+ All Categories
Home > Documents > Fund Factbook Mercato italiano Agosto 2016 · 2017-12-20 · booklet issuerId channelId languageId...

Fund Factbook Mercato italiano Agosto 2016 · 2017-12-20 · booklet issuerId channelId languageId...

Date post: 21-May-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
200
Fund Factbook Mercato italiano Agosto 2016
Transcript

booklet issuerId channelId languageId perDateFund Factbook9926 9908 4 20160831

Fund FactbookMercato italianoAgosto 2016

InformazioniContenuto 3

Caratteristiche dei Fondi 6

Legenda Categorie Delle Quote 18

Legenda Assogestioni 19

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IA USD 20

Credit Suisse Investment Funds 14Credit Suisse (Lux) Inflation Linked CHF Bond Fund B 21

Credit Suisse (Lux) Inflation Linked CHF Bond Fund IB 22

Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund B 23

Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund IB 24

Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund BH EUR 25

Credit Suisse (Lux) Swiss Franc Bond Fund B 26

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration EUR Bond Fund B 27

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration EUR Bond Fund IB 28

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration CHF Bond Fund B 29

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration CHF Bond Fund IB 30

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration USD Bond Fund B 31

Credit Suisse Investment Funds 11Credit Suisse (Lux) European Property Equity Fund B EUR 32

Credit Suisse (Lux) European Property Equity Fund IB EUR 33

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund B EUR 34

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund IB EUR 35

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund BH CHF 36

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund BH CZK 37

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund BH USD 38

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund IBH CHF 39

Credit Suisse (Lux) Italy Equity Fund B EUR 40

Credit Suisse (Lux) Italy Equity Fund IB EUR 41

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Europe Equity Fund B EUR 42

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Germany Equity Fund B EUR 43

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Germany Equity Fund IB EUR 44

Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund B USD 45

Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund IB USD 46

Credit Suisse Fund 3Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund BH EUR 47

Credit Suisse Investment Funds 11Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund B USD 48

Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund IB USD 49

Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund BH EUR 50

Credit Suisse Investment Funds 12Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced EUR B 51

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF B 52

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF IB 53

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced USD B 54

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced USD IB 55

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth EUR B 56

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth CHF B 57

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth USD B 58

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield EUR B 59

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield EUR IB 60

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield CHF B 61

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield CHF IB 62

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield USD B 63

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Reddito EUR B 64

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund B USD 65

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund BH CHF 66

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund BH EUR 67

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund EBH CHF 68

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund EBH EUR 69

Credit Suisse (Lux) Eurozone Active Opportunities Equity Fund B EUR 70

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund B USD 71

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund IB USD 72

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund BH EUR 73

Credit Suisse (Lux) Japan Value Equity Fund B JPY 74

Credit Suisse (Lux) Japan Value Equity Fund IB JPY 75

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund B EUR 76

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund IB EUR 77

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund IBH CHF 78

Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund B USD 79

Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund BH CHF 80

Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund BH EUR 81

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund B USD 82

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IB USD 83

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund BH CHF 84

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund BH EUR 85

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IBH CHF 86

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IBH EUR 87

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund EBH EUR 88

Credit Suisse (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund B USD 89

Credit Suisse (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund IB USD 90

Credit Suisse (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund BH CHF 91

Credit Suisse (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund IBH CHF 92

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Balanced CHF B 93

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Growth CHF B 94

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Yield CHF B 95

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund B EUR 96

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund IB EUR 98

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund BH CHF 100

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund BH USD 102

Info

rmaz

ioni

3

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Asian Equity Dividend Plus Fund B USD 104

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund B USD 105

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund BH CHF 106

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund BH EUR 107

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund B USD 108

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund IB USD 109

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund BH EUR 110

Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund B USD 111

Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund BH CHF 112

Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund BH EUR 113

Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund B USD 114

Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund IB USD 115

Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund BH EUR 116

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund B USD 117

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund B RUB 118

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund IB USD 119

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund BH EUR 120

Credit Suisse (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILC Equity FundB USD 121

Credit Suisse (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILC Equity FundIB USD 122

CS Investment Funds 3Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund A 123

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund BH CHF 124

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund BH EUR 125

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund IB 126

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund IBH CHF 127

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund IBH EUR 128

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade Bond Fund B 129

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade Bond FundBH CHF 130

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade Bond FundBH EUR 131

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade Bond Fund IB 132

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade Bond FundIBH CHF 133

Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade Bond FundIBH EUR 134

Credit Suisse Investment Funds 4Credit Suisse (Lux) Liquid Alternative Beta FBH CHF 135

Credit Suisse (Lux) Liquid Alternative Beta FBH EUR 136

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund B USD 137

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH CHF 138

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH EUR 139

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH GBP 140

Credit Suisse (Lux) Multimanager Enhanced Fixed Income USD Fund EBH CHF 141

Credit Suisse (Lux) Multimanager Enhanced Fixed Income USD Fund EBH EUR 142

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund B EUR 143

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund BH CHF 144

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund IBH CHF 145

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund FBH CHF 146

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund FBH GBP 147

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund FBH USD 148

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund B EUR 149

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund IB EUR 150

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BH CHF 151

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BH GBP 152

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BH USD 153

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund IBH CHF 154

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund IBH USD 155

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund FBH CHF 156

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund FBH GBP 157

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund FBH USD 158

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund A USD 159

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund AD USD 160

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund BH CHF 161

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund BH EUR 162

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund IBH EUR 163

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund EBH CHF 164

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund EBH EUR 165

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund AH SGD 166

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund B USD 167

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BH CHF 168

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BH EUR 169

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund EBH CHF 170

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund EBH EUR 171

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund AH SGD 172

Credit Suisse (Lux) Broad EUR Bond Fund B 173

Credit Suisse (Lux) Broad USD Bond Fund B 174

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund B 175

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund IB 176

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund BH EUR 177

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund IBH EUR 178

Credit Suisse (Lux) Global Responsible Equity Fund B EUR 179

Credit Suisse (Lux) Global Responsible Equity Fund IB EUR 180

Credit Suisse (Lux) Money Market Fund - EUR B 181

Credit Suisse (Lux) Money Market Fund - EUR IB 182

Credit Suisse (Lux) Money Market Fund - CHF B 183

Credit Suisse (Lux) Money Market Fund - USD B 184

Credit Suisse (Lux) Sustainable Bond Fund B EUR 185

Credit Suisse (Lux) Sustainable Bond Fund IB EUR 186

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR B 187

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR IB 188

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR BH CHF 189

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR BH USD 190

InformazioniGlossario 192

Come si leggono i Factsheets 194

Avvertenze 196

Indirizzi 198

Contenuto

4

5

Caratteristiche dei Fondial 31/08/2016

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IA USD IA 18/07/2013 USD 354,26m Peter Schilling 0,70% Max 3,00% LU0878864171 - CGBCVTG LX

Credit Suisse Investment Funds 14Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund B B 13/10/2000 USD 39,52m Thomas Flannery 1,20% Max 5,00% LU0116737759 ODH CSBFHYU LX

Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund IB IB 06/09/2001 USD 39,52m Thomas Flannery 0,70% Max 3,00% LU0116737916 ODH CSBFHYI LX

Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund BH EUR BH 31/10/2011 EUR 35,48m Thomas Flannery 1,20% Max 5,00% LU0697137932 - CSBFHYR LX

Credit Suisse (Lux) Inflation Linked CHF Bond Fund B B 25/09/2003 CHF 243,52m Christopher Koslowski 0,75% Max 5,00% LU0175163889 OAS CSIFSFB LX

Credit Suisse (Lux) Inflation Linked CHF Bond Fund IB IB 05/03/2012 CHF 243,52m Christopher Koslowski 0,50% Max 3,00% LU0175164002 - CSIFSFI LX

Credit Suisse (Lux) Swiss Franc Bond Fund B B 01/11/1991 CHF 583,74m Eric Suter 0,80% Max 5,00% LU0049527079 OAS CRSSFRB LX

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration EUR Bond Fund B B 13/12/2002 EUR 501,86m Romeo Sakac 0,60% Max 5,00% LU0155951089 OAS CSBTPEB LX

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration CHF Bond Fund B B 13/12/2002 CHF 314,89m Lukas Haas 0,50% Max 5,00% LU0155952053 OAS CSBTPSB LX

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration CHF Bond Fund IB IB 26/03/2012 CHF 314,89m Lukas Haas 0,25% Max 3,00% LU0155952566 OAS CSBTPSI LX

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration USD Bond Fund B B 13/12/2002 USD 313,92m Romeo Sakac 0,60% Max 5,00% LU0155953705 OAS CSBTPUB LX

Credit Suisse Investment Funds 11Credit Suisse (Lux) European Property Equity Fund B EUR B 06/07/2001 EUR 24,01m CSAM Indirect Real Estate Team 1,92% Max 5,00% LU0129337381 AAS CSEFEPB LX

Credit Suisse (Lux) European Property Equity Fund IB EUR IB 06/07/2001 EUR 24,01m CSAM Indirect Real Estate Team 0,90% Max 3,00% LU0129337548 AAS CSEFEPI LX

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund B EUR B 08/06/2001 EUR 165,88m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0129338272 AIN CSEFSIE LX

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund IB EUR IB 16/01/2007 EUR 165,88m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0129339833 AIN CSEFLEI LX

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund BH CHF BH 18/10/2006 CHF 181,53m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0268334421 AIN CSEFWRC LX

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund BH USD EB 18/10/2006 USD 184,75m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0268334777 AIN CSEFWRU LX

Credit Suisse (Lux) Italy Equity Fund B EUR B 25/09/1992 EUR 57,88m Marco Bolzoni 1,92% Max 5,00% LU0055733355 AIT CRSITBI LX

Credit Suisse (Lux) Italy Equity Fund IB EUR IB 19/10/2007 EUR 57,88m Marco Bolzoni 0,70% Max 3,00% LU0108801654 AIT CRSITLI LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Europe Equity Fund B EUR B 28/01/1994 EUR 89,39m Jan Berg 1,92% Max 5,00% LU0048365026 AEU CRSESEI LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Germany Equity Fund B EUR B 26/08/1994 EUR 328,55m Felix Meier 1,92% Max 5,00% LU0052265898 APS CRSESGI LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Germany Equity Fund IB EUR IB 29/08/2005 EUR 328,55m Felix Meier 0,90% Max 3,00% LU0108803940 APS CSEFSCI LX

Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund B USD B 07/06/1991 USD 397,40m Marcello Musio 1,25% Max 5,00% LU0055732977 AAM CRSNABI LX

Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund IB USD IB 14/04/2000 USD 397,40m Marcello Musio 0,70% Max 3,00% LU0108804591 AAM CRSNAII LX

Credit Suisse Fund 3Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund BH EUR BH 31/05/2002 EUR 356,81m Marcello Musio 1,25% Max 5,00% LU0145374574 AAM CRSNAHI LX

6

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IA USD IA 18/07/2013 USD 354,26m Peter Schilling 0,70% Max 3,00% LU0878864171 - CGBCVTG LX

Credit Suisse Investment Funds 14Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund B B 13/10/2000 USD 39,52m Thomas Flannery 1,20% Max 5,00% LU0116737759 ODH CSBFHYU LX

Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund IB IB 06/09/2001 USD 39,52m Thomas Flannery 0,70% Max 3,00% LU0116737916 ODH CSBFHYI LX

Credit Suisse (Lux) High Yield USD Bond Fund BH EUR BH 31/10/2011 EUR 35,48m Thomas Flannery 1,20% Max 5,00% LU0697137932 - CSBFHYR LX

Credit Suisse (Lux) Inflation Linked CHF Bond Fund B B 25/09/2003 CHF 243,52m Christopher Koslowski 0,75% Max 5,00% LU0175163889 OAS CSIFSFB LX

Credit Suisse (Lux) Inflation Linked CHF Bond Fund IB IB 05/03/2012 CHF 243,52m Christopher Koslowski 0,50% Max 3,00% LU0175164002 - CSIFSFI LX

Credit Suisse (Lux) Swiss Franc Bond Fund B B 01/11/1991 CHF 583,74m Eric Suter 0,80% Max 5,00% LU0049527079 OAS CRSSFRB LX

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration EUR Bond Fund B B 13/12/2002 EUR 501,86m Romeo Sakac 0,60% Max 5,00% LU0155951089 OAS CSBTPEB LX

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration CHF Bond Fund B B 13/12/2002 CHF 314,89m Lukas Haas 0,50% Max 5,00% LU0155952053 OAS CSBTPSB LX

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration CHF Bond Fund IB IB 26/03/2012 CHF 314,89m Lukas Haas 0,25% Max 3,00% LU0155952566 OAS CSBTPSI LX

Credit Suisse (Lux) Corporate Short Duration USD Bond Fund B B 13/12/2002 USD 313,92m Romeo Sakac 0,60% Max 5,00% LU0155953705 OAS CSBTPUB LX

Credit Suisse Investment Funds 11Credit Suisse (Lux) European Property Equity Fund B EUR B 06/07/2001 EUR 24,01m CSAM Indirect Real Estate Team 1,92% Max 5,00% LU0129337381 AAS CSEFEPB LX

Credit Suisse (Lux) European Property Equity Fund IB EUR IB 06/07/2001 EUR 24,01m CSAM Indirect Real Estate Team 0,90% Max 3,00% LU0129337548 AAS CSEFEPI LX

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund B EUR B 08/06/2001 EUR 165,88m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0129338272 AIN CSEFSIE LX

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund IB EUR IB 16/01/2007 EUR 165,88m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0129339833 AIN CSEFLEI LX

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund BH CHF BH 18/10/2006 CHF 181,53m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0268334421 AIN CSEFWRC LX

Credit Suisse (Lux) Global Value Equity Fund BH USD EB 18/10/2006 USD 184,75m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0268334777 AIN CSEFWRU LX

Credit Suisse (Lux) Italy Equity Fund B EUR B 25/09/1992 EUR 57,88m Marco Bolzoni 1,92% Max 5,00% LU0055733355 AIT CRSITBI LX

Credit Suisse (Lux) Italy Equity Fund IB EUR IB 19/10/2007 EUR 57,88m Marco Bolzoni 0,70% Max 3,00% LU0108801654 AIT CRSITLI LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Europe Equity Fund B EUR B 28/01/1994 EUR 89,39m Jan Berg 1,92% Max 5,00% LU0048365026 AEU CRSESEI LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Germany Equity Fund B EUR B 26/08/1994 EUR 328,55m Felix Meier 1,92% Max 5,00% LU0052265898 APS CRSESGI LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Germany Equity Fund IB EUR IB 29/08/2005 EUR 328,55m Felix Meier 0,90% Max 3,00% LU0108803940 APS CSEFSCI LX

Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund B USD B 07/06/1991 USD 397,40m Marcello Musio 1,25% Max 5,00% LU0055732977 AAM CRSNABI LX

Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund IB USD IB 14/04/2000 USD 397,40m Marcello Musio 0,70% Max 3,00% LU0108804591 AAM CRSNAII LX

Credit Suisse Fund 3Credit Suisse (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund BH EUR BH 31/05/2002 EUR 356,81m Marcello Musio 1,25% Max 5,00% LU0145374574 AAM CRSNAHI LX

Info

rmaz

ioni

7

Caratteristiche dei Fondial 31/08/2016

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Investment Funds 11Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund B USD B 30/03/2004 USD 62,18m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0187731129 AAM CSEUSVB LX

Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund IB USD IB 19/10/2007 USD 62,18m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0187731806 AAM CSELUVI LX

Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund BH EUR BH 27/06/2011 EUR 55,83m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0187731558 - CSUSAER LX

Credit Suisse Investment Funds 12Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced EUR B B 30/10/1998 EUR 438,37m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0091100973 BBI CSPLBAL LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF B B 14/05/1993 CHF 1.134,24m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0078040838 BBI CRSPBSI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF IB IB 10/04/2012 CHF 1.134,24m Urs Hiller 0,60% Max 3,00% LU0108822734 - CRSPBBI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced USD B B 14/05/1993 USD 177,38m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0078041133 BBI CRSPBUI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth EUR B B 30/10/1998 EUR 108,82m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0091101195 BAZ CSPLGRO LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth CHF B B 11/06/1993 CHF 242,80m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0078041992 BAZ CRSPGSI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth USD B B 11/06/1993 USD 67,76m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0078042453 BAZ CRSPGUI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield EUR B B 30/10/1998 EUR 610,04m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0091100890 BOB CRSIEBI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield CHF B B 14/05/1993 CHF 1.429,23m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0078042883 BOB CRSISBI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield USD B B 14/05/1993 USD 267,86m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0078046959 BOB CRSIUBI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Reddito EUR B B 22/04/1994 EUR 200,23m Francesco Spadaccia 1,20% Max 5,00% LU0078046520 BOB CRSILBI LX

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund B USD B 14/04/2010 USD 1.420,02m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0496465690 FLE CSCOALB LX

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund BH CHF BH 14/04/2010 CHF 1.395,29m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0499371648 FLE CSCALCR LX

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund BH EUR BH 14/04/2010 EUR 1.274,99m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0499368180 FLE CSCALER LX

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund EBH CHF EBH 10/08/2011 CHF 1.395,29m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 0,90% Max 3,00% LU0656520649 - CSCMATC LX

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund EBH EUR EBH 10/08/2011 EUR 1.274,99m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 0,90% Max 3,00% LU0656520482 - CSCMATE LX

Credit Suisse (Lux) Eurozone Active Opportunities Equity Fund B EUR B 27/06/2011 EUR 30,72m Julio Alberto Giró 1,60% Max 5,00% LU0496466151 - CSEEZAB LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund B USD B 20/01/2010 USD 277,48m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 1,60% Max 5,00% LU0456267680 AEM CSEMRGB LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund IB USD IB 01/02/2010 USD 277,48m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 0,90% Max 3,00% LU0456267847 AEM CSEMRGI LX

Credit Suisse (Lux) Japan Value Equity Fund B JPY B 30/03/2011 JPY 11.113,83m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0496466821 APA CSEJPVB LX

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund B EUR B 09/09/2009 EUR 339,94m Felix Maag, Nicola Nolè 1,60% Max 5,00% LU0439729368 AEU CSEUEQB LX

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund IB EUR IB 12/10/2009 EUR 339,94m Felix Maag, Nicola Nolè 0,70% Max 3,00% LU0439729798 AEU CSEUEQI LX

8

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Investment Funds 11Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund B USD B 30/03/2004 USD 62,18m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0187731129 AAM CSEUSVB LX

Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund IB USD IB 19/10/2007 USD 62,18m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0187731806 AAM CSELUVI LX

Credit Suisse (Lux) USA Value Equity Fund BH EUR BH 27/06/2011 EUR 55,83m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0187731558 - CSUSAER LX

Credit Suisse Investment Funds 12Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced EUR B B 30/10/1998 EUR 438,37m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0091100973 BBI CSPLBAL LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF B B 14/05/1993 CHF 1.134,24m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0078040838 BBI CRSPBSI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF IB IB 10/04/2012 CHF 1.134,24m Urs Hiller 0,60% Max 3,00% LU0108822734 - CRSPBBI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced USD B B 14/05/1993 USD 177,38m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0078041133 BBI CRSPBUI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth EUR B B 30/10/1998 EUR 108,82m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0091101195 BAZ CSPLGRO LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth CHF B B 11/06/1993 CHF 242,80m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0078041992 BAZ CRSPGSI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Growth USD B B 11/06/1993 USD 67,76m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0078042453 BAZ CRSPGUI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield EUR B B 30/10/1998 EUR 610,04m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0091100890 BOB CRSIEBI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield CHF B B 14/05/1993 CHF 1.429,23m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0078042883 BOB CRSISBI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Yield USD B B 14/05/1993 USD 267,86m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0078046959 BOB CRSIUBI LX

Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Reddito EUR B B 22/04/1994 EUR 200,23m Francesco Spadaccia 1,20% Max 5,00% LU0078046520 BOB CRSILBI LX

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund B USD B 14/04/2010 USD 1.420,02m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0496465690 FLE CSCOALB LX

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund BH CHF BH 14/04/2010 CHF 1.395,29m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0499371648 FLE CSCALCR LX

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund BH EUR BH 14/04/2010 EUR 1.274,99m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0499368180 FLE CSCALER LX

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund EBH CHF EBH 10/08/2011 CHF 1.395,29m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 0,90% Max 3,00% LU0656520649 - CSCMATC LX

Credit Suisse (Lux) CommodityAllocation Fund EBH EUR EBH 10/08/2011 EUR 1.274,99m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 0,90% Max 3,00% LU0656520482 - CSCMATE LX

Credit Suisse (Lux) Eurozone Active Opportunities Equity Fund B EUR B 27/06/2011 EUR 30,72m Julio Alberto Giró 1,60% Max 5,00% LU0496466151 - CSEEZAB LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund B USD B 20/01/2010 USD 277,48m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 1,60% Max 5,00% LU0456267680 AEM CSEMRGB LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund IB USD IB 01/02/2010 USD 277,48m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 0,90% Max 3,00% LU0456267847 AEM CSEMRGI LX

Credit Suisse (Lux) Japan Value Equity Fund B JPY B 30/03/2011 JPY 11.113,83m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0496466821 APA CSEJPVB LX

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund B EUR B 09/09/2009 EUR 339,94m Felix Maag, Nicola Nolè 1,60% Max 5,00% LU0439729368 AEU CSEUEQB LX

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund IB EUR IB 12/10/2009 EUR 339,94m Felix Maag, Nicola Nolè 0,70% Max 3,00% LU0439729798 AEU CSEUEQI LX

Info

rmaz

ioni

9

Caratteristiche dei Fondial 31/08/2016

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund BH CHF BH 17/03/2011 CHF 372,01m Felix Maag, Nicola Nolè 1,60% Max 5,00% LU0603361998 AEU CSEEDRC LX

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund IBH CHF S 08/02/2010 CHF 372,01m Felix Maag, Nicola Nolè 0,70% Max 3,00% LU0439729954 AEU CSEUEQS LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund B USD B 19/10/2009 USD 354,26m Peter Schilling 1,20% Max 5,00% LU0426279682 OAS CGBCVBE LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IB USD IB 16/05/2012 USD 354,26m Peter Schilling 0,70% Max 3,00% LU0426280342 - CSGBCVI LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund BH CHF BH 13/11/2009 CHF 348,09m Peter Schilling 1,20% Max 5,00% LU0457025020 OAS CGBCVRC LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund BH EUR BH 27/10/2009 EUR 318,08m Peter Schilling 1,20% Max 5,00% LU0457025293 OAS CGBCVRE LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IBH CHF IBH 09/04/2010 CHF 348,09m Peter Schilling 0,70% Max 3,00% LU0456270122 OAS CGBCVSC LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IBH EUR IBH 19/10/2009 EUR 318,08m Peter Schilling 0,70% Max 3,00% LU0456270395 OAS CGBCVSE LX

Credit Suisse (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund B USD B 15/04/2010 USD 118,70m Felix Maag, Aude Scheuer 1,60% Max 5,00% LU0439730457 AIN CGSEDPB LX

Credit Suisse (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund BH CHF BH 15/04/2011 CHF 116,64m Felix Maag, Aude Scheuer 1,60% Max 5,00% LU0612865351 AIN CSGEDRC LX

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Balanced CHF B B 29/09/2009 CHF 91,05m Florian Boehringer 1,15% Max 5,00% LU0439731851 AIN CSOIBSB LX

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Growth CHF B B 29/09/2009 CHF 37,40m Florian Boehringer 1,30% Max 5,00% LU0439733121 AIN CSOICSB LX

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Yield CHF B B 29/09/2009 CHF 52,28m Florian Boehringer 0,95% Max 5,00% LU0439734368 AIN CSOIISB LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund B EUR B 26/07/2010 EUR 184,44m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0525285697 FLE CSSMLSB LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund IB EUR IB 26/07/2010 EUR 184,44m Felix Meier 1,20% Max 3,00% LU0525285937 FLE CSSMLSI LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund BH CHF BH 26/07/2010 CHF 201,84m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0526492425 FLE CSSMLRC LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund BH USD BH 26/07/2010 USD 205,42m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0526495444 FLE CSSMLRU LX

Credit Suisse Investment Funds 4Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund B USD B 30/09/2010 USD 29,44m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0522191245 AIN CSSMEBU LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH CHF BH 30/09/2010 CHF 28,93m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0522192300 AIN CSSMERS LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH EUR BH 30/09/2010 EUR 26,44m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0522192136 AIN CSSMERE LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH GBP BH 14/02/2011 GBP 22,48m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0554857044 AIN CSSMTRS LX

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund B EUR B 21/07/2010 EUR 583,52m Stéphane Julen 1,50% Max 5,00% LU0522193027 FLE CSPMSBE LX

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund IB EUR IB 21/07/2010 EUR 583,52m Stéphane Julen 1,00% Max 3,00% LU0522193613 FLE CSPMSIE LX

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BH CHF BH 21/07/2010 CHF 638,57m Stéphane Julen 1,50% Max 5,00% LU0522194009 FLE CSPMSRC LX

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BH USD BH 21/07/2010 USD 649,89m Stéphane Julen 1,50% Max 5,00% LU0522193704 FLE CSPMSRU LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Broad EUR Bond Fund A A 31/05/2012 EUR 76,40m Michel Berger 0,50% Max 5,00% LU0650586935 - CSBEURA LX

10

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund BH CHF BH 17/03/2011 CHF 372,01m Felix Maag, Nicola Nolè 1,60% Max 5,00% LU0603361998 AEU CSEEDRC LX

Credit Suisse (Lux) European Dividend Plus Equity Fund IBH CHF S 08/02/2010 CHF 372,01m Felix Maag, Nicola Nolè 0,70% Max 3,00% LU0439729954 AEU CSEUEQS LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund B USD B 19/10/2009 USD 354,26m Peter Schilling 1,20% Max 5,00% LU0426279682 OAS CGBCVBE LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IB USD IB 16/05/2012 USD 354,26m Peter Schilling 0,70% Max 3,00% LU0426280342 - CSGBCVI LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund BH CHF BH 13/11/2009 CHF 348,09m Peter Schilling 1,20% Max 5,00% LU0457025020 OAS CGBCVRC LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund BH EUR BH 27/10/2009 EUR 318,08m Peter Schilling 1,20% Max 5,00% LU0457025293 OAS CGBCVRE LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IBH CHF IBH 09/04/2010 CHF 348,09m Peter Schilling 0,70% Max 3,00% LU0456270122 OAS CGBCVSC LX

Credit Suisse (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund IBH EUR IBH 19/10/2009 EUR 318,08m Peter Schilling 0,70% Max 3,00% LU0456270395 OAS CGBCVSE LX

Credit Suisse (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund B USD B 15/04/2010 USD 118,70m Felix Maag, Aude Scheuer 1,60% Max 5,00% LU0439730457 AIN CGSEDPB LX

Credit Suisse (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund BH CHF BH 15/04/2011 CHF 116,64m Felix Maag, Aude Scheuer 1,60% Max 5,00% LU0612865351 AIN CSGEDRC LX

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Balanced CHF B B 29/09/2009 CHF 91,05m Florian Boehringer 1,15% Max 5,00% LU0439731851 AIN CSOIBSB LX

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Growth CHF B B 29/09/2009 CHF 37,40m Florian Boehringer 1,30% Max 5,00% LU0439733121 AIN CSOICSB LX

Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund Yield CHF B B 29/09/2009 CHF 52,28m Florian Boehringer 0,95% Max 5,00% LU0439734368 AIN CSOIISB LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund B EUR B 26/07/2010 EUR 184,44m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0525285697 FLE CSSMLSB LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund IB EUR IB 26/07/2010 EUR 184,44m Felix Meier 1,20% Max 3,00% LU0525285937 FLE CSSMLSI LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund BH CHF BH 26/07/2010 CHF 201,84m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0526492425 FLE CSSMLRC LX

Credit Suisse (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund BH USD BH 26/07/2010 USD 205,42m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0526495444 FLE CSSMLRU LX

Credit Suisse Investment Funds 4Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund B USD B 30/09/2010 USD 29,44m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0522191245 AIN CSSMEBU LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH CHF BH 30/09/2010 CHF 28,93m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0522192300 AIN CSSMERS LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH EUR BH 30/09/2010 EUR 26,44m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0522192136 AIN CSSMERE LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund BH GBP BH 14/02/2011 GBP 22,48m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0554857044 AIN CSSMTRS LX

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund B EUR B 21/07/2010 EUR 583,52m Stéphane Julen 1,50% Max 5,00% LU0522193027 FLE CSPMSBE LX

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund IB EUR IB 21/07/2010 EUR 583,52m Stéphane Julen 1,00% Max 3,00% LU0522193613 FLE CSPMSIE LX

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BH CHF BH 21/07/2010 CHF 638,57m Stéphane Julen 1,50% Max 5,00% LU0522194009 FLE CSPMSRC LX

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BH USD BH 21/07/2010 USD 649,89m Stéphane Julen 1,50% Max 5,00% LU0522193704 FLE CSPMSRU LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Broad EUR Bond Fund A A 31/05/2012 EUR 76,40m Michel Berger 0,50% Max 5,00% LU0650586935 - CSBEURA LX

Info

rmaz

ioni

11

Caratteristiche dei Fondial 31/08/2016

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Broad EUR Bond Fund B B 31/05/2012 EUR 76,40m Michel Berger 0,50% Max 5,00% LU0650587073 - CSBEURB LX

Credit Suisse (Lux) Broad USD Bond Fund B B 16/08/2011 USD 204,54m Michel Berger 0,50% Max 5,00% LU0650589525 - CSBUSDB LX

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund B B 07/11/2005 USD 495,38m Nelson Louie, Christopher Burton 1,40% Max 5,00% LU0230918368 FLE CSFLCUB LX

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund IB IB 31/07/2006 USD 495,38m Nelson Louie, Christopher Burton 0,40% Max 3,00% LU0230918954 FLE CSFLCUI LX

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund BH EUR BH 17/04/2012 EUR 444,79m Nelson Louie, Christopher Burton 1,40% Max 5,00% LU0755570602 - CSCIPRE LX

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund IBH EUR IBH 17/04/2012 EUR 444,79m Nelson Louie, Christopher Burton 0,40% Max 3,00% LU0755571592 - CSCIPSE LX

Credit Suisse (Lux) Global Responsible Equity Fund B EUR B 15/01/2009 EUR 49,30m iMACS Funds Team 1,92% Max 5,00% LU0395641813 ASE CSFGREB LX

Credit Suisse (Lux) Global Responsible Equity Fund IB EUR IB 13/11/2009 EUR 49,30m iMACS Funds Team 0,75% Max 3,00% LU0395641904 ASE CSFGREI LX

Credit Suisse (Lux) Money Market Fund - CHF B B 02/08/2010 CHF 459,33m Marco Barreca 0,05% Max 5,00% LU0507202330 LAV CSFMMSB LX

Credit Suisse (Lux) Sustainable Bond Fund B EUR B 24/03/2006 EUR 26,43m Markus Kramer 0,70% Max 5,00% LU0230911603 FLE CRRREEB LX

Credit Suisse (Lux) Sustainable Bond Fund IB EUR IB 16/01/2007 EUR 26,43m Markus Kramer 0,35% Max 3,00% LU0230912163 FLE CRSRREI LX

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR B B 30/06/2005 EUR 17,20m Florian Boehringer 1,30% Max 5,00% LU0222452368 FLE CSTRGEB LX

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR IB IB 22/08/2006 EUR 17,20m Florian Boehringer 0,60% Max 3,00% LU0222452954 FLE CSTRGEI LX

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR BH USD BH 17/04/2012 USD 19,16m Florian Boehringer 1,30% Max 5,00% LU0752725456 - CSTRCRU LX

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILC Equity Fund B

USDB 20/08/2009 USD 126,77m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 1,92% Max 5,00% LU0348402883 - CLLEMEB LX

Credit Suisse (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILC Equity Fund IB

USDIB 19/02/2010 USD 126,77m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 1,20% Max 3,00% LU0348402966 - CLLEMIB LX

Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund B USD B 28/02/2006 USD 76,55m Thomas Amrein 1,92% Max 5,00% LU0240067867 - CLAEEFB LX

Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund BH EUR BH 28/02/2006 EUR 68,73m Thomas Amrein 1,92% Max 5,00% LU0240068089 - CLAEEFH LX

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund B USD B 20/08/2009 USD 55,86m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0348403774 - CLLRUSB LX

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund B RUB B 30/09/2009 RUB 3.649,80m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0348404236 - CLLRURB LX

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund BH EUR BH 31/08/2009 EUR 50,15m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0348404079 - CLLRUIH LX

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund IB USD IB 20/08/2009 USD 55,86m Anna Väänänen 1,20% Max 3,00% LU0348403857 - CLLRUIB LX

CS Investment Funds 3Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund A A 31/08/2011 USD 371,83m Gonzalo Borja 1,20% Max 5,00% LU0660296467 - CLEMMAU LX

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund B USD B 31/03/2006 USD 82,31m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0246496953 - CLAIFFB LX

12

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Broad EUR Bond Fund B B 31/05/2012 EUR 76,40m Michel Berger 0,50% Max 5,00% LU0650587073 - CSBEURB LX

Credit Suisse (Lux) Broad USD Bond Fund B B 16/08/2011 USD 204,54m Michel Berger 0,50% Max 5,00% LU0650589525 - CSBUSDB LX

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund B B 07/11/2005 USD 495,38m Nelson Louie, Christopher Burton 1,40% Max 5,00% LU0230918368 FLE CSFLCUB LX

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund IB IB 31/07/2006 USD 495,38m Nelson Louie, Christopher Burton 0,40% Max 3,00% LU0230918954 FLE CSFLCUI LX

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund BH EUR BH 17/04/2012 EUR 444,79m Nelson Louie, Christopher Burton 1,40% Max 5,00% LU0755570602 - CSCIPRE LX

Credit Suisse (Lux) Commodity Index Plus USD Fund IBH EUR IBH 17/04/2012 EUR 444,79m Nelson Louie, Christopher Burton 0,40% Max 3,00% LU0755571592 - CSCIPSE LX

Credit Suisse (Lux) Global Responsible Equity Fund B EUR B 15/01/2009 EUR 49,30m iMACS Funds Team 1,92% Max 5,00% LU0395641813 ASE CSFGREB LX

Credit Suisse (Lux) Global Responsible Equity Fund IB EUR IB 13/11/2009 EUR 49,30m iMACS Funds Team 0,75% Max 3,00% LU0395641904 ASE CSFGREI LX

Credit Suisse (Lux) Money Market Fund - CHF B B 02/08/2010 CHF 459,33m Marco Barreca 0,05% Max 5,00% LU0507202330 LAV CSFMMSB LX

Credit Suisse (Lux) Sustainable Bond Fund B EUR B 24/03/2006 EUR 26,43m Markus Kramer 0,70% Max 5,00% LU0230911603 FLE CRRREEB LX

Credit Suisse (Lux) Sustainable Bond Fund IB EUR IB 16/01/2007 EUR 26,43m Markus Kramer 0,35% Max 3,00% LU0230912163 FLE CRSRREI LX

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR B B 30/06/2005 EUR 17,20m Florian Boehringer 1,30% Max 5,00% LU0222452368 FLE CSTRGEB LX

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR IB IB 22/08/2006 EUR 17,20m Florian Boehringer 0,60% Max 3,00% LU0222452954 FLE CSTRGEI LX

Credit Suisse (Lux) Target Volatility Fund EUR BH USD BH 17/04/2012 USD 19,16m Florian Boehringer 1,30% Max 5,00% LU0752725456 - CSTRCRU LX

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILC Equity Fund B

USDB 20/08/2009 USD 126,77m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 1,92% Max 5,00% LU0348402883 - CLLEMEB LX

Credit Suisse (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILC Equity Fund IB

USDIB 19/02/2010 USD 126,77m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 1,20% Max 3,00% LU0348402966 - CLLEMIB LX

Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund B USD B 28/02/2006 USD 76,55m Thomas Amrein 1,92% Max 5,00% LU0240067867 - CLAEEFB LX

Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund BH EUR BH 28/02/2006 EUR 68,73m Thomas Amrein 1,92% Max 5,00% LU0240068089 - CLAEEFH LX

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund B USD B 20/08/2009 USD 55,86m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0348403774 - CLLRUSB LX

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund B RUB B 30/09/2009 RUB 3.649,80m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0348404236 - CLLRURB LX

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund BH EUR BH 31/08/2009 EUR 50,15m Anna Väänänen 1,92% Max 5,00% LU0348404079 - CLLRUIH LX

Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund IB USD IB 20/08/2009 USD 55,86m Anna Väänänen 1,20% Max 3,00% LU0348403857 - CLLRUIB LX

CS Investment Funds 3Credit Suisse (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund A A 31/08/2011 USD 371,83m Gonzalo Borja 1,20% Max 5,00% LU0660296467 - CLEMMAU LX

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund B USD B 31/03/2006 USD 82,31m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0246496953 - CLAIFFB LX

Info

rmaz

ioni

13

Caratteristiche dei Fondial 31/08/2016

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund BH EUR BH 31/03/2006 EUR 73,90m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0246498066 - CLAIFHE LX

Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund IB USD IB 31/03/2006 USD 82,31m Werner Richli 1,20% Max 3,00% LU0246497258 - CLAIFIB LX

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund B USD B 31/10/2008 USD 14,82m Juan Manuel Mendoza 1,92% Max 5,00% LU0383587234 - CLSILBU LX

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund BH EUR BH 31/10/2008 EUR 13,31m Juan Manuel Mendoza 1,92% Max 5,00% LU0383586699 - CLSILHE LX

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund BH CHF BH 31/10/2008 CHF 14,56m Juan Manuel Mendoza 1,92% Max 5,00% LU0383588042 - CLSILHC LX

Credit Suisse (Lux) Asian Equity Dividend Plus Fund B USD B 19/08/2009 USD 13,77m Credit Suisse (Singapore) Limited 1,92% Max 5,00% LU0434327028 - CCLAPEB LX

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund B USD B 05/10/2001 USD 169,54m Irene Beatrice Puettner 1,92% Max 5,00% LU0130190969 - CLABIOT LX

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund BH EUR BH 28/02/2006 EUR 152,22m Irene Beatrice Puettner 1,92% Max 5,00% LU0240068329 - CLBIEHE LX

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund IB USD IB 05/10/2001 USD 169,54m Irene Beatrice Puettner 0,90% Max 3,00% LU0130191181 - CLABI1B LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund B USD B 25/09/2012 USD 23,95m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828911023 - CSBALCB LX

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) Japan Value Equity Fund IB JPY IB 31/07/2012 JPY 11.113,83m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0496467043 - CSEJPVI LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund BH EUR BH 11/09/2012 EUR 249,14m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 1,60% Max 5,00% LU0475784855 - CSEMRRE LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BH CHF BH 25/09/2012 CHF 23,53m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828912930 - CSBALRC LX

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BH EUR BH 25/09/2012 EUR 21,51m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828913078 - CSBALRE LX

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund AH SGD S 25/09/2012 SGD 32,64m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828914639 - CSBALXS LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund A USD A 25/09/2012 USD 1.476,17m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828906700 - CSBACUA LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund B USD B 25/09/2012 USD 1.476,17m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828907005 - CSBACUB LX

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund EBH CHF EBH 25/09/2012 CHF 23,53m Adrian Chee, Lei Zhu 0,45% Max 3,00% LU0828913409 - CSBALTC LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund BH CHF BH 25/09/2012 CHF 1.450,46m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828908581 - CSBACRC LX

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund EBH EUR EBH 25/09/2012 EUR 21,51m Adrian Chee, Lei Zhu 0,45% Max 3,00% LU0828913664 - CSBALTE LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund BH EUR BH 25/09/2012 EUR 1.325,40m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828908748 - CSBACRE LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund AH SGD AH 25/09/2012 SGD 2.011,83m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828910215 - CSBACXS LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund EBH CHF EBH 25/09/2012 CHF 1.450,46m Adrian Chee, Lei Zhu 0,40% Max 3,00% LU0828909399 - CSBACTC LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund EBH EUR EBH 25/09/2012 EUR 1.325,40m Adrian Chee, Lei Zhu 0,40% Max 3,00% LU0828909555 - CSBACTE LX

14

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund BH EUR BH 31/03/2006 EUR 73,90m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0246498066 - CLAIFHE LX

Credit Suisse (Lux) Infrastructure Equity Fund IB USD IB 31/03/2006 USD 82,31m Werner Richli 1,20% Max 3,00% LU0246497258 - CLAIFIB LX

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund B USD B 31/10/2008 USD 14,82m Juan Manuel Mendoza 1,92% Max 5,00% LU0383587234 - CLSILBU LX

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund BH EUR BH 31/10/2008 EUR 13,31m Juan Manuel Mendoza 1,92% Max 5,00% LU0383586699 - CLSILHE LX

Credit Suisse (Lux) Asia Consumer Equity Fund BH CHF BH 31/10/2008 CHF 14,56m Juan Manuel Mendoza 1,92% Max 5,00% LU0383588042 - CLSILHC LX

Credit Suisse (Lux) Asian Equity Dividend Plus Fund B USD B 19/08/2009 USD 13,77m Credit Suisse (Singapore) Limited 1,92% Max 5,00% LU0434327028 - CCLAPEB LX

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund B USD B 05/10/2001 USD 169,54m Irene Beatrice Puettner 1,92% Max 5,00% LU0130190969 - CLABIOT LX

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund BH EUR BH 28/02/2006 EUR 152,22m Irene Beatrice Puettner 1,92% Max 5,00% LU0240068329 - CLBIEHE LX

Credit Suisse (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund IB USD IB 05/10/2001 USD 169,54m Irene Beatrice Puettner 0,90% Max 3,00% LU0130191181 - CLABI1B LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund B USD B 25/09/2012 USD 23,95m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828911023 - CSBALCB LX

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) Japan Value Equity Fund IB JPY IB 31/07/2012 JPY 11.113,83m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0496467043 - CSEJPVI LX

Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund BH EUR BH 11/09/2012 EUR 249,14m Global Equity Investment Group, Powered by HOLT 1,60% Max 5,00% LU0475784855 - CSEMRRE LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BH CHF BH 25/09/2012 CHF 23,53m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828912930 - CSBALRC LX

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BH EUR BH 25/09/2012 EUR 21,51m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828913078 - CSBALRE LX

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund AH SGD S 25/09/2012 SGD 32,64m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828914639 - CSBALXS LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund A USD A 25/09/2012 USD 1.476,17m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828906700 - CSBACUA LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund B USD B 25/09/2012 USD 1.476,17m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828907005 - CSBACUB LX

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund EBH CHF EBH 25/09/2012 CHF 23,53m Adrian Chee, Lei Zhu 0,45% Max 3,00% LU0828913409 - CSBALTC LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund BH CHF BH 25/09/2012 CHF 1.450,46m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828908581 - CSBACRC LX

Credit Suisse (Lux) Asia Local Currency Bond Fund EBH EUR EBH 25/09/2012 EUR 21,51m Adrian Chee, Lei Zhu 0,45% Max 3,00% LU0828913664 - CSBALTE LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund BH EUR BH 25/09/2012 EUR 1.325,40m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828908748 - CSBACRE LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund AH SGD AH 25/09/2012 SGD 2.011,83m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0828910215 - CSBACXS LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund EBH CHF EBH 25/09/2012 CHF 1.450,46m Adrian Chee, Lei Zhu 0,40% Max 3,00% LU0828909399 - CSBACTC LX

Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund EBH EUR EBH 25/09/2012 EUR 1.325,40m Adrian Chee, Lei Zhu 0,40% Max 3,00% LU0828909555 - CSBACTE LX

Info

rmaz

ioni

15

Caratteristiche dei Fondial 31/08/2016

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Investment Funds 4Credit Suisse (Lux) Multimanager Enhanced Fixed Income USD Fund EBH CHF EBH 12/12/2012 CHF 550,94m iMACS Funds Team 0,50% Max 3,00% LU0861833589 - CSMEFTC LX

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund BH CHF BH 14/01/2013 CHF 75,22m Thomas Amrein 1,92% Max 5,00% LU0348405399 - CLAEECR LX

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund B USD B 02/05/2013 USD 227,42m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0909471251 - CSEQSBU LX

Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund BH CHF BH 02/05/2013 CHF 223,46m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0909471681 - CSEQSRC LX

Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund BH EUR BH 02/05/2013 EUR 204,19m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0909472069 - CSEQSRE LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund AD USD AD 16/04/2013 USD 1.476,17m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0908759730 - CSBAADU LX

Credit Suisse Investment Funds 12Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced USD IB IB 10/07/2013 USD 177,38m Urs Hiller 0,60% Max 3,00% LU0108835801 - CRSPBIA LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund IBH EUR IBH 12/09/2013 EUR 1.325,40m Adrian Chee, Lei Zhu 0,55% Max 3,00% LU0828909043 - CSBSEUR LX

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund EB USD EB 23/10/2013 USD 55,86m Anna Väänänen 1,10% Max 3,00% LU0965490591 - CLLRUEB LX

Caratteristiche dei Fondial 31/08/2016

*Totale di tutte le classi **Commissioni di Ingresso come da Prospetto. Per l’Italia fanno fede le commissioni indicate nei moduli di sottoscrizione, ovvero Max 5.00%

16

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Investment Funds 4Credit Suisse (Lux) Multimanager Enhanced Fixed Income USD Fund EBH CHF EBH 12/12/2012 CHF 550,94m iMACS Funds Team 0,50% Max 3,00% LU0861833589 - CSMEFTC LX

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Global Energy Winners Equity Fund BH CHF BH 14/01/2013 CHF 75,22m Thomas Amrein 1,92% Max 5,00% LU0348405399 - CLAEECR LX

CS Investment Funds 2Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund B USD B 02/05/2013 USD 227,42m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0909471251 - CSEQSBU LX

Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund BH CHF BH 02/05/2013 CHF 223,46m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0909471681 - CSEQSRC LX

Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund BH EUR BH 02/05/2013 EUR 204,19m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0909472069 - CSEQSRE LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund AD USD AD 16/04/2013 USD 1.476,17m Adrian Chee, Lei Zhu 1,10% Max 5,00% LU0908759730 - CSBAADU LX

Credit Suisse Investment Funds 12Credit Suisse (Lux) Portfolio Fund Balanced USD IB IB 10/07/2013 USD 177,38m Urs Hiller 0,60% Max 3,00% LU0108835801 - CRSPBIA LX

Credit Suisse Investment Funds 13Credit Suisse (Lux) Asia Corporate Bond Fund IBH EUR IBH 12/09/2013 EUR 1.325,40m Adrian Chee, Lei Zhu 0,55% Max 3,00% LU0828909043 - CSBSEUR LX

