+ All Categories
Home > Documents > Free Powerpoint Templates

Free Powerpoint Templates

Date post: 31-Dec-2015
Category:
Upload: karen-armstrong
View: 21 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
32 ° CONGRESSO NAZIONALE - SOCIETA’ ITALIANA DI CARDIOLOGIA INVASIVA Genova, 11-14 ottobre 2011. “Organizzazione dello spazio domestico in base alla classificazione funzionale NYHA nel paziente con scompenso cardiaco”. Dott. Andrea Toccaceli - PowerPoint PPT Presentation
21
Free Powerpoint Templates Page 1 Free Powerpoint Templates “ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO” 32 ° CONGRESSO NAZIONALE - SOCIETA’ ITALIANA DI CARDIOLOGIA INVASIVA Genova, 11-14 ottobre 2011 Dott. Andrea Toccac Dipartimento Scienze Cardiologiche – AOU Ospedali Riuniti Anc
Transcript

Free Powerpoint TemplatesPage 1

Free Powerpoint Templates

“ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO

DOMESTICO IN BASE ALLA

CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE

NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO”

32° CONGRESSO NAZIONALE - SOCIETA’ ITALIANA DI CARDIOLOGIA INVASIVA

Genova, 11-14 ottobre 2011

Dott. Andrea ToccaceliDipartimento Scienze Cardiologiche – AOU Ospedali Riuniti Ancona

Free Powerpoint TemplatesPage 2The Criteria Committee of the New York Heart

Association, 1994

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Classe I: Nessuna limitazione all’attività fisica. L’attività fisica ordinaria non causa astenia,

palpitazioni o dispnea

Classe II: Lieve limitazione dell’attività fisica. L’attività fisica ordinaria causa astenia, palpitazioni o dispnea.

Classe III: Marcata limitazione dell’attività fisica. Non sono presenti sintomi a riposo ma l’attività fisica inferiore a quella ordinaria causa astenia, palpitazioni o dispnea

Classe IV: Sintomi a riposo. L’attività fisica incrementa il discomfort.

Free Powerpoint TemplatesPage 3

Un M.E.T. è l’unità di misura impiegata per descrivere l’INTENSITÀ di uno sforzo fisico ed è basato sui multipli di

consumo di ossigeno a riposo.

Un M.E.T. è l’unità di misura impiegata per descrivere l’INTENSITÀ di uno sforzo fisico ed è basato sui multipli di

consumo di ossigeno a riposo.

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

M E T

(Metabolic Equivalent of Task)

Free Powerpoint TemplatesPage 4

Free Powerpoint TemplatesPage 5

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Free Powerpoint TemplatesPage 6

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Free Powerpoint TemplatesPage 7

QUALE ORGANIZZAZIONE DELLA CASA?

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

NYHA MET

Free Powerpoint TemplatesPage 8

NYHA I: Dispendio Energetico Dispendio Energetico >7 Met>7 Met

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Free Powerpoint TemplatesPage 9

Attività MET

Lavori di casa leggeri (spazzare, stirare, spolverare)

2-4

Lavori di casa pesanti (rifare i letti, strofinare i pavimenti)

3-6

Lavori di manutenzione della casa (pitturare, misurare)

3-8

Giardinaggio 3-8Falciare l’erba del prato 4-5

Lavori di falegnameria (Hobbies) 2-7Trapanare 2-3

Spaccare e tagliare la legna 4-10Spalare la neve 6-12

Camminare in piano 3-5Salire le scale 3-8

Scendere le scale 4-5

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Costo energetico di alcune delle principali attività comuni in MET

Free Powerpoint TemplatesPage 10

CAMERA

BAGNO

CAMERA

SOGGIORNOCUCINA

NYHA I

SCALE ASCENSORE

Il soggetto può condurre una vita normale espletando le

normali attività di vita

quotidiana, comprese

quelle domestiche

abituali.L’abitazione

non necessita di particolari accorgimenti,

se non la presenza, ad esempio, di

una cyclette.

