+ All Categories
Home > Documents > PORTFOLIO JVDESIGN 002

PORTFOLIO JVDESIGN 002

Date post: 22-Feb-2016
Category:
Upload: martina-arnaldo
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
RACCOLTA LAVORI
Popular Tags:
25
CARE SYSTEM WORK 2005-2011
Transcript
Page 1: PORTFOLIO JVDESIGN 002

CARE SYSTEM WORK 2005-2011

Page 2: PORTFOLIO JVDESIGN 002

Design & Comunicazione

Immagine coordinataBrand designMarketing direttoCataloghi e BrochureBiglietti da visitaCampagne pubblicitarieStudio packagingStudio EspositoriConcept Stand BuildingEventi e conventionRestyling locali / negoziWellnessConsulenzaSpazi TerapeuticiDesign Responsability

Grafica & Illustrazione 3D

FotomontaggiFotoritoccoStill life prodotti commercialiPubblicitariaIllustrazioni tecniche / tradizionaliStudio iconeAnimazione 3DDesign NavaleAdesivi

Video

Montaggi videoE-commerceAnimazioni 2D in Flash

Page 3: PORTFOLIO JVDESIGN 002

Questo gruppo di lavoro propone di risolvere problematiche nuove e con-solidate riuscendo a garantire risposte e soluzioni per gli ambienti pubblici, dalla consulenza alla produzione del prodotto, alla comunicazione.

Con la realizzazione di stand e show-room personalizzati abbiamo realizzato per grandi marchi il concept, il global-design e la produzione di spazi esposi-tivi temporanei e permanenti con le formule “rent”, “franchising” e “chiavi in mano”.

Il GRUPPO JVDESIGN è continuamente alla ricerca della coerenza tra Pensie-ro, Produzione e Comunicazione i quali principi ne fanno oggetto di Mission aziendale.

Dal 1994 la competenza nel settore degli allestimenti per la ricettività, lo studio dei materiali, la passione per le nuove tecnologie, la realizzazione di sistemi e complementi di arredo ha determinato una metodologia unica per la modulazione dell’ambiente:

La qualità degli spazi determina il benessere dell’utenza.

Ricerca e motivazione personale anche nell’ambito della Formazione Didat-tica che dal 2005, Junior Venturi, svolge come professore a contratto presso il Dipartimento di Scienza dell’Architettura della Facoltà di Architettura di Genova, Laurea Disegno Industriale (UNIGE- D.S.A.)

Dal 2005 ci occupiamo di progettazione e realizzazione di Spazi Terapeutici.

Cordialmente saluto con il mio simpatico e solare entusiasmo.

“un progetto non può prescindere dalla conoscenza di coloro che ne useranno

il prodotto”

Page 4: PORTFOLIO JVDESIGN 002
Page 5: PORTFOLIO JVDESIGN 002

Design e AllestimentiProgettazione di Stand

Progettiamo, realizzaziamo chiavi in mano allestimenti Temporanei e Permanenti per migliorare il benessere delle persone.Miglioriamo e rendiamo efficace la comunicazione aziendale.Abbiamo realizzato piccole, medie e grandi soluzioni per aziende private, realtà pubbliche, Associazioni private, Enti Municipalizzati, Centri di Ricerca ed Università.Cerchiamo un “incontro”, proponiamo tecnologie innovative, concept e prodotti in un ambiente riservato proponendo asset in area marketing dal design strategico.Progettiamo e realizziamo chiavi in mano allestimenti temporanei e permanenti a supporto della comunicazione aziendale presso spazi commerciali, aree museali, stand, esposizioni, eventi da 1 a 5.000 mq.Il nostro lavoro è ricononosciuto dai principali Enti Fieristici Nazionali e Internazionali dove rappresentiamo e tuteliamo con la nostra presenza ed esperienza tutti i nostri clienti.Offriamo un servizio chiavi in mano per la produzione, acquisto, vendita, noleggio di strutture espositive medio grandi e facciamo ricerche di mercato personalizzate proponendo soluzioni strategiche per gli allestimenti fieristici, eventi, mostre sul territorio nazionale e estero.

Page 6: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> Cantieri nautici SOLCIO.SEALINE

Page 7: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> Pianta e sezione stand Fairline, Genova 2003> Ingresso centro assistenza Fairline , Sanremo> Sezione arredi centro assistenza Fairline, Sanremo> Interni centro assistenza Fairline, Sanremo

Page 8: PORTFOLIO JVDESIGN 002
Page 9: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> Stand

> LAZZERI agricultar group

Page 10: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> Stand Città dei bambini

> Stand CURVET (MI)

Page 11: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> St

and

emm

eciq

UAT

TRO

Page 12: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> Stand Costa Crociere

Page 13: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> Eu

ro F

lora

Ogni paese attraverso le manifestazioni fieristiche rappresenta la sua produzione e linee guida della sua azione sul mercato.Le aziende, con la loro identità, e immagine accreditano questo mercato agli occhi degli operatori commerciali.