Credit Suisse Investment Funds 5Credit Suisse (Lux) Russian Equity Fund EB USD EB 23/10/2013 USD 55,86m Anna Väänänen 1,10% Max 3,00% LU0965490591 - CLLRUEB LX

Info

rmaz

ioni

17

Classi RETAILClasse “A” Retail - A distribuzione dei proventi

Classe “B” Retail - Ad accumulazione dei proventi

Classe “R” Retail, con una copertura del rischio di cambio COMPLESSIVO del NAV del fondo,rispetto alla valuta di riferimento della classe -R- considerata. La copertura – “hedgingprocess” – viene quindi costruita senza influire sull’esposizione valutaria attuata dalPortfolio Manager. Ad accumulazione dei proventi

Classi ISTITUZIONALIClasse “I” Istituzionale, ad accumulazione dei proventi. Rispetto alle Classi Retail viste sopra,

prevede commissioni di gestione più basse e un taglio minimo di investimento iniziale piùelevato

Classe “S” Istituzionale con copertura del rischio di cambio COMPLESSIVO del NAV del fondo,rispetto alla valuta di riferimento della classe S considerata. Ad accumulazione deiproventi – commissione di gestione più bassa e taglio minimo di investimento più elevatorispetto alle Classi Retail

Classi disponibili

18

AAEAAMAASABCAEMAENAEUAFIAIDAIFAIIAINAITAPAAPEAPSAPUASAASEATEBAZBBIBOBFLE

az. area euroaz. americaaz. altre specializzazioniaz. beni di consumoaz. paesi emergentiaz. energia e materie primeaz. europaaz. finanzaaz. industriaaz. informaticaaz. settore immobiliare indirettoaz. internazionaliaz. italiaaz. pacificoaz. paesi emergentiaz. paeseaz. serv. pubblica utilitàaz. saluteaz. altri settoriaz. serv. telecomunicazionibilanciati az.bilanciatibilanciati ob.flessibili

LADLAELAVLAYOADOAEOASOAYODBODCODHODMOEBOECOEHOEMOFLOGLOICOIGOIHOMIOPE

liquidità area dollaroliquidità area euroliquidità altre valuteliquidità area yenob. area dollaroob. area euroob. altre specializzazioniob. yenob. dollaro govern. breve t.ob. dollaro corporate invest. gradeob. dollaro high yieldob. dollaro govern. medio/lungo t.ob. euro govern. breve t.ob. euro corporate invest. gradeob. euro high yieldob. euro govern. medio/lungo t.ob. flessibiliob. globaleob. internaz. corporate invest. gradeob. internaz. governativiob. internaz. high yieldob. mistiob. paesi emergenti

Legenda Assogestioni

Info

rmaz

ioni

19

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IA USD

Gestore del fondo Peter SchillingGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 289,07Data di lancio 18.07.2013Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 0,89Benchmark (BM)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (USD-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IA

(con distribuzione)

Codice ISIN LU0878864171

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione 19.07.2016Distribuzione 2,00Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 143

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

3,8 2,9

-0,4

4,7 3,8

0,1

CS (Lux) Global Balanced Convertible BondFund IA USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR)(USD-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,53 1,46 -0,45 1,11 12,31 -Benchmark 0,74 1,57 0,10 1,84 15,10 -

Ripartizione per settori in %Tecnologia informatica 20,00Valori industriali 18,52Valori finanziari 17,85Beni di consumo ciclici 15,89Settore sanitario 9,75Energia 5,71Beni di consumo non ciclici 3,81Attività liquide e strumenti assimilati 0,80Altri 7,67

Duration e rendimento 5)

Delta in% 48,30Current Yield 1,03Bond Floor 86,75Duration modificata (anni) 3,525) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 0,26AA (Bucket) 1,77A (Bucket) 20,40BBB (Bucket) 38,32BB (Bucket) 30,02B (Bucket) 9,23

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMicrochip Techn. 15.02.25 2,28Siemens Financiering 16.08.17 2,11Ctrip.Com 01.07.20 2,06Intel 15.12.35 1,97Suzuki Motor 31.03.23 1,93Citrix Syst. 15.04.19 1,69LVMH Moet Vuitton 16.02.21 1,50Priceline Group CV 15.06.20 1,47Red Hat 01.10.19 1,41Deutsche Post 06.12.19 1,39Total 17,81

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CGBCVTG LX

Quota (NAV) 1.104,76

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 7,17 5,93Information ratio -0,79 -1,26Tracking Error (Ex post) 0,92 0,65Massima perdita in % 4) -6,14 -7,974) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

20

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe A CHF & B CHF

Fondo 125

Gestore del fondo Christopher KoslowskiGestore del fondo dal 01.10.2015Domicilio del gestore ZurichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 243,52Data di lancio 25.09.2003Commissione di gestione in % p.a. 0,75TER (dal 31.03.2016) in % 0,94Benchmark (BM)

CB CS (Lux) Inflation Linked CHF Bond FundSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0175163707

Categoria Assogestioni OAS

Ultima distribuzione17.05.2016

Distribuzione 0,55Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Inflation Linked CHF Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169698

100102104106108110112

-4%-2%0%2%4%6%8%

10%12%

2,12,8

-1,8 -1,5-0,1

0,61,8

4,9

1,12,0

0,6 1,0

CS (Lux) Inflation Linked CHF Bond FundB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

CB CS (Lux) Inflation Linked CHF BondFund

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,17 0,29 0,58 0,11 -1,50 -0,03Benchmark 0,07 0,35 0,98 0,73 4,19 9,48

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 101,53 99,90USD -0,19 0,02EUR -1,34 0,09

Ripartizione per rating in %

AAA 1,70AA+ 5,03AA 3,17AA- 22,33A+ 12,43A 20,10A- 15,82BBB+ 8,30BBB 7,15BBB- 3,97

Componenti del benchmarkSBI®Foreign AAA-BBB 3-5 years Total Return 70,00SBI®Foreign AAA-BBB 1-3 years Total Return 30,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleSparebank1 30.11.18 2,54Achmea 19.06.19 2,25Statnett SF 15.12.17 2,18HSBC Bank 04.04.18 2,17Korea Railroad 16.11.18 2,14SK Telecom 12.06.17 2,11Metropolitan Life 18.06.20 1,94Westpac Banking 15.12.16 1,89Banco De Chile 21.03.19 1,78Allianz 09.08.16 1,76Total 20,76

Duration e rendimentoFondo Benchmark

Rendimento lordo del portafoglioin %

0,01 -

Scadenza media dei titoli inportafoglio (anni)

3,22 -

Duration modificata (anni) 3,11 -

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 45,16Obbligazioni societarie 31,82Obbligazioni dei mercati emergenti 11,85Prestiti dello Stato 10,09Attività liquide e strumenti assimilati 1,08Total 100,00

Numero di posizioni

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun reddito in CHF costante e indicizzatoall'inflazione. A tal fine il fondo investe, nelmondo intero, almeno due terzi del suopatrimonio netto in base al principio dellaripartizione dei rischi in titoli di debito indicizzatiall'inflazione di qualità medio-alta, inclusi i titolidi debito sintetici indicizzati all'inflazione. Il fondopuò investire anche in valute diverse dal CHF, mail totale degli investimenti non coperti dal rischiodi cambio rispetto al CHF non deve superare il10% del patrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

CHF CHF

LU0175163889CodiceBloomberg

CSIFSFALX

CSIFSFB LX

OASQuota (NAV) 93,62 112,12

-

-Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 1,66 1,64Information ratio -1,51 -1,60Tracking Error (Ex post) 1,24 1,13Massima perdita in % 4) -2,59 -3,744) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = A-Rating medio ponderato lineare = A

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

21

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB CHF

Fondo 125

Gestore del fondo Christopher KoslowskiGestore del fondo dal 01.10.2015Domicilio del gestore ZurichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 243,52Data di lancio 05.03.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,50TER (dal 31.03.2016) in % 0,57Benchmark (BM)

CB CS (Lux) Inflation Linked CHF Bond FundSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0175164002

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Inflation Linked CHF Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201696

98

100

102

104

106

108

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

-1,5 -1,2

0,30,81,1

2,0

0,6 1,0

CS (Lux) Inflation Linked CHF Bond FundIB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

CB CS (Lux) Inflation Linked CHF BondFund

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,20 0,38 0,83 0,48 -0,39 -Benchmark 0,07 0,35 0,98 0,73 4,19 -

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 101,53 99,90USD -0,19 0,02EUR -1,34 0,09

Ripartizione per rating in %

AAA 1,70AA+ 5,03AA 3,17AA- 22,33A+ 12,43A 20,10A- 15,82BBB+ 8,30BBB 7,15BBB- 3,97

Componenti del benchmarkSBI®Foreign AAA-BBB 3-5 years Total Return 70,00SBI®Foreign AAA-BBB 1-3 years Total Return 30,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleSparebank1 30.11.18 2,54Achmea 19.06.19 2,25Statnett SF 15.12.17 2,18HSBC Bank 04.04.18 2,17Korea Railroad 16.11.18 2,14SK Telecom 12.06.17 2,11Metropolitan Life 18.06.20 1,94Westpac Banking 15.12.16 1,89Banco De Chile 21.03.19 1,78Allianz 09.08.16 1,76Total 20,76

Duration e rendimentoFondo Benchmark

Rendimento lordo del portafoglioin %

0,01 -

Scadenza media dei titoli inportafoglio (anni)

3,22 -

Duration modificata (anni) 3,11 -

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 45,16Obbligazioni societarie 31,82Obbligazioni dei mercati emergenti 11,85Prestiti dello Stato 10,09Attività liquide e strumenti assimilati 1,08Total 100,00

Numero di posizioni

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun reddito in CHF costante e indicizzatoall'inflazione. A tal fine il fondo investe, nelmondo intero, almeno due terzi del suopatrimonio netto in base al principio dellaripartizione dei rischi in titoli di debito indicizzatiall'inflazione di qualità medio-alta, inclusi i titolidi debito sintetici indicizzati all'inflazione. Il fondopuò investire anche in valute diverse dal CHF, mail totale degli investimenti non coperti dal rischiodi cambio rispetto al CHF non deve superare il10% del patrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSIFSFI LX

Quota (NAV) 998,32

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 1,92 1,66Information ratio -0,23 -1,21Tracking Error (Ex post) 1,06 1,24Massima perdita in % 4) -1,49 -2,264) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = A-Rating medio ponderato lineare = A

22

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B USD

Fondo 139

Gestore del fondo Thomas FlanneryGestore del fondo dal 30.04.2010Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 39,52Data di lancio 13.10.2000Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,44Benchmark (BM)

ML US High Yield Master II Constr. (TR) (04/06)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0116737759

Categoria Assogestioni ODH

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) High Yield USD Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

150

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

5,1

12,07,0

0,2

-4,0

8,34,4

15,5

7,42,5

-4,6

14,6

CS (Lux) High Yield USD Bond Fund BPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

ML US High Yield Master II Constr. (TR)(04/06)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,00 6,69 8,33 3,63 8,30 27,94Benchmark 2,25 5,95 14,58 9,23 17,10 42,33

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 100,00 100,00

Ripartizione per paese in %

USA 78,15Canada 5,28Lussemburgo 1,77Isole Cayman 1,52Francia 1,44Australia 1,06Irlanda 0,82Paesi Bassi 0,70Attività liquide estrumentiassimilati 8,94Altri 0,32

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleSyniverse 15.01.19 1,37Cantor Commercial 15.02.18 1,32Infinity Acquis 01.08.22 1,29CVR 01.11.22 1,24Eldorado Gold Corp. 15.12.20 1,23Taseko Mines 15.04.19 1,23Northern Tier Energy 15.11.20 1,18Euramax Intl 15.08.20 1,16Shelf Drill Hold 01.11.18 1,16Southern Graphics 15.10.20 1,13Total 12,31

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 87,06Obbligazioni finanziarie 4,00Servizi pubblici 0,00Notes strutturate 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 8,94Total 100,00

Numero di posizioni

Politica d’investimentoL’obiettivo di questo comparto è generare ilmassimo rendimento possibile. Il compartoinveste almeno i due terzi del suo patrimoniocomplessivo in titoli di debito, obbligazioni, note,titoli simili a tasso fisso o variabile (compresi ititoli emessi a sconto) di emittenti societari noninvestment grade, denominati in US Dollari.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSBFHYU LX

Quota (NAV) 262,02

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 8,46Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,76Duration modificata (anni) 3,31

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,69 5,45Information ratio -1,09 -0,94Tracking Error (Ex post) 2,38 2,27Massima perdita in % 4) -12,45 -12,454) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

23

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB USD

Fondo 139

Gestore del fondo Thomas FlanneryGestore del fondo dal 30.04.2010Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 39,52Data di lancio 06.09.2001Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.03.2016) in % 0,94Benchmark (BM)

ML US High Yield Master II Constr. (TR) (04/06)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0116737916

Categoria Assogestioni ODH

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) High Yield USD Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

150

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

5,6

12,57,5

0,7

-3,5

8,74,4

15,5

7,42,5

-4,6

14,6

CS (Lux) High Yield USD Bond Fund IBPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

ML US High Yield Master II Constr. (TR)(04/06)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,04 6,83 8,69 4,15 9,93 31,17Benchmark 2,25 5,95 14,58 9,23 17,10 42,33

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 100,00 100,00

Ripartizione per paese in %

USA 78,15Canada 5,28Lussemburgo 1,77Isole Cayman 1,52Francia 1,44Australia 1,06Irlanda 0,82Paesi Bassi 0,70Attività liquide estrumentiassimilati 8,94Altri 0,32

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleSyniverse 15.01.19 1,37Cantor Commercial 15.02.18 1,32Infinity Acquis 01.08.22 1,29CVR 01.11.22 1,24Eldorado Gold Corp. 15.12.20 1,23Taseko Mines 15.04.19 1,23Northern Tier Energy 15.11.20 1,18Euramax Intl 15.08.20 1,16Shelf Drill Hold 01.11.18 1,16Southern Graphics 15.10.20 1,13Total 12,31

Numero di posizioni

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 87,06Obbligazioni finanziarie 4,00Servizi pubblici 0,00Notes strutturate 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 8,94Total 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo di questo comparto è generare ilmassimo rendimento possibile. Il compartoinveste almeno i due terzi del suo patrimoniocomplessivo in titoli di debito, obbligazioni, note,titoli simili a tasso fisso o variabile (compresi ititoli emessi a sconto) di emittenti societari noninvestment grade, denominati in US Dollari.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSBFHYI LX

Quota (NAV) 2.587,17

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 8,46Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,76Duration modificata (anni) 3,31

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,69 5,45Information ratio -0,88 -0,72Tracking Error (Ex post) 2,38 2,27Massima perdita in % 4) -12,00 -12,004) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

24

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe BH EUR

Gestore del fondo Thomas FlanneryGestore del fondo dal 30.04.2010Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 39,52Data di lancio 31.10.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,44Benchmark (BM)

ML US High Yield Master II Co. (TR) (Hgd into EUR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0697137932

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 139

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) High Yield USD Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

11,8

6,7

-0,2-4,5

7,5

15,0

7,12,3

-5,1

13,5

CS (Lux) High Yield USD Bond Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

ML US High Yield Master II Co. (TR) (Hgdinto EUR)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,89 6,32 7,51 2,58 6,51 -Benchmark 2,14 5,58 13,48 7,90 15,05 -

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 100,00 100,00

Ripartizione per paese in %

USA 78,15Canada 5,28Lussemburgo 1,77Isole Cayman 1,52Francia 1,44Australia 1,06Irlanda 0,82Paesi Bassi 0,70Attività liquide estrumentiassimilati 8,94Altri 0,32

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleSyniverse 15.01.19 1,37Cantor Commercial 15.02.18 1,32Infinity Acquis 01.08.22 1,29CVR 01.11.22 1,24Eldorado Gold Corp. 15.12.20 1,23Taseko Mines 15.04.19 1,23Northern Tier Energy 15.11.20 1,18Euramax Intl 15.08.20 1,16Shelf Drill Hold 01.11.18 1,16Southern Graphics 15.10.20 1,13Total 12,31

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 87,06Obbligazioni finanziarie 4,00Servizi pubblici 0,00Notes strutturate 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 8,94Total 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo di questo comparto è generare ilmassimo rendimento possibile. Il compartoinveste almeno i due terzi del suo patrimoniocomplessivo in titoli di debito, obbligazioni, note,titoli simili a tasso fisso o variabile (compresi ititoli emessi a sconto) di emittenti societari noninvestment grade, denominati in US Dollari.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSBFHYR LX

Quota (NAV) 122,53

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 8,46Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,76Duration modificata (anni) 3,31

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 7,87 5,68Information ratio -1,44 -1,10Tracking Error (Ex post) 3,51 2,34Massima perdita in % 4) -9,03 -13,224) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

25

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe A CHF & B CHF

Fondo 233

Gestore del fondo Eric SuterGestore del fondo dal 01.06.2005Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 583,74Data di lancio 01.11.1991Commissione di gestione in % p.a. 0,80TER (dal 31.03.2016) in % 0,98Benchmark (BM)

SBI Foreign AAA-BBB (TR) (07/07)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0049528473

Categoria Assogestioni OAS

Ultima distribuzione17.05.2016Distribuzione 2,25Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Swiss Franc Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

0,2

4,8

-0,5

3,5

0,0

2,22,7

6,0

0,4

4,8

1,12,4

CS (Lux) Swiss Franc Bond Fund B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)SBI Foreign AAA-BBB (TR) (07/07) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,06 0,77 2,17 2,05 6,02 9,15Benchmark 0,02 0,78 2,36 2,30 8,98 15,18

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 93,88 99,93USD 6,12 0,05

Ripartizione per rating in %

AAA 10,62AA+ 12,21AA 13,93AA- 13,45A+ 13,26A 13,29A- 6,32BBB (Bucket) 16,77D 0,14

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleFinancement Foncier 24.02.31 3,02BNG 21.07.25 2,18EBN BV 03.10.23 1,98Municipality Fin. 08.06.27 1,53Europ. Inv. Bk 24.08.22 1,50Rabobank 02.07.19 1,46SHB 20.12.19 1,46Oest KB 22.11.24 1,43Korea Dev. Bk 29.10.18 1,42Philip Morris Intl. 18.09.20 1,37Total 17,36

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 1,64 1,83Information ratio -2,80 -2,63Tracking Error (Ex post) 0,33 0,41Massima perdita in % 4) -1,35 -1,774) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % -0,13Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,48Duration modificata (anni) 5,19

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun reddito elevato e costante in CHF con unacontestuale conservazione del capitale. Il fondoinveste in obbligazioni di prim'ordine e anche diqualità media, nonché in altri titoli a reddito fissoe variabile denominati per almeno due terzi inCHF. Il fondo può investire anche in valutediverse, ma il totale degli investimenti non copertidal rischio di cambio rispetto al CHF non devesuperare il 10% del patrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

CHF CHF

LU0049527079CodiceBloomberg

CRSSFRALX

CRSSFRB LX

OASQuota (NAV) 289,48 551,19

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 44,24Obbligazioni societarie 28,21Prestiti dello Stato 20,88Obbligazioni dei mercati emergenti 3,14Obbligazioni garantite 0,21Covered bond/ABS 0,16Obbligazioni fondiarie 0,11Attività liquide e strumenti assimilati 0,74Altri 2,31Total 100,00

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = ARating medio ponderato lineare = A+

26

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe A EUR & B EUR

Gestore del fondo Romeo SakacGestore del fondo dal 01.06.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 501,86Data di lancio 13.12.2002Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,89Benchmark (BM)

BofA ML EMU Corporates 1-3Y (TR) (01/16)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0155950867

Categoria Assogestioni OAS

Ultima distribuzione17.05.2016Distribuzione 1,85Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 225

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Corporate Short Duration EUR Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201696

98

100

102

104

106

108

110

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

-1,4

7,0

0,82,3

-1,1

1,71,30,5 0,2 0,2 0,0

1,4

CS (Lux) Corporate Short Duration EUR BondFund B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

BofA ML EMU Corporates 1-3Y (TR) (01/16)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,11 0,69 1,74 1,43 3,30 9,75Benchmark 0,13 0,54 1,42 1,42 1,68 2,84

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per rating in %

AAA 0,39AA 0,57AA- 5,08A+ 5,85A 13,20A- 10,17BBB+ 19,87BBB 17,50BBB- 24,34BB (Bucket) 3,04

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 63,11 99,20USD 36,52 0,77CHF 0,37 -

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleFGA Capital 23.10.2019 1,94Morocco 05.10.2020 1,41Teva Pharm 25.07.2020 1,40Diamond Finance 01.06.2019 1,32Pemex Mexicanos 15.03.2019 1,31Deutsche Bank London 10.05.2019 1,19Deutsche Bank 18.03.2019 1,13Black Sea Trade andDevelopment

06.05.2021 1,08

Israel Electric 21.06.2018 1,03Sinopec 27.04.2018 1,02Total 12,84

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,63Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 2,50Duration modificata (anni) 2,37

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni societarie 50,09Obbligazioni finanziarie 37,09Prestiti dello Stato 5,12Obbligazioni dei mercati emergenti 4,68Covered bond/ABS 0,54Attività liquide e strumenti assimilati 2,08Altri 0,39Total 100,00

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 1,09 1,96Information ratio 0,52 0,67Tracking Error (Ex post) 1,02 1,94Massima perdita in % 4) -2,16 -2,164) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare un redditocostante in euro. Il fondo investe principalmentein titoli a reddito fisso di qualità investment gradecon scadenza da 1 a 5 anni di emittenti societari.Il fondo può ricorrere all’uso di strumenti derivatiper ridurre il rischio di tasso insito nei titoliobbligazionari a lunga scadenza, con unaduration obiettivo compresa fra 0 e 3 anni.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

EUR EUR

LU0155951089CodiceBloomberg

CSBTPEALX

CSBTPEB LX

OASQuota (NAV) 87,23 130,66

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB+

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

27

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB EUR

Gestore del fondo Romeo SakacGestore del fondo dal 01.06.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 501,86Data di lancio 05.09.2013Commissione di gestione in % p.a. 0,30TER (dal 31.03.2016) in % 0,56Benchmark (BM)

BofA ML EMU Corporates 1-3Y (TR) (01/16)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0155951329

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 225

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Corporate Short Duration EUR Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 201698

99

100

101

102

103

104

105

-2%

-1%

0%

1%

2%

3%

4%

5%

2,7

-0,8

2,0

0,2 0,0

1,4

CS (Lux) Corporate Short Duration EUR BondFund IB

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

BofA ML EMU Corporates 1-3Y (TR) (01/16)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,14 0,78 1,98 1,78 - -Benchmark 0,13 0,54 1,42 1,42 - -

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per rating in %

AAA 0,39AA 0,57AA- 5,08A+ 5,85A 13,20A- 10,17BBB+ 19,87BBB 17,50BBB- 24,34BB (Bucket) 3,04

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 63,11 99,20USD 36,52 0,77CHF 0,37 -

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleFGA Capital 23.10.2019 1,94Morocco 05.10.2020 1,41Teva Pharm 25.07.2020 1,40Diamond Finance 01.06.2019 1,32Pemex Mexicanos 15.03.2019 1,31Deutsche Bank London 10.05.2019 1,19Deutsche Bank 18.03.2019 1,13Black Sea Trade andDevelopment

06.05.2021 1,08

Israel Electric 21.06.2018 1,03Sinopec 27.04.2018 1,02Total 12,84

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,63Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 2,50Duration modificata (anni) 2,37

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni societarie 50,09Obbligazioni finanziarie 37,09Prestiti dello Stato 5,12Obbligazioni dei mercati emergenti 4,68Covered bond/ABS 0,54Attività liquide e strumenti assimilati 2,08Altri 0,39Total 100,00

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 1,06 -Information ratio 0,43 -Tracking Error (Ex post) 0,83 -Massima perdita in % 4) -0,46 -4) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare un redditocostante in euro. Il fondo investe principalmentein titoli a reddito fisso di qualità investment gradecon scadenza da 1 a 5 anni di emittenti societari.Il fondo può ricorrere all’uso di strumenti derivatiper ridurre il rischio di tasso insito nei titoliobbligazionari a lunga scadenza, con unaduration obiettivo compresa fra 0 e 3 anni.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSBTPEI LX

Quota (NAV) 1.044,64

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB+

28

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe A CHF & B CHF

Gestore del fondo Lukas HaasGestore del fondo dal 01.06.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 314,89Data di lancio 13.12.2002Commissione di gestione in % p.a. 0,50TER (dal 31.03.2016) in % 0,69Benchmark (BM) SBI AAA-BBB 1-3Y (TR) (01/16)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0155951675

Categoria Assogestioni OAS

Ultima distribuzione17.05.2016Distribuzione 1,55Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 146

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Corporate Short Duration CHF Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201696

98

100

102

104

106

108

110

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

-1,4

5,8

1,21,9

-1,3

0,80,1 0,1 0,0 0,0

-0,8

0,1

CS (Lux) Corporate Short Duration CHF BondFund B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

SBI AAA-BBB 1-3Y (TR) (01/16)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,10 0,41 0,85 0,45 1,99 7,19Benchmark 0,00 0,08 0,14 -0,12 -0,60 -0,51

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 57,10 99,27USD 42,90 0,60

Ripartizione per rating in %

AAA 2,12AA+ 0,80AA 3,13AA- 3,77A+ 8,04A 13,99A- 14,54BBB (Bucket) 52,97BB (Bucket) 0,64

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleEnel Fin Intl 17.12.2018 1,40Telefonica Emisiones 14.12.2018 1,39Credit Agricole 17.07.2020 1,35ABN AMRO Bk 24.04.2020 1,35Korea Western Power 26.03.2019 1,35Achmea 19.06.2019 1,34Korea Railroad 16.11.2018 1,33Metropolitan 17.04.2019 1,32Bank of Communications 26.06.2017 1,30Coop 31.07.2020 1,30Total 13,42

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 1,00 1,57Information ratio 0,77 0,93Tracking Error (Ex post) 1,11 1,61Massima perdita in % 4) -2,53 -2,534) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,28Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 2,39Duration modificata (anni) 1,96

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 52,20Obbligazioni societarie 31,96Obbligazioni dei mercati emergenti 8,72Covered bond/ABS 2,84Prestiti dello Stato 2,30Attività liquide e strumenti assimilati 1,98Total 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare un redditocostante in franchi svizzeri. Il fondo investeprincipalmente in titoli a reddito fisso di qualitàinvestment grade con scadenza da 1 a 5 anni diemittenti societari. Il fondo può ricorrere all’usodi strumenti derivati per ridurre il rischio di tassoinsito nei titoli obbligazionari a lunga scadenza,con una duration obiettivo compresa fra 0 e 3anni.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

CHF CHF

LU0155952053CodiceBloomberg

CSBTPSALX

CSBTPSB LX

OASQuota (NAV) 89,03 116,35

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB+Rating medio ponderato lineare = BBB+

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

29

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB CHF

Gestore del fondo Lukas HaasGestore del fondo dal 01.06.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 314,89Data di lancio 26.03.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,25TER (dal 31.03.2016) in % 0,44Benchmark (BM) SBI AAA-BBB 1-3Y (TR) (01/16)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0155952566

Categoria Assogestioni OAS

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 146

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Corporate Short Duration CHF Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201698

100

102

104

106

108

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

1,42,1

-1,1

1,00,0 0,0

-0,8

0,1

CS (Lux) Corporate Short Duration CHF BondFund IB

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

SBI AAA-BBB 1-3Y (TR) (01/16)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,13 0,47 1,02 0,70 2,75 -Benchmark 0,00 0,08 0,14 -0,12 -0,60 -

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 57,10 99,27USD 42,90 0,60

Ripartizione per rating in %

AAA 2,12AA+ 0,80AA 3,13AA- 3,77A+ 8,04A 13,99A- 14,54BBB (Bucket) 52,97BB (Bucket) 0,64

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleEnel Fin Intl 17.12.2018 1,40Telefonica Emisiones 14.12.2018 1,39Credit Agricole 17.07.2020 1,35ABN AMRO Bk 24.04.2020 1,35Korea Western Power 26.03.2019 1,35Achmea 19.06.2019 1,34Korea Railroad 16.11.2018 1,33Metropolitan 17.04.2019 1,32Bank of Communications 26.06.2017 1,30Coop 31.07.2020 1,30Total 13,42

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 1,18 1,00Information ratio 0,55 1,00Tracking Error (Ex post) 1,50 1,11Massima perdita in % 4) -0,99 -2,314) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,28Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 2,39Duration modificata (anni) 1,96

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 52,20Obbligazioni societarie 31,96Obbligazioni dei mercati emergenti 8,72Covered bond/ABS 2,84Prestiti dello Stato 2,30Attività liquide e strumenti assimilati 1,98Total 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare un redditocostante in franchi svizzeri. Il fondo investeprincipalmente in titoli a reddito fisso di qualitàinvestment grade con scadenza da 1 a 5 anni diemittenti societari. Il fondo può ricorrere all’usodi strumenti derivati per ridurre il rischio di tassoinsito nei titoli obbligazionari a lunga scadenza,con una duration obiettivo compresa fra 0 e 3anni.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSBTPSI LX

Quota (NAV) 1.068,38

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB+Rating medio ponderato lineare = BBB+

30

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe A USD & B USD

Gestore del fondo Romeo SakacGestore del fondo dal 01.06.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 313,92Data di lancio 13.12.2002Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,91Benchmark (BM) ML US Corp. 1-3Y (TR) (01/16)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0155953028

Categoria Assogestioni OAS

Ultima distribuzione17.05.2016Distribuzione 2,00Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 203

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Corporate Short Duration USD Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201696

98

100

102

104

106

108

110

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

-1,4

5,8

0,0

2,3

-0,5

2,7

0,3 0,4 0,3 0,2 0,3

2,5

CS (Lux) Corporate Short Duration USD BondFund B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

ML US Corp. 1-3Y (TR) (01/16)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,09 0,94 2,70 2,45 5,04 9,18Benchmark 0,04 0,87 2,53 2,66 3,18 3,97

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%80%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 100,00 100,00

Ripartizione per rating in %

AAA 2,72AA+ 0,32AA- 4,32A+ 9,42A 17,53A- 12,20BBB (Bucket) 51,15BB (Bucket) 1,73senza rating 0,60

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleDeutsche Bank London 10.05.2019 1,77Westpac Banking 13.05.2019 1,69Pemex Project FD Master 01.03.2018 1,51General Motors 09.05.2019 1,40Diamond Finance 01.06.2019 1,36Daimler 06.04.2020 1,31Teva Pharm 19.07.2019 1,28Glencore Funding 15.01.2019 1,27JP Morgan Chase & Co. 23.01.2020 1,13ING Bank 17.08.2018 1,13Total 13,84

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni societarie 46,46Obbligazioni finanziarie 41,17Prestiti dello Stato 4,70Obbligazioni dei mercati emergenti 4,09Covered bond/ABS 1,25Obbligazioni fondiarie 0,12Attività liquide e strumenti assimilati 0,05Altri 2,15Total 100,00

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 1,11 1,82Information ratio 0,64 0,56Tracking Error (Ex post) 0,93 1,76Massima perdita in % 4) -1,46 -1,774) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare un redditocostante in dollari USA. Il fondo investeprincipalmente in titoli a reddito fisso di qualitàinvestment grade con scadenza da 1 a 5 anni diemittenti societari. Il fondo può ricorrere all’usodi strumenti derivati per ridurre il rischio di tassoinsito nei titoli obbligazionari a lunga scadenza,con una duration obiettivo compresa fra 0 e 3anni.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

USD USD

LU0155953705CodiceBloomberg

CSBTPUALX

CSBTPUB LX

OASQuota (NAV) 87,33 138,29

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 1,89Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 2,22Duration modificata (anni) 2,00

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB+

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

31

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe B EUR

Acquisiti Vendite- -- -- -- -- -

Gestore del fondo CSAM Indirect Real Estate TeamGestore del fondo dal 14.06.2016Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 24,01Data di lancio 06.07.2001Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,27Benchmark (BM)

FTSE EPRA/NAREIT Dev. Europe Capped (NR) (01/10)

Classe di investimento Categoria B(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0129337381

Categoria Assogestioni AAS

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) European Property Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

180

200

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-14,5

26,9

9,2

24,317,9

-3,5-10,4

27,1

10,8

25,418,1

0,1

CS (Lux) European Property Equity Fund BEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

FTSE EPRA/NAREIT Dev. Europe Capped(NR) (01/10)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,17 -2,14 -3,50 -1,38 53,73 80,81Benchmark 0,14 -0,33 0,07 3,11 61,75 93,22

Ripartizione per settori in %Fondo

REIT immobili ad uso misto 28,56REITs residenciales 26,11REIT immobili commerciali 24,11REIT immobili industriali e uffici 16,96REIT immobili speciali 3,49Liquidità disponibile 0,77

Valute in %

EUR 55,36GBP 29,90SEK 8,80CHF 5,94

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 29,87Germania 24,58Francia 21,10Svezia 8,82Svizzera 5,97Spagna 3,55Irlanda 2,21Belgio 1,15Attività liquide estrumentiassimilati 0,71Altri 2,04

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl fondo investe in tutta Europa in azioni di societàimmobiliari e settori affini. Il settore comprendetutte le imprese che fabbricano, producono,sviluppano, finanziano o vendono servizi oprodotti per il mercato immobiliare. Non vengonoeffettuati investimenti immobiliari diretti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFEPB LX

Quota (NAV) 22,89

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 15,00 14,31Information ratio -1,10 -0,90Tracking Error (Ex post) 1,54 1,48Beta 1,04 1,03

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

32

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe IB EUR

Acquisiti Vendite- -- -- -- -- -

Gestore del fondo CSAM Indirect Real Estate TeamGestore del fondo dal 14.06.2016Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 24,01Data di lancio 06.07.2001Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.03.2016) in % 1,25Benchmark (BM)

FTSE EPRA/NAREIT Dev. Europe Capped (NR) (01/10)

Classe di investimento Categoria IB (adaccumulazione)

Codice ISIN LU0129337548

Categoria Assogestioni AAS

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) European Property Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

180

200

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-13,6

28,2

10,3

25,519,1

-2,9-10,4

27,1

10,8

25,418,1

0,1

CS (Lux) European Property Equity Fund IBEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

FTSE EPRA/NAREIT Dev. Europe Capped(NR) (01/10)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,11 -1,88 -2,86 -0,40 58,48 90,32Benchmark 0,14 -0,33 0,07 3,11 61,75 93,22

Ripartizione per settori in %Fondo

REIT immobili ad uso misto 28,56REITs residenciales 26,11REIT immobili commerciali 24,11REIT immobili industriali e uffici 16,96REIT immobili speciali 3,49Liquidità disponibile 0,77

Valute in %

EUR 55,36GBP 29,90SEK 8,80CHF 5,94

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 29,87Germania 24,58Francia 21,10Svezia 8,82Svizzera 5,97Spagna 3,55Irlanda 2,21Belgio 1,15Attività liquide estrumentiassimilati 0,71Altri 2,04

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl fondo investe in tutta Europa in azioni di societàimmobiliari e settori affini. Il settore comprendetutte le imprese che fabbricano, producono,sviluppano, finanziano o vendono servizi oprodotti per il mercato immobiliare. Non vengonoeffettuati investimenti immobiliari diretti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFEPI LX

Quota (NAV) 2.670,95

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 15,01 14,34Information ratio -0,44 -0,20Tracking Error (Ex post) 1,54 1,48Beta 1,04 1,04

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V II

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

33

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe B EUR

17.828.31

4.012.117.26

-11.70-2.36-0.63

0.10-24.91

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 165,88Data di lancio 08.06.2001Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,23Benchmark (BM) MSCI World (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0129338272

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Value Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

180

200

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-13,1

3,9

23,1

-0,12,0

14,9

-2,4

14,021,2 19,5

10,42,4

CS (Lux) Global Value Equity Fund BEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI World (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,30 12,04 14,86 16,19 26,42 48,01Benchmark 0,49 3,10 2,41 7,33 46,63 103,63

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Materiali 22,70 4,88Industria 19,34 11,03Beni voluttuari 16,50 12,49Beni di consumo non ciclici 12,85 10,74Servizi di pubblica utilità 10,59 3,33Finanza 8,04 19,74Energia 4,19 6,55Servizi di telecomunicazione 2,86 3,49Attività liquide e strumenti assimilati 0,10 -Altri 2,84 27,75

Valute in %

JPY 21,66EUR 20,70BRL 18,35USD 16,50CHF 5,71GBP 5,58CLP 5,24SGD 2,67TRY 1,29Altri 2,31

Operazioni importanti

Ripartizione per paese in %

Giappone 21,65Brasile 19,80Italia 14,00USA 8,64Svizzera 5,67Regno Unito 5,55Cile 5,24Francia 3,77Attività liquide estrumentiassimilati 0,10Altri 15,58

Prime 10 posizioni in %Masisa 2,75Rumo Logistica Operador 2,71Del Monte Pacific 2,67Tech Pack S.A. 2,49Edmond de RothSchild 2,20Cia Saneamento Minas Gerais 2,07Layne Christensen 2,07Celesc 2,06Cresud 1,92Arnoldo Mondadori Edit. 1,90Total 22,84

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFSIE LX

Quota (NAV) 10,05

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 12,95 12,01Information ratio -0,52 -0,71Tracking Error (Ex post) 9,46 9,02Beta 0,79 0,80

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

34

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe IB EUR

17.828.31

4.012.117.26

-11.70-2.36-0.63

0.10-24.91

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 165,88Data di lancio 16.01.2007Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.03.2016) in % 1,21Benchmark (BM) MSCI World (NR)Classe di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0129339833

Categoria Assogestioni AIN

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Value Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

100

120

140

160

180

200

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-12,2

4,9

24,3

0,9 3,1

15,6

-2,4

14,021,2 19,5

10,42,4

CS (Lux) Global Value Equity Fund IBEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI World (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,38 12,39 15,64 17,39 30,42 55,72Benchmark 0,49 3,10 2,41 7,33 46,63 103,63

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Materiali 22,70 4,88Industria 19,34 11,03Beni voluttuari 16,50 12,49Beni di consumo non ciclici 12,85 10,74Servizi di pubblica utilità 10,59 3,33Finanza 8,04 19,74Energia 4,19 6,55Servizi di telecomunicazione 2,86 3,49Attività liquide e strumenti assimilati 0,10 -Altri 2,84 27,75

Valute in %

JPY 21,66EUR 20,70BRL 18,35USD 16,50CHF 5,71GBP 5,58CLP 5,24SGD 2,67TRY 1,29Altri 2,31

Operazioni importanti

Ripartizione per paese in %

Giappone 21,65Brasile 19,80Italia 14,00USA 8,64Svizzera 5,67Regno Unito 5,55Cile 5,24Francia 3,77Attività liquide estrumentiassimilati 0,10Altri 15,58

Prime 10 posizioni in %Masisa 2,75Rumo Logistica Operador 2,71Del Monte Pacific 2,67Tech Pack S.A. 2,49Edmond de RothSchild 2,20Cia Saneamento Minas Gerais 2,07Layne Christensen 2,07Celesc 2,06Cresud 1,92Arnoldo Mondadori Edit. 1,90Total 22,84

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFLEI LX

Quota (NAV) 1.577,53

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 12,95 12,00Information ratio -0,41 -0,59Tracking Error (Ex post) 9,46 9,03Beta 0,79 0,79

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V II

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

35

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe BH CHF

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 165,88Data di lancio 18.10.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,23Benchmark (BM) No Benchmark (06/14)Classe di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0268334421

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Value Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-14,5

3,3

22,9

-0,40,5

14,3

CS (Lux) Global Value Equity Fund BHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,30 11,91 14,31 15,20 23,52 42,52

Ripartizione per settori in %Fondo

Materiali 22,70Industria 19,34Beni voluttuari 16,50Beni di consumo non ciclici 12,85Servizi di pubblica utilità 10,59Finanza 8,04Energia 4,19Servizi di telecomunicazione 2,86Attività liquide e strumenti assimilati 0,10Altri 2,84

Valute in %

JPY 21,66EUR 20,70BRL 18,35USD 16,50CHF 5,71GBP 5,58CLP 5,24SGD 2,67TRY 1,29Altri 2,31

Operazioni importanti

Ripartizione per paese in %

Giappone 21,65Brasile 19,80Italia 14,00USA 8,64Svizzera 5,67Regno Unito 5,55Cile 5,24Francia 3,77Attività liquide estrumentiassimilati 0,10Altri 15,58

Prime 10 posizioni in %Masisa 2,75Rumo Logistica Operador 2,71Del Monte Pacific 2,67Tech Pack S.A. 2,49Edmond de RothSchild 2,20Cia Saneamento Minas Gerais 2,07Layne Christensen 2,07Celesc 2,06Cresud 1,92Arnoldo Mondadori Edit. 1,90Total 22,84

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSEFWRC LX

Quota (NAV) 13,34

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 12,94 12,02Information ratio -0,02 -0,35Tracking Error (Ex post) 17,02 14,57Beta -0,25 0,06

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

36

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe BH CZK

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 165,88Data di lancio 19.11.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,23Benchmark (BM) No Benchmark (06/14)Classe di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0458681094

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Value Equity Fund

Performance netta in CZK (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-13,6

4,0

22,9

-0,6

0,9

14,7

CS (Lux) Global Value Equity Fund BHCZK

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CZK - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,32 12,03 14,73 15,10 24,15 45,33

Ripartizione per settori in %Fondo

Materiali 22,70Industria 19,34Beni voluttuari 16,50Beni di consumo non ciclici 12,85Servizi di pubblica utilità 10,59Finanza 8,04Energia 4,19Servizi di telecomunicazione 2,86Attività liquide e strumenti assimilati 0,10Altri 2,84

Valute in %

JPY 21,66EUR 20,70BRL 18,35USD 16,50CHF 5,71GBP 5,58CLP 5,24SGD 2,67TRY 1,29Altri 2,31

Operazioni importanti

Ripartizione per paese in %

Giappone 21,65Brasile 19,80Italia 14,00USA 8,64Svizzera 5,67Regno Unito 5,55Cile 5,24Francia 3,77Attività liquide estrumentiassimilati 0,10Altri 15,58

Prime 10 posizioni in %Masisa 2,75Rumo Logistica Operador 2,71Del Monte Pacific 2,67Tech Pack S.A. 2,49Edmond de RothSchild 2,20Cia Saneamento Minas Gerais 2,07Layne Christensen 2,07Celesc 2,06Cresud 1,92Arnoldo Mondadori Edit. 1,90Total 22,84

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CZK

Codice Bloomberg CSEGVRC LX

Quota (NAV) 1.764,10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,04 12,05Information ratio -0,36 -0,60Tracking Error (Ex post) 15,59 13,55Beta 0,09 0,25

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V II

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

37

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe BH USD

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 165,88Data di lancio 18.10.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,23Benchmark (BM) No Benchmark (06/14)Classe di investimento Categoria EB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0268334777

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Value Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-13,7

4,1

23,3

-0,5

1,2

15,3

CS (Lux) Global Value Equity Fund BHUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,35 12,55 15,32 16,52 25,58 47,81

Ripartizione per settori in %Fondo

Materiali 22,70Industria 19,34Beni voluttuari 16,50Beni di consumo non ciclici 12,85Servizi di pubblica utilità 10,59Finanza 8,04Energia 4,19Servizi di telecomunicazione 2,86Attività liquide e strumenti assimilati 0,10Altri 2,84

Valute in %

JPY 21,66EUR 20,70BRL 18,35USD 16,50CHF 5,71GBP 5,58CLP 5,24SGD 2,67TRY 1,29Altri 2,31

Operazioni importanti

Ripartizione per paese in %

Giappone 21,65Brasile 19,80Italia 14,00USA 8,64Svizzera 5,67Regno Unito 5,55Cile 5,24Francia 3,77Attività liquide estrumentiassimilati 0,10Altri 15,58

Prime 10 posizioni in %Masisa 2,75Rumo Logistica Operador 2,71Del Monte Pacific 2,67Tech Pack S.A. 2,49Edmond de RothSchild 2,20Cia Saneamento Minas Gerais 2,07Layne Christensen 2,07Celesc 2,06Cresud 1,92Arnoldo Mondadori Edit. 1,90Total 22,84

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEFWRU LX

Quota (NAV) 14,53

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,12 12,10Information ratio 0,15 -0,03Tracking Error (Ex post) 13,59 12,64Beta 0,28 0,43

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

38

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe IBH CHF

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 165,88Data di lancio 14.01.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.03.2016) in % 1,21Benchmark (BM) No BenchmarkClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0268334934

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Value Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

140

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

4,0

24,2

0,6 1,9

15,1

CS (Lux) Global Value Equity Fund IBHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,32 12,15 15,08 16,39 27,74 50,50

Ripartizione per settori in %Fondo

Materiali 22,70Industria 19,34Beni voluttuari 16,50Beni di consumo non ciclici 12,85Servizi di pubblica utilità 10,59Finanza 8,04Energia 4,19Servizi di telecomunicazione 2,86Attività liquide e strumenti assimilati 0,10Altri 2,84

Valute in %

JPY 21,66EUR 20,70BRL 18,35USD 16,50CHF 5,71GBP 5,58CLP 5,24SGD 2,67TRY 1,29Altri 2,31

Operazioni importanti

Ripartizione per paese in %

Giappone 21,65Brasile 19,80Italia 14,00USA 8,64Svizzera 5,67Regno Unito 5,55Cile 5,24Francia 3,77Attività liquide estrumentiassimilati 0,10Altri 15,58

Prime 10 posizioni in %Masisa 2,75Rumo Logistica Operador 2,71Del Monte Pacific 2,67Tech Pack S.A. 2,49Edmond de RothSchild 2,20Cia Saneamento Minas Gerais 2,07Layne Christensen 2,07Celesc 2,06Cresud 1,92Arnoldo Mondadori Edit. 1,90Total 22,84

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSEFGSC LX

Quota (NAV) 1.293,50

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 12,97 12,02Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V II

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

39

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe B EUR

Acquisiti VenditeEXOR ACEACNH Industrial N.V. Reg SARAS RAFFINERIE SARDETENARIS MEDIOBANCABANCA IFIS LUXOTTICAATLANTIA HERA

Gestore del fondo Marco BolzoniGestore del fondo dal 31.07.2015Domicilio del gestore MilanoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 57,88Data di lancio 25.09.1992Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,19Benchmark (BM) MSCI Italy 10/40 (NR) (07/11)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0055733355

Categoria Assogestioni AIT

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Italy Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

-22,9

15,1

28,0

6,2

20,1

-20,2-25,4

15,224,1

5,5

16,2

-19,5

CS (Lux) Italy Equity Fund B EUR Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI Italy 10/40 (NR) (07/11) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,84 -6,06 -20,18 -21,27 20,39 45,91Benchmark 1,85 -4,09 -19,48 -21,10 14,87 34,85

