 14 novembre si svolge a Brescia un convegno di studio organizzato dalla Conferenza italiana degli istituti secolari (Ciis) Lombardia sul tema “Chi cerca, discerne?” traducibile in “Come educare al discernimento la persona che desidera conoscere gli istituti secolari”. Questo il programma: sabato alle ore 9.30 relazione su “Come educare al discernimento la persona che si avvicina agli istituti secolari” (Carmela Tascone). Alle ore 11.30 Testimonianza esperienziale con don Alessandro Tuccinardi, direttore dell’Ufficio vocazioni della diocesi di Brescia. Nel pomeriggio lavori di gruppo e presentazione in aula dei risultati. Dome-nica 14 novembre alle ore 9.30 relazione su “Come educare al discer-nimento la persona che si avvicina agli istituti secolari” (mons. Mauro Orsatti, vicario per la vita consacrata).Modera il convegno Maria Rosa Zamboni, coordinatrice regionale Ciis. Il convegno si svolge presso la Casa di spiritualità S. Antonio Ancelle della Carità di via Garzetta in Brescia (tel. 030.2008902). Info: Rosa Navoni – Brescia tel. 03046212 cell. 3334551696 [email protected] - Maria Rosa Zamboni tel. 330764730 [email protected].

Eremo di Montecastello

Esercizi spirituali 2011Laici29 aprile-1 maggio e 12-19 agosto con don Dino Capra, direttore dell’Eremo. Lectio divina con Atti degli Apostoli cc 10-11. 7-11 dicem-bre, con don Dino Capra, direttore dell’Eremo. “Cristo è la nostra pace”, lectio divina con la lettera agli Efesini. 26-30 dicembre, con don Dino Capra, direttore dell’Eremo.“Afferrati da Cristo Gesù”, lectio divina con la lettera ai Filippesi.Giornate per giovani, giovani adulti, coppie di giovani sposi per riscopri-re la vita come vocazione.Presbiteri, religiosi e diaconi6-11 febbraio, con don Pietro Rattin, biblista e parroco a Trento, “Un tesoro in vasi di creta. Esperienze di fede e di ministero in san Paolo”. 19-24 giugno, con Giancarlo Bruni, monaco dei Servi di Maria, “Chi viene a me e ascolta la mia parola costruisce sulla roccia”. 21-26 agosto con don Pierantonio Tremolada, biblista e responsabile Ismi Milano,”Credere in Gesù vedendo i suoi miracoli: lectio divina con Matteo 8-9”. 6-11 no-vembre, con mons. Luciano Pacomio, vescovo di Mondovì, “Il cammino spirituale della comunità nel Vangelo di Marco”.Religiose e consacrate laiche21-30 luglio; 1-10 agosto; 15-22 ottobre, con don Dino Capra, direttore dell’Eremo, “…Stavano insieme...”, lectio divina con gli Atti degli Apo-stoli.Oltre i 50 anni Settimane di spiritualità per chi vuole vivere meglio i prossimi. Vivere “…per arrivare allo stato di uomo perfetto…” e rendere bella la Chie-sa”, lectio divina’ con la lettera agli Efesini.28 maggio- 4 giugno, 3-10 settembre, 11-18 settembre, con don Franco Frassine, don Dino Capra, le Suore Dorotee di Cemmo dell’Eremo. Per informazioni: Eremo di Montecastello, Tignale s/Garda - Tel 0365 760255 – Fax 0365 760055 E-mail: [email protected]; Internet: www.montecastello.org

Ecclesia Agenda

Ufficio vocazioni e tempi dello Spirito

Spiritualità per giovaniDopo l’apertura del percorso in Cattedrale, l’itinerario di spiritualità per giovani

“Uno per tutti. L’Unigenito per l’unità di tutti i figli di Dio”, prosegue con la prima tappa zonale, animata dalle équipe locali nelle varie sedi della diocesi. Titolo di questa tappa “Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito” (Gv 3,1-

21). Per la zona delle città le meditazioni verranno offerte dal vescovo Luciano, venerdì 12 novembre, presso la Basilica di S. Maria delle Grazie alle ore 21 (con accoglienza alle ore 20.45). Collaborano alla realizzazione del percorso l’Ufficio

oratori e pastorale giovanile e la pastorale universitaria. Il Vescovo, che per i giovani ha avviato da alcuni anni la scuola di preghiera nei giovedì

di Quaresima, si è così reso disponibile in modo particolare per la cittàanche per le quattro tappe mensili dell’itinerario di spiritualità.

Schede a disposizione delle parrocchie

Per l’approfondimentodella “Lumen gentium”

Sul sito della diocesi (www.diocesi.brescia.it) sono reperibili alcune schede per l’approfondimento della costituzione conciliare Lumen gentium. Le

schede sono presentate dal Vescovo con questo messaggio: “Abbiamo pensato di offrire alle parrocchie – a tutti i sacerdoti e ai laici, soprattutto

quelli impegnati nella pastorale – alcune schede che sollecitino e orientino una lettura attenta della costituzione conciliare Lumen gentium. La lettera

pastorale che guida il nostro cammino quest’anno, infatti (“siano tutti una cosa sola”) trae la sua origine dall’insegnamento del Concilio e può

essere capita appieno solo sullo sfondo del Concilio. È necessario, allora, che i documenti conciliari importanti diventino parte del patrimonio di

conoscenze condiviso da tutti i battezzati. Le schede che offriamo sono otto, una per ogni capitolo della costituzione conciliare, e saranno pubblicate

mensilmente. Delle schede mandiamo il testo a tutti i parroci perché possa essere facilmente letto e verificato. Nello stesso tempo il testo viene

messo su internet in modo che chiunque lo desideri possa trovarlo ed, eventualmente, scaricarlo facendone una copia personale. Naturalmente

bisogna che la notizia venga diffusa il più ampiamente possibile; e bisogna anche che i testi del Concilio siano resi accessibili a tutti. Anche per questi

testi non è difficile riferirsi a qualche sito internet. Ai preti viene chiesto soprattutto di diffondere la conoscenza dell’iniziativa in tutti i modi

possibili; è una forma semplice di vera catechesi”.

Page 16: La Voce del Popolo 2010 42

16 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Ecclesia In memoria

In memoria Don Giuseppe Lama

Con generosa dedizione

In lui si rilevavano l’amore per la Parola di Dio, la chiarezza nella predicazione, l’attaccamento

agli insegnamenti della Chiesa, la passione per le celebrazioni, fatte con proprietà e dignità

di Franco Dorofatti

Gesù buon pastore ha chiamato a sé don Giuseppe Lama, nel giorno del 43° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, giovedì, 17 giugno 2010, dopo grave malattia, che aveva mina-to la sua salute negli ultimi mesi. Nel-la sua vita don Giuseppe ha cercato di rispondere alla divina chiamata, dive-nendo un umile servitore nella vigna del Signore. Non ha compiuto gesti eclatanti, ma ha vissuto il ministero sacerdotale con generosa dedizione ed entusiasmo. Il sacerdote, diceva don Mazzolari, pur nella sua pochez-za, è l’epifania di Dio, fa della sua vita una manifestazione del Nome di Dio-Amore. Possiamo aggiungere che è un uomo di frontiera: attinge al mistero di Dio e coltiva l’amicizia col Signore

Ge comunica ai fratelli tesori di grazia. Ebbene don Giuseppe, pur con i difet-ti umani, era prete vero, fedele a Dio. In don Giuseppe si rilevavano l’amore per la Parola di Dio, la chiarezza nella predicazione, l’attaccamento agli in-segnamenti della Chiesa, la passione per le celebrazioni, fatte con proprietà e dignità, il gusto per il canto, con una predilezione per il gregoriano. Ordina-to sacerdote il 17 giugno 1967, la prima destinazione lo indirizzò a Castel Mel-la, come curato dell’oratorio in aiuto al parroco, don Vittorio Bergomi. La situazione complessa mise subito al-la prova il giovane sacerdote, “uomo di Dio per gli uomini”, desideroso di intessere relazioni, accostare genitori e giovani, offrire il messaggio evange-lico e avviare alcuni itinerari di fede possibili in quel contesto turbato dalla difficile situazione socio-economica. Dopo tre anni venne nominato parro-co a Grignaghe, frazione di Pisogne, dove si inserì con lo stesso metodo,

confortato anche dalla presenza dei suoi genitori. In 19 anni il ministero sacerdotale lo rese più maturo nella conoscenza degli uomini e più atten-to nella proposta del mistero cristiano. Superando un po’ di timore, accolse poi la proposta del servizio parroc-chiale a Pralboino. La preoccupazione di non poter rispondere pienamente al compito educativo della gioventù sen-za il sostegno continuo di un sacerdote più giovane, lo indusse dopo 16 anni a chiedere di servire la Chiesa non più con la responsabilità di parroco, ma di collaboratore. E così nel 2005 po-se la residenza a Verolavecchia, suo paese natale, con il servizio pastora-le a Verolanuova. Alla fine il Signore l’ha voluto accanto a Sé sul Calvario. Don Giuseppe, dopo momenti critici, maturò la disponibilità alla volontà di Dio. Mi parlava con naturalezza della sua fine. E noi siamo a pregare per lui dal Signore l’ingresso in Paradiso, accompagnato dagli angeli.

Mons. Faustino Guerrini

Nella casadel Padre Venerdì 29 ottobre è deceduto a Brescia presso la Domus caritatis mons. Faustino Guerrini. Era nato a Collebeato il 28 dicembre 1923. Ordinato sacerdote a Brescia il 31 maggio 1947, fu curato in S. Ales-sandro. Nel 1950 divenne prima economo (fino al 1954) e poi in-segnante in Seminario. Nel 1966 fu nominato parroco a Palazzolo S.M. Assunta, incarico che man-tenne fino al 1975, anno in cui divenne rettore del Seminario. Si dedicò anche a “La Voce del Po-polo” e nel 1992 divenne vicario episcopale per gli affari econo-mici e delegato per il clero. Nel 1999 è stato nominato canonico della Cattedrale. “Voce” esprime ai familiari il proprio cordoglio, accompagnato dalla preghiera.

TERRA SANTASANTIAGO DE COMPOSTELA

FATIMA

LOURDES

Brescia, Via A. Monti, 29 Tel. 030 2895 311

www.brevivet.it

ab/a

rte

com

unic

azio

ne &

cre

ativ

ità

le partenze per l’ImmacolataLOURDES

3 giorni aereo 6/8 dicembre1 giorno aereo 8 dicembre

5 giorni pullman 6/10 dicembre

FATIMA3 giorni aereo 6/8 dicembre4 giorni aereo 6/9 dicembre5 giorni aereo 5/9 dicembre

SANTIAGO DE COMPOSTELA7 giorni aereo 3/9 dicembreTERRA SANTA

Partenze in aereoper itinerario di 8 giornicon la formula“tutto compreso”in pensione completa6/13 dicembre

www.goisrael.it

con

la fo

rmul

a “t

utto

com

pres

o” in

pen

sion

e co

mpl

eta

Page 17: La Voce del Popolo 2010 42

Per un federalismoresponsabile

di Stefania Romano

“La nazione. Forse non c’è. Comunque, l’ab-biamo rimossa” (I. Diamanti). Alla vigilia del 150° anniversario dell’Unità d’Italia il dibattito sul federalismo rischia di rovinare la festa. Da sempre tema di divisioni e pole-miche, oggi conquista il consenso del 60% dei cittadini del Veneto, del Friuli e della provincia di Trento (Osservatorio del Nord Est, dati settembre 2010). Il vento federali-sta soffia però anche sulle altre regioni del Nord e, paradossalmente, anche su quelle del Sud. La divisione fra Nord e Sud oggi è accentuata dagli effetti della crisi econo-mica, che alimenta il conflitto fra interessi territoriali. Tutto parla di federalismo, ma non è ben chiaro cosa questo comporti con-cretamente a livello di riorganizzazione del territorio e di effetti su servizi come sanità, assistenza e istruzione.Dopo l’approvazione della legge 42/2009 parliamo di federalismo fiscale: proporzio-nalità diretta fra le imposte riscosse in una data area territoriale del Paese e le imposte effettivamente utilizzate dall’area stessa.Potrebbe costituire l’opportunità di un’effi-cace realizzazione del principio di sussidia-rietà, ma quanto è elevato il rischio di di-menticare che “il bene comune è molto più della somma del bene delle singole parti”?Federalismo e responsabilità, sussidiarietà e solidarietà: questi i temi dei prossimi ap-puntamenti del Convegno Interassociativo (www.interassociativo.it).

Acli 17LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Giornata internazionale lavoro dignitoso Silenzio dei media

Work is progress,ma nessuno lo sa

di Roberto Rossini

Il 7 ottobre il mondo ha celebrato la Giornata internazionale del lavoro dignitoso. Penso non se ne sia accorto neppure lui. Certo non i mass media, che hanno dedicato le prime pagine ad altro. Peraltro una data celebrativa rischia di li-mitarsi a mettere a posto le coscienze: ma l’etica non è mai a costo zero. E affrontare il tema del lavoro dignitoso significa metter mano al por-tafogli e ad un intricato meccanismo legislativo che sarebbe vissuto come un attentato alla li-bertà d’impresa. Insomma, oggi no. Ma domani?Se allarghiamo il nostro pensiero al futuro ci accorgiamo di qualche problema. Il lavoro oggi consente di pensare a un futuro dignitoso do-mani? No. I nostri dati dicono che tra 30 anni i lavoratori del privato avranno una pensione base di poco più del 50% del loro stipendio e gli autonomi di poco più del 30%. Stiamo produ-cendo un esercito di poveri. Non conteggiando i molti giovani con lavori intermittenti che non costruiscono alcun futuro previdenziale.Eppure le proposte non mancano. A livello mon-diale è ottima la proposta Sarkozy-Zapatero di

Dsc pillole (commentate) di Dottrina sociale della Chiesa

Fissando l’attenzione sulla Caritas in veritate, osser-viamo come Benedetto XVI voglia sviluppare propo-ste concrete e realizzabili, rivolte agli uomini di buo-na volontà per indurli a umanizzare i loro rapporti. Il Papa ammonisce che “negli interventi per lo sviluppo va fatto salvo il principio della centralità della perso-na umana, la quale è il soggetto che deve assumersi primariamente il dovere dello sviluppo”. Aggiunge: “L’interesse principale è il miglioramento delle situa-zioni di vita delle persone concrete di una certa re-gione, affinché possano assolvere a quei doveri che attualmente l’indigenza non consente loro di onora-re. La sollecitudine non può mai essere un atteggia-mento astratto. I programmi di sviluppo, per poter essere adattati alle singole situazioni, devono avere

caratteristiche di flessibilità; e le persone beneficiarie dovrebbero essere coinvolte direttamente nella loro progettazione e rese protagoniste della loro attua-zione”. Con riferimento alla Populorum progressio, conferma che i popoli devono essere “artefici del loro proprio sviluppo” e quindi resi i “primi responsabili”. Ma lo sviluppo non potrà essere realizzato “nell’iso-lamento”. “Accordi regionali tra popoli deboli per sostenersi vicendevolmente, intese più ampie per ve-nir loro in aiuto, convenzioni più impegnative tra gli uni e gli altri, volte a stabilire programmi concertati: sono le tappe di questo cammino dello sviluppo che conduce alla pace”. Incoraggia il moltiplicarsi di nuo-ve tipologie di impresa capaci di “concepire il profit-to come uno strumento per raggiungere finalità di

umanizzazione del mercato e della società”. La na-scita di queste imprese deve essere promossa anche nei “Paesi che soffrono di esclusione o di emargina-zione dai circuiti dell’economia globale, dove è mol-to importante procedere con progetti di sussidiarietà opportunamente concepita e gestita che tendano a potenziare i diritti, prevedendo però sempre anche l’assunzione di corrispettive responsabilità”. “Accan-to ai macroprogetti servono i microprogetti”, scrive il Papa. “Soprattutto, serve la mobilitazione fattiva di tutti i soggetti della società civile, tanto delle persone giuridiche quanto delle persone fisiche. Le disugua-glianze economiche, sociali e culturali troppo grandi tra popolo e popolo provocano tensioni e discordie, e mettono in pericolo la pace”.

La centralità della persona umana

tassare le transazioni finanziarie dello 0,05%. A livello europeo è buona la proposta di integra-re il tema del lavoro dignitoso tra le strategie di riduzione della povertà (il vertice di Heilgen-damm, del 2007, già prevedeva che negli accor-di commerciali bilaterali, fosse prevista questa preoccupazione). A livello nazionale è decisivo ribadire al Gover-no di ridurre le aliquote fiscali sui redditi da la-voro più bassi ed estendere a tutti i lavoratori le tutele previste per i lavoratori con contratto a tempo indeterminato. La sicurezza di un con-tratto può differire durante il periodo di lavoro, ma una volta a riposo l’uguaglianza deve essere tale per tutti. Sono provvedimenti costosi? For-se, ma siamo anche convinti che sia questione di priorità.Il tema è assai vasto, perché includerebbe anche le politiche per la sicurezza sui luoghi di lavo-ro (che per il momento nel nostro Paese anco-ra vige) e quelle sul trattamento dei lavoratori (contro il mobbing, ad esempio). Ma anche li-mitandosi al solo aspetto economico riferito al domani, di materiale ce ne sarebbe: in fondo si tratta di attualizzare il principio evangelico del dare a ogni lavoratore la giusta mercede.

di Salvatore Del Vecchio

Page 18: La Voce del Popolo 2010 42

Serle Il 18 settembre è stato inaugurato il micronido

Il “Piccolo Winnie” si muoveIl servizio dedicato alla prima infanzia, progettato e finanziato dall’Amministrazione comunale, è gestito dall’associazione “Scuola dell’infanzia Don Pietro Boifava”

pagina a cura di Mario Sissa

A Serle, località montana della gardesana di cir-ca 3.000 abitanti, il 18 settembre è stato inau-gurato il micronido “Il Piccolo Winnie”, servizio dedicato alla prima infanzia progettato e finan-ziato dall’Amministrazione comunale e dato in gestione all’Associazione “Scuola dell’Infanzia Don Pietro Boifava”, ente no profit che da an-ni gestisce la scuola dell’infanzia paritaria del paese.Il micronido è l’evoluzione del nido famiglia “Il Piccolo Winnie” che un privato prima e l’Asso-ciazione poi hanno messo a disposizione del-le famiglie di Serle. Il nido famiglia è stato at-tivato nel 2008 da una cittadina del paese con l’obiettivo di rispondere al bisogno di alcune mamme che avevano l’esigenza di collocare il proprio bambino per poter riprendere l’attività lavorativa. Dopo un anno di gestione presso un locale sito all’interno dell’abitazione di colei che ha pensa-to e avviato il servizio, per i due anni successivi è stato utilizzato uno spazio attrezzato all’inter-no dell’edificio della scuola dell’infanzia, fino a

quando l’Amministrazione comunale ha rece-pito l’importanza di investire in questo settore per rispondere a un bisogno emergente anche in una piccola comunità come Serle.Con il sostegno dell’Adasm Fism, l’Associazione della scuola dell’infanzia ha ottenuto la conven-zione quinquennale con il Comune di Serle per la gestione e il funzionamento del micronido, mantenendo la denominazione del nido famiglia.Il micronido è stato autorizzato ad accogliere fino a 10 bambini, anche se la struttura ne po-trebbe ospitare fino a 16. Si tratta di un locale openspace, suddiviso in più aree: la zona per l’accoglienza; la zona per la psicomotricità e per la nanna; la zona per il pranzo; la zona per le attività con l’angolo morbido e altri angoli gio-co (travestimenti, cucina, costruzioni); un ba-gno esclusivo per i bambini; la sala porzionatu-ra dei pasti, che vengono prodotti dalla cucina della scuola dell’infanzia e trasportati presso il micronido in apposito contenitore isotermico; un bagno per gli adulti con annesso spogliatoio. Attualmente sono iscritti 12 bambini.Il micronido è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 15.30; il personale è costituito da una coordinatrice (la stessa della scuola dell’infan-

zia), un’educatrice a tempo pieno, un’educatri-ce e un’ausiliaria part-time. Le attività proposte ai bambini sono differen-ziate in base alla loro età. Infatti sono stati in-dividuati due gruppi (semidivezzi e divezzi) ai quali proporre aree di attività diversificate du-rante la settimana: area della manipolazione; area psicomotoria; area logico-matematica; area simbolico-euristica; area espressiva; area affet-tivo relazionale. L’équipe educativa darà molta importanza alla cura dell’ambiente, alla regolarità della routine, alla progettualità al fine di offrire un servizio di elevata qualità. Il servizio ha uno specifico orientamento psi-copedagogico che orienta le scelte educative. Le educatrici durante l’anno seguono percorsi formativi e di aggiornamento per aumentare la propria professionalità.Da fine ottobre viene formalizzato il progetto educativo dell’anno in corso e vengono proposte una serie di attività che hanno come obiettivo il coinvolgimento dei genitori, al fine di render-li partecipi della vita del nido e del percorso di crescita che i propri figli stanno svolgendo all’in-terno del servizio.

L’integrazione nella Scuola dell’infanzia

Stereotipi e pregiudizi non fanno comunitàLa Cattedra degli oratori bresciani al primo incontro aveva per tema: “L’oratorio e i minori stranieri”. Or-mai tutti gli oratori hanno operato per l’accoglienza dei minori stranieri e stanno ponendosi il problema del come fare integrazione. Le Scuole dell’infanzia paritaria, per legge e per ispirazione valoriale, devo-no accogliere tutti i minori che ne fanno richiesta. La legge non cambia gli stereotipi e i pregiudizi con cui gli adulti intorbidiscono l’accoglienza tra bambini. Per questo, cari genitori, provo ad affrontarne alcuni: “Si sentono stranieri”: ogni bambino che varca la soglia della scuola dell’infanzia è straniero: non conosce gli altri bambini, l’ambiente, le educatrici, l’organizza-zione. “Sono più restii ad accettare le nostre regole di convivenza”. Falso: vengono da famiglie dove il

capriccio non è molto tollerato e sono più autonomi dei nostri. “Parlano una lingua diversa”: il linguaggio di comunicazione fondamentale dei bambini è la ge-stualità che si esprime soprattutto nel gioco. Di più: i bambini stranieri già posseggono i fonemi di un’altra lingua; quindi sono più avanti dei nostri. “Non sono puntuali”: in questo c’è qualcosa di vero. Mi sa però che spesso, senza la solidarietà di altri genitori, viag-giano col cavallo di S. Francesco. “Alcuni non pagano”: non capiscono perché si debba pagare o non ne hanno i mezzi. In questi casi la coordinatrice deve insegnare le procedure burocratiche per pagare in base al reddito; e quelli in situazione di indigenza totale vanno accolti come faceva Gesù per i piccoli. Piuttosto, cari genitori, perché tra voi non scatta l’idea di mettervi insieme per

attivare alcune “adozioni”, come fate con i bambini del Terzo mondo? “E per l’educazione religiosa?”. Le educatrici sanno come comportarsi per essere fedeli ai valori cristiani e trovare le strade per rispettare le diversità. I concetti sono chiari, le modalità si costrui-scono con creatività sulle situazioni reali. “E per il cibo come la mettiamo?”. Allo stesso modo in cui ci si com-porta con i nostri quando i genitori fanno presente, meglio se con certificato medico, che il bambino ha bisogno di una dieta particolare. Non dimentichiamo mai che i bambini sono più creativi di noi adulti nel risolvere i loro problemi perché non condizionati dai nostri stereotipi. Dai bambini noi adulti dobbiamo solo imparare a “fare comunità”. Anche per questo tutti i bambini sono un dono di Dio.

Adasm Fism BresciaAssociazione degli asili e delle scuole materne

della provincia di Brescia

18 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Adasm Fism

di Angelo Chiappa

Page 19: La Voce del Popolo 2010 42

19

Paesi e parrocchie

Fino allo scorso anno nello stesso Comune (Remedello) gravitavano due realtà pastorali distinte. Oggi insieme e sotto un’unica direzione affrontano il presente. Dal 1999 era parroco di Remedello Sopra e da un anno guida anche Remedel-lo Sotto. Questa la missione di don Adolfo Piotto, che cerca di tenere unificata la parrocchia divisa geo-graficamente. Con convinzione la-vora alla fusione della comunità. La lettera pastorale “Tutti siano una cosa sola” si inserisce bene in questo discorso di unità pastorale.

Remedello Parla il Parroco

Don Adolfo Piotto, che dal 1999 guida la parrocchia di Remedello Sopra, dallo scorso anno è parroco anche di Remedello Sotto. Serve gradualità: il primo passo è statola creazione di un unico consiglio parrocchiale

Fdi Luciano Febbrari

Le radici storiche della chiesa

Pregio architettonicoLa primitiva cappella o diaconia del castello venne trasformata, intorno al 1000, in una struttura muraria di maggiore ampiezza, e la vita religiosa veniva di conse-guenza maggiormente praticata. Una scritta scoperta più tardi nella facciata della chiesa allora ampliata, si richiama alla data del 21 giugno 1181, e ciò testimonia che la nuova costruzione era stata fatta sull’antica cappella originaria. Negli anni 1601-1606, siccome la costruzione di allora minacciava rovina, venne rifabbrica-ta sui vecchi fondamenti della precedente, ulteriormente ampliata come appare oggi. Venne consacrata l’11 agosto 1625 dal vescovo Michele Varolin. Una lapide tutt’ora visibile ricorda anche la posa della prima pietra, al 17 giugno 1601, retto-re pro-tempore Pietro Gaburri e vescovo di Brescia Marino Giorgi. La nuova chiesa era architettonicamente più vicina alle linee chiare cinquecentesche, richiamando-si agli stili dorico-ionico, e quindi scarsa di sovrastrutture decorative (come si può vedere dall’odierna facciata piuttosto semplice e disadorna). Nel 1556 con la visita del vescovo Domenico Bollani, rettore del tempo Fermo Fermi, già si proposero e discussero le future modifiche strutturali e decorative, che vennero solo in parte prese in considerazione, fu nel 1838 con l’arciprete Gian Battista Vertua, che si eseguirono sostanziali rifacimenti richiamati al barocco imperante settecentesco (Iesene, capitelli, statue in stucco), contribuendo all’arricchimento decorativo in-terno del tempio. La pala centrale dedicata al Patrono, già esistente nella vecchia chiesa, è un lavoro pregevole attribuito ad uno scolato del Tiziano (1490-1576); così è tramandato nel documento del XVIII secolo e confermato dalle relazioni di visita pastorale. Nella cappella del Battistero è la vasca battesimale in pietra di Botticino, ornata di rilievi e datata al 1478, proveniente anch’essa dalla antica chiesa. L’altare maggiore con intarsi di marmi pregiati policromi, avente sul pal-liotto la figura di San Lorenzo, è attualmente visibile nella Disciplina, trasportato colà nel 1788, poiché sostituito nella parrocchiale con l’attuale, proveniente dalla chiesa di San Barnaba in corso Magenta a Brescia, sconsacrata e in parte demolita. Gli altari laterali sono tutti ad intarsio marmoreo policromo ma particolarmente pregevole è quello della Madonna del Rosario, datato al 1770 e dove è collocata la bella statua lignea dorata dell’VIII secolo. Le soase di questi altari sono in legno con ornamenti dei secoli VII-VIII e all’origine erano tutte dorate. Sussidiarie alla parrocchiale, oltre la Disciplina citata, troviamo cenni nel 1673 della cappella del-la Beata Vergine dello Spasimo, situata appena fuori dell’abitato del lato Ovest, e nel 1732 l’erezione del santuario campestre dei Morti del Gandino, sorto sul luo-go della sepoltura degli appestati del 1630, nonché del vetusto Convento di San Virgilio, affidato ai francescani e scomparso totalmente in quanto demolito in se-guito alle leggi giacobine del Settecento.

L’unitàsi raggiungecon la pazienza

[email protected]

Adesso dopo la presentazione fatta attraverso lo strumento dell’Agorà, va metabolizzata. “Ho iniziato – spiega don Piotto – a commentarla in quella direzione. Ci vuole tempo, ma a piccoli passi si avanza”. Sul cammino ci sono diversi osta-coli, anche perché non è sempli-ce superare le resistenze legate al campanilismo. Si pensi solo che quest’anno il IV novembre è sta-to celebrato con due messe nelle rispettive chiese, mentre per il 25 aprile verrà fatta un’unica cele-brazione.Il primo passo di don Adolfo Piotto è stato quello di unificare il consi-glio parrocchiale, ma a dire il ve-ro già da cinque anni era partito – in maniera unitaria – il percorso di iniziazione cristiana. Per conti-nuare a crescere don Adolfo indi-vidua alcune priorità, fra queste la pastorale del mondo giovanile e di quello adulto: “Si sta tentando qual-cosa, ma bisogna lavorare ancora molto”. Bisogna segnalare anche la costituzione di un unico “Giornale della comunità”, lo strumento di comunicazione della parrocchia.Anche Remedello non è certo im-mune da alcune problematiche come la droga e l’alcol, anche per questo l’auspicio del Parroco è che si intervenga a livello di zona pa-storale; per il momento è stato in-trapreso un cammino di spirituali-tà giovanile. Per quanto riguarda i giovani sul territorio recita un ruo-lo importante l’istituto Bonsignori, che calamita la presenza di molti studenti provenienti da diverse zo-ne della Provincia.

LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

La parrocchiale di Remedello Sopra

La torre

Page 20: La Voce del Popolo 2010 42

20 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Paesi e parrocchie Città

di Luciano Zanardini

Districarsi fra le mille carte della bu-rocrazia o semplicemente il saper riconoscere i propri diritti in ambi-to lavorativo. Attività difficili per gli italiani, quasi impossibili per chi non conosce la lingua. Non si può pen-sare che sia tutto immediato, anche perché l’apprendimento di una nuo-va lingua richiede pazienza da parte di chi spiega e costanza da parte di chi ascolta. Inutile, poi, pensare che la scuola italiana, subissata da altre problematiche, riesca a seguire le sin-gole situazioni e soprattutto abbia gli strumenti per poter aiutare gli stranie-ri nell’inserimento scolastico. Spesso la buona volontà non basta. Non è ra-

ro neppure incontrare persone anal-fabete, il che complica il processo di apprendimento. Ci sono anche molti adulti che sono in Italia da tanti anni, ma non hanno avuto la possibilità di intraprendere un normale percorso scolastico. Ecco allora che il mondo del volontariato con umiltà si carica sulle spalle l’apparente problema, lo affronta e lo risolve. È una soddisfa-zione vedere che anche nella nostra città queste attività hanno ancora in prima fila per la serietà della propo-sta le parrocchie e gli istituti religio-si. È così anche a Brescia con i corsi di lingua italiana nelle parrocchie del centro storico. Si rivolgono a tutti gli

Centro storico Presso le suore canossiane

Una rispostaall’emergenza

italiano

Dimmigrati che lo richiedono, indipen-dentemente dalla provenienza o dalla religione. Inutile sottolineare che sono gratuiti e sono possibili grazie al coin-volgimento di molti volontari, spesso insegnanti in pensione ma non solo. E per il materiale? Ogni scuola “si ar-rangia”, chiede qualche finanziamento a enti o associazioni benefiche. Per il momento dalle istituzioni locali non arriva nessun contributo. In principio all’ombra del Cidneo fu la parrocchia di Sant’Alessandro a iniziare nel 1992 il servizio. In via Moretto 75, il mar-tedì e il venerdì dalle 17 alle 19, i 140 iscritti possono affrontare il corso per analfabeti o suddiviso su tre livelli: il primo sulle semplici nomenclature e conversazioni sulla vita quotidiana; il secondo prende in esame la conver-sazione e le regole; il terzo affianca all’affinamento delle competenze e delle strutture linguistiche le nozioni storiche, geografiche e di educazione

civica. Alla fine dei corsi chi desidera può sostenere una serie di prove for-nite dalla scuola media statale Ugo Foscolo per ottenere un attestato di frequenza rilasciato dalla scuola. Sem-pre nella parrocchia di Sant’Alessan-dro ma presso le Suore canossiane di via S. Martino 13 dal 2004 è attivo il progetto “Emergenza italiano”. Quan-do? Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11.30 o dalle 15 alle 17. Se inizialmen-te i gruppi si formano per comodità e possibilità di orari dei frequentanti, successivamente si procede a forma-re i gruppi per livelli più omogenei. Il materiale viene fornito. L’Istituto ha fatto propria una scelta indirizzata a fornire servizi in casa e fuori casa agli immigrati. Alcuni alunni (quelli delle scuole statali o superiori) sono seguiti fin dall’inizio individualmente; succe-de anche che si rechino direttamente a casa dell’insegnante. Cingalesi, filip-pini, ghanesi, romeni (e più in generale

Opera per l’educazione cristiana

Si rinnova la proposta formativa. Affiancarsi al per-corso scolastico, cercando di intercettare la matu-razione di un cristianesimo adulto. Ecco gli intenti del corso di studio e formazione che l’Opera per l’educazione cristiana propone per la 34ª edizio-ne ai ragazzi del triennio delle superiori a parti-re dal prossimo 27 novembre. “La nostra – spiega Eugenio De Caro, coordinatore delle attività – è un’iniziativa laicale in sintonia con il mondo del-la cattolicità. Nel 2000 abbiamo apportato una ri-strutturazione al percorso e in questi anni c’è stato un aumento delle presenze, con l’ultima edizione che visto l’adesione di circa 130 studenti. Si trat-ta di un percorso di formazione attorno a un te-ma preciso (quest’anno la ‘Giustizia’), articolato in quattro incontri e una prova scritta finale per assegnare le 40 borse di studio da 800 euro cia-scuna e quella speciale da 1.000 euro intitolata alla memoria di mons. Giuseppe Cavalleri, già vi-

cepresidente dell’Oec”. Un corso che nelle 36 ore di svolgimento affronterà sotto diversi aspetti il tema della giustizia, che ogni società mette a fon-damento del proprio vivere civile. Diventa, fuori dal normale canale scolastico, anche un’opportu-nità di confronto e di formazione per gli studenti.Primo appuntamento il seminario “Giustizia di Dio, giustizia dell’uomo” del 27 e 28 novembre all’Eremo di Bienno, con gli interventi del prof. Giampaolo Azzoni sulle radici classiche dell’idea di giustizia e di don Flavio Dalla Vecchia sulla giu-stizia nel Vecchio e Nuovo Testamento. Poi doppio appuntamento al Centro Studi dell’Istituto Paolo VI: il 21 dicembre “Giustizia e perdono” a cura del prof. Luciano Eusebi; il 16 gennaio “Giustizia e povertà” con un’analisi svolta dal rettore del Seminario di Brescia mons. Carlo Bresciani sulle encicliche papali. Infine, il 19 e 20 febbraio chiusura dei lavori al

Centro Oreb di Calino con “Giustizia e potere” e interventi giuridici di avvocati, giudici e questo-ri bresciani. Un lungo percorso che sfocerà nella prova conclu-siva del 12 marzo all’Istituto Arici di Brescia. “Mo-mento cruciale di ogni incontro – dice Eugenio De Caro – sarà il lavoro svolto nei gruppi (coordinati da ex studenti) nei quali si discuteranno le parole del relatore di giornata prima di fare una relazione in sessione plenaria. Il meccanismo è ben rodato e il corso diviene un trait d’union tra la Chiesa cri-stiana e la società civile, una sorta di laboratorio della fede dove difendere la propria prospettiva valoriale e coltivare amicizie serie”.Il corso, aperto a tutti, comprende vitto e allog-gio. Le iscrizioni terminano il 19 novembre. In-formazioni: tel. 030.2186246, e-mail [email protected], sito web www.oec.istitutopaolovi.it. (a.a.)

L’integrazione passa dalla conoscenza della lingua. A Brescia sono in prima linea con i corsi

di italiano le parrocchie di Sant’Alessandroe di San Giovanni Evangelista. Può essere

un modello da riprendere in altre realtà

Studenti a scuola di fede e giustizia

Page 21: La Voce del Popolo 2010 42

Confcooperative

Una fase di rilancio innovativoCrescere in tempo di crisi significa investire sul fattore umano e sulla qualità della classe dirigente. La risorsa umana quale fattore fondamentale dell’iden-tità aziendale, prima ancora che della produzione, demarca la principale dif-ferenza tra le imprese che la crisi la subiranno e quelle che da essa sapranno imparare per rinnovarsi. Confcooperative Brescia ha fatto propria questa con-vinzione e ha fatto coincidere i lavori dell’Assemblea annuale dello scorso 25 settembre, che aveva proprio come tema la ricerca delle possibilità di crescita nello scenario di crisi, con l’avvio di un percorso formativo della nuova classe dirigente. Percorso che dura un anno e coinvolge circa 100 partecipanti pro-venienti da circa 70 cooperative aderenti. Già al secondo incontro, dove sono stati invitati come docenti Vincenzo Mannino (segretario generale di Confco-operative nazionale) e Carlo Borzaga (docente presso la facoltà di Economia dell’Università di Trento), l’adesione è stata oltre ogni più rosea aspettativa con una sala che vedeva la presenza di 115 cooperatori. Il 5 novembre è prevista la presenza di Pietro Cafaro (docente di Storia della Cooperazione all’Univer-sità Cattolica di Milano). Un percorso lungo che non sarà soltanto un corso di formazione, sarà invece una vera e propria esperienza di tessitura relazionale, di scambio e potenziamento dei bagagli di conoscenze di ognuno, utilizzando a pieno gli apporti dei docenti come strumenti interattivi di crescita diffusa tra i partecipanti. Attraverso metodi e strumenti mirati a valorizzare il prota-gonismo interattivo dei partecipanti, si punta a creare le condizioni per far emergere il potenziale di nuove soggettività tra le quali cominciare ad intra-vedere le risorse migliori per il prossimo ricambio generazionale in previsione nei prossimi due anni. Confcooperative Brescia inaugura una fase di rilancio innovativo che vuole partire dalla crescita complessiva della sua classe dirigen-te, dalla sperimentazione di nuovi modelli produttivi intercooperativi, dalla gestione del ricambio generazionale fondato sull’abbraccio solidale tra gli ap-porti dei protagonisti della storia e quelli di chi ancora la storia non l’hanno contrassegnata. Lo fa convinta che ciò sia possibile se tutti i partecipanti rie-scono a condividere un percorso intenso su un terreno comune dove la faccia da padrone il senso di responsabilità verso il futuro, la libertà di un impegno personale che sempre segue l’interesse generale, l’umiltà di chi sa che ciò che vale di più, lo si deve ancora costruire. Una sfida culturale, oltre che impren-ditoriale e associativa, che fa onore all’attuale dirigenza di Confcooperative Brescia, a tutti i partecipanti a questo percorso formativo e a chiunque voglia apportarvi costruttivi contributi ulteriori.

Provincia

Un workshop sui rifiutiVenerdì 5 novembre, presso il Liceo scientifico statale Leonardo, via Ba-lestrieri 6 a Brescia, si tiene il workshop di presentazione del metodo per l’espletamento della verifica di assoggettabilità alla Via per gli impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti organizzato dall’assessorato all’Am-biente, attività estrattive, rifiuti e energia della Provincia di Brescia.L’evento riveste particolare importanza in quanto oltre alla presenta-zione della nuova metodologia verranno presentate le linee strategiche dell’assessorato all’Ambiente, attività estrattive, rifiuti ed energia del-la Provincia di Brescia rispetto agli obiettivi di sostenibilità, gestione e controllo delle attività antropiche sul territorio bresciano.

Museo Santa Giulia

Alla scoperta di un patrimonioCos’è un museo? Quali sono le attività e le figure professionali che lo fanno vivere e crescere? Delle ricerche, intuizioni e scoperte che più o meno recentemente hanno segnato la storia delle collezioni dei musei di Brescia si parlerà nei cinque incontri promossi dai Musei d’Arte e Storia e da Fondazione Brescia Musei. Cinque giovedì alle 17 fino al 2 dicem-bre, per conoscere le vicende che hanno portato alla scoperta di oggetti straordinari, ad attribuzioni eccellenti o a ricomposizioni importanti che costituiscono oggi il patrimonio più rappresentativo dei nostri musei cit-tadini. Al Sarcofago delle Amazzoni è stato dedicato il primo incontro. Tutti gli incontri si svolgono alle 17 nella sala conferenze del Museo di Santa Giulia, in via Piamarta 4 a Brescia, sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati, sino a esaurimento posti. I prossimi sono in programma l’11 novembre con Francesca Morandini “Da Afrodite a Vittoria alata. Anco-ra novità sul bronzo bresciano”; il 18 novembre con Maurizio Mondini “Giacomo Ceruti, da Brescia a Padernello. Storia controversa di un grup-po di dipinti”; il 25 novembre con Angelo Dalerba “Quattro gentildonne per quattro stagioni” e il 2 dicembre, infine, con Elena Lucchesi Ragni “La pala perduta di Raffaello e l’Angelo ritrovato”.

21LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

tutte le popolazioni dell’Est Europa). Sono queste alcune delle nazionalità (120 utenti in un anno) che si rivol-gono alle Canossiane. La capacità di strutturare i percorsi si deve a madre Silvana Bettinelli. Con rigore si chiede il rispetto degli orari e dell’ambiente, ma il problema maggiore è dato dall’in-costanza (soprattutto fra i maschi). Si va dal livello base all’università. Solo quando sono più scolarizzati, sottoli-nea madre Silvana, comprendono l’im-portanza di sapere bene la lingua. Per molti diventa una modalità in più per affacciarsi al mondo del lavoro, an-che da questo punto di vista è giusto evidenziare che questi ragazzi vengo-no incentivati – una volta appresa la lingua – a seguire degli ulteriori corsi di formazione per avere un maggio-re ventaglio di proposte lavorative. Il merito va dato alle insegnanti – anche giovani laureate – che come ricorda la Madre hanno fatto “una profonda scel-

ta etica”. Insegnando geografia nella carriera scolastica madre Silvana ha sempre avuto un orizzonte ampio, lo stesso orizzonte che oggi può riscon-trare nel trasmettere le nozioni di ita-liano agli stranieri. Si potrebbero rac-contare tante storie, fra queste quella di un ragazzo che arriva dall’Eritrea e a causa della guerra non ha potuto anda-re a scuola: ha frequentato il corso di italiano ed è riuscito ad iscriversi alla Foscolo per sostenere gli esami di ter-za media. Nella parrocchia di San Gio-vanni Evangelista sotto la regia di don Amerigo Barbieri dal 2000 è operativo, invece, il Punto Fraternità. Oltre 100 alunni si ritrovano il martedì e il gio-vedì dalle 10 alle 11.30 e soprattutto la sera (l’unico dei tre servizi a presenta-re questa proposta), il mercoledì e il venerdì, dalle 20 alle 21.30. Anche in questo caso i corsi si concludono con delle prove scritte per i vari livelli e la consegna di un attestato di frequenza.

A sinistra l’istituto Canossiano. Qui sopra un’aula del progetto “Emergenza italiano”

Eugenio De Caro

Page 22: La Voce del Popolo 2010 42

22 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Paesi e parrocchie Città

La settimana appena trascorsa ha se-gnato il cambio della guardia all’Uni-versità statale di Brescia. Dal 1° no-vembre Augusto Preti, dopo 27 anni di rettorato, è andato in pensione, lasciando il posto a Sergio Pecorelli. Una vita dedicata a quell’Università che ha visto nascere, consolidarsi e affermarsi. Centinaia di docenti si so-no succeduti sulle cattedre, migliaia di studenti hanno raggiunto il traguardo della laurea, numerosi tecnici e ammi-nistrativi hanno svolto il proprio ser-vizio. Il rettore Preti li ha guidati con prudenza, tenacia e coraggio. Accet-

tando tante sfide e alla fine riuscendo a portare in città quella vocazione uni-versitaria dapprima assente. Preti si è emozionato più volte durante l’incon-tro organizzato dai presidi delle quat-tro facoltà dell’ateneo per salutare il “Magnifico”. Tante le autorità (c’era anche il vescovo Monari) hanno vo-luto presenziare a un momento stori-co per la Statale. Gli amici e i colleghi del Rettore hanno dimostrato la loro vicinanza in una giornata di festa. Du-rante la quale è stato reso omaggio al lavoro svolto da Preti in questi 27 anni. A cominciare dal segno più tangibile:

Riporre fiducianell’istituzione

universitariaDopo 27 anni di rettorato, Preti lascia il posto

a Sergio Pecorelli. Nella cerimonia di congedo, emozionato, si è rivolto anche agli studenti

Ldi Mario Nicoliello la crescita dell’Università in termini

di strutture. Nel 1983 c’erano gli edifi-ci dell’Eulo nella zona di via Branze e la sede centrale in corso Mameli. Oggi ci sono due poli didattici: il primo nel-la zona Nord della città, dove sorgono le facoltà di Medicina e Ingegneria, il secondo in centro storico, dove in an-tichi edifici restaurati hanno trovato casa le facoltà di Economia e Giuri-sprudenza. Uno sviluppo che Preti ha accompagnato passo dopo passo, con una gestione oculata delle risorse, tan-to che Brescia è stata annoverata tra le Università “virtuose”. Ma a essere cresciuta è stata anche la popolazione universitaria. 4000 stu-denti nel 1983, 16mila oggi. 38 docenti allora, 500 attualmente, dai 42 tecnici amministrativi degli inizi ai circa 500 odierni. Nel breve intervento Preti ha ringraziato coloro che lo hanno affian-

cato nel suo operato. “La mia amarez-za – ha affermato – è abbandonare questa gente che mi ha testimoniato quanto bene mi vuole. Ho avuto un privilegio straordinario: un consenso che mi ha consentito di lavorare con serenità”. Poi l’augurio al successore: “Auspico una serena e proficua attività a Sergio Pecorelli. Spero che ciò che è stato fatto possa costituire una base solida per giungere a risultati straordi-nari. Nonostante le condizioni difficili so che ha tutti i numeri per farcela”. Infine una parola per gli studenti: “Vo-glio dire ai ragazzi che mettono il loro futuro nella nostra Università, di sta-re certi che la loro fiducia non verrà tradita. Per chi si impegna l’Universi-tà di Brescia è in grado di fornire una preparazione di assoluta qualità, tale da essere competitiva rispetto a qual-siasi altro Paese”.

Università statale Il saluto ad Augusto Preti

Augusto Preti

Page 23: La Voce del Popolo 2010 42

23LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010Brevi

Il Mago di Ozper superare

le dipendenzedi Lina Agnelli

Il Servizio multidisciplinare integrato per le dipendenze, “Il mago di Oz”, è stato inaugurato nella nuova sede ope-rativa, in via Gramsci 176, a Bagnolo giovedì 4 novembre. “Il Mago di Oz” è un meraviglioso viaggio della fanta-sia in un mondo dominato da streghe e maghi, dove tutti sono alla ricerca di loro stessi e dei valori che sono stati offuscati. Questa favola è parsa agli organizzatori una metafora adeguata a esprimere la disponibilità di enti e cooperative ad assumersi la respon-sabilità della presa in carico della per-sona adulta in situazione di fragilità e a rischio di esclusione sociale. “Una responsabilità che ci siamo prefissi di esercitare – ha precisato Luigi Chiari presidente della Cooperativa “Il Mago di Oz” che ha già sedi operative a Ospi-taletto e a Rezzato –, mettendo a frutto competenze ed esperienza maturate in questi anni, anche grazie alla proficua collaborazione con gli Enti pubblici e con la comunità locale. Un’occasio-ne per attivare una pluralità di servizi pubblici gestiti da enti privati che con-sentono ai cittadini e alle famiglie di esercitare la loro “libertà di scelta”. In

sostanza, “Il Mago di Oz” è un servizio per le dipendenze e si occupa di pre-venzione, trattamento e riabilitazione di persone che fanno uso di sostanze stupefacenti, alcool, o che abbiano sviluppato una dipendenza patologi-ca da gioco. Il servizio che si avvale delle prestazioni di medico, psicologo, infermiere, educatore e assistente so-ciale è gratuito e, su richiesta, opera in anonimato: vi si può accedere diretta-mente o su appuntamento telefonico. Promosso e gestito dalla Società coo-perativa sociale onlus “Il Mago di Oz” è accreditato dalla Regione Lombar-dia e opera in convenzione con l’Asl di Brescia. Il programma della giornata è diviso in due momenti. Il primo, quello dell’accoglienza e dell’inaugurazione della sede, con Luigi Chiari, in quali-tà di presidente della cooperativa, di-pendenti e soci, oltre alle autorità. Tra gli altri, il sindaco Giuseppe Panzini, Carmelo Scarcella, direttore generale dell’Asl di Brescia, oltre ad assessori provinciali e regionali. Quindi, tavola rotonda su “Territorio e dipendenze: possibili risposte” con interessanti contributi.

Bagnolo Mella Inaugurato il 4 novembre

Ghedi

Leno

Cigole

Manerbio

Dieci anni di parrocchiatoper mons. Gianmario MorandiniLa comunità parrocchiale si è unita in festa il 1° novembre alle 11 per ringrazia-re il Signore della presenza del parroco Gianmario Morandini. La sua discreta presenza e la disponibilità all’ascolto, al dialogo, alla preghiera e alla continua ricerca della volontà di Dio su di sé e sulla parrocchia lo rendono dono prezioso.

Si ricorda Pier Paolo PasoliniNel novembre del 1975 a Roma moriva Pier Paolo Pasolini, considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. L’assessorato alle Po-litiche giovanili del Comune con i giovani dell’associazione culturale Baccano e Incontragiovani hanno organizzato due serate per ricordarne la figura nel 35° anniversario della sua morte. Il primo appuntamento è in programma il 5 novembre alle 21 al teatro comunale. I “Tre allegri ragazzi morti” presente-ranno “Pasolini. Un incontro”. Altro appuntamento è per il 9 novembre, alle 21, nell’auditorium della biblioteca, per la proiezione del film-documento “La paura” realizzato da Pippo Delbono alla presenza dell’autore. L’ingresso è gra-tuito; è consigliata la prenotazione al numero 3201123447. (mtm)

La Sagra di San MartinoLa Sagra di San Martino-Festa dell’Oca è un appuntamento che si rinnova ogni autunno da 16 anni. La regia è dell’Associazione civiltà contadina con l’Assesso-rato alla cultura, il Gruppo Terza Età, il gruppo Adultità, la Fondazione pianura bresciana e la cooperativa sociale L’Antica Terra di Cigole organizzano. La festa si apre sabato 6 novembre con una cena in stile rurale presso Palazzo Cigola Martinoni. Domenica 7 e 14 novembre sono previste le visite guidate alle sa-le affrescate di Palazzo Cigola Martinoni e al percorso museale multimediale di “Raìs, centro per la valorizzazione della cultura rurale e del gioco storico”.

Il gioco, come dire un labirinto in cui perdersi. Nelle cronache leggiamo episodi di disagio procurato dalle slot machine nell’illusione di centrare la combina-zione che gli cambierà la vita. Il giocatore s’indebita, non sa più come uscire da quella che per tanti è diventata autentica dipendenza. Su questi argomenti si è aperto il dibattito alla riunione della sezione Bassa bresciana dell’Ucid ri-uniti nella sede di Manerbio. L’intervento dei vari relatori è stato coordinato dal presidente Giuseppe Pozzi. L’ing. Vittorio Giussani, tra i sei acccreditati dal Monopolio di Stato per la certificazione dei video giochi, ha spiegato i mec-canismi per i quali le combinazioni si formano automaticamente per restitu-ire una percentuale delle somme introitate agli scommettitori. La psichiatra Anna Maria Martinelli ha spiegato come la persona alla ricerca del piacere è trasportata al gioco, se responsabile e ponderato. A confermare le afferma-zioni e completare le informazioni si sono avvicendati il dirigente dell’Asl, Pierlugi Colombi, associato al sodalizio, e il direttore del dipartimento per la salute mentale di Leno, Francesco Saviotti, psichiatra. Prevale la considerazio-ne che dal momento in cui il gioco d’azzardo diventa disturbo psicologico, è inderogabile ricorrere a programmi di intervento. Altrettanto utili i risultati legati alla partecipazione a gruppi di auto-aiuto per giocatori anonimi. (pio)

L’Ucid sulla febbre da giocoU

Paesi e parrocchie Bassa

L’ing. Giussani e la dott.ssa Martinelli

Page 24: La Voce del Popolo 2010 42

24 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Paesi e parrocchie Bassa

È dedicata a Elvira Sellerio, pioniera del mondo editoriale recentemente scomparsa, l’ottava edizione della Ras-segna della Microeditoria italiana, che si terrà a Chiari, nella cornice liberty di villa Mazzotti, dal 12 al 14 novem-bre. Quest’anno la manifestazione, in-centrata sulla figura della donna nella sua complessità, ripercorsa attraverso celebri versi di poetesse, testimonian-ze di esponenti politiche, ma anche ci-tando donne-streghe quasi a sottoline-are l’ambiguità della figura femminile sospesa tra passato e presente, ha co-me slogan “Cromosoma X: per metà

sei donna e per metà sei sogno”, unen-do l’aspetto biologico a quello poetico sottolineato dalla citazione di Tagore. Numerosi, all’interno del programma, dibattiti, presentazioni, ma anche a in-contri con grandi ospiti. Tra questi, ci sarà Michela Murgia, neo vincitrice del Premio Campiello, che presenterà in anteprima il nuovo libro “Ave Mary”; Lidia Menapace e Luisa Morgantini, che si confronteranno sul ruolo delle don-ne durante la Resistenza; Isabella Bossi Fedrigotti, tra le giornaliste storiche del “Corriere della Sera”, anch’essa vincitri-ce del Premio Campiello. Spazio anche

Microeditoriaper rifletteresulla donna

L’ottava edizione dal titolo “Cromosoma X: per metà sei donna e per metà sei sogno” è dedicata

a Elvira Sellerio, pioniera del mondo editoriale

Èdi Paolo Festa alla riflessione sulla “Donna in terra di

mafia” con Nando Dalla Chiesa, che parlerà della sua recente opera teatrale “Poliziotta per Amore” confrontando-si con la magistrato di Salerno Teresa Belmonte. Tra gli altri ospiti, non meno importanti, la poetessa Franca Grisoni, il critico Pietro Gibellini, l’ex rugbista Marco Turchetto con la squadra femmi-nile di Brescia, l’attrice Giorgia Wurth e il cantautore Omar Pedrini. Non mancheranno dibattiti, come quel-lo organizzato con il Parlamento euro-peo e Cogeme e quello, denominato “Il diavolo e l’acqua santa” che vedrò riflet-tere sul ruolo della donna la scrittrice Nadiolinda e suor Italina delle suore operaie, moderate dalla direttrice di “Madre”, Annachiara Valle.Tra le novità di quest’anno, uno spazio, chiamato “Microcinema”, dedicato ai cortometraggi. La Rassegna della mi-

croeditoria italiana è promossa e cu-rata dall’associazione culturale “L’Im-pronta” e dal Comune di Chiari, ed è pa-trocinata dal Consiglio regionale della Lombardia, dalla Provincia di Brescia e dall’Università cattolica di Milano in collaborazione con il Sistema bibliote-cario sud ovest bresciano, la Fondazio-ne Cogeme onlus e il Centro giovanile 2000 e, per il quarto anno consecutivo, con il Parlamento europeo. Ad acco-gliere i visitatori durante la tre giorni, ci sarà un’installazione dell’artista bre-sciano Rinaldo Turati (www.rinaldi-turati.it) che interverrà scenografica-mente anche all’interno delle sale del-la Villa con opere di grandi dimensioni e riferimenti a donne-poetesse tra cui Alda Merini, Emily Dickinson, Dacia Maraini ed Emily Brontë, solo per ci-tarne alcune. Per informazioni: www.rassegnamicroeditoria.it.

Chiari Dal 12 al 14 novembre

Un’immagine della passata edizione

Page 25: La Voce del Popolo 2010 42

25LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010Brevi

Antonio,santo fra le vie

e le piazzedi Paolo Festa

Si è conclusa domenica 31 ottobre la “Settimana antorniana” di Chia-ri: per sette giorni nella cittadina bresciana erano presenti alcune reliquie di Sant’Antonio di Padova. Per tutta la settimana è stato espo-sto nella chiesa dei SS. Faustino e Giovita un busto-reliquia del Santo. Un’altra reliquia più piccola, invece, negli stessi giorni è stata portata in diversi luoghi della parrocchia, dalla Casa di riposo, all’ospedale, al Centro giovanile 2000. “Sicura-mente un’esperienza positiva – ha commentato mons. Rosario Ver-zeletti, prevosto di Chiari – che si inserisce nel cammino di fede co-minciato con le Missioni popolari del maggio scorso e che intendiamo continuare fino al giugno prossimo, quando daremo il via all’anno ma-riano”. Nella giornata di venerdì 29 ottobre sempre il Centro giovanile aveva ospitato un cineforum in cui era stato proiettato il film “Antonio, guerriero di Dio”, alla presenza del regista Antonello Belluco.“I vari momenti proposti sono stati davvero sentiti e partecipati dalla

gente – ha continuato mons. Verze-letti – sia quelli destinati ai più pic-coli che quelli destinati alle famiglie e agli adulti. Non sono mancati poi i fedeli che sono arrivati dalle par-rocchie vicine, sia in forma privata, sia attraverso veri e propri pellegri-naggi”. Del resto la devozione alle reliquie ha a Chiari, come in tutta la diocesi, origini antichissime e pro-fonde tradizioni. È stata apprezza-ta, insieme a quella della reliquia del Santo, la presenza dei padri Minori conventuali, alcuni dei quali nativi proprio di Chiari, che hanno predi-cato durante gli esercizi spirituali della città, offrendo preziosi spunti di riflessione.Tra gli organizzatori c’è stata anche grande soddisfazione per la parte-cipazione ai momenti più popolari, come la processione che ha visto le reliquie portate per le vie del paese e che, come un tempo, ha mirato a coinvolgere tutte le realtà presenti sul territorio, dalle associazioni ai gruppi. Un altro modo per far sen-tire il Santo più vicino alla cittadi-nanza.

Chiari Conclusa la Settimana antoniana

Ghedi

Ghedi

Roccafranca

Due incontri sulla saluteLa Bcc, dopo la serata del 3 novembre, organizza altri due appuntamenti per il 12 e il 19 novembre dedicati alla salute presso l’ Auditorium di piazza Roma 17. Venerdì 12 novembre si affronta la “Medicina complementare, omeopa-tia e agopuntura oggi” con i dottori Fabio Leone e Roberto Favalli, medico di medicina Generale, esperto in agopuntura. Il ciclo si conclude venerdì 19 novembre col tema: “La fragilità dell’anziano”, relatori i geriatri Gianbattista Guerrini e Orazio Zanetti. Gli incontri iniziano alle 20.15.

“Scrivere il tempo”In esposizione pezzi unici di macchine per scrivere e macchine da cal-colo prodotte dal 1890 al 1980. L’inaugurazione di “Scrivere il tempo” si è tenuta giovedì 4 novembre alle ore 18.30 presso l’Auditorium della Bcc Agrobresciano. Sono stati, inoltre, proiettati filmati relativi a testimonianza del pas-sato relative alle campagne pubblicitarie nazionali commissionate dal marchio Olivetti. Un viaggio nel tempo per ripercorrere la presenza e l’evoluzione della tecnologia in questo settore. Nell’attuale contesto economico e sociale, caratterizzato da un quadro di generale incertezza, la Bcc Agrobresciano vuole proporre la testimo-nianza di un’esperienza unica nel panorama dell’imprenditoria italiana e internazionale, caratterizzata dalla capacità di aver saputo utilizzare la progettazione e la ricerca come strumento per creare un modello di produzione e di vita migliori. All’inaugurazione era presente la dott.ssa Patrizia Grieco, amministra-tore delegato della Olivetti, e l’avv. Alessandro Azzi, presidente Fede-rasse e membro del Comitato esecutivo di Abi. L’esposizione, che resta aperta fino al 21 novembre, è visitabile il sa-bato dalle 15 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Le scolaresche che vogliono organizzare le visite guidate possono chiama-re il numero 0309044325. L’allestimento e la scenografia sono di Gior-gio Merigo.