NON sempre si ha NECESSITA’ di avere un ascensore a disposizioneNON sempre si ha NECESSITA’ di avere un ascensore a disposizione

Free Powerpoint TemplatesPage 11

NYHA II: 7 Met< Dispendio Energetico <5 7 Met< Dispendio Energetico <5 MetMet

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Free Powerpoint TemplatesPage 12

Attività MET

Lavori di casa leggeri (spazzare, stirare, spolverare)

2-4

Lavori di casa pesanti (rifare i letti, strofinare i pavimenti)

3-6

Lavori di manutenzione della casa (pitturare, misurare)

3-8

Giardinaggio 3-8Falciare l’erba del prato 4-5

Lavori di falegnameria (Hobbies) 2-7Trapanare 2-3

Spaccare e tagliare la legna 4-10Spalare la neve 6-12

Camminare in piano 3-5Salire le scale 3-8

Scendere le scale 4-5

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Costo energetico di alcune delle principali attività comuni in MET

Free Powerpoint TemplatesPage 13

CAMERA

BAGNO

CAMERA

SOGGIORNOCUCINA

NYHA II

SCALE ASCENSORE

Il soggetto può ANCORA

condurre una vita normale

espletando le normali attività

di vita quotidiana,

comprese quelle domestiche abituali. Con

probabilità avrà necessità di

avere a disposizione per

l’accesso alla casa di un

ascensore o di ausili similari

Le dosi di DIURETICO iniziano ad aumentare per cui si avrà necessità di avere un facile e rapido accesso al bagno

Free Powerpoint TemplatesPage 14

NYHA III: 5 Met< Dispendio Energetico 5 Met< Dispendio Energetico <2 Met<2 Met

32° CONGRESSO NAZIONALE - SOCIETA’ ITALIANA DI CARDIOLOGIA INVASIVA

Genova, 11-14 ottobre 2011

Free Powerpoint TemplatesPage 15

Attività MET

Lavori di casa leggeri (spazzare, stirare, spolverare)

2-4

Lavori di casa pesanti (rifare i letti, strofinare i pavimenti)

3-6

Lavori di manutenzione della casa (pitturare, misurare)

3-8

Giardinaggio 3-8Falciare l’erba del prato 4-5

Lavori di falegnameria (Hobbies) 2-7Trapanare 2-3

Spaccare e tagliare la legna 4-10Spalare la neve 6-12

Camminare in piano 3-5Salire le scale 3-8

Scendere le scale 4-5

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Costo energetico di alcune delle principali attività comuni in MET

Free Powerpoint TemplatesPage 16

CAMERA

BAGNO

CAMERA

SOGGIORNO

CUCINA

NYHA IIIS

CA

LE

AS

CE

NS

OR

EIl soggetto non è più in grado di condurre

una normale vita quotidiana. Ha

necessità di sostegno, aiuto nello

svolgimento della attività quotidiane.

L’unità abitativa deve essere riadattata per

permettere lo svolgimento delle attività possibili.

NB: Le dosi di DIURETICO aumentano

sensibilmente.Le scale non

potranno essere usate che con

difficoltà.1. Eliminare tappeti2. Fornire illuminazione adeguata, specie per le zone di passaggio3. Telefono in una posizione comoda: meglio se cordless da portare al collo4. Cuscini per dormire5. Poltrona comoda: possibilmente con facilitazione per l’alzata6. Oggetti per la pulizia con manici allungati per favorire la posizione e

diminuire la fatica7. Se possibile eliminare vasca da bagno. Utilizzare seggiolino per doccia

Free Powerpoint TemplatesPage 17

NYHA IV: Dispendio Dispendio Energetico <2 MetEnergetico <2 Met

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Free Powerpoint TemplatesPage 18

Attività MET

Lavori di casa leggeri (spazzare, stirare, spolverare)

2-4

Lavori di casa pesanti (rifare i letti, strofinare i pavimenti)

3-6

Lavori di manutenzione della casa (pitturare, misurare)

3-8

Giardinaggio 3-8Falciare l’erba del prato 4-5

Lavori di falegnameria (Hobbies) 2-7Trapanare 2-3

Spaccare e tagliare la legna 4-10Spalare la neve 6-12

Camminare in piano 3-5Salire le scale 3-8

Scendere le scale 4-5

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE NYHA NEL PAZIENTE CON

SCOMPENSO CARDIACO

Costo energetico di alcune delle principali attività comuni in MET

Free Powerpoint TemplatesPage 19

CAMERA

BAGNO

CAMERA

SOGGIORNOCUCINA

NYHA IVA

SC

EN

SO

RE

Le condizioni sono peggiorate in maniera definitiva e drastica.