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 36,91Servizi di pubblica utilità 16,61Industria 15,85Beni voluttuari 12,19Energia 11,94Servizi di telecomunicazione 4,34Salute 0,87Informatica 0,78Attività liquide e strumenti assimilati -0,10Altri 0,61

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 18,53 20,04Information ratio 0,52 0,53Tracking Error (Ex post) 3,01 2,97Beta 0,97 0,94

Prime 10 posizioni in %Enel 8,82Intesa Sanpaolo 8,28ENI 7,51Unicredit Fin. 5,18Atlantia 4,58Exor 4,46Tenaris 4,43Fiat Investments Chrysler 4,28Snam Rete Gas 4,12Ferrari 3,73Total 55,39

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl fondo mira a una crescita di capitale quantopiù elevata possibile attraverso investimenti inimprese italiane di prim’ordine. La preferenzaviene data alle imprese con un elevato potenzialedi redditività, una solida struttura finanziaria e unmanagement di successo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSITBI LX

Quota (NAV) 333,93

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

40

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe IB EUR

Acquisiti VenditeEXOR ACEACNH Industrial N.V. Reg SARAS RAFFINERIE SARDETENARIS MEDIOBANCABANCA IFIS LUXOTTICAATLANTIA HERA

Gestore del fondo Marco BolzoniGestore del fondo dal 31.07.2015Domicilio del gestore MilanoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 57,88Data di lancio 19.10.2007Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.03.2016) in % 0,97Benchmark (BM) MSCI Italy 10/40 (NR) (07/11)Classe di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0108801654

Categoria Assogestioni AIT

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Italy Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

180

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

-21,9

16,5

29,6

7,5

21,6

-19,5-25,4

15,224,1

5,516,2

-19,5

CS (Lux) Italy Equity Fund IB EUR Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI Italy 10/40 (NR) (07/11) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,95 -5,77 -19,52 -20,31 24,89 55,07Benchmark 1,85 -4,09 -19,48 -21,10 14,87 34,85

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 36,91Servizi di pubblica utilità 16,61Industria 15,85Beni voluttuari 12,19Energia 11,94Servizi di telecomunicazione 4,34Salute 0,87Informatica 0,78Attività liquide e strumenti assimilati -0,10Altri 0,61

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 18,54 20,06Information ratio 0,93 0,94Tracking Error (Ex post) 3,00 2,96Beta 0,97 0,94

Prime 10 posizioni in %Enel 8,82Intesa Sanpaolo 8,28ENI 7,51Unicredit Fin. 5,18Atlantia 4,58Exor 4,46Tenaris 4,43Fiat Investments Chrysler 4,28Snam Rete Gas 4,12Ferrari 3,73Total 55,39

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl fondo mira a una crescita di capitale quantopiù elevata possibile attraverso investimenti inimprese italiane di prim’ordine. La preferenzaviene data alle imprese con un elevato potenzialedi redditività, una solida struttura finanziaria e unmanagement di successo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSITLI LX

Quota (NAV) 796,92

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V II

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

41

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe B EUR

Acquisiti VenditeJUST EAT ROTORKMETSO HUHTAMAKI OYMEGGITT BEKAERTKION GROUP ZOOPLUSINDRA SISTEMAS EUROFINS SCIENTIFIC

Gestore del fondo Jan BergGestore del fondo dal 21.02.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 89,39Data di lancio 28.01.1994Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,20Benchmark (BM)

MSCI Europe Small Cap (NR) (09/06)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0048365026

Categoria Assogestioni AEU

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Small and Mid Cap Europe Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

180

200

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-18,6

19,030,4

9,620,1

-4,4-17,4

27,033,4

6,5

23,5

-3,4

CS (Lux) Small and Mid Cap Europe EquityFund B EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI Europe Small Cap (NR) (09/06)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,21 1,46 -4,37 -2,70 45,04 91,41Benchmark 1,53 -2,40 -3,39 1,29 45,81 107,68

Ripartizione per settori in %Fondo

Industria 25,24Informatica 24,99Materiali 14,57Salute 9,16Beni di consumo non ciclici 6,81Finanza 6,42Energia 6,21Beni voluttuari 4,71Servizi di pubblica utilità 1,42Attività liquide e strumenti assimilati 0,47

Valute in %

EUR 47,53GBP 19,50CHF 12,51SEK 12,26NOK 6,41DKK 1,79

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 19,39Finlandia 12,18Svizzera 12,14Svezia 11,43Spagna 7,26Francia 7,13Germania 6,50Norvegia 6,41Attività liquide estrumentiassimilati 0,47Altri 17,09

Prime 10 posizioni in %Oriflame Cosmetics 3,70Halma 3,55Micro Focus International 3,38Acergy 3,25Vaisala Oyj 3,21Umicore 3,18Avena Grp. 3,03Ypsomed 2,82Construcciones y Auxiliar de Ferrocarril 2,75Securitas AB 2,71Total 31,58

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl fondo mira a una crescita di capitale quanto piùelevata possibile, investendo almeno due terzi delpatrimonio in piccole e medie imprese europeecon una capitalizzazione di borsa non superiorea 5 miliardi di euro. La regione d’investimentoEuropa comprende tutti i paesi UE ed AELS.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSESEI LX

Quota (NAV) 2.389,17

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,35 13,16Information ratio -0,03 -0,30Tracking Error (Ex post) 5,86 5,43Beta 0,88 0,88

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

42

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe B EUR

Acquisiti VenditeTLG IMMOBILIEN AAREAL BANKWACKER CHEMIE EVONIK INDUSTRIES RegAIRBUS GROUP NV DEUTSCHE WOHNEN RegDRILLISCH

HANNOVER RUECKVERSICHERUNG RegUNITED INTERNET Reg

TELEFONICA DEUTSCHLAND HOLDING Reg

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 01.01.2003Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 328,55Data di lancio 26.08.1994Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,18Benchmark (BM) Midcap Market Index (TR) (07/08)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0052265898

Categoria Assogestioni APS

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Small and Mid Cap Germany Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20166080

100120140160180200220

-40%-20%

0%20%40%60%80%

100%120%

-15,3

33,1 39,5

0,3

19,5

-3,0-13,9

31,340,3

4,4

25,7

0,4

CS (Lux) Small and Mid Cap Germany EquityFund B EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Midcap Market Index (TR) (07/08)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,28 1,10 -3,00 1,18 31,37 105,04Benchmark 0,95 2,67 0,39 6,54 51,99 132,83

Ripartizione per settori in %Fondo

Industria 30,96Informatica 19,08Finanza 12,55Salute 12,20Materiali 11,68Beni voluttuari 8,96Servizi di telecomunicazione 2,59Beni di consumo non ciclici 1,74Servizi di pubblica utilità 0,39Attività liquide e strumenti assimilati -0,16

Valute in %

EUR 99,98USD 0,02

Ripartizione per paese in %

Germania 90,82Francia 8,37Lussemburgo 0,98Attività liquide estrumentiassimilati -0,16

Prime 10 posizioni in %Airbus Group 8,37Wire Card 6,63GEA Group AG 4,51Morphosys 3,81Deutsche Wohnen 3,77Symrise 3,65Brenntag 3,50Grenkeleasing 2,83Qiagen 2,51Zalando 2,47Total 42,05

Operazioni importanti

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è il massimo incremento delcapitale. Gli investimenti si concentrano supiccole e medie imprese (PMI) con sede inGermania. Le PMI non sono compresenell'indice DAX-30.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSESGI LX

Quota (NAV) 2.061,46

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 14,60 14,81Information ratio -1,43 -0,74Tracking Error (Ex post) 3,39 3,45Beta 0,97 0,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V II

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

43

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe IB EUR

Acquisiti VenditeTLG IMMOBILIEN AAREAL BANKWACKER CHEMIE EVONIK INDUSTRIES RegAIRBUS GROUP NV DEUTSCHE WOHNEN RegDRILLISCH

HANNOVER RUECKVERSICHERUNG RegUNITED INTERNET Reg

TELEFONICA DEUTSCHLAND HOLDING Reg

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 01.01.2003Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 328,55Data di lancio 29.08.2005Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.03.2016) in % 1,17Benchmark (BM) Midcap Market Index (TR) (07/08)Classe di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0108803940

Categoria Assogestioni APS

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Small and Mid Cap Germany Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20166080

100120140160180200220

-40%-20%

0%20%40%60%80%

100%120%

-14,5

34,5 40,9

1,3

20,7

-2,3-13,9

31,340,3

4,4

25,7

0,4

CS (Lux) Small and Mid Cap Germany EquityFund IB EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Midcap Market Index (TR) (07/08)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,37 1,36 -2,33 2,22 35,47 115,84Benchmark 0,95 2,67 0,39 6,54 51,99 132,83

Ripartizione per settori in %Fondo

Industria 30,96Informatica 19,08Finanza 12,55Salute 12,20Materiali 11,68Beni voluttuari 8,96Servizi di telecomunicazione 2,59Beni di consumo non ciclici 1,74Servizi di pubblica utilità 0,39Attività liquide e strumenti assimilati -0,16

Valute in %

EUR 99,98USD 0,02

Ripartizione per paese in %

Germania 90,82Francia 8,37Lussemburgo 0,98Attività liquide estrumentiassimilati -0,16

Prime 10 posizioni in %Airbus Group 8,37Wire Card 6,63GEA Group AG 4,51Morphosys 3,81Deutsche Wohnen 3,77Symrise 3,65Brenntag 3,50Grenkeleasing 2,83Qiagen 2,51Zalando 2,47Total 42,05

Operazioni importanti

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è il massimo incremento delcapitale. Gli investimenti si concentrano supiccole e medie imprese (PMI) con sede inGermania. Le PMI non sono compresenell'indice DAX-30.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFSCI LX

Quota (NAV) 2.674,46

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 14,61 14,82Information ratio -1,13 -0,44Tracking Error (Ex post) 3,39 3,45Beta 0,97 0,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

44

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe B USD

-0.59-2.19

0.55-1.95

0.660.060.311.09

0.514.24

Acquisiti VenditeCELGENE MEDIVATIONSALESFORCE.COM SMITH & WESSON HOLDINGTRANSDIGM GROUP AMERICAN STATES WATERISHARES NASDAQ BIOTECHNOLOGY ETF

LOCKHEED MARTIN

Gestore del fondo Marcello MusioGestore del fondo dal 01.08.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 397,40Data di lancio 07.06.1991Commissione di gestione in % p.a. 1,25TER (dal 31.03.2016) in % 1,53Benchmark (BM) MSCI USA (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0055732977

Categoria Assogestioni AAM

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

100

120

140

160

180

200

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-3,4

11,7

32,1

10,70,4 0,61,4

15,3

31,8

12,70,7

7,2

CS (Lux) USA Growth Opportunities EquityFund B USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI USA (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,64 3,89 0,56 0,48 28,83 68,35Benchmark 0,08 4,06 7,20 11,22 38,33 91,27

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Informatica 20,54 21,13Finanza 14,02 16,21Beni voluttuari 13,57 13,02Salute 12,66 14,61Industria 10,00 9,35Beni di consumo non ciclici 9,95 9,89Energia 7,13 6,82Servizi di pubblica utilità 4,34 3,25Attività liquide e strumenti assimilati 0,51 -Altri 7,27 3,03

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 11,67 12,60Information ratio -0,50 -0,68Tracking Error (Ex post) 4,72 3,77Beta 0,98 1,02

Prime 10 posizioni in %Alphabet -A- 3,04Broadcom 2,68Amazon.Com 2,65iShares Nasdaq Biotechnology ETF 2,34Facebook 2,22First Republic Bank 2,22Pioneer Nat. Res. 2,21Edwards Lifesciences Corp. 2,15Bank of Hawaii 2,11Applied Materials 2,00Total 23,62

Operazioni importanti

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è di conseguire unarivalutazione del capitale a lungo termineinvestendo in base allo stile growth in unportafoglio di società statunitensi. Il fondo investeprincipalmente in società USA consolidate dimedie e grandi dimensioni in grado di esprimereuna crescita di livello superiore rispetto alle loroomologhe e al mercato statunitense nel suocomplesso. La stock selection è guidata da unmetodo proprietario di selezione della crescitaquantitativa, seguito da un approfondito researchfondamentale e un forte accento sul controllo deirischi nell'ambito del portafoglio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSNABI LX

Quota (NAV) 1.071,25

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V II

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

45

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe IB USD

-0.59-2.19

0.55-1.95

0.660.060.311.09

0.514.24

Acquisiti VenditeCELGENE MEDIVATIONSALESFORCE.COM SMITH & WESSON HOLDINGTRANSDIGM GROUP AMERICAN STATES WATERISHARES NASDAQ BIOTECHNOLOGY ETF

LOCKHEED MARTIN

Gestore del fondo Marcello MusioGestore del fondo dal 01.08.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 397,40Data di lancio 14.04.2000Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.03.2016) in % 0,97Benchmark (BM) MSCI USA (NR)Classe di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0108804591

Categoria Assogestioni AAM

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

100

120

140

160

180

200

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-2,8

12,3

32,9

11,31,0 0,91,4

15,3

31,8

12,70,7

7,2

CS (Lux) USA Growth Opportunities EquityFund IB USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI USA (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,69 4,04 0,93 1,04 31,09 73,37Benchmark 0,08 4,06 7,20 11,22 38,33 91,27

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Informatica 20,54 21,13Finanza 14,02 16,21Beni voluttuari 13,57 13,02Salute 12,66 14,61Industria 10,00 9,35Beni di consumo non ciclici 9,95 9,89Energia 7,13 6,82Servizi di pubblica utilità 4,34 3,25Attività liquide e strumenti assimilati 0,51 -Altri 7,27 3,03

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 11,67 12,61Information ratio -0,38 -0,52Tracking Error (Ex post) 4,72 3,77Beta 0,98 1,02

Prime 10 posizioni in %Alphabet -A- 3,04Broadcom 2,68Amazon.Com 2,65iShares Nasdaq Biotechnology ETF 2,34Facebook 2,22First Republic Bank 2,22Pioneer Nat. Res. 2,21Edwards Lifesciences Corp. 2,15Bank of Hawaii 2,11Applied Materials 2,00Total 23,62

Operazioni importanti

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è di conseguire unarivalutazione del capitale a lungo termineinvestendo in base allo stile growth in unportafoglio di società statunitensi. Il fondo investeprincipalmente in società USA consolidate dimedie e grandi dimensioni in grado di esprimereuna crescita di livello superiore rispetto alle loroomologhe e al mercato statunitense nel suocomplesso. La stock selection è guidata da unmetodo proprietario di selezione della crescitaquantitativa, seguito da un approfondito researchfondamentale e un forte accento sul controllo deirischi nell'ambito del portafoglio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSNAII LX

Quota (NAV) 1.539,36

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

46

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe BH EUR

-0.59-2.19

0.55-1.95

0.660.060.311.09

0.514.24

Acquisiti VenditeCELGENE MEDIVATIONSALESFORCE.COM SMITH & WESSON HOLDINGTRANSDIGM GROUP AMERICAN STATES WATERISHARES NASDAQ BIOTECHNOLOGY ETF

LOCKHEED MARTIN

Gestore del fondo Marcello MusioGestore del fondo dal 01.08.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 397,40Data di lancio 31.05.2002Commissione di gestione in % p.a. 1,25TER (dal 31.03.2016) in % 1,53Benchmark (BM) MSCI USA (NR)Classe di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0145374574

Categoria Assogestioni AAM

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) USA Growth Opportunities Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

100120140160180200220240

-20%0%

20%40%60%80%

100%120%140%

-5,1

10,9

31,4

10,40,2

-0,3

4,813,6

26,1 28,312,2

4,6

CS (Lux) USA Growth Opportunities Equity FundBH EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI USA (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,56 3,41 -0,28 -0,56 26,96 61,98Benchmark 0,48 4,01 4,56 11,90 63,77 147,27

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Informatica 20,54 21,13Finanza 14,02 16,21Beni voluttuari 13,57 13,02Salute 12,66 14,61Industria 10,00 9,35Beni di consumo non ciclici 9,95 9,89Energia 7,13 6,82Servizi di pubblica utilità 4,34 3,25Attività liquide e strumenti assimilati 0,51 -Altri 7,27 3,03

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 11,57 12,57Information ratio -1,05 -0,91Tracking Error (Ex post) 8,11 9,33Beta 0,75 0,81

Prime 10 posizioni in %Alphabet -A- 3,04Broadcom 2,68Amazon.Com 2,65iShares Nasdaq Biotechnology ETF 2,34Facebook 2,22First Republic Bank 2,22Pioneer Nat. Res. 2,21Edwards Lifesciences Corp. 2,15Bank of Hawaii 2,11Applied Materials 2,00Total 23,62

Operazioni importanti

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è di conseguire unarivalutazione del capitale a lungo termineinvestendo in base allo stile growth in unportafoglio di società statunitensi. Il fondo investeprincipalmente in società USA consolidate dimedie e grandi dimensioni in grado di esprimereuna crescita di livello superiore rispetto alle loroomologhe e al mercato statunitense nel suocomplesso. La stock selection è guidata da unmetodo proprietario di selezione della crescitaquantitativa, seguito da un approfondito researchfondamentale e un forte accento sul controllo deirischi nell'ambito del portafoglio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSNAHI LX

Quota (NAV) 14,27

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

47

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe B USD

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 62,18Data di lancio 30.03.2004Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,22Benchmark (BM) MSCI USA (NR) (09/11)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0187731129

Categoria Assogestioni AAM

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) USA Value Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

180

200

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-6,5

18,9

39,9

-7,7-18,2

20,7

1,1

15,3

31,8

12,70,7

7,2

CS (Lux) USA Value Equity Fund BUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI USA (NR) (09/11)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,31 11,61 20,71 16,57 3,85 54,51Benchmark 0,08 4,06 7,20 11,22 38,33 91,27

Ripartizione per settori in %Industria 24,71Materiali 24,36Beni voluttuari 19,71Beni di consumo non ciclici 13,84Finanza 8,73Servizi di pubblica utilità 4,52Energia 2,55Attività liquide e strumenti assimilati 1,57

Valute in %

USD 91,45BRL 4,47SGD 2,12GBP 1,94EUR 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 69,33Brasile 14,49Regno Unito 4,13Svizzera 2,61Italia 2,45Filippine 2,12Attività liquide estrumentiassimilati 1,57Altri 3,29

Prime 10 posizioni in %Gerdau Adr 4,65Layne Christensen 4,33Tronc 4,08JBS 3,41ASA Gold and Precious Metals 3,29General Cable 3,23Schweitzer-Mauduit Intl. 3,15Belmond A 3,14The Mcclatchy A 3,04Tredegar 3,02Total 35,34

Operazioni importanti

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutate,domiciliate o con la maggior parte delle proprieattività d’affari negli USA. Anche se le decisionid’investimento non sono orientate a unbenchmark, per la performance di lungo terminegli investitori possono fare riferimento al MSCIUSA (NR) Index. Questo approccio basato sullavalutazione ha un potenziale di rendimentosuperiore alla media nel lungo periodo, poichéimpone di non pagare un prezzo troppo alto pergli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEUSVB LX

Quota (NAV) 19,70

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 16,86 17,93Information ratio -0,84 -0,41Tracking Error (Ex post) 11,43 10,43Beta 1,15 1,27

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

48

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe IB USD

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 62,18Data di lancio 19.10.2007Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.03.2016) in % 1,20Benchmark (BM) MSCI USA (NR) (09/11)Classe di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0187731806

Categoria Assogestioni AAM

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) USA Value Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

180

200

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-5,5

20,1

41,3

-6,7-17,3

21,5

1,1

15,3

31,8

12,70,7

7,2

CS (Lux) USA Value Equity Fund IBUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI USA (NR) (09/11)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,37 11,90 21,53 17,73 7,06 62,52Benchmark 0,08 4,06 7,20 11,22 38,33 91,27

Ripartizione per settori in %Industria 24,71Materiali 24,36Beni voluttuari 19,71Beni di consumo non ciclici 13,84Finanza 8,73Servizi di pubblica utilità 4,52Energia 2,55Attività liquide e strumenti assimilati 1,57

Valute in %

USD 91,45BRL 4,47SGD 2,12GBP 1,94EUR 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 69,33Brasile 14,49Regno Unito 4,13Svizzera 2,61Italia 2,45Filippine 2,12Attività liquide estrumentiassimilati 1,57Altri 3,29

Prime 10 posizioni in %Gerdau Adr 4,65Layne Christensen 4,33Tronc 4,08JBS 3,41ASA Gold and Precious Metals 3,29General Cable 3,23Schweitzer-Mauduit Intl. 3,15Belmond A 3,14The Mcclatchy A 3,04Tredegar 3,02Total 35,34

Operazioni importanti

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutate,domiciliate o con la maggior parte delle proprieattività d’affari negli USA. Anche se le decisionid’investimento non sono orientate a unbenchmark, per la performance di lungo terminegli investitori possono fare riferimento al MSCIUSA (NR) Index. Questo approccio basato sullavalutazione ha un potenziale di rendimentosuperiore alla media nel lungo periodo, poichéimpone di non pagare un prezzo troppo alto pergli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSELUVI LX

Quota (NAV) 1.534,35

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 16,88 17,95Information ratio -0,75 -0,31Tracking Error (Ex post) 11,45 10,44Beta 1,15 1,27

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V II

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

49

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 11 - Classe BH EUR

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 62,18Data di lancio 27.06.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,22Benchmark (BM) No BenchmarkClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0187731558

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) USA Value Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 2016708090

100110120130140150

-30%-20%-10%

0%10%20%30%40%50%

18,0

39,1

-7,9

-18,8

19,4

CS (Lux) USA Value Equity Fund BH EUR Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,15 10,93 19,41 15,06 1,45 46,69

Ripartizione per settori in %Industria 24,71Materiali 24,36Beni voluttuari 19,71Beni di consumo non ciclici 13,84Finanza 8,73Servizi di pubblica utilità 4,52Energia 2,55Attività liquide e strumenti assimilati 1,57

Valute in %

USD 91,45BRL 4,47SGD 2,12GBP 1,94EUR 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 69,33Brasile 14,49Regno Unito 4,13Svizzera 2,61Italia 2,45Filippine 2,12Attività liquide estrumentiassimilati 1,57Altri 3,29

Prime 10 posizioni in %Gerdau Adr 4,65Layne Christensen 4,33Tronc 4,08JBS 3,41ASA Gold and Precious Metals 3,29General Cable 3,23Schweitzer-Mauduit Intl. 3,15Belmond A 3,14The Mcclatchy A 3,04Tredegar 3,02Total 35,34

Operazioni importanti

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutate,domiciliate o con la maggior parte delle proprieattività d’affari negli USA. Anche se le decisionid’investimento non sono orientate a unbenchmark, per la performance di lungo terminegli investitori possono fare riferimento al MSCIUSA (NR) Index. Questo approccio basato sullavalutazione ha un potenziale di rendimentosuperiore alla media nel lungo periodo, poichéimpone di non pagare un prezzo troppo alto pergli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSUSAER LX

Quota (NAV) 13,29

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 16,77 17,85Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

50

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe B EUR

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 438,37Data di lancio 30.10.1998Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER (dal 31.03.2016) in % 1,54Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0091100973

Categoria Assogestioni BBI

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

-5,6

11,0

5,08,6

3,00,8

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced EUR B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,24 1,20 0,78 1,81 16,65 32,46

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 45,08Obbligazioni 39,38Attività liquide estrumentiassimilati 8,07Alternatives 7,47

Valute in % (dopo la copertura)

EUR 63,37USD 18,36JPY 4,38AUD 3,77CAD 0,92CHF 0,58GBP 0,11Altri 8,51

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Svizzera 0,04 0,11 1,05 - - 1,20Il Regno Unito 0,03 0,74 0,27 - - 1,04Euroland 0,02 22,27 15,97 0,47 - 38,73USA 1,86 7,51 14,87 1,57 - 25,81Altri 6,12 - - - - 6,12Giappone - 0,75 1,94 - - 2,69Emerging Markets - 4,74 8,51 - - 13,25Canada - 0,44 0,76 - - 1,20Global - 2,24 - 4,75 - 6,99Asia Pacific - 0,58 1,71 - 0,68 2,97Total 8,07 39,38 45,08 6,79 0,68 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,49

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 6,77 6,58Massima perdita in % 3) -9,55 -9,553) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,80CS FI Global HY 1,48Credit Suisse European Dividend Equity 1,39Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 0,95Credit Suisse Global Convertible Fund 0,760.3 Japan 20.12.2025 0,753.75 Australia & New Z. Bank10.03.2017

0,71

TOTAL SA 0,571.5 Italy 01.08.2019 0,55Anheuser Busch 0,51Total 11,47

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di massimizzare ilrendimento complessivo in EUR, investendo suscala mondiale - per principio in parti uguali - inazioni/titoli affini e titoli a reddito fisso/variabile.La quota del patrimonio allocata in azioni e titoliaffini può variare dal 30% al 60%. Il portafogliopuò inoltre essere integrato da strumenti delmercato monetario. Il fondo può inoltre investirein immobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSPLBAL LX

Quota (NAV) 168,25

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 77,29Obbligazioni dei mercati emergenti 12,04Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,36Inflation Linked Bonds 3,38Obbligazioni convertibili 1,93

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

51

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe B CHF

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.134,24Data di lancio 14.05.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER (dal 31.03.2016) in % 1,53Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078040838

Categoria Assogestioni BBI

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201685

90

95

100

105

110

115

120

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

-6,7

9,4

5,47,9

-2,9

0,8

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,78 0,78 0,77 1,68 7,81 26,11

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 45,59Obbligazioni 41,45Alternatives 7,58Attività liquide estrumentiassimilati 5,38

Valute in % (dopo la copertura)

CHF 60,83USD 18,00JPY 4,20AUD 3,71EUR 3,44CAD 0,88GBP 0,19Altri 8,75

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Svizzera 0,01 18,89 18,54 - - 37,44Il Regno Unito 0,04 0,74 0,33 - - 1,11Euroland 0,01 1,90 0,84 0,46 - 3,21USA 0,30 9,64 13,10 1,57 - 24,61Altri 5,02 - - - - 5,02Giappone - 1,48 1,65 - - 3,13Emerging Markets - 5,04 8,75 - - 13,79Canada - 0,54 0,73 - - 1,27Global - 2,64 - 4,83 - 7,47Asia Pacific - 0,58 1,65 - 0,72 2,95Total 5,38 41,45 45,59 6,86 0,72 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,81

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 6,30 5,92Massima perdita in % 3) -7,34 -7,343) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleNestle SA 3,91Credit Suisse Commodity Allocation Fund 3,87Roche Holding AG 2,75Novartis AG 2,66CS FI Global HY 1,66Credit Suisse European Dividend Equity 1,12Credit Suisse Global Convertible Fund 0,98Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 0,96UBS Group AG 0,850.3 Japan 20.12.2025 0,82Total 19,58

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di massimizzare ilrendimento complessivo in CHF, investendo suscala mondiale - per principio in parti uguali - inazioni/titoli affini e titoli a reddito fisso/variabile.La quota del patrimonio allocata in azioni e titoliaffini può variare dal 30% al 60%. Il portafogliopuò inoltre essere integrato da strumenti delmercato monetario. Il fondo può inoltre investirein immobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSPBSI LX

Quota (NAV) 187,54

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 76,63Obbligazioni dei mercati emergenti 12,16Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,45Inflation Linked Bonds 3,40Obbligazioni convertibili 2,36

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

52

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe IB CHF

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.134,24Data di lancio 10.04.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,72Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0108822734

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo (in mln.) 3Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

6,48,9

-2,1

1,3

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced CHF IB Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,86 0,99 1,32 2,51 10,62 -

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 45,59Obbligazioni 41,45Alternatives 7,58Attività liquide estrumentiassimilati 5,38

Valute in % (dopo la copertura)

CHF 60,83USD 18,00JPY 4,20AUD 3,71EUR 3,44CAD 0,88GBP 0,19Altri 8,75

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Svizzera 0,01 18,89 18,54 - - 37,44Il Regno Unito 0,04 0,74 0,33 - - 1,11Euroland 0,01 1,90 0,84 0,46 - 3,21USA 0,30 9,64 13,10 1,57 - 24,61Altri 5,02 - - - - 5,02Giappone - 1,48 1,65 - - 3,13Emerging Markets - 5,04 8,75 - - 13,79Canada - 0,54 0,73 - - 1,27Global - 2,64 - 4,83 - 7,47Asia Pacific - 0,58 1,65 - 0,72 2,95Total 5,38 41,45 45,59 6,86 0,72 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,81

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 7,01 6,30Information ratio -1,93 -1,33Tracking Error (Ex post) 0,72 0,66Massima perdita in % 3) -6,58 -6,653) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleNestle SA 3,91Credit Suisse Commodity Allocation Fund 3,87Roche Holding AG 2,75Novartis AG 2,66CS FI Global HY 1,66Credit Suisse European Dividend Equity 1,12Credit Suisse Global Convertible Fund 0,98Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 0,96UBS Group AG 0,850.3 Japan 20.12.2025 0,82Total 19,58

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di massimizzare ilrendimento complessivo in CHF, investendo suscala mondiale - per principio in parti uguali - inazioni/titoli affini e titoli a reddito fisso/variabile.La quota del patrimonio allocata in azioni e titoliaffini può variare dal 30% al 60%. Il portafogliopuò inoltre essere integrato da strumenti delmercato monetario. Il fondo può inoltre investirein immobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSPBBI LX

Quota (NAV) 1.224,05

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 76,63Obbligazioni dei mercati emergenti 12,16Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,45Inflation Linked Bonds 3,40Obbligazioni convertibili 2,36

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

53

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe B USD

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 177,38Data di lancio 14.05.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER (dal 31.03.2016) in % 1,56Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078041133

Categoria Assogestioni BBI

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-5,4

9,8

4,8

0,6

-2,7

3,7

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced USD B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,28 1,78 3,70 3,46 6,55 11,41

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 45,54Obbligazioni 41,59Alternatives 7,22Attività liquide estrumentiassimilati 5,65

Valute in % (dopo la copertura)

USD 75,76JPY 4,95AUD 4,56EUR 3,54CAD 1,00CHF 0,61GBP 0,27Altri 9,31

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Asia Pacific 0,01 0,40 2,39 - 0,55 3,35Euroland 0,01 1,04 1,97 0,37 - 3,39Il Regno Unito 0,03 0,59 0,20 - - 0,82USA 1,15 31,05 26,49 1,63 - 60,32Altri 4,45 - - - - 4,45Emerging Markets - 5,11 9,31 - - 14,42Giappone - 1,23 2,73 - - 3,96Canada - 0,44 0,96 - - 1,40Svizzera - 0,05 1,49 - - 1,54Global - 1,68 - 4,67 - 6,35Total 5,65 41,59 45,54 6,67 0,55 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,52

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 6,04 7,68Massima perdita in % 3) -8,55 -8,553) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,58CS FI Global HY 1,290.875 US Treasury 31.01.2018 1,171 US Treasury 30.09.2019 1,173.375 US Treasury 15.11.2019 1,10Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 1,092 US Treasury 15.02.2023 0,970.875 US Treasury 15.11.2017 0,961.875 US Treasury 30.11.2021 0,91Credit Suisse European Dividend Equity 0,72Total 12,96

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di massimizzare ilrendimento complessivo in USD, investendo suscala mondiale - per principio in parti uguali - inazioni/titoli affini e titoli a reddito fisso/variabile.La quota del patrimonio allocata in azioni e titoliaffini può variare dal 30% al 60%. Il portafogliopuò inoltre essere integrato da strumenti delmercato monetario. Il fondo può inoltre investirein immobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSPBUI LX

Quota (NAV) 249,98

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 80,02Obbligazioni dei mercati emergenti 12,29Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 4,06Inflation Linked Bonds 2,69Obbligazioni convertibili 0,94

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

54

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe IB USD

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 177,38Data di lancio 10.07.2013Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,74Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0108835801

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo (in mln.) 3Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 201696

98

100

102

104

106

108

110

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

1,5

-1,9

4,3

CS (Lux) Portfolio Fund Balanced USD IB Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,21 1,99 4,27 4,32 9,34 -

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 45,54Obbligazioni 41,59Alternatives 7,22Attività liquide estrumentiassimilati 5,65

Valute in % (dopo la copertura)

USD 75,76JPY 4,95AUD 4,56EUR 3,54CAD 1,00CHF 0,61GBP 0,27Altri 9,31

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Asia Pacific 0,01 0,40 2,39 - 0,55 3,35Euroland 0,01 1,04 1,97 0,37 - 3,39Il Regno Unito 0,03 0,59 0,20 - - 0,82USA 1,15 31,05 26,49 1,63 - 60,32Altri 4,45 - - - - 4,45Emerging Markets - 5,11 9,31 - - 14,42Giappone - 1,23 2,73 - - 3,96Canada - 0,44 0,96 - - 1,40Svizzera - 0,05 1,49 - - 1,54Global - 1,68 - 4,67 - 6,35Total 5,65 41,59 45,54 6,67 0,55 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,52

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 7,18 6,04Information ratio -2,20 -1,57Tracking Error (Ex post) 0,62 0,49Massima perdita in % 3) -4,76 -7,533) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,58CS FI Global HY 1,290.875 US Treasury 31.01.2018 1,171 US Treasury 30.09.2019 1,173.375 US Treasury 15.11.2019 1,10Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 1,092 US Treasury 15.02.2023 0,970.875 US Treasury 15.11.2017 0,961.875 US Treasury 30.11.2021 0,91Credit Suisse European Dividend Equity 0,72Total 12,96

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di massimizzare ilrendimento complessivo in USD, investendo suscala mondiale - per principio in parti uguali - inazioni/titoli affini e titoli a reddito fisso/variabile.La quota del patrimonio allocata in azioni e titoliaffini può variare dal 30% al 60%. Il portafogliopuò inoltre essere integrato da strumenti delmercato monetario. Il fondo può inoltre investirein immobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSPBIA LX

Quota (NAV) 1.090,92

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 80,02Obbligazioni dei mercati emergenti 12,29Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 4,06Inflation Linked Bonds 2,69Obbligazioni convertibili 0,94

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

55

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe B EUR

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 108,82Data di lancio 30.10.1998Commissione di gestione in % p.a. 1,70TER (dal 31.03.2016) in % 1,74Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0091101195

Categoria Assogestioni BAZ

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Growth EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

140

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

-9,3

12,99,0 10,1

4,40,1

CS (Lux) Portfolio Fund Growth EUR B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,52 1,49 0,07 1,60 21,26 43,18

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 67,30Obbligazioni 18,07Alternatives 7,36Attività liquide estrumentiassimilati 7,27

Valute in % (dopo la copertura)

EUR 48,92USD 26,03JPY 5,43AUD 4,98CAD 1,28CHF 1,20GBP 0,10Altri 12,06

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Il Regno Unito 0,04 0,29 0,21 - - 0,54Euroland 0,03 6,55 25,57 0,44 - 32,59USA 0,95 4,77 21,11 1,54 - 28,37Altri 6,25 - - - - 6,25Giappone - 0,36 2,93 - - 3,29Emerging Markets - 3,25 12,06 - - 15,31Canada - 0,28 1,08 - - 1,36Svizzera - 0,02 1,65 - - 1,67Global - 2,16 - 4,72 - 6,88Asia Pacific - 0,39 2,69 - 0,66 3,74Total 7,27 18,07 67,30 6,70 0,66 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 5,06

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 9,26 8,91Massima perdita in % 3) -12,84 -12,843) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,67Credit Suisse European Dividend Equity 1,47CS FI Global HY 1,23Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 1,05Credit Suisse Global Convertible Fund 0,93TOTAL SA 0,74Anheuser Busch 0,70Siemens AG 0,64Bayer AG 0,62Sanofi 0,62Total 11,67

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è dimassimizzare il rendimento complessivo in EUR,investendo su scala mondiale in azioni/titoli affininonché in titoli a reddito fisso/variabile. La quotaallocata in azioni e titoli affini deve ammontarestabilmente ad almeno il 50% del patrimonionetto. Il portafoglio può essere integrato dastrumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSPLGRO LX

Quota (NAV) 160,28

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 63,80Obbligazioni dei mercati emergenti 17,99Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 8,47Obbligazioni convertibili 5,15Inflation Linked Bonds 4,59

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

56

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe B CHF

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 242,80Data di lancio 11.06.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,70TER (dal 31.03.2016) in % 1,73Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078041992

Categoria Assogestioni BAZ

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Growth CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 2016859095

100105110115120125

-15%-10%-5%0%5%

10%15%20%25%

-8,3

11,89,6 10,4

-3,4

0,4

CS (Lux) Portfolio Fund Growth CHF B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,25 1,13 0,38 1,86 10,90 38,99

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 67,27Obbligazioni 18,31Alternatives 7,43Attività liquide estrumentiassimilati 6,99

Valute in % (dopo la copertura)

CHF 47,18USD 24,64JPY 5,05EUR 4,84AUD 4,42CAD 1,21GBP 0,09Altri 12,57

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Svizzera 0,02 6,04 27,33 - - 33,39Il Regno Unito 0,05 0,28 0,22 - - 0,55Euroland 0,01 0,76 1,24 0,47 - 2,48USA 0,59 4,85 20,26 1,53 - 27,23Altri 6,32 - - - - 6,32Giappone - 0,26 2,49 - - 2,75Emerging Markets - 3,49 12,57 - - 16,06Canada - 0,11 1,02 - - 1,13Global - 2,25 - 4,74 - 6,99Asia Pacific - 0,27 2,14 - 0,69 3,10Total 6,99 18,31 67,27 6,74 0,69 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,95

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 8,95 8,25Massima perdita in % 3) -10,03 -10,033) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleNestle SA 5,76Roche Holding AG 4,07Novartis AG 3,91Credit Suisse Commodity Allocation Fund 3,80Credit Suisse European Dividend Equity 1,47CS FI Global HY 1,31UBS Group AG 1,25Syngenta AG 1,06Zurich Insurance Group 1,06ABB 1,04Total 24,73

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è dimassimizzare il rendimento complessivo in CHF,investendo su scala mondiale in azioni/titoli affininonché in titoli a reddito fisso/variabile. La quotaallocata in azioni e titoli affini deve ammontarestabilmente ad almeno il 50% del patrimonionetto. Il portafoglio può essere integrato dastrumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSPGSI LX

Quota (NAV) 186,35

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 62,76Obbligazioni dei mercati emergenti 19,06Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 8,57Obbligazioni convertibili 5,13Inflation Linked Bonds 4,48

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

57

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe B USD

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 67,76Data di lancio 11.06.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,70TER (dal 31.03.2016) in % 1,75Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078042453

Categoria Assogestioni BAZ

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Growth USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201685

90

95

100

105

110

115

120

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

-10,1

12,79,2

-0,3-3,7

3,8

CS (Lux) Portfolio Fund Growth USD B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,03 2,56 3,77 3,56 7,24 14,93

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 67,68Obbligazioni 16,97Attività liquide estrumentiassimilati 8,26Alternatives 7,09

Valute in % (dopo la copertura)

USD 64,23JPY 6,75AUD 6,62EUR 6,31CAD 1,77CHF 1,00GBP 0,19Altri 13,13

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Il Regno Unito 0,07 0,27 0,22 - - 0,56Euroland 0,01 0,55 2,60 0,43 - 3,59USA 0,57 9,32 40,13 1,58 - 51,60Altri 7,61 - - - - 7,61Giappone - 0,56 4,04 - - 4,60Emerging Markets - 3,52 13,13 - - 16,65Canada - 0,28 1,76 - - 2,04Svizzera - 0,02 2,36 - - 2,38Global - 1,97 - 4,46 - 6,43Asia Pacific - 0,48 3,44 - 0,62 4,54Total 8,26 16,97 67,68 6,47 0,62 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,58

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 8,65 10,77Massima perdita in % 3) -12,97 -12,973) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,50Credit Suisse European Dividend Equity 1,28CS FI Global HY 1,21Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 0,96Apple Inc 0,92Credit Suisse Global Convertible Fund 0,76Microsoft Corp 0,76Amazon.Com 0,70Facebook 0,64Alphabet -C- 0,63Total 11,36

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è dimassimizzare il rendimento complessivo in USD,investendo su scala mondiale in azioni/titoli affininonché in titoli a reddito fisso/variabile. La quotaallocata in azioni e titoli affini deve ammontarestabilmente ad almeno il 50% del patrimonionetto. Il portafoglio può essere integrato dastrumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSPGUI LX

Quota (NAV) 229,27

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 59,16Obbligazioni dei mercati emergenti 20,74Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 8,49Inflation Linked Bonds 7,13Obbligazioni convertibili 4,48

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

58

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe A EUR & B EUR

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 610,04Data di lancio 30.10.1998Commissione di gestione in % p.a. 1,30TER (dal 31.03.2016) in % 1,35Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0091100627

Categoria Assogestioni BOB

Ultima distribuzione17.05.2016

Distribuzione 0,90Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Yield EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

-2,6

9,1

1,3

7,2

1,4 1,8

CS (Lux) Portfolio Fund Yield EUR B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,06 1,01 1,78 2,33 12,26 22,54

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 60,63Azioni 25,58Alternatives 7,51Attività liquide estrumentiassimilati 6,28

Valute in % (dopo la copertura)

EUR 74,74USD 12,54JPY 3,26AUD 2,85CAD 0,56CHF 0,35GBP 0,06Altri 5,64

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Svizzera 0,01 0,07 0,75 - - 0,83Il Regno Unito 0,02 1,13 0,26 - - 1,41Euroland 0,13 38,68 8,17 0,46 - 47,44USA 1,88 9,20 8,13 1,61 - 20,82Altri 4,24 - - - - 4,24Giappone - 1,67 0,90 - - 2,57Emerging Markets - 5,85 5,64 - - 11,49Canada - 0,54 0,50 - - 1,04Global - 2,89 - 4,74 - 7,63Asia Pacific - 0,60 1,23 - 0,70 2,53Total 6,28 60,63 25,58 6,81 0,70 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,60

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 81,21Obbligazioni dei mercati emergenti 9,65Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,46Inflation Linked Bonds 2,82Obbligazioni convertibili 0,86

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,28 4,39Massima perdita in % 3) -5,84 -5,843) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,70CS FI Global HY 2,37Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 1,041.5 Italy 01.08.2019 1,02Credit Suisse European Dividend Equity 0,92Francia 0,710.3 Japan 20.12.2025 0,70Spagna 0,653.75 Australia & New Z. Bank10.03.2017

0,63

Total 11,74

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è diconseguire un adeguato rendimento in EURsfruttando le opportunità di diversificazioneinternazionale. Il fondo investe su scala globalein titoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini. La quota allocata in titoli a redditofisso e variabile deve ammontare stabilmente adalmeno il 35% del patrimonio netto. Il portafogliopuò essere integrato da strumenti del mercatomonetario. Il fondo può inoltre investire inimmobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

EUR EUR

LU0091100890CodiceBloomberg

CRSIEAI LX CRSIEBI LX

BOBQuota (NAV) 121,70 170,24

-

-

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

59

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe IB EUR

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 610,04Data di lancio 04.09.2013Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,72Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0108838904

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione -Distribuzione -Investimento Minimo (in mln.) 3Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Yield EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 2016100102104106108110112114116

0%2%4%6%8%

10%12%14%16%

7,9

2,0 2,2

CS (Lux) Portfolio Fund Yield EUR IB Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,12 1,18 2,21 2,98 - -

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 60,63Azioni 25,58Alternatives 7,51Attività liquide estrumentiassimilati 6,28

Valute in % (dopo la copertura)

EUR 74,74USD 12,54JPY 3,26AUD 2,85CAD 0,56CHF 0,35GBP 0,06Altri 5,64

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Svizzera 0,01 0,07 0,75 - - 0,83Il Regno Unito 0,02 1,13 0,26 - - 1,41Euroland 0,13 38,68 8,17 0,46 - 47,44USA 1,88 9,20 8,13 1,61 - 20,82Altri 4,24 - - - - 4,24Giappone - 1,67 0,90 - - 2,57Emerging Markets - 5,85 5,64 - - 11,49Canada - 0,54 0,50 - - 1,04Global - 2,89 - 4,74 - 7,63Asia Pacific - 0,60 1,23 - 0,70 2,53Total 6,28 60,63 25,58 6,81 0,70 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,60

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 81,21Obbligazioni dei mercati emergenti 9,65Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,46Inflation Linked Bonds 2,82Obbligazioni convertibili 0,86

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,80 -Information ratio -1,99 -Tracking Error (Ex post) 0,79 -Massima perdita in % 3) -3,80 -3) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,70CS FI Global HY 2,37Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 1,041.5 Italy 01.08.2019 1,02Credit Suisse European Dividend Equity 0,92Francia 0,710.3 Japan 20.12.2025 0,70Spagna 0,653.75 Australia & New Z. Bank10.03.2017

0,63

Total 11,74

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è diconseguire un adeguato rendimento in EURsfruttando le opportunità di diversificazioneinternazionale. Il fondo investe su scala globalein titoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini. La quota allocata in titoli a redditofisso e variabile deve ammontare stabilmente adalmeno il 35% del patrimonio netto. Il portafogliopuò essere integrato da strumenti del mercatomonetario. Il fondo può inoltre investire inimmobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSIEIE LX

Quota (NAV) 1.141,53

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

60

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe B CHF

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.429,23Data di lancio 14.05.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,30TER (dal 31.03.2016) in % 1,40Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078042883

Categoria Assogestioni BOB

Ultima distribuzione -Distribuzione -Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Yield CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201692949698

100102104106108110

-8%-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

10%

-5,7

7,0

1,4

5,3

-2,4

1,3

CS (Lux) Portfolio Fund Yield CHF B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,39 0,54 1,34 1,59 4,73 14,38

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 62,28Azioni 25,63Alternatives 7,66Attività liquide estrumentiassimilati 4,43

Valute in % (dopo la copertura)

CHF 75,23USD 11,64JPY 3,17AUD 2,95EUR 2,07CAD 0,52GBP 0,06Altri 4,36

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Svizzera 0,02 33,77 10,98 - - 44,77Il Regno Unito 0,02 1,11 0,28 - - 1,41Euroland 0,01 3,34 0,65 0,45 - 4,45USA 0,85 10,67 6,82 1,61 - 19,95Altri 3,53 - - - - 3,53Giappone - 2,64 0,89 - - 3,53Emerging Markets - 6,23 4,36 - - 10,59Canada - 0,55 0,47 - - 1,02Global - 3,39 - 4,90 - 8,29Asia Pacific - 0,58 1,18 - 0,70 2,46Total 4,43 62,28 25,63 6,96 0,70 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,86

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 3,71 3,69Massima perdita in % 3) -4,83 -4,833) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,92CS FI Global HY 2,50Nestle SA 1,76Roche Holding AG 1,25Novartis AG 1,19Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 0,98Credit Suisse Global Convertible Fund 0,89Credit Suisse European Dividend Equity 0,850.3 Japan 20.12.2025 0,77Total 14,11