“Fa’ lüser”: cioè far ardere, illuminare. Questo è il nome dell’antichissima tra-dizione che da più di 150 anni raduna i fedeli di Roccafranca al cimitero la do-menica successiva al giorno dei defunti, per lasciare un lumino sulle tombe dei propri cari. Il rito, secondo il parroco don Giuseppe Verzeletti, nasce intorno alla metà dell’Ottocento come devozione in favore delle anime “derelitte e neglette” degli appestati, che giacevano presso la cappella di San Dalmazio. Poiché nessuno solitamente pregava per costoro, grazie a questo ricordo essi venivano reinseriti in quella “comunione dei santi” vivi e defunti, che tanta parte ha nelle celebrazioni di questo periodo. Dopo il vespro solenne, canta-to nella parrocchiale, i fedeli in corteo si dirigevano verso la cappella portan-do una candela, preceduti da un enorme crocifisso trasportato dai confratelli crociferi. Lì, dopo l’omelia del vicario, ricevevano la benedizione con la reli-quia della Santa Croce. Nel corso del tempo la tradizione si è evoluta e ai giorni nostri, mentre lungo il viale una piccola fiera riempie l’aria di un’atmosfera di festa, i fedeli atten-dono il sacerdote per l’Eucaristia nel nuovo cimitero, costruito proprio attor-no all’antica cappella, circondata come allora da una miriade di lumini che continuano a brillare nella sera novembrina. (f.u.)

Un antico rito per i morti

S

Page 26: La Voce del Popolo 2010 42

26 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Paesi e parrocchie Valtrompia

D

di Edmondo Bertussi

Dopo le “Canarine” il “Circolo del-le Quinte”: davvero si sono aperti nuovi scenari per la cultura musi-cale a Marcheno, per decenni in zona grigia.Il paese negli anni Trenta aveva una sua fiorente banda musicale: attra-verso alterne vicende durò fino agli anni Settanta con l’indimenticato maestro Mario Bertelli. Poi non si registra più nulla di note-vole: solo i tentativi di far rinascere il Coro parrocchiale, senza riuscire a dargli continuità.Sette anni fa, nasceva il fenome-no delle “Canarine”, il Piccolo Co-ro della parrocchia dei SS. Pietro e Paolo: lo promosse l’allora cura-to don Giuseppe Albini insieme ai “maestri” Anna, Marika, Sandro. Lo proposero agli alunni del cate-chismo dalla prima elementare al-le medie, raccogliendo entusiaste adesioni. Il parroco don Roberto Zanini, sorpreso, al loro debutto nella Messa solenne della domeni-ca, le chiamò “le nostre canarine” e Canarine rimasero. Da allora con costanza encomiabile accompa-gnano la funzione festiva e parte-cipano pure a particolari occasioni

civili. Soprattutto riescono a rim-piazzare le componenti man mano che per età o altro lasciano. Ora so-no una cinquantina: con le maestre Marika Bertussi e Anna Fracascia anche l’organico dei musicisti (chi-tarre) è cresciuto.Agli “storici” Gabriele Frialdi e Sandro Savelli si sono aggiunti Ga-briele Fausti, Elisa Pintossi, Simo-ne Contessa e primo “fan” è il par-roco don Maurizio Rinaldi. Sulla loro divisa (bianca per le coriste, azzurra per maestri e musicisti) dono di un nonno di due Canarine, hanno il logo della parrocchia (una mezza facciata della chiesa) risti-lizzato da loro e la frase di S. Ago-stino “Chi canta prega due volte”.Ed ora è nato ufficialmente e si è presentato al pubblico con una serata in concerto il Circolo delle Quinte, associazione con ragione sociale nello statuto “...diffonde-re la cultura musicale nel mondo giovanile e non; ampliare la cono-scenza della cultura musicale, let-teraria e artistica in genere attra-verso contatti fra persone, enti e associazioni...”.Non si esclude nessun obbiettivo,

compresa col tempo, la ricostitu-zione della banda. I soci fondatori sono 11: di fatto il nucleo dei “chi-tarristi” della Canarine a comin-ciare dal dottor. Gabriele Frialdi (presidente), ai quali si sono ag-giunti gli amici Paolo Costa, Monia Frati, Ferdinando Maiolo, Roberto Muffolini, Matteo e Stefano Porteri, Nicolò Sabatti. “Nei nostri paesi – affermano – esi-stono molti giovani ricchi di talento ed entusiasmo ma che spesso non trovano occasioni per comunicare ed esprimersi”. Sostenuti da Co-mune e parrocchie di Marcheno e Brozzo, hanno lanciato la prima iniziativa.A metà novembre partiranno sei corsi di musica aperti a tutti: can-to, chitarra acustica ed elettrica, basso elettrico, piano e tastiere, sassofono, batteria.Il corso si articola in sei incontri mensili, suddivisi in due lezioni te-oriche e quattro lezioni sullo stru-mento scelto. Le iscrizioni si rice-vono presso la Biblioteca comuna-le e presso gli organizzatori (Frial-di Gabriele (030/8966105) e Fausti Gabriele (030/8610194).

Il “Circolo delle Quinte”

La musicaè di casain chiesa

Dopo l’esperienza delle Canarine, sul territoriosi presenta il “Circolo delle Quinte”, una nuova

associazione che si è presentata con un concerto

Marcheno Novità

Page 27: La Voce del Popolo 2010 42

27LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

La base operativa di Gastrompia è a Sarezzo

Vede la luce il primo Gruppo d’acquistoLa spesa al supermercato è un ricordo per le famiglie che aderiscono a un Gruppo di acquisto solidale. Anche in Valtrompia ce n’è uno in embrione e ora ha deciso di costituirsi ufficialmente per far conoscere l’esperienza maturata. “Il nostro Gas è giovane – dice Susanna Mar-tinelli, una delle responsabili – e ha cercato di svilup-parsi contando sull’appoggio del primo gruppo nato in provincia di Brescia nel 1997 (Gassoso) e di una realtà che ormai si avvia a compiere tre anni, ossia il Gaspia-no di Mompiano. Anche se per ora non abbiamo an-cora una sede, il nucleo dell’associazione è a Sarezzo ma in tutto siamo formati da 12 famiglie che vanno da Gardone a Villa Carcina. Quella che cerchiamo di portare avanti – continua Susanna Martinelli – è una modalità alternativa di acquisto mirata a valorizzare e sostenere la produzione locale, con il minor impat-to possibile sull’ambiente”. Principio base è la coope-razione dei partecipanti. “Spesso – ricorda Emanuele Sangiorgi, presidente del Gas pioniere in provincia di Brescia –, alcune famiglie partecipano passivamente facendo solo gli ordini. Esiste un calendario con sca-denze di ordini e ritiri, una serie di comunicazioni che avviene via mail e l’arrivo delle merci concentrato in un giorno, perciò l’impegno tutto sommato è soste-nibile”. Una filosofia d’acquisto che porta anche un

risparmio economico, ma più di tutto promuove un meccanismo che combatte lo spreco e sostiene l’eco-nomia dei piccoli produttori. “All’inizio – dice Federica Belleri, altra responsabile di Gastrompia – si effettua una selezione dei produttori, orientando la scelta ver-so aziende vicine e a conduzione familiare. Un Gas è anche laboratorio sociale, grazie al ritrovo mensile in cui si discutono novità, cambiamenti e si condividono riflessioni”. Una realtà, quella dei Gas, che trasforma i clienti in co-produttori, mettendo in pratica stili di vita che rendono le famiglie una sorta di avanguardia del cambiamento. “Con il Gas – chiude Susanna Marti-nelli – sosteniamo i produttori, capiamo le dinamiche dei prezzi, possiamo instaurare un dialogo e chiedere che un prodotto venga modificato. Come Gastrompia ci riforniamo presso aziende locali tipo Pesei di Taver-nole per marmellate, conserve, salse, l’azienda agri-cola Zerma di Bovegno per formaggi, burro, carne di mucca e maiale e La Bottega del Mondo di Gardone per caffè, tè, cioccolato, cosmetici e detersivi; poi or-taggi e frutta dalla cremonese Iris, verdura, legumi e riso dall’Ambiente naturale di Gambara, mentre latte e yogurt presso il Biocaseificio Tomasoni di Gottolen-go”. Per informazioni, www.gastrompia.ilbello.com o mandare un’e-mail a [email protected].

Il sognodella pistaciclabileConcluso il bando, ora si attende l’ok della Regione per il progetto di completamento della pista ciclopedonale sull’argine del Mella

Comunità montana Da Brescia in Valtrompia

Ora non resta che attendere fino alla fi-ne di novembre per sapere se la Regio-ne Lombardia inserirà in graduatoria il progetto presentato dalla Comunità montana per il completamento del-la pista ciclopedonale sull’argine del Mella. “Lo scorso 11 ottobre – spiega l’arch. Fabrizio Veronesi, responsabi-le dell’area tecnica in Comunità – si è chiuso il bando regionale ‘Interventi per favorire lo sviluppo della mobili-tà ciclistica’ per l’assegnazione di cofi-nanziamenti e speriamo che la nostra proposta possa rientrare tra quelle che usufruiranno dei fondi erogati dalla

Odi Andrea Alesci

Regione, anche solo parzialmente”. Un progetto realizzato dall’ente so-vracomunale valtrumplino dopo aver stipulato un protocollo di intesa con Provincia e Comuni di Collebeato e Villa Carcina. “Il nostro obiettivo – di-ce l’assessore ai Lavori pubblici in Co-munità, Marco Bassolini – è ottenere un finanziamento regionale nell’ordi-ne dell’80-90% su una spesa comples-siva di circa 750mila euro. I lavori ri-guarderebbero i due tratti mancanti della pista ciclabile: un chilometro e mezzo che collega Concesio a Colle-beato e 600 metri circa nel territorio

di Villa Carcina. A Collebeato l’area è già predisposta per ospitare il nuovo tratto di collegamento fra Concesio e il percorso che prosegue verso la cit-tà, mentre il pezzo mancante a Villa è il più critico: da Cailina passerebbe di fianco all’argine del fiume e poi sotto al ponte di Pregno per proseguire ver-so il tratto già esistente che sbuca al Crocevia di Sarezzo. Così – prosegue Marco Bassolini –, con l’ufficio tecnico abbiamo studiato una soluzione simile ad alcuni tratti adottati sulla ciclabile del Danubio o al viadotto circolare di Brusio sulla Ferrovia del Bernina, ossia una rampa elicoidale che ridu-ce la pendenza e ottimizza lo spazio”. Un’opera che permetterebbe di rende-re omogenei e sicuri per i numerosi ci-cloamatori bresciani i 20 chilometri di percorrenza che salgono da Collebea-to verso Marcheno, con la possibilità

da qui di deviare sul tratto sterrato in fase di realizzazione che dalla frazione di Brozzo vira verso Lodrino e giunge sino alla Valsabbia. “Inoltre – aggiunge l’assessore Bassolini –, a Villa Carcina verrebbe realizzata una passerella di collegamento con un parcheggio co-perto dove poter lasciare le biciclet-te, in un’area che sta proprio a fianco della fermata dell’autobus e al con-tempo vicino alla futura stazione della metropolitana leggera. Un parcheggio coperto verrà costruito anche a Colle-beato, appena dopo il ponte di Stoc-chetta accanto alla linea extraurbana 11 e verrà dotato anche di postazioni per il noleggio delle due ruote, grazie a un accordo con Bicimia”. Un inter-vento che consentirebbe di salire da Brescia e addentrarsi in Valtrompia senza mai incrociare la strada carra-bile sino a Marcheno.

Un tratto della ciclabile da estendere

Page 28: La Voce del Popolo 2010 42

28 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Paesi e parrocchie Valle Camonica

O

di Franco Garattini

Oltre 200 pazienti in trattamento all’anno, con un ritmo che è cre-sciuto costantemente dal 1989 ad oggi: è questo il risultato del ser-vizio di “Logopedia” dell’Ospeda-le di Valle Camonica. Fin dal suo inizio è stato affidato a Mariuccia Franzoni, una logopedista del tutto speciale che ha saputo unire pro-fessionalità a passione persona-le che le ha consentito di arrivare a risultati sempre più importati. I pazienti trattati vanno dal settore classico dei “laringectomizzati”, fino alla prevenzione e alla educa-zione della voce riservata ai pro-fessionisti del canto e della reci-tazione. Sui laringectomizzati del territorio camuno-sebino il lavoro di Mariuccia Franzoni è stato dav-vero imponente: dalla nascita del-la loro Associazione locale (la Ai-lar), alla scuola di addestramento a parlare con “voce erigmofonica”, ovvero con l’ingestione di aria e la successiva emissione controllata della stessa dall’esofago. Si tratta di un percorso prima umano che tecnico, tramite il quale chi ha subi-to la mutilazione dell’organo della fonazione riprende la vita di rela-

zione e la fiducia nelle possibilità di un futuro migliore. “Dai primi casi drammatici – specifica Mariuccia Franzoni – oggi pare di assistere a un lento ma progressivo regresso dei grandi interventi di laringecto-mia. Certamente molto è stato fat-to dalla educazione sanitaria della gente e dalla grande prevenzione che anche noi qui all’Asl di Valle Camonica-Sebino, in collaborazio-ne con il reparto di Orl dell’Ospe-dale, abbiamo perseguito con te-nacia”. I risultati sono importanti: oggi i casi di laringectomizzati in trattamento riabilitativo sono una quarantina, con un regresso della patologia tumorale, dovuta anche a una buona diagnosi precoce del tumore alla laringe, tale per cui gli interventi chirurgici diventano sempre meno devastanti. Ma il ser-vizio di riabilitazione logopedica dell’Ospedale di Esine non si limita a questo settore, seppur molto im-portante. Si diceva della rieduca-zione post-traumatica e patologica in generale, cui spesso si associa anche la disfagia, con problemati-che legate alla deglutizione. Ma an-che di altri casi legati a patologie

del cavo orale, dell’apparato dige-rente, dell’apparato respiratorio. In questo senso, la logopedia a Esine è un Servizio direttamente colle-gato al reparto di Riabilitazione, con il quale si interfaccia in forma multidisciplinare. “Ci sono perso-ne che hanno bisogno di imparare a respirare bene – dice ancora Mari-uccia Franzoni – e che tramite una corretta impostazione respiratoria riacquistano la percezione del lin-guaggio in tutte le sue sfumature: riprendono a parlare bene, a reci-tare, a cantare”. Sono numerosi, infatti, cantanti professionisti, ma non solo per i quali proprio lei ha studiato un percorso appoggian-dosi al dottor Franco Fussi di Ra-venna, considerato oggi il massimo esperto in foniatria e logopedia per artisti. Anche per questo Mariuccia Franzoni non smette di studiare e sperimentare, incontrando colleghi che provengono da esperienze mol-to disparate, con i quali affrontare, come fosse ancora all’Università, i casi più difficili. Casi che lei, Ma-riuccia, risolve sempre, mettendo-ci quella passione e dedizione che fanno la differenza.

L’ospedale di Esine

La logopediain un percorsodi tipo umano

Sono oltre 200 i pazienti in trattamento ogni anno presso l’ospedale camuno. Il servizio affidato

a Mariuccia Franzoni è attivo dal 1989

Esine Parla la responsabile

Page 29: La Voce del Popolo 2010 42

29LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Intervista al presidente Walter Sala

La Secas in liquidazioneGli ultimi recenti sviluppi della Secas (società di inter-vento per lo sviluppo della Valle Camonica, del Sebi-no, della Valcavallina) sono analizzati in una conver-sazione con il presidente Walter Sala. Lo scorso 29 ottobre, l’assemblea dei soci (Comunità montana di Valcamonica, Comunità montana di Valcavallina, Co-munità montana di Scalve, Comunità montana laghi bergamaschi, Comunità montana Sebino bresciano, Province di Brescia e di Bergamo, Bim di Valcamonica, Consorzio servizi Valcamonica), ha deciso la messa in liquidazione. La nomina di liquidatore è andata a Sala. Nel corso di questa seduta è stato ampiamente ricono-sciuto il ruolo della società nel corso degli anni, dalla sua fondazione ad oggi: dal 1990 al 2010. Un’impor-tante funzione per lo sviluppo del territorio. Nell’arco del ventennio, il sodalizio di Walter Sala ha ottenuto un finanziamento di 27.005.485 euro, ma altre ingenti somme sono state attirate in Valle. “Chiudiamo, dopo 20 anni di attività – sottolinea il Presidente – con un bi-lancio positivo. Negli ultimi due anni si sono registrate oggettive difficoltà economiche legate alla congiuntu-ra che ha coinvolto soggetti pubblici e privati. Anche Secas, che poi è diventata società a capitale pubblico, ha scontato i negativi effetti della crisi economica. E tutto questo sia per quanto riguarda i trasferimenti

pubblici (Comunità montana e Bim), che per quanto concerne la gestione di attività di servizio che son state contratte nel tempo. Il consiglio di amministrazione, anche alla luce del bilancio 2009, ha ritenuto di pro-porre un nuovo programma di impegno, o la messa in liquidazione”. Così s’è deciso di dichiarare conclusa l’esperienza Secas. Uno degli elementi di particolare rilevanza economica è senz’altro la gestione del Centro congressi di Boario Terme, che gli enti comprensoriali han deciso di lasciare all’iniziativa di soggetti terzi (Comune di Darfo Boario Terme o altri). Due parole a parte meritano i già cita-ti Centro congressi di Darfo e il Centro intervallivo di Edolo. Il palazzo dei congressi si distingue per l’intel-ligenza della sua concezione complessiva e per la qua-lità delle soluzioni architettoniche. Il complesso sorge su un’area di 3.000 metri quadrati ed è stato pensato per riunioni, zone espositive, servizi. L’intervallivo di Edolo è luogo d’incontro per agricoltura e zootecnia per le valli alpine (Valle Camonica, Val di Sole, Valtel-lina). La sua forte dedicazione è arricchita da impor-tanti sinergie col polo scolastico e in particolare con l’Università statale di Milano che in Edolo ha un cor-so di laurea in Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano.

Il Fatulìper il rilanciogastronomicoAll’interno del Salone del gusto di Torino, presso il presidio di Slow Food, era presenteil formaggio della Valsaviore e dell’Adamello

Comunità montana Prodotti tipici

In questi giorni buon successo delle aziende agricole del presidio “Slow Food” del Fatulì della Valsaviore e del Parco dell’Adamello al celeber-rimo Salone del gusto di Torino. “È certamente stato fatto un ulteriore passo nel percorso di recupero e valorizzazione di questo prodotto ti-pico locale – sottolinea Elena Brog-gi, assessore al Parco dell’Adamello della Comunità montana camuna – offrendo un’opportunità concreta per incentivare il turismo enogastro-nomico in tutta la Valle Camonica, riaffermando tra l’altro il ruolo del

Idi Ermete Giorgi

Parco come uno dei “motori” del-lo sviluppo sostenibile dell’intero solco montano dell’Oglio”. Si dice-va di Torino e del Salone del gusto: un evento internazionale legato al mondo del cibo, dei territori e del-le comunità. Organizzato dall’asso-ciazione “Slow Food”, giunto ormai alla sua ottava edizione, ha visto la partecipazione do oltre 200mila visi-tatori, di cui il 30% dall’estero (fonte “Slow Food Italia). All’interno del-la rassegna, nell’area dedicata alla Lombardia, era presente lo stand del presidio “Slow Food Fatulì della

Valsaviore”, gestito da alcune azien-de aderenti al presidio e alla relativa associazione di produttori (azienda agricola Federico Maffeis, “Pestello” di Bontempi e “Paros” di Manenti). Qui è stato fatto conoscere il terri-torio del Parco dell’Adamello e del-la Valcamonica ed è stato presentato questo prodotto che qualifica il “pa-niere” dei “Sapori di Valle Camoni-ca”. Il “Fatulì” è stato utilizzato per degustazioni guidate in preparazione di piatti caldi all’interno dell’“Oste-ria dell’alleanza”, spazio destinato dall’organizzazione all’elaborazione di ricette innovative con i prodotti di eccellenza dei territori. La parte-cipazione a questa iniziativa è stata possibile grazie al coordinamento, alla presenza attiva a fianco degli allevatori e al sostegno finanziario del Parco dell’Adamello. Un bilancio

positivo per un progetto che, a qual-che anno dal suo avvio, è ancora at-tuale, garantisce un’opportunità re-ale e concreta delle aziende agricole aderenti, lavora per la conservazione della biodiversità agraria legata alla razza caprina “Bionda dell’Adamel-lo” e proietta il territorio del Parco e della Valle nel mondo dell’enogastro-nomia di livello internazionale. Con-clude l’assessore: “Per il futuro del Fatulì, oltre ad alcune azioni di sen-sibilizzazione sui temi dell’agricoltu-ra nel Parco, si prevede lo sviluppo di un sistema volontario di identifi-cazione e tracciabilità per garantire sempre più l’origine del prodotto”. Il presidio è noto con lo scopo di fa-vorire la conoscenza di un prodotto che affonda le sue radici profonde nella storica tradizione agricola del-la Val Saviore.

Il Fatulì

Page 30: La Voce del Popolo 2010 42

30 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Paesi e parrocchie Sebino Franciacorta

La Comunità psichiatrica “Il brutto anatroccolo”, che rientra nella co-operativa sociale Pinocchio, opera dal 2003 a Rodengo Saiano, in locali-tà Paradello e accoglie oggi 10 ospiti affetti da malattia psichiatrica. Il la-voro della comunità, che occupa una équipe multidisciplinare di 14 perso-ne, si caratterizza per un approccio educativo del paziente, supportato da competenze medico-psichiatriche. Le richieste sempre più frequenti di aiuto per l’accoglienza di nuovi ma-lati del territorio, hanno convinto i responsabili della cooperativa ad

avviare un progetto di sviluppo del servizio, per aumentare la capacità di accoglienza residenziale, sia per la comunità (da 10 a 15 posti), sia per la “residenzialità leggera” (miniap-partamenti per pazienti parzialmen-te autonomi - cinque posti). Per la realizzazione dei miniappartamenti la cooperativa ha ricevuto dalla Fonda-zione Cariplo un contributo a fondo perduto nell’ambito di un più ampio progetto denominato “Psichiatria di Comunità”. La cooperativa Pinoc-chio realizzerà pertanto un nuovo fabbricato in località Paradello, con

“Il bruttoanatroccolo”si trasforma

Un progetto per aumentare la capacità di accoglienza residenziale per la comunità e per la

residenzialità leggera (parzialmente autonomi)

Ldi Luigi Zameli un totale di 20 posti letto destinati a

malati psichiatrici con diversi gradi di gravità. L’immobile sarà dotato di ampi ambienti per la convivenza, di uno spazio per attività teatrali, oltre che dei necessari servizi. La struttura sarà gestita da una équipe di speciali-sti in varie discipline, con la presen-za di medici, educatori, infermieri e operatori assistenziali. Il fabbricato è stato progettato per essere innan-zitutto gradevole per coloro che ci vi-vono e ci lavorano, ma anche con una impostazione costruttiva d’avanguar-dia, tale da renderlo completamente autonomo dal punto di vista energe-tico. Sarà uno dei primi edifici italia-ni a essere concepito come un “eco-sistema”, tipo “no utenze”. Per me-glio comprendere l’attività della co-operativa, è opportuno descrivere di seguito l’approccio che la Comunità

Pinocchio ha adottato nell’accoglien-za e nella cura delle persone che ospi-ta. Si pone l’accento sull’educazione, come base per affrontare la malattia. Nella quotidianità la prima educazio-ne è alla realtà attraverso la proposta di attività concrete: lavoro, teatro, gestione della casa, tempo libero. La relazione educativa inizia con un re-cupero delle abilità piccole o grandi presenti in ogni persona, fino a una graduale assunzione di responsabilità all’interno delle relazioni quotidiane. È questa la relazione educativa che si persegue: la centralità del lavoro educativo significa cercare di essere attenti alla globalità della persona, at-traverso una integrazione dell’aspetto medico e dell’aspetto sociale, dove la questione non è solo il tipo di terapia da somministrare, ma la vita che un paziente desidera.

Rodengo Saiano Cooperativa Pinocchio

Il progetto

PER ANDARE LONTANO

INSIEME AL TERRITORIO

Più forte LGH, più fort i i Nostr i Terr i tor i .

www.cogeme.net www.lgh.it

Per garantire uno sviluppo più sereno al nostro territorio, occorre condividere con forza e passione le eccellenze, le tradizioni e le esperienze. Ecco perchè Cogeme Rovato, SCS Crema, Aem Cremona, Astem Lodi e Asm Pavia hanno dato vita a Linea Group Holding, un grande Gruppo, dedicato ad offrire ai propri clienti alti livelli di qualità nei settori di acqua, gas, energia elettrica, ambiente e telecomunicazioni.

I suoi numeri parlano chiaro: Lgh è tra i primi cinque operatori a livello nazionale nella gestione dei rifiuti con circa 1.000.000 di tonnellate gestite ed è ormai vicina al traguardo di un miliardo di Kw/h di energia elettrica provenienti da fonti rinnovabili. In più, distribuisce e vende circa 500 milioni di m3 di gas e 14 milioni di m3 di acqua e produce e distribuisce calore per circa 180 GWh.

Oltre 100 milioni di euro sono gli investimenti nel triennio 2008-2010, tradotti nella realizzazione di opere pubbliche e nella crescita costante dei servizi ai cittadini: valori concreti, per dare al nostro territorio le migliori prospettive.

Il futuro del territorio è in buone mani

p pnte e telecomunicazioni.

nale nella gestione di un miliardo di Kw/h

rca 500 milioni 180 GWh.

lla

Page 31: La Voce del Popolo 2010 42

31LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010Brevi

Un progettosull’inclusione

socialedi Luciano Febbrari

Anche in una realtà non tanto gran-de come può essere quella di Ca-stegnato i legami sociali possono essere fragili. Ecco allora che la presenza di molte associazioni che operano sul territorio può essere una risposta. Non è sufficiente, pe-rò, se queste non riescono a lavo-rare in rete. Si può spiegare anche così “Tutto incluso”, il progetto per “favorire l’inclusione sociale” mes-so a punto dal Comune di Castegna-to con la Biblioteca Martin Luther King. La regia del progetto (intera-mente finanziato dalle Fondazioni Cariplo e Vodafone Italia) è curata dalla cooperativa Tornasole.Si tratta di un percorso formativo per creare reti tra i giovani che si occupano di adolescenti, proprio per creare le condizioni “dal bas-so” di una coesione sociale quanto mai indispensabile in tempi come i nostri in cui prevale l’isolamento, l’aggregazione in piccoli gruppi, la convinzione dell’autosufficienza e dell’inutilità degli altri.La prima parte del progetto, che vede la collaborazione delle realtà

che a Castegnato hanno o possono avere a che fare con i giovani (As-sociazione Multietnica, Associa-zione Motus Atletica, Associazione pensionati e anziani, Gruppo Senza Nome, Istituto Comprensivo “Padre Vittorio Falsina”, Oratorio San Filip-po Neri, Gruppo di acquisto solida-le) prevede una serie di incontri in Biblioteca, dalle 20.30 alle 22.30 ge-stiti da Marta Butturini, formatrice della cooperativa Tornasole.Si parte il 18 novembre sul tema “Adolescenti questi sconosciuti” per indagare su chi sono gli adole-scenti “esclusi” e/o “inclusi” a Ca-stegnato. “Chi esclude chi” è l’ar-gomento che verrà affrontato il 25 novembre: conoscere i processi di inclusione e esclusione per favori-re le relazioni fra gli adolescenti. Giovedì 2 dicembre si parlerà delle risorse e potenzialità del territorio per realizzare una rete tra i giovani che incontrano e/o si occupano di adolescenti. La concretizzazione del percorso verrà, infine, affrontata il 9 dicembre definendo le strategie per costruire questa rete a Castegnato.

Castegnato In collaborazione con la biblioteca

Iseo

Rovato

Rogno

Il Sindaco risponde sul web“Iseo domanda il Sindaco risponde” è la singolare iniziativa che prende il via questo venerdì 5 novembre. Ogni venerdì alle 16 il sindaco Riccardo Venchia-rutti risponde in diretta alle domande dei cittadini attraverso una webcam dal suo ufficio. La trasmissione può essere seguita sul computer collegandosi al sito http://iseotvone.blogspot.com/. Le domande dei cittadini possono essere inviate via e-mail sia nei giorni precedenti che durante la trasmissione all’in-dirizzo [email protected].

Corso per la ricerca storicaÈ partito anche quest’anno il corso di avviamento alla ricerca storica curato da don Giovanni Donni. Questo corso intende fornire a tutti i cultori di sto-ria locale gli elementi conoscitivi di base e gli strumenti per la ricerca storica a partire dai documenti monumentali e scritti. Anche chi non ha seguito i corsi precedenti può partecipare con frutto a questo senza difficoltà. Il cor-so ha durata pluriennale e prevede momenti di approfondimento culturale interdisciplinare ed esercitazioni pratiche. Al terzo anno si produce una te-sina e al quinto una tesi di approfondimento. Il programma del quinto anno prevede: le nozioni fondamentali di diplomatica, la scienza che permette di riconoscere l’autenticità dei documenti e si avvale di studi correlati sui sigil-li, l’araldica, ecc. Si applica anche allo studio dei documenti moderni; archi-vistica, la conoscenza degli archivi comunali, partendo da quello di Rovato recentemente sistemato. Quest’anno si cercherà di delineare alcuni aspetti di storia della Franciacorta a partire dai documenti trascritti nei cinque anni e cogliere alcuni momenti della storia locale dall’Unità alla metà del secolo XX, utilizzando documentazione di archivio. Per quanto riguarda la trascri-zione di manoscritti, si tratta della parte pratica di ogni incontro e destina circa un’ora ogni volta alla trascrizione e commento su istituzioni, termini, abbreviazioni e quant’altro serve per la piena comprensione dei documen-ti. Si accosteranno testi antichi in lingua volgare e latina, e possono seguirli anche chi non conosce questa lingua. Gli incontri si tengono al sabato mat-tina (9.30 – 11.30) nell’oratorio di Rovato.