Page 14: PORTFOLIO JVDESIGN 002

INTERNI LOCALI

> Ristrutturazione di interni commerciali.

> Pr

opos

te d

i int

erni

di l

ocal

i e

Bar

Page 15: PORTFOLIO JVDESIGN 002
Page 16: PORTFOLIO JVDESIGN 002

INTERNI LOCALI

> Ristrutturazione di interni commerciali.

>Int

erni

di u

n lo

cale

Page 17: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> In

tern

o ne

gozi

o Ci

tize

n

Page 18: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> ONDINA Biodynamic Space - Zalec 2006 Concept and product Master Franchising

Page 19: PORTFOLIO JVDESIGN 002

WELLNESSProgettazione, realizzazione chiavi in mano a

supporto dei Centri Fisioterapeutici, Centri Olistici, Centri Benessere al servizio di una utenza

ampliata.

Abbiamo realizzato, in collaborazione con la fisio-terapista slovena Andrejka Koroseck, il

Centro ONDINA Biodynamic Space - il primo master franchising di questo settore in slovenia.

L’importante realizzazione ha il compito di avvicinare al mondo del Wellness Design un

ampio pubblico di imprenditori pronti a essere promotori dei servizi Olistici e Benessere alla

persona.

Il successo e l’esperienza di ONDINA sono una case-history internazionale di tutto prestigio per li settore del Wellness Design “Made in Itay” e per i

nuovi mercati dell’Est Europa.

Page 20: PORTFOLIO JVDESIGN 002

CONCEPT STAND BUILDING Concept Design

Progettiamo, realizzaziamo chiavi in mano spazi personalizzati a supporto delle aziende che intendono sviluppare la loro immagine polisensoriale “one to one” attraverso le manifestazioni fieristiche ed eventi.

Abbiamo realizzato un “edificio smontabile” su due livelli.

Questa realizzazione può rappresentare la solidità della Vostra azienda presso le più importanti manifestazioni fieristiche !

La realizzazione con la formula “RENT” è una occasione per contenere i costi gestionali e logistici, pianificando e trasformando il “progetto fiera” in una case-study personalizzata di tutto successo per la Vostra azienda.

Riuscirete a coinvolgere emotivamente tutti i Vostri ospiti, collaboratori, partner riuscendo ad ottenere un evento mediatico di sicuro successo !

Affidatevi a un partner “Made in Itay” per farvi conoscere in maniera solida e convincente anche nei mercati internazionali.

> Esempi di combinazioni di colori

Page 21: PORTFOLIO JVDESIGN 002

> Co

ncep

t Sta

nd B

uild

ing

Page 22: PORTFOLIO JVDESIGN 002

MOSTRE/MUSEALEMUSEO DEL MARE - Genova 2005-2007

Progettazione e realizzazione Ludoteca

Progettazione, realizzazione chiavi in mano a supporto della promozione culturale.

Abbiamo realizzato, in collaborazione al Museo del Mare di Genova (il più grande museo marittimo del mediterraneo) l’ Area permanente della Ludoteca -

L’importante realizzazione ha il compito di avvicinare al mondo dei beni culturali un più ampio pubblico.

Le esperienze ludico – didattiche realizzate all’interno della sala della galea sono una case-history internazionale di tutto prestigio per li settore del design per i beni culturali e per la città di Genova.

Page 23: PORTFOLIO JVDESIGN 002

DESIGN E SPAZIO TERAPEUTICO

Ricerca, incontri, convegni e prodotti a supporto degli operatori, professionisti, aziende, realtà pubbliche e private dedicate all’anziano e alle persone con deficit cognitivi.

Progettiamo e realizziamo prodotti DESIGN FOR ALL.

Supporti Occupazionali

Con i supporti occupazionali CARE SYSTEM puoi impegnare i tuoi ospiti in attività quotidiane favorendo la socializzazione e l’occupazione del loro tempo individuale e collettivo con una adeguata assistenza personalizzata.

Page 24: PORTFOLIO JVDESIGN 002

Pannelli Sensoriali

I Pannelli Sensoriali CARE SYSTEM stimolano le persone attraverso l’uso dei sensi.

E’ fatto noto che anche la vista, il tatto e l’olfatto trasmettono e fanno rivivere momenti passati e talvolta dimenticati.Lo stimolo di ogni elemento diventa uno strumento di esercizio per creatività, memoria e rievocazione.

I Pannelli sono quindi oggetti cghe interagiscono e comunicano con chi vi si avvicina rendendoli versatili a qualsiasi tipo di contesto.

> Aria > Acqua

> Terra> Fuoco

Page 25: PORTFOLIO JVDESIGN 002

Recommended