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di conseguire unadeguato rendimento in CHF sfruttando leopportunità di diversif. internazionale. Il fondoinveste su scala globale in titoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini. La quotaallocata in titoli a reddito fisso e variabile deveammontare stabilmente ad almeno il 35% delpatr. Netto. Il portafoglio può essere integratoda strumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSISBI LX

Quota (NAV) 168,18

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 79,92Obbligazioni dei mercati emergenti 10,00Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,52Inflation Linked Bonds 3,13Obbligazioni convertibili 1,43

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

61

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe IB CHF

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.429,23Data di lancio 10.04.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,78Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0108838490

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione -Distribuzione -Investimento Minimo (in mln.) 3Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Yield CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 20169698

100102104106108110112114

-4%-2%0%2%4%6%8%

10%12%14%

2,2

6,1

-1,8

1,8

CS (Lux) Portfolio Fund Yield CHF IB Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,45 0,70 1,77 2,23 6,83 -

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 62,28Azioni 25,63Alternatives 7,66Attività liquide estrumentiassimilati 4,43

Valute in % (dopo la copertura)

CHF 75,23USD 11,64JPY 3,17AUD 2,95EUR 2,07CAD 0,52GBP 0,06Altri 4,36

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Svizzera 0,02 33,77 10,98 - - 44,77Il Regno Unito 0,02 1,11 0,28 - - 1,41Euroland 0,01 3,34 0,65 0,45 - 4,45USA 0,85 10,67 6,82 1,61 - 19,95Altri 3,53 - - - - 3,53Giappone - 2,64 0,89 - - 3,53Emerging Markets - 6,23 4,36 - - 10,59Canada - 0,55 0,47 - - 1,02Global - 3,39 - 4,90 - 8,29Asia Pacific - 0,58 1,18 - 0,70 2,46Total 4,43 62,28 25,63 6,96 0,70 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,86

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,41 3,72Information ratio -1,82 -1,63Tracking Error (Ex post) 0,61 0,58Massima perdita in % 3) -3,97 -4,293) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,92CS FI Global HY 2,50Nestle SA 1,76Roche Holding AG 1,25Novartis AG 1,19Credit Suisse Commodity Index Plus Fund 0,98Credit Suisse Global Convertible Fund 0,89Credit Suisse European Dividend Equity 0,850.3 Japan 20.12.2025 0,77Total 14,11

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di conseguire unadeguato rendimento in CHF sfruttando leopportunità di diversif. internazionale. Il fondoinveste su scala globale in titoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini. La quotaallocata in titoli a reddito fisso e variabile deveammontare stabilmente ad almeno il 35% delpatr. Netto. Il portafoglio può essere integratoda strumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSPTICI LX

Quota (NAV) 1.133,74

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 79,92Obbligazioni dei mercati emergenti 10,00Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,52Inflation Linked Bonds 3,13Obbligazioni convertibili 1,43

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

62

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe A USD & B USD

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.01.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 267,86Data di lancio 14.05.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,30TER (dal 31.03.2016) in % 1,36Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0078046876

Categoria Assogestioni BOB

Ultima distribuzione17.05.2016

Distribuzione 0,90Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Yield USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201696

98

100

102

104

106

108

110

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

-1,8

6,9

0,81,4

-2,1

3,7

CS (Lux) Portfolio Fund Yield USD B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,36 1,46 3,66 3,14 5,41 7,28

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 62,35Azioni 25,54Alternatives 6,99Attività liquide estrumentiassimilati 5,12

Valute in % (dopo la copertura)

USD 84,05JPY 3,69AUD 3,17EUR 1,85CAD 0,68CHF 0,25GBP 0,22Altri 6,09

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Invest.Altern. Total

Asia Pacific 0,01 0,53 1,38 - 0,60 2,52Euroland 0,01 1,24 0,77 0,44 - 2,46Il Regno Unito 0,02 1,00 0,30 - - 1,32USA 1,07 47,29 14,11 1,44 - 63,91Altri 4,01 - - - - 4,01Emerging Markets - 6,14 6,09 - - 12,23Giappone - 2,69 1,31 - - 4,00Canada - 0,52 0,65 - - 1,17Svizzera - 0,14 0,93 - - 1,07Global - 2,80 - 4,51 - 7,31Total 5,12 62,35 25,54 6,39 0,60 100,00

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,30

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 3,75 4,87Massima perdita in % 3) -5,30 -5,303) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleCredit Suisse Commodity Allocation Fund 3,58CS FI Global HY 2,321 US Treasury 30.09.2019 1,760.875 US Treasury 31.01.2018 1,753.375 US Treasury 15.11.2019 1,642 US Treasury 15.02.2023 1,450.875 US Treasury 15.11.2017 1,441.875 US Treasury 30.11.2021 1,371.75 US Treasury 15.05.2023 1,35US Treasury 1,22Total 17,88

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è diconseguire un adeguato rendimento in USDsfruttando le opportunità di diversificazioneinternazionale. Il fondo investe su scala globalein titoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini. La quota allocata in titoli a redditofisso e variabile deve ammontare stabilmente adalmeno il 35% del patrimonio netto. Il portafogliopuò essere integrato da strumenti del mercatomonetario. Il fondo può inoltre investire inimmobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

USD USD

LU0078046959CodiceBloomberg

CRSIUAI LX CRSIUBI LX

BOBQuota (NAV) 139,54 249,64

-

-

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni ordinarie 81,60Obbligazioni dei mercati emergenti 9,85Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 4,99Inflation Linked Bonds 2,79Obbligazioni convertibili 0,77

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

63

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 12 - Classe A EUR & B EUR

Gestore del fondo Francesco SpadacciaGestore del fondo dal 01.07.2012Domicilio del gestore MilanoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 200,23Data di lancio 22.04.1994Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,39Benchmark (BM)

CB CS (Lux) Portfolio Fund Reddito EURSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0078046108

Categoria Assogestioni BOB

Ultima distribuzione17.05.2016

Distribuzione 0,50Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Portfolio Fund Reddito EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201695

100105110115120125130135

-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

-1,4

10,6

4,5

9,5

4,30,9

CS (Lux) Portfolio Fund Reddito EUR B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,02 1,06 0,86 2,09 19,25 34,45Benchmark -0,11 1,54 2,23 3,84 21,23 36,17

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 77,24Azioni 18,87Attività liquide estrumentiassimilati 3,90

Valute in % (dopo la copertura)

EUR 82,24USD 10,63JPY 3,10ITL 1,85GBP 0,64AUD 0,54SEK 0,45ISK 0,34Altri 0,21

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni

Europa 1,15 - 10,03Altri 1,89 - -Euroland - 70,12 -Il Regno Unito - 1,01 0,34USA - 5,24 -Giappone - 1,72 0,89Emerging Markets - - 1,35America del Nord - - 5,01Asia Pacific - - 0,97Svizzera - - 0,28Total 3,04 78,09 18,87

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 5,62

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,52 4,76Information ratio -0,59 -0,18Tracking Error (Ex post) 0,93 1,40Massima perdita in % 4) -4,17 -4,174) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleUS Treasury 0,625 31.12.16 2,162.15 Italy15.12.2021

2,150 15.12.21 1,82

0.75 Italy15.01.2018

0,750 15.01.18 1,81

Germania 3,250 04.01.20 1,77Spagna 1,150 30.07.20 1,74France OAT 2,500 25.05.30 1,64Spagna 1,400 31.01.20 1,62Italy BTP 0,650 01.11.20 1,57France OAT 0,500 25.05.25 1,46EuropaischeInvestitionsbank

2,150 18.01.27 1,42

Total 17,01

Politica d’investimentoL’obiettivo di investimento è di conseguire unadeguato rendimento sfruttando le opportunità didiversificazione internazionale. Il fondo investe intitoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini stilati in EUR. La quota allocata intitoli a reddito fisso e variabile deve ammontarestabilmente ad almeno il 50% del patrimonionetto. Gli impegni in società domiciliate in Italiavengono sovrapponderati nel portafoglio, chepuò essere integrato da strumenti del mercatomonetario.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

EUR EUR

LU0078046520CodiceBloomberg

CRSILAI LX CRSILBI LX

BOBQuota (NAV) 81,97 141,46

-

-

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Indici di riferimento impiegatiAzioni MSCI World (NR)Azioni FTSE MIB (TR)Obbligazioni JPM GBI Global TradedObbligazioni JPM GBI EMU Investment Grade TradedM.Monetario JPM EURO Cash 3M

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni governative 55,04Azioni 13,66Obbligazioni finanziarie 8,21Fondi 7,04Obbligazioni industriali 6,71Sovereign/Agencies 4,72Servizi pubblici 0,66Covered bond/ABS 0,04Attività liquide e strumenti assimilati 3,94

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

64

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B USD

Gestore del fondo Dietmar Peetz, Daniel SchmittGestore del fondo dal 08.04.2010, 08.04.2010Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 1.420,02Data di lancio 14.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,19Benchmark (BM) Bloomberg Commodity Index (TR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0496465690

Categoria Assogestioni FLE

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) CommodityAllocation Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

50

60

70

80

90

100

110

-60%

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

-13,0

-4,9-10,6

-17,6

-25,5

4,9

-13,3

-1,1

-9,5

-17,0

-24,7

5,6

CS (Lux) CommodityAllocation Fund BUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Bloomberg Commodity Index (TR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,49 -2,37 4,93 -8,85 -37,98 -53,19Benchmark -1,76 -2,93 5,57 -8,76 -36,35 -49,44

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,40 14,35Information ratio -0,59 -0,92Tracking Error (Ex post) 1,45 1,68Beta 0,95 0,95

Settore commodity in %

Energia 34,87Agricoltura 27,56Metalli industriali 16,58Minerali preziosi 16,18Bestiame 4,17Altri 0,65

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury Bill 25.05.17 18,85US Treasury Bill 02.02.17 12,93US Treasury Bill 20.07.17 12,20US Treasury Bill 02.03.17 10,47US Treasury Bill 10.11.16 8,75US Treasury 31.03.17 6,98US Treasury Bill 05.01.17 6,64US Treasury Bill 22.06.17 6,28US Treasury 27.04.17 4,88US Treasury Bill 15.09.16 4,20Total 92,18

Politica d’investimentoLo scopo del fondo è quello di generare ilmaggior rendimento possibile rettificato per ilrischio in un’ottica di lungo periodo, attraversoinvestimenti diversificati in strumenti correlati acommodity su scala mondiale. Il fondo investeprincipalmente in fondi d’investimento, prodottistrutturati, strumenti derivati e altri titoli perassumere un’esposizione nei confronti deimercati delle commodity.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSCOALB LX

Quota (NAV) 55,533) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

65

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH CHF

Gestore del fondo Dietmar Peetz, Daniel SchmittGestore del fondo dal 08.04.2010, 08.04.2010Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 1.420,02Data di lancio 14.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,19Benchmark (BM)

Bloomberg Commodity Index (TR) (Hedged into CHF)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0499371648

Categoria Assogestioni FLE

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) CommodityAllocation Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

50

60

70

80

90

100

110

-60%

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

-13,8

-6,0-11,3

-18,2

-26,9

3,4

-16,2

-2,4

-9,9

-18,0

-26,2

4,1

CS (Lux) CommodityAllocation Fund BH CHFPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Bloomberg Commodity Index (TR) (Hedgedinto CHF)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,70 -3,11 3,37 -10,79 -40,60 -56,05Benchmark -1,97 -3,52 4,11 -10,80 -39,34 -54,01

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,37 14,48Information ratio -0,46 -0,44Tracking Error (Ex post) 1,54 2,06Beta 0,94 0,92

Settore commodity in %

Energia 34,87Agricoltura 27,56Metalli industriali 16,58Minerali preziosi 16,18Bestiame 4,17Altri 0,65

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury Bill 25.05.17 18,85US Treasury Bill 02.02.17 12,93US Treasury Bill 20.07.17 12,20US Treasury Bill 02.03.17 10,47US Treasury Bill 10.11.16 8,75US Treasury 31.03.17 6,98US Treasury Bill 05.01.17 6,64US Treasury Bill 22.06.17 6,28US Treasury 27.04.17 4,88US Treasury Bill 15.09.16 4,20Total 92,18

Politica d’investimentoLo scopo del fondo è quello di generare ilmaggior rendimento possibile rettificato per ilrischio in un’ottica di lungo periodo, attraversoinvestimenti diversificati in strumenti correlati acommodity su scala mondiale. Il fondo investeprincipalmente in fondi d’investimento, prodottistrutturati, strumenti derivati e altri titoli perassumere un’esposizione nei confronti deimercati delle commodity.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSCALCR LX

Quota (NAV) 50,853) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

66

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH EUR

Gestore del fondo Dietmar Peetz, Daniel SchmittGestore del fondo dal 08.04.2010, 08.04.2010Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 1.420,02Data di lancio 14.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,19Benchmark (BM)

Bloomberg Commodity Index (TR) (Hedged into EUR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0499368180

Categoria Assogestioni FLE

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) CommodityAllocation Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

50

60

70

80

90

100

110

-60%

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

-13,7

-5,6-11,2

-18,0

-26,5

3,7

-14,7

-2,1

-9,8

-17,8

-25,9

4,6

CS (Lux) CommodityAllocation Fund BH EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Bloomberg Commodity Index (TR) (Hedgedinto EUR)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,64 -3,00 3,75 -10,29 -39,85 -55,30Benchmark -1,89 -3,23 4,59 -10,08 -38,57 -52,65

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,36 14,44Information ratio -0,46 -0,62Tracking Error (Ex post) 1,50 1,85Beta 0,95 0,93

Settore commodity in %

Energia 34,87Agricoltura 27,56Metalli industriali 16,58Minerali preziosi 16,18Bestiame 4,17Altri 0,65

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury Bill 25.05.17 18,85US Treasury Bill 02.02.17 12,93US Treasury Bill 20.07.17 12,20US Treasury Bill 02.03.17 10,47US Treasury Bill 10.11.16 8,75US Treasury 31.03.17 6,98US Treasury Bill 05.01.17 6,64US Treasury Bill 22.06.17 6,28US Treasury 27.04.17 4,88US Treasury Bill 15.09.16 4,20Total 92,18

Politica d’investimentoLo scopo del fondo è quello di generare ilmaggior rendimento possibile rettificato per ilrischio in un’ottica di lungo periodo, attraversoinvestimenti diversificati in strumenti correlati acommodity su scala mondiale. Il fondo investeprincipalmente in fondi d’investimento, prodottistrutturati, strumenti derivati e altri titoli perassumere un’esposizione nei confronti deimercati delle commodity.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSCALER LX

Quota (NAV) 52,043) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

67

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe EBH CHF

Gestore del fondo Dietmar Peetz, Daniel SchmittGestore del fondo dal 08.04.2010, 08.04.2010Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 1.420,02Data di lancio 10.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.05.2016) in % 1,12Benchmark (BM)

Bloomberg Commodity Index (TR) (Hedged into CHF)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0656520649

Categoria Assogestioni -

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) CommodityAllocation Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

50

60

70

80

90

100

110

-60%

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

-5,1-10,5

-17,3

-26,5

4,1

-2,4

-9,9

-18,0

-26,2

4,1

CS (Lux) CommodityAllocation Fund EBHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Bloomberg Commodity Index (TR) (Hedgedinto CHF)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,62 -2,88 4,08 -9,95 -38,97 -54,42Benchmark -1,97 -3,52 4,11 -10,80 -39,34 -54,01

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,40 14,35Information ratio 0,13 -0,09Tracking Error (Ex post) 1,55 2,08Beta 0,95 0,91

Settore commodity in %

Energia 34,87Agricoltura 27,56Metalli industriali 16,58Minerali preziosi 16,18Bestiame 4,17Altri 0,65

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury Bill 25.05.17 18,85US Treasury Bill 02.02.17 12,93US Treasury Bill 20.07.17 12,20US Treasury Bill 02.03.17 10,47US Treasury Bill 10.11.16 8,75US Treasury 31.03.17 6,98US Treasury Bill 05.01.17 6,64US Treasury Bill 22.06.17 6,28US Treasury 27.04.17 4,88US Treasury Bill 15.09.16 4,20Total 92,18

Politica d’investimentoLo scopo del fondo è quello di generare ilmaggior rendimento possibile rettificato per ilrischio in un’ottica di lungo periodo, attraversoinvestimenti diversificati in strumenti correlati acommodity su scala mondiale. Il fondo investeprincipalmente in fondi d’investimento, prodottistrutturati, strumenti derivati e altri titoli perassumere un’esposizione nei confronti deimercati delle commodity.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSCMATC LX

Quota (NAV) 475,503) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

68

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe EBH EUR

Gestore del fondo Dietmar Peetz, Daniel SchmittGestore del fondo dal 08.04.2010, 08.04.2010Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 1.420,02Data di lancio 10.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.05.2016) in % 1,12Benchmark (BM)

Bloomberg Commodity Index (TR) (Hedged into EUR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0656520482

Categoria Assogestioni -

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) CommodityAllocation Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

50

60

70

80

90

100

110

-60%

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

-4,6-10,2

-17,1

-25,8

4,5

-2,1

-9,8

-17,8

-25,9

4,6

CS (Lux) CommodityAllocation Fund EBHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Bloomberg Commodity Index (TR) (Hedgedinto EUR)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,56 -2,72 4,45 -9,35 -37,91 -53,42Benchmark -1,89 -3,23 4,59 -10,08 -38,57 -52,65

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,37 14,34Information ratio 0,23 -0,17Tracking Error (Ex post) 1,53 1,89Beta 0,95 0,93

Settore commodity in %

Energia 34,87Agricoltura 27,56Metalli industriali 16,58Minerali preziosi 16,18Bestiame 4,17Altri 0,65

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury Bill 25.05.17 18,85US Treasury Bill 02.02.17 12,93US Treasury Bill 20.07.17 12,20US Treasury Bill 02.03.17 10,47US Treasury Bill 10.11.16 8,75US Treasury 31.03.17 6,98US Treasury Bill 05.01.17 6,64US Treasury Bill 22.06.17 6,28US Treasury 27.04.17 4,88US Treasury Bill 15.09.16 4,20Total 92,18

Politica d’investimentoLo scopo del fondo è quello di generare ilmaggior rendimento possibile rettificato per ilrischio in un’ottica di lungo periodo, attraversoinvestimenti diversificati in strumenti correlati acommodity su scala mondiale. Il fondo investeprincipalmente in fondi d’investimento, prodottistrutturati, strumenti derivati e altri titoli perassumere un’esposizione nei confronti deimercati delle commodity.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSCMATE LX

Quota (NAV) 486,203) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

69

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B EUR

-0.702.353.46

1.741.06

-4.772.131.58

0.28-7.11

Acquisiti VenditeESSILOR INTERNATIONAL

DEUTSCHE TELEKOM RegL'OREAL ANHEUSER BUSCH INBEVGAMESA AXASAP SE TUI RegUNIBAIL RODAMCO RENAULT

Gestore del fondo Julio Alberto GiróGestore del fondo dal 01.06.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 30,72Data di lancio 27.06.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,60TER (dal 31.05.2016) in % 1,89Benchmark (BM) MSCI EMU (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0496466151

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

Fondo 44

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Eurozone Active Opportunities Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 2016708090

100110120130140150160

-30%-20%-10%

0%10%20%30%40%50%60%

-20,1

21,4 20,1

-2,3

11,7

-3,6

-14,9

19,323,4

4,39,8

-3,4

CS (Lux) Eurozone Active Opportunities EquityFund B EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI EMU (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Simulazione basata su record di dati di Equis Europe e classe di quote F con commissione di gestione rideterminata (06.12.2005-24.06.2011)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,87 -1,93 -3,63 -1,01 18,86 51,19Benchmark 1,35 0,12 -3,39 -1,92 26,29 62,15

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Finanza 18,92 19,62Industria 17,46 15,11Beni di consumo non ciclici 15,69 12,23Informatica 9,31 7,58Salute 8,98 7,93Beni voluttuari 8,96 13,73Energia 7,41 5,28Servizi di pubblica utilità 7,05 5,47Attività liquide e strumenti assimilati 0,28 -Altri 5,95 13,06

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,77 13,79Information ratio -0,54 -0,43Tracking Error (Ex post) 3,77 3,29Beta 0,90 0,93

Prime 10 posizioni in %TOTAL SA 4,70Siemens AG 4,69BASF 4,49Schneider Electric 4,28SAP SE 4,12Inditex reg 3,81Iberdrola 3,61Banco Santander 3,40Unilever 3,26ING Group 2,94Total 39,30

Operazioni importanti

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è conseguire i rendimenti piùelevati possibile investendo in società europeeprevalentemente caratterizzate da elevataredditività, solida struttura finanziaria e unagestione di successo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEEZAB LX

Quota (NAV) 12,73

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 0,00

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

70

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B USD

0.261.861.79

0.15-0.45

-1.60-2.19

-2.831.431.57

Acquisiti VenditeALFA A SINOPEC ENGINEERING (GROUP) HNETEASE Adr NEDBANK GROUPBANCO DAVIVIENDA Pref

INDIABULLS HOUSING Reg SSOULBRAIN ABU DHABI COMMERICAL BANKNIEN MADE ENTERPRISE CO OLD MUTUAL

Gestore del fondo HOLT Active Equity GroupGestore del fondo dal 01.10.2012Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 277,48Data di lancio 20.01.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,60TER (dal 31.05.2016) in % 1,94Benchmark (BM) MSCI EM (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìSecurities lending NoClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0456267680

Categoria Assogestioni AEM

Riscatti N/ATassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-23,9

13,3

-1,0 -2,0

-18,6

14,6

-18,4

18,2

-2,6 -2,2

-14,9

14,5

CS (Lux) Global Emerging Market ILC EquityFund B USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI EM (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,27 10,82 14,63 8,29 -0,55 -12,35Benchmark 2,49 11,94 14,55 11,83 3,38 -2,09

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Finanza 26,78 26,52Informatica 25,12 23,26Beni voluttuari 12,32 10,53Beni di consumo non ciclici 8,08 7,93Servizi di telecomunicazione 5,88 6,33Energia 5,61 7,21Industria 3,91 6,10Materiali 3,64 6,47Attività liquide e strumenti assimilati 1,43 -Altri 7,22 5,65

Valute in %

HKD 23,58KRW 16,95USD 14,58TWD 13,71BRL 7,11THB 6,62INR 3,33ZAR 3,10MXN 2,88Altri 8,13

Ripartizione per paese in %

Cina 20,55Corea del Sud 17,04Taiwan 13,65Brasile 7,10Tailandia 5,94Hong Kong 5,78Russia 4,72India 4,29Attività liquide estrumentiassimilati 1,43Altri 19,51

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 4,83Tencent Hldg Ltd 4,47TSMC 4,01Woori Bank 3,19Bank of China Ltd 2,93PTT Public Company Limited 2,67Compal Electronics 2,51KT Corporation 2,24Hero Motocorp 2,13China Mobile 2,12Total 31,10

Operazioni importanti

Politica d’investimentoLo scopo del fondo consiste nel conseguire ilmiglior rendimento possibile ponderato per ilrischio in USD, investendo in società con sede inmercati emergenti o società globali che svolgonola maggior parte delle loro attività in mercatiemergenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEMRGB LX

Quota (NAV) 9,01

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 17,67 19,11Information ratio -0,41 -0,70Tracking Error (Ex post) 3,14 3,17Beta 1,03 1,02

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

71

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IB USD

0.261.861.79

0.15-0.45

-1.60-2.19

-2.831.431.57

Acquisiti VenditeALFA A SINOPEC ENGINEERING (GROUP) HNETEASE Adr NEDBANK GROUPBANCO DAVIVIENDA Pref

INDIABULLS HOUSING Reg SSOULBRAIN ABU DHABI COMMERICAL BANKNIEN MADE ENTERPRISE CO OLD MUTUAL

Gestore del fondo HOLT Active Equity GroupGestore del fondo dal 01.10.2012Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 277,48Data di lancio 01.02.2010Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.05.2016) in % 1,24Benchmark (BM) MSCI EM (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìSecurities lending NoClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0456267847

Categoria Assogestioni AEM

Investimento Minimo 500.000Riscatti N/ATassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-23,1

14,5

0,0-1,0

-18,1

15,2

-18,4

18,2

-2,6 -2,2

-14,9

14,5

CS (Lux) Global Emerging Market ILC EquityFund IB USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI EM (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,34 10,98 15,22 9,12 2,07 -8,18Benchmark 2,49 11,94 14,55 11,83 3,38 -2,09

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Finanza 26,78 26,52Informatica 25,12 23,26Beni voluttuari 12,32 10,53Beni di consumo non ciclici 8,08 7,93Servizi di telecomunicazione 5,88 6,33Energia 5,61 7,21Industria 3,91 6,10Materiali 3,64 6,47Attività liquide e strumenti assimilati 1,43 -Altri 7,22 5,65

Valute in %

HKD 23,58KRW 16,95USD 14,58TWD 13,71BRL 7,11THB 6,62INR 3,33ZAR 3,10MXN 2,88Altri 8,13

Ripartizione per paese in %

Cina 20,55Corea del Sud 17,04Taiwan 13,65Brasile 7,10Tailandia 5,94Hong Kong 5,78Russia 4,72India 4,29Attività liquide estrumentiassimilati 1,43Altri 19,51

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 4,83Tencent Hldg Ltd 4,47TSMC 4,01Woori Bank 3,19Bank of China Ltd 2,93PTT Public Company Limited 2,67Compal Electronics 2,51KT Corporation 2,24Hero Motocorp 2,13China Mobile 2,12Total 31,10

Operazioni importanti

Politica d’investimentoLo scopo del fondo consiste nel conseguire ilmiglior rendimento possibile ponderato per ilrischio in USD, investendo in società con sede inmercati emergenti o società globali che svolgonola maggior parte delle loro attività in mercatiemergenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEMRGI LX

Quota (NAV) 987,93

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 17,68 19,11Information ratio -0,14 -0,41Tracking Error (Ex post) 3,13 3,17Beta 1,03 1,02

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

72

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH EUR

Acquisiti VenditeALFA A SINOPEC ENGINEERING (GROUP) HNETEASE Adr NEDBANK GROUPBANCO DAVIVIENDA Pref

INDIABULLS HOUSING Reg SSOULBRAIN ABU DHABI COMMERICAL BANKNIEN MADE ENTERPRISE CO OLD MUTUAL

Gestore del fondo HOLT Active Equity GroupGestore del fondo dal 01.10.2012Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 277,48Data di lancio 11.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,60TER (dal 31.05.2016) in % 1,95Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìSecurities lending NoClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0475784855

Categoria Assogestioni -

Riscatti N/ATassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Emerging Market ILC Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201670

80

90

100

110

120

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

-1,5 -2,2

-19,0

13,5

CS (Lux) Global Emerging Market ILC Equity FundBH EUR

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,18 10,18 13,50 6,99 -2,27 -

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 26,78Informatica 25,12Beni voluttuari 12,32Beni di consumo non ciclici 8,08Servizi di telecomunicazione 5,88Energia 5,61Industria 3,91Materiali 3,64Attività liquide e strumenti assimilati 1,43Altri 7,22

Valute in %

HKD 23,58KRW 16,95USD 14,58TWD 13,71BRL 7,11THB 6,62INR 3,33ZAR 3,10MXN 2,88Altri 8,13

Ripartizione per paese in %

Cina 20,55Corea del Sud 17,04Taiwan 13,65Brasile 7,10Tailandia 5,94Hong Kong 5,78Russia 4,72India 4,29Attività liquide estrumentiassimilati 1,43Altri 19,51

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 4,83Tencent Hldg Ltd 4,47TSMC 4,01Woori Bank 3,19Bank of China Ltd 2,93PTT Public Company Limited 2,67Compal Electronics 2,51KT Corporation 2,24Hero Motocorp 2,13China Mobile 2,12Total 31,10

Operazioni importanti

Politica d’investimentoLo scopo del fondo consiste nel conseguire ilmiglior rendimento possibile ponderato per ilrischio in USD, investendo in società con sede inmercati emergenti o società globali che svolgonola maggior parte delle loro attività in mercatiemergenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEMRRE LX

Quota (NAV) 89,97

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 19,47 17,55Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

73

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B JPY

14.4110.18

4.337.56

-9.11-13.38

-5.712.75

-5.560.77

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 14.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base JPYChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 11.113,83Data di lancio 30.03.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,20Benchmark (BM) MSCI Japan (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0496466821

Categoria Assogestioni APA

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Japan Value Equity Fund

Performance netta in JPY (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20166080

100120140160180200220

-40%-20%

0%20%40%60%80%

100%120%

22,0

48,8

8,9 9,1

-11,6

21,6

54,6

9,5 9,9

-13,2

CS (Lux) Japan Value Equity Fund BJPY

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI Japan (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in JPY - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,65 -2,75 -11,56 -8,36 22,60 81,99Benchmark 1,31 -2,77 -13,22 -12,21 24,02 86,75

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Industria 34,21 19,80Materiali 16,13 5,95Beni di consumo non ciclici 12,28 7,95Servizi di pubblica utilità 9,62 2,06Finanza 8,57 17,68Beni voluttuari 7,88 21,26Informatica 4,74 10,45Energia 3,51 0,76Salute 2,29 7,85Attività liquide e strumenti assimilati 0,77 -

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 14,83 16,48Information ratio -0,06 -0,07Tracking Error (Ex post) 6,79 7,14Beta 0,77 0,81

Prime 10 posizioni in %Nikkiso 2,29Gakken Hld Co. Ltd 2,16Maruyama 2,13Hokkaido Gas 2,10ASAHI Holdings 2,08JBCC 2,08Lixil Group 2,07Yushin Precision 2,06Mitsubishi Gas Chem. 2,05Mitsubishi Heavy Ind. 2,03Total 21,05

Operazioni importanti

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse (Lux) Japan Value Equity Fundpersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Il fondoinveste in imprese sottovalutate con sede oattività economica principale in Giappone. Ledecisioni d’investimento non vengono prese sullabase di un benchmark, tuttavia l’MSCI JapanIndex può essere utilizzato dagli investitori cometermine di riferimento sul lungo termine.L’approccio di tipo value può generare, nel lungoperiodo, risultati superiori alla media, in quantoeduca l’investitore a non rischiare somme troppoelevate su un singolo investimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe JPY

Codice Bloomberg CSEJPVB LX

Quota (NAV) 1.698,00

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

74

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IB JPY

14.4110.18

4.337.56

-9.11-13.38

-5.712.75

-5.560.77

Acquisiti Vendite- -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 14.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base JPYChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 11.113,83Data di lancio 31.07.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.05.2016) in % 1,18Benchmark (BM) MSCI Japan (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0496467043

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo (in mln.) 50Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Japan Value Equity Fund

Performance netta in JPY (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201675

100

125

150

175

200

225

250

-25%

0%

25%

50%

75%

100%

125%

150%

50,6

10,1 10,2

-10,9

54,6

9,5 9,9

-13,2

CS (Lux) Japan Value Equity Fund IBJPY

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI Japan (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in JPY - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,74 -2,52 -10,94 -7,42 26,55 -Benchmark 1,31 -2,77 -13,22 -12,21 24,02 -

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Industria 34,21 19,80Materiali 16,13 5,95Beni di consumo non ciclici 12,28 7,95Servizi di pubblica utilità 9,62 2,06Finanza 8,57 17,68Beni voluttuari 7,88 21,26Informatica 4,74 10,45Energia 3,51 0,76Salute 2,29 7,85Attività liquide e strumenti assimilati 0,77 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 18,97 14,84Tracking Error (Ex post) 5,60 6,78Beta 0,81 0,77

Prime 10 posizioni in %Nikkiso 2,29Gakken Hld Co. Ltd 2,16Maruyama 2,13Hokkaido Gas 2,10ASAHI Holdings 2,08JBCC 2,08Lixil Group 2,07Yushin Precision 2,06Mitsubishi Gas Chem. 2,05Mitsubishi Heavy Ind. 2,03Total 21,05

Operazioni importanti

Questo fondo non è adatto agli investitoricon approccio "relative return" e unorizzonte temporale mobile inferiore acinque anni.

Politica d’investimentoIl Credit Suisse (Lux) Japan Value Equity Fundpersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Il fondoinveste in imprese sottovalutate con sede oattività economica principale in Giappone. Ledecisioni d’investimento non vengono prese sullabase di un benchmark, tuttavia l’MSCI JapanIndex può essere utilizzato dagli investitori cometermine di riferimento sul lungo termine.L’approccio di tipo value può generare, nel lungoperiodo, risultati superiori alla media, in quantoeduca l’investitore a non rischiare somme troppoelevate su un singolo investimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe JPY

Codice Bloomberg CSEJPVI LX

Quota (NAV) 1.897,00

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

75

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe A EUR & B EUR

0.74-0.53

1.41-0.73

-2.490.46

1.94-1.28

1.81-1.34

Acquisiti VenditeUNIBAIL RODAMCO VONTOBEL HOLDINGBRITISH LAND INTERMEDIATE CAPITAL GROUPKON DSM ADMIRAL GROUP

Gestore del fondo Felix Maag, Nicola NolèGestore del fondo dal 09.09.2009, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 339,94Data di lancio 09.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,60TER (dal 31.05.2016) in % 1,88Benchmark (BM) MSCI Europe (NR) in EURSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0439729285

Categoria Assogestioni AEU

Ultima distribuzione14.06.2016Distribuzione 0,28Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) European Dividend Plus Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20168090

100110120130140150160170

-20%-10%

0%10%20%30%40%50%60%70%

-6,5

15,1 18,0

7,2 8,7

-2,5-8,1

17,3 19,8

6,8 8,2

-3,3

CS (Lux) European Dividend Plus Equity FundB EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI Europe (NR) in EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,18 -1,02 -2,47 -1,19 23,95 62,04Benchmark 0,70 -0,20 -3,31 -2,55 23,71 63,51

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Finanza 20,54 19,80Beni di consumo non ciclici 15,41 15,94Salute 15,02 13,61Industria 12,08 12,81Beni voluttuari 8,02 10,51Energia 7,18 6,72Servizi di telecomunicazione 6,44 4,50Materiali 6,23 7,51Attività liquide e strumenti assimilati 1,81 -Altri 7,27 8,61

Valute in %

EUR 46,87GBP 27,70CHF 19,08SEK 4,31NOK 1,92USD 0,12

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 27,11Svizzera 18,79Francia 13,17Germania 12,94Paesi Bassi 6,90Italia 4,35Svezia 4,09Finlandia 3,98Attività liquide estrumentiassimilati 1,81Altri 6,87

Prime 10 posizioni in %Nestle SA 5,28Roche Holding AG 3,58Royal Dutch Shell 'A' 3,56GlaxoSmithKline PLC 3,54HSBC Holdings 3,42British American Tobacco 3,41Novartis AG 3,15Sanofi 2,43TOTAL SA 2,40AstraZeneca 2,32Total 33,09

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio ampiamentediversificato di azioni europee, dal quale ci siaspetta un rendimento del dividendo superiorealla media.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

EUR EUR

LU0439729368CodiceBloomberg

CSEUEQALX

CSEUEQB LX

AEUQuota (NAV) 14,10 16,56

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondoDividend Yield (Fund/BM) 4,75/3,70

3 anni 5 anniVolatilità annualizzata in % 11,82 11,08Information ratio 0,02 -0,06Tracking Error (Ex post) 2,89 2,85Beta 0,88 0,87

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

76

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IB EUR

0.74-0.53

1.41-0.73

-2.490.46

1.94-1.28

1.81-1.34

Acquisiti VenditeUNIBAIL RODAMCO VONTOBEL HOLDINGBRITISH LAND INTERMEDIATE CAPITAL GROUPKON DSM ADMIRAL GROUP

Gestore del fondo Felix Maag, Nicola NolèGestore del fondo dal 09.09.2009, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 339,94Data di lancio 12.10.2009Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 0,97Benchmark (BM) MSCI Europe (NR) in EURSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0439729798

Categoria Assogestioni AEU

Ultima distribuzione -Distribuzione -Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) European Dividend Plus Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

100

120

140

160

180

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

-5,5

16,2 19,0

8,2 9,7

-1,9-8,1

17,3 19,8

6,8 8,2

-3,3

CS (Lux) European Dividend Plus Equity FundIB EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI Europe (NR) in EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,24 -0,79 -1,89 -0,30 27,34 69,54Benchmark 0,70 -0,20 -3,31 -2,55 23,71 63,51

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Finanza 20,54 19,80Beni di consumo non ciclici 15,41 15,94Salute 15,02 13,61Industria 12,08 12,81Beni voluttuari 8,02 10,51Energia 7,18 6,72Servizi di telecomunicazione 6,44 4,50Materiali 6,23 7,51Attività liquide e strumenti assimilati 1,81 -Altri 7,27 8,61

Valute in %

EUR 46,87GBP 27,70CHF 19,08SEK 4,31NOK 1,92USD 0,12

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 27,11Svizzera 18,79Francia 13,17Germania 12,94Paesi Bassi 6,90Italia 4,35Svezia 4,09Finlandia 3,98Attività liquide estrumentiassimilati 1,81Altri 6,87

Prime 10 posizioni in %Nestle SA 5,28Roche Holding AG 3,58Royal Dutch Shell 'A' 3,56GlaxoSmithKline PLC 3,54HSBC Holdings 3,42British American Tobacco 3,41Novartis AG 3,15Sanofi 2,43TOTAL SA 2,40AstraZeneca 2,32Total 33,09

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio ampiamentediversificato di azioni europee, dal quale ci siaspetta un rendimento del dividendo superiorealla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEUEQI LX

Quota (NAV) 1.740,83

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondoDividend Yield (Fund/BM) 4,75/3,70

3 anni 5 anniVolatilità annualizzata in % 11,83 11,10Information ratio 0,33 0,25Tracking Error (Ex post) 2,89 2,85Beta 0,88 0,87

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

77

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IBH CHF

Acquisiti VenditeUNIBAIL RODAMCO VONTOBEL HOLDINGBRITISH LAND INTERMEDIATE CAPITAL GROUPKON DSM ADMIRAL GROUP

Gestore del fondo Felix Maag, Nicola NolèGestore del fondo dal 09.09.2009, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 339,94Data di lancio 08.02.2010Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 0,97Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria S - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439729954

Categoria Assogestioni AEU

Ultima distribuzione -Distribuzione -Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) European Dividend Plus Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20168090

100110120130140150160170

-20%-10%

0%10%20%30%40%50%60%70%

-6,6

15,6 18,9

7,8 8,0

-2,3

CS (Lux) European Dividend Plus Equity FundIBH CHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,19 -0,93 -2,30 -1,13 24,30 62,83

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 20,54Beni di consumo non ciclici 15,41Salute 15,02Industria 12,08Beni voluttuari 8,02Energia 7,18Servizi di telecomunicazione 6,44Materiali 6,23Attività liquide e strumenti assimilati 1,81Altri 7,27

Valute in %

EUR 46,87GBP 27,70CHF 19,08SEK 4,31NOK 1,92USD 0,12

In aggiunta alla tabella delle valute illustrata sopra, per questaclasse sono implementate strategie di copertura mediantetransazioni valutarie a termine, al fine di tutelare la valuta dellaclasse contro le fluttuazioni della moneta di riferimento del fondo.Gli investitori dovrebbero così essere sostanzialmente tutelati daun deprezzamento della moneta di riferimento del fondo rispettoalla valuta coperta della classe, ma anche limitati nel beneficiaredi un apprezzamento della valuta del fondo.

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 27,11Svizzera 18,79Francia 13,17Germania 12,94Paesi Bassi 6,90Italia 4,35Svezia 4,09Finlandia 3,98Attività liquide estrumentiassimilati 1,81Altri 6,87

Prime 10 posizioni in %Nestle SA 5,28Roche Holding AG 3,58Royal Dutch Shell 'A' 3,56GlaxoSmithKline PLC 3,54HSBC Holdings 3,42British American Tobacco 3,41Novartis AG 3,15Sanofi 2,43TOTAL SA 2,40AstraZeneca 2,32Total 33,09

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio ampiamentediversificato di azioni europee, dal quale ci siaspetta un rendimento del dividendo superiorealla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSEUEQS LX

Quota (NAV) 1.679,36

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 11,79 11,11Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

78

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B USD

Acquisiti Vendite- -

Fondo 50

Gestore del fondo Patrick KolbGestore del fondo dal 01.03.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 227,42Data di lancio della classe di quote 02.05.2013 3)

Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,20Benchmark (BM) MSCI World (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0909471251

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Gibraltar,Grecia, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia,Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna,Svezia, Svizzera, UngheriaTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Security Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016406080

100120140160180200

-60%-40%-20%

0%20%40%60%80%

100%

15,8

-31,9

26,614,2

-2,9

20,2 25,89,8

0,3 5,29,0

-40,7

30,0

11,8

-5,5

15,826,7

4,9

-0,9

5,0

CS (Lux) Global Security Equity Fund BUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI World (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Per la valutazione dei dati di performance, tenere presente che il fondo è stato oggetto di ristrutturazione e nuovo lancio con effetto al 02maggio 2013. Per la ristrutturazione, tutte le attività e le passività del precedente CS EF (Lux) Global Security B sono state trasferite aCS (Lux) Global Security Equity Fund B USD. La gestione e la politica d'investimento del fondo sono rimaste invariate. Le performancedel passato non costituiscono garanzia di risultati futuri.

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 5)

Fondo 0,72 4,57 5,19 5,19 29,32 76,10 96,70Benchmark 0,08 3,14 4,99 6,68 23,85 57,52 50,37

5) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Sicurezza dei sistemi informatici 25,70Prevenzione della criminalità 19,50Sicurezza ambientale 19,40Health care protection 19,30Sicurezza dei trasporti 14,50Attività liquide e strumenti assimilati 1,60

Valute in %

USD 70,74EUR 14,16GBP 7,70CHF 2,66SEK 2,56AUD 0,98JPY 0,68CAD 0,52

Ripartizione per paese in %

USA 62,52Regno Unito 7,65Spagna 4,96Israele 4,73Germania 4,65Paesi Bassi 3,76Francia 2,66Svizzera 2,65Attività liquide estrumentiassimilati 1,70Altri 4,73

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %IDEXX Labs 3,21TransDigm Grp. 3,13Thermo Fisher Scien 3,07Wire Card 3,01Intertek Group 2,91Eurofins Scientific 2,66KABA Holding 2,65Mettler Toledo International 2,65Prosegur 2,64Experian 2,61Total 28,54

Politica d’investimentoIl patrimonio viene allocato in tutto il mondo inimprese attive principalmente nei settori dellatecnologia, della sanità e industriale, e cheoffrono prodotti e servizi legati a prevenzionesanitaria e protezione della salute, sicurezzaambientale, sicurezza IT, sicurezza dei trasporti eprotezione dalla criminalità.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEQSBU LX

Quota (NAV) 19,67

3) Originariamente il fondo era stato lanciato il 19 ottobre 2006come fondo FCP.4) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 12,54 13,78Information ratio 0,21 0,33Tracking Error (Ex post) 6,87 6,69Beta 0,92 0,94

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

79

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH CHF

Acquisiti Vendite- -

Fondo 50

Gestore del fondo Patrick KolbGestore del fondo dal 01.03.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 227,42Data di lancio della classe di quote 02.05.2013 3)

Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,20Benchmark (BM) No Benchmark (06/13)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0909471681

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Gibraltar,Grecia, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia,Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna,Svezia, Svizzera, UngheriaTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Security Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

180

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

11,9

-32,5

24,9

12,5

-4,8

18,525,1

9,3

-0,7

3,8

CS (Lux) Global Security Equity Fund BHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Per la valutazione dei dati di performance, tenere presente che il fondo è stato oggetto di ristrutturazione e nuovo lancio con effetto al02 maggio 2013. Per la ristrutturazione, tutte le attività e le passività del precedente CS EF (Lux) Global Security R CHF sono statetrasferite a CS (Lux) Global Security Equity Fund BH CHF. La gestione e la politica d'investimento del fondo sono rimaste invariate. Leperformance del passato non costituiscono garanzia di risultati futuri.

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 5)

Fondo 0,59 3,91 3,85 3,22 25,55 64,89 70,005) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Sicurezza dei sistemi informatici 25,70Prevenzione della criminalità 19,50Sicurezza ambientale 19,40Health care protection 19,30Sicurezza dei trasporti 14,50Attività liquide e strumenti assimilati 1,60

Valute in %

USD 70,74EUR 14,16GBP 7,70CHF 2,66SEK 2,56AUD 0,98JPY 0,68CAD 0,52

Ripartizione per paese in %

USA 62,52Regno Unito 7,65Spagna 4,96Israele 4,73Germania 4,65Paesi Bassi 3,76Francia 2,66Svizzera 2,65Attività liquide estrumentiassimilati 1,70Altri 4,73

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %IDEXX Labs 3,21TransDigm Grp. 3,13Thermo Fisher Scien 3,07Wire Card 3,01Intertek Group 2,91Eurofins Scientific 2,66KABA Holding 2,65Mettler Toledo International 2,65Prosegur 2,64Experian 2,61Total 28,54

Politica d’investimentoIl patrimonio viene allocato in tutto il mondo inimprese attive principalmente nei settori dellatecnologia, della sanità e industriale, e cheoffrono prodotti e servizi legati a prevenzionesanitaria e protezione della salute, sicurezzaambientale, sicurezza IT, sicurezza dei trasporti eprotezione dalla criminalità.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSEQSRC LX

Quota (NAV) 17,00

3) Originariamente il fondo era stato lanciato il 19 ottobre 2006come fondo FCP.4) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 12,48 13,83Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

80

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH EUR

Acquisiti Vendite- -

Fondo 50

Gestore del fondo Patrick KolbGestore del fondo dal 01.03.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 227,42Data di lancio della classe di quote 02.05.2013 3)

Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,20Benchmark (BM) No Benchmark (06/13)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0909472069

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Gibraltar,Grecia, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia,Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna,Svezia, Svizzera, UngheriaTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Security Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 201640

60

80

100

120

140

160

180

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

13,4

-33,1

25,013,2

-4,7

19,325,2

9,6

-0,1

4,2

CS (Lux) Global Security Equity Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Per la valutazione dei dati di performance, tenere presente che il fondo è stato oggetto di ristrutturazione e nuovo lancio con effetto al02 maggio 2013. Per la ristrutturazione, tutte le attività e le passività del precedente CS EF (Lux) Global Security R EUR sono statetrasferite a CS (Lux) Global Security Equity Fund BH EUR. La gestione e la politica d'investimento del fondo sono rimaste invariate. Leperformance del passato non costituiscono garanzia di risultati futuri.