Si è svolto a Rogno un particolare convegno in memoria di Angelo Pederso-li, già funzionario della Provincia, amico e sostenitore della Fondazione Coc-chetti di Cemmo di Capo di Ponte con la quale ha condiviso valori, idee e pro-getti sin dai primi anni di attività. Pedersoli, scomparso nel giugno del 2009, era un uomo impegnato e appassionato ai propri valori e alle proprie idee. Poteva contare su una solida fede cristiana e sapeva che la parola di salvezza contenuta nel Vangelo ha il potere di cambiare, in meglio, il mondo. Nel cor-so del convegno sono intervenute diverse personalità, tra cui mons. Giacomo Canobbio che ha spiegato il significato della morte: “Il cristiano per un verso condivide la condizione di tutte le altre persone umane, secondo le quali la morte suona come un mistero che interrompe l’esistenza. Ma per il cristiano la morte è anche una porta aperta sull’incontro definitivo con il Signore Gesù. Soltanto se facciamo memoria affidando questa persona a Dio, possiamo farla vivere perennemente”. Ascoltando queste parole, la moglie Nadia Pedersoli ha aggiunto: “Sono convinta che anche adesso lui ci stia guardando e veda che il suo percorso non è andato perso perché vogliamo riprendere i suoi va-lori che erano la conoscenza e la fede cristiana. Speriamo che questa nostra iniziativa possa ulteriormente svilupparsi in futuro”. (g.a.)

Pedersoli, uomo impegnato

A

Page 32: La Voce del Popolo 2010 42

32 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Paesi e parrocchie Garda Valsabbia

Al Polo fieristico enogastronomico del Garda di Polpenazze si sono appena spenti gli allegri fuochi delle cucine dell’Ottobre in Festa che per tutto il mese hanno sfornato migliaia di gu-stosi piatti, ma i volontari dello Spor-ting Club Felter sono nuovamente al lavoro. E nei prossimi due fine setti-mana, sabato 6 e domenica 7, sabato 13 e domenica 14, attendono vecchi e nuovi amici a “Garda Sposi Expo”, un appuntamento tutto nuovo e che pro-mette fascino, originalità ed eccellen-za a chi è in vista del “fatidico sì”, a chi ha deciso di “convolare a nozze”, a chi

Alcune ideeper allestire

il matrimonioIl 6, il 7, il 13 e il 14 novembre va in scena

l’appuntamento dedicato ai promessi sposi ma anche alle persone già sposate: 60 gli espositori

Adi Vittorio Bertoni

dunque è in procinto di contrarre ma-trimonio, prerequisito per crearsi una famiglia, mattone costitutivo della so-cietà. In padiglioni addobbati a festa, una sessantina di espositori, profes-sionisti del settore, presentano al pub-blico tutto ciò che può rendere unico il grande passo: le partecipazioni e gli inviti, le bomboniere e gli abiti da ceri-monia, l’acconciatura e gli accessori, il corredo e la lista nozze, le fedi nuziali e il fotografo, il bouquet e l’addobbo floreale, la musica e l’intrattenimento, l’automobile e la location per il ricevi-mento, i consigli delle agenzie di viag-

gio e immobiliari e quelli delle banche per i finanziamenti e i mutui. Tutto per esaltare anche il minimo particolare da scegliere secondo il proprio stile, romantico o con un tocco di originali-tà, classico o retrò, per organizzare un matrimonio con i fiocchi e per rendere il giorno più bello… ancora più bello. Trascorrete qualche ora a “Garda Spo-si Expo” e i preparativi della vostra cerimonia di nozze non saranno più un temibile “tour de force”, ma un au-tentico piacere, per fissare un ricordo che valga per tutta la vita. Ma a “Garda Sposi Expo” c’è spazio per coloro che il “fatidico sì” lo hanno già pronunciato e sono in cerca di nuove idee e sugge-rimenti per arredare il proprio “nido” o per trovare un regalo in vista del S. Natale. Il tutto a ingresso gratuito, in una sola location, quella accogliente offerta dalle bianche tensostrutture

Polpenazze Garda Sposi Expo

del Polo di Polpenazze. A fare da con-torno, secondo l’apprezzata tradizione di “casa” Felter, una piacevole atmo-sfera di festa. La gettonata area risto-razione propone una lunga carrellata di piatti tipici del territorio accompa-gnati dagli apprezzati vini bianchi e rossi della Valtenesi: gustosi primi a base di pasta fresca, ricchi secondi di carne e pesce, formaggi e salamelle al-la griglia e ancora contorni e dolci per tutti i gusti. Con il sottofondo musica-le dal vivo che accompagna le sfilate a tema in programma sul palco. Le porte di “Garda Sposi Expo” saranno aperte il sabato dalle 15 alle 22, la domenica dalle 10 fino alle 23.30. Al Polo di Pol-penazze, in frazione Picedo, si accede dalla strada gardesana Desenzano-Sa-lò. Parcheggi per oltre 3.000 autovet-ture e pullman. Info: www.poloenoga-stronomico.it, 0365.651389.

S PO R T I N G

Page 33: La Voce del Popolo 2010 42

33LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010Brevi

La lottaquotidiana

alla povertàdi Vittorio Bertoni

Operatori, associazioni del volonta-riato ed enti pubblici coinvolti nel “Progetto Povertà 2009/2010” si so-no confrontati a Palazzo Todeschi-ni di Desenzano in “Un incrocio di strade, uno scambio di esperienze” per condividere le migliori attivi-tà svolte in riferimento alla legge quadro 328/2000 sul sistema inte-grato di interventi e servizi socia-li. L’incontro ha suggellato l’“Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale” che ha messo in evidenza come il 17% dei cittadi-ni europei non riesca a soddisfare le proprie necessità primarie e sia esposto al rischio di povertà.“Un incrocio di strade, uno scambio di esperienze” ha voluto racchiu-dere e ben rappresentare gli sforzi compiuti negli ultimi sei anni dalla Fondazione servizi integrati gar-desani, organo dei 22 Comuni del Distretto del Garda bresciano per l’erogazione dei servizi sociali in forma associata, dall’assessorato ai Servizi sociali del Comune gardesa-no e dalle numerose realtà dell’ope-roso volontariato locale, gruppi Ca-

ritas di Desenzano, Rivoltella e Salò, S. Vincenzo di Desenzano, Centro di aiuto alla vita, Padri Rogazionisti di Desenzano, associazioni di Bedizzo-le e di Lonato, per tentare di allevia-re le gravi e spesso profondamente complesse condizioni dei soggetti che si trovano in situazione di po-vertà estrema e sono a forte rischio di esclusione sociale.Un’occasione importante quindi per condividere una buona prassi di col-laborazione, che ha visto in questi anni l’impiego di somme modeste ma significative provenienti da leg-gi di settore in grado di moltiplicare l’opera a volte difficile dei servizi so-ciali coinvolti, grazie all’intervento dei gruppi e delle associazioni e a una continua sinergia tra pubblico e privato. “Un miracolo? Non proprio – ha commentato Valentino Maro-stica, assessore ai Servizi sociali – bensì un riuscito trapianto di espe-rienze, di risorse e di professionalità sul sistema dei servizi alla persona, che funziona nella misura in cui la sussidiarietà si fa risposta e un in-crocio si fa scambio”.

Desenzano 22 realtà comunali in prima linea

Rezzato, Botticino e Villanuova

Un convegno a Gardone Riviera

Il Gruppo d’acquisto fotovoltaicoha raccolto già 59 adesioni Passione per il solare. Bilancio positivo per il Gruppo d’acquisto foto-voltaico (Gaf) promosso dalle amministrazioni di Rezzato, Botticino e Villanuova sul Clisi e coordinato da Energoclub Onlus, che tra giugno e settembre ha raccolto 59 adesioni, 41 delle quali con contratto già fir-mato per una potenza prenotata complessiva di quasi 140 kWp. È dun-que raggiunto l’obiettivo iniziale prefissato di 100 kWp, il che significa che per gli aderenti è garantito il prezzo di 4.040 €/kWp (Iva inclusa). Il valore definitivo della potenza cumulata del Gruppo d’acquisto fotovol-taico e di conseguenza l’ammontare del costo finale per kWp installato e del relativo risparmio totale per i partecipanti, sarà noto tra i mesi di novembre e dicembre quando saranno stati siglati anche gli ultimi contratti. Manifesti, serate pubbliche e sportelli informativi settimanali hanno svolto un ruolo importante nel veicolare e diffondere l’iniziativa. Circa un cittadino su due, una volta raccolte le informazioni allo spor-tello, e comparata la proposta con quelli di altri fornitori sul mercato, ha poi deciso di iscriversi e versare la propria quota di adesione ricono-scendo la qualità e convenienza del pacchetto chiavi in mano del Gruppo d’acquisto solidale. L’interesse riscontrato da parte dei cittadini ha con-fermato la validità del Progetto che è finalizzato a facilitare l’acquisto di impianti fotovoltaici chiavi in mano, fino a una potenza di 20 kWp, a condizioni economiche interessanti offrendo nel contempo il suppor-to di consulenti competenti in grado di garantire un servizio di qualità. Per quanto riguarda lo stato di avanzamento del progetto, ad oggi 18 sono gli impianti installati, di cui due sono già allacciati alla rete e han-no pertanto iniziato a produrre energia pulita. La maggior parte degli aderenti al Gaf risiede nei Comuni che hanno patrocinato l’iniziativa. In particolare, 15 sono gli iscritti a Rezzato (che porteranno a 60 il to-tale degli impianti in funzione sul territorio comunale), otto a Bottici-no, cinque a Villanuova. Si contano poi quattro adesioni a Brescia e a Mazzano, tre a Borgosatollo, Bovezzo, Manerbio e Roncadelle, due a Bedizzole, Ghedi e Paderno Franciacorta, una a Cazzago, Gavardo, Lu-mezzane, Nave e Passirano.

Le chiese nel contesto insediativo

O L’Asar, Associazione storico archeologica della Riviera del Garda, organizza, in occasione del 40° anniversario della fondazione, il convegno di studi dal titolo “Nuove ricerche sulle chiese altomedioevali del Garda: dal singolo edi-ficio alla complessità dei contesti”. Il convegno si svolge sabato 6 a partire dalle 9.30 presso l’auditorium del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, è realizzato con l’Università degli studi di Padova e la Comunità del Garda e vede la partecipazione di numerosi studiosi per fare il punto su salvaguardia, ricerca e valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico, mo-numentale, naturalistico e paesaggistico della regione gardesana e del suo entroterra. La ricerca archeologica è stata sinora condotta su singole chiese, mentre manca un’analisi complessiva dello sviluppo della rete ecclesiastica nelle campagne e del suo rapporto con l’insediamento tra tardo-antico e alto-Medioevo. I numerosi scavi condotti nel territorio gardesano offrono l’opportunità di indagarne i tempi e i modi in relazione a un insediamento le cui dinamiche complesse si svolgono tra ville romane, castelli tardo-an-tichi, aggregazioni altomedievali, insediamenti eremitici e monasteri. Solo studiando le chiese nel contesto insediativo è possibile capire chi le costruì, per quale motivo e con quali effetti sul popolamento.

Page 34: La Voce del Popolo 2010 42
Page 35: La Voce del Popolo 2010 42

35

Cultura e [email protected]

Secondo Hegel, alcuni uomini riesco-no, meglio degli altri, a capire il pro-prio tempo, a ‘leggere’ i fatti del pre-sente, quindi vedono il futuro e sanno scegliere le strade giuste per l’uma-nità. In questa categoria, senz’altro, possiamo collocare la figura di Alci-de De Gasperi, politico centrale della storia italiana contemporanea.La sua biografia, pubblicata da Rubet-tino editore, curata da vari autori, è stata presentata presso l’Istituto Pa-olo VI di Concesio, con gli interven-ti di Giuseppe Camadini, presidente dell’Istituto, Giovanni Battista Re, prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi, Alfredo Canavero, do-cente di Storia presso l’Università di Milano, Maria Romana De Gasperi, fi-glia del politico; il direttore del “Gior-nale di Brescia”, Giacomo Scanzi, ha moderato l’incontro.Nella diversità delle prospettive di analisi, i vari relatori hanno posto l’accento sulle cifre cruciali della vita e della politica di Alcide De Gasperi. Innanzitutto, in lui vita e politica for-mano una simbiosi perfetta: l’attività politica non è un’azione astratta, scis-sa dall’esistenza, ma è profondamente calata nella vita, nella concretezza dei fatti quotidiani, nelle passioni, nelle gioie e nei dolori, nella ragione e nel-la fede. Come ci ha ricordato, in mo-

Biografia Presentata all’Istituto Paolo VI

AlcideDe Gasperi,missionarioin politica

S

di Giovanni Formichella

do molto coinvolgente, la figlia, la sua esistenza mostra, infatti, un unico fi-lo conduttore, che attraversa tanto la sfera culturale, teoretica, quanto quel-la fattuale, pratica: la politica vista co-me l’attività più nobile dell’uomo, che deve occuparsi del “bene comune”. A questo fine De Gasperi dedica tutta la sua vita, come un missionario laico, che, forte di una fede profonda in Dio, vuole aiutare l’uomo a crescere, a di-ventare più civile; la sua stessa opera, dice la figlia, nel divenire arduo della quotidianità, è una preghiera viva ri-volta a Dio. A tale riguardo, per lui, al centro di tutto c’è la persona, che è un valore assoluto, poiché il bene della politica risiede proprio in essa; non è lo Stato il fulcro della vita comuni-taria, come avviene nei totalitarismi che hanno insanguinato il Novecento, ma è l’essere umano, depositario dei diritti fondamentali della vita, della libertà, della dignità. Non a caso la sua lotta contro il fasci-smo è chiara e inequivocabile, a dif-ferenza di altri che hanno fatto scelte opportunistiche: egli ha subìto il car-cere, ma mai ha accettato compro-messi con il regime, come sottolinea Canavero. In alcune sue lettere, De Gasperi critica anche i cattolici cle-rico-moderati, che non hanno preso le distanze dal fascismo. Tutte le sue

scelte di politica interna e di politi-ca estera, nei primi governi a guida democristiana, sono coerenti con la sua esperienza antifascista. Egli vuo-le, sul piano interno, uno Stato laico, che sia in grado di difendere i valori della persona, una nazione che abbia un’anima, dei riferimenti spirituali, morali, culturali, e che non sia una mera espressione geografica, econo-mica, mercantile. Sul piano internazionale, il suo di-segno è quello di un’Italia inserita in Europa, fortemente collegata all’Oc-cidente, ai Paesi democratici e libera-li, lontana dal totalitarismo sovietico. I suoi riferimenti, a questo proposito, sono Adenauer e Schuman, con i quali egli è uno dei padri fondatori dell’idea dell’Europa unita.Come possiamo vedere, Alcide De Gasperi, per noi, resta un modello nobile di politica. La sua vita è con-notata da un’azione coerente, limpi-da, espressione di pensiero e volontà, ragione e sentimento, filosofia e fe-de, che trova la sua sintesi nella po-litica. La nostra epoca ha bisogno di tali esempi illuminanti, se vuole evi-tare il rischio di un imbarbarimento e se vuole recuperare la concezione più alta della politica, che deve avere, come fine ultimo, la persona umana e il suo bene.

La sua vita è connotata da un’azione coerente, limpida, espressione di pensiero e volontà, ragione e sentimento, filosofia e fede, che trova la sua sintesi nella politica. La nostra epoca ha bisogno di tali esempi illuminanti, se vuole evitare il rischio di un imbarbarimento e se vuole recuperare la concezione più alta della politica, che dovrebbe sempre avere come fine ultimo la persona umana e il suo bene, e quello della comunità

LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Alcide De Gasperi

Page 36: La Voce del Popolo 2010 42

36 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Cultura e comunicazione Famiglia

I genitori sono convinti che i figli debbano sempre dire la verità, la pretendono, la esigono e si infuriano quando scoprono che così non è. Ur-lano: “Sei un bugiardo” e aggiungo-no quant’altro ritengono loro dovere dire, per convincere il figlio che è un bugiardo. Ma quando saranno riusci-ti in questo loro intento, lui come si comporterà? Indubbiamente da…bugiardo. E così avranno ottenuto esattamente il contrario di ciò che si proponevano. Allora proviamo a chiederci che co-sa può dire la pedagogia positiva e come si possono educare i figli alla sincerità che non solo è un valore fondamentale dal punto di vista mo-rale; ma è anche una questione di si-curezza dal punto di vista pratico. I genitori hanno, infatti, bisogno di in-formazioni affidabili, di risposte vere

perché, solo attraverso la sincerità si può stabilire un rapporto educativo corretto; ma che cosa fanno per fa-vorire un’atmosfera di sincerità in casa? Che esempio danno? Gli stessi che pretendono la verità, tutta la ve-rità e soltanto la verità dal figlio so-no convinti di poter dire, ogni tanto, una bugia quando la situazione lo ri-chiede e non pensano minimamente agli effetti negativi che ciò può ave-re sui bambini, i quali percepiscono la discrepanza tra il dire e il fare del genitore e non dimenticano. I bam-bini ‘ricordano’ le bugie dei genito-ri! Le ricordano, perché se ne sono vergognati moltissimo. Ognuno di noi può trovare esempi in tal senso: il papà che dichiarava per noi un’età inferiore onde avere il biglietto ridot-to sul treno (e noi ci rannicchiava-mo rossi in viso dietro di lui); “Dille

I

Il modo migliore per insegnare ai figli a essere onesti e sinceri è dare esempio costante,

perenne, coerente di rispetto per la verità, pronti a pagarne le conseguenze, ma mai

disposti a compromessi. Non è necessario dire tutto, subito, così com’è; ma la parola e

l’azione debbono sempre esser conformi a verità e rettitudine d’animo. Il primo impegno

è convincersi che la verità è sempre più semplice di qualsivoglia bugia e che mai

e poi mai è lecito mentire in presenza dei figli. Piuttosto che mentire meglio, dunque,

tacere. Anche quando basterebbe una mezza verità, anche quando è una bugia necessaria o pietosa, anche quando vogliamo evitare un

dolore al nostro bambino o alle persone amate

Genitori e figli Le bugie hanno le gambe corte per tutti

Come aiutare i figli a essere sinceri

di Luigi Domenighinipedagogista

che non ci sono!”, era l’ordine della mamma quando telefonava la zia e noi lo eseguivamo, facendo violen-za al nostro pudore; i suggerimenti dell’allenatore: “Stendilo se ci riesci, ma non farti vedere…”. Invece, il modo migliore, per inse-gnare ai figli a essere onesti e since-ri è dare esempio costante, peren-ne, coerente di rispetto per la veri-tà, pronti a pagarne le conseguenze, ma mai disposti a compromessi. Non sto sostenendo che è necessario dire tutto, subito, così com’è; ma che la nostra parola e la nostra azione deb-bono sempre esser conformi a verità e rettitudine d’animo. Allora… spes-so i bambini ci sentiranno dire frasi del tipo: “Questa è una cosa riservata e non posso riferirla”; oppure: “Non sono in grado di esprimermi su que-sto fatto, è una questione delicata e non voglio parlarne, ecc.”. Il primo impegno dunque è convincerci che la verità è sempre più semplice di qualsivoglia bugia e che mai e poi mai ci è lecito mentire in presenza dei nostri figli. Piuttosto che mentire meglio, dunque, tacere. Anche quan-

do basterebbe una mezza verità, an-che quando è una bugia necessaria o pietosa, anche quando vogliamo evitare un dolore al nostro bambino o alle persone amate.Stabilito che noi non diciamo falsità almeno davanti ai bambini (perché il primo intervento di pedagogia positi-va è sempre su di noi), vediamo ora come comportarci quando nostro figlio dice una bugia. Premesso che per un lungo periodo dell’età evolu-tiva (fino ai sette anni circa) le bu-gie non sono tali in quanto non vi è netta distinzione tra realtà e immagi-nazione, premesso che talora anche gli adulti si autoconvincono di una cosa pur non essendo reale (questo può capitare anche ai ragazzi soprat-tutto se adolescenti), premesso che prima che imparino a non farlo tutti i bambini sperimentano la menzogna, premesso questo e altro: non reagite negativamente alle piccole bugie, so-prattutto non uscite con la frase: “Sei un bugiardo”; non chiedete: “Perché hai mentito?”… tante volte non lo sa; i bambini agiscono e basta, non sono in grado di dare spiegazioni psicolo-

Page 37: La Voce del Popolo 2010 42

37LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

giche dei loro comportamenti; ricor-rere alla bugia è un comportamento autoprotettivo del tutto naturale, anche se non accettabile e da mo-dificare; condannate il fatto non la persona, perciò non dite: “Di te non mi posso fidare, sei falso”; ma: “Io so che sei tornato a casa in ritardo dalla scuola perché sei stato a gio-care con Franco, non perché ti ha trattenuto la maestra, che mi dici?”;

se ne segue l’impegno alla sincerità e ad accettare anche le conseguen-ze della bugia, non servono castighi. Continuate con: “Bravo so che ce la farai, la verità va sempre detta anche quando è difficile per le conseguen-ze che ne vengono, anche quando ci vergogniamo di quello che abbiamo fatto (sai tutti possono sbagliare, anche i grandi); ma tu vuoi essere sincero, come lo siamo io e papà”.

Quindi l’onestà non va punita. Poi-ché dire la verità significa talvolta affrontare spiacevoli annessi e con-nessi, aiutate i vostri figli a sentirsi sicuri di potervela confidare sempre. Lodateli perché sono coraggiosi e sono leali, sanno affrontare la vita, sono maturi. Quando si mostrano sinceri soprattutto su qualcosa che è stato difficile palesare, riconosce-te e premiate la sincerità. Infine non

tendete trappole del tipo: “Lo sape-vo, lo sapevo, mi ingannavi, ma io sono furba e l’ho scoperto”. In que-sto caso una sola domanda: “Se lo sapevi perché non hai fatto nulla per impedirlo?”. Poiché non hai messo in atto nessuna strategia preventiva positiva, tu hai commesso un errore pedagogico, lui ha utilizzato la strada più facile… essendo difficile parlare apertamente in casa.

Palazzolo Una scuola per genitori

Una rete per crescere insiemeForte del consenso raccolto per l’iniziativa dell’anno scorso, il coordinamento dei genitori di Palazzolo ripro-pone anche per l’anno scolastico appena iniziato “Il pro-gramma di formazione per i genitori”. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, le parrocchie cittadi-ne, la direzione didattica, l’istituto scolastico delle Suore Ancelle, gli animatori dell’Agesc (Associazione genitori scuola cattolica), dell’Agei (Associazione genitori e inse-gnanti), Comitato genitori liceo e Itis, Comitato genitori istituto comprensivo e del secondo circolo, la Fondazio-ne Galignani, organizzano una serie di incontri presso il salone dell’oratorio S. Cuore: il primo si è tenuto il 26 ottobre con l’intervento del prof. Osvaldo Poli sul tema “La coppia, perché litighiamo anche se ci vogliamo bene?”. Seguirà il 9 novembre sempre alle ore 20.30 una lezione della prof.ssa Lucrezia Pedrali sul tema: “La cit-tà multimediale, crescere nel confronto”. Seguiranno in primavera altri tre incontri:il 22 febbraio con relatore il prof. Carlo Zelindo Baruffi dell’Università cattolica di Brescia sul tema: “I linguaggi giovanili e gli strumenti di comunicazione: vantaggi e rischi”. In marzo una serata a più voci sui rischi connessi alla navigazione in internet con il contribuito della Po-lizia postale. In data da stabilirsi è prevista la presenta-zione del nuovo libro del prof. Osvaldo Poli sull’identi-tà. Per la parte più propriamente didattica nel periodo gennaio/maggio 2011 si svolgerà il secondo anno della scuola genitori, dedicata alle tematiche dell’infanzia. Sa-

ranno incontri a numero chiuso con un massimo di 30 posti. Nell’illustrare i contenuti proposti i responsabili del ta-volo di coordinamento hanno voluto sottolineare moti-vazioni e peculiarità dell’iniziativa che nasce da esigenze espresse e raccolte sulla base di consultazioni avvenute tra i genitori; la rete di contatti e di interessi creata è così in grado di formulare uno strumento e un progetto di ampio respiro e possibilmente più costruttivo (interventi di Cristina Ruffoni, di Nives Dotti e Paola Schena). Il pre-sidente dell’Istituto Galignani, Angelo Lazzari, coadiu-vato dallo psicologo Claudio Donati e affiancato da Gia-comino Facchi per il Comitato genitori, ha sottolineato l’importanza del coordinamento realizzato fra le varie istituzioni e i genitori utenti e della coerenza della pro-posta formativa con la missione della Fondazione.Anche Selina Grasso nella sua duplice veste di consi-gliere delegata del Sindaco per le politiche giovanili e di presidente del Consiglio d’istituto di liceo e Itis, ha evidenziato la validità della iniziativa che si inserisce nel programma culturale formativo dell’Amministrazione comunale e che rappresenta uno strumento molto va-lido per i genitori che a volte sembrano essere latitanti su queste problematiche, in particolare in presenza dei ragazzi più grandi. Un calendario di iniziative di ampio respiro e rivolte ai genitori con ragazzi e ragazze in età scolare. Per maggiori informazioni inviare mail a: [email protected] (l.d.)

Page 38: La Voce del Popolo 2010 42

38 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Cultura e comunicazione Eventi

Il teatro per veicolare

la cultura

T

di Mario Leombruno

Tra pochi giorni il sipario del Sociale tornerà ad aprirsi per la nuova sta-gione del Centro teatrale bresciano (Ctb). Lo Stabile cittadino, a partire dal “Sogno di una notte di mezza esta-te” fuori abbonamento inaugurale del 9 novembre (da William Shakespea-re nell’adattamento e regia di Andrea Battistini), a finire all’ultima replica de “La scuola delle mogli” – di Mo-lière, nella versione italiana e adat-tamento di Valter Malosti – il 17 apri-le, propone ben 12 titoli tra proprie produzioni, ospitalità e riprese. Una stagione che spazia dai tragici greci (l’“Edipo re” di Sofocle per la regia di Antonio Calenda e con in scena Fran-co Branciaroli, il consulente artistico del Ctb) ai contemporanei (tra i quali lo scrittore brasiliano Jorge Amado o il drammaturgo statunitense Tony Kushner). Abbiamo intervistato il di-rettore del Ctb, Angelo Pastore, che ci ha dato una splendida lezione sul senso e sull’attualità del teatro (e si è tolto qualche sassolino dalle scarpe).Nonostante la crisi siete riusciti ad allestire la stagione...Secondo me il teatro è in crisi da mil-lenni. Dopodiché è vero che nello specifico italiano ci sono cose che si

perpetuano. Penso a Paolo Grassi e Giorgio Strehler, alla loro idea sulla funzione sociale del teatro e sull’im-portanza del teatro pubblico... sono trascorsi 60 anni e non abbiamo an-cora una legge sul teatro. Io rimango ottimista. Un teatro stabile pubblico ha senso perché il teatro assolve una funzione sociale di aggregazione, di incontro... Quando sento dire che con la cultura non si mangia, prima di sentirmi offeso leggo l’ignoranza della classe dirigente. La cultura può essere impresa, an-che se non business, e il nostro set-tore dà occupazione a macchinisti, elettricisti, fonici, sarti, costumisti, custodi, cassieri, direttori di sala, uffici stampa, uffici amministrativi, scenografi e quant’altro oltre che, ovviamente, agli attori, ma ha anche un indotto. Noi teatranti abbiamo le nostre colpe ma un Paese civile deve sentire la necessità della cultura co-me sente la necessità dell’acqua, del gas e della luce e una classe dirigen-te sensibile e responsabile non può non capire l’importanza della cultura e del teatro.E lo Stabile bresciano?È un teatro stabile pubblico che vi-

ve qui e ora con tutte le difficoltà del momento e che deve soddisfare i parametri ministeriali ma anche al-la propria vocazione; quindi dobbia-mo e vogliamo produrre, ospitare, fare attività culturale. Ma siamo an-che una istituzione territoriale aper-ta a tutti coloro che si interessano di teatro.Come risponde il territorio alle vostre proposte?Mi pare che il territorio sia fertile an-che se non ho ben capito se per vo-cazione storica, che può aver favori-to la nascita della Compagnia della Loggetta prima e quindi del Ctb, o se per la semina effettuata dalle det-te realtà.Una riflessione sullo spettacolo che inaugurerà la stagione.Siamo reduci da un’ottima esperien-za con Andrea Battistini, l’“Enrico IV” di Pirandello che il regista bolognese ha realizzato in modo quanto meno curioso e un po’ provocatorio. Lavo-rare con Battistini, inoltre, significa lavorare con i giovani e così quando ci ha informati che stava lavorando sul “Sogno” con giovani poco cono-sciuti ma bravi ci siamo detti: per-ché no?