Non sono più possibili le normali attività di

vita quotidiana. Spesso sono

necessari ricoveri frequenti per la gestione della

riacutizzazione del HF.

La giornata del soggetto trascorrerà

principalmente in

un’unica stanza della casa.

Il care-giver sarà impegnato in maniera

importantissima. Decisiva la

collaborazione tra tutti i professionisti

coinvolti.

1. Spostare il telefono in camera da letto: meglio se cordless da portare al collo

2. Tenere a disposizione alcuni cuscini per dormire3. Se possibile avere un letto articolato4. Poltrona comoda: possibilmente con facilitazione per l’alzata5. Avere una televisione in camera da letto6. Avere a disposizione una carrozzina7. Se possibile eliminare vasca da bagno. Utilizzare seggiolino per

doccia8. Se possibile avere un animale domestico per la compagnia.

Free Powerpoint TemplatesPage 20

Free Powerpoint TemplatesPage 21

BIBLIOGRAFIA1. Adolfi F. Manuale di psicologia relazionale Roma Accademia di psicoterapia della Famiglia 20032. Ahmed A. Quality and outcomes of heart failure care in older adults: role of multidisciplinary disease-

management programs. J Am Geriatr Soc. 2002; 50:1590-3 3. Akosah KO, Schaper AM, Havlik P, Barnhart S, Devine S. Improving Care for Patients With Chronic Heart

Failure in the Community: The Importance of a Disease Management Program Chest. 2002; 122:906-912. 4. American College of Cardiology/American Heart Association Task Force on Practice Guidelines (Committee to

revise the 1995 Guidelines for the Evaluation and Management of Heart Failure). J Am Coll Cardiol. 2001;38:2101–2113.

5. Benatar B, Bondmass M, Ghitelman J, Avitall B. Outcomes of heart failure. Arch Intern Med. 2003;163:347-52 6. Bowen M. dalla famiglia all’individuo Roma Astrolabio ubaldini 19797. de Bernard R. la formazione all’approccio biopsicosociale:l’esperienza italiana. In Cigoli V.- Mariotti-M. eds.. Il

medico la famiglia e la comunità. Milano : Franco Angeli Editore 2004:171-838. Epidemiologia clinica e fattori di rischio per scompenso cardiaco nell’anziano. IHJ 5 Suppl 10 20049. Erhardt LR, Cline CMJ. Organisation of the care of patients with heart failure Lancet 1998; 352 (suppl I):1518-

21. 10.ESC Guidelines for the diagnosis and treatment of acute and chronic herat failure 2008. EHJ (2008) 29,

2338-244211.Hunt SA, Baker DW, Chin MH, et al. ACC/AHA guidelines for the evaluation and management of chronic heart

failure in the adult: executive summary: a report of the 12.Kennedy S.Kiecolt-Flaser JK Glaser R. Immunological consequences of acute and chronic stressors

mediating role of interpersonal relationships. Br J Med Psycol 1988;61.13.Schocken et al. Circulation 2008; 117; Velagaleti RS & Vasan RS. Cardiol Clin 2007;25:487-9514.Struttura e organizzazione funzionale della cardiologia” in G. It. Cardiol 2009, 10 (Suppl. 3-6) 15.www.anmco.it- Associazione Nazionale Medici cardiologi Ospedalieri16.www.gitic.it- Gruppo ITaliano Infermieri di Cardiologia17.www.sigg.it- Società Italiana di Gerontologia e Geriatria18.www.simi.it- Società Italiana di Medicina Interna


Recommended