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 5)

Fondo 0,63 4,02 4,21 3,96 27,30 68,71 75,805) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Sicurezza dei sistemi informatici 25,70Prevenzione della criminalità 19,50Sicurezza ambientale 19,40Health care protection 19,30Sicurezza dei trasporti 14,50Attività liquide e strumenti assimilati 1,60

Valute in %

USD 70,74EUR 14,16GBP 7,70CHF 2,66SEK 2,56AUD 0,98JPY 0,68CAD 0,52

Ripartizione per paese in %

USA 62,52Regno Unito 7,65Spagna 4,96Israele 4,73Germania 4,65Paesi Bassi 3,76Francia 2,66Svizzera 2,65Attività liquide estrumentiassimilati 1,70Altri 4,73

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %IDEXX Labs 3,21TransDigm Grp. 3,13Thermo Fisher Scien 3,07Wire Card 3,01Intertek Group 2,91Eurofins Scientific 2,66KABA Holding 2,65Mettler Toledo International 2,65Prosegur 2,64Experian 2,61Total 28,54

Politica d’investimentoIl patrimonio viene allocato in tutto il mondo inimprese attive principalmente nei settori dellatecnologia, della sanità e industriale, e cheoffrono prodotti e servizi legati a prevenzionesanitaria e protezione della salute, sicurezzaambientale, sicurezza IT, sicurezza dei trasporti eprotezione dalla criminalità.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEQSRE LX

Quota (NAV) 17,58

3) Originariamente il fondo era stato lanciato il 19 ottobre 2006come fondo FCP.4) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 12,53 13,79Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

81

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B USD

Gestore del fondo Peter SchillingGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 289,07Data di lancio 19.10.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.05.2016) in % 1,46Benchmark (BM)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (USD-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0426279682

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 143

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

-5,0

9,7 11,5

3,2 2,2

-0,8-4,6

11,3 13,0

4,7 3,80,1

CS (Lux) Global Balanced Convertible BondFund B USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR)(USD-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,48 1,33 -0,78 0,58 10,33 25,13Benchmark 0,74 1,57 0,10 1,84 15,10 34,01

Ripartizione per settori in %Tecnologia informatica 20,00Valori industriali 18,52Valori finanziari 17,85Beni di consumo ciclici 15,89Settore sanitario 9,75Energia 5,71Beni di consumo non ciclici 3,81Attività liquide e strumenti assimilati 0,80Altri 7,67

Duration e rendimento 5)

Delta in% 48,30Current Yield 1,03Bond Floor 86,75Duration modificata (anni) 3,525) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 0,26AA (Bucket) 1,77A (Bucket) 20,40BBB (Bucket) 38,32BB (Bucket) 30,02B (Bucket) 9,23

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMicrochip Techn. 15.02.25 2,28Siemens Financiering 16.08.17 2,11Ctrip.Com 01.07.20 2,06Intel 15.12.35 1,97Suzuki Motor 31.03.23 1,93Citrix Syst. 15.04.19 1,69LVMH Moet Vuitton 16.02.21 1,50Priceline Group CV 15.06.20 1,47Red Hat 01.10.19 1,41Deutsche Post 06.12.19 1,39Total 17,81

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CGBCVBE LX

Quota (NAV) 134,29

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,93 6,48Information ratio -2,15 -2,24Tracking Error (Ex post) 0,66 0,61Massima perdita in % 4) -8,39 -8,394) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

82

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IB USD

Gestore del fondo Peter SchillingGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 289,07Data di lancio 16.05.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 0,86Benchmark (BM)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (USD-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0426280342

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 143

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100105110115120125130135140

-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

12,1

3,8 2,9

-0,4

13,0

4,7 3,80,1

CS (Lux) Global Balanced Convertible BondFund IB USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR)(USD-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,53 1,46 -0,45 1,11 12,31 -Benchmark 0,74 1,57 0,10 1,84 15,10 -

Ripartizione per settori in %Tecnologia informatica 20,00Valori industriali 18,52Valori finanziari 17,85Beni di consumo ciclici 15,89Settore sanitario 9,75Energia 5,71Beni di consumo non ciclici 3,81Attività liquide e strumenti assimilati 0,80Altri 7,67

Duration e rendimento 5)

Delta in% 48,30Current Yield 1,03Bond Floor 86,75Duration modificata (anni) 3,525) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 0,26AA (Bucket) 1,77A (Bucket) 20,40BBB (Bucket) 38,32BB (Bucket) 30,02B (Bucket) 9,23

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMicrochip Techn. 15.02.25 2,28Siemens Financiering 16.08.17 2,11Ctrip.Com 01.07.20 2,06Intel 15.12.35 1,97Suzuki Motor 31.03.23 1,93Citrix Syst. 15.04.19 1,69LVMH Moet Vuitton 16.02.21 1,50Priceline Group CV 15.06.20 1,47Red Hat 01.10.19 1,41Deutsche Post 06.12.19 1,39Total 17,81

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSGBCVI LX

Quota (NAV) 1.275,15

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 7,17 5,93Information ratio -0,79 -1,25Tracking Error (Ex post) 0,92 0,65Massima perdita in % 4) -6,14 -7,974) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

83

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH CHF

Gestore del fondo Peter SchillingGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 289,07Data di lancio 13.11.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.05.2016) in % 1,46Benchmark (BM)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (CHF-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0457025020

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 143

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169095

100105110115120125130135

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

-5,8

8,610,9

2,6 1,4

-2,0-4,8

10,712,7

4,6 2,8

-0,8

CS (Lux) Global Balanced Convertible BondFund BH CHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (CHF-Hgd)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,35 0,74 -2,05 -1,15 7,15 19,17Benchmark 0,62 1,14 -0,84 0,51 12,63 29,93

Ripartizione per settori in %Tecnologia informatica 20,00Valori industriali 18,52Valori finanziari 17,85Beni di consumo ciclici 15,89Settore sanitario 9,75Energia 5,71Beni di consumo non ciclici 3,81Attività liquide e strumenti assimilati 0,80Altri 7,67

Duration e rendimento 5)

Delta in% 48,30Current Yield 1,03Bond Floor 86,75Duration modificata (anni) 3,525) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 0,26AA (Bucket) 1,77A (Bucket) 20,40BBB (Bucket) 38,32BB (Bucket) 30,02B (Bucket) 9,23

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMicrochip Techn. 15.02.25 2,28Siemens Financiering 16.08.17 2,11Ctrip.Com 01.07.20 2,06Intel 15.12.35 1,97Suzuki Motor 31.03.23 1,93Citrix Syst. 15.04.19 1,69LVMH Moet Vuitton 16.02.21 1,50Priceline Group CV 15.06.20 1,47Red Hat 01.10.19 1,41Deutsche Post 06.12.19 1,39Total 17,81

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CGBCVRC LX

Quota (NAV) 127,61

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,95 6,50Information ratio -2,50 -2,92Tracking Error (Ex post) 0,67 0,59Massima perdita in % 4) -9,34 -9,344) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

84

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH EUR

Gestore del fondo Peter SchillingGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 289,07Data di lancio 27.10.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.05.2016) in % 1,46Benchmark (BM)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (EUR-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0457025293

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 143

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

-5,3

9,2 11,1

2,9 1,7

-1,6-4,2

11,0 12,8

4,7 3,6

-0,6

CS (Lux) Global Balanced Convertible BondFund BH EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (EUR-Hgd)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,38 0,87 -1,61 -0,47 8,36 21,51Benchmark 0,66 1,24 -0,57 1,02 14,05 32,36

Ripartizione per settori in %Tecnologia informatica 20,00Valori industriali 18,52Valori finanziari 17,85Beni di consumo ciclici 15,89Settore sanitario 9,75Energia 5,71Beni di consumo non ciclici 3,81Attività liquide e strumenti assimilati 0,80Altri 7,67

Duration e rendimento 5)

Delta in% 48,30Current Yield 1,03Bond Floor 86,75Duration modificata (anni) 3,525) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 0,26AA (Bucket) 1,77A (Bucket) 20,40BBB (Bucket) 38,32BB (Bucket) 30,02B (Bucket) 9,23

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMicrochip Techn. 15.02.25 2,28Siemens Financiering 16.08.17 2,11Ctrip.Com 01.07.20 2,06Intel 15.12.35 1,97Suzuki Motor 31.03.23 1,93Citrix Syst. 15.04.19 1,69LVMH Moet Vuitton 16.02.21 1,50Priceline Group CV 15.06.20 1,47Red Hat 01.10.19 1,41Deutsche Post 06.12.19 1,39Total 17,81

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CGBCVRE LX

Quota (NAV) 132,30

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,95 6,50Information ratio -2,75 -2,96Tracking Error (Ex post) 0,62 0,58Massima perdita in % 4) -8,66 -8,664) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

85

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IBH CHF

Gestore del fondo Peter SchillingGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 289,07Data di lancio 09.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 0,96Benchmark (BM)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (CHF-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0456270122

Categoria Assogestioni OAS

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 143

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169095

100105110115120125130135

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

-5,4

9,311,5

3,3 1,7

-1,7-4,8

10,712,7

4,6 2,8

-0,8

CS (Lux) Global Balanced Convertible BondFund IBH CHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (CHF-Hgd)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,40 0,89 -1,68 -0,60 8,77 22,37Benchmark 0,62 1,14 -0,84 0,51 12,63 29,93

Ripartizione per settori in %Tecnologia informatica 20,00Valori industriali 18,52Valori finanziari 17,85Beni di consumo ciclici 15,89Settore sanitario 9,75Energia 5,71Beni di consumo non ciclici 3,81Attività liquide e strumenti assimilati 0,80Altri 7,67

Duration e rendimento 5)

Delta in% 48,30Current Yield 1,03Bond Floor 86,75Duration modificata (anni) 3,525) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 0,26AA (Bucket) 1,77A (Bucket) 20,40BBB (Bucket) 38,32BB (Bucket) 30,02B (Bucket) 9,23

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMicrochip Techn. 15.02.25 2,28Siemens Financiering 16.08.17 2,11Ctrip.Com 01.07.20 2,06Intel 15.12.35 1,97Suzuki Motor 31.03.23 1,93Citrix Syst. 15.04.19 1,69LVMH Moet Vuitton 16.02.21 1,50Priceline Group CV 15.06.20 1,47Red Hat 01.10.19 1,41Deutsche Post 06.12.19 1,39Total 17,81

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CGBCVSC LX

Quota (NAV) 1.241,12

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,92 6,49Information ratio -1,80 -2,06Tracking Error (Ex post) 0,65 0,58Massima perdita in % 4) -8,94 -8,944) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

86

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IBH EUR

Gestore del fondo Peter SchillingGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 289,07Data di lancio 19.10.2009Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 0,95Benchmark (BM)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (EUR-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0456270395

Categoria Assogestioni OAS

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 143

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

-4,7

9,7 11,7

3,4 2,5

-1,3-4,2

11,0 12,8

4,7 3,6

-0,6

CS (Lux) Global Balanced Convertible BondFund IBH EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (EUR-Hgd)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,43 1,00 -1,31 0,03 10,31 24,84Benchmark 0,66 1,24 -0,57 1,02 14,05 32,36

Ripartizione per settori in %Tecnologia informatica 20,00Valori industriali 18,52Valori finanziari 17,85Beni di consumo ciclici 15,89Settore sanitario 9,75Energia 5,71Beni di consumo non ciclici 3,81Attività liquide e strumenti assimilati 0,80Altri 7,67

Duration e rendimento 5)

Delta in% 48,30Current Yield 1,03Bond Floor 86,75Duration modificata (anni) 3,525) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 0,26AA (Bucket) 1,77A (Bucket) 20,40BBB (Bucket) 38,32BB (Bucket) 30,02B (Bucket) 9,23

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMicrochip Techn. 15.02.25 2,28Siemens Financiering 16.08.17 2,11Ctrip.Com 01.07.20 2,06Intel 15.12.35 1,97Suzuki Motor 31.03.23 1,93Citrix Syst. 15.04.19 1,69LVMH Moet Vuitton 16.02.21 1,50Priceline Group CV 15.06.20 1,47Red Hat 01.10.19 1,41Deutsche Post 06.12.19 1,39Total 17,81

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CGBCVSE LX

Quota (NAV) 1.350,13

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,95 6,51Information ratio -1,79 -2,03Tracking Error (Ex post) 0,62 0,58Massima perdita in % 4) -8,26 -8,264) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

87

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe EBH EUR

Gestore del fondo Peter SchillingGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 289,07Data di lancio 09.05.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,42TER (dal 31.05.2016) in % 0,64Benchmark (BM)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (EUR-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0621205250

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 143

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 2016859095

100105110115120125130

-15%-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%

10,3 12,1

3,8 2,6

-1,0

11,0 12,8

4,7 3,6

-0,6

CS (Lux) Global Balanced Convertible Bond FundEBH EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Thomson Reuters CV Gl. Focus (TR) (EUR-Hgd)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,46 1,15 -1,04 0,38 11,30 27,13Benchmark 0,66 1,24 -0,57 1,02 14,05 32,36

Ripartizione per settori in %Tecnologia informatica 20,00Valori industriali 18,52Valori finanziari 17,85Beni di consumo ciclici 15,89Settore sanitario 9,75Energia 5,71Beni di consumo non ciclici 3,81Attività liquide e strumenti assimilati 0,80Altri 7,67

Duration e rendimento 5)

Delta in% 48,30Current Yield 1,03Bond Floor 86,75Duration modificata (anni) 3,525) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 0,26AA (Bucket) 1,77A (Bucket) 20,40BBB (Bucket) 38,32BB (Bucket) 30,02B (Bucket) 9,23

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMicrochip Techn. 15.02.25 2,28Siemens Financiering 16.08.17 2,11Ctrip.Com 01.07.20 2,06Intel 15.12.35 1,97Suzuki Motor 31.03.23 1,93Citrix Syst. 15.04.19 1,69LVMH Moet Vuitton 16.02.21 1,50Priceline Group CV 15.06.20 1,47Red Hat 01.10.19 1,41Deutsche Post 06.12.19 1,39Total 17,81

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CGBCVTE LX

Quota (NAV) 1.192,16

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,92 6,48Information ratio -1,26 -1,36Tracking Error (Ex post) 0,65 0,59Massima perdita in % 4) -8,08 -8,084) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

88

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe A USD & B USD

-0.850.60

-1.800.88

-1.34-0.05-0.41

1.690.760.52

Acquisiti VenditeCISCO SYSTEMS MICROSOFTUNIBAIL RODAMCO

INTERMEDIATE CAPITAL GROUPFLIGHT CENTRE TRAVEL GROUP -- MICROCHIP TECHNOLOGY- PEARSON

Gestore del fondo Felix Maag, Aude ScheuerGestore del fondo dal 09.04.2010, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 118,70Data di lancio 15.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,60TER (dal 31.05.2016) in % 1,92Benchmark (BM) MSCI World (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0439730374

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione14.06.2016Distribuzione 0,13Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20168090

100110120130140150160

-20%-10%

0%10%20%30%40%50%60%

-2,7

12,7

21,1

2,5

-2,6

6,7

-5,5

15,8

26,7

4,9

-0,9

5,0

CS (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund BUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI World (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,85 2,10 6,72 10,55 18,73 47,08Benchmark 0,08 3,14 4,99 6,68 23,85 57,52

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Finanza 18,89 19,74Salute 13,57 12,97Informatica 12,98 14,78Beni di consumo non ciclici 11,62 10,74Beni voluttuari 11,15 12,49Industria 10,98 11,03Energia 6,14 6,55Servizi di telecomunicazione 5,18 3,49Attività liquide e strumenti assimilati 0,76 -Altri 8,73 8,21

Valute in %

USD 53,36EUR 14,00GBP 6,81CHF 6,57CAD 6,06HKD 3,29AUD 2,86SGD 2,56JPY 1,74Altri 2,74

Ripartizione per paese in %

USA 52,61Svizzera 6,57Regno Unito 6,45Canada 6,04Francia 4,81Germania 4,39Hong Kong 3,28Australia 2,85Attività liquide estrumentiassimilati 0,76Altri 12,24

Prime 10 posizioni in %Intel 2,53Microsoft Corp 2,48Merck 2,40Altria 2,23Pfizer 2,16JPMorgan Chase 2,03General Electric 1,96AT&T 1,88Chevron 1,77Kimberly-Clark 1,73Total 21,17

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio azionarioampiamente diversificato su scala mondiale, conl’aspettativa che tale portafoglio generirendimenti da dividendo superiori alla media.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

USD USD

LU0439730457CodiceBloomberg

CSGEDPALX

CGSEDPB LX

AINQuota (NAV) 13,61 15,09

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondoDividend Yield (Fund/BM) 3,90/2,60

3 anni 5 anniVolatilità annualizzata in % 10,37 11,82Information ratio -0,45 -0,45Tracking Error (Ex post) 3,15 3,02Beta 0,87 0,90

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

89

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IB USD

-0.850.60

-1.800.88

-1.34-0.05-0.41

1.690.760.52

Acquisiti VenditeCISCO SYSTEMS MICROSOFTUNIBAIL RODAMCO

INTERMEDIATE CAPITAL GROUPFLIGHT CENTRE TRAVEL GROUP -- MICROCHIP TECHNOLOGY- PEARSON

Gestore del fondo Felix Maag, Aude ScheuerGestore del fondo dal 09.04.2010, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 118,70Data di lancio 14.12.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 1,00Benchmark (BM) MSCI World (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0439730887

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

22,3

3,4

-1,7

7,4

26,7

4,9

-0,9

5,0

CS (Lux) Global Dividend Plus Equity FundIB USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI World (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,76 2,36 7,41 11,55 21,99 -Benchmark 0,08 3,14 4,99 6,68 23,85 -

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Finanza 18,89 19,74Salute 13,57 12,97Informatica 12,98 14,78Beni di consumo non ciclici 11,62 10,74Beni voluttuari 11,15 12,49Industria 10,98 11,03Energia 6,14 6,55Servizi di telecomunicazione 5,18 3,49Attività liquide e strumenti assimilati 0,76 -Altri 8,73 8,21

Valute in %

USD 53,36EUR 14,00GBP 6,81CHF 6,57CAD 6,06HKD 3,29AUD 2,86SGD 2,56JPY 1,74Altri 2,74

Ripartizione per paese in %

USA 52,61Svizzera 6,57Regno Unito 6,45Canada 6,04Francia 4,81Germania 4,39Hong Kong 3,28Australia 2,85Attività liquide estrumentiassimilati 0,76Altri 12,24

Prime 10 posizioni in %Intel 2,53Microsoft Corp 2,48Merck 2,40Altria 2,23Pfizer 2,16JPMorgan Chase 2,03General Electric 1,96AT&T 1,88Chevron 1,77Kimberly-Clark 1,73Total 21,17

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio azionarioampiamente diversificato su scala mondiale, conl’aspettativa che tale portafoglio generirendimenti da dividendo superiori alla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSGEDVI LX

Quota (NAV) 1.342,22

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondoDividend Yield (Fund/BM) 3,90/2,60

1 anno 3 anniVolatilità annualizzata in % 11,52 10,34Tracking Error (Ex post) 4,20 3,17Beta 0,79 0,87

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

90

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH CHF

Acquisiti VenditeCISCO SYSTEMS MICROSOFTUNIBAIL RODAMCO

INTERMEDIATE CAPITAL GROUPFLIGHT CENTRE TRAVEL GROUP -- MICROCHIP TECHNOLOGY- PEARSON

Gestore del fondo Felix Maag, Aude ScheuerGestore del fondo dal 09.04.2010, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 118,70Data di lancio 15.04.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,60TER (dal 31.05.2016) in % 1,92Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0612865351

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

11,3

20,3

2,1

-3,7

5,3

CS (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund BH CHFPerformance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,03 1,38 5,30 8,50 14,88 36,72

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 18,89Salute 13,57Informatica 12,98Beni di consumo non ciclici 11,62Beni voluttuari 11,15Industria 10,98Energia 6,14Servizi di telecomunicazione 5,18Attività liquide e strumenti assimilati 0,76Altri 8,73

Valute in %

USD 53,36EUR 14,00GBP 6,81CHF 6,57CAD 6,06HKD 3,29AUD 2,86SGD 2,56JPY 1,74Altri 2,74

Ripartizione per paese in %

USA 52,61Svizzera 6,57Regno Unito 6,45Canada 6,04Francia 4,81Germania 4,39Hong Kong 3,28Australia 2,85Attività liquide estrumentiassimilati 0,76Altri 12,24

Prime 10 posizioni in %Intel 2,53Microsoft Corp 2,48Merck 2,40Altria 2,23Pfizer 2,16JPMorgan Chase 2,03General Electric 1,96AT&T 1,88Chevron 1,77Kimberly-Clark 1,73Total 21,17

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio azionarioampiamente diversificato su scala mondiale, conl’aspettativa che tale portafoglio generirendimenti da dividendo superiori alla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSGEDRC LX

Quota (NAV) 12,51

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 10,25 11,83Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

91

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IBH CHF

Acquisiti VenditeCISCO SYSTEMS MICROSOFTUNIBAIL RODAMCO

INTERMEDIATE CAPITAL GROUPFLIGHT CENTRE TRAVEL GROUP -- MICROCHIP TECHNOLOGY- PEARSON

Gestore del fondo Felix Maag, Aude ScheuerGestore del fondo dal 09.04.2010, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 118,70Data di lancio 20.07.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 1,01Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0439730960

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

140

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

12,4

21,5

3,1

-2,8

5,9

CS (Lux) Global Dividend Plus Equity Fund IBHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,91 1,58 5,88 9,49 18,03 43,93

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 18,89Salute 13,57Informatica 12,98Beni di consumo non ciclici 11,62Beni voluttuari 11,15Industria 10,98Energia 6,14Servizi di telecomunicazione 5,18Attività liquide e strumenti assimilati 0,76Altri 8,73

Valute in %

USD 53,36EUR 14,00GBP 6,81CHF 6,57CAD 6,06HKD 3,29AUD 2,86SGD 2,56JPY 1,74Altri 2,74

Ripartizione per paese in %

USA 52,61Svizzera 6,57Regno Unito 6,45Canada 6,04Francia 4,81Germania 4,39Hong Kong 3,28Australia 2,85Attività liquide estrumentiassimilati 0,76Altri 12,24

Prime 10 posizioni in %Intel 2,53Microsoft Corp 2,48Merck 2,40Altria 2,23Pfizer 2,16JPMorgan Chase 2,03General Electric 1,96AT&T 1,88Chevron 1,77Kimberly-Clark 1,73Total 21,17

Operazioni importanti

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio azionarioampiamente diversificato su scala mondiale, conl’aspettativa che tale portafoglio generirendimenti da dividendo superiori alla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSGEDSC LX

Quota (NAV) 1.351,79

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 10,25 11,79Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

92

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B CHF

Gestore del fondo Florian BoehringerGestore del fondo dal 01.03.2013Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 91,05Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,15TER (dal 31.05.2016) in % 1,59Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439731851

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) IndexSelection Fund Balanced CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201685

90

95

100

105

110

115

120

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

-8,1

8,36,5 6,5

-2,2

1,1

CS (Lux) IndexSelection Fund Balanced CHFB

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,69 0,98 1,06 0,65 9,06 24,04

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 3,46 4,75 11,62 1,27 21,10Asia Pacific 0,26 - 1,69 - 1,95Euroland 9,04 17,06 8,04 1,30 35,44Il Regno Unito 0,02 - 0,94 - 0,96Canada 0,89 - 1,10 - 1,99USA 3,06 3,98 10,42 - 17,46Altri -7,18 - - - -7,18Emerging Markets - 7,05 8,26 - 15,31Global - 3,56 - 5,30 8,86Giappone 2,25 - 1,86 - 4,11Total 11,80 36,40 43,93 7,87 100,00

Valute in % (dopo la copertura)

CHF 82,00JPY 3,10CAD 2,00EUR 1,80GBP 1,80AUD 0,70USD 0,40Altri 8,30

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 43,93Obbligazioni 36,40Attività liquide estrumentiassimilati 11,80Alternatives 7,87

DurationDuration modificata (anni) 5,18

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni governative 32,00Obbligazioni societarie 28,00Obbligazioni dei mercati emergenti 19,20Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 11,02Inflation Linked Bonds 9,78Total 100,00

Prime 10 posizioni in %iShares JPM Emerging Market Bond ETF 7,19iShares eb. rexx. Money Market 6,12Vanguard S&P 500 Index ETF 6,03iShares SMI ETF 5,55Ishares PLC EUR 4,67Vanguard Emerging Markets Stock IndexFund

4,47

db x-trackers II-IBOXX Gl. Inf.-Link.TRIHedg. ETF

3,65

UBS Bloomberg Commodity Index ETF 3,46iShares Euro Government Bond 3-5 ETF 3,45dx x-trackers MSCI EMU ETF 3,05Total 47,64

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del del fondo èconseguire il maggior rendimento possibile infranchi svizzeri. Il fondo investe in un portafoglioampiamente diversificato di strumenti indicizzaticome ETF (Exchange Traded Funds), fondid’investimento, prodotti strutturati e derivati. Gliinvestimenti spaziano a livello globale nelleseguenti categorie d’investimento: azioni,obbligazioni, valute, materie prime e altristrumenti alternativi. L’esposizione valutariacomplessiva è coperta in franchi svizzeri.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSOIBSB LX

Quota (NAV) 112,84

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,62 5,42Massima perdita in % 3) -8,20 -8,203) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

93

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B CHF

Gestore del fondo Florian BoehringerGestore del fondo dal 01.03.2013Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 37,40Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,30TER (dal 31.05.2016) in % 1,77Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439733121

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) IndexSelection Fund Growth CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 2016859095

100105110115120125

-15%-10%-5%0%5%

10%15%20%25%

-9,9

9,4 10,98,0

-2,2

0,1

CS (Lux) IndexSelection Fund Growth CHFB

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,83 0,99 0,08 0,23 11,14 34,12

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 3,52 2,36 16,35 1,29 23,52Asia Pacific 0,52 - 2,18 - 2,70Euroland 6,58 5,95 13,53 1,29 27,35Il Regno Unito 0,02 - 1,91 - 1,93Canada 0,04 - 1,43 - 1,47USA 3,45 2,83 16,49 - 22,77Altri -9,19 - - - -9,19Emerging Markets - 4,81 11,26 - 16,07Global - 2,69 - 4,76 7,45Giappone 2,88 - 3,05 - 5,93Total 7,82 18,64 66,20 7,34 100,00

Valute in % (dopo la copertura)

CHF 75,60JPY 5,30GBP 2,70USD 1,80CAD 1,50EUR 1,00AUD 0,70Altri 11,30

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 66,20Obbligazioni 18,64Attività liquide estrumentiassimilati 7,82Alternatives 7,34

DurationDuration modificata (anni) 5,59

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni governative 27,00Obbligazioni dei mercati emergenti 25,70Obbligazioni societarie 23,00Inflation Linked Bonds 14,43Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 9,87Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Vanguard S&P 500 Index ETF 8,86Vanguard Emerging Markets Stock IndexFund

7,41

SMI Futures 7,22dx x-trackers MSCI EMU ETF 5,26iShares JPM Emerging Market Bond ETF 4,81iShares MSCI EMU ETF 4,70iShares SMI ETF 4,41db x-trackers SMI ETF 4,03Powershares Nasdaq 100 ETF 3,37SPDR S&P 500 ETF 3,08Total 53,15

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del del fondo èconseguire il maggior rendimento possibile infranchi svizzeri. Il fondo investe in un portafoglioampiamente diversificato di strumenti indicizzaticome ETF (Exchange Traded Funds), fondid’investimento, prodotti strutturati e derivati. Gliinvestimenti spaziano a livello globale nelleseguenti categorie d’investimento: azioni,obbligazioni, valute, materie prime e altristrumenti alternativi. L’esposizione valutariacomplessiva è coperta in franchi svizzeri.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSOICSB LX

Quota (NAV) 118,15

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 7,85 7,41Massima perdita in % 3) -10,66 -10,663) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

94

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B CHF

Gestore del fondo Florian BoehringerGestore del fondo dal 01.03.2013Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 52,28Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 0,95TER (dal 31.05.2016) in % 1,41Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439734368

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) IndexSelection Fund Yield CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201692949698

100102104106108110

-8%-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

10%

-6,2

6,7

1,9

5,7

-2,6

2,3

CS (Lux) IndexSelection Fund Yield CHFB

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,52 0,80 2,33 1,65 7,06 14,36

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 3,98 8,32 6,45 1,29 20,04Asia Pacific 0,08 - 2,16 - 2,24Euroland 8,77 24,33 4,17 1,32 38,59Il Regno Unito 0,02 - - - 0,02Canada 0,70 - 0,52 - 1,22USA 4,18 7,55 5,43 - 17,16Altri -6,28 - - - -6,28Emerging Markets - 9,28 5,55 - 14,83Global - 3,40 - 5,32 8,72Giappone 2,54 - 0,92 - 3,46Total 13,99 52,88 25,20 7,93 100,00

Valute in % (dopo la copertura)

CHF 87,60JPY 1,90AUD 1,30CAD 1,20GBP 0,90EUR 0,70USD 0,30Altri 6,00

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 52,88Azioni 25,20Attività liquide estrumentiassimilati 13,99Alternatives 7,93

DurationDuration modificata (anni) 5,04

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni governative 41,00Obbligazioni societarie 24,00Obbligazioni dei mercati emergenti 17,43Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 11,14Inflation Linked Bonds 6,43Total 100,00

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 3,82 3,80Massima perdita in % 3) -5,80 -5,803) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %iShares JPM Emerging Market Bond ETF 8,79iShares Euro Government Bond 3-5 ETF 6,47Ishares PLC EUR 4,91iShares USD High Yield Bond ETF 3,99Vanguard EUR Government Bond Fund 3,97iShares USD Treasury 1-3 Bond ETF 3,56iShares SMI ETF 3,50Vanguard EUR Investment Grade BondFund

3,48

db x-trackers II-IBOXX Gl. Inf.-Link.TRIHedg. ETF

3,40

UBS Bloomberg Commodity Index ETF 3,40Total 45,47

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del del fondo èconseguire il maggior rendimento possibile infranchi svizzeri. Il fondo investe in un portafoglioampiamente diversificato di strumenti indicizzaticome ETF (Exchange Traded Funds), fondid’investimento, prodotti strutturati e derivati. Gliinvestimenti spaziano a livello globale nelleseguenti categorie d’investimento: azioni,obbligazioni, valute, materie prime e altristrumenti alternativi. L’esposizione valutariacomplessiva è coperta in franchi svizzeri.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSOIISB LX

Quota (NAV) 108,21

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

95

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe B EUR

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 26.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 184,44Data di lancio 26.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 2,00TER (dal 31.05.2016) in % 2,28Comm. sulla perf. in % del valore massimo 20,00Benchmark (BM)

CS AllHedge Long/Short Equity (EUR-Hgd) (04/14)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0525285697

Categoria Assogestioni FLE

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169095

100105110115120125130

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%

-3,8

4,0

16,4

2,2 0,7

-6,5-3,4

9,9

19,3

-2,3 -1,2-3,6

CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/ShortFund B EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CS AllHedge Long/Short Equity (EUR-Hgd) (04/14)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,00 -2,20 -6,54 -8,04 2,17 18,06Benchmark 1,07 1,25 -3,61 -3,37 2,36 21,58

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -5,30 -2,35 1,71 0,86 0,74 -4,37 2,27 0,00 - - - - -6,542015 2,23 3,45 0,44 0,62 0,02 -2,24 3,07 -5,01 -2,74 -0,23 1,51 -0,11 0,662014 4,52 4,01 0,67 -1,10 2,54 -1,22 -4,24 -1,06 -0,97 -2,12 1,19 0,34 2,232013 2,71 -0,19 -0,21 1,66 2,16 -0,59 2,15 1,56 2,63 1,53 1,16 0,79 16,402012 4,15 3,66 -1,41 -0,48 -4,95 -0,69 -1,64 0,33 1,40 1,24 1,35 1,27 3,962011 2,15 1,20 -1,74 -1,11 -1,92 0,46 -0,64 -3,57 -2,93 2,39 1,34 0,71 -3,812010 - - - - - - - 0,75 2,68 1,60 1,09 2,54 8,96

Politica d’investimentoIl CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Shortpersegue un rendimento assoluto positivo; inoltrevengono sfruttate le inefficienze dei mercatiazionari delle small e mid cap in Europa. Il nucleosi concentra nell’area germanofona. I portfoliomanager acquistano le azioni dalle quali siattendono le performance migliori econtemporaneamente vendono azioni di societàche, secondo la propria valutazione,conseguiranno risultati inferiori al mercato.L’obiettivo è costruire un portafoglio con unavolatilità più ridotta, una minore correlazione con Imercati azionari e una performance al ponderatain base al rischio migliore rispetto a un fondolong-only.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSSMLSB LX

Quota (NAV) 121,982) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 8,53 7,98Information ratio -0,01 -0,09

Fund ExposuresEsposizione totale 137,64Long exposure 92,06Short exposure -45,58Net exposure 46,49Number of long positions 76,00Number of short positions 38,00

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

96

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Esposizione netta per paese

-10% 0% 10% 20% 30% 40% 50%

Germania

Danimarca

Finlandia

Italia

Norvegia

Svizzera

Paesi Bassi

Svezia

Regno Unito

Portogallo

Lussemburgo

Spagna

Francia

42,65%

3,09%

2,43%

2,41%

0,69%

0,24%

-0,15%

-0,19%

-0,37%

-0,40%

-0,46%

-0,75%

-2,69%

Allocazione per paese in %Posizioni

longPosizioni

shortNet

Danimarca 3,81 -0,72 3,09Finlandia 2,43 0,00 2,43Francia 0,51 -3,20 -2,69Germania 67,48 -24,83 42,65Italia 2,66 -0,25 2,41Lussemburgo 0,86 -1,33 -0,46Norvegia 0,69 0,00 0,69Paesi Bassi 5,66 -5,81 -0,15Portogallo 0,00 -0,40 -0,40Regno Unito 4,78 -5,16 -0,37Spagna 0,00 -0,75 -0,75Svezia 0,46 -0,65 -0,19Svizzera 2,71 -2,47 0,24

Allocazione per settore in %Posizioni

longPosizioni

shortNet

Beni di consumociclici

13,46 -11,22 2,24

Beni di consumonon ciclici

1,51 -2,08 -0,56

Energia 2,31 -0,40 1,91Materiali 11,35 -6,02 5,33Servizi ditelecomunicazioni

0,55 0,00 0,55

Servizi pubblici 0,65 -1,00 -0,35Settore sanitario 7,66 -1,84 5,82Tecnologiainformatica

18,68 -0,65 18,03

Valori finanziari 9,77 -8,22 1,55Valori industriali 26,12 -14,15 11,97

Esposizione netta per settore

-5% 0% 5% 10% 15% 20% 25%

Tecnologia informatica

Valori industriali

Settore sanitario

Materiali

Beni di consumo ciclici

Energia

Valori finanziari

Servizi di telecomunicazioni

Servizi pubblici

Beni di consumo non ciclici

18,03%

11,97%

5,82%

5,33%

2,24%

1,91%

1,55%

0,55%

-0,35%

-0,56%

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

97

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe IB EUR

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 26.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 184,44Data di lancio 26.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.05.2016) in % 1,47Comm. sulla perf. in % del valore massimo 20,00Benchmark (BM)

CS AllHedge Long/Short Equity (EUR-Hgd) (04/14)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0525285937

Categoria Assogestioni FLE

Investimento Minimo 500.000

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169095

100105110115120125130135

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

-3,6

4,2

16,5

3,0 1,4

-6,0-3,4

9,9

19,3

-2,3 -1,2-3,6

CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/ShortFund IB EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CS AllHedge Long/Short Equity (EUR-Hgd) (04/14)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,07 -2,00 -6,05 -7,31 4,26 20,84Benchmark 1,07 1,25 -3,61 -3,37 2,36 21,58

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -5,24 -2,29 1,77 0,92 0,81 -4,30 2,33 0,07 - - - - -6,052015 2,30 3,51 0,51 0,68 0,00 -2,18 3,14 -4,95 -2,67 -0,17 1,58 -0,04 1,372014 4,58 4,06 0,74 -1,04 2,59 -1,16 -4,18 -1,00 -0,90 -2,05 1,25 0,41 2,992013 2,66 -0,17 -0,19 1,66 2,17 -0,57 2,16 1,58 2,65 1,53 1,18 0,80 16,522012 4,17 3,67 -1,40 -0,47 -4,94 -0,67 -1,63 0,35 1,42 1,26 1,37 1,29 4,152011 2,17 1,22 -1,73 -1,09 -1,90 0,47 -0,63 -3,55 -2,92 2,41 1,37 0,73 -3,622010 - - - - - - - 0,77 2,69 1,60 1,10 2,56 9,01

Politica d’investimentoIl CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Shortpersegue un rendimento assoluto positivo; inoltrevengono sfruttate le inefficienze dei mercatiazionari delle small e mid cap in Europa. Il nucleosi concentra nell’area germanofona. I portfoliomanager acquistano le azioni dalle quali siattendono le performance migliori econtemporaneamente vendono azioni di societàche, secondo la propria valutazione,conseguiranno risultati inferiori al mercato.L’obiettivo è costruire un portafoglio con unavolatilità più ridotta, una minore correlazione con Imercati azionari e una performance al ponderatain base al rischio migliore rispetto a un fondolong-only.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSSMLSI LX

Quota (NAV) 1.250,72

2) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 8,51 7,96Information ratio 0,09 -0,02

Fund ExposuresEsposizione totale 137,64Long exposure 92,06Short exposure -45,58Net exposure 46,49Number of long positions 76,00Number of short positions 38,00

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

98

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Esposizione netta per paese

-10% 0% 10% 20% 30% 40% 50%

Germania

Danimarca

Finlandia

Italia

Norvegia

Svizzera

Paesi Bassi

Svezia

Regno Unito

Portogallo

Lussemburgo

Spagna

Francia

42,65%

3,09%

2,43%

2,41%

0,69%

0,24%

-0,15%

-0,19%

-0,37%

-0,40%

-0,46%

-0,75%

-2,69%

Allocazione per paese in %Posizioni

longPosizioni

shortNet

Danimarca 3,81 -0,72 3,09Finlandia 2,43 0,00 2,43Francia 0,51 -3,20 -2,69Germania 67,48 -24,83 42,65Italia 2,66 -0,25 2,41Lussemburgo 0,86 -1,33 -0,46Norvegia 0,69 0,00 0,69Paesi Bassi 5,66 -5,81 -0,15Portogallo 0,00 -0,40 -0,40Regno Unito 4,78 -5,16 -0,37Spagna 0,00 -0,75 -0,75Svezia 0,46 -0,65 -0,19Svizzera 2,71 -2,47 0,24

Allocazione per settore in %Posizioni

longPosizioni

shortNet

Beni di consumociclici

13,46 -11,22 2,24

Beni di consumonon ciclici

1,51 -2,08 -0,56

Energia 2,31 -0,40 1,91Materiali 11,35 -6,02 5,33Servizi ditelecomunicazioni

0,55 0,00 0,55

Servizi pubblici 0,65 -1,00 -0,35Settore sanitario 7,66 -1,84 5,82Tecnologiainformatica

18,68 -0,65 18,03

Valori finanziari 9,77 -8,22 1,55Valori industriali 26,12 -14,15 11,97

Esposizione netta per settore

-5% 0% 5% 10% 15% 20% 25%

Tecnologia informatica

Valori industriali

Settore sanitario

Materiali

Beni di consumo ciclici

Energia

Valori finanziari

Servizi di telecomunicazioni

Servizi pubblici

Beni di consumo non ciclici

18,03%

11,97%

5,82%

5,33%

2,24%

1,91%

1,55%

0,55%

-0,35%

-0,56%

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

99

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH CHF

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 26.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 184,44Data di lancio 26.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 2,00TER (dal 31.05.2016) in % 2,28Comm. sulla perf. in % del valore massimo 20,00Benchmark (BM)

CS AllHedge Long/Short Equity (CHF-Hgd) (04/14)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0526492425

Categoria Assogestioni FLE

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169095

100105110115120125130

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%

-4,7

3,3

16,5

1,9

-0,5

-6,9-4,8

9,5

19,3

-2,5 -1,9-3,9

CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/ShortFund BH CHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CS AllHedge Long/Short Equity (CHF-Hgd) (04/14)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,05 -2,35 -6,95 -8,74 0,14 14,76Benchmark 1,05 1,21 -3,89 -3,91 1,09 18,81

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -5,36 -2,39 1,63 0,82 0,68 -4,37 2,17 -0,05 - - - - -6,952015 2,17 3,33 0,37 0,49 -0,07 -2,32 2,91 -5,13 -2,81 -0,33 1,47 -0,24 -0,482014 4,51 3,98 0,61 -1,10 2,52 -1,27 -4,26 -1,09 -1,02 -2,13 1,19 0,28 1,892013 2,73 0,65 -0,23 1,54 2,31 -0,61 2,14 1,56 2,60 1,52 1,16 0,73 16,522012 3,97 3,58 -1,37 -0,56 -4,98 -0,75 -1,73 0,32 1,38 1,22 1,34 1,22 3,352011 2,19 1,16 -1,80 -1,14 -1,97 0,42 -0,92 -3,56 -3,14 2,20 1,24 0,77 -4,672010 - - - - - - - 0,73 2,72 1,65 0,91 2,39 8,68

Politica d’investimentoIl CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Shortpersegue un rendimento assoluto positivo; inoltrevengono sfruttate le inefficienze dei mercatiazionari delle small e mid cap in Europa. Il nucleosi concentra nell’area germanofona. I portfoliomanager acquistano le azioni dalle quali siattendono le performance migliori econtemporaneamente vendono azioni di societàche, secondo la propria valutazione,conseguiranno risultati inferiori al mercato.L’obiettivo è costruire un portafoglio con unavolatilità più ridotta, una minore correlazione con Imercati azionari e una performance al ponderatain base al rischio migliore rispetto a un fondolong-only.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSSMLRC LX

Quota (NAV) 117,732) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 8,52 7,98Information ratio -0,05 -0,11

Fund ExposuresEsposizione totale 137,64Long exposure 92,06Short exposure -45,58Net exposure 46,49Number of long positions 76,00Number of short positions 38,00

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

100

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Esposizione netta per paese

-10% 0% 10% 20% 30% 40% 50%

Germania

Danimarca

Finlandia

Italia

Norvegia

Svizzera

Paesi Bassi

Svezia

Regno Unito

Portogallo

Lussemburgo

Spagna

Francia

42,65%

3,09%

2,43%

2,41%

0,69%

0,24%

-0,15%

-0,19%

-0,37%

-0,40%

-0,46%

-0,75%

-2,69%

Allocazione per paese in %Posizioni

longPosizioni

shortNet

Danimarca 3,81 -0,72 3,09Finlandia 2,43 0,00 2,43Francia 0,51 -3,20 -2,69Germania 67,48 -24,83 42,65Italia 2,66 -0,25 2,41Lussemburgo 0,86 -1,33 -0,46Norvegia 0,69 0,00 0,69Paesi Bassi 5,66 -5,81 -0,15Portogallo 0,00 -0,40 -0,40Regno Unito 4,78 -5,16 -0,37Spagna 0,00 -0,75 -0,75Svezia 0,46 -0,65 -0,19Svizzera 2,71 -2,47 0,24

Allocazione per settore in %Posizioni

longPosizioni

shortNet

Beni di consumociclici

13,46 -11,22 2,24

Beni di consumonon ciclici

1,51 -2,08 -0,56

Energia 2,31 -0,40 1,91Materiali 11,35 -6,02 5,33Servizi ditelecomunicazioni

0,55 0,00 0,55

Servizi pubblici 0,65 -1,00 -0,35Settore sanitario 7,66 -1,84 5,82Tecnologiainformatica

18,68 -0,65 18,03

Valori finanziari 9,77 -8,22 1,55Valori industriali 26,12 -14,15 11,97

Esposizione netta per settore

-5% 0% 5% 10% 15% 20% 25%

Tecnologia informatica

Valori industriali

Settore sanitario

Materiali

Beni di consumo ciclici

Energia

Valori finanziari

Servizi di telecomunicazioni

Servizi pubblici

Beni di consumo non ciclici

18,03%

11,97%

5,82%

5,33%

2,24%

1,91%

1,55%

0,55%

-0,35%

-0,56%

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

101

un comparto del CS Investment Funds 2 - Classe BH USD

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 26.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 184,44Data di lancio 26.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 2,00TER (dal 31.05.2016) in % 2,28Comm. sulla perf. in % del valore massimo 20,00Benchmark (BM)

CS AllHedge Long/Short Equity (04/14)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0526495444

Categoria Assogestioni FLE

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169095

100105110115120125130135

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

-4,2

4,3

16,7

2,0 0,4

-6,0-3,2

10,7

20,2

-1,8 -0,8-2,8

CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/ShortFund BH USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CS AllHedge Long/Short Equity (04/14)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,08 -1,83 -6,03 -7,35 2,27 18,91Benchmark 1,18 1,59 -2,83 -2,43 4,36 25,96

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -5,25 -2,46 1,76 0,94 0,83 -4,18 2,37 0,08 - - - - -6,032015 2,18 3,43 0,35 0,62 0,03 -2,28 3,10 -5,27 -2,72 -0,19 1,61 -0,06 0,442014 4,51 4,03 0,64 -1,11 2,53 -1,27 -4,24 -1,09 -0,99 -2,15 1,20 0,29 2,002013 2,76 -0,14 -0,13 1,67 2,13 -0,54 2,15 1,58 2,66 1,53 1,15 0,77 16,662012 4,05 3,61 -1,24 -0,48 -4,95 -0,58 -1,72 0,36 1,51 1,30 1,38 1,36 4,352011 2,19 1,19 -1,67 -1,34 -1,93 0,42 -0,75 -3,74 -2,95 2,18 1,34 0,97 -4,232010 - - - - - - - 0,77 2,81 1,59 0,89 2,70 9,06

Politica d’investimentoIl CS (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Shortpersegue un rendimento assoluto positivo; inoltrevengono sfruttate le inefficienze dei mercatiazionari delle small e mid cap in Europa. Il nucleosi concentra nell’area germanofona. I portfoliomanager acquistano le azioni dalle quali siattendono le performance migliori econtemporaneamente vendono azioni di societàche, secondo la propria valutazione,conseguiranno risultati inferiori al mercato.L’obiettivo è costruire un portafoglio con unavolatilità più ridotta, una minore correlazione con Imercati azionari e una performance al ponderatain base al rischio migliore rispetto a un fondolong-only.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSSMLRU LX

Quota (NAV) 122,412) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 8,57 7,99Information ratio -0,11 -0,19

Fund ExposuresEsposizione totale 137,64Long exposure 92,06Short exposure -45,58Net exposure 46,49Number of long positions 76,00Number of short positions 38,00

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

102

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Esposizione netta per paese

-10% 0% 10% 20% 30% 40% 50%

Germania

Danimarca

Finlandia

Italia

Norvegia

Svizzera

Paesi Bassi

Svezia

Regno Unito

Portogallo

Lussemburgo

Spagna

Francia

42,65%

3,09%

2,43%

2,41%

0,69%

0,24%

-0,15%

-0,19%

-0,37%

-0,40%

-0,46%

-0,75%

-2,69%

Allocazione per paese in %Posizioni

longPosizioni

shortNet

Danimarca 3,81 -0,72 3,09Finlandia 2,43 0,00 2,43Francia 0,51 -3,20 -2,69Germania 67,48 -24,83 42,65Italia 2,66 -0,25 2,41Lussemburgo 0,86 -1,33 -0,46Norvegia 0,69 0,00 0,69Paesi Bassi 5,66 -5,81 -0,15Portogallo 0,00 -0,40 -0,40Regno Unito 4,78 -5,16 -0,37Spagna 0,00 -0,75 -0,75Svezia 0,46 -0,65 -0,19Svizzera 2,71 -2,47 0,24

Allocazione per settore in %Posizioni

longPosizioni

shortNet

Beni di consumociclici

13,46 -11,22 2,24

Beni di consumonon ciclici

1,51 -2,08 -0,56

Energia 2,31 -0,40 1,91Materiali 11,35 -6,02 5,33Servizi ditelecomunicazioni

0,55 0,00 0,55

Servizi pubblici 0,65 -1,00 -0,35Settore sanitario 7,66 -1,84 5,82Tecnologiainformatica

18,68 -0,65 18,03

Valori finanziari 9,77 -8,22 1,55Valori industriali 26,12 -14,15 11,97

Esposizione netta per settore

-5% 0% 5% 10% 15% 20% 25%

Tecnologia informatica

Valori industriali

Settore sanitario

Materiali

Beni di consumo ciclici

Energia

Valori finanziari

Servizi di telecomunicazioni

Servizi pubblici

Beni di consumo non ciclici

18,03%

11,97%

5,82%

5,33%

2,24%

1,91%

1,55%

0,55%

-0,35%

-0,56%

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

103

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe B USD

Gestore del fondo Credit Suisse (Singapore) LimitedGestore del fondo dal 01.04.2013Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 13,45Data di lancio 19.08.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,40Benchmark (BM)

MSCI AC Asia Pacific ex Japan (NR) (03/15)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0434327028

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

Fondo 53

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asian Equity Dividend Plus Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201670

80

90

100

110

120

130

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-18,2

17,5

-1,1 -0,5

-14,0

7,9

-14,8

22,0

3,8 3,2

-10,1

10,3

CS (Lux) Asian Equity Dividend Plus Fund BUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI AC Asia Pacific ex Japan (NR) (03/15)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,93 9,16 7,91 8,45 -2,32 -8,45Benchmark 2,08 10,05 10,32 13,34 10,65 17,52

Ripartizione per paese in %

Cina 23,40Australia 21,09Corea del Sud 9,36Hong Kong 8,32Taiwan 7,53Tailandia 6,54Singapore 6,22Indonesia 5,38Attività liquide estrumentiassimilati 1,86Altri 10,30

Ripartizione per settori in %

Finanza 22,43Servizi ditelecomunicazione 12,89Informatica 11,89Immobilier 11,35Beni di consumonon ciclici 7,73Materiali 7,63Industria 5,90Energia 5,21Attività liquide estrumentiassimilati 4,36Altri 10,61

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 17,27 14,82Tracking Error (Ex post) 2,37 2,65Beta 0,97 0,98

Prime 10 posizioni in %Sydney Airport 3,66TSMC 3,51China Const. Bank 3,34China Mobile 3,12Macquarie Group 3,07Wesfarmers Ltd. 2,97Keppel DC Reit 2,53Macquarie Korea Infrastructure 2,52Insurance Australia 2,33Zhejiang Expressway 2,24Total 29,29

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è realizzare il massimo utiledi capitale di lungo termine investendo in titoli,mantenendo al contempo una diversificazioneadeguata dei rischi. Il fondo investeprimariamente in azioni e strumenti assimilabiliemessi da società domiciliate in Asia, unaregione che comprende Cina, Hong Kong,Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Coreadel Sud e Taiwan nonché Tailandia, Giapponeescluso. Il fondo mira a individuare i titolisottovalutati in tutte le classi di capitalizzazionedi borsa e in tutti i settori industriali e fornisceagli investitori accesso ad alcune delle economiedi più rapida crescita al mondo consentendo lorodi partecipare alla crescita sostenibile di lungotermine della regione.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CCLAPEB LX

Quota (NAV) 131,20

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

104

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe B USD

Acquisiti VenditeCHINA CONSTRUCTION BANK H

LG HOUSEHOLD & HEALTHCAREBANK OF CHINA H AMOREPACIFIC NewSUN HUNG KAI PROPERTIES SHISEIDOAMOREPACIFIC New

BLOOMAGE BIOTECHNOLOGYLI NING PAX GLOBAL TECHNOLOGY

Fondo 44

Gestore del fondo Juan Manuel MendozaGestore del fondo dal 01.10.2011Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 14,82Data di lancio della classe di quote 31.10.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,41Benchmark (BM) MSCI AC Far East ex Japan (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0383587234

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia,Lussemburgo, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia,SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Consumer Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

9,0

-4,3

-10,4

0,63,8 3,2

-9,5

11,0

CS (Lux) Asia Consumer Equity Fund BUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI AC Far East ex Japan (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 3,83 8,04 0,58 2,39 -2,92 -5,78Benchmark 3,61 11,60 11,03 13,55 12,05 19,00

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 35,09Informatica 26,51Beni voluttuari 16,79Beni di consumo non ciclici 10,00Servizi di telecomunicazione 7,70Materiali 1,07Attività liquide e strumenti assimilati 2,84

Valute in %

HKD 47,81KRW 12,21USD 12,15IDR 10,33PHP 8,83THB 3,42JPY 2,10GBP 1,52TWD 1,49Altri 0,14

Ripartizione per paese in %

Cina 35,22Hong Kong 12,99Corea del Sud 12,21Indonesia 10,33Filippine 8,01Taiwan 4,83Tailandia 3,41Other Asia 3,34Attività liquide estrumentiassimilati 2,84Altri 6,82

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 5,84Tencent Hldg Ltd 5,82China Mobile 4,51Amorepacific 4,50AIA Group Limited 4,42Alibaba ADR 4,42Sands China Ltd. 3,36Taiwan Semicon 3,35Megaworld Corp. 3,24China Const. Bank 3,20Total 42,66

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario tematico è uno dei rarifondi focalizzati sugli investimenti nelle regioniGreater China, Asia sviluppata ed emergentenonché Asia centrale. Il fondo generalmenteinveste buona parte del patrimonio in societàattive nei settori beni di consumo ciclici, benidi consumo non ciclici e telecomunicazioni. Traqueste figurano, ma non in modo limitativo,rivenditori al dettaglio e all'ingrosso di marchiregionali, case da gioco e alberghi, produttoridi generi alimentari, supermercati, costruttori didispositivi mobili e così via.