Ctb La nuova stagione

Lo spettacolo di apertura

Sogno di una notte di mezza estateIl luogo è un bosco, l’ora è notturna... E così, fin dall’inizio, sia-mo inseriti in una delle più suggestive immagini allegoriche. Che dire, poi, dei personaggi? Re e regina; abitanti di Ate-ne; elfi, fate e folletti; quattro adolescenti – Elena, Lisandro, Ermia e Demetrio – e le loro vicende amorose. E che caratte-rini, tra tutti! Un sogno? Un incubo? Un delirio? Certamente un racconto su più livelli – ciascuno con un proprio linguag-gio e dalle molteplici letture – dalle pene d’amore alla vanità dell’impegno umano. Una trama ricca di equivoci e malintesi per una commedia divertente e delicata che non nasconde né inquietudini né una vena di malinconia pur giungendo al lie-to fine. Di più non diciamo perché quando uno spettacolo è in cartellone non ha senso spendere preventivamente troppe parole (che sono più utili dopo, come commento), vale molto

di più comprare un biglietto e immergersi nel magico mondo pensato da Shakespeare e proposto dai giovani attori, forse poco conosciuti ma certamente bravi, guidati sapientemen-te da Andrea Battistini.“Sogno di una notte di mezza estate” da William Shakespe-are per l’adattamento e regia di Andrea Battistini; disegno luci Carlo Pediani; con Alessandro Buggiani, Chiara Di Stefa-no, Veronica Forioso, Pietro Mossa, Totò Onnis, Davide Pedri-ni, Giovanni Rizzuti, Daniele Squassina, Francesca Agostini, Bruno Bernardo, Marisa Grimaldi, Lorenzo Terenzi. Martedì 9 novembre (fuori abbonamento) e da mercoledì 10 a dome-nica 21 novembre. Biglietti da 12 a 26 euro. Info: www.ctbte-atrostabile.it - 0302928611 - 0302928617. Biglietteria Teatro Sociale: 0302808600. (m.l.)

“Noi teatranti abbiamo le nostre colpe ma un Paese civile deve sentire la necessità della

cultura come sente la necessità dell’acqua” Foto di scena di “Donne informate sui fatti”

Una scena del “Sogno”

Page 39: La Voce del Popolo 2010 42

Brevi 39LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Stagione lirica

Un “Flauto” di successoNon delude le aspettative il “Flauto magico” di Mozart andato in scena alla Stagione liri-ca del Grande nell’allestimento della Fondazione Pergolesi-Spontini di Jesi e dei teatri di Treviso e Fermo. L’Opera si è giovata di una messa in scena molto chiara, efficace, godibile. Il regista costumista e scenografo Eugenio Monti Colla, ha predisposto uno spettacolo per tutti, bambini inclusi. E certamente sarebbe stato un peccato mettere in secondo piano la dimensione fiabesca del capolavoro. “Con la struttura lignea delle scene – ha dichiarato il regista – ma anche con gli elementi pittorici che richiamano il teatro barocco ho cercato di restituire il gusto popolare del pubblico per cui l’opera di Mozart e Schikaneder era nata”. Sagome stilizzate di piante e animali, un moderato ricorso a simboli di un Oriente favolo-so, senza ambizioni archeologiche o smanie esoteriche, hanno accompagnato il percorso iniziatico dei due giovani innamorati, Tamino e Pamina, in bilico fra le ambigue tentazioni della Regina della Notte e la solare saggezza del gran sacerdote Sarastro. Alla fine trion-fano l’amore e la luce, come ha sottolineato anche l’illuminazione in sala nella scena con-clusiva della rappresentazione. I giovani cantanti italiani che formavano la compagnia hanno dato prova di una notevo-le sicurezza scenica. Tra le voci più interessanti segnaliamo quella di Serena Gamberoni, un’espressiva Pamina, e di Clara Polito, assai sicura nei temibili passi di coloratura della Re-gina della Notte. Discrete anche le voci maschili. C’era poi una bella energia nell’esecuzio-ne dell’Ouverture da parte dell’Orchestra di Pomeriggi Musicali integrata da una sezione di ottoni e percussioni con strumenti ricostruiti nello stile dell’epoca. Il giovane direttore inglese Oliver Gooch ha svolto un buon lavoro sulla partitura mozartia-na. Nei prossimi anni l’esperienza acquisita in campo teatrale gli permetterà anche di svi-luppare quella particolare sensibilità del rapporto tra buca e palcoscenico che in certi mo-menti di un’opera, per esempio nel corso dei recitativi accompagnati o dei grandi concerta-ti, assume un’importanza decisiva. Ancora una volta sottolineiamo la larga partecipazione del pubblico alla recite della Stagione lirica del Grande. Nel caso del “Flauto magico”, oltre tutto, i biglietti sono andati esauriti con largo anticipo. Pertanto non si venga a dire che l’opera è uno spettacolo “inattuale” o che una rappresentazione in lingua straniera finireb-be per essere etichettata come operazione intellettualistica o di nicchia. (Marco Bizzarini)

PalaBrescia

Il Telaio

Tre appuntamenti: l’associazione Abe, Ranieri e il comico PucciTre appuntamenti di rilievo tra sabato e giovedì al PalaBrescia. Si parte sa-bato 6 novembre alle 21. ”T’ho trovato vocal group” si esibisce in un concer-to in beneficienza a favore dell’Abe (Associazione bambino emopatico): un viaggio fatto di musiche, immagini, meditazioni e coreografie per riflettere sul vivere quotidiano. Domenica 7 novembre alle 21 torna al PalaBrescia Massimo Ranieri: dopo quattro stagioni, e più un milione di spettatori, continua il suo tour in tutta Italia. Un successo straordinario, tale da dover rinnovare un po’ il titolo: “Can-to perché non so nuotare... da 500 repliche!”. Ranieri canta i suoi brani più famosi e per la prima volta anche alcune fra le più belle canzoni d’autore de-gli ultimi decenni: brani di Battisti, Battiato, Mina e altri. Giovedì11 novembre ore 21 invece si ride con il cabarettista Pucci, uno dei volti di “Colorado Cafè”. Uno spettacolo dal titolo “I tabù del proprio Io”, un monologo che ha come argomento la quotidianità; spesso comico irriverente e provocatore, ma anche attento osservatore della realtà che fa satira sul co-stume, tralasciando la politica. Info: www.palabrescia.it

“Storie storie storie” si ripresentaSi rinnova la proposta di “Storie storie storie”, la rassegna bresciana di teatro ragazzi e scuola organizzata dal Teatro Telaio con il contributo del Comune di Brescia. Per il quarto anno consecutivo, si è scelto di inaugurare la stagio-ne in carcere perché Il Telaio ritiene che organizzare teatro di qualità per i bambini e per le famiglie abbia una precisa finalità sociale ed educativa. Lo spettacolo scelto è l’ultima produzione realizzata dal Teatro Telaio, “Mappe”, che mette in scena con sguardo poetico la scoperta di sé e delle proprie emo-zioni e andrà in scena sabato 7 novembre alle ore 15.30 presso il carcere di Verziano. La prima replica della rassegna aperta a tutte le famiglie sarà inve-ce domenica 8 novembre alle ore 16.30. Per informazioni Teatro Telaio www.teatrotelaio.it tel 03046535.

Un’immagine del “Flauto magico”

Massimo Ranieri in scena

Page 40: La Voce del Popolo 2010 42

aI racconti che Enrico Morovich pubbli-cò sul “Giornale di Brescia” tra il 1949 e il 1978 e che sono stati raccolti tutti insieme in due volumi (qui viene pre-sentato il secondo), sono ben 141 e sono in grado di documentare tutte le tematiche del mondo poetico dello scrittore: la predilezione per l’aspetto onirico della realtà, l’attenzione alla nota eversiva dell’esistenza, l’ossessi-vo gioco a rimpiattino con la morte, oltre alla ricerca di una scrittura chia-ra e consapevole. Ma soprattutto in questi racconti è possibile ritrovare il gusto, tipicamente moroviciano, per il gioco dei contrasti e la permanente ironia per tutto ciò che continuiamo a considerare di somma importanza. As-sistiamo alla messa in forma di un mon-do dove sia l’autore che i personaggi agiscono immersi a volte nel contesto sociale, a volte nel paesaggio di una natura indefinita, ma sempre sul limi-te di essere abbagliati dalla fantasia e trascinati da un momento all’altro nel vortice dei sogni.

Le parole legateal dito (Vol.II)

ENRICO MOROVICHDE FERRARI, 2009,EURO 16,00

Voce Libri

“Ci viene detto che ci sono missionari nella Chiesa. Il sermone di ogni anno ci incita a pregare, soffrire e pagare per loro. Sappiamo che sulle navi di Bordeaux, di Marsiglia o di Le Havre, essi partiranno verso popoli da salva-re… Missionari senza battello, risve-gliati dal nostro torpore, verso quali terre senza Dio andremo, per quali strade, con quale messaggio?” (Ma-deleine Delbrel).Missione non significa soltanto par-tenza e annuncio di salvezza a popo-li lontani. La sua evoluzione e le sue varie declinazioni camminano assieme alla società e alla storia fino a porgere la domanda essenziale: la missione ha ancora un senso? Mario Menin, nato a Ca’ Bianca, una piccola frazione di Chioggia, in provincia di Venezia, nel 1949, saveriano, è stato missionario in Brasile dal 1986 al 1998. Insegna missiologia, ecumenismo e teologia delle religioni allo Studio teologico interdiocesano di Reggio Emilia. È direttore delle riviste “Ad Gentes” (Emi, Bologna) e “Missione Oggi” (Csam, Brescia).

Missione

MARIO MENINEMI, BOLOGNA 2010,EURO 4,50

Cultura e comunicazione Leggere e conoscere40 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

B

Brescia Museo diocesano d’arte sacra

di Emma Bettinardi

San Francescoe il dialogoecumenico

Brescia e il Museo diocesano di arte sa-cra si sono fatti promotori della costru-zione di un immaginario ponte tra est e ovest tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa in nome di San Francesco, il frate d’Occidente amato dai russi. Una conferenza, una mostra e un concerto d’archi per celebrare questa apertura al dialogo. Alla conferenza di sabato 30 ottobre, moderata da padre Francesco Bravi, che ha portato il saluto dei fran-cescani di tutta la Lombardia, hanno partecipato illustri ospiti: padre Michel Evdokimov, prete ortodosso e profes-sore all’Università di Poitiers (Francia); padre Fiorenzo Reati, francescano e insegnante all’Accademia teologica di San Pietroburgo; Bruno Rostagno, pastore valdese, che ha testimoniato l’apertura che gli appartenerti a que-sta confessione hanno per un frate che ha vissuto professando il dialogo e la pace. Mons. Giacomo Canobbio, dele-

gato episcopale alla cultura, è interve-nuto alla conferenza portando i saluti del Vescovo e ha aperto, per primo, lo spiraglio al dialogo parlando di come le diverse tradizioni cristiane siano frutto della multiforme sapienza di Dio e ha illustrato quali siano le vie deputate all’incontro tra le Chiese: la spiritua-lità, la teologia e l’arte, tutte presenti nell’iniziativa dedicata al Santo. I diver-si relatori hanno poi intrattenuto i molti convenuti intrecciando e confrontando la vita e la storia di San Francesco con quella di San Sergio di Russia prima, anche lui votato alla povertà e amante degli animali e della natura e con San Serafino poi, nato nel periodo dei Lu-mi dove razionalità e luce dello Spiri-to andavano separandosi e negandosi l’un l’altra.Un racconto di continuità tra le vite di figure spirituali diverse. I relatori hanno narrato di Francesco come colui che da

sempre è riconosciuto come l’uomo del dialogo con Dio, con l’altro e anche con sorella morte, alla quale “va incontro sorridendo”. Si attualizza più che mai questa immagine del santo del dialogo nel ricordo di un particolare episodio. Nel 1219 nei pressi di Damietta, città sita sul delta del Nilo, in pieno svolgi-mento delle crociate, il frate si reca di-sarmato e solo con la compagnia di un altro frate a cercare un dialogo con il sultano Al-Kamil che lo riceve al suo ac-campamento. Un tentativo, il primo, di dialogo con l’Islam. Non è dato sapere cosa si dissero, ma emerge con forza la volontà di San Francesco di aprire uno spiraglio per portare parole di pace. La mattinata si è chiusa con l’invito a visitare la mostra dedicata a San Fran-cesco, presentata dal professor Ale-xander Klestov, che sarà ospitata dal Museo diocesano di arte sacra sino al 14 novembre 2010.

Un incontro ecumenico ad AssisiUna mostra, un dibattito e un concerto

per costruire un ponte tra est e ovest

Page 41: La Voce del Popolo 2010 42

41

Festival A Brescia, Borgosatollo e Castenedolo

Alla scoperta degli scrittorimigranti del Corno d’AfricaIl festival ‘Oltreilmargine’ nasce con l’intento di presentare a Brescia, una del-le città italiane con la più alta popolazione di immigrati, e nella sua provincia i principali protagonisti di quella che è stata chiamata ‘letteratura migrante’. La letteratura scritta da immigrati in Italia esiste da oltre 20 anni eppure ha ricevu-to attenzione solo di recente nonostante l’evidente contributo dato da questi autori al panorama culturale contemporaneo italiano. Oggi questi scrittori non sono più immigrati, ma risiedono da tempo in Italia impegnandosi nelle tema-tiche politiche e sociali più urgenti.La prima edizione del festival ‘Oltreilmargine’ è dedicata al Corno d’Africa e precisamente a scrittori provenienti da ex-colonie italiane, quali Etiopia, Eri-trea e Somalia. Nel corso dei quattro appuntamenti del Festival, che si svolge-ranno dall’11 al 14 novembre tra Brescia, Castenedolo e Borgosatollo, si parlerà di letteratura, immigrazione e colonialismo attraverso incontri con gli scrittori Hamid Barole Abdu, Carla Macoggi, Ribka Sibhatu Erminia Dell’Oro, Gabriella Ghermandi, Shirin Ramzanali Fazel, Kaha Mohamed Aden e studiosi e esperti di questi temi. Verranno inoltre presentati due documenti video – l’inchiesta del giornalista del settimanale “L’Espresso” Fabrizio Gatti riguardante l’Eritrea e il documentario “La quarta via” di Simone Brioni e Graziano Chiscuzzu dedicato alla scrittrice italo-somala Kaha Mohamed Aden – e lo spettacolo teatrale di Ga-briella Ghermandi “Regina di Fiori e di Perle”. Info: tel 03082690.

Rassegna culturale e teatrale

“CaraMella”, per portare tuttia teatro nella BassaPresentata nei giorni scorsi in Broletto l’11ª edizione della rassegna culturale e tea-trale della Bassa bresciana, curata dall’Associazione CaraMella, cui quest’anno è stato dato il titolo “Tuttiateatro”, con sottotitolo ‘teatro per tutti’. Tra i molti patrocini, quello della Provincia di Brescia, il cui direttore del settore Cultura e turismo Sabrina Medaglia ha sottolineato come “iniziative come questa proposta dall’Associazione CaraMella siano da apprezzare”. “La rassegna si apre il 6 novembre per concludersi a primavera inoltrata, il 18 maggio – ha illustrato uno dei soci fondatori di CaraMella Piero Forlani – e comprende 22 eventi, 17 dei quali espressamente teatrali e cinque imperniati su interventi diretti, tre basati su incontri con l’autore e 2 su presenta-zioni multimediali a carattere storico. L’intento principale della rassegna è quello di promuovere una cultura del teatro – ha proseguito Forlani – che favorisca percorsi di conoscenza e di incontro, in un percorso di crescita culturale nel quale l’incanto e la magia della rappresentazione vengono condivise con la famiglia. Per tale ra-gione, e questo spiega ancor di più il sottotitolo, abbiamo perseguito una politica di riduzione dei prezzi, quando la non totale gratuità. 16 dei 22 eventi – ha preci-sato Forlani – prevedono l’ingresso libero a tutti, mentre per i rimanenti la gratuità è ‘limitata’, si fa per dire, agli studenti e agli over 65, che spesso sono coloro meno disponibili a seguire eventi di questo tipo. È importante annotare la partecipazio-ne di nove comuni, perché assieme a Bagnolo Mella, dove l’associazione è nata nel 1996, troviamo, quali sedi di alcune rappresentazioni, Capriano del Colle, Cigole, Leno, Offlaga, Pavone Mella, Remedello, San Gervasio Bresciano e San Zeno Navi-glio, accomunati dallo stretto rapporto con il territorio su cui sorgono, bagnato dal fiu-me Mella. Gli spettacoli si concludono con il ‘dopoteatro’, in cui viene offerta al pubblico una degustazione gratuita dei prodotti lo-cali – ha chiosato Forlani – quale valorizza-zione di una delle nostre eccellenze e come momento conviviale di incontro tra spetta-tori, attori ed organizzatori, all’interno del quale si discute e dialoga dello spettacolo cui si appena assistito”. Tra gli spettacoli, mol-ti dei quali autoprodotti, Piero Forlani ha voluto segnalare quello con Rita Peluso, in calendario il 13 novembre, l’incontro finale della rassegna con l’ex magistrato Gherardo Colombo il 18 maggio del prossimo anno ed il clou della rassegna, così come l’ha defini-to lui stesso, ‘Nati in casa’, programmato il 4 febbraio. Informazioni su ogni dettaglio sono disponibili su www.teatrocaramella.it, così come chiamando lo 030.6821448. (Franco Armocida)

A. ENRICO, B. GANZ, E. VOLPONIPAOLINE, MILANO 2010,EURO 15,00

Parlare di adozioni internazionali signi-fica raccontare fatiche, attese, trafila burocratica che qualche volta scoraggia chi intraprende questa strada; signifi-ca mettere in conto in modo del tutto particolare quella che Marina Salamon nella Prefazione al libro definisce “dif-ficoltà dell’inatteso e del dover impara-re ad accettare le diversità”. La storia di questi ragazzi “nati due volte” si snoda fra ironia, emozione, dolore, nostalgia e coraggio e testimonia l’amore che porta sempre più famiglie a trovarsi e ricono-scersi ben oltre le somiglianze fisiche. Il libro raccoglie 30 storie di adozioni in-ternazionali con l’obiettivo di celebrare i 30 anni di attività del Cifa onlus, un’or-ganizzazione non governativa, laica e apartitica nata a Torino nel 1980, dalla volontà e dall’impegno di alcune coppie che avevano vissuto questa esperienza. In 30 anni di attività l’organizzazione ha consentito a quasi 3000 bambini di avere una nuova famiglia, ma a molti di più ha cambiato la vita nel proprio Paese.

In un breve spazio di tempo che ha la durata di un fine settimana, Michèle Lesbre racconta un momento intenso di vita della giovane Nina, protagoni-sta del nuovo romanzo della scrittrice. Passo dopo passo, lungo le strade di Pa-rigi, mentre la prima neve comincia a cadere e c’è un regalo per la madre da cercare, la ragazza inizia a confrontarsi con il mondo adulto attraverso incontri casuali, amicizie datate, un curioso gat-to bianco che incrocia i suoi passi invi-tandola a seguirlo, richiamando quasi alla mente la favola di Alice, e una dif-ficile quanto incomprensibile perdita.In questa crescita personale racconta-ta, la rilevanza dei ricordi legati all’in-fanzia, le cui immagini s’intrecciano nella narrazione, diventa lentamente fonte vitale alla quale attingere nei momenti più duri per trovare sereni-tà. Ma senza insensato rimpianto per ciò che non è più.Il presente fatto di semplicità, gesti condivisi e, a volte, leggerezza divie-ne per Nina la vera bellezza da vivere e respirare. (recensione di Daniela Bertelli per conto della Libreria Ferrata)

Nina per caso

MICHÈLE LESBRESELLERIO, PALERMO 2010,EURO 12,00

Nati altrove

LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Page 42: La Voce del Popolo 2010 42

42 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Cultura e comunicazione

SAB DOM

Tv2000, h. 22.35FESTE STORICHE ITALIANEDigitale Terrestre. Pupi Avati ci racconta l’Italia attraverso le sue antiche tradizioni: que-sta serie di documentari è de-dicata a rievocazioni storiche e a feste popolari che vengo-no tenute in vita per preser-vare la storia di un popolo. Ogni puntata racconta una zona d’Italia e la sua prezio-sa identità culturale.

La 7, h. 20.30IN ONDALuca Telese e Luisella Costa-magna conducono un interes-sante momento di approfondi-mento giornalistico sui proble-mi dell’Italia. Ascolti da record per un momento privilegiato che vuole raccontare con mag-giore precisione la realtà socia-le, politica e culturale italiana: una risposta di stile alla super-ficialità dei telegiornali. Ospiti in studio importanti volti della politica italiana.

Televisione L’evoluzione della specie

Digitale terrestre: trasformazione

inevitabile

Cdi Alberto Averoldi

Con il mese di novembre per i telespettato-ri bresciani arriva il fatidico momento dello switch-off: si chiude definitivamente l’era della televisione analogica. Muniti di decoder digitale terrestre già da mesi, abbiamo già scoperto le potenzialità e i difetti di questa “nuova” tecno-logia. Non è infatti corretto parlare di novità, perché il digitale terrestre arriva decisamente in ritardo rispetto alla crescita tecnologica che negli ultimi anni ha caratterizzato le telecomu-nicazioni di tutto il mondo. Per restare al passo con i tempi ci si deve ormai riferire al mondo delle piattaforme satellitari o per i più esigen-ti alle veloci connessioni internet in fibra otti-ca. Solo in questi ambiti si può parlare di alta qualità audio e video. Nel caso del digitale ter-restre, veicolare un segnale digitale attraverso una tecnologia analogica, quella dei ripetitori e delle antenne riceventi che tutti abbiamo sul tetto di casa, risulta essere una scelta precaria: si vorrebbe cucire una toppa nuova a un vestito ormai logoro e fuori moda. Pur considerando queste problematiche tecni-che, l’avvento del digitale terrestre risulta co-munque un’ottima occasione per un rinnova-mento della televisione in quanto a stile e con-tenuti. L’era dei grossi monopoli della comuni-cazione continua, ma i colossi televisivi Rai e Mediaset che fino a qualche anno fa intratte-nevano tutto il pubblico italiano, realizzando ascolti da record, vedono alzarsi all’orizzonte la tempesta della concorrenza: più spazio, più canali, più avversari, e ovviamente più scelta per gli spettatori. Già da anni la piattaforma satellitare Sky guadagna meritevolmente l’at-

tenzione di una considerevole fetta di pubblico che, stanco della monotonia della tv generali-sta, decide di investire in un intrattenimento indubbiamente di qualità. Gli addetti ai lavo-ri delle tv nazionali dovranno rimboccarsi le maniche, il ricambio generazionale darà i suoi frutti e i nuovi telespettatori del futuro non si accontenteranno più delle consuetudini dei pa-linsesti che già da tempo scricchiolano sotto il peso della comunicazione globalizzata. Una nuova vita che esige un cambiamento. La Rai vive questo periodo di competizione e incertezza con forti difficoltà: oltre al triste spettacolo offerto dalla querelle fra Santoro e direzione, le violazioni della fascia protetta del-la scorsa settimana hanno suscitato l’ira delle associazioni dei telespettatori. Un monologo a tratti blasfemo estrapolato dal film “La venti-cinquesima ora” è stato inserito, senza alcuna premessa e contestualizzazione, durante una puntata di Blob, alle 20.10 su Rai Tre. E un epi-sodio della nuova serie tv “Terra Ribelle”, in onda in prima serata il 26 ottobre su Rai Uno, conteneva scene di indiscutibile violenza ero-tica (e ne offrirà sicuramente altre nelle prossi-me puntate). Decisamente troppo per un orario in cui anche i bambini vengono messi davanti allo schermo. Ma non bisogna scandalizzarsi troppo: la tv del servizio pubblico vive da anni una crisi dal punto di vista gestionale: dissidi interni dovuti alle consuete sebbene inaccetta-bili pressioni politiche che in questi ultimi an-ni si sono intensificate. Si sa, quando una terra non appartiene a nessuno il primo che passa può dettar legge. Tutto questo dà ragione a quei detrattori che auspicano un’evoluzione della Rai da azienda pubblica a società privata. La speranza è che nei telespettatori, nonostante i decenni di “prigionia televisiva”, sopravvivano ancora coscienza critica e voglia di novità, ora che l’imminente rimpasto dell’intrattenimento in tv offre una scelta più ampia.

Rai Due, h. 10.15SULLA VIA DI DAMASCOApprofondimento religio-so. Mons. Giovanni D’Ercole presenta una rubrica setti-manale dedicata alla divul-gazione della cultura catto-lica e all’analisi delle Sacre Scritture.

Rai Tre, h. 10.20IL GRAN CONCERTOSettimanale dedicato alla mu-sica d’orchestra. Alessandro Greco introduce i bambini nel favoloso mondo della musica.

14.00EASY DRIVERMarcellino Mariucci e Ilaria Moscato presentano una ru-brica settimanale dedicata ai motori. Al volante delle ulti-me novità in commercio at-traversano l’Italia scoprendo-ne le bellezze paesaggistiche.

Tv2000, h. 16.10IL VANGELO DELLA DOME-NICADigitale Terrestre. Rubrica a cura di Marinella Perroni, stu-diosa delle Scritture. La lettu-ra del Vangelo del giorno do-po, seguita da un breve ma profondo commento.

Cielo, h. 21.00X-FILESDigitale Terrestre. Le repliche di uno dei telefilm più celebri degli anni ‘90. Una coppia di agenti dell’Fbi indaga su casi legati al mondo del paranor-male. Storie accattivanti e mi-steri da risolvere.

Rai Due, h. 07.45ART ATTACKUn programma che stimola la creatività e l’inventiva dei più piccoli ma anche dei grandi, insegnando come divertirsi con poco, costruendo oggetti divertenti grazie a materiali casalinghi di scarto.

Canale Cinque, h. 08.50LE FRONTIERE DELLO SPIRITOSettimanale dedicato all’at-tualità del cattolicesimo in Ita-lia e nel mondo. Mons. Gian-franco Ravasi ci parlerà delle letture della domenica.

Tv2000, h. 12.20ANTIVIRUSDigitale Terrestre. Il poeta Da-vide Rondoni presenta una breve striscia dedicata alla poesia italiana e internazio-nale. Una tematica iniziale verrà svolta attraverso la voce della poesia.

Rai Tre, h. 12.55RACCONTI DI VITAGiovanni Anversa è alle pre-se con le piccole grandi sto-rie delle famiglie italiane. Le testimonianze di chi, nono-stante numerosi problemi, ha saputo trovare nei suoi cari la forza di combattere.

Discovery Channel, h. 21.00LAVORI SPORCHICanale Sky 401. Serie di di-vertenti e ironici documenta-ri basati sui lavori che nessuno vorrebbe fare. Il coraggioso Mike si misura con disgusto-si compiti, spesso anche peri-colosi, lavorando con insetti, pulendo silos di bitume e fo-gne e smaltendo i rifiuti delle fabbriche.

Page 43: La Voce del Popolo 2010 42

Telecomando 43LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

LUN MAR MER GIOV VEN

Rai Tre, h. 21.05VIENI VIA CON MEUn nuovo appuntamento per capire l’Italia attraverso illusrti personaggi della no-stra cultura. Fabio Fazio e lo scrittore Roberto Saviano ci raccontano i problemi e le potenzialità del Belpaese, affiancati dal comico Rober-to Benigni e Claudio Abbado. Da non perdere.

Italia Uno, h. 21.10NEXTOttimo thriller d’azione trat-to da un racconto dello scrit-tore Philip Dick. Nicholas Cage veste i panni di Cris Johnson, un illusionista di Las Vegas con reali poteri paranormali. Egli può intuire cosa avverrà nei suoi futuri due minuti. Ma appena si scopre il suo dono, molte persone vorrebbero usarlo, dalla Cia a terroristi senza scrupoli. Ottima sce-neggiatura e cast azzeccato.

Rai Quattro, h. 21.10NELLA VALLE DI ELAHThriller del 2007 con Tommy Lee Jones e Susan Sarandon. Un ex agente della polizia mi-litare, patriota americano e fiducioso nel Governo, perde il figlio soldato in una missio-ne in Iraq. Ma l’esercito na-sconde qualcosa, e l’uomo co-mincia a indagare. Verranno a galla verità sconvolgenti.

Rai Tre, h. 21.0588 MINUTIThriller poliziesco con Al Pa-cino. Un serial Killer, dopo 10 anni di carcere, sta per essere giustiziato. Ma altri delitti di simile matrice vengono com-messi. Lo psicologo dell’Fbi che aveva seguito il caso de-ve rimettere tutto in discus-sione, e riceve minacce da qualcuno che sembra cono-scere ogni sua mossa: ha 88 minuti di vita…

Tv2000, h. 21.45IL GRANDE TALKUn’appuntamento settima-nale per capire il mondo della televisione, il suo linguaggio, i suoi segreti e i suoi obietti-vi. In studio giornalisti, pro-fessori e studenti universita-ri analizzano l’attualità te-levisiva disegnando possibili scenari futuri. Una rubrica accessibile a tutti e da non perdere.

Rai Uno, h. 06.10QUARK ATLANTE – IMMAGINI DAL PIANETADocumentari che raccontano il mondo: la puntata di oggi è dedicata a una femmina di elefante asiatico molto porta-ta per l’arte.

Rai Tre, h. 11.00APPRESCINDERELa rubrica di società condotta da Michele Mirabella si occu-pa oggi di un problema molto diffuso in Italia: l’indifferenza. Attraverso interviste e servizi filmati capiremo quanto gli ita-liani tengono in considerazio-ne le persone che li circondano.

Rete Quattro, h. 16.15I QUATTRO FIGLI DI KATIE EL-DERFilm western del 1965, con John Wayne e Dean Martin. Quattro pistoleri tornano i cit-tà per celebrare i funerali della madre, morta in povertà. Insie-me cercheranno di scoprire chi ha rovinato la loro famiglia.

La 7, h. 20.30OTTO E MEZZOLilli Gruber ospita in studio i volti più discussi della politica italiana per analizzare i pro-blemi della gestione del Paese.

Italia Uno, h. 23.10THE TIME MACHINEFilm di fantascienza del 2002 con Guy Pierce. L’inventore Alexander Hartdegen costru-isce una macchina del tempo con la quale intraprende un incredibile viaggio. Ma quali sono le ripercussioni sul pre-sente?

Rai Due, h. 09.45TRACY E POLPETTADivertente sit-com recitata in parte in italiano e in parte in inglese, per avviare i più pic-coli alle basi di una lingua or-mai essenziale per tutti.

Rai Tre, h. 12.45LE STORIE – DIARIO ITALIANOIl giornalista Corrado Augias ospita oggi Angelo Gugliel-mi, direttore di Rai Tre dal 1987 al 1994. I due parleran-no dei problemi e delle novi-tà della televisione.