Risposizionamento al 01.09.2012. (Vecchionome del fondo: CS SICAV (Lux) Equity SilkRoad)

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLSILBU LX

Quota (NAV) 164,40

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 15,98 18,42Information ratio -0,76 -0,63Tracking Error (Ex post) 6,30 7,39Beta 0,94 0,99

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

105

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe BH CHF

Acquisiti VenditeCHINA CONSTRUCTION BANK H

LG HOUSEHOLD & HEALTHCAREBANK OF CHINA H AMOREPACIFIC NewSUN HUNG KAI PROPERTIES SHISEIDOAMOREPACIFIC New

BLOOMAGE BIOTECHNOLOGYLI NING PAX GLOBAL TECHNOLOGY

Fondo 44

Gestore del fondo Juan Manuel MendozaGestore del fondo dal 01.10.2011Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 14,82Data di lancio della classe di quote 31.10.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,42Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0383588042

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia,Lussemburgo, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia,SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Consumer Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201680859095

100105110115120125

-20%-15%-10%-5%0%5%

10%15%20%25%

8,4

-4,7

-11,4

-0,9

CS (Lux) Asia Consumer Equity Fund BHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 3,68 7,25 -0,90 0,29 -6,15 -10,49

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 35,09Informatica 26,51Beni voluttuari 16,79Beni di consumo non ciclici 10,00Servizi di telecomunicazione 7,70Materiali 1,07Attività liquide e strumenti assimilati 2,84

Valute in %

HKD 47,81KRW 12,21USD 12,15IDR 10,33PHP 8,83THB 3,42JPY 2,10GBP 1,52TWD 1,49Altri 0,14

Ripartizione per paese in %

Cina 35,22Hong Kong 12,99Corea del Sud 12,21Indonesia 10,33Filippine 8,01Taiwan 4,83Tailandia 3,41Other Asia 3,34Attività liquide estrumentiassimilati 2,84Altri 6,82

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 5,84Tencent Hldg Ltd 5,82China Mobile 4,51Amorepacific 4,50AIA Group Limited 4,42Alibaba ADR 4,42Sands China Ltd. 3,36Taiwan Semicon 3,35Megaworld Corp. 3,24China Const. Bank 3,20Total 42,66

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario tematico è uno dei rarifondi focalizzati sugli investimenti nelle regioniGreater China, Asia sviluppata ed emergentenonché Asia centrale. Il fondo generalmenteinveste buona parte del patrimonio in societàattive nei settori beni di consumo ciclici, benidi consumo non ciclici e telecomunicazioni. Traqueste figurano, ma non in modo limitativo,rivenditori al dettaglio e all'ingrosso di marchiregionali, case da gioco e alberghi, produttoridi generi alimentari, supermercati, costruttori didispositivi mobili e così via.

Risposizionamento al 01.09.2012. (Vecchionome del fondo: CS SICAV (Lux) Equity SilkRoad)

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CLSILHC LX

Quota (NAV) 146,08

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 15,91 18,18Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

106

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe BH EUR

Acquisiti VenditeCHINA CONSTRUCTION BANK H

LG HOUSEHOLD & HEALTHCAREBANK OF CHINA H AMOREPACIFIC NewSUN HUNG KAI PROPERTIES SHISEIDOAMOREPACIFIC New

BLOOMAGE BIOTECHNOLOGYLI NING PAX GLOBAL TECHNOLOGY

Fondo 44

Gestore del fondo Juan Manuel MendozaGestore del fondo dal 01.10.2011Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 14,82Data di lancio della classe di quote 31.10.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,42Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0383586699

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia,Lussemburgo, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia,SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Consumer Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 2016859095

100105110115120125

-15%-10%-5%0%5%

10%15%20%25%

8,5

-4,5

-10,4

-0,5

CS (Lux) Asia Consumer Equity Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 3,66 7,45 -0,46 0,98 -4,32 -8,57

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 35,09Informatica 26,51Beni voluttuari 16,79Beni di consumo non ciclici 10,00Servizi di telecomunicazione 7,70Materiali 1,07Attività liquide e strumenti assimilati 2,84

Valute in %

HKD 47,81KRW 12,21USD 12,15IDR 10,33PHP 8,83THB 3,42JPY 2,10GBP 1,52TWD 1,49Altri 0,14

Ripartizione per paese in %

Cina 35,22Hong Kong 12,99Corea del Sud 12,21Indonesia 10,33Filippine 8,01Taiwan 4,83Tailandia 3,41Other Asia 3,34Attività liquide estrumentiassimilati 2,84Altri 6,82

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 5,84Tencent Hldg Ltd 5,82China Mobile 4,51Amorepacific 4,50AIA Group Limited 4,42Alibaba ADR 4,42Sands China Ltd. 3,36Taiwan Semicon 3,35Megaworld Corp. 3,24China Const. Bank 3,20Total 42,66

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario tematico è uno dei rarifondi focalizzati sugli investimenti nelle regioniGreater China, Asia sviluppata ed emergentenonché Asia centrale. Il fondo generalmenteinveste buona parte del patrimonio in societàattive nei settori beni di consumo ciclici, benidi consumo non ciclici e telecomunicazioni. Traqueste figurano, ma non in modo limitativo,rivenditori al dettaglio e all'ingrosso di marchiregionali, case da gioco e alberghi, produttoridi generi alimentari, supermercati, costruttori didispositivi mobili e così via.

Risposizionamento al 01.09.2012. (Vecchionome del fondo: CS SICAV (Lux) Equity SilkRoad)

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLSILHE LX

Quota (NAV) 154,85

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 15,89 18,23Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

107

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe B USD

Acquisiti Vendite- -

Fondo 56

Gestore del fondo Irene Beatrice PuettnerGestore del fondo dal 01.02.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 169,54Data di lancio della classe di quote 05.10.2001Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,23Benchmark (BM)

NASDAQ Biotechnology Index (TR) (04/07)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0130190969

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201650

100150200250300350400450

-50%0%

50%100%150%200%250%300%350%

1,635,1

61,131,1

9,4

-16,7

12,132,3

66,034,4

11,8

-16,8

CS (Lux) Global Biotech Innovators EquityFund B USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

NASDAQ Biotechnology Index (TR) (04/07)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -3,57 -0,24 -16,74 -18,20 36,59 176,60Benchmark -2,93 0,60 -16,78 -17,58 46,52 197,94

Ripartizione per settori in %Fondo

Biotecnologia 88,90Prodotti farmaceutici 6,57Strumenti e servizi delle scienze della vita 3,63Attività liquide e strumenti assimilati 0,89

Valute in %

USD 88,61CHF 6,71DKK 4,61EUR 0,06GBP 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 87,67Danimarca 4,57Svizzera 3,96Attività liquide estrumentiassimilati 1,00Altri 2,80

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Celgene 7,38Biogen 7,20Amgen 6,21Gilead Sciences 5,79Regeneron Pharma. 5,32Biomarin Pharmaceutical 4,45Incyte 3,97Alexion Pharma. 3,91Vertex Pharma 3,90Illumina 3,63Total 51,76

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investea livello globale in titoli di società operanti inambito biotecnologico per realizzare un aumentodel valore capitale di lungo termine, mantenendoal contempo una ripartizione adeguata dei rischi.Il fondo consente di accedere a uno dei segmentiin più rapida crescita del comparto sanitario efornisce l’opportunità di partecipareall’incremento di valore collegato al progressoclinico dei prodotti innovativi, da quelli early stageai prodotti pronti per essere immessi sul mercato.Il fondo investe in numerose aree terapeutichenonché nella diagnosi e nelle terapie preventive.Il portafoglio è privo di vincoli in termini geograficio di capitalizzazione di borsa. Il benchmark è ilNASDAQ Biotechnology TR.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLABIOT LX

Quota (NAV) 378,78

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 25,90 24,40Information ratio -0,59 -0,23Tracking Error (Ex post) 3,98 6,39Beta 1,04 1,08

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

108

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe IB USD

Acquisiti Vendite- -

Fondo 56

Gestore del fondo Irene Beatrice PuettnerGestore del fondo dal 01.02.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 169,54Data di lancio della classe di quote 05.10.2001Commissione di gestione in % p.a. 0,90TER (dal 31.03.2016) in % 1,21Benchmark (BM)

NASDAQ Biotechnology Index (TR) (04/07)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0130191181

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201650

100150200250300350400450

-50%0%

50%100%150%200%250%300%350%

3,736,3

62,832,5

10,5

-16,2

12,132,3

66,034,4

11,8

-16,8

CS (Lux) Global Biotech Innovators Equity FundIB USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

NASDAQ Biotechnology Index (TR) (04/07)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -3,48 0,01 -16,17 -17,36 40,84 186,12Benchmark -2,93 0,60 -16,78 -17,58 46,52 197,94

Ripartizione per settori in %Fondo

Biotecnologia 88,90Prodotti farmaceutici 6,57Strumenti e servizi delle scienze della vita 3,63Attività liquide e strumenti assimilati 0,89

Valute in %

USD 88,61CHF 6,71DKK 4,61EUR 0,06GBP 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 87,67Danimarca 4,57Svizzera 3,96Attività liquide estrumentiassimilati 1,00Altri 2,80

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Celgene 7,38Biogen 7,20Amgen 6,21Gilead Sciences 5,79Regeneron Pharma. 5,32Biomarin Pharmaceutical 4,45Incyte 3,97Alexion Pharma. 3,91Vertex Pharma 3,90Illumina 3,63Total 51,76

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investea livello globale in titoli di società operanti inambito biotecnologico per realizzare un aumentodel valore capitale di lungo termine, mantenendoal contempo una ripartizione adeguata dei rischi.Il fondo consente di accedere a uno dei segmentiin più rapida crescita del comparto sanitario efornisce l’opportunità di partecipareall’incremento di valore collegato al progressoclinico dei prodotti innovativi, da quelli early stageai prodotti pronti per essere immessi sul mercato.Il fondo investe in numerose aree terapeutichenonché nella diagnosi e nelle terapie preventive.Il portafoglio è privo di vincoli in termini geograficio di capitalizzazione di borsa. Il benchmark è ilNASDAQ Biotechnology TR.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLABI1B LX

Quota (NAV) 414,68

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 25,92 23,20Information ratio -0,33 -0,19Tracking Error (Ex post) 3,99 4,33Beta 1,04 1,05

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

109

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe BH EUR

Acquisiti Vendite- -

Fondo 56

Gestore del fondo Irene Beatrice PuettnerGestore del fondo dal 01.02.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 169,54Data di lancio della classe di quote 28.02.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,23Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0240068329

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201650

100

150

200

250

300

350

400

-50%

0%

50%

100%

150%

200%

250%

300%

1,134,7

60,130,8

9,4

-17,5

CS (Lux) Global Biotech Innovators Equity Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -3,69 -0,84 -17,46 -19,20 34,59 170,02

Ripartizione per settori in %Fondo

Biotecnologia 88,90Prodotti farmaceutici 6,57Strumenti e servizi delle scienze della vita 3,63Attività liquide e strumenti assimilati 0,89

Valute in %

USD 88,61CHF 6,71DKK 4,61EUR 0,06GBP 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 87,67Danimarca 4,57Svizzera 3,96Attività liquide estrumentiassimilati 1,00Altri 2,80

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Celgene 7,38Biogen 7,20Amgen 6,21Gilead Sciences 5,79Regeneron Pharma. 5,32Biomarin Pharmaceutical 4,45Incyte 3,97Alexion Pharma. 3,91Vertex Pharma 3,90Illumina 3,63Total 51,76

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investea livello globale in titoli di società operanti inambito biotecnologico per realizzare un aumentodel valore capitale di lungo termine, mantenendoal contempo una ripartizione adeguata dei rischi.Il fondo consente di accedere a uno dei segmentiin più rapida crescita del comparto sanitario efornisce l’opportunità di partecipareall’incremento di valore collegato al progressoclinico dei prodotti innovativi, da quelli early stageai prodotti pronti per essere immessi sul mercato.Il fondo investe in numerose aree terapeutichenonché nella diagnosi e nelle terapie preventive.Il portafoglio è privo di vincoli in termini geograficio di capitalizzazione di borsa. Il benchmark è ilNASDAQ Biotechnology TR.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLBIEHE LX

Quota (NAV) 252,74

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 25,92 24,32Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

110

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe B USD

Acquisiti VenditeMARATHON PETROLEUM Wi ACUITY BRANDSPARSLEY ENERGY A BAKER HUGHESSEVEN GENERATIONS ENERGY PHILLIPS 66- ROYAL DUTCH SHELL Adr B- EQT CORP

Fondo 43

Gestore del fondo Thomas AmreinGestore del fondo dal 01.05.2014Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 76,53Data di lancio della classe di quote 28.02.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,26Benchmark (BM) MSCI World Energy (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0240067867

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Energy Winners Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

60

80

100

120

140

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

-12,9

2,712,2

-20,5-27,3

15,9

0,2 1,9

18,1

-11,6

-22,8

14,6

CS (Lux) Global Energy Winners Equity FundB USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI World Energy (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 3,04 6,41 15,91 1,93 -28,25 -26,20Benchmark 0,63 2,79 14,58 5,35 -14,26 -3,94

Ripartizione per settori in %Fondo

Energia 69,88Valori industriali 12,02Servizi pubblici 11,13Materiali 5,98Attività liquide e strumenti assimilati 0,44Altri 0,56

Valute in %

USD 73,28EUR 15,58CAD 3,15GBP 3,13HKD 2,67THB 1,30AUD 0,88CHF 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 58,81Francia 8,80Canada 7,39Cina 5,75Germania 4,68Regno Unito 3,11Paesi Bassi 2,62Spagna 2,47Attività liquide estrumentiassimilati 0,44Altri 5,94

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %TOTAL SA 7,26Tesoro 5,90Diamondback Energy Inc 4,97Acuity Brands 4,85Wacker Chemie 4,68US Silica Holdings 4,10Pattern Energy Group 3,57Concho Resources 3,54Pioneer Nat. Res. 3,50Cnooc 3,10Total 45,47

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investeprincipalmente in società impegnate nellaproduzione, trasmissione, distribuzione e neltrasporto di energia nonché in fornitori di beni eservizi per il settore. L`ampiezza, la complessitàe la ciclicità creano opportunità per gli investitoripazienti. Considerato l`attuale cambiamentoradicale del settore, il fondo definisce temi chedovrebbero sostenere le singole società e poimira a selezionare quelle che si rivelano da subitovincenti. L`obiettivo è realizzare un aumento delvalore capitale di lungo termine. Le decisioni diinvestimento sono basate primariamente suun`attività di ricerca fondamentale di tipobottom-up. Il benchmark è utilizzato per misurarela performance, ma non determina la selezionedei titoli.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLAEEFB LX

Quota (NAV) 78,23

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 22,24 25,29Information ratio -0,90 -0,62Tracking Error (Ex post) 6,62 8,49Beta 1,13 1,26

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

111

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe BH CHF

Acquisiti VenditeMARATHON PETROLEUM Wi ACUITY BRANDSPARSLEY ENERGY A BAKER HUGHESSEVEN GENERATIONS ENERGY PHILLIPS 66- ROYAL DUTCH SHELL Adr B- EQT CORP

Fondo 43

Gestore del fondo Thomas AmreinGestore del fondo dal 01.05.2014Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 76,53Data di lancio della classe di quote 14.01.2013Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,28Benchmark (BM) MSCI World Energy (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0348405399

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Energy Winners Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 20165060708090

100110120130

-50%-40%-30%-20%-10%

0%10%20%30%

-20,8-28,5

14,3

CS (Lux) Global Energy Winners Equity Fund BHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,88 5,56 14,32 -0,09 -30,85 -

Ripartizione per settori in %Fondo

Energia 69,88Valori industriali 12,02Servizi pubblici 11,13Materiali 5,98Attività liquide e strumenti assimilati 0,44Altri 0,56

Valute in %

USD 73,28EUR 15,58CAD 3,15GBP 3,13HKD 2,67THB 1,30AUD 0,88CHF 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 58,81Francia 8,80Canada 7,39Cina 5,75Germania 4,68Regno Unito 3,11Paesi Bassi 2,62Spagna 2,47Attività liquide estrumentiassimilati 0,44Altri 5,94

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %TOTAL SA 7,26Tesoro 5,90Diamondback Energy Inc 4,97Acuity Brands 4,85Wacker Chemie 4,68US Silica Holdings 4,10Pattern Energy Group 3,57Concho Resources 3,54Pioneer Nat. Res. 3,50Cnooc 3,10Total 45,47

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investeprincipalmente in società impegnate nellaproduzione, trasmissione, distribuzione e neltrasporto di energia nonché in fornitori di beni eservizi per il settore. L`ampiezza, la complessitàe la ciclicità creano opportunità per gli investitoripazienti. Considerato l`attuale cambiamentoradicale del settore, il fondo definisce temi chedovrebbero sostenere le singole società e poimira a selezionare quelle che si rivelano da subitovincenti. L`obiettivo è realizzare un aumento delvalore capitale di lungo termine. Le decisioni diinvestimento sono basate primariamente suun`attività di ricerca fondamentale di tipobottom-up. Il benchmark è utilizzato per misurarela performance, ma non determina la selezionedei titoli.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CLAEECR LX

Quota (NAV) 70,08

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 25,25 22,11Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

112

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe BH EUR

Acquisiti VenditeMARATHON PETROLEUM Wi ACUITY BRANDSPARSLEY ENERGY A BAKER HUGHESSEVEN GENERATIONS ENERGY PHILLIPS 66- ROYAL DUTCH SHELL Adr B- EQT CORP

Fondo 43

Gestore del fondo Thomas AmreinGestore del fondo dal 01.05.2014Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 76,53Data di lancio della classe di quote 28.02.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,26Benchmark (BM) MSCI World Energy (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0240068089

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Energy Winners Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201650

60

70

80

90

100

110

120

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

-14,6

1,3

11,4

-20,7

-28,0

14,8

CS (Lux) Global Energy Winners Equity Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,93 5,74 14,83 0,72 -29,92 -30,13

Ripartizione per settori in %Fondo

Energia 69,88Valori industriali 12,02Servizi pubblici 11,13Materiali 5,98Attività liquide e strumenti assimilati 0,44Altri 0,56

Valute in %

USD 73,28EUR 15,58CAD 3,15GBP 3,13HKD 2,67THB 1,30AUD 0,88CHF 0,01

Ripartizione per paese in %

USA 58,81Francia 8,80Canada 7,39Cina 5,75Germania 4,68Regno Unito 3,11Paesi Bassi 2,62Spagna 2,47Attività liquide estrumentiassimilati 0,44Altri 5,94

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %TOTAL SA 7,26Tesoro 5,90Diamondback Energy Inc 4,97Acuity Brands 4,85Wacker Chemie 4,68US Silica Holdings 4,10Pattern Energy Group 3,57Concho Resources 3,54Pioneer Nat. Res. 3,50Cnooc 3,10Total 45,47

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investeprincipalmente in società impegnate nellaproduzione, trasmissione, distribuzione e neltrasporto di energia nonché in fornitori di beni eservizi per il settore. L`ampiezza, la complessitàe la ciclicità creano opportunità per gli investitoripazienti. Considerato l`attuale cambiamentoradicale del settore, il fondo definisce temi chedovrebbero sostenere le singole società e poimira a selezionare quelle che si rivelano da subitovincenti. L`obiettivo è realizzare un aumento delvalore capitale di lungo termine. Le decisioni diinvestimento sono basate primariamente suun`attività di ricerca fondamentale di tipobottom-up. Il benchmark è utilizzato per misurarela performance, ma non determina la selezionedei titoli.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLAEEFH LX

Quota (NAV) 63,95

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 22,15 25,06Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

113

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe B USD

Acquisiti Vendite- -- -- -- -- -

Fondo 57

Gestore del fondo Werner RichliGestore del fondo dal 02.05.2013Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 82,31Data di lancio della classe di quote 31.03.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,27Benchmark (BM) MSCI World (NR) (06/13)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0246496953

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Infrastructure Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

140

150

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

-8,9

11,3 10,6 9,1

-6,7

11,9

-9,0

23,720,0

4,9

-0,9

5,0

CS (Lux) Infrastructure Equity Fund BUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI World (NR) (06/13)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -2,34 4,10 11,85 12,90 26,68 35,98Benchmark 0,08 3,14 5,00 6,68 23,85 52,29

Ripartizione per settori in %Fondo

Servizi di pubblica utilità 31,52Infrastrutture di trasporto 28,86Energia 25,88Servizi di telecomunicazione 12,80Finanza 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 0,94

Valute in %

USD 59,12EUR 12,38CAD 8,32AUD 4,89HKD 3,86THB 2,92CHF 2,43GBP 2,06BRL 1,62Altri 2,40

Ripartizione per paese in %

USA 56,44Canada 8,32Australia 4,89Italia 4,32Francia 4,27Spagna 3,80Tailandia 2,92Cina 2,72Attività liquide estrumentiassimilati 0,94Altri 11,38

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Kinder Morgan 6,12Cheniere Energy 5,19Transcanada 5,13American Tower 5,03Crown Castle 4,07American Water Works 3,70SBA Communication Group 3,70Atmos Energy 3,31PG & E 2,98Airports of Thailand 2,92Total 42,15

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investein linea con la catena di creazione del valore dellaserie di opportunità offerte dalle infrastruttureglobali. L’universo d’investimento comprendesocietà che forniscono le strutture e i servizinecessari per mantenere e sviluppareun’infrastruttura moderna, oltre a società cheforniscono prodotti e servizi correlati alleinfrastrutture. L’obiettivo consiste nelmassimizzare il rendimento assoluto derivantedall’aumento del valore capitale e dai dividendisull’arco di lunghi periodi di tempo. Il fondopersegue un approccio privo di vincoli e nonorientato al benchmark per identificare societàcon valutazioni interessanti che si collocano inmodo da beneficiare del tema delle infrastrutture.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLAIFFB LX

Quota (NAV) 132,99

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 10,25 13,70Information ratio 0,09 -0,27Tracking Error (Ex post) 8,61 8,28Beta 0,61 0,85

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

114

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe IB USD

Acquisiti Vendite- -- -- -- -- -

Fondo 57

Gestore del fondo Werner RichliGestore del fondo dal 02.05.2013Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 82,31Data di lancio della classe di quote 31.03.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,55Benchmark (BM) MSCI World (NR) (06/13)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0246497258

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Infrastructure Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

140

150

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

-8,0

12,7 11,5 9,9

-6,0

12,4

-9,0

23,720,0

4,9

-0,9

5,0

CS (Lux) Infrastructure Equity Fund IBUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI World (NR) (06/13)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -2,27 4,29 12,39 13,71 29,44 40,41Benchmark 0,08 3,14 5,00 6,68 23,85 52,29

Ripartizione per settori in %Fondo

Servizi di pubblica utilità 31,52Infrastrutture di trasporto 28,86Energia 25,88Servizi di telecomunicazione 12,80Finanza 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 0,94

Valute in %

USD 59,12EUR 12,38CAD 8,32AUD 4,89HKD 3,86THB 2,92CHF 2,43GBP 2,06BRL 1,62Altri 2,40

Ripartizione per paese in %

USA 56,44Canada 8,32Australia 4,89Italia 4,32Francia 4,27Spagna 3,80Tailandia 2,92Cina 2,72Attività liquide estrumentiassimilati 0,94Altri 11,38

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Kinder Morgan 6,12Cheniere Energy 5,19Transcanada 5,13American Tower 5,03Crown Castle 4,07American Water Works 3,70SBA Communication Group 3,70Atmos Energy 3,31PG & E 2,98Airports of Thailand 2,92Total 42,15

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investein linea con la catena di creazione del valore dellaserie di opportunità offerte dalle infrastruttureglobali. L’universo d’investimento comprendesocietà che forniscono le strutture e i servizinecessari per mantenere e sviluppareun’infrastruttura moderna, oltre a società cheforniscono prodotti e servizi correlati alleinfrastrutture. L’obiettivo consiste nelmassimizzare il rendimento assoluto derivantedall’aumento del valore capitale e dai dividendisull’arco di lunghi periodi di tempo. Il fondopersegue un approccio privo di vincoli e nonorientato al benchmark per identificare societàcon valutazioni interessanti che si collocano inmodo da beneficiare del tema delle infrastrutture.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLAIFIB LX

Quota (NAV) 144,00

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 10,25 12,53Information ratio 0,17 -0,20Tracking Error (Ex post) 8,61 8,03Beta 0,61 0,77

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

115

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe BH EUR

Acquisiti Vendite- -- -- -- -- -

Fondo 57

Gestore del fondo Werner RichliGestore del fondo dal 02.05.2013Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 82,31Data di lancio della classe di quote 31.03.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,28Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0246498066

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Infrastructure Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

90

100

110

120

130

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-10,0

10,2 10,0 8,8

-7,3

10,6

CS (Lux) Infrastructure Equity Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -2,46 3,59 10,63 11,33 23,81 29,87

Ripartizione per settori in %Fondo

Servizi di pubblica utilità 31,52Infrastrutture di trasporto 28,86Energia 25,88Servizi di telecomunicazione 12,80Finanza 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 0,94

Valute in %

USD 59,12EUR 12,38CAD 8,32AUD 4,89HKD 3,86THB 2,92CHF 2,43GBP 2,06BRL 1,62Altri 2,40

Ripartizione per paese in %

USA 56,44Canada 8,32Australia 4,89Italia 4,32Francia 4,27Spagna 3,80Tailandia 2,92Cina 2,72Attività liquide estrumentiassimilati 0,94Altri 11,38

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Kinder Morgan 6,12Cheniere Energy 5,19Transcanada 5,13American Tower 5,03Crown Castle 4,07American Water Works 3,70SBA Communication Group 3,70Atmos Energy 3,31PG & E 2,98Airports of Thailand 2,92Total 42,15

Politica d’investimentoQuesto fondo azionario su base settoriale investein linea con la catena di creazione del valore dellaserie di opportunità offerte dalle infrastruttureglobali. L’universo d’investimento comprendesocietà che forniscono le strutture e i servizinecessari per mantenere e sviluppareun’infrastruttura moderna, oltre a società cheforniscono prodotti e servizi correlati alleinfrastrutture. L’obiettivo consiste nelmassimizzare il rendimento assoluto derivantedall’aumento del valore capitale e dai dividendisull’arco di lunghi periodi di tempo. Il fondopersegue un approccio privo di vincoli e nonorientato al benchmark per identificare societàcon valutazioni interessanti che si collocano inmodo da beneficiare del tema delle infrastrutture.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLAIFHE LX

Quota (NAV) 107,83

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 10,21 13,57Information ratio -0,46 -0,70Tracking Error (Ex post) 12,33 12,79Beta 0,32 0,61

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

116

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe B USD

Acquisiti VenditeLUKOIL Adr MAIL.RU GROUP Reg S Gdr- MOSCOW EXCHANGE MICEX

Fondo 29

Gestore del fondo Anna VäänänenGestore del fondo dal 01.09.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 55,86Data di lancio della classe di quote 20.08.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,34Benchmark (BM) MSCI Russia 10-40 (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0348403774

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia,Lussemburgo, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia,SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Russian Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

60

80

100

120

140

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

-31,8

14,79,7

-47,0

5,4

25,8

-24,3

15,9

-3,8

-49,9

7,2

26,3

CS (Lux) Russian Equity Fund B USD Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI Russia 10-40 (NR) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Per la valutazione dei dati di performance, tenere presente che il fondo è stato oggetto di ristrutturazione e nuovo lancio con effettoal 20 agosto 2009. Per la ristrutturazione, tutte le attività e le passività del precedente Clariden Leu (Gue) Russia Equity Fund sonostate trasferite a CS (Lux) Russian Equity Fund B USD. La gestione e la politica d'investimento del fondo sono rimaste invariate. Leperformance del passato non costituiscono garanzia di risultati futuri.

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 4,91 10,42 25,76 20,51 -18,02 -30,75Benchmark 2,73 7,55 26,30 18,59 -15,44 -30,26

Ripartizione per settori in %Fondo

Beni di consumo non ciclici 23,85Energia 21,32Finanza 17,63Informatica 15,28Materiali 11,23Industria 4,00Beni voluttuari 2,83Servizi di telecomunicazione 0,51Attività liquide e strumenti assimilati 0,40Altri 2,95

Valute in %

USD 99,15RUB 0,84EUR 0,01

Ripartizione per paese in %

Russia 89,22USA 6,14Cipro 1,30Attività liquide estrumentiassimilati 0,40Altri 2,95

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %X 5 Retail Group 9,28Sberbank of Russia 8,70Magnit 8,08Lukoil ADR 7,82GROUP LSR 5,41Alrosa 4,66Norilsk Nickel 4,58Novatek 4,48Qiwi 4,18Yandex 3,95Total 61,14

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è l’apprezzamento delcapitale a lungo termine investendoprimariamente in azioni di società registrate inRussia o che svolgono le proprie attività dibusiness principalmente in Russia. Offreun’ampia diversificazione in settori come energia,materiali, telecom, beni di consumo e banche.La strategia d’investimento si basa sull’analisi deifondamentali. Il fondo mira a investire in titoli,che presentano una valutazione interessante, disocietà che probabilmente beneficeranno dellacrescita dell’economia russa e della domandaglobale di risorse naturali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLLRUSB LX

Quota (NAV) 105,98

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 31,48 33,72Information ratio -0,12 -0,02Tracking Error (Ex post) 8,37 7,79Beta 1,04 1,07

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

117

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe B RUB

Acquisiti VenditeLUKOIL Adr MAIL.RU GROUP Reg S Gdr- MOSCOW EXCHANGE MICEX

Fondo 29

Gestore del fondo Anna VäänänenGestore del fondo dal 01.09.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 55,86Data di lancio della classe di quote 30.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,35Benchmark (BM) MSCI Russia 10-40 (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0348404236

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia,Lussemburgo, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia,SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Russian Equity Fund

Performance netta in RUB (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

80

100

120

140

160

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

-28,4

9,118,0

-3,2

28,3

12,6

-20,4

10,23,5

-8,5

30,4

13,0

CS (Lux) Russian Equity Fund B RUB Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI Russia 10-40 (NR) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in RUB - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 3,55 9,19 12,55 19,87 60,91 56,63Benchmark 1,40 6,35 13,00 16,14 65,92 57,93

Ripartizione per settori in %Fondo

Beni di consumo non ciclici 23,85Energia 21,32Finanza 17,63Informatica 15,28Materiali 11,23Industria 4,00Beni voluttuari 2,83Servizi di telecomunicazione 0,51Attività liquide e strumenti assimilati 0,40Altri 2,95

Valute in %

USD 99,15RUB 0,84EUR 0,01

Ripartizione per paese in %

Russia 89,22USA 6,14Cipro 1,30Attività liquide estrumentiassimilati 0,40Altri 2,95

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %X 5 Retail Group 9,28Sberbank of Russia 8,70Magnit 8,08Lukoil ADR 7,82GROUP LSR 5,41Alrosa 4,66Norilsk Nickel 4,58Novatek 4,48Qiwi 4,18Yandex 3,95Total 61,14

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è l’apprezzamento delcapitale a lungo termine investendoprimariamente in azioni di società registrate inRussia o che svolgono le proprie attività dibusiness principalmente in Russia. Offreun’ampia diversificazione in settori come energia,materiali, telecom, beni di consumo e banche.La strategia d’investimento si basa sull’analisi deifondamentali. Il fondo mira a investire in titoli,che presentano una valutazione interessante, disocietà che probabilmente beneficeranno dellacrescita dell’economia russa e della domandaglobale di risorse naturali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe RUB

Codice Bloomberg CLLRURB LX

Quota (NAV) 1.988,59

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 18,82 19,70Information ratio -0,12 -0,02Tracking Error (Ex post) 8,34 7,11Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

118

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe IB USD

Acquisiti VenditeLUKOIL Adr MAIL.RU GROUP Reg S Gdr- MOSCOW EXCHANGE MICEX

Fondo 29

Gestore del fondo Anna VäänänenGestore del fondo dal 01.09.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 55,86Data di lancio della classe di quote 20.08.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,58Benchmark (BM) MSCI Russia 10-40 (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0348403857

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia,Lussemburgo, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia,SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Russian Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

60

80

100

120

140

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

-31,0

15,910,7

-46,6

6,2

26,4

-24,3

15,9

-3,8

-49,9

7,2

26,3

CS (Lux) Russian Equity Fund IBUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI Russia 10-40 (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Per la valutazione dei dati di performance, tenere presente che il fondo è stato oggetto di ristrutturazione e nuovo lancio con effettoal 20 agosto 2009. Per la ristrutturazione, tutte le attività e le passività del precedente Clariden Leu (Gue) Russia Equity Fund sonostate trasferite a CS (Lux) Russian Equity Fund IB USD. La gestione e la politica d'investimento del fondo sono rimaste invariate. Leperformance del passato non costituiscono garanzia di risultati futuri.

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 4,98 10,62 26,37 21,40 -16,12 -27,83Benchmark 2,73 7,55 26,30 18,59 -15,44 -30,26

Ripartizione per settori in %Fondo

Beni di consumo non ciclici 23,85Energia 21,32Finanza 17,63Informatica 15,28Materiali 11,23Industria 4,00Beni voluttuari 2,83Servizi di telecomunicazione 0,51Attività liquide e strumenti assimilati 0,40Altri 2,95

Valute in %

USD 99,15RUB 0,84EUR 0,01

Ripartizione per paese in %

Russia 89,22USA 6,14Cipro 1,30Attività liquide estrumentiassimilati 0,40Altri 2,95

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %X 5 Retail Group 9,28Sberbank of Russia 8,70Magnit 8,08Lukoil ADR 7,82GROUP LSR 5,41Alrosa 4,66Norilsk Nickel 4,58Novatek 4,48Qiwi 4,18Yandex 3,95Total 61,14

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è l’apprezzamento delcapitale a lungo termine investendoprimariamente in azioni di società registrate inRussia o che svolgono le proprie attività dibusiness principalmente in Russia. Offreun’ampia diversificazione in settori come energia,materiali, telecom, beni di consumo e banche.La strategia d’investimento si basa sull’analisi deifondamentali. Il fondo mira a investire in titoli,che presentano una valutazione interessante, disocietà che probabilmente beneficeranno dellacrescita dell’economia russa e della domandaglobale di risorse naturali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLLRUIB LX

Quota (NAV) 113,34

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 31,50 32,35Information ratio -0,03 0,10Tracking Error (Ex post) 8,36 7,11Beta 1,04 1,02

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

119

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe BH EUR

Acquisiti VenditeLUKOIL Adr MAIL.RU GROUP Reg S Gdr- MOSCOW EXCHANGE MICEX

Fondo 29

Gestore del fondo Anna VäänänenGestore del fondo dal 01.09.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 55,86Data di lancio della classe di quote 31.08.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,34Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0348404079

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia,Lussemburgo, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia,SvizzeraTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Russian Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

60

80

100

120

140

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

-32,6

13,08,8

-47,0

4,9

24,5

CS (Lux) Russian Equity Fund BH EURPerformance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 4,79 9,76 24,52 19,12 -19,49 -34,19

Ripartizione per settori in %Fondo

Beni di consumo non ciclici 23,85Energia 21,32Finanza 17,63Informatica 15,28Materiali 11,23Industria 4,00Beni voluttuari 2,83Servizi di telecomunicazione 0,51Attività liquide e strumenti assimilati 0,40Altri 2,95

Valute in %

USD 99,15RUB 0,84EUR 0,01

Ripartizione per paese in %

Russia 89,22USA 6,14Cipro 1,30Attività liquide estrumentiassimilati 0,40Altri 2,95

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %X 5 Retail Group 9,28Sberbank of Russia 8,70Magnit 8,08Lukoil ADR 7,82GROUP LSR 5,41Alrosa 4,66Norilsk Nickel 4,58Novatek 4,48Qiwi 4,18Yandex 3,95Total 61,14

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è l’apprezzamento delcapitale a lungo termine investendoprimariamente in azioni di società registrate inRussia o che svolgono le proprie attività dibusiness principalmente in Russia. Offreun’ampia diversificazione in settori come energia,materiali, telecom, beni di consumo e banche.La strategia d’investimento si basa sull’analisi deifondamentali. Il fondo mira a investire in titoli,che presentano una valutazione interessante, disocietà che probabilmente beneficeranno dellacrescita dell’economia russa e della domandaglobale di risorse naturali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLLRUIH LX

Quota (NAV) 92,13

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 31,35 33,53Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

120

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe B USD

Gestore del fondo HOLT Active Equity GroupGestore del fondo dal 02.05.2013Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 126,77Data di lancio 20.08.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,32Benchmark (BM) MSCI EM Mid Cap (NR) (06/13)Swinging single pricing (SSP) 3) SìSecurities lending NoClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0348402883

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

Fondo 76

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILC EquityFund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-30,1

19,0

4,9 4,6

-11,9

12,9

-18,4

18,2

-3,8 -2,6

-13,2

12,1

CS (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILCEquity Fund B USD

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

MSCI EM Mid Cap (NR) (06/13)Performance anno solare / performance da inizioanno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,76 11,70 12,89 7,31 13,54 7,78Benchmark 0,54 9,97 12,10 9,39 2,89 -3,85

Ripartizione per paese in %

Cina 17,52Corea del Sud 12,41Taiwan 12,36Brasile 10,16Sudafrica 8,04India 5,17Hong Kong 4,13Messico 3,39Attività liquide estrumentiassimilati 2,22Altri 24,59

Ripartizione per settori in %

Finanza 24,79Beni voluttuari 21,02Servizi dipubblica utilità 10,28Beni di consumonon ciclici 9,84Informatica 7,36Industria 7,08Salute 6,41Materiali 5,73Attività liquide estrumentiassimilati 2,22Altri 5,27

Prime 10 posizioni in %Energias Do Brasil 2,76Transmissora Alianca Energia Eletr Units 2,60ENN Energy 2,49China Medical System 2,20TAL Education Group 2,17Hero Motocorp 2,13DGB 2,10Haier Electronics 2,09Chongqing Rural 2,07Compal Electronics 2,02Total 22,63

Politica d’investimentoIl fondo mira a conseguire il massimo rendimentopossibile corretto per il rischio in USD investendoin società a piccola e media capitalizzazione chesono domiciliate o svolgono la maggior partedelle loro attività nei mercati emergenti epresentano una capitalizzazione di mercatoinferiore a 10 miliardi di USD al momentodell’investimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLLEMEB LX

Quota (NAV) 133,23

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 16,50 20,33Information ratio 0,65 0,34Tracking Error (Ex post) 5,02 6,73Beta 0,99 1,06

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

121

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 5 - Classe IB USD

Gestore del fondo HOLT Active Equity GroupGestore del fondo dal 02.05.2013Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 126,77Data di lancio 19.02.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,60Benchmark (BM) MSCI EM Mid Cap (NR) (06/13)Swinging single pricing (SSP) 3) SìSecurities lending NoClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0348402966

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

Fondo 76

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILC EquityFund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201660

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-29,9

21,3

5,7 5,4

-11,3

13,4

-18,4

18,2

-3,8 -2,6

-13,2

12,1

CS (Lux) Global Small & Mid Cap Emerging Market ILCEquity Fund IB USD

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

MSCI EM Mid Cap (NR) (06/13)Performance anno solare / performance da inizioanno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,83 11,91 13,43 8,07 16,03 11,02Benchmark 0,54 9,97 12,10 9,39 2,89 -3,85

Ripartizione per paese in %

Cina 17,52Corea del Sud 12,41Taiwan 12,36Brasile 10,16Sudafrica 8,04India 5,17Hong Kong 4,13Messico 3,39Attività liquide estrumentiassimilati 2,22Altri 24,59

Ripartizione per settori in %

Finanza 24,79Beni voluttuari 21,02Servizi dipubblica utilità 10,28Beni di consumonon ciclici 9,84Informatica 7,36Industria 7,08Salute 6,41Materiali 5,73Attività liquide estrumentiassimilati 2,22Altri 5,27

Prime 10 posizioni in %Energias Do Brasil 2,76Transmissora Alianca Energia Eletr Units 2,60ENN Energy 2,49China Medical System 2,20TAL Education Group 2,17Hero Motocorp 2,13DGB 2,10Haier Electronics 2,09Chongqing Rural 2,07Compal Electronics 2,02Total 22,63

Politica d’investimentoIl fondo mira a conseguire il massimo rendimentopossibile corretto per il rischio in USD investendoin società a piccola e media capitalizzazione chesono domiciliate o svolgono la maggior partedelle loro attività nei mercati emergenti epresentano una capitalizzazione di mercatoinferiore a 10 miliardi di USD al momentodell’investimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLLEMIB LX

Quota (NAV) 125,20

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 16,51 19,68Information ratio 0,80 0,44Tracking Error (Ex post) 5,02 6,55Beta 0,99 1,02

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

122

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe A USD & B USD

Gestore del fondo Gonzalo BorjaGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 371,71Data di lancio 31.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,41Benchmark (BM)

JPM CEMBI Broad Diversified Composite (10/15)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0660296467

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione17.11.2015Distribuzione 4,30Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 158

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

2,3

18,9

-0,11,0

-1,7

11,9

3,5

16,7

-2,4

4,10,7

10,9

CS (Lux) Emerging Market Corporate BondFund A

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM CEMBI Broad Diversified Composite(10/15)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Credit Suisse (Gue) Emerging Markets Bond Fund (giugno 30, 2005 - maggio 03, 2012).

Modifiche ai benchmark: 01.02.2010 da JP Morgan EMBI+ a JP Morgan CEMBI/da JPMorgan EMBI Global a JP Morgan EMBI+ (01.06.2009–01.02.2010)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,40 4,48 11,87 9,23 15,55 28,92Benchmark 1,32 4,76 10,95 9,51 20,83 31,56

Ripartizione per paese in %

Russia 14,20Cina 10,80Messico 9,70Emirati arabiuniti 7,90Brasile 7,70India 7,00Argentina 6,80Colombia 6,00Peru 5,20Rest ofEmergingMarkets 24,70

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 25,30Titoli sovrani 12,80Petrolio e gas 11,70TMT 9,30Settoreimmobiliare 7,80Valori industriali 7,60Consumer 6,60Metalli e miniere 6,30Servizi pubblici 5,50Altri 7,10

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 5,63Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,33Duration modificata (anni) 4,86

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 2,40A (Bucket) 10,70BBB (Bucket) 36,70BB (Bucket) 27,20B (Bucket) 17,70senza rating 5,30

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleVTB Capital 24.10.24 2,29Veb Finance 21.11.23 1,71Adani Ports 29.07.20 1,36Voto-Votorantim 25.09.19 1,32Braskem 15.04.21 1,29Cemex Finance 12.10.22 1,22Fideicom Pacifico 15.01.35 1,18SB Capital 07.02.22 1,18YPF 28.07.25 1,16Suam Finance 17.04.24 1,15Total 13,86

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bondin dollari statunitensi e, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in viadi sviluppo. Il fondo mira ad assicurare unrendimento che, nell’arco dell’intero cicloeconomico, sia superiore a quanto si potrebbeottenere da obbligazioni emesse da emittenti neipaesi industrializzati. L’ampio universod’investimento, comprendente numerosi paesicon profili di rischio diversi, offre interessantiopportunità d’investimento e consente un’ampiadiversificazione. Mentre i paesi sono valutati conun approccio top-down, i singoli investimentisono valutati mediante un’analisi bottom-up. Intermini di approccio d’investimento, il fondo ègestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

USD USD

LU0660296541CodiceBloomberg

CLEMMAULX

CLEMMBU LX

-Quota (NAV) 102,25 127,88

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,92 7,14Information ratio -0,82 -0,23Tracking Error (Ex post) 1,82 1,80Massima perdita in % 4) -8,15 -8,154) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBRating medio ponderato lineare = BB+

CS

Inve

stm

ent F

unds

3

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

123

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe BH CHF

Gestore del fondo Gonzalo BorjaGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 371,71Data di lancio 31.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,41Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0660295907

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 158

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201670

80

90

100

110

120

130

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

0,3

16,9

-0,50,5

-3,0

10,5

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund BHCHF

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Credit Suisse (Gue) Emerging Markets Bond Fund (maggio 29, 2009 - maggio 03, 2012).

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,25 3,89 10,46 7,30 11,85 69,17

Ripartizione per paese in %

Russia 14,20Cina 10,80Messico 9,70Emirati arabiuniti 7,90Brasile 7,70India 7,00Argentina 6,80Colombia 6,00Peru 5,20Rest ofEmergingMarkets 24,70

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 25,30Titoli sovrani 12,80Petrolio e gas 11,70TMT 9,30Settoreimmobiliare 7,80Valori industriali 7,60Consumer 6,60Metalli e miniere 6,30Servizi pubblici 5,50Altri 7,10

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 5,63Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,33Duration modificata (anni) 4,86

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 2,40A (Bucket) 10,70BBB (Bucket) 36,70BB (Bucket) 27,20B (Bucket) 17,70senza rating 5,30

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleVTB Capital 24.10.24 2,29Veb Finance 21.11.23 1,71Adani Ports 29.07.20 1,36Voto-Votorantim 25.09.19 1,32Braskem 15.04.21 1,29Cemex Finance 12.10.22 1,22Fideicom Pacifico 15.01.35 1,18SB Capital 07.02.22 1,18YPF 28.07.25 1,16Suam Finance 17.04.24 1,15Total 13,86

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bondin dollari statunitensi e, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in viadi sviluppo. Il fondo mira ad assicurare unrendimento che, nell’arco dell’intero cicloeconomico, sia superiore a quanto si potrebbeottenere da obbligazioni emesse da emittenti neipaesi industrializzati. L’ampio universod’investimento, comprendente numerosi paesicon profili di rischio diversi, offre interessantiopportunità d’investimento e consente un’ampiadiversificazione. Mentre i paesi sono valutati conun approccio top-down, i singoli investimentisono valutati mediante un’analisi bottom-up. Intermini di approccio d’investimento, il fondo ègestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CLEBDHC LX

Quota (NAV) 121,12

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,88 14,36Massima perdita in % 4) -9,14 -9,144) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBRating medio ponderato lineare = BB+

124

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe BH EUR

Gestore del fondo Gonzalo BorjaGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 371,71Data di lancio 31.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,20TER (dal 31.03.2016) in % 1,41Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0660296111

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 158

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201670

80

90

100

110

120

130

140

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

1,9

17,5

-0,40,7

-2,3

10,9

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Credit Suisse (Gue) Emerging Markets Bond Fund (maggio 29, 2009 - maggio 03, 2012).

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,31 4,13 10,87 8,00 13,45 77,17

Ripartizione per paese in %

Russia 14,20Cina 10,80Messico 9,70Emirati arabiuniti 7,90Brasile 7,70India 7,00Argentina 6,80Colombia 6,00Peru 5,20Rest ofEmergingMarkets 24,70

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 25,30Titoli sovrani 12,80Petrolio e gas 11,70TMT 9,30Settoreimmobiliare 7,80Valori industriali 7,60Consumer 6,60Metalli e miniere 6,30Servizi pubblici 5,50Altri 7,10

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 5,63Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,33Duration modificata (anni) 4,86

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 2,40A (Bucket) 10,70BBB (Bucket) 36,70BB (Bucket) 27,20B (Bucket) 17,70senza rating 5,30

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleVTB Capital 24.10.24 2,29Veb Finance 21.11.23 1,71Adani Ports 29.07.20 1,36Voto-Votorantim 25.09.19 1,32Braskem 15.04.21 1,29Cemex Finance 12.10.22 1,22Fideicom Pacifico 15.01.35 1,18SB Capital 07.02.22 1,18YPF 28.07.25 1,16Suam Finance 17.04.24 1,15Total 13,86

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bondin dollari statunitensi e, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in viadi sviluppo. Il fondo mira ad assicurare unrendimento che, nell’arco dell’intero cicloeconomico, sia superiore a quanto si potrebbeottenere da obbligazioni emesse da emittenti neipaesi industrializzati. L’ampio universod’investimento, comprendente numerosi paesicon profili di rischio diversi, offre interessantiopportunità d’investimento e consente un’ampiadiversificazione. Mentre i paesi sono valutati conun approccio top-down, i singoli investimentisono valutati mediante un’analisi bottom-up. Intermini di approccio d’investimento, il fondo ègestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLEBDHE LX

Quota (NAV) 124,26

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,90 15,55Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 4) -8,59 -8,594) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBRating medio ponderato lineare = BB+

CS

Inve

stm

ent F

unds

3

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

125

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe IB USD

Gestore del fondo Gonzalo BorjaGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 371,71Data di lancio 31.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,80TER (dal 31.03.2016) in % 1,01Benchmark (BM)

JPM CEMBI Broad Diversified Composite (10/15)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0660296624

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 158

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

1,8

18,9

0,3 1,4

-1,3

12,2

3,5

16,7

-2,4

4,10,7

10,9

CS (Lux) Emerging Market Corporate BondFund IB

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM CEMBI Broad Diversified Composite(10/15)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Credit Suisse (Gue) Emerging Markets Bond Fund (luglio 15, 2010 - maggio 03, 2012).

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,43 4,58 12,16 9,66 16,94 30,57Benchmark 1,32 4,76 10,95 9,51 20,83 31,56

Ripartizione per paese in %

Russia 14,20Cina 10,80Messico 9,70Emirati arabiuniti 7,90Brasile 7,70India 7,00Argentina 6,80Colombia 6,00Peru 5,20Rest ofEmergingMarkets 24,70

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 25,30Titoli sovrani 12,80Petrolio e gas 11,70TMT 9,30Settoreimmobiliare 7,80Valori industriali 7,60Consumer 6,60Metalli e miniere 6,30Servizi pubblici 5,50Altri 7,10

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 5,63Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,33Duration modificata (anni) 4,86

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 2,40A (Bucket) 10,70BBB (Bucket) 36,70BB (Bucket) 27,20B (Bucket) 17,70senza rating 5,30

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleVTB Capital 24.10.24 2,29Veb Finance 21.11.23 1,71Adani Ports 29.07.20 1,36Voto-Votorantim 25.09.19 1,32Braskem 15.04.21 1,29Cemex Finance 12.10.22 1,22Fideicom Pacifico 15.01.35 1,18SB Capital 07.02.22 1,18YPF 28.07.25 1,16Suam Finance 17.04.24 1,15Total 13,86

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bondin dollari statunitensi e, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in viadi sviluppo. Il fondo mira ad assicurare unrendimento che, nell’arco dell’intero cicloeconomico, sia superiore a quanto si potrebbeottenere da obbligazioni emesse da emittenti neipaesi industrializzati. L’ampio universod’investimento, comprendente numerosi paesicon profili di rischio diversi, offre interessantiopportunità d’investimento e consente un’ampiadiversificazione. Mentre i paesi sono valutati conun approccio top-down, i singoli investimentisono valutati mediante un’analisi bottom-up. Intermini di approccio d’investimento, il fondo ègestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLEBIBU LX

Quota (NAV) 130,44

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,92 6,79Information ratio -0,60 -0,08Tracking Error (Ex post) 1,82 1,93Massima perdita in % 4) -7,90 -7,904) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBRating medio ponderato lineare = BB+

126

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe IBH CHF

Gestore del fondo Gonzalo BorjaGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 371,71Data di lancio 31.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,80TER (dal 31.03.2016) in % 1,01Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0660296202

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 158

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201695

100105110115120125130135

-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

17,2

-0,2

0,9

-2,5

10,8

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund IBHCHF

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Credit Suisse (Gue) Emerging Markets Bond Fund (giugno 30, 2005 - maggio 03, 2012).

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,35 4,06 10,79 7,73 13,43 -

Ripartizione per paese in %

Russia 14,20Cina 10,80Messico 9,70Emirati arabiuniti 7,90Brasile 7,70India 7,00Argentina 6,80Colombia 6,00Peru 5,20Rest ofEmergingMarkets 24,70

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 25,30Titoli sovrani 12,80Petrolio e gas 11,70TMT 9,30Settoreimmobiliare 7,80Valori industriali 7,60Consumer 6,60Metalli e miniere 6,30Servizi pubblici 5,50Altri 7,10

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 5,63Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,33Duration modificata (anni) 4,86

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 2,40A (Bucket) 10,70BBB (Bucket) 36,70BB (Bucket) 27,20B (Bucket) 17,70senza rating 5,30

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleVTB Capital 24.10.24 2,29Veb Finance 21.11.23 1,71Adani Ports 29.07.20 1,36Voto-Votorantim 25.09.19 1,32Braskem 15.04.21 1,29Cemex Finance 12.10.22 1,22Fideicom Pacifico 15.01.35 1,18SB Capital 07.02.22 1,18YPF 28.07.25 1,16Suam Finance 17.04.24 1,15Total 13,86

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bondin dollari statunitensi e, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in viadi sviluppo. Il fondo mira ad assicurare unrendimento che, nell’arco dell’intero cicloeconomico, sia superiore a quanto si potrebbeottenere da obbligazioni emesse da emittenti neipaesi industrializzati. L’ampio universod’investimento, comprendente numerosi paesicon profili di rischio diversi, offre interessantiopportunità d’investimento e consente un’ampiadiversificazione. Mentre i paesi sono valutati conun approccio top-down, i singoli investimentisono valutati mediante un’analisi bottom-up. Intermini di approccio d’investimento, il fondo ègestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CLEBIHC LX

Quota (NAV) 123,52

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 7,23 5,89Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 4) -4,82 -8,944) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBRating medio ponderato lineare = BB+

CS

Inve

stm

ent F

unds

3

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

127

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe IBH EUR

Gestore del fondo Gonzalo BorjaGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 371,71Data di lancio 31.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,80TER (dal 31.03.2016) in % 1,02Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0660296384

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 158

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201695

100105110115120125130135

-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

17,8

0,0 1,2

-1,9

11,1

CS (Lux) Emerging Market Corporate Bond Fund IBHEUR

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Credit Suisse (Gue) Emerging Markets Bond Fund (giugno 30, 2005 - maggio 03, 2012).

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,32 4,16 11,11 8,42 14,85 -

Ripartizione per paese in %

Russia 14,20Cina 10,80Messico 9,70Emirati arabiuniti 7,90Brasile 7,70India 7,00Argentina 6,80Colombia 6,00Peru 5,20Rest ofEmergingMarkets 24,70

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 25,30Titoli sovrani 12,80Petrolio e gas 11,70TMT 9,30Settoreimmobiliare 7,80Valori industriali 7,60Consumer 6,60Metalli e miniere 6,30Servizi pubblici 5,50Altri 7,10

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 5,63Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,33Duration modificata (anni) 4,86

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 2,40A (Bucket) 10,70BBB (Bucket) 36,70BB (Bucket) 27,20B (Bucket) 17,70senza rating 5,30

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleVTB Capital 24.10.24 2,29Veb Finance 21.11.23 1,71Adani Ports 29.07.20 1,36Voto-Votorantim 25.09.19 1,32Braskem 15.04.21 1,29Cemex Finance 12.10.22 1,22Fideicom Pacifico 15.01.35 1,18SB Capital 07.02.22 1,18YPF 28.07.25 1,16Suam Finance 17.04.24 1,15Total 13,86

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bondin dollari statunitensi e, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in viadi sviluppo. Il fondo mira ad assicurare unrendimento che, nell’arco dell’intero cicloeconomico, sia superiore a quanto si potrebbeottenere da obbligazioni emesse da emittenti neipaesi industrializzati. L’ampio universod’investimento, comprendente numerosi paesicon profili di rischio diversi, offre interessantiopportunità d’investimento e consente un’ampiadiversificazione. Mentre i paesi sono valutati conun approccio top-down, i singoli investimentisono valutati mediante un’analisi bottom-up. Intermini di approccio d’investimento, il fondo ègestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLEBIHE LX

Quota (NAV) 126,72

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 7,14 5,89Information ratio -0,37 -0,89Tracking Error (Ex post) 8,68 8,78Massima perdita in % 4) -4,55 -8,314) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBRating medio ponderato lineare = BB+

128

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe B USD

Fondo 160

Gestore del fondo Andreas FischerGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 582,96Data di lancio 28.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER (dal 31.03.2016) in % 1,21Benchmark (BM)

JPM CEMBI Broad Diversified High Grade (10/15)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0592661523

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade BondFund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

16,4

-2,7

4,7

-1,3

9,4

14,8

-2,6

7,0

0,4

8,8

CS (Lux) Emerging Market Corporate InvestmentGrade Bond Fund B

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

JPM CEMBI Broad Diversified High Grade (10/15)Performance anno solare / performance da inizioanno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,89 3,95 9,37 7,46 17,35 26,70Benchmark 1,03 4,10 8,78 7,82 21,37 30,75

Ripartizione per paese in %

Cina 15,56India 10,01Cile 8,34Emirati arabiuniti 7,53Messico 6,62Colombia 5,58Peru 4,48Qatar 3,94Rest ofEmergingMarkets 27,31Altri 10,63

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 26,80Petrolio e gas 18,90Servizi pubblici 11,20Titoli sovrani 9,50Consumer 6,90TMT 6,10Valori industriali 5,80Metalli e miniere 4,90Diversificato 4,30Altri 5,60

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,23Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,74Duration modificata (anni) 4,98

Ripartizione per rating in % 5)

AA 2,20AA- 2,10A+ 5,10A 2,40A- 9,50BBB+ 12,50BBB 14,90BBB- 37,70BB (Bucket) 9,40senza rating 4,20

5) Metodologia del rating da considerare come Investment Grade(IG): at least one IG rating by S&P, Moody’s or Fitch

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMMC Finance 14.10.22 1,37Reliance 28.01.25 1,35Gas Natural Reg 31.07.29 1,33Perus SBSN III Sukuk 10.09.24 1,31State of Qatar 02.06.21 1,30OCP 25.04.24 1,27Bharti Airtel 20.05.24 1,26Lukoil Intl. Fin. 24.04.23 1,25Romania 07.02.22 1,24China Cinda Fin 23.04.20 1,23Total 12,91

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bonde in dollari statunitensi, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in via disviluppo. In generale, gli investimenti del fondodevono presentare una valutazione investmentgrade pari a BBB-/Baa3. Inoltre, il fondo èanche in grado di investire in società convalutazioni di credito differenziate (split rating).Il fondo mira ad assicurare un rendimento che,nell’arco dell’intero ciclo economico, siasuperiore a quanto si potrebbe ottenere daobbligazioni emesse da emittenti nei paesiindustrializzati. L’ampio universo d’investimento,comprendente numerosi paesi con profili dirischio diversi, offre interessanti opportunitàd’investimento e consente un’ampiadiversificazione. In termini di approcciod’investimento, il fondo è gestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLEMBBU LX

Quota (NAV) 130,30

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,74 5,88Information ratio -0,76 -0,45Tracking Error (Ex post) 1,48 1,40Massima perdita in % 4) -4,90 -7,844) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB

CS

Inve

stm

ent F

unds

3

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

129

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe BH CHF

Fondo 160

Gestore del fondo Andreas FischerGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 582,96Data di lancio 28.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER (dal 31.03.2016) in % 1,21Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0592662331

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade BondFund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

15,4

-3,1

4,3

-2,4

8,0

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment GradeBond Fund BH CHF

Performance anno solare / performance dainizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,79 3,43 8,00 5,63 13,78 21,15

Ripartizione per paese in %

Cina 15,56India 10,01Cile 8,34Emirati arabiuniti 7,53Messico 6,62Colombia 5,58Peru 4,48Qatar 3,94Rest ofEmergingMarkets 27,31Altri 10,63

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 26,80Petrolio e gas 18,90Servizi pubblici 11,20Titoli sovrani 9,50Consumer 6,90TMT 6,10Valori industriali 5,80Metalli e miniere 4,90Diversificato 4,30Altri 5,60

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,23Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,74Duration modificata (anni) 4,98

Ripartizione per rating in % 5)

AA 2,20AA- 2,10A+ 5,10A 2,40A- 9,50BBB+ 12,50BBB 14,90BBB- 37,70BB (Bucket) 9,40senza rating 4,20

5) Metodologia del rating da considerare come Investment Grade(IG): at least one IG rating by S&P, Moody’s or Fitch

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMMC Finance 14.10.22 1,37Reliance 28.01.25 1,35Gas Natural Reg 31.07.29 1,33Perus SBSN III Sukuk 10.09.24 1,31State of Qatar 02.06.21 1,30OCP 25.04.24 1,27Bharti Airtel 20.05.24 1,26Lukoil Intl. Fin. 24.04.23 1,25Romania 07.02.22 1,24China Cinda Fin 23.04.20 1,23Total 12,91

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bonde in dollari statunitensi, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in via disviluppo. In generale, gli investimenti del fondodevono presentare una valutazione investmentgrade pari a BBB-/Baa3. Inoltre, il fondo èanche in grado di investire in società convalutazioni di credito differenziate (split rating).Il fondo mira ad assicurare un rendimento che,nell’arco dell’intero ciclo economico, siasuperiore a quanto si potrebbe ottenere daobbligazioni emesse da emittenti nei paesiindustrializzati. L’ampio universo d’investimento,comprendente numerosi paesi con profili dirischio diversi, offre interessanti opportunitàd’investimento e consente un’ampiadiversificazione. In termini di approcciod’investimento, il fondo è gestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CLEMBHC LX

Quota (NAV) 124,41

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,74 5,83Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 4) -5,87 -7,934) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB

130

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe BH EUR

Fondo 160

Gestore del fondo Andreas FischerGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 582,96Data di lancio 28.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER (dal 31.03.2016) in % 1,21Benchmark (BM) -Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0592662091

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade BondFund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169095

100105110115120125130

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%

15,8

-2,9

4,4

-1,9

8,4

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment GradeBond Fund BH EUR

Performance anno solare / performance dainizio anno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,80 3,56 8,41 6,19 15,19 23,75

Ripartizione per paese in %

Cina 15,56India 10,01Cile 8,34Emirati arabiuniti 7,53Messico 6,62Colombia 5,58Peru 4,48Qatar 3,94Rest ofEmergingMarkets 27,31Altri 10,63

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 26,80Petrolio e gas 18,90Servizi pubblici 11,20Titoli sovrani 9,50Consumer 6,90TMT 6,10Valori industriali 5,80Metalli e miniere 4,90Diversificato 4,30Altri 5,60

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,23Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,74Duration modificata (anni) 4,98

Ripartizione per rating in % 5)

AA 2,20AA- 2,10A+ 5,10A 2,40A- 9,50BBB+ 12,50BBB 14,90BBB- 37,70BB (Bucket) 9,40senza rating 4,20

5) Metodologia del rating da considerare come Investment Grade(IG): at least one IG rating by S&P, Moody’s or Fitch

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMMC Finance 14.10.22 1,37Reliance 28.01.25 1,35Gas Natural Reg 31.07.29 1,33Perus SBSN III Sukuk 10.09.24 1,31State of Qatar 02.06.21 1,30OCP 25.04.24 1,27Bharti Airtel 20.05.24 1,26Lukoil Intl. Fin. 24.04.23 1,25Romania 07.02.22 1,24China Cinda Fin 23.04.20 1,23Total 12,91

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bonde in dollari statunitensi, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in via disviluppo. In generale, gli investimenti del fondodevono presentare una valutazione investmentgrade pari a BBB-/Baa3. Inoltre, il fondo èanche in grado di investire in società convalutazioni di credito differenziate (split rating).Il fondo mira ad assicurare un rendimento che,nell’arco dell’intero ciclo economico, siasuperiore a quanto si potrebbe ottenere daobbligazioni emesse da emittenti nei paesiindustrializzati. L’ampio universo d’investimento,comprendente numerosi paesi con profili dirischio diversi, offre interessanti opportunitàd’investimento e consente un’ampiadiversificazione. In termini di approcciod’investimento, il fondo è gestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLEMBHE LX

Quota (NAV) 127,52

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,76 5,83Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 4) -5,46 -7,914) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB

CS

Inve

stm

ent F

unds

3

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

131

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe IB USD

Fondo 160

Gestore del fondo Andreas FischerGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 582,96Data di lancio 28.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,82Benchmark (BM)

JPM CEMBI Broad Diversified High Grade (10/15)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0592661879

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade BondFund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

16,9

-2,3

5,1

-0,9

9,7

14,8

-2,6

7,0

0,4

8,8

CS (Lux) Emerging Market Corporate InvestmentGrade Bond Fund IB

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

JPM CEMBI Broad Diversified High Grade (10/15)Performance anno solare / performance da inizioanno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,93 4,06 9,66 7,89 18,76 29,45Benchmark 1,03 4,10 8,78 7,82 21,37 30,75

Ripartizione per paese in %

Cina 15,56India 10,01Cile 8,34Emirati arabiuniti 7,53Messico 6,62Colombia 5,58Peru 4,48Qatar 3,94Rest ofEmergingMarkets 27,31Altri 10,63

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 26,80Petrolio e gas 18,90Servizi pubblici 11,20Titoli sovrani 9,50Consumer 6,90TMT 6,10Valori industriali 5,80Metalli e miniere 4,90Diversificato 4,30Altri 5,60

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,23Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,74Duration modificata (anni) 4,98

Ripartizione per rating in % 5)

AA 2,20AA- 2,10A+ 5,10A 2,40A- 9,50BBB+ 12,50BBB 14,90BBB- 37,70BB (Bucket) 9,40senza rating 4,20

5) Metodologia del rating da considerare come Investment Grade(IG): at least one IG rating by S&P, Moody’s or Fitch

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMMC Finance 14.10.22 1,37Reliance 28.01.25 1,35Gas Natural Reg 31.07.29 1,33Perus SBSN III Sukuk 10.09.24 1,31State of Qatar 02.06.21 1,30OCP 25.04.24 1,27Bharti Airtel 20.05.24 1,26Lukoil Intl. Fin. 24.04.23 1,25Romania 07.02.22 1,24China Cinda Fin 23.04.20 1,23Total 12,91

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bonde in dollari statunitensi, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in via disviluppo. In generale, gli investimenti del fondodevono presentare una valutazione investmentgrade pari a BBB-/Baa3. Inoltre, il fondo èanche in grado di investire in società convalutazioni di credito differenziate (split rating).Il fondo mira ad assicurare un rendimento che,nell’arco dell’intero ciclo economico, siasuperiore a quanto si potrebbe ottenere daobbligazioni emesse da emittenti nei paesiindustrializzati. L’ampio universo d’investimento,comprendente numerosi paesi con profili dirischio diversi, offre interessanti opportunitàd’investimento e consente un’ampiadiversificazione. In termini di approcciod’investimento, il fondo è gestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CLEMIBU LX

Quota (NAV) 133,00

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,74 5,73Information ratio -0,49 -0,14Tracking Error (Ex post) 1,47 1,40Massima perdita in % 4) -4,66 -7,714) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB

132

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe IBH CHF

Fondo 160

Gestore del fondo Andreas FischerGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 582,96Data di lancio 28.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,80Benchmark (BM) -Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0592662414

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade BondFund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

130

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

15,8

-2,8

4,8

-2,0

8,3

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment GradeBond Fund IBH CHF

Performance anno solare / performance dainizio anno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,83 3,51 8,29 5,99 15,21 23,76

Ripartizione per paese in %

Cina 15,56India 10,01Cile 8,34Emirati arabiuniti 7,53Messico 6,62Colombia 5,58Peru 4,48Qatar 3,94Rest ofEmergingMarkets 27,31Altri 10,63

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 26,80Petrolio e gas 18,90Servizi pubblici 11,20Titoli sovrani 9,50Consumer 6,90TMT 6,10Valori industriali 5,80Metalli e miniere 4,90Diversificato 4,30Altri 5,60

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,23Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,74Duration modificata (anni) 4,98

Ripartizione per rating in % 5)

AA 2,20AA- 2,10A+ 5,10A 2,40A- 9,50BBB+ 12,50BBB 14,90BBB- 37,70BB (Bucket) 9,40senza rating 4,20

5) Metodologia del rating da considerare come Investment Grade(IG): at least one IG rating by S&P, Moody’s or Fitch

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMMC Finance 14.10.22 1,37Reliance 28.01.25 1,35Gas Natural Reg 31.07.29 1,33Perus SBSN III Sukuk 10.09.24 1,31State of Qatar 02.06.21 1,30OCP 25.04.24 1,27Bharti Airtel 20.05.24 1,26Lukoil Intl. Fin. 24.04.23 1,25Romania 07.02.22 1,24China Cinda Fin 23.04.20 1,23Total 12,91

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bonde in dollari statunitensi, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in via disviluppo. In generale, gli investimenti del fondodevono presentare una valutazione investmentgrade pari a BBB-/Baa3. Inoltre, il fondo èanche in grado di investire in società convalutazioni di credito differenziate (split rating).Il fondo mira ad assicurare un rendimento che,nell’arco dell’intero ciclo economico, siasuperiore a quanto si potrebbe ottenere daobbligazioni emesse da emittenti nei paesiindustrializzati. L’ampio universo d’investimento,comprendente numerosi paesi con profili dirischio diversi, offre interessanti opportunitàd’investimento e consente un’ampiadiversificazione. In termini di approcciod’investimento, il fondo è gestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CLEMIHC LX

Quota (NAV) 126,97

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,71 5,65Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 4) -5,68 -7,774) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB

CS

Inve

stm

ent F

unds

3

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

133

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 3 - Classe IBH EUR

Fondo 160

Gestore del fondo Andreas FischerGestore del fondo dal 02.04.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 582,96Data di lancio 28.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 0,81Benchmark (BM) -Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0592662174

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment Grade BondFund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 20169095

100105110115120125130135

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

16,2

-2,6

5,0

-1,4

8,7

CS (Lux) Emerging Market Corporate Investment GradeBond Fund IBH EUR

Performance anno solare / performance dainizio anno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,84 3,61 8,72 6,71 16,85 26,58

Ripartizione per paese in %

Cina 15,56India 10,01Cile 8,34Emirati arabiuniti 7,53Messico 6,62Colombia 5,58Peru 4,48Qatar 3,94Rest ofEmergingMarkets 27,31Altri 10,63

Ripartizione per settori in %

Valori finanziari 26,80Petrolio e gas 18,90Servizi pubblici 11,20Titoli sovrani 9,50Consumer 6,90TMT 6,10Valori industriali 5,80Metalli e miniere 4,90Diversificato 4,30Altri 5,60

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,23Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 6,74Duration modificata (anni) 4,98

Ripartizione per rating in % 5)

AA 2,20AA- 2,10A+ 5,10A 2,40A- 9,50BBB+ 12,50BBB 14,90BBB- 37,70BB (Bucket) 9,40senza rating 4,20

5) Metodologia del rating da considerare come Investment Grade(IG): at least one IG rating by S&P, Moody’s or Fitch

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleMMC Finance 14.10.22 1,37Reliance 28.01.25 1,35Gas Natural Reg 31.07.29 1,33Perus SBSN III Sukuk 10.09.24 1,31State of Qatar 02.06.21 1,30OCP 25.04.24 1,27Bharti Airtel 20.05.24 1,26Lukoil Intl. Fin. 24.04.23 1,25Romania 07.02.22 1,24China Cinda Fin 23.04.20 1,23Total 12,91

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in corporate bonde in dollari statunitensi, in misura limitata, inobbligazioni denominate in dollari statunitensiemesse da mutuatari sovrani nei paesi in via disviluppo. In generale, gli investimenti del fondodevono presentare una valutazione investmentgrade pari a BBB-/Baa3. Inoltre, il fondo èanche in grado di investire in società convalutazioni di credito differenziate (split rating).Il fondo mira ad assicurare un rendimento che,nell’arco dell’intero ciclo economico, siasuperiore a quanto si potrebbe ottenere daobbligazioni emesse da emittenti nei paesiindustrializzati. L’ampio universo d’investimento,comprendente numerosi paesi con profili dirischio diversi, offre interessanti opportunitàd’investimento e consente un’ampiadiversificazione. In termini di approcciod’investimento, il fondo è gestito attivamente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CLEMIHE LX

Quota (NAV) 130,31

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,71 5,66Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 4) -5,08 -7,804) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBBRating medio ponderato lineare = BBB

134

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe FBH CHF

Gestore del fondoCredit Suisse Asset Management LLC

Gestore del fondo dal 03.10.2014Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 974,78Data di lancio 28.11.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 1,03Benchmark (BM)

CS Hedge Fund Index (Hedged into CHF) (12/13)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria FBH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0853132586

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Liquid Alternative Beta

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

6,8

2,8

-1,7

1,6

8,3

3,5

-2,0 -1,1

CS (Lux) Liquid Alternative Beta FBH CHFPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CS Hedge Fund Index (Hedged into CHF)(12/13)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITDFondo 0,32 2,09 1,63 0,07 6,74 - 10,58Benchmark 0,33 1,10 -1,11 -3,04 2,57 - 8,98

Allocazione per classi di attivo in %

CommodityEquityFixed IncomeCurrencyVolatility

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,27 4,04Tracking Error (Ex post) 2,78 2,93Beta 1,11 0,82

Commento sui mercati (in inglese)Hedge funds produced positive returns in August (as represented by the Credit Suisse HedgeFund Index, up 0.47% net of fees). Event Driven funds had positive performance as multi-strategy,distressed and merger arbitrage managers posted overall gains. Long/Short Equity funds postedpositive performance as global equity markets were mildly up for the month (e.g. MSCI Daily TR WorldIndex ended the month up 0.08%). Managed Futures funds had negative performance in August,generally affected by reversals in energy commodities trends.

The Fund’s overall positive performance in August was primarily due to its long high yield creditexposure, while long Managed Futures exposure took back some gains.

In terms of strategy adjustments to the Fund, the Distressed Equities position was removed andexposure to the Merger Arbitrage strategy was added within the Event Driven sub-strategy. Also,long High Yield credit exposure increased. Within Long/Short, the short S&P 500 position has beenremoved and a short MSCI Emerging Markets position has been added. Long MSCI EAFE and Nasdaq100 exposure has been reduced. As a result, gross exposure was reduced, though net exposureremains relatively the same. In addition, there was a sector rotation from a long Health Care to a shortMaterials position. Within Global Strategies, positions remained relatively unchanged.

Politica d’investimentoIl fondo mira a offrire un’esposizione liquida,trasparente e diversificata a livello globale allecaratteristiche di rischio e rendimento deglihedge fund. Per realizzare tale esposizione, ilfondo è allocato in una serie di compartiprogettati per replicare varie strategie di hedgefund utilizzando una metodologia basataprincipalmente su un approccio quantitativo. Ifondi sottostanti investono in un’ampia gammadi strumenti liquidi cercando di replicare i rischitipicamente assunti dagli hedge fund. Leesposizioni ai fondi sottostanti sono combinateper creare un portafoglio con caratteristiched’investimento analoghe al Credit Suisse HedgeFund Index. La liquidità del fondo è giornaliera.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSLABTC LX

Quota (NAV) 1.105,82

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento allapertinente sezione "Net Asset Value (valore nettod'inventario)" del prospetto del fondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non puòessere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. La classificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazionenella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance nontengono conto delle commissioni e dei costi applicati al momento dell’emissione e del riscatto delle quote.I potenziali investitori sono tenuti a leggere con attenzione il prospetto del fondo per consultare ulteriori informazioni relative a commissioni, spese e altri costiassociati a un investimento nel fondo.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

135

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe FBH EUR

Gestore del fondoCredit Suisse Asset Management LLC

Gestore del fondo dal 03.10.2014Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 974,78Data di lancio 28.11.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.05.2016) in % 1,03Benchmark (BM)

CS Hedge Fund Index (Hedged into EUR) (12/13)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria FBH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0853132669

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Liquid Alternative Beta

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

-5%

0%

5%

10%

15%

7,0

3,0

-1,1

2,0

6,2

3,7

-1,1 -0,8

CS (Lux) Liquid Alternative Beta FBH EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CS Hedge Fund Index (Hedged into EUR)(12/13)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITDFondo 0,36 2,25 1,99 0,65 8,09 - 12,06Benchmark 0,36 1,20 -0,79 -2,50 3,92 - 8,21

Allocazione per classi di attivo in %

CommodityEquityFixed IncomeCurrencyVolatility

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,31 4,08Tracking Error (Ex post) 2,80 2,87Beta 1,13 0,88

Commento sui mercati (in inglese)Hedge funds produced positive returns in August (as represented by the Credit Suisse HedgeFund Index, up 0.47% net of fees). Event Driven funds had positive performance as multi-strategy,distressed and merger arbitrage managers posted overall gains. Long/Short Equity funds postedpositive performance as global equity markets were mildly up for the month (e.g. MSCI Daily TR WorldIndex ended the month up 0.08%). Managed Futures funds had negative performance in August,generally affected by reversals in energy commodities trends.

The Fund’s overall positive performance in August was primarily due to its long high yield creditexposure, while long Managed Futures exposure took back some gains.

In terms of strategy adjustments to the Fund, the Distressed Equities position was removed andexposure to the Merger Arbitrage strategy was added within the Event Driven sub-strategy. Also,long High Yield credit exposure increased. Within Long/Short, the short S&P 500 position has beenremoved and a short MSCI Emerging Markets position has been added. Long MSCI EAFE and Nasdaq100 exposure has been reduced. As a result, gross exposure was reduced, though net exposureremains relatively the same. In addition, there was a sector rotation from a long Health Care to a shortMaterials position. Within Global Strategies, positions remained relatively unchanged.

Politica d’investimentoIl fondo mira a offrire un’esposizione liquida,trasparente e diversificata a livello globale allecaratteristiche di rischio e rendimento deglihedge fund. Per realizzare tale esposizione, ilfondo è allocato in una serie di compartiprogettati per replicare varie strategie di hedgefund utilizzando una metodologia basataprincipalmente su un approccio quantitativo. Ifondi sottostanti investono in un’ampia gammadi strumenti liquidi cercando di replicare i rischitipicamente assunti dagli hedge fund. Leesposizioni ai fondi sottostanti sono combinateper creare un portafoglio con caratteristiched’investimento analoghe al Credit Suisse HedgeFund Index. La liquidità del fondo è giornaliera.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSLABTE LX

Quota (NAV) 1.120,56

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento allapertinente sezione "Net Asset Value (valore nettod'inventario)" del prospetto del fondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non puòessere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. La classificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazionenella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance nontengono conto delle commissioni e dei costi applicati al momento dell’emissione e del riscatto delle quote.I potenziali investitori sono tenuti a leggere con attenzione il prospetto del fondo per consultare ulteriori informazioni relative a commissioni, spese e altri costiassociati a un investimento nel fondo.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

136

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe B USD

Acquisiti VenditeBR MALLS PARTICIPACOES

LG HOUSEHOLD & HEALTHCARECHINA RESOURCES LAND AIA GROUP

Fondo 47

Gestore del fondo Anna Väänänen, Michael ZempGestore del fondo dal 15/07/2014, 01/05/2016Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 27,83Data di lancio della classe di quote 30.09.2010 3)

Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,35Benchmark (BM) MSCI EM (NR)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522191245

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Giappone, Italia,Liechtenstein, Lussemburgo, Paesi Bassi, RegnoUnito, Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2015 201670

80

90

100

110

120

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

9,4

14,5

CS (Lux) Global Emerging Market Brands EquityFund B USD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI EM (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,52 10,47 9,36 9,34 - -Benchmark 2,49 11,94 14,55 11,83 - -

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 30,50Beni di consumo non ciclici 24,30Beni voluttuari 21,51Informatica 16,18Servizi di telecomunicazione 3,47Salute 2,67Attività liquide e strumenti assimilati 1,37

Valute in %

HKD 20,65USD 13,41BRL 12,32KRW 12,23ZAR 5,95MXN 5,07EUR 4,44INR 4,31TRY 3,92Altri 17,72

Ripartizione per paese in %

Cina 25,63Corea del Sud 12,23Brasile 11,66Russia 6,02India 5,83Taiwan 5,45Messico 5,18Sudafrica 5,09Attività liquide estrumentiassimilati 1,37Altri 21,55

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 4,65X 5 Retail Group 3,95Amorepacific 3,40Ping an Insurance 3,09Alibaba ADR 3,03Tencent Hldg Ltd 3,03Suzuki Motor 2,91BR Malls Participacoes 2,71Alsea Sab De 2,68NMC Health 2,67Total 32,12

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è quello di conseguire unacrescita del capitale a lungo termine con unadiversificazione adeguata dei rischi, investendoin società fornitrici di beni o servizi di consumoa clienti dei mercati emergenti globali. Il focusd'investimento è su società che traggonovantaggio dalla crescita in settori trainati dalconsumo come quelli dei beni di consumo nonciclici e ciclici, sanità, istruzione, ediliziaresidenziale, assicurazioni e Internet/e-commerce.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSSMEBU LX

Quota (NAV) 107,60

3) Risposizionamento al 12.01.2015. (Vecchio nome del fondo:CS (Lux) Megatrends Equity Fund)4) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 19,63 -Tracking Error (Ex post) 5,47 -Beta 0,97 -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

137

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe BH CHF

Acquisiti VenditeBR MALLS PARTICIPACOES

LG HOUSEHOLD & HEALTHCARECHINA RESOURCES LAND AIA GROUP

Fondo 47

Gestore del fondo Anna Väänänen, Michael ZempGestore del fondo dal 15/07/2014, 01/05/2016Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 27,83Data di lancio della classe di quote 30.09.2010 3)

Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,35Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522192300

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Giappone, Italia,Liechtenstein, Lussemburgo, Paesi Bassi, RegnoUnito, Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2015 2016707580859095

100105110115

-30%-25%-20%-15%-10%-5%0%5%

10%15%

7,7

CS (Lux) Global Emerging Market Brands EquityFund BH CHF

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,30 9,62 7,71 7,11 - -

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 30,50Beni di consumo non ciclici 24,30Beni voluttuari 21,51Informatica 16,18Servizi di telecomunicazione 3,47Salute 2,67Attività liquide e strumenti assimilati 1,37

Ripartizione per paese in %

Cina 25,63Corea del Sud 12,23Brasile 11,66Russia 6,02India 5,83Taiwan 5,45Messico 5,18Sudafrica 5,09Attività liquide estrumentiassimilati 1,37Altri 21,55

Valute in %

HKD 20,65USD 13,41BRL 12,32KRW 12,23ZAR 5,95MXN 5,07EUR 4,44INR 4,31TRY 3,92Altri 17,72

Operazioni importanti

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 4,65X 5 Retail Group 3,95Amorepacific 3,40Ping an Insurance 3,09Alibaba ADR 3,03Tencent Hldg Ltd 3,03Suzuki Motor 2,91BR Malls Participacoes 2,71Alsea Sab De 2,68NMC Health 2,67Total 32,12

Numero di posizioni

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è quello di conseguire unacrescita del capitale a lungo termine con unadiversificazione adeguata dei rischi, investendoin società fornitrici di beni o servizi di consumoa clienti dei mercati emergenti globali. Il focusd'investimento è su società che traggonovantaggio dalla crescita in settori trainati dalconsumo come quelli dei beni di consumo nonciclici e ciclici, sanità, istruzione, ediliziaresidenziale, assicurazioni e Internet/e-commerce.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSSMERS LX

Quota (NAV) 99,18

3) Risposizionamento al 12.01.2015. (Vecchio nome del fondo:CS (Lux) Megatrends Equity Fund)4) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 19,50 -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

138

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe BH EUR

Acquisiti VenditeBR MALLS PARTICIPACOES

LG HOUSEHOLD & HEALTHCARECHINA RESOURCES LAND AIA GROUP

Fondo 47

Gestore del fondo Anna Väänänen, Michael ZempGestore del fondo dal 15/07/2014, 01/05/2016Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 27,83Data di lancio della classe di quote 30.09.2010 3)

Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,35Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522192136

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Giappone, Italia,Liechtenstein, Lussemburgo, Paesi Bassi, RegnoUnito, Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2015 20167580859095

100105110115

-25%-20%-15%-10%-5%0%5%

10%15%

8,1

CS (Lux) Global Emerging Market Brands Equity FundBH EUR

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,38 9,76 8,12 7,82 - -

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 30,50Beni di consumo non ciclici 24,30Beni voluttuari 21,51Informatica 16,18Servizi di telecomunicazione 3,47Salute 2,67Attività liquide e strumenti assimilati 1,37

Valute in %

HKD 20,65USD 13,41BRL 12,32KRW 12,23ZAR 5,95MXN 5,07EUR 4,44INR 4,31TRY 3,92Altri 17,72

Ripartizione per paese in %

Cina 25,63Corea del Sud 12,23Brasile 11,66Russia 6,02India 5,83Taiwan 5,45Messico 5,18Sudafrica 5,09Attività liquide estrumentiassimilati 1,37Altri 21,55

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 4,65X 5 Retail Group 3,95Amorepacific 3,40Ping an Insurance 3,09Alibaba ADR 3,03Tencent Hldg Ltd 3,03Suzuki Motor 2,91BR Malls Participacoes 2,71Alsea Sab De 2,68NMC Health 2,67Total 32,12

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è quello di conseguire unacrescita del capitale a lungo termine con unadiversificazione adeguata dei rischi, investendoin società fornitrici di beni o servizi di consumoa clienti dei mercati emergenti globali. Il focusd'investimento è su società che traggonovantaggio dalla crescita in settori trainati dalconsumo come quelli dei beni di consumo nonciclici e ciclici, sanità, istruzione, ediliziaresidenziale, assicurazioni e Internet/e-commerce.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSSMERE LX

Quota (NAV) 101,91

3) Risposizionamento al 12.01.2015. (Vecchio nome del fondo:CS (Lux) Megatrends Equity Fund)4) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 19,51 -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

139

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe BH GBP

Acquisiti VenditeBR MALLS PARTICIPACOES

LG HOUSEHOLD & HEALTHCARECHINA RESOURCES LAND AIA GROUP

Fondo 47

Gestore del fondo Anna Väänänen, Michael ZempGestore del fondo dal 15/07/2014, 01/05/2016Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 27,83Data di lancio della classe di quote 14.02.2011 3)

Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.05.2016) in % 2,34Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0554857044

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiornalieriRegistrazione per la vendita nei seguenti paesi:

Austria, Francia, Germania, Giappone, Italia,Liechtenstein, Lussemburgo, Paesi Bassi, RegnoUnito, Singapore, Spagna, SvizzeraTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund

Performance netta in GBP (base 100) e performance annua 2)

2015 20167580859095

100105110115

-25%-20%-15%-10%-5%0%5%

10%15%

8,6

CS (Lux) Global Emerging Market Brands EquityFund BH GBP

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in GBP - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 2,52 9,97 8,60 8,56 - -

Ripartizione per settori in %Fondo

Finanza 30,50Beni di consumo non ciclici 24,30Beni voluttuari 21,51Informatica 16,18Servizi di telecomunicazione 3,47Salute 2,67Attività liquide e strumenti assimilati 1,37