La 7, h. 13.55I TRE DELLA CROCE DEL SUDCommedia d’avventura diret-ta da John Ford e interpreta-to da John Wayne. Una ra-gazza sbarca in un’isola del-la Polinesia per incontrare il padre, mai visto prima. L’uo-mo però nasconde un secon-do matrimonio e altri figli…

Rai Due, h. 21.05SPAZIO SANTORO/ANNO ZE-ROIl giornalista Michele Santo-ro, affiancato da Marco Tra-vaglio, ospita in studio espo-nenti politici e giornalisti per discutere delle condizioni dell’Italia.

Rai Due, h. 23.35LA STORIA SIAMO NOI – CAR-LO VERDONELa puntata speciale è dedica-ta ai 60 anni di vita dell’atto-re e ai 30 anni di carriera. Una monografia che racconta la carriera dell’attore romano.

Rai Due, h. 07.00CARTOONFLAKESSerie di cartoni animati per i più piccoli. Seguirà “L’Albero Azzurro”, con le avventure del pupazzo Dodò e dei suoi inseparabili amici.

Rai Due, h. 09.15TGR MONTAGNEAppuntamento settimanale con la bellezza della monta-gna italiana. Interviste e re-portage che ci raccontano la vita di chi ha scommesso tut-to su questa realtà.

La 7, h. 13.55A PROVA DI ERROREThriller del 1963 diretto da Sidney Lumet e interpreta-to da Henry Fonda. Un gua-sto al radar del Pentagono causa una guerra nucleare fra Russia e America. Ma c’è la possibilità di ristabilire un equilibrio…

Tv2000, h. 20.00NOVECENTO CONTROLUCENell’accogliente salotto di Paola Saluzzi intervengono ospiti d’eccezione: personag-gi che hanno vissuto sulla cre-sta dell’onda il secolo appena trascorso e che possono fare un pezzo di storia raccontan-do la loro vita.

La 7 D, h. 23.00L’UDIENZACommedia amara con Vitto-rio Gassman, Claudia Cardi-nale, Ugo Tognazzi ed Enzo Jannacci. Un mite ufficiale in congedo si reca da una città del nord a Roma, per parlare con il Papa. Ma è molto dif-ficile ottenere un’udienza…

Rai Tre, h. 08.00LA STORIA SIAMO NOII fatti più determinanti del seco-lo appena trascorso ci vengono raccontati e analizzati dal gior-nalista Giovanni Minoli, diretto-re di Rai Educational.

Rete Quattro, h. 08.50HUNTERTelefilm poliziesco degli an-ni ambientato a Los Angeles. ’ispettore Rick Hunter della squadra omicidi è sulle tracce di pericolosi criminali. Ogni punta-ta un caso da risolvere.

La 7, h. 13.55IL PROSSIMO UOMOThriller politico del 1986 con Sean Connery e Adolfo Celi. Il ministro degli esteri dell’Arabia Saudita annuncia un accordo con Israele per portare la pace in Medio Oriente. Ma i potenti del mondo hanno troppi inte-ressi nella guerra e decidono di eliminarlo…

Rete Quattro, h. 16.30BLUFF. STORIA DI TRUFFE E DI IMBROGLIONICommedia diretta nel 1976 da Sergio Corbucci, con Adriano Celentano e Anthony Quinn. Francia, anni 20. Due sganghera-ti truffatori evadono dal carcere e uniscono le forze per mettere a segno il colpo della vita…

Rete Quattro, h. 21.10I DIECI COMANDAMENTIColossal d’annata con Charlton Heston e Yul Brynner. La storia dell’epopea del popolo d’Isra-ele liberato da Mosè. Ottima sceneggiatura e dialoghi indi-menticabili per un classico del cinema di tutti i tempi.

Rai Due, h. 09.30PROTESTANTESIMOQuanto è vicino a noi il mon-do protestante? Questa ru-brica settimanale si offre co-me spunto di riflessione sulle affinità e le diversità fra la confessione cattolica e quella protestante.

Rai Uno, h. 11.05OCCHIO ALLA SPESA Alessandro Di Pietro presenta un’appuntamento giornaliero dedicato ai beni di consumo quotidiani. Come riconosce-re la qualità? Oggi si parlerà di patate.

La 7, h. 13.55ACCADDE AL PENITENZIARIOCommedia italiana del 1955 con Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo, Walter Chiari e Al-berto Sordi. Una carrellata di grandi nomi del cinema per altrettanti divertenti sketch ambientati in un carcere.

Rai Due, h. 16.10LA SIGNORA IN GIALLOContinuano le repliche di uno dei telefilm più famosi della tv di tutti i tempi. La scrittri-ce Jessica Fletcher è alle prese con difficili casi di omicidio: collabora con la polizia per trovare i colpevoli.

La 7, h. 21.10IMPICCALO PIÙ IN ALTOFilm western del 1968 con Clint Eastwood. Oklahoma, 1889. Un uomo scampato al linciaggio come presunto la-dro di cavalli e riconosciuto innocente, diventa sceriffo federale per fare giustizia dei suoi nove boia.

Page 44: La Voce del Popolo 2010 42

44 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Cultura e comunicazione Radio e Media

ProgrammazioneProbabilmente il nome di Brian Fer-ry oggi qualcuno se lo è dimenticato. Eppure il cantante inglese è indicato da molti come un riferimento impre-scindibile per la musica pop interna-zionale, capace di fare da ponte tra il passato (dai Beatles a David Bowie) e il contemporaneo (i Coldplay). Brian Ferry, artisticamente nato con i Roxi Music all’epoca in cui imperava il glam rock, ha conosciuto negli anni Ottanta un grande successo, frutto non, come spesso capita oggi, di abili operazioni di marketing o di campagne pubblici-tarie molto azzeccate, ma piuttosto di alcune grandi canzoni inserite in eccel-lenti album. Parliamo di brani come “More than this “ e “Avalon“ tratti dal cd “Avalon” dei Roxi Music e di canzo-ni come “Slave to love “ tratta dal se-sto disco solo di Brian Ferry, “Boys & girls”. Poi, come molto sovente capita, un lento declino commerciale ma una stima e una considerazione mai tra-montate, risultato di quanto di buono seminato nel passato e di una classe assolutamente rara. Ora, a tre anni di distanza dall’ultimo lavoro “Dylane-sque” (album di cover di Bob Dylan) arriva oggi nei negozi “Olimpya” il suo nuovo album di inediti. Il disco, natu-ralmente pubblicato in diversi formati più o meno ricchi (solo cd, in edizione limitata cd+dvd e in una special edi-tion che comprende due cd, un dvd e un libro fotografico) rappresenta per l’artista un punto di svolta, una nuova

Pdi Ricky Barone

Musica Con un nuovo album di inediti

Il fascino di Brian Ferry

Un’altra band bravissima uscita dalla fertile provincia di Brescia. Si chiamano Hippie Tendencies e hanno realizzato un album eponimo di grande spessore, il cui suono non ha nulla da invidiare a quello di acclamati gruppi d’oltreocea-no. È pur vero che gli Hippie Tendencies un po’ di States ce l’hanno nel dna. La cantante e autrice di testi è infatti really american, si chiama Lisa Marie Simmons e prima di cantare scriveva poesie; ora è il cuore pulsante di questa band che sprizza pop-soul da tutti i pori grazie anche a un gruppo di musicisti straordinari e questa volta tutti italiani. Provengo-no dal jazz, dal pop, dal rock e in questo disco suonano alla grande, contribuendo a rendere questo loro primo lavoro assolutamente godibile. Il cd si apre con una “Poppy rock” d’impatto che fa decollare subito l’album, mentre la secon-da traccia eponima, “Hippie Tendencies”, gioca piuttosto su ritmi delicati e soffusi, con un bell’organo a scaldare l’atmo-

sfera. Ottima pure “Feel no pain”, che celebra l’amore co-me medicina contro il dolore. Le tracce scorrono piacevoli, ottimo sottofondo per lunghi viaggi autostradali e perfetta colonna sonora per chi adora lasciarsi avvolgere dal calore delle note della soul music. Bello l’intro bluesy di “Shame on you”, ma la canzone più trascinante è la numero sette, “Impossible”, che inizia strizzando l’occhio (orecchio?) agli Steely Dan. Il ritornello è vincente, entra in circolo subito e non esce più. I brani successivi sono più riflessivi, come fos-sero un lato B di un 33 giri a duplice atmosfera, la faccia-ta night rispetto a quella morning dei primi brani. Canzoni da ascoltare, che inducono alla tenerezza e alla riflessione. Leggermente movimentata è “Push”, con ottime armonie vocali in evidenza. Il disco si chiude con la delicata “Some-day”, al quale partecipa Zsuzsanna Czinki al cello. Un disco che giunto al termine si ha subito voglia di riascoltare. (r.b.)

Live Hippie Tendencies

Canzoni da ascoltare che inducono alla tenerezza

sfida verso suoni freschi e contempo-ranei, grazie anche all’apporto di ospiti di grande spessore.Per la prima volta dal 1973 (anno di pubblicazione di “For Your Pleasu-re”), infatti, Ferry torna in studio con i suoi ex compagni dei Roxi Music: Phil Manzanera, Andy Mackay e Brian Eno.Tra le altre preziose collaborazio-ni presenti in questo album citiamo anche quella con David Gilmour dei Pink Floyd, Nile Rodgers degli Chic, Oliver Thompson, Marcus Miller, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Ma-ni (l’ex bassista degli Stone Roses), Jonny Greenwood dei Radiohead, i Groove Armada (in “Shameless”) e

con gli Scissor Sisters (in “Hearta-che By Numbers”). L’album contiene otto brani inediti a cui si aggiungono una commovente rilettura di “Song To the Siren” del grande Tim Buckley (prematuramente scomparso come il figlio Jeff) e una versione di “No Fa-ce, No Name, No Number” dei Traffic. Tutte le canzoni sono prodotte dallo stesso Bryan Ferry e Rhett Davies, già produttore di diversi album dei Roxy Music e degli album solisti di Bryan Ferry “Another Time, Another Place” (1974), “Boys and Girls” (1985) e “Dy-lanesque” (2006). Questo nuovo cd, pur non portando sostanziali novità, è l’ulteriore conferma di un artista pre-zioso, artefice di canzoni dal fascino straordinario, che si può permettere di dialogare in scioltezza con musicisti dalle diverse caratteristiche, dispen-sando ancora una volta una classe e un’eleganza decisamente superiori alla media.

LA SANTA MESSA IN TVLa S. Messa prefestiva che Teletutto, Telenord e Super TV trasmettono alle ore 18.30 del sabato, è ripresa dalla parrocchia di Santa Maria Assun-ta in Gussago.

LA BUONA NOVELLAEcclesia di novembre è realizzato in collabora-zione con la Caritas diocesana. Nella prima pun-tata incontriamo il direttore Giorgio Cotelli. Il programma, prodotto da VoceMedia e curato da Betty Cattaneo, va in onda anche su Radio Voce Camuna la domenica alle 8; Ecz la dome-nica alle 15; Radio Claronda la domenica alle 16 (1ª parte) e il lunedì alle 17 (2ª parte); Radio Basilica Verolanuova la domenica alle 10.30 (1ª parte) e alle 13.30 (2ª parte); Radio Ponte Ma-nerbio la domenica alle 12.30; Radio Raphaël la domenica alle 9 (1ª parte) e alle 13 (2ª parte).

VOCE MATTINA Il contenitore condotto da Marco Vignoletti si arricchisce di nuovi appuntamenti. Ogni lunedì alle 11.15 “Voce ai bresciani”: sondaggi per le vie della città sui temi del momento con Elisa Bassini. Tra le altre rubriche, “A tu per tu” con la psicologa Anna Grasso Rossetti, “I mille volti di Brescia” con Giacomo Danesi, l’immancabile spazio dedicato al cinema e un costante contatto con la redazione giornalistica per raccontare “in presa diretta” ciò che accade in città e provincia.

LA BUONA NOTIZIAGli argomenti trattati: la commemorazione dei fedeli defunti di mons. Luciano Monari; la giornata de “La Voce del Popolo” e l’incontro degli animatori parrocchiali della stampa cattoli-ca. La rubrica “4 parole” è con Paolo dell’Uffico oratori sulla raccolta di San Martino. La Buona Notizia va in onda: la domenica alle 13.15 su Teletutto e alle 20 su Telenord; su Super TV la domenica alle 20 e il martedì alle 20.30; su Più Valli TV il sabato alle 18 e la domenica alle 11; su Teleboario la domenica alle 11.

BELLI DENTROÈ tornato a grande richiesta il programma prese-rale condotto da Carlo Zaniboni e Fabrizio Gor-ni. Tra canzoni, giochi e ospiti in diretta, il mo-do più piacevole di finire la giornata lavorativa.

VOCE SPORTNuova stagione per “100%Brescia”: trasmissio-ne in diretta dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 15 dedicata al mondo delle Rondinelle con in-terviste e approfondimenti. Tutte le domeniche “Diretta sport” con collegamenti dai campi di calcio di Lega Pro (Lumezzane, Salò, Montichia-ri, Rodengo) e del Brescia di serie A.

Brian Ferry

Page 45: La Voce del Popolo 2010 42

SABATO

45LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

DOMENICA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

Via Callegari, 6 - BresciaTel. 030 3774592 - 3383636104

Fax 030 3757897e-mail: [email protected]

Vocegiornale notiziario radiofonico principaledal lunedì al sabato alle 8.30 - 12.30 - 18.30 - 22.30.VoceFlash notizie in breve dal lunedì al sabatoalle 11 - 14 - 16 - 20 - 23.45.Rassegna stampa quotidiana appuntamentocon le prime pagine dei quotidiani dal lunedì al sabato alle 9.30.Almanacco previsioni del tempo.Pensiero religioso. ecc. dal lunedì al sabato alle 8.Stremadès storia e varia cultura locale venerdìalle 17 e domenica alle 11.Terza pagina attualità culturale. Mercoledì alle 17.Una proposta musicale al giorno programma musicaledal lunedì al sabato alle 13.Titoli di coda striscia musicale con voci differenti ogni volta. Tutti i giorni dalle 20 alle 22.E poi ancora Mercatino (10.20 - 12.20 - 18.20); Corsi & Concorsi (7.30 - 12.45 - 18.45); Vivilavalle (9 - 12 - 18); ecc.

Radio VoceCamuna

Via Mazzini, 92 - 25043 Breno (Bs)Tel. 0364.22342 fax 0364 320906

e-mail: [email protected]@vocecamuna.it

www.vocecamuna.it

Le nostre frequenze

Città e Provincia 88.300Franciacorta 88.500

Lago d’Iseo 88.400 - 93.500Alta Valle Camonica 88.050

Lago di Garda 88.200Bassa Valle Sabbia 88.400 - 88.25

Bassa Valle Camonica 88.200Media Valle Camonica 88.300

Alta Valle Sabbia 88.500Valle Trompia 88.500

Dal lunedì al venerdìGR Nazionali dalle 7 alle 18

Gr Radio Vaticana ore 8 e ore 19.30GR Locali 10.30 11.30 12.30 13.30 15.30

Radio ECZVia XV giugno, 4

25014 Castenedolo (Bs)Tel. 0302731444 Fax 0302130911

[email protected]

Visita il nostro sito oppure telefona ai nostri numeri per individuare, tra le oltre 60 frequenze di ECZ, quella

che corrisponde alla tua parrocchia

S. Messe: Dal lunedì al venerdì 9.03 - 19.03;sabato 19.00; domenica 9.00 - 10.30 - 18.00

Se preferisci ascolta quelle messe in onda dalla tua parrocchia sulle nostre frequenze

Informazione locale

ECZ GIORNALE: Dal lunedì al venerdì alle 12.30 - 13.30 - 19.40. BLOCK NOTES: Gli appuntamenti di città e provinciaDal lunedì al venerdì: Mattino 10.03 - 11.03 - 12.03.Pomeriggio: 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30 - 18.30. Il sabato alle 12.30 - 13.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30 - 18.30.COSA C’È DA VEDERE: Le iniziative teatrali, cinematografiche e musicali di città e provinciaDal lunedì al venerdì alle 12.37 - 13.37 - 19.47

Rubriche

Popoli tra sogni e speranze Lunedì 10.09Oggi parliamo di… Lunedì 11.30Fuori Gioco! Lunedì 18.00Letture Martedì 10.09Sul filo della memoria Martedì 10.40

Bienvenida America latina Martedì 20.05Informazione liturgico-pastorale Mercoledì 10.09Voce alle Acli (ultimo del mese) Mercoledì 11.09Giovedì insieme Giovedì 10.09Insieme… all’Opera! Venerdì 10.09Con le ruote... sotto i piedi! Venerdì 11.09Cucina e tradizione Venerdì 12.15Amico liscio Sabato 9.03La buona novella Domenica 15.00

6.00 Ecclesia6.30 S. Messa6.55 Pane per il viaggio - pensie-ri di saggezza e di fede di H. Nou-wen - con don Adriano Bianchi7.15 L’apertura con Mario Ricci7.25 Rassegna stampa nazio-nale7.55 Pane per il viaggio (replica)8.15 L’apertura (2ª parte)9.15 Primo piano a cura di Mario Leombruno10.10 Vocemattina con Marco Vignoletti10.15 L’agenda: appuntamenti e spettacoli10.35 La Feltrinelli di Brescia consiglia...10.50 Il mercatino 12.15 Cinema mon amour Voce trailer12.50 L’informalavoro14.05 100% Brescia15.00 Pomeriggio inBlu17.10 Belli dentro18.50 Pane per il viaggio (re-plica)18.55 Zona relax19.30 Gr Radio Vaticana- Zona relax21.00 La musica della sera- lun: La reserva de Pedro- mar: Alta rotazione con Alessan-dro Gardenato- mer: Brescia music play con Ri-cky Barone- gio: Voce live - ven: Soul power con Aldo Rizzo- sab: Disco Story22.00 Effetto notte

6.00 Ecclesia7.00 Gr7.05 Pane per il viaggio - pensie-ri di saggezza e di fede di H. Nou-wen - con don Adriano Bianchi7.15 Il nuovo numero del set-timanale La Voce del Popolo 7.35 Rassegna stampa da inBlu8.00 Gr Radio Vaticana9.00 Gr11.00 Gr12.00 Gr Radio Vaticana13.00 Gr- Radio Voce greatest hits18.00 Gr18.50 Pane per il viaggio (re-plica)18.55 Zona relax19.30 Gr Radio Vaticana19.50 Zona relax20.30 Diretta sport - Inter-Brescia- Piacenza-Basket Brescia

7.00 Mattina italiana - Il risveglio tutto da cantare...9.00 La Buona Novella a cura di Betty Cattaneo - 1ª parte- commento al Vangelo di don Giu-seppe Fusari - Sette giorni in diocesi con An-gelo Onger- Ritratti di sacerdoti bresciani a cura di don Franco Frassine - Primo Piano10.00 S. Messa dalla Cattedrale11.00 La Buona Novella 2ª parte - Ecclesia in collaborazione con la Caritas Diocesana- Letture per lo spirito con suor Francesca Bernacchia- Vite dei santi in breve a cura di padre Antonio Sicari- L’agenda della settimana12.00 Recita dell’Angelus14.00 Gr Radio Vaticana14.30 Diretta Sport19.30 Gr Radio Vaticana

Page 46: La Voce del Popolo 2010 42

Voce Sas Si parte dal 29 novembre

Ciak, si gira“Buongiorno

cinema!”

46 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Cultura e comunicazione Sala della comunità

PROGRAMMAZIONE

Shrek e vissero felici e contentidi Mike Mitchell

Sala della comunitàSEBINO – SALE MARASINO: sabato 6 novembre ore 20.45; domenica 7 novembre ore 16.00, 20.45

Shrek e vissero felici e contenti

La Sala della Comunità Agorà di Ospitaletto

L’apprendista stregonedi Jon Turteltaub

Sale della comunitàIL GABBIANO – GHEDI: sabato 6 novembre ore 21; domenica 7 no-vembre ore 15.30; S. LUIGI – LODRI-NO: sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 20.30; S. DOMENICO SAVIO – SERLE: sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 15.30

Il progetto si realizza in sei Sale della Comunità, in collaborazione con la Provincia

di Brescia, percorsi mattutini di cinema per le scuole. Prenotazioni allo 03044250 (int.7),

[email protected]; info su vocesas.it

Benvenuti al Suddi Luca Miniero

Sale della comunitàSAN GIOVANNI BOSCO – BIENNO: sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 15.00; ASTRA – LUMEZZANE S. APOLLONIO: sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 14.30, 20.30; LA ROCCA – SABBIO CHIESE: sabato 6 novembre ore 21.00; domenica 7 novembre ore 15.00, 21.00; SAN FILIPPO NERI – COLLEBEATO: sabato 6 novembre ore 21.00; domenica 7 novembre ore 17.30, 21.00; SAN GIOVANNI BOSCO – EDOLO: venerdì 5 novembre ore 20.45; sabato 6 novembre ore 20.45; domenica 7 novembre ore 20.45; SALA DELLA COMUNITÀ – MARONE: sabato 6 novembre ore 20.45; domenica 7 novembre ore 16.00, 20.45

Adèle e l’enigma del faraonedi Luc Besson

Sala della comunitàPAOLO VI – PREVALLE: sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 15.30

Adèle e l’enigma del faraone

Alberto, responsabile dell’ufficio postale di una cittadina della Brian-za, sotto pressione della moglie Silvia, è disposto a tutto pur di ot-tenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del Nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei “terroni” scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinan-te, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia, al quale darà una mano per ricon-quistare il cuore della bella Maria. Il problema ora però è un altro: come dirlo a Silvia?

Toy story 3 – La grande fugadi Lee Unkrich

Sala della comunitàSANTA GIULIA – BRESCIA, VILL. PREALPINO: domenica 7 novem-bre ore 15.00, 17.00

Prince of Persia- Le sabbie...di Mike Newell

Sala della comunitàSALA DELLA COMUNITÀ – LUMEZ-ZANE SAN SEBASTIANO: domenica 7 novembre ore 15.00, 18.00, 20.45

Innocenti bugiedi James Mangold

Sala della comunitàGLORIA – MONTICHIARI: domeni-ca 7 novembre ore 15.00, 21.00; lu-nedì 8 novembre ore 21.00

Mangia, prega, amadi Ryan Murohy

Sale della comunitàEDEN – ESINE: venerdì 5 novembre ore 20.30; sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 15.00, 20.30; INZINO – INZINO: sa-bato 6 novembre ore 20.30; dome-nica 7 novembre ore 15.00

L’apprendista stregone

Toy story 3 – La grande fuga

Page 47: La Voce del Popolo 2010 42

di Mauro Toninelli

P

47LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Presentata in questi giorni l’edizione 2010-2011 di “Buongiorno Cinema!”, il percorso di proiezioni mattutine per le scuole del Bresciano. Il progetto, voluto da Provincia di Brescia e Regione Lom-bardia e realizzato da Voce Sas, prevede la proiezione commentata in sei Sale del-la comunità del Bresciano. Le Sale scelte sono il cinema parrocchia-le Pavanelli della comunità di S. Afra in Brescia, la sala Giovanni Paolo II di Agnosine, il Lux di Lumezzane Pieve, il San Giovanni Bosco di Bienno, l’Agorà di Ospitaletto e il Gloria di Montichiari. Prima di ogni proiezione sarà presentata

una scheda della pellicola con attenzione a ogni fascia di età a cui il film è rivolto. Al termine, poi, sarà proposto un dibatti-to, animato da un esperto sui contenuti. Sarà possibile partecipare al concorso “Piccolo critico” come da tradizione ab-binato a “Buongiorno Cinema!”. Il por-getto prevede anche la realizzazione di laboratori condotti del regista Claudio Uberti per un dialogo sul lavoro cine-matografico con proiezione e commen-ti di alcune sue realizzazioni. La propo-sta porterà i ragazzi a misurarsi con la costruzione di un prodotto audiovisivo, dalla stesura del soggetto alla realizza-

zione di un cortometraggio. Ogni singolo laboratorio può essere adattato alle spe-cifiche esigenze delle scuole che parteci-pano al progetto.“Il cinema come forma di comunicazione colletiva irrinunciabi-le, sentita, viva, capace di manifestare pensieri, evocare memorie, descrivere sentimenti e capace di radicarsi nel vis-suto personale più vero” scrive Daniele Molgora, presidente della Provincia di Brescia; a cui fa eco don Adriano Bian-chi, direttore dell’Ufficio e del Centro per le comunicazioni sociali: “Il cinema è un linguaggio, è un testo che dobbia-mo imparare a leggere per gustarne fino in fondo il sapore. Il percorso ha questa pretesa educativa”. La programmazione prevede proiezioni dal 29 novembre al 4 dicembre e dal 21 febbraio al 5 marzo. A S. Afra saranno proiettati “Il concerto” (da 14 anni - 29/11), “L’uomo che verrà” (da 12 anni - 21/2) e “The Hurt Locker”

in lingua originale (da 16 anni - 28/2); a Lumezzane Pieve “Dragon Trainer” (da 8 anni - 30/11), “A Christmas carol” (da 10 anni - 22/2), “Welcome” (da 14 anni - 1/3); a Agnosine “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori” (da 8 anni - 1/12), “Alice in wonderland” (da 10 anni - 23/2) e “In-victus” (da 14 anni - 2/3); a Bienno “Pio-vono polpette” (da 5 anni - 2/12), “Il pic-colo Nicolas e i suoi genitori” (da 8 anni - 24/2) e “A Christmas Carol” (da 10 anni - 3/3); a Ospitaletto “Dragon Trainer” (da 8 anni - 3/12), “Percy Jackson e il ladro di fulmini” (da 10 anni - 25/2) e “Invictus” (da 14 anni - 4/3); a Montichiari “Il pic-colo Nicolas e i suoi genitori” (da 8 anni - 4/11), “Robin Hood” (da 12 anni - 26/2) e “La prima cosa bella” (da 16 anni - 5/3). È necessario prenotare allo 03044250 (int. 7 - martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12) oppure alla mail [email protected]. Info: vocesas.it.

La pecora neradi Ascanio Celestini

Sala della comunitàSAN FILIPPO NERI – COLLEBEATO: venerdì 5 novembre ore 20.30;

Somewheredi Sofia Coppola

Sala della comunitàSALA DELLA COMUNITÀ – COLO-GNE: giovedì 11 novembre ore 20.30; ASTRA – S. APOLLONIO: giovedì 11 novembre ore 20.30.

Crazy Heartdi Scott Cooper

Sala della comunitàCRYSTAL – LOVERE: venerdì 5 no-vembre ore 21.00;

Basta che funzionidi Woody Allena

Sala della comunitàCRYSTAl – LOVERE: giovedì 11 novembre ore 15.00

Bastardi senza gloriadi Quentin TarantinoSala della comunità

AURORA – PAVONE MELLA: mar-tedì 9 novembre ore 20.45; gio-vedì 11 novembre ore 20.45

La solitudine dei numeri... di Saverio Costanzo

Sala della comunitàSAN COSTANZO – NAVE: giovedì 11 novembre ore 20.30

Inceptiondi Christopher Nolan

Sale della comunitàIDEAL – CASTENEDOLO: sabato 6 novembre ore 21.00; domeni-ca 7 novembre ore 21.00; ODOLO – SPLNDOR: sabato 6 novembre ore 20.45; domenica 7 novembre ore 20.30

Inception

L B t h f i i

Cineforum

Astroboydi David Bowers

Sala della comunitàCRYSTAL – LOVERE: domenica 7 novembre ore 15.00

Il maestro e la pietra magicadi Vadim Sokolovsky

Sala della comunitàLONATO – ITALIA: domenica 7 no-vembre ore 15.00

L’ultimo dominatore dell’ariadi M. Nyght Shyamalan

Sale della comunitàIDEAL – CASTENEDOLO: domenica 7 novembre ore 17.00; LUX – LU-MEZZANE PIEVE: sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 15.30, 187.00, 20.30; lunedì 8 novembre ore 20.30; SAN COSTANZO – NAVE: domenica 7 novembre ore 14.30, 17.00; DON BOSCO – PON-TOGLIO: domenica 7 novembre ore 16.15; VILLANUOVA – CORALLO: sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 14.30; 20.30

Cani e gatti – La vendetta di Kittydi Brad Peyton

Sale della comunitàSALA DELLA COMUNITÀ – COLOGNE: sabato 6 novembre ore 20.45; do-menica 7 novembre ore 17.30, 20.45; AURORA – PALAZZOLO: sabato 6 novembre ore 21.00; domenica 7 novembre ore 16.00, 20.30; AURORA – PAVONE MELLA: sabato 6 novembre ore 20.45; domenica 7 novembre ore 15.00, 20.45; AURORA – PONTE CAFFARO: sabato 6 novembre ore 21.00; domenica 7 novembre ore 16.00, 21.00; PAX - PROVAGLIO D’ISEO: sabato 6 novembre ore 20.45; domenica 7 novembre ore 16.00; AURORA – RON-CADELLE: sabato 6 novembre ore 20.30; domenica 7 novembre ore 15.00

L’ultimo domina

Tata Matilda e il grande bottodi Susanna White

Sala della comunitàPAOLO VI – DESENZANO: domeni-ca 7 novembre ore 15.00

Un cane poliziotto, Diggs, è co-stretto al pensionamento antici-pato a causa della sua eccessiva partecipazione alle azioni in cui il suo addestratore lo ha coinvolto. La sua carriera però non è finita perché un gruppo spionistico ca-nino lo contatta. È necessario neutralizzare Kitty Galore, una perfida felina che ha messo a punto un richiamo in grado di far impazzire tutti i cani del mondo...

Aria, acqua, terra, fuoco sono quattro nazioni unite da un de-stino comune. Ma il fuoco ac-cende una brutale guerra con-tro le altre. Un secolo dopo Aang scopre di essere l’avatar, il solo uomo con il potere di manipolare tutti e quattro gli elementi. Allora si unisce a Katara, una dominatrice dell’acqua, e a suo fratello Sok-ka, per ripristinare l’equilibrio nel loro mondo dilaniato...

Page 48: La Voce del Popolo 2010 42
Page 49: La Voce del Popolo 2010 42

49LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Economia e lavoro

Sembra – il dubitativo è d’obbligo – che l’aeroporto di Montichiari si stia avviando a una soluzione che ne ga-rantisca funzionalità ed efficienza definitiva. È quanto è emerso da un incontro avvenuto nei giorni scorsi in Broletto, presenti i principali at-tori dell’intricata vicenda. Assieme al presidente della Provincia Daniele Molgora, il collega veronese Giovanni Miozzi, il presidente della Cdc scalige-

D’Annunzio: necessariauna “fase 2”

ra Alessandro Bianchi, il presidente di Abem Giuliano Campana, con delega dell’assente presidente della Cdc bre-sciana Franco Bettoni, affiancati dai componenti il ‘tavolo tecnico’ che ha il compito di trovare “la” soluzione al problema. “Il ‘tavolo’ ha lavorato in maniera assolutamente positiva e il ri-sultato, a tutt’oggi – ha detto Molgora al termine dell’incontro con i tecnici – è una ipotesi che preveda un’unica

società destinata a gestire i due scali, il Catullo e il D’Annunzio. Ora si rende indispensabile allargare a Trento, (la cui Provincia detiene un importante pacchetto azionario nella Catullo Spa pari a Verona) e aprire quindi una ‘fa-se 2’ del percorso”. “Ciò significa – ha detto Giovanni Miozzi – che ci sono le basi per proseguire sulla buona strada intrapresa, che per rimanere tale ne-cessita – ha fortemente sottolineato – della assoluta riservatezza, in quanto nessun dettaglio è bene venga alla luce prima della soluzione finale, che vedo come grande traguardo per il sistema sia veronese sia bresciano”. Giuliano Campana si è unito al coro, invitando a “lasciar lavorare i tecnici, cui pre-sto si aggiungeranno quelli di Trento”, mentre Alessandro Bianchi ha ribadi-to come “ora si possa proseguire con rinnovato entusiasmo e condivisione d’intenti”. Alle numerose sollecitazioni

Daniele Molgora ha risposto che “per il vero rilancio di Montichiari Brescia deve avere un ‘peso specifico’ ade-guato nella società e i ‘pesi’ sono an-cora da definire, perché è necessario conoscere ‘quanto a fronte di cosa’, ovvero quale sarà il ruolo di Brescia nel piano di rilancio, cui seguiranno le valutazioni di aspetto economico”. Giuliano Campana si è lasciato scap-pare che per Brescia è previsto “un futuro nel cargo e nel passeggeri” – è l’unico dettaglio che ha rotto il muro della ‘riservatezza’ – e per quanto atti-nente al termine della ‘fase 2’ si atten-dono tempi “dignitosi”, termine tutto da interpretare. In sostanza: una sola società per i due scali, da definire il ruolo di Brescia, con i relativi costi, cui è destinato uno sviluppo nel cargo e nei passeggeri. Il ‘dubitativo’ iniziale rimane, pur se ridotto, in quanto la lu-ce si comincia a intravedere.

S di Franco Armocida

A sostenere l’urgenza di una piena collaborazione tra lo scalo bresciano e quello veronese molti “attori” istituzionali. Dalla teoria bisogna passare, però, alla prassi, ostacolo che in passato si è sempre rivelato insormontabile

Infrastrutture Il futuro dell’aeroporto

[email protected]

L’aeroporto D’Annunzio di Montichiari

Lo scorso 29 ottobre si è tenuta a Rovato, presso il municipio, una tavola rotonda che ha visto riunite, per discutere di economia e territorio, alcune grandi personalità della politica bresciana e non solo: erano presenti infatti il presidente della provincia Daniele Molgora e il parlamentare bresciano, sottosegretario all’economia, Stefano Saglia, mentre l’annunciato for-fait del sindaco di Torino e presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, ha lasciato spazio al suo vice Roberto Reggi, sindaco di Piacenza. L’occasione è rappresen-tata dai 40 anni di Cogeme, la municipalizzata che vede tra i suoi azionisti una settantina di Comuni bre-sciani, presenti anch’essi alla manifestazione. Dopo i saluti di rito del sindaco di Rovato Cottinelli, hanno preso la parola Fabrizio Scuri e Gianluca Delbarba, quest’ultimo per tratteggiare brevemente la storia e le finalità di Cogeme, quello per illustrare la realtà di Linea Group, la holding di cui Cogeme fa parte. Suc-cessivamente, gli interventi dei relatori: moderati da

Elia Zamboni, vicedirettore del “Sole 24 Ore”, hanno esposto le proprie opinioni sul futuro delle aziende municipalizzate, sulla loro composizione e sui servizi da loro offerti, soprattutto alla luce della riforma in via di approvazione che ne liberalizza l’erogazione. Ri-cordando il positivo precedente delle liberalizzazioni nell’ambito dell’energia elettrica e del gas, Saglia ha auspicato il realizzarsi di una concorrenza nel campo dei servizi municipali, che permetta di eliminare spre-chi e cattive gestioni, regolata però da un duplice ordi-ne di controlli: da una parte gli azionisti delle società valuteranno dove e in che modo espandersi, dall’altra un’authority indipendente creata ad hoc avrà il com-pito preciso di vigilare sulla competizione. Il sindaco di Piacenza Reggi ha invece posto l’accento sul ruolo insostituibile che gli enti locali, in particolare i comu-ni, devono avere in queste aziende, la cui vocazione fondamentale deve essere al servizio del cittadino e del territorio. Paventando i rischi di una liberalizzazio-

ne selvaggia, Reggi ha auspicato il mantenimento di rappresentanze comunali nel cda di queste aziende, sia per accedere a dividendi molto preziosi in tempo di crisi, sia per assicurare servizi essenziali ai propri cittadini. In questa direzione è andata anche la cri-tica alla norma che impone ai comuni con meno di 30mila abitanti l’uscita dalle medesime società. Il presidente Molgora, in conclusione, ha richiama-to l’attenzione sul necessario equilibrio tra terri-torialità ed economia: ritenendo valida la riforma prospettata, ha ribadito, anche a fronte di possibili ingressi di società straniere, il necessario aumento della competitività come garanzia di qualità per il territorio, augurando perciò ulteriore sviluppo alla società festeggiata, Cogeme. Tra queste considera-zioni ha trovato spazio anche una valutazione sul ruolo giocato dal federalismo fiscale, che dovrà av-vantaggiare cittadini e Comuni nell’accesso a leve di autonomia finanziaria.

Rovato

Da Cogeme una riflessione sul futuro delle municipalizzate

di Francesco Uberti

Page 50: La Voce del Popolo 2010 42

50 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Economia e lavoro Arte e restauro

Con l’edizione 2010 di Rassegna antiquaria, che si è aperta il 30 ot-tobre scorso, è ritornato al Centro fiera di Montichiari un appunta-mento ormai divenuto tradizione per il pubblico di collezionisti e appassionati. “Nel corso di oltre vent’anni di sto-ria, Rassegna antiquaria si è saputa imporre con una precisa identità nel panorama degli eventi di set-tore”, spiega Ezio Zorzi, diretto-re del Centro fiera di Montichiari. “Per l’edizione 2010 è confermata

Ca cura di VoceMedia Pubblicità

la presenza di oltre 100 espositori, antiquari selezionati provenienti da tutta Italia. L’offerta è senza dubbio di alto profilo e non mancherà di riscuotere interesse tra i numerosi appassionati che, ogni anno, con-fermano l’attenzione del territorio per l’arte e l’antiquariato”.Rassegna antiquaria, dunque, si ri-propone all’insegna della qualità, con un’offerta espositiva che punta a coniugare varietà e ricercatezza. Nelle giornate della mostra, i visi-tatori potranno ammirare proposte

che spaziano dai mobili antichi al-le tele e ai dipinti, dall’oggettistica d’alto antiquariato ai pezzi da colle-zione. All’interno di Rassegna anti-quaria, sarà possibile visionare da vicino legni antichi, tappeti orien-tali e caucasici, libri d’epoca, dipin-ti, olii, tempere, in un percorso che attraversa la tradizione del Vecchio Continente, con aperture di grande interesse all’arte popolare europea e americana, fino ad arrivare ad inserti di vintage e collezionismo. “Rassegna antiquaria può contare su un legame forte con il territo-rio e, soprattutto, sulla fiducia del pubblico e degli antiquari”, spiega Silvia Dalcò, curatrice della mo-stra. “Nonostante la crisi econo-mica, il mercato dell’antiquariato resta vivace e ha bisogno di eventi

di livello che richiamino l’attenzio-ne di collezionisti, appassionati e semplici curiosi”. “Da oltre vent’an-ni, Rassegna antiquaria garantisce qualità e, al tempo stesso, dimostra capacità di rinnovarsi, senza sna-turare i propri punti di forza. L’an-tiquariato è, da sempre, una sorta di rifugio, un invito a riscoprire un rapporto più stretto con gli og-getti e la loro storia. Vogliamo che Rassegna antiquaria sia soprattut-to questo: un’esperienza appagan-te per i visitatori, un modo nuovo per riscoprire quanto prezioso può essere l’antico”. Rassegna antiqua-ria rimarrà aperta fino a domenica 7 novembre con i seguenti orari di apertura: sabato, domenica e lune-dì dalle 10 alle 20; dal martedì al venerdì dalle 15 alle 20.

Appuntamentocon “Rassegna

antiquaria”L’iniziativa meta di un qualificato pubblico

di collezionisti e semplici appassionati

Montichiari Aperta sino al 7 novembre

ELETTRO & LIFT SRL Via F.lli Capponi, 96 Sarezzotel. 030802039 fax 0308905645e-mail elettro.lift.nol@ alice.it

DEPOSITI:

SOPRALLUOGHI GRATUITI

SU APPUNTAMENTO.

NOLEGGIO PIATTAFORME AEREE

FURGONI AUTOCARRI, RIBALTABILI

Ragni: lavoro in qualsiasi ambiente funzionamento anche a corrente 220 V

3 Kw superano scalinatestabilizzano in spazi ristretti, su terreni irregolari o a forte

pendenza, su pavimenti delicati e a portata ridotta.

Autocarrate: altezze da 16 a 56 metri - portate fino a 400kg sbracci

di lavoro fino a 34 metri Cesti allargabili fino a 3,85 metri cesto rimozione eternit omologato lavori in negativo fino a 12 metri Patente B (fino a 21 metri) con o

senza operatore - Patente C (da 26 a 56 metri) con operatore.

Ragno 38mt - Sbraccio 16mt Autocarrata 56mt - Sbraccio 34mt

PoncaraleVia Fermi 14

Rodengo Saianovia Brognolo 6

Brescia via Abbiati, 13 (complesso Casaforte)

Bovezzo (Nave)Via Verdi 72

Page 51: La Voce del Popolo 2010 42

51LA VOCE DEL POPOLO5 OVEMBRE 2010Paesi e parrocchie Bassa

Giovanni Mora torna alla Galleria Zacchi a Desenzano con una nuo-va affascinante mostra nella quale racconta pittoricamente i suoi in-contri artistici tra le colline della Valtenesi e della sua Bedizzole giù fino al lago di Garda.È in questo scampolo di mondo che Giovanni Mora specchia, at-traverso i suoi dipinti, la sua ani-ma poetica. Egli restituisce scorci di paesag-gio intrisi di malinconia dove la dimensione del tempo si stempera

Personale “gardesana” di MoraNelle opere dell’artista bresciano i suoi incontri con i paesaggi della Valtenesi

Ga cura di VoceMedia Pubblicità

permettendo a silenziose immagi-ni di contadine o di dame d’altri tempi (sempre donne) di popolare i suoi dipinti. Sono sogni a occhi aperti queste immagini, raccolte da uno sguardo carico di stupore per la bellezza del mondo e il suo infinito manifestar-si, i suoi colori, le sue luci, i suoi cieli sempre mutevoli che si spec-chiano nel verde dei prati, nel ros-so dei papaveri, nel giallo del grano maturo e dei girasoli, nell’azzurro marino del lago. I colori sono cor-

posi, stesi con sicurezza, luminosi, mai scialbi; una tavolozza vivissi-ma. Una pittura che intinge i pen-nelli nella “scuola della macchia”, ma carica di sensazioni, stesa con un’intensità e una partecipazione tale da trasmettere intense emo-zioni. I campi, i borghi, le chiese di campagna sono personaggi di un paesaggio di emozioni che na-sce dalla nostalgia per un mondo contadino fatto di cose semplici ma intimamente amato.Una pittura intima, mai sguaiata, da gustare veramente con tutti i sensi. Giovanni Mora nasce a Brescia l’8 febbraio del 1942 e frequenta negli anni ‘70 la scuola d’arte dell’Asso-ciazione artisti bresciani. Negli anni 1980-81 è stato insegnan-te di pittura alla scuola d’arte Wins

di Brescia. Attualmente è presiden-te dell’Associazione artistica cultu-rale “Andrea Celesti” di Bedizzole e insegna pittura come docente del corso base di tecniche e materiali per la pittura a olio presso l’acca-demia Santagiulia di Brescia.“Incontri”, questo il titolo della per-sonale di Giovanni Mora, è ospitata dalla Galleria Zacchi in piazza Mal-vezzi a Desenzano del Garda. La galleria è aperta tutti i giorni della settimana, a eccezione del lunedì e del mercoledì, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. Per informazioni è possibile pren-dere contatto direttamente con lo spazio espositivo del centro garde-sano chiamando lo 030/9141508, il 329/2135574 o scrivendo a [email protected]

Desenzano Alla Galleria Zacchi

30 Ottobre - 7 Novembre 2010

C E N T R O F I E R A D I M O N T I C H I A R I ( B S )

Sabato, Domenica e Lunedì10.00 – 20.00

da Martedì a Venerdì 15.00 – 20.00

CENTRO FIERA S.p.A. · Via Brescia, 129 - 25018 Montichiari (BS) · tel. 030 961148 · fax 030 9961966 - www.centrofiera.it - [email protected]à di Montichiari

ANTIQUARI

SELEZIO

NATI

Page 52: La Voce del Popolo 2010 42

52 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Economia e lavoro Arte e restauro

Non sempre sono l’acqua, il vento e le intemperie i peggiori nemici di chiese e palazzi monumentali. Fra gli “elementi” che concorrono al deterioramento strutturali ci sono anche gli effetti provocati da stor-mi di piccioni che, sempre più nu-merosi, hanno fatto delle facciate di chiese il loro habitat naturale. In questi ultimi anni la revisione del Regolamento edilizio delle prin-cipali città italiane ha introdotto nuove disposizioni dedicate alla salvaguardia del decoro urbano e al miglioramento delle condizione igieniche dei fabbricati. Alcuni ar-ticoli di questi strumenti urbani-stici di piccola scala oltre a dare precise indicazione sui dimensio-namenti, i rapporti aeroilluminan-ti e quant’altro, promuovono la protezione degli immobili da una particolare specie di inquilino che viene considerata abusiva ed occa-sionale per definizione: il volatile. I monumenti più celebri, i vertici dei timpani, i marcapiano, le paraste, i capitelli, le balaustre, ovvero tut-ti quegli espedienti architettonici che contribuiscono ad accentua-

N

a cura di VoceMedia Pubblicità

re il carattere monumentale delle città e degli edifici che prospettano sui luoghi pubblici, ospitano i vo-latili o le tracce corrosive del loro passaggio. Il problema è più complesso di quanto possa sembrare. Per que-sto motivo un numero sempre più consistente di aziende si è specia-lizzato proprio nella risoluzione di questo genere di problemi. Gli operatori del settore hanno messo a punto impianti antivolatili elettri-ficati e meccanici per la protezione di tetti, gronde, canali, cornicioni e statue. La tecnologia moderna consente, dopo sopralluoghi mirati, quali sia-no le migliori applicazioni adatte ad ogni singolo edificio, affrontan-do in maniera definitiva il problema degli insediamenti dei volatili nei centri urbani. Una attenzione sem-pre maggiore, anche in considera-zione delle raccomandazioni delle varie Soprintendenze, è riservata all’utilizzo di materiali che otten-gano il miglior impatto visivo nel-la totale incruenza verso i volatili e nel rispetto delle normative delle

associazioni ambientalistiche. Un altro importante sistema utilizza-to è quello della rete antintrusione, metodo molto diffuso per la prote-zione di finestre, nicchie, tettoie, e celle campanarie, con l’ausilio di prodotti con il miglior impatto visi-vo. A fianco della parte impiantisti-ca le aziende del settore forniscono alla committenza anche i necessari servizi di pulizia e disinfezione di tetti, canali, sottotetti, e facciate, operazioni che solitamente vengo-no svolte antecedentemente all’in-stallazione degli impianti proprio per garantirne il corretto funzio-namento nel tempo. Per ridurre al minimo i costi le aziende del setto-re si sono attrezzate per svolgere gli interventi con l’impiego di piat-taforme aeree che permettono di raggiungere le altezze più elevate e con l’ausilio di personale specia-lizzato. Nel nord Italia è realtà par-ticolarmente apprezzata nel setto-re quella del cremonese Giuseppe Piazzi che ha elaborato importanti sistemi per debellare una volta per tutte la presenza di volatili su chie-se e monumenti.

Sistemi contro la “piaga”

dei volatiliAl pari delle intemperie deturpano chiese e

monumenti di città grandi e piccole

Problemi Contrastare una presenza fastidiosa

Per la tua pubblicità su

Via Callegari 6, Brescia

Tel.030 2808966 - Fax 030 2809371 - [email protected]

Page 53: La Voce del Popolo 2010 42

53LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010Paesi e parrocchie Bassa

Risparmio energetico:i primatiL’ente presieduto da Isacchini guarda con attenzione a queste nuove frontiere

Ra cura di VoceMedia Pubblicità

Recentemente Brescia si è riconfer-mata al centro dell’attenzione in un settore assolutamente vitale: quello dell’edilizia, con un accento partico-lare sull’edilizia residenziale pubblica, alla luce di una serie di problematiche che la delicatezza del tessuto sociale e ambientale propone. Ciò è avvenuto grazie al “Forum Edilizia - La casa che risparmia: insieme si può fare” che – spiega il presidente dell’Aler, Emidio Ettore Isacchini – è stato voluto “da questa Presidenza e dalla Direzione generale di Aler Brescia in collabora-zione con la Regione Lombardia”. L’ini-ziativa, ha proseguito Isacchini, ha in-teso “essere un’occasione di incontro

e di riflessione fra gli attori del settore dell’edilizia pubblica e privata. Il fine era quello di raccogliere esponenti del mondo professionale e istituzionale per ricercare insieme possibili rispo-ste al problema del settore edilizio e all’emergenza casa, sempre più strin-gente a causa del crescente numero di sfratti per morosità involontarie a causa delle difficoltà economiche del-le famiglie”. Inoltre, il Forum ha volu-to essere un nuovo stimolo per favo-rire la ripresa delle attività del settore dell’edilizia, puntando su interventi di risparmio energetico, di sostenibilità ambientale e di recupero del patrimo-nio esistente. Questi ultimi, per altro,

sono interventi già largamente avviati da altri Paesi europei, come recen-temente illustrato nel convegno Ce-codhas-Housing Europe organizzato dall’Aler Brescia, a cui sono seguiti positivi riscontri. In tema proprio di risparmio energetico, ha ricordato il direttore generale dell’Azienda, dott.ssa Lorella Sossi, non bisogna dimenticare che “dalle certificazio-ni effettuate emerge come le scelte compiute da Aler Brescia negli ulti-mi 30 anni hanno di fatto anticipato costantemente la normativa in ma-teria. Così non è difficile osservare edifici costruiti negli anni ’80 e ’90 con prestazioni energetiche che li collocano in una classe superiore. Anzi, prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo 192/05 e dell’an-cor più restrittivo 311/06, l’Aler di Brescia ha progettato e realizzato interventi che hanno collocato i fab-bricati in classe A e A+”. Dal presi-

dente Isacchini è arrivato, tuttavia, anche un monito: “In termini di in-centivi, è necessario chiudere il cer-chio con la Regione; diversamente i nostri interventi locali rischiano di essere limitati e circoscritti alle ca-pacità finanziarie”.Quasi in risposta alla sollecitazio-ne, l’assessore alla Casa della Lom-bardia, Domenico Zambetti, ha for-nito la rassicurazione dell’impegno regionale, anche se “è finita l’epoca dei finanziamenti a pioggia, la spesa sarà più razionale e intelligente, per responsabilizzare gli amministrato-ri. La Regione ha messo in campo 50 milioni per il Fondo sostegno affitti e altri 54 per progetti di riqualificazio-ne e realizzazione di nuovo deposita-ti entro il 30 settembre, mentre sarà presentata a breve una delibera per aiutare con una specifica quota del Fondo sostegno gli studenti univer-sitari e le famiglie monoparentali”.

Brescia Le scelte dell’Aler

Economia e lavoro Associazioni

Ettore Isacchini, a destra

Page 54: La Voce del Popolo 2010 42
Page 55: La Voce del Popolo 2010 42

55LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010Paesi e parrocchie Bassa

Anche le spese concorronoal redditometroLa regola è stata introdotta dalla manovra correttiva 2010

La cura di VoceMedia Pubblicità

La denuncia arriva da Assopada-na che mette l’accento su novità riguardanti gli investimenti in im-mobili che si considerano riferiti dal reddito prodotto nell’anno in esame e non più nel quinquennio precedente e che andranno a co-stituire il redditometro in base al quale potrà essere dedotto il reddi-to annuo di un contribuente. Nella manovra correttiva 2010 so-no stati introdotti nuovi criteri per l’applicazione del redditometro. Con decorrenza 2009 l’ufficio fisca-le può determinare il reddito del contribuente sulla base delle spese sostenute. Viene superato pertanto

il vecchio redditometro che si ba-sava sul possesso di abitazioni, au-to, imbarcazioni, assicurazioni ed incrementi patrimoniali nel quin-quennio precedente e si punta su una logica apparentemente molto semplice: note le spese sostenute nel periodo, si confronta l’ammon-tare complessivo con il reddito di-chiarato.Entrano nel novero delle spese tutte quelle sostenute dal contri-buente nell’anno a qualsiasi titolo (inclusi pertanto anche gli investi-menti) e si confrontano tali spese con il reddito del contribuente che dovrà essere almeno del 20% supe-

riore alle spese. Nell’elenco entra-no pertanto tutte quelle spese che il fisco può rilevare da altre fonti.Assopadana ha stilato un elenco, chiaramente non completo ma si-gnificativo: assicurazioni auto, ac-quisto auto e immobili, canoni di locazione, utenze elettriche e gas, assicurazione vita, iscrizioni a cir-coli privati, iscrizione a centri be-nessere, movimenti di capitale, le-asing natanti, mutui accesi, contri-buti previdenziali volontari, spese di ristrutturazione, viaggi turistici e tutte quelle spese di cui il fisco può venire a conoscenza potranno essere utilizzate per determinare il reddito del contribuente.Determinato il monte spese si con-fronta con il reddito complessivo dichiarato e se quest’ultimo è infe-riore del 20% rispetto al totale delle spese sostenute scatta il reddito-metro. Attenzione: gli investimenti

in immobili si considerano riferiti dal reddito prodotto nell’anno in esame e non più nel quinquennio precedente e pertanto sarà facol-tà del contribuente dimostrare che l’esborso di denaro è frutto di ac-cantonamento dei redditi prodotti negli anni precedenti.L’ufficio che determina il reddito sulla base delle spese sostenute ha l’obbligo di invitare il contribuente a comparire per fornire dati e spie-gazioni e solo dopo aver fornito delle spiegazioni documentate po-trà avviare il procedimento di ac-certamento con adesione. Alla lu-ce di quanto sopra pertanto fino al 2008 rimane in vita il vecchio red-ditometro e a decorrere dal 2009 si applica il nuovo redditometro. Per l’associazione di artigiani pre-sieduta da Mariano Mussio, dun-que, le fonti di preoccupazione non mancano.

Assopadana Novità che preoccupano

Economia e lavoro Associazioni

Page 56: La Voce del Popolo 2010 42

56 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Economia e lavoro Associazioni

Segnali positivi per l’artigiana-to bresciano. Questo il risultato dell’indagine congiunturale del terzo trimestre dell’anno 2010, ela-borata dall’Ufficio studi della Con-fartigianato Imprese Unione di Bre-scia. “Finalmente si vede qualche spiraglio all’orizzonte, speriamo che sia l’inizio di una seria ripresa”, questo il commento a caldo del pre-sidente dell’organizzazione, Euge-nio Massetti, dopo aver analizzato i dati. La situazione, insomma, pare non essere più così pesante come

Sa cura di VoceMedia Pubblicità

nei mesi passati. Un leggero miglio-ramento viene rimarcato per alcu-ni settori come quello della carta stampa, della gomma plastica, del legno arredo, dell’alimentare e del-la meccanica. Segno negativo, inve-ce, per i comparti dei minerali non metallici, della siderurgia e delle varie. Ancora critico il dato dell’oc-cupazione in leggera diminuzione rispetto al periodo precedente. Ti-midi segnali di miglioramento per la produzione arrivano dalle im-prese manifatturiere artigiane del-

la provincia di Brescia, la crisi dei primi mesi dell’anno ha lasciato il posto ad un andamento prima sta-bile e poi di ripresa. Il differenzia-le tra l’aumento e la diminuzione della produzione, infatti, è passa-to a +19,12%, contro il +3,3%, del trimestre precedente. Le imprese che hanno registrato una stabilità nel periodo di luglio-settembre so-no state il 42,65%, contro il 28,57% della congiuntura antecedente, il 38,24% ha avuto una crescita, era-no il 37,36% ed il restante 19,12% ha avuto un calo di produzione, erano il 34,07%. La tendenza che ha inte-ressato la produzione, si rispecchia anche nell’utilizzo degli impianti. Nel corso del terzo trimestre la per-centuale delle aziende che hanno registrato una stabilità è passata al

44,12% rispetto al 38,46% del trime-stre precedente. Il terzo trimestre dell’anno fa registrare un lieve au-mento del fatturato. Le imprese che hanno dichiarato di aver avuto un incremento sono state il 39,71% era-no il 37,36% ad aprile-giugno, quelle che hanno mantenuto lo stesso li-vello di incassi sono state il 33,82%, erano il 29,67%, mentre, il 26,47% ha riscontrato una diminuzione, erano il 32,97%. Questo è un dato molto interessante e che fa ben sperare perché nonostante il rallentamen-to naturale dell’economia nei mesi estivi, le aziende hanno mantenuto ed in alcuni casi aumentato il loro livello di fatturato. Il differenziale tra l’aumento e la diminuzione di fatturato segna un +13,24%, contro il +4,4% del periodo antecedente.

Segnali positivi per il terzo

trimestre 2010I dati dell’ufficio studi della sigla

di via Orzinuovi

Confartigianato Alcuni dati

Page 57: La Voce del Popolo 2010 42

57LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010Paesi e parrocchie Bassa

Non sono solo i temi dell’immi-grazione, delle via di uscita a una crisi che molla la presa, delle dif-ficoltà anche nel Bresciano di un numero ancora consistente di im-prese a occupare i pensieri della Cisl. Della posizione del sindacato di via Altopiano d’Asiago in meri-to alle proteste di un gruppo di la-voratori stranieri che chiedono a gran voce il rilascio del permesso di soggiorno è già stato scritto in al-tra parte del giornale. Nelle stanze della segreteria generale della Cisl

Contrattazione sociale: sfida impegnativaPreoccupano Zaltieri le condizioni in cui si avvia questa stagione

Na cura di VoceMedia Pubblicità

bresciana Renato Zaltieri e i suoi più stretti collaboratori sono alle prese con una partita, forse meno eclatante di quelle ricordate, ma non certo meno importante per le ricadute sociali che può avere. Sta infatti per aprirsi la stagione della contrattazione sociale tra molte amministrazioni comunali locali e le rappresentanze sindacali. Molte le nuvole che stanno concentran-dosi all’orizzonte di questo impor-tante passaggio che in passato ha spesso garantito forme di tutela

e di sicurezza sociale soprattutto per gli anziani. Se il bilancio della contrattazione sociale per il 2010 è giudicato positivamente da tut-te le sigle sindacali, Zaltieri & co non nascondono la loro preoccu-pazione per il futuro. Nei Comuni bresciani i tagli ammontano a 67 milioni di euro. Il patto di stabilità per i paesi con più di 5000 abitanti, la continua riduzione dei fondi per le politiche sociali, i mancati introi-ti dell’Ici prima casa, non del tutto compensati dai trasferimenti stata-li, costituiscono un limite oggettivo alla capacità di spesa dei Comuni. Facile immaginare che i primi ca-pitoli di spesa che conosceranno abbondanti tagli saranno, presumi-bilmente quelli del sociale proprio in una stagione in cui aumentano

il disagio sociale e l’area della non autosufficienza. Comprensibile che con un tale quadro la contrat-tazione sociale non si apra sotto i migliori auspici. Anche la Cisl ha ribadito la particolare attenzione che nel corso della contrattazione con le amministrazioni comunali e i distretti dovrà essere data alle persone anziane e ai sempre più numerosi cittadini in difficoltà, per informare della preoccupante situazione che si è venuta a creare e per raccogliere tutte quelle infor-mazioni che possono consentire ad affinare le piattaforme da presenta-re alle istituzioni. Renato Zaltieri e la sua segreteria sanno che si tratta di una partita non semplice ma che deve vedere il sindacato esprimere comunque il massimo dello sforzo.

Cisl Le preoccupazioni della segreteria generale

...vienialla CISL

risolviamoliinsieme!

030 [email protected]

CISL BRESCIA

ANOLF

ANTEAS

AD

ICON

SUM

ARTIGIA

NATO

CAF CISL

UNITO

UR

agenzia viaggi

sindacato inquilini

assistenza sociale

contabilità imprese

difesa dei consumatori

ufficio

ufficio

uffic

io

lavo

ro fa

mili

are

ufficio stranieri

terza età attiva

ufficio fis

calesicu

rezz

a la

voro

SAF

INAS

SICET

626 s

porte

llo

ASSIC

UR

ATIV

O

VERT

ENZE

CA

LF

IAL C

ISL

formazione professionale

Anche i problemi hannola loro primavera...

Page 58: La Voce del Popolo 2010 42

58 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010 Economia e lavoro

Il 13 settembre scorso è stato attivato presso la Scuola delle arti e della for-mazione professionale Rodolfo Vanti-ni di Rezzato il primo corso triennale – unico in Lombardia − per “operato-re addetto alla lavorazione artistica del marmo”. 16 allievi − 12 maschi e quattro femmine − hanno avuto co-sì l’opportunità di intraprendere un percorso altamente qualificato che auspichiamo li porterà a diventare professionalità ricercate e ambite nel settore lapideo. Si concretizza con questo avvio un progetto importante

Ia cura di VoceMedia Pubblicità

per la Scuola Vantini che ha potuto contare sul forte sostegno della Pro-vincia di Brescia e la collaborazione del Consorzio marmisti bresciani e del Consorzio produttori marmo Bot-ticino classico riuscendo così a dare una risposta concreta e reale all’esi-genza di figure professionali capaci di rispondere alle nuove richieste di conoscenza delle tecnologie e delle capacità di lavorazione artistica che caratterizzano il mondo della pietra come uno degli ambiti lavorativi mag-giormente rilevanti per il nostro terri-

torio. In questo modo i 16 allievi che a settembre hanno iniziato questa nuova avventura potranno conseguire in tre anni una qualifica spendibile a livello nazionale al termine della quale po-tranno inserirsi nel mondo del lavoro con la certezza di non avere compe-titor sul piano formativo oppure po-tranno decidere di proseguire gli stu-di con la frequenza di un quarto anno che li porterà a conseguire un diploma professionale di “tecnico delle lavora-zioni artistiche”. Tra gli sbocchi oc-cupazionali del qualificato si possono annoverare Laboratori di lavorazione e trasformazione di materiali in pietra (oltre 70 aziende solo nel Bresciano, aziende di design industriale, aziende specializzate nell’artigianato artisti-co. Questo corso va inoltre a corona-re l’intensa progettualità che in que-

sti anni la Scuola ha inteso rilanciare proprio nel settore lapideo con la con-vinzione che rappresenti un ambito fondamentale e di eccellenza per una scuola che – va ricordato – è stata fon-data nel 1839 dall’architetto Rodolfo Vantini proprio per la formazione de-gli scalpellini. Il mantenere viva questa tradizione formativa rappresenta un obiettivo particolarmente rilevante al fine di dar valore e significato ad una storia e una tradizione che non solo lega in maniera forte la Scuola Van-tini alle ragioni del suo fondatore ma la pone anche in stretta correlazione con la peculiarità e specificità di un territorio e di una dimensione produt-tiva che ha nel nostro Cfp l’unico pun-to di riferimento formativo. La Scuola organizza infatti anche corsi serali di scultura e di scalpellino.

Un corso per lavoratore

del marmoL’iniziativa ha preso il via lo scorso

13 settembre con 16 allievi

Rezzato Alla “Rodolfo Vantini”

Page 59: La Voce del Popolo 2010 42

59LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Sport

Stesso ritornello. Ennesima settima-na in cui ci si trova a dover racconta-re le stesse cose: il Brescia gioca be-ne, spreca molte occasioni e, all’uni-co errore, subisce gol. A chiosa della comunicazione non va dimenticata la fiducia a Beppe Iachini, da parte della

dirigenza, in primis, dei tifosi e, ovvia-mente, nostra. Mister Iachini sta dimostrando di co-struire gioco e occasioni, ma manca-no la cattiveria, il cinismo e la malizia che spesso solo l’esperienza può dare. La sfortuna sta giocando la sua par-

te, se calcoliamo pali, traverse, errori banali, sviste arbitrali e al primo tiro subito, o quasi, gli avversari passano in vantaggio. Fatte queste premesse e riportata una frase tipica dei giocato-ri e dell’allenatore: “È una ruota così, deve pur girare”, il cammino del Bre-scia (ad ora si trova un solo punto so-pra la retrocessione, ma la classifica è corta anche verso l’alto, se pensiamo che sono solo cinque i punti che se-parano Caracciolo e compagni dalla Uefa league) passa da Milano, sponda Inter, sabato 6 novembre alle 20.45 e, mercoledì 10 novembre alle 20.45, al Rigamonti contro la Juventus. A disposizione di Iachini torna Ales-sandro Diamanti, che ha scontato le tre giornate di squalifica. La sua as-senza è stata da molti presentata co-me un alibi, ma in fondo Konè non ha sfigurato, la squadra ha dimostrato di avere occasioni basandosi sul gruppo. Nessun alibi e nessun salvatore della

patria. Certo Diamanti potrà offrire al-la squadra giocate e invenzioni degne della sua fantasia, in grado di risolvere le partite. Inter e Juve. Sfide che attira-no la massima attenzione mediatica e dei tifosi. Le due sfide chiamano a rac-colta i tifosi del Brescia. La trasferta a San Siro è stata giudicata a rischio e quindi solo i bresciani in possesso della tessera del tifoso potranno ac-compagnare i propri eroi in trasferta. Il grande pubblico invece inonderà il Rigamonti per la sfida con la Juventus. I biglietti sono già da giorni in vendita in sede del Brescia calcio o presso gli sportelli Best Union. Mercoledì sera, mezz’ora prima del fischio d’inizio, sa-rà presentato il nuovo inno del Brescia scritto da Nicolò Fragile, autore di te-sti per Mina, Ferro e Ramazzotti. Sarà cantato da giocatori e da politici. Pub-blico delle grandi occasioni; e, scon-giuri a parte, Brescia delle grandi oc-casioni... A voce bassa, leggasi Roma...

di Mauro Toninelli

Calcio In arrivo le sfide con Inter e Juve

Nuovo inno,solitoritornelloSi ripete: bel gioco e zero punti. Ovvia fiducia a Beppe Iachini che ritrova Alessandro Diamanti. Prima della gara contro i bianconeri sarà presentata la canzone ufficiale del Brescia

[email protected]

S

Sarà lo Spandau Berlino l’avversario della Leonessa Brixia agli ottavi di finale della Coppa Len. Evitata, dunque, la lunga e temibile trasferta russa contro il Kazan e un derby tutto italiano visto che – oltre alle calottine biancoazzurre – sono in corsa anche Posillipo e Savona, quest’ultima capolista dell’A1 maschile.L’urna serba, quindi, ha riservato a capitan Calcaterra e compagni la forma-zione tedesca che si è qualificata agli ottavi come prima del proprio girone La formula prevede gare di andata e ritorno con eliminazione diretta. Si co-mincia con la trasferta di Berlino in programma sabato 13 novembre, return match un mese dopo (il 18 dicembre) al PalaSystema di via Rodi in città. Ri-guardo alle altre due italiane, il Savona incontrerà i turchi del Galatasaray mentre il Posillipo i francesi del Marsiglia. (m.r.).

Brevi

Pallanuoto

Coppa Len: sarà Brixia-Berlino

Scherma

Sono cominciati giovedì scorso, a Parigi, i Campionati mondiali di scherma al quale prenderà parte anche Andrea Cassarà. Il fiorettista bresciano è a caccia della medaglia d’oro: per lui si tratterà della 6a partecipazione alla rassegna iri-data. Dopo la fase eliminatoria, da sabato 6 al 13 spazio alle prove finali. “Pun-to a vincere il Mondiale – confessa lo schermitore di Passirano – non importa chi sarà il mio avversario. Considero l’appuntamento parigino come un test in vista delle qualificazioni olimpiche e del prossimo Mondiale che si disputerà a Cata-nia”. L’appuntamento in pedana, per il bresciano, è fissato a sabato 6 e giovedì 11. “Sa di essere tra i favoriti – ha confessato l’allenatore azzurro Stefano Ce-rioni – ha lavorato tanto e bene ed è in buone condizioni. È un ragazzo che sa trovare la giusta concentrazione quando serve. Ho molta fiducia in lui”. (r.m.)

Mondiali: in pedana Cassarà

Andrea Cassarà

Caracciolo e, dietro, uno sconsolato Eder

Bogdan Rath

Page 60: La Voce del Popolo 2010 42

Prezzo di venditacon incentivo 2010sconto 10% extra

Prezzo Fabbricacon sconto 40%Prezzo di listino

Listino

Page 61: La Voce del Popolo 2010 42

Dal 3 al 5 dicembreil tradizionalemeeting di Assisi“Protagonisti del bene comune. Lo sport al servizio della sfida educativa” è il tito-lo che ispirerà, dal 3 al 5 dicembre, i lavo-ri del tradizionale meeting di Assisi di fine anno del Csi. Si tratta di un appuntamento che da sem-pre coinvolge gli associati in un momento di formazione importante. L’evento che si svolgerà alla Domus Pacis della città francescana costituisce uno dei due grandi appuntamenti della stagione associativa, insieme all’Agorà di primavera. Sono differenti le finalità: se Assisi rappre-senta il momento di riflessione sulla mission associativa (previsto anche l’intervento del vescovo, mons. Domenico Sorrentino, al ter-mine della consueta fiaccolata-pellegrinag-gio fino al Sacro Convento), l’Agorà rappre-senta il momento per ripensare lo sviluppo della visione comune. Il tema proposto ad Assisi si motiva nell’as-sunzione di responsabilità del Csi per fare dello sport uno strumento per vincere la sfi-da educativa e partecipare alla costruzione del bene comune. Tra i relatori nella due giorni associativa ci sarà mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana.Le quote di partecipazione sono di 101 euro per gli under 35 e di 121 euro per gli over 35. Ci si può iscrivere entro e non oltre il pros-simo 12 novembre attraverso l’apposito link sul sito internet www.csi-net.it.

Centro Sportivo Italiano 61LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Brescia Calcio a 7

Caccia grossa:si punta al titolo

di Bruno Forza

In città e nei dintorni è partita la caccia al titolo zonale e, di conseguenza, all’Elite. Le formazioni dei quattro gironi made in Brescia sono partite nella loro avventura sulle tracce di Noce, San Zeno, Sale Gussago e Linetti Motori Elettrici, che nella passata stagione staccarono il pass per la massima categoria del calcio a sette e a distanza di sei mesi si stanno facendo valere tra le regine del calcio provinciale. Dopo le prime sei giornate di campionato è il Comune di Nave a conquistare le luci della ri-balta. Nei quattro gironi bresciani, infatti, ben due capoliste sono navensi, con il Nave B auto-re, fino a questo momento, di un mese e mezzo da incorniciare con sei vittorie consecutive che ne fanno l’unica squadra della zona a punteggio pieno. L’ultimo successo è arrivato sabato tra le mura amiche grazie a un 4-2 sui diretti insegui-tori dell’Auto Marchina, scivolati già a -8, sep-pur con una partita in meno.I cugini del Nave A stanno ben figurando nel gruppo C, senza dubbio più equilibrato, dove sono al comando con 13 punti dopo aver rallen-

Pallavolo, calcio a 5, ginnastica artistica e sci

Pallavolo. A pieno regime. Il campionato under 14 di pallavolo è partito per tutti, anche per le ragazze del girone A. Offlaghese, Bassa Bresciana e Castelmella Gialla si sono imposte per 3-0 nei rispettivi esordi sta-gionali. Più arduo il compito di Jolly Orzinuovi, che ha dovuto concedere un set a Franciacorta Rosso. Negli altri due gironi si disputava la seconda giornata. Nel gruppo B Acquaviva e Franciacorta Giallo volano al comando, centrando il secondo 3-0 consecutivo. Nel girone C prendono il largo Pezzaze e S. Giacomo, vit-toriose 3-0 e 2-1 su S. Angela Merici e Ponte Zanano.Spostando lo sguardo alla categoria top junior arriva-no conferme dal Mompiano, primo a punteggio pie-no dopo il secondo 3-0 consecutivo ottenuto in via Mura contro il Paolo VI. Le altre compagini vittoriose

all’esordio incappano nella prima sconfitta stagionale.Calcio a 5. Nella giornata in cui Caffè Danesi manca la sestina vincente, il girone A di Eccellenza vede accor-ciarsi la classifica. La compagine di Gussago veleggiava a punteggio pieno, ma è uscita con le ossa rotte dallo scontro diretto con Real Capriolese, vittoriosa 3-0. Il risultato fa sorridere Faggi di Eva, reduce dal 10-3 su Fratelli Costa Rovato. Nel girone B ci sono 4 squadre in 2 punti. La capolista Calcinato ottiene un successo di misura sui campioni in carica de Il Giglio Costru-zioni (4-3), mentre Travagliato e Quinzano inciampa-no a Orzinuovi e Lograto perdendo 5-3 e 2-0. Futsal Gavardo resta in scia grazie al 6-2 su Tes Ospitaletto.Ginnastica artistica. Il calendario 2010/2011 è stato de-finito. La stagione avrà inizio il prossimo 21 novembre

con la prima prova provinciale. L’annata proseguirà con la 2ª prova di Palazzolo – prevista per il 29 e 30 gennaio –, poi le gare regionali del 16 e 17 Febbra-io a Canneto sull’Oglio (Mantova) e del 19-20 marzo a Gottolengo. Infine le migliori ginnaste bresciane e lombarde accederanno all’appuntamento più presti-gioso, quello che varrà il titolo nazionale. Prossimi appuntamenti. La carovana del polisportivo fa tappa a Tremosine in occasione della seconda fe-sta stagionale di domenica all’oratorio di via Vagne. Per ciclismo e sci è tempo di pianificare il futuro. I re-sponsabili e le società delle due ruote si incontrano lunedì alla sede provinciale di via Chiusure alle 20.30. Stessa data e orario per l’incontro di programmazione della stagione sciistica, che si terrà a Plemo di Esine.

Domenica il Polisportivo a Tremosine

tato la loro corsa per effetto del 3-3 maturato nell’insidiosa sfida con il S. Faustino, altra can-didata alla vetta. Ne ha approfittato la Corticel-lese, che si è aggiudicata il big match con il Cai-no dopo un vibrante 7-6 che conduce i bassaioli al secondo posto della graduatoria. La faccenda ora si fa piuttosto avvincente, con cinque squa-dre raccolte in tre punti e la Bbm che fa capo-lino dietro al gruppo di testa dopo il ritorno al successo con il netto 6-1 di Ronco.Nel girone A domina Badia B, reduce dal robo-ante 8-2 sul campo di S. Giacinto che manda S. Antonio – fermato sul pari dal Casaglio – a me-no 3. Mistema, invece, ha riposato e sabato farà visita proprio alla capolista cercando l’aggancio al primo posto con l’intrigante prospettiva data dal riposo già effettuato.Il trono del girone D è l’unico diviso a metà, con S. Zenone Ronco A e S. Giorgio Cellatica appa-iate a quota 12 dopo lo scivolone dell’ex capo-lista solitaria in casa della Badia. I gialloblù ne hanno approfittato espugnando Roncadelle per 3-2, ma attenzione al San Benedetto che non ha nessuna intenzione di recitare un ruolo da com-parsa e vuole giocarsi fino in fondo le sue carte in ottica promozione.

Page 62: La Voce del Popolo 2010 42

Cara Voce

Quanto viene pubblicato in queste pagine è da attribuirsi unicamente alla re-sponsabilità dei firmatari delle lettere. Nelle lettere è necessario indicare in modo leggibile nome, cognome, indirizzo e numero di telefono di chi scrive per renderne possibile l’identificazione. La redazione si riserva il diritto di sin-tetizzare, senza alterarne il senso, i contributi ritenuti troppo lunghi (massimo 2.500 battute). La pubblicazione di una lettera non implica la condivisione del suo contenuto da parte della direzione del giornale. Non saranno pubblica-te lettere già apparse su altri organi di stampa. Scrivete a “La Voce del Popo-lo”, via Callegari, 6 - 25121 Brescia o via mail a [email protected].

62 LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Mettersi in discussione

Egr. direttore,il suo “Sottovoce” del 29 ottobre mi sti-mola a recuperare la marginalità della passione che dedico a poter trovare i modi più congrui per rendere consegui-bile la “durabilità” dei materiali di storia e d’arte. Benché poco considerato, tra il 1965 e il 1983, l’Istituto centrale del restauro – soprattutto ad opera di Pa-squale Rotondi e Giovanni Urbani – ha evidenziato che la “durabilità dell’arte” può essere conseguita integrando reci-procamente creatività e scienza. Le quali sono anche qualità peculiari della nuo-va “società della cultura”. Società così “nuova” che non reputiamo di doverne conoscere strutture, modalità, processi, obiettivi. Lo attesta il fatto che continu-iamo a comportarci come se fossimo ancora parte della consunta società in-dustriale (e delle ideologie che l’hanno motivata e accompagnata). Così non ci siamo accorti che il capitalismo è sta-to trasformato in “monetarismo”, ossia nella tendenza ad accrescere “il capita-le” mediante lo scambio di monete, in-vece che mediante la produzione e lo scambio dei beni prodotti con macchine sempre più emarginanti il lavoro uma-no. Con la conseguenza della sempre più radicale divisione del tempo uma-no in tempo di lavoro (negativamente vissuto) e tempo cosiddetto “libero” (sempre più massificante, degradante e anonimo, come è tipico della “folla so-litaria”). Forse sbaglio, ma credo che il

dibattito bresciano di queste settimane, sul ruolo e le forme della presenza catto-lica nella società, rischi di ripetere i toni e gli argomenti dei contrasti ottocente-schi tra cattolici cosiddetti “moderati” e cattolici cosiddetti “democratici”, e/o “progressisti”. Dibattito che, allora come oggi, aveva presente soltanto l’attualità politica e non il futuro civile e culturale e religioso della società, allora “italia-na”, oggi “mondiale”. Anche perché era dibattito incapace di avvertire le conse-guenze della progressiva emarginazione della millenaria civiltà contadina (nella quale era normale, ma vitale, la fatica delle famiglie coerenti con il mandato biblico di moltiplicarsi e di umanizza-re il mondo, come in essa era ordinaria la salvaguardia di paesaggi propizi al ristoro delle anime inquiete e al corag-gio delle anime aperte alla totale novità dell’eternità). Accrescere e riqualificare cultura e arte e scienza è, oggi, più importante di tut-to il resto almeno nella vita civile. Ma è operazione che va correlata con le ur-genze della nuova “società della cultu-ra”. Società che non abbisogna di realtà separate e/o separanti, ma di integrazio-ne mediante il dialogo e l’aiuto reciproco (prospettiva, questa – mi si consenta di richiamarla almeno tra parentesi – che è stata il più vivo insegnamento di Al-do Moro, il quale, proprio per non aver mai suscitato populismi è diventato vit-tima dell’ideologismo che non accetta condizioni e prospettive diverse dalle proprie). Senza quest’ultima citazione,

Le ricette della settimana

Omnibus

Avvenimenti5 novembre 1989Muore 85enne a New York, uno dei pia-nisti più acclamati a livello mondiale, Vla-dimir Horowitz

6 novembre 1962L’Assemblea generale delle Nazioni Uni-te approva la risoluzione 1761 che con-danna le politiche razziste di apartheid in Sudafrica

7 novembre 1942Al Velodromo Vigorelli di Milano Fausto Coppi stabilisce il nuovo record dell’ora di ciclismo, percorrendo 45 chilometri e 871 metri

il mio dire avrebbe potuto essere letto quale discorso con “lieto fine”. Invece (anche senza il richiamo alla tragica fine di Aldo Moro, il cui messaggio peraltro non dovremmo dimenticare) è discorso che postula assunzione di responsabili-tà e impegno di laici e chierici a saper guardare oltre l’attualità, pur restando-ne immersi senza lasciarsi condiziona-re dalle sirene della passiva dedizione a chi appare più forte e/o più conveniente. Bensì avendo sempre presente il “bene comune”, al quale contribuire anche

[email protected]

con la disponibilità a sapersi mettere in discussione. A me parrebbe opportuno che, in ogni parrocchia, possa esserci una commissione “Cultura e vita civile” nella quale laici e chierici sappiano svi-luppare riflessioni e letture che aiutino a mettersi in discussione con l’obiettivo di trovare i modi più pertinenti per te-stimoniare le peculiarità (anche civili) della fede nel Cristo Risorto. Senza mai dimenticare le specificità di quel che è di Cesare e di quel che è di Dio.

Pietro Segala

Cannelloni alla spagnola

Ingredienti: 12 rettangoli di pasta per cannelloni, 2 scatole di tonno all’olio d’oliva da 160 g ognuna, 50 g di capperi, 2 uova sode, 50 g di ricotta, 2 spicchi d’aglio, 500 g di passato di pomo-doro, 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 peperoncino, pangrattato , sale..

Preparazione: Lessare i rettangoli di pasta, scolarli e posarli su un telo asciutto. Tritare il tonno, i capperi e le uova e amalgamar-li con la ricotta. Distribuire il composto sui rettangoli di pasta e arrotolarli a cannellone. Far dorare l’aglio tritato nell’olio, unire il passato di pomodoro e il peperoncino, salare e fare sobbolli-re per 20 minuti. Versare in una pirofila qualche cucchiaiata di salsa, disporvi i cannelloni, coprirli con l’altra salsa, spolverizzare con pangrattato e porre in forno a 200 gradi per circa 20 minuti.

Maccheroni alla zucca

Ingredienti: 400 g di pasta tipo maccheroni, 150 g di zucca, 2 zucchine, 20 g di farina, 40 g di formaggio grana, 50 g di for-maggio groviera, prezzemolo, aglio, olio extravergine d’oliva, burro, latte, sale. Preparazione: Lessare la zucca e passarla al passaverdure. Preparare una besciamella con 20 g di burro 25 cl di latte e la farina, incorporarvi la zucca e il grana. Saltare in padella, con 2 cucchiai di olio d’oliva, una noce di burro, il prezzemolo e l’aglio, le zucchine tagliate a dadini. Cuocere la pasta e condir-la con la salsa, le zucchine e la groviera. Gratinare in forno a 220 gradi per 10 minuti.

Page 63: La Voce del Popolo 2010 42

Telefono

Cognome

Nome

A teatro con “Voce”

Vinci due biglietti per lo spetta-colo “Mi scappa da ridere” con Michelle Hunziker al PalaBre-scia di giovedì 18 novembre. A Michelle scappa sempre da ridere, anche quando è triste e malinconica. La risata è la sua formuletta magica. Uno spet-tacolo in cui l’artista svizzera si racconta tramite il musical. Spe-disci il tagliando entro il 16 no-vembre a “A teatro con ‘Voce’” presso “La Voce del Popolo” in via Callegari 6, 25121, Brescia.

“Mi scappa da ridere”- Hunziker

IN COLLABORAZIONE CON:

VOCESAS

63LA VOCE DEL POPOLO5 NOVEMBRE 2010

Sant’Eufemia: al centro del dibattito la Scuola materna

Egr. direttore,siamo un gruppo di soci della Asso-ciazione Scuola Materna Giovanni Se-ga di S. Eufemia, venuti a conoscenza di una situazione anomala, creatasi in occasione del rinnovo del Consiglio di amministrazione, così come previ-sto dallo Statuto. La Scuola vanta una storia che va oltre i 120 anni, contrad-distinta da un particolare legame con il territorio e la popolazione, che ha sempre espresso persone che l’hanno gestita in modo esemplare. Forse an-che per questo siamo particolarmente dispiaciuti per il momento di stallo a cui è costretta, a causa delle omis-sioni da parte dell’Amministrazione comunale, nella persona del sig. Sin-daco. Attualmente la Scuola fa capo a una Associazione di genitori (soci di diritto) e di soci volontari, che la amministrano tramite un Consiglio di amministrazione, composto da cinque membri, rappresentanti del-le diverse realtà interessate, tra cui il Comune di Brescia, essendo con es-so convenzionata. Il Consiglio di am-ministrazione, che dura in carica tre anni, è scaduto nel dicembre 2009. A tre mesi dalla scadenza, con comuni-cazione scritta in data 19/10/09, il Pre-sidente ha informato gli Enti, solleci-tando le nuove nomine. Non avendo avuto alcun riscontro da parte del Co-mune, è stata mandata una lettera di

sollecito, datata 27 gennaio 2010. Si è saputo allora, tramite gli Uffici, che il bando, precedentemente scaduto, era stato prorogato dal Sindaco fino al 21 dicembre 2009. Nel frattempo gli altri Enti stavano provvedendo alla nomi-na dei rispettivi rappresentanti. Non avendo ancora avuto alcun cenno di risposta da parte del Comune, è sta-ta inviata una nuova lettera in data 22 aprile 2010, nella quale, oltre a far pre-sente la situazione di disagio, il Pre-sidente si rendeva disponibile per un colloquio con il Sindaco. Nonostante si fosse saputo dagli uffici competenti che le candidature c’erano e che era stato espresso parere favorevole da parte della Commissione, non è per-venuta alcuna risposta. A maggio il Cda ci ha informati, nel corso dell’As-semblea dei soci, sui disagi che tale situazione comporta: il blocco delle iniziative sul piano amministrativo e gestionale, in un periodo già difficile per le ristrettezze economiche; il disa-gio dei nuovi consiglieri in attesa di entrare nelle loro funzioni; il rischio di decadere prima di entrare in cari-ca per il rappresentante dei genitori i cui figli terminano il ciclo scolasti-co… Ora abbiamo saputo che la situa-zione è immutata e che il nuovo Con-siglio ha deciso di insediarsi pure se incompleto, dopo una prorogatio di oltre 10 mesi. La vicenda, veramente incomprensibile, oltre a suscitare un profondo disappunto per quella che appare una grave negligenza nei con-

fronti di una realtà educativa, suscita in noi alcuni interrogativi. È questa la considerazione con cui l’Ammini-strazione comunale di Brescia tratta gli organismi di partecipazione che si prendono a cuore un bene comune, in questo caso particolarmente delicato, come la formazione delle nuove gene-razioni? A cosa servono le dichiara-zioni formali sull’emergenza educati-va se poi si bloccano i primi passi di chi cerca di affrontare le situazioni complesse che famiglie e società vi-vono? È questo il rispetto che si deve a persone che volontariamente e gra-tuitamente si dedicano con passione civile e ideale, oltre che con compe-tenza, a garantire alla comunità di S. Eufemia questo prezioso servizio? Il Sindaco, che vive in prima persona la realtà amministrativa, sa bene che ogni amministrazione deve attenersi a regole, comportamenti, scadenze pre-stabilite, per non bloccare o inficiare l’operato e danneggiare la comunità. Certamente il sig. Sindaco ha molte questioni importanti da affrontare e sceglie in base alla sua scala di valo-ri; noi facciamo presente che chi ha a che fare con i piccoli, sa che non può facilmente rimandare, perché loro, i piccoli, si impongono come priorità assoluta. Proprio in base alla centra-lità che è loro dovuta in una società, ci permettiamo di richiamare la no-stra Amministrazione comunale alle sue responsabilità.

Lettera firmata

8 novembre 1987Gli italiani sono chiamati alle urne per il referendum contro l’energia nucleare. Vincono coloro che sono contrari all’uti-lizzo di questa fonte energetica

9 novembre 1989In Germania cade simbolicamente e fisi-camente il Muro di Berlino che divideva in due la città dal 1961

10 novembre 1954Il presidente americano Dwight D. Eisen-hower inaugura il memoriale di guerra dei Marines del Cimitero nazionale di Arlington

11 novembre 1918Viene firmato l’armistizio che mette fine alla Prima guerra mondiale. La firma con la Germania avviene in un vagone ferroviario in Francia

L’esperto risponde a cura delle Acli Bresciane

D.: Ho una pensione di invalidità civile dal 2006, qualche giorno fa mi è arrivata una lettera con cui l’Inps richiede della documentazione medica, cosa devo fare?

R.: L’Inps sta procedendo a una campagna straordinaria di revisione di inva-lidità civile, è necessario quindi che consegni all’Inps, all’indirizzo indicato sulla lettera, copia della documentazione specialistica (se possibile recen-te) che certifichi il suo stato di invalidità. Se l’Inps non riterrà sufficiente tale documentazione, la convocherà a visita medica. Non appena riceverà l’esito della revisione, in particolare in caso di revoca della prestazione, le consiglio di rivolgersi a un patronato per valutare le possibilità di ricorre-re. Non esiti a contattare il nostro Patronato Acli al numero 030.2294011.

Dalle missioni

Un saluto dall’Oceania

Nella fotografia i sacerdoti con il Vescovo della diocesi di Port Vi-la Vanuatu dove opera suor Maria Tarcisia Toninelli, missionaria mari-sta. La missionaria bresciana legge “Voce” a distanza, mantenendosi così in collegamento con la diocesi di origine.

Page 64: La Voce del Popolo 2010 42

AssociatoV.le S.Eufemia, 34 - Brescia

030 2352003Altre proposte su www.euroimmobiliare.eu

VENDITE IN ESCLUSIVA CON ACQUIRENTE ESENTE DA MEDIAZIONE

Nel nuovo e suggestivo complesso Wührer, proponiamo tri e quadrilocali con logge e terrazze abitabili, stanze ampie e luminose e spazi verdi attrezzati. Appartamenti di diverse metrature si distinguono per un design interno ed una distribuzione degli spazi unico per concezione e stile. Le fi niture, dai serramenti alla pavimentazione, esprimono eleganza e qualità a conferma di una ricerca di eccellenza che contraddistingue tutta la costruzione.

TORRE A

16 appartamenti,13 VENDUTI

TORRE C

10 appartamenti,5 VENDUTI

TORRE B

8 appartamenti,TUTTI VENDUTI

TO

16 aapp131 VEN

TORR

10 a5 V

Nello splendido complesso progettato dell’Arch. Fuksas, proponiamo ultimi quadrilocali nella torre A e nella torre C.Ottimo investimento di

sicura rivalutazione.

Rif. ST47


Recommended