Valute in %

HKD 20,65USD 13,41BRL 12,32KRW 12,23ZAR 5,95MXN 5,07EUR 4,44INR 4,31TRY 3,92Altri 17,72

Ripartizione per paese in %

Cina 25,63Corea del Sud 12,23Brasile 11,66Russia 6,02India 5,83Taiwan 5,45Messico 5,18Sudafrica 5,09Attività liquide estrumentiassimilati 1,37Altri 21,55

Operazioni importanti

Numero di posizioni

Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 4,65X 5 Retail Group 3,95Amorepacific 3,40Ping an Insurance 3,09Alibaba ADR 3,03Tencent Hldg Ltd 3,03Suzuki Motor 2,91BR Malls Participacoes 2,71Alsea Sab De 2,68NMC Health 2,67Total 32,12

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è quello di conseguire unacrescita del capitale a lungo termine con unadiversificazione adeguata dei rischi, investendoin società fornitrici di beni o servizi di consumoa clienti dei mercati emergenti globali. Il focusd'investimento è su società che traggonovantaggio dalla crescita in settori trainati dalconsumo come quelli dei beni di consumo nonciclici e ciclici, sanità, istruzione, ediliziaresidenziale, assicurazioni e Internet/e-commerce.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe GBP

Codice Bloomberg CSSMTRS LX

Quota (NAV) 97,19

3) Risposizionamento al 12.01.2015. (Vecchio nome del fondo:CS (Lux) Megatrends Equity Fund)4) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 19,54 -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

140

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe EBH CHF

Gestore del fondo iMACS Funds TeamGestore del fondo dal 01.10.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 560,70Data di lancio 12.12.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,50TER (dal 31.05.2016) in % 1,18Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0861833589

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Acquisiti Vendite- -

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Multimanager Enhanced Fixed Income USD Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 2016949698

100102104106108110

-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

10%

-3,7

2,3

-2,3

8,2

CS (Lux) Multimanager Enhanced Fixed Income USDFund EBH CHF

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,42 4,14 8,23 6,43 10,22 -

Ripartizione per rating in %

AAA 11,44AA 8,20A 5,69BBB 14,07BB 25,63B 24,85CCC 6,57CC 3,54

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleNomura US High Yield Fund 18,97Aviva Global High Yield Bond Fund 15,41db x-trackers Global Inflation Linked 10,28Credit Suisse Global Inflation Linked 8,36Nordea European High Yield Fund 7,26Ubam Global High Yield Bond Fund 5,89iShares JPM Emerging Market Bond ETF 5,72Vontobel Emerging Market Bond Fund 4,84New Capital Wealthy Nations Bond Fund 4,26Pictet Global Emerging Markets Debt Fund 4,23Total 85,22

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Valute in %USD 92,74EUR 7,22CHF 0,04

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 5,64

Composizione del portafoglio in %Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 54,29Obbligazioni dei mercati emergenti 26,84Inflation Linked Bonds 18,87Total 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento è conseguire ilmassimo rendimento possibile in USDinvestendo su scala mondiale in un portafoglio difondi diversificato a reddito fisso con esposizioniin titoli di Stato, obbligazioni societarie, mercatiemergenti, high yield, ABS, obbligazioniindicizzate all’inflazione e Convertibles.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSMEFTC LX

Quota (NAV) 104,18

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 5,04 4,36Massima perdita in % 4) -2,78 -5,764) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Operazioni importanti

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Average = BB

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

141

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe EBH EUR

Gestore del fondo iMACS Funds TeamGestore del fondo dal 01.10.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 560,70Data di lancio 12.12.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,50TER (dal 31.05.2016) in % 1,18Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0861833662

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Acquisiti Vendite- -

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Multimanager Enhanced Fixed Income USD Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 2016949698

100102104106108110

-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

10%

-3,5

2,5

-1,9

8,6

CS (Lux) Multimanager Enhanced Fixed Income USDFund EBH EUR

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,45 4,28 8,63 7,02 11,42 -

Ripartizione per rating in %

AAA 11,44AA 8,20A 5,69BBB 14,07BB 25,63B 24,85CCC 6,57CC 3,54

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleNomura US High Yield Fund 18,97Aviva Global High Yield Bond Fund 15,41db x-trackers Global Inflation Linked 10,28Credit Suisse Global Inflation Linked 8,36Nordea European High Yield Fund 7,26Ubam Global High Yield Bond Fund 5,89iShares JPM Emerging Market Bond ETF 5,72Vontobel Emerging Market Bond Fund 4,84New Capital Wealthy Nations Bond Fund 4,26Pictet Global Emerging Markets Debt Fund 4,23Total 85,22

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Valute in %USD 92,74EUR 7,22CHF 0,04

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 5,64

Composizione del portafoglio in %Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 54,29Obbligazioni dei mercati emergenti 26,84Inflation Linked Bonds 18,87Total 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento è conseguire ilmassimo rendimento possibile in USDinvestendo su scala mondiale in un portafoglio difondi diversificato a reddito fisso con esposizioniin titoli di Stato, obbligazioni societarie, mercatiemergenti, high yield, ABS, obbligazioniindicizzate all’inflazione e Convertibles.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSMEFTE LX

Quota (NAV) 105,35

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 5,05 4,36Massima perdita in % 4) -2,63 -5,294) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Operazioni importanti

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Average = BB

142

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe B EUR

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal 01.11.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 196,62Data di lancio 16.11.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,60Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,60Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0678256750

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 11

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

120

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

3,3

8,1

0,4-0,3

-5,0

CS (Lux) Prima Growth Fund B EUR Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,01 -1,57 -5,00 -4,30 -0,24 -

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -4,79 -0,27 1,11 -0,10 0,63 -2,53 2,02 -1,01 - - - - -5,002015 0,62 0,84 1,97 1,95 0,89 -0,61 -1,51 -4,99 -2,12 2,46 0,84 -0,39 -0,292014 -0,10 1,89 -1,62 -2,73 0,83 0,23 0,29 0,45 0,09 -0,98 1,90 0,27 0,422013 1,76 0,16 1,08 0,21 1,62 -2,30 2,28 -1,66 1,57 1,20 1,24 0,78 8,122012 1,21 1,74 0,36 -0,21 -1,74 -0,90 0,80 0,40 0,35 -0,03 0,36 0,94 3,272011 - - - - - - - - - - - -0,39 -

Ripartizione per settori in %

Long/Short Equity 70,70Corporate 9,20Global Macro 6,70Event Driven 6,10CTA 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 7,30

Politica d’investimentoIl Credit Suisse (Lux) Prima Growth (CS PrimaGrowth) è un fondo di fondi multi-strategyconforme alla normativa OICVM III. Attua unaasset allocation diversificata nell’ambito dellestrategie liquide conformi alla normativa OICVM.Per generare un interessante livello di rendimenticorretti per il rischio implementa una gestioneattiva del portafoglio e il collocamento in diversestrategie di investimenti alternativi, comprendentiad esempio: azioni, event driven, titoli convertibili,macro, credit, managed futures, reddito fisso,azioni dei mercati emergenti e reddito fisso. Ilfondo, domiciliato in Lussemburgo, saràautorizzato per la vendita in gran parte dei paesieuropei, offre liquidità settimanale ed è aperto aoperatori istituzionali e retail.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSSPPBE LX

Quota (NAV) 105,62

Numero di posizioni

Principali posizioniMarshall Wace Dev Europe TOPS 13,08DNB TMT Absolute Return Fund 12,48Schroder Gaia Egerton Europ. Eq 10,13DB Platinum IV Clinton 9,15APS Asia Pacific Long/Short Fd 9,14Total 53,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

143

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe BH CHF

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal 01.11.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 196,62Data di lancio 16.11.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,61Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,61Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0678258293

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 11

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

120

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

2,7

7,9

-0,1-1,3

-5,5

CS (Lux) Prima Growth Fund BH CHF Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,09 -1,76 -5,54 -5,21 -2,48 -

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -4,91 -0,33 1,02 -0,13 0,56 -2,56 1,93 -1,09 - - - - -5,542015 0,65 0,70 1,90 1,79 0,82 -0,68 -1,61 -5,10 -2,24 2,38 0,77 -0,50 -1,342014 -0,13 1,84 -1,71 -2,81 0,76 0,21 0,24 0,42 0,08 -0,99 1,87 0,23 -0,082013 1,84 0,13 1,06 0,16 1,64 -2,31 2,21 -1,66 1,54 1,16 1,21 0,74 7,892012 1,14 1,70 0,34 -0,26 -1,78 -0,95 0,74 0,34 0,32 -0,10 0,36 0,89 2,732011 - - - - - - - - - - - -0,42 -

Ripartizione per settori in %

Long/Short Equity 70,70Corporate 9,20Global Macro 6,70Event Driven 6,10CTA 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 7,30

Politica d’investimentoIl Credit Suisse (Lux) Prima Growth (CS PrimaGrowth) è un fondo di fondi multi-strategyconforme alla normativa OICVM III. Attua unaasset allocation diversificata nell’ambito dellestrategie liquide conformi alla normativa OICVM.Per generare un interessante livello di rendimenticorretti per il rischio implementa una gestioneattiva del portafoglio e il collocamento in diversestrategie di investimenti alternativi, comprendentiad esempio: azioni, event driven, titoli convertibili,macro, credit, managed futures, reddito fisso,azioni dei mercati emergenti e reddito fisso. Ilfondo, domiciliato in Lussemburgo, saràautorizzato per la vendita in gran parte dei paesieuropei, offre liquidità settimanale ed è aperto aoperatori istituzionali e retail.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSSPPRC LX

Quota (NAV) 102,58

Numero di posizioni

Principali posizioniMarshall Wace Dev Europe TOPS 13,08DNB TMT Absolute Return Fund 12,48Schroder Gaia Egerton Europ. Eq 10,13DB Platinum IV Clinton 9,15APS Asia Pacific Long/Short Fd 9,14Total 53,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

144

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe IBH CHF

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal 01.11.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 196,62Data di lancio 29.02.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,13Comm. sulla perf. in % del valore massimo 5,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,13Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0678258889

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 11

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

120

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

8,7

0,6

-0,7

-5,2

CS (Lux) Prima Growth Fund IBH CHF Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,05 -1,64 -5,23 -4,74 -0,64 -

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -4,86 -0,29 1,06 -0,10 0,61 -2,52 1,97 -1,05 - - - - -5,232015 0,68 0,75 1,95 1,92 0,90 -0,64 -1,55 -5,06 -2,19 2,42 0,81 -0,47 -0,722014 -0,02 1,90 -1,59 -2,76 0,80 0,25 0,29 0,46 0,11 -0,95 1,91 0,27 0,562013 1,91 0,21 1,11 0,23 1,75 -2,27 2,26 -1,61 1,56 1,25 1,30 0,81 8,742012 - - - - - - - - - - - 0,94 -

Ripartizione per settori in %

Long/Short Equity 70,70Corporate 9,20Global Macro 6,70Event Driven 6,10CTA 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 7,30

Politica d’investimentoIl Credit Suisse (Lux) Prima Growth (CS PrimaGrowth) è un fondo di fondi multi-strategyconforme alla normativa OICVM III. Attua unaasset allocation diversificata nell’ambito dellestrategie liquide conformi alla normativa OICVM.Per generare un interessante livello di rendimenticorretti per il rischio implementa una gestioneattiva del portafoglio e il collocamento in diversestrategie di investimenti alternativi, comprendentiad esempio: azioni, event driven, titoli convertibili,macro, credit, managed futures, reddito fisso,azioni dei mercati emergenti e reddito fisso. Ilfondo, domiciliato in Lussemburgo, saràautorizzato per la vendita in gran parte dei paesieuropei, offre liquidità settimanale ed è aperto aoperatori istituzionali e retail.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSSPSCH LX

Quota (NAV) 1.035,84

Numero di posizioni

Principali posizioniMarshall Wace Dev Europe TOPS 13,08DNB TMT Absolute Return Fund 12,48Schroder Gaia Egerton Europ. Eq 10,13DB Platinum IV Clinton 9,15APS Asia Pacific Long/Short Fd 9,14Total 53,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

145

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe FBH CHF

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal 01.11.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 196,62Data di lancio 19.10.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,09Comm. sulla perf. in % del valore massimo 15,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,09Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria FBH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0678259853

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 11

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

120

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

3,3

8,2

0,6

-0,5

-5,2

CS (Lux) Prima Growth Fund FBH CHF Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,04 -1,64 -5,22 -4,72 -0,71 -

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -4,87 -0,29 1,07 -0,10 0,61 -2,52 1,97 -1,04 - - - - -5,222015 0,64 0,70 1,78 1,78 0,86 -0,47 -1,24 -4,86 -2,18 2,41 0,81 -0,46 -0,472014 0,03 1,76 -1,54 -2,76 0,80 0,25 0,28 0,46 0,12 -0,95 1,92 0,27 0,552013 1,77 0,14 1,07 0,21 1,57 -2,01 1,99 -1,35 1,39 1,17 1,22 0,81 8,192012 1,22 1,77 0,36 -0,21 -1,74 -0,90 0,77 0,39 0,35 -0,06 0,40 0,95 3,302011 - - - - - - - - - - -1,55 -0,36 -

Ripartizione per settori in %

Long/Short Equity 70,70Corporate 9,20Global Macro 6,70Event Driven 6,10CTA 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 7,30

Politica d’investimentoIl Credit Suisse (Lux) Prima Growth (CS PrimaGrowth) è un fondo di fondi multi-strategyconforme alla normativa OICVM III. Attua unaasset allocation diversificata nell’ambito dellestrategie liquide conformi alla normativa OICVM.Per generare un interessante livello di rendimenticorretti per il rischio implementa una gestioneattiva del portafoglio e il collocamento in diversestrategie di investimenti alternativi, comprendentiad esempio: azioni, event driven, titoli convertibili,macro, credit, managed futures, reddito fisso,azioni dei mercati emergenti e reddito fisso. Ilfondo, domiciliato in Lussemburgo, saràautorizzato per la vendita in gran parte dei paesieuropei, offre liquidità settimanale ed è aperto aoperatori istituzionali e retail.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSSPPTC LX

Quota (NAV) 1.039,92

Numero di posizioni

Principali posizioniMarshall Wace Dev Europe TOPS 13,08DNB TMT Absolute Return Fund 12,48Schroder Gaia Egerton Europ. Eq 10,13DB Platinum IV Clinton 9,15APS Asia Pacific Long/Short Fd 9,14Total 53,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

146

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe FBH GBP

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal 01.11.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 196,62Data di lancio 18.07.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,09Comm. sulla perf. in % del valore massimo 15,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,09Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria FBH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0678260273

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 11

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund

Performance netta in GBP (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

120

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

8,7

1,1 0,6

-4,7

CS (Lux) Prima Growth Fund FBH GBP Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in GBP - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,89 -1,50 -4,71 -3,78 1,53 -

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -4,84 -0,31 1,23 0,00 0,74 -2,62 2,06 -0,89 - - - - -4,712015 0,58 0,82 1,98 1,89 0,94 -0,37 -1,21 -4,83 -2,07 2,47 0,92 -0,29 0,622014 0,03 1,80 -1,38 -2,70 0,87 0,26 0,32 0,48 0,15 -0,94 1,96 0,33 1,082013 - 0,18 1,10 0,25 1,60 -1,96 2,03 -1,27 1,42 1,23 1,23 0,81 8,722012 - - - - - - - - - - - - -

Ripartizione per settori in %

Long/Short Equity 70,70Corporate 9,20Global Macro 6,70Event Driven 6,10CTA 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 7,30

Politica d’investimentoIl Credit Suisse (Lux) Prima Growth (CS PrimaGrowth) è un fondo di fondi multi-strategyconforme alla normativa OICVM III. Attua unaasset allocation diversificata nell’ambito dellestrategie liquide conformi alla normativa OICVM.Per generare un interessante livello di rendimenticorretti per il rischio implementa una gestioneattiva del portafoglio e il collocamento in diversestrategie di investimenti alternativi, comprendentiad esempio: azioni, event driven, titoli convertibili,macro, credit, managed futures, reddito fisso,azioni dei mercati emergenti e reddito fisso. Ilfondo, domiciliato in Lussemburgo, saràautorizzato per la vendita in gran parte dei paesieuropei, offre liquidità settimanale ed è aperto aoperatori istituzionali e retail.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe GBP

Codice Bloomberg CSSPSTB LX

Quota (NAV) 1.076,83

Numero di posizioni

Principali posizioniMarshall Wace Dev Europe TOPS 13,08DNB TMT Absolute Return Fund 12,48Schroder Gaia Egerton Europ. Eq 10,13DB Platinum IV Clinton 9,15APS Asia Pacific Long/Short Fd 9,14Total 53,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

147

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe FBH USD

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal 01.11.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 196,62Data di lancio 19.10.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,09Comm. sulla perf. in % del valore massimo 15,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,09Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria FBH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0678260513

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 11

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Growth Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

120

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

3,9

8,5

0,9 0,6

-4,0

CS (Lux) Prima Growth Fund FBH USD Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,85 -1,06 -4,03 -3,03 2,19 -

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -4,70 -0,28 1,26 0,03 0,76 -2,33 2,17 -0,85 - - - - -4,032015 0,58 0,82 1,91 1,92 0,90 -0,38 -1,16 -4,82 -2,01 2,48 0,90 -0,27 0,652014 0,05 1,79 -1,38 -2,74 0,84 0,27 0,32 0,48 0,12 -0,95 1,93 0,31 0,942013 1,77 0,16 1,10 0,24 1,54 -1,96 2,06 -1,34 1,45 1,23 1,24 0,81 8,532012 1,29 1,81 0,38 -0,17 -1,67 -0,88 0,82 0,49 0,40 0,03 0,41 1,02 3,952011 - - - - - - - - - - -1,47 -0,28 -

Ripartizione per settori in %

Long/Short Equity 70,70Corporate 9,20Global Macro 6,70Event Driven 6,10CTA 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 7,30

Politica d’investimentoIl Credit Suisse (Lux) Prima Growth (CS PrimaGrowth) è un fondo di fondi multi-strategyconforme alla normativa OICVM III. Attua unaasset allocation diversificata nell’ambito dellestrategie liquide conformi alla normativa OICVM.Per generare un interessante livello di rendimenticorretti per il rischio implementa una gestioneattiva del portafoglio e il collocamento in diversestrategie di investimenti alternativi, comprendentiad esempio: azioni, event driven, titoli convertibili,macro, credit, managed futures, reddito fisso,azioni dei mercati emergenti e reddito fisso. Ilfondo, domiciliato in Lussemburgo, saràautorizzato per la vendita in gran parte dei paesieuropei, offre liquidità settimanale ed è aperto aoperatori istituzionali e retail.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSSPPTU LX

Quota (NAV) 1.080,77

Numero di posizioni

Principali posizioniMarshall Wace Dev Europe TOPS 13,08DNB TMT Absolute Return Fund 12,48Schroder Gaia Egerton Europ. Eq 10,13DB Platinum IV Clinton 9,15APS Asia Pacific Long/Short Fd 9,14Total 53,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

148

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe B EUR

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 21.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,18Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,18Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522193027

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-2,8

2,3

5,6

1,8

-1,0

-5,0

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,20 -1,42 -5,03 -5,64 -1,16 2,17

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,73 -1,32 -0,35 -0,19 -0,12 -2,10 0,90 -0,20 - - - - -5,032015 0,71 0,67 1,25 0,13 0,49 -0,36 -0,80 -2,42 -1,61 0,65 0,46 -0,11 -1,022014 0,06 1,24 -0,96 -1,53 0,79 0,15 0,18 0,31 0,30 -0,64 1,46 0,51 1,832013 1,23 0,11 0,95 0,29 1,18 -1,88 1,47 -1,05 1,00 0,90 0,83 0,50 5,572012 0,61 1,66 0,40 -0,20 -1,20 -0,22 0,62 0,23 -0,24 -0,38 0,18 0,82 2,262011 -0,09 0,70 -0,49 0,81 -0,61 -0,87 0,81 -1,92 -0,67 0,08 -0,44 -0,11 -2,802010 - - - - - - - 0,29 0,88 0,55 -0,61 0,70 -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSPMSBE LX

Quota (NAV) 102,28

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

149

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe IB EUR

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 21.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER senza commissione di performance(05.2016) in %

2,68Comm. sulla perf. in % del valore massimo 5,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

2,68Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0522193613

Categoria Assogestioni FLE

Investimento Minimo 500.000Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-2,3

2,8

6,2

2,4

-0,4

-4,7

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund IBEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,16 -1,30 -4,72 -5,16 0,61 5,09

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,69 -1,28 -0,31 -0,16 -0,06 -2,07 0,94 -0,16 - - - - -4,722015 0,78 0,73 1,35 0,21 0,53 -0,32 -0,75 -2,38 -1,57 0,68 0,51 -0,07 -0,382014 0,15 1,30 -0,92 -1,48 0,82 0,19 0,23 0,35 0,33 -0,60 1,50 0,56 2,432013 1,24 0,13 1,01 0,34 1,28 -1,84 1,51 -1,02 1,04 0,94 0,91 0,56 6,212012 0,64 1,70 0,43 -0,14 -1,16 -0,19 0,67 0,28 -0,20 -0,33 0,22 0,86 2,782011 -0,01 0,74 -0,44 0,86 -0,58 -0,79 0,85 -1,89 -0,63 0,12 -0,39 -0,09 -2,272010 - - - - - - - 0,36 0,95 0,62 -0,55 0,74 -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSPMSIE LX

Quota (NAV) 1.059,48

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

150

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe BH CHF

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 21.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,18Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,18Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522194009

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201692949698

100102104106108

-8%-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

-4,3

1,7

5,5

1,3

-2,1

-5,5

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,27 -1,62 -5,51 -6,44 -3,31 -0,98

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,80 -1,35 -0,45 -0,24 -0,17 -2,14 0,81 -0,27 - - - - -5,512015 0,69 0,55 1,13 -0,02 0,42 -0,44 -0,89 -2,51 -1,72 0,58 0,40 -0,24 -2,092014 0,02 1,21 -1,07 -1,60 0,73 0,13 0,13 0,27 0,29 -0,66 1,43 0,49 1,342013 1,25 0,09 0,97 0,28 1,27 -1,89 1,40 -1,05 0,96 0,87 0,79 0,46 5,462012 0,56 1,60 0,36 -0,23 -1,24 -0,26 0,57 0,17 -0,27 -0,45 0,17 0,75 1,722011 -0,13 0,60 -0,57 0,73 -0,77 -0,99 0,57 -2,21 -0,78 -0,05 -0,51 -0,23 -4,292010 - - - - - - - 0,21 0,89 0,72 -0,66 0,64 -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSPMSRC LX

Quota (NAV) 98,01

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

151

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe BH GBP

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 18.05.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,19Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,19Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0627515090

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in GBP (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 2016949698

100102104106108110112

-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

10%12%

2,4

5,7

1,8

-0,9

-4,9

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BHGBP

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in GBP - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,13 -1,41 -4,85 -5,34 -0,95 2,65

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,71 -1,36 -0,30 -0,14 -0,03 -2,21 0,95 -0,13 - - - - -4,852015 0,67 0,68 1,33 0,11 0,52 -0,32 -0,87 -2,51 -1,61 0,68 0,50 -0,06 -0,952014 0,02 1,24 -0,93 -1,55 0,77 0,15 0,17 0,30 0,32 -0,65 1,48 0,52 1,812013 1,30 0,12 0,95 0,29 1,23 -1,86 1,45 -1,04 1,01 0,88 0,82 0,49 5,732012 0,62 1,66 0,39 -0,17 -1,20 -0,20 0,61 0,23 -0,23 -0,39 0,20 0,84 2,362011 - - - - - -0,93 0,69 -2,01 -0,65 0,06 -0,46 -0,09 -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe GBP

Codice Bloomberg CSPMSRS LX

Quota (NAV) 100,34

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

152

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe BH USD

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 21.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,50TER senza commissione di performance(05.2016) in %

3,19Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

3,19Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522193704

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 2016949698

100102104106108110

-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

10%

-3,4

2,4

5,7

1,7

-1,0

-4,5

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund BHUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,09 -1,08 -4,46 -4,92 -0,70 2,61

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,67 -1,37 -0,30 -0,11 -0,18 -1,97 0,99 -0,09 - - - - -4,462015 0,66 0,69 1,23 0,11 0,49 -0,35 -0,77 -2,50 -1,58 0,66 0,50 -0,05 -0,972014 0,03 1,24 -0,95 -1,58 0,77 0,14 0,17 0,29 0,28 -0,66 1,46 0,51 1,662013 1,26 0,11 0,97 0,28 1,18 -1,86 1,48 -1,05 1,02 0,88 0,82 0,48 5,652012 0,63 1,67 0,38 -0,19 -1,18 -0,24 0,61 0,27 -0,23 -0,38 0,19 0,84 2,382011 -0,11 0,66 -0,57 0,72 -0,72 -0,82 0,80 -2,01 -0,80 0,02 -0,54 -0,05 -3,412010 - - - - - - - 0,30 0,98 0,62 -0,58 0,67 -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSPMSRU LX

Quota (NAV) 102,50

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

153

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe IBH CHF

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 21.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER senza commissione di performance(05.2016) in %

2,70Comm. sulla perf. in % del valore massimo 5,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

2,70Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0522194348

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201692949698

100102104106108110

-8%-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

10%

-3,8

2,2

5,9

2,0

-1,5

-5,2

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund IBHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,24 -1,50 -5,19 -5,97 -1,66 1,69

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,77 -1,30 -0,40 -0,20 -0,12 -2,10 0,86 -0,24 - - - - -5,192015 0,75 0,61 1,22 0,05 0,46 -0,40 -0,84 -2,47 -1,68 0,62 0,44 -0,19 -1,472014 0,11 1,25 -0,95 -1,56 0,77 0,13 0,18 0,32 0,33 -0,62 1,48 0,54 1,962013 1,29 0,13 1,01 0,32 1,30 -1,86 1,44 -1,02 1,00 0,82 0,87 0,52 5,912012 0,60 1,64 0,41 -0,18 -1,21 -0,22 0,60 0,22 -0,23 -0,40 0,21 0,81 2,232011 -0,03 0,63 -0,52 0,77 -0,75 -0,93 0,60 -2,17 -0,75 -0,01 -0,47 -0,17 -3,752010 - - - - - - - 0,27 0,96 0,68 -0,58 0,68 -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSPMMSC LX

Quota (NAV) 1.012,70

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

154

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe IBH USD

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 29.09.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,00TER senza commissione di performance(05.2016) in %

2,71Comm. sulla perf. in % del valore massimo 5,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

2,71Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0522194421

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-2,9

2,9

6,3

2,2

-0,3

-4,1

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund IBHUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,04 -0,95 -4,13 -4,44 1,09 5,59

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,64 -1,34 -0,25 -0,07 0,05 -1,93 1,04 -0,04 - - - - -4,132015 0,73 0,76 1,32 0,19 0,53 -0,31 -0,72 -2,46 -1,53 0,69 0,54 0,00 -0,342014 0,12 1,29 -0,90 -1,53 0,81 0,18 0,22 0,33 0,32 -0,61 1,49 0,55 2,242013 1,28 0,12 1,02 0,34 1,28 -1,82 1,52 -1,01 1,06 0,94 0,90 0,55 6,282012 0,65 1,72 0,42 -0,14 -1,14 -0,20 0,65 0,32 -0,19 -0,33 0,23 0,89 2,882011 -0,08 0,68 -0,50 0,76 -0,69 -0,74 0,82 -1,96 -0,76 0,06 -0,44 -0,02 -2,872010 - - - - - - - - - 0,64 -0,49 0,69 -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSPMSSU LX

Quota (NAV) 1.046,20

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

155

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe FBH CHF

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 16.12.2010Commissione di gestione in % p.a. 0,85TER senza commissione di performance(05.2016) in %

2,54Comm. sulla perf. in % del valore massimo 15,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

2,54Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria FBH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0566061908

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-3,6

2,4

6,3

2,2

-1,2

-5,1

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund FBHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,22 -1,46 -5,10 -5,82 -0,85 2,95

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,76 -1,28 -0,39 -0,19 -0,11 -2,09 0,86 -0,22 - - - - -5,102015 0,73 0,61 1,16 0,15 0,46 -0,27 -0,74 -2,46 -1,66 0,63 0,46 -0,18 -1,162014 0,18 1,20 -0,87 -1,55 0,78 0,18 0,19 0,33 0,34 -0,61 1,49 0,56 2,222013 1,29 0,14 1,00 0,30 1,24 -1,66 1,46 -1,00 1,01 0,93 0,90 0,52 6,262012 0,61 1,67 0,42 -0,17 -1,19 -0,21 0,61 0,24 -0,22 -0,39 0,23 0,82 2,412011 0,00 0,65 -0,50 0,76 -0,73 -0,92 0,61 -2,15 -0,73 0,00 -0,44 -0,15 -3,592010 - - - - - - - - - - - - -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSPMSTC LX

Quota (NAV) 1.025,92

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

156

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe FBH GBP

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 30.03.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,85TER senza commissione di performance(05.2016) in %

2,54Comm. sulla perf. in % del valore massimo 15,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

2,54Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria FBH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0566065560

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in GBP (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

3,1

6,6

2,7

0,0

-4,4

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund FBHGBP

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in GBP - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,07 -1,24 -4,44 -4,71 1,60 6,78

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,66 -1,30 -0,25 -0,08 0,02 -2,15 1,00 -0,07 - - - - -4,442015 0,72 0,74 1,34 0,26 0,54 -0,16 -0,62 -2,45 -1,55 0,73 0,55 0,00 0,042014 0,17 1,24 -0,77 -1,50 0,83 0,20 0,23 0,35 0,37 -0,59 1,53 0,61 2,672013 1,31 0,13 0,99 0,34 1,27 -1,62 1,49 -0,96 1,06 0,99 0,88 0,55 6,572012 0,67 1,73 0,45 -0,12 -1,15 -0,15 0,66 0,30 -0,18 -0,33 0,26 0,90 3,062011 - - - - -0,65 -0,81 0,70 -1,94 -0,61 0,11 -0,39 -0,04 -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe GBP

Codice Bloomberg CSPMSTS LX

Quota (NAV) 1.038,93

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

157

un comparto del CS Investment Funds 4 - Classe FBH USD

Gestore del fondo Stéphane JulenGestore del fondo dal dal lancioDomicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURPassport ESP, ITA, UK, GER, AUT, CHF,

FR, NL, LUX, SWE, LIE, NOR,FIN, HUN, SIN

Chiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 583,49Data di lancio 16.12.2010Commissione di gestione in % p.a. 0,85TER senza commissione di performance(05.2016) in %

2,54Comm. sulla perf. in % del valore massimo 15,00TER con commissione di performance (05.2016)in %

2,54Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleClasse di investimento Categoria FBH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0566063516

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 21

31 agosto 2016Italia

Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-2,7

3,1

6,4

2,50,0

-4,0

CS (Lux) Prima Multi-Strategy Fund FBHUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,03 -0,91 -4,04 -4,28 1,88 6,75

Performance mensile storica in % 2)

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic YTD2016 -1,63 -1,32 -0,23 -0,06 0,05 -1,91 1,05 -0,03 - - - - -4,042015 0,71 0,74 1,25 0,27 0,51 -0,18 -0,54 -2,45 -1,52 0,71 0,56 0,01 0,022014 0,19 1,23 -0,78 -1,52 0,82 0,20 0,23 0,35 0,33 -0,60 1,50 0,59 2,542013 1,25 0,11 1,00 0,37 1,36 -1,80 1,52 -0,98 1,07 0,97 0,88 0,55 6,432012 0,65 1,74 0,43 -0,13 -1,13 -0,19 0,66 0,33 -0,17 -0,32 0,24 0,90 3,052011 -0,01 0,70 -0,50 0,75 -0,67 -0,73 0,84 -1,94 -0,74 0,07 -0,41 -0,01 -2,672010 - - - - - - - - - - - - -

Strategie in %

Long/Short Equity 35,10Global Macro 17,60Corporate 16,70CTA 13,30Event Driven 12,20Attività liquide e strumenti assimilati 5,10

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse (Lux) Prima Multi-Strategy(CS Prima Multi-Strategy) è un fondo di fondimulti-strategia conforme alla Direttiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSPMSTU LX

Quota (NAV) 1.059,06

Numero di posizioni

Principali posizioniLegg Mason Western Asset Macro 7,27Gam Star European Alpha 7,24Marshall Wace Dev Europe TOPS 7,03DNB TMT Absolute Return Fund 6,15Pictet SICAV 5,68Total 33,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

158

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe A USD & B USD

Fondo 230

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.476,17Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,30Benchmark (BM)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10YSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0828906700

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione18.07.2016Distribuzione 1,00Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

130

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

1,6

8,3

4,0

8,9

0,6

6,43,3

7,0

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund AUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign1-10Y

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,97 4,42 8,87 12,16 26,94 -Benchmark 0,58 3,06 7,03 8,55 21,28 -

Valute in %USD 99,10CNY 0,80SGD 0,10

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 3,10A (Bucket) 13,10BBB (Bucket) 50,60BB (Bucket) 22,30B (Bucket) 10,90

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per settori in %

Settoreimmobiliare 23,50Banche 22,60Investment Comp 8,60Assicurazioni 7,70HoldingCompanies -Diversified 7,30Engineering 5,50Metalli e miniere 3,70Telecomunicazioni 3,70Oil, Gas &ConsumableFuels 3,00Altri 14,40

Numero di posizioni

Ripartizione per paese in %

Cina 47,50Hong Kong 11,50Giappone 6,70India 3,10Singapore 3,00Indonesia 1,80Corea del Sud 1,60Tailandia 1,10Filippine 0,70Altri 23,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleHuarong Finance II 19.11.25 1,64Proven Honour Capital 06.05.26 1,45ASB Finance 01.09.21 1,38China Cinda Fin 23.04.25 1,38Tuspark 24.11.18 1,35Sino-Ocean Land 04.02.20 1,31NWD MTN 30.11.22 1,24Dai-Ichi Life Insurance 24.01.49 1,19PTT Exploration & Production 18.12.49 1,16Minmetals Bounte 30.07.25 1,10Total 13,20

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in strumenti didebito asiatici denominati in USD, obbligazioni,notes e titoli simili a tasso fisso e variabile diemittenti domiciliati in Asia o che svolgono leloro principali attività economiche in Asia.Il fondoha come scopo quello di generare Alfa. Ciòcontrollando attivamente la duration,l’esposizione ai settori di attività e la selezionedegli emittenti attraverso un processo di analisibottom-up basato su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

USD USD

LU0828907005CodiceBloomberg

CSBACUALX

CSBACUB LX

-Quota (NAV) 110,75 127,21

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,51Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,68Duration modificata (anni) 4,40

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,19 3,18Information ratio 1,85 0,98Tracking Error (Ex post) 1,77 1,54Massima perdita in % 4) - -2,144) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

159

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe AD USD

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.476,17Data di lancio 16.04.2013Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,30Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Codice ISIN LU0908759730

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione 18.07.2016Distribuzione 0,93Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 230

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

5,03,2

6,1

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund ADUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 1,48 3,64 6,06 9,55 18,56 -

Valute in %USD 99,10CNY 0,80SGD 0,10

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 3,10A (Bucket) 13,10BBB (Bucket) 50,60BB (Bucket) 22,30B (Bucket) 10,90

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per settori in %

Settoreimmobiliare 23,50Banche 22,60Investment Comp 8,60Assicurazioni 7,70HoldingCompanies -Diversified 7,30Engineering 5,50Metalli e miniere 3,70Telecomunicazioni 3,70Oil, Gas &ConsumableFuels 3,00Altri 14,40

Ripartizione per paese in %

Cina 47,50Hong Kong 11,50Giappone 6,70India 3,10Singapore 3,00Indonesia 1,80Corea del Sud 1,60Tailandia 1,10Filippine 0,70Altri 23,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleHuarong Finance II 19.11.25 1,64Proven Honour Capital 06.05.26 1,45ASB Finance 01.09.21 1,38China Cinda Fin 23.04.25 1,38Tuspark 24.11.18 1,35Sino-Ocean Land 04.02.20 1,31NWD MTN 30.11.22 1,24Dai-Ichi Life Insurance 24.01.49 1,19PTT Exploration & Production 18.12.49 1,16Minmetals Bounte 30.07.25 1,10Total 13,20

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in strumenti didebito asiatici denominati in USD, obbligazioni,notes e titoli simili a tasso fisso e variabile diemittenti domiciliati in Asia o che svolgono leloro principali attività economiche in Asia. Il fondoha come scopo quello di generare Alfa. Ciòcontrollando attivamente la duration,l’esposizione ai settori di attività e la selezionedegli emittenti attraverso un processo di analisibottom-up basato su parametri di rischio/rendimento. Con questa classe di quote si cercainoltre di ridurre il rischio di tasso d’interesse(rischio duration) del portafoglio attraversol’impiego di strumenti derivati.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSBAADU LX

Quota (NAV) 102,95

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,51Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,68Duration modificata (anni) 0,60

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,46 3,43Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 4) -1,91 -2,494) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

160

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe BH CHF

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.476,17Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,30Benchmark (BM)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(CHF-Hgd)

Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0828908581

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 230

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

1,1

7,7

2,7

7,5

0,1

6,0

1,8

5,7

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund BH CHFPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(CHF-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,84 3,86 7,46 10,04 22,75 -Benchmark 0,41 2,51 5,73 6,63 17,43 -

Valute in %USD 99,10CNY 0,80SGD 0,10

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 3,10A (Bucket) 13,10BBB (Bucket) 50,60BB (Bucket) 22,30B (Bucket) 10,90

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per paese in %

Cina 47,50Hong Kong 11,50Giappone 6,70India 3,10Singapore 3,00Indonesia 1,80Corea del Sud 1,60Tailandia 1,10Filippine 0,70Altri 23,00

Ripartizione per settori in %

Settoreimmobiliare 23,50Banche 22,60Investment Comp 8,60Assicurazioni 7,70HoldingCompanies -Diversified 7,30Engineering 5,50Metalli e miniere 3,70Telecomunicazioni 3,70Oil, Gas &ConsumableFuels 3,00Altri 14,40

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleHuarong Finance II 19.11.25 1,64Proven Honour Capital 06.05.26 1,45ASB Finance 01.09.21 1,38China Cinda Fin 23.04.25 1,38Tuspark 24.11.18 1,35Sino-Ocean Land 04.02.20 1,31NWD MTN 30.11.22 1,24Dai-Ichi Life Insurance 24.01.49 1,19PTT Exploration & Production 18.12.49 1,16Minmetals Bounte 30.07.25 1,10Total 13,20

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in strumenti didebito asiatici denominati in USD, obbligazioni,notes e titoli simili a tasso fisso e variabile diemittenti domiciliati in Asia o che svolgono leloro principali attività economiche in Asia.Il fondoha come scopo quello di generare Alfa. Ciòcontrollando attivamente la duration,l’esposizione ai settori di attività e la selezionedegli emittenti attraverso un processo di analisibottom-up basato su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSBACRC LX

Quota (NAV) 122,16

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,51Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,68Duration modificata (anni) 4,40

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,15 3,22Information ratio 1,84 0,95Tracking Error (Ex post) 1,71 1,56Massima perdita in % 4) -0,35 -2,554) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

161

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe BH EUR

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.476,17Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,30Benchmark (BM)JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y (EUR-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0828908748

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 230

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

1,2

8,1

3,3

7,8

0,4

6,2

2,9

6,2

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund BH EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(EUR-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,84 3,94 7,79 10,72 24,43 -Benchmark 0,46 2,72 6,19 7,44 19,56 -

Valute in %USD 99,10CNY 0,80SGD 0,10

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 3,10A (Bucket) 13,10BBB (Bucket) 50,60BB (Bucket) 22,30B (Bucket) 10,90

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per settori in %

Settoreimmobiliare 23,50Banche 22,60Investment Comp 8,60Assicurazioni 7,70HoldingCompanies -Diversified 7,30Engineering 5,50Telecomunicazioni 3,70Metalli e miniere 3,70Oil, Gas &ConsumableFuels 3,00Altri 14,40

Ripartizione per paese in %

Cina 47,50Hong Kong 11,50Giappone 6,70India 3,10Singapore 3,00Indonesia 1,80Corea del Sud 1,60Tailandia 1,10Filippine 0,70Altri 23,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleHuarong Finance II 19.11.25 1,64Proven Honour Capital 06.05.26 1,45ASB Finance 01.09.21 1,38China Cinda Fin 23.04.25 1,38Tuspark 24.11.18 1,35Sino-Ocean Land 04.02.20 1,31NWD MTN 30.11.22 1,24Dai-Ichi Life Insurance 24.01.49 1,19PTT Exploration & Production 18.12.49 1,16Minmetals Bounte 30.07.25 1,10Total 13,20

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in strumenti didebito asiatici denominati in USD, obbligazioni,notes e titoli simili a tasso fisso e variabile diemittenti domiciliati in Asia o che svolgono leloro principali attività economiche in Asia.Il fondoha come scopo quello di generare Alfa. Ciòcontrollando attivamente la duration,l’esposizione ai settori di attività e la selezionedegli emittenti attraverso un processo di analisibottom-up basato su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSBACRE LX

Quota (NAV) 124,19

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,51Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,68Duration modificata (anni) 4,40

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,15 3,19Information ratio 1,77 0,86Tracking Error (Ex post) 1,70 1,55Massima perdita in % 4) -0,16 -2,374) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

162

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IBH EUR

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.476,17Data di lancio 12.09.2013Commissione di gestione in % p.a. 0,55TER (dal 31.03.2016) in % 0,75Benchmark (BM)JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y (EUR-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0828909043

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 230

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2013 2014 2015 2016100

105

110

115

120

125

0%

5%

10%

15%

20%

25%

8,6

3,7

8,36,2

2,9

6,2

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund IBH EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(EUR-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,92 4,12 8,26 11,35 - -Benchmark 0,46 2,72 6,19 7,44 - -

Valute in %USD 99,10CNY 0,80SGD 0,10

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 3,10A (Bucket) 13,10BBB (Bucket) 50,60BB (Bucket) 22,30B (Bucket) 10,90

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per settori in %

Settoreimmobiliare 23,50Banche 22,60Investment Comp 8,60Assicurazioni 7,70HoldingCompanies -Diversified 7,30Engineering 5,50Metalli e miniere 3,70Telecomunicazioni 3,70Oil, Gas &ConsumableFuels 3,00Altri 14,40

Ripartizione per paese in %

Cina 47,50Hong Kong 11,50Giappone 6,70India 3,10Singapore 3,00Indonesia 1,80Corea del Sud 1,60Tailandia 1,10Filippine 0,70Altri 23,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleHuarong Finance II 19.11.25 1,64Proven Honour Capital 06.05.26 1,45ASB Finance 01.09.21 1,38China Cinda Fin 23.04.25 1,38Tuspark 24.11.18 1,35Sino-Ocean Land 04.02.20 1,31NWD MTN 30.11.22 1,24Dai-Ichi Life Insurance 24.01.49 1,19PTT Exploration & Production 18.12.49 1,16Minmetals Bounte 30.07.25 1,10Total 13,20

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in strumenti didebito asiatici denominati in USD, obbligazioni,notes e titoli simili a tasso fisso e variabile diemittenti domiciliati in Asia o che svolgono leloro principali attività economiche in Asia.Il fondoha come scopo quello di generare Alfa. Ciòcontrollando attivamente la duration,l’esposizione ai settori di attività e la selezionedegli emittenti attraverso un processo di analisibottom-up basato su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSBSEUR LX

Quota (NAV) 1.256,15

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,51Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,68Duration modificata (anni) 4,40

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,14 -Information ratio 2,13 -Tracking Error (Ex post) 1,68 -Massima perdita in % 4) -0,13 -4) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

163

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe EBH CHF

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.476,17Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,40TER (dal 31.03.2016) in % 0,60Benchmark (BM)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(CHF-Hgd)

Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0828909399

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 230

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

130

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

1,8

8,4

3,4

7,9

0,1

6,0

1,8

5,7

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund EBH CHFPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(CHF-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,89 3,98 7,95 10,88 25,25 -Benchmark 0,41 2,51 5,73 6,63 17,43 -

Valute in %USD 99,10CNY 0,80SGD 0,10

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 3,10A (Bucket) 13,10BBB (Bucket) 50,60BB (Bucket) 22,30B (Bucket) 10,90

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per settori in %

Settoreimmobiliare 23,50Banche 22,60Investment Comp 8,60Assicurazioni 7,70HoldingCompanies -Diversified 7,30Engineering 5,50Telecomunicazioni 3,70Metalli e miniere 3,70Oil, Gas &ConsumableFuels 3,00Altri 14,40

Ripartizione per paese in %

Cina 47,50Hong Kong 11,50Giappone 6,70India 3,10Singapore 3,00Indonesia 1,80Corea del Sud 1,60Tailandia 1,10Filippine 0,70Altri 23,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleHuarong Finance II 19.11.25 1,64Proven Honour Capital 06.05.26 1,45ASB Finance 01.09.21 1,38China Cinda Fin 23.04.25 1,38Tuspark 24.11.18 1,35Sino-Ocean Land 04.02.20 1,31NWD MTN 30.11.22 1,24Dai-Ichi Life Insurance 24.01.49 1,19PTT Exploration & Production 18.12.49 1,16Minmetals Bounte 30.07.25 1,10Total 13,20

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in strumenti didebito asiatici denominati in USD, obbligazioni,notes e titoli simili a tasso fisso e variabile diemittenti domiciliati in Asia o che svolgono leloro principali attività economiche in Asia.Il fondoha come scopo quello di generare Alfa. Ciòcontrollando attivamente la duration,l’esposizione ai settori di attività e la selezionedegli emittenti attraverso un processo di analisibottom-up basato su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSBACTC LX

Quota (NAV) 125,74

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,51Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,68Duration modificata (anni) 4,40

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,16 3,24Information ratio 2,25 1,36Tracking Error (Ex post) 1,74 1,58Massima perdita in % 4) -0,18 -2,344) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

164

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe EBH EUR

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.476,17Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,40TER (dal 31.03.2016) in % 0,60Benchmark (BM)JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y (EUR-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0828909555

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 230

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

130

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

2,0

8,7

4,1

8,4

0,4

6,22,9

6,2

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund EBH EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(EUR-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,96 4,21 8,41 11,66 27,17 -Benchmark 0,46 2,72 6,19 7,44 19,56 -

Valute in %USD 99,10CNY 0,80SGD 0,10

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 3,10A (Bucket) 13,10BBB (Bucket) 50,60BB (Bucket) 22,30B (Bucket) 10,90

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per settori in %

Settoreimmobiliare 23,50Banche 22,60Investment Comp 8,60Assicurazioni 7,70HoldingCompanies -Diversified 7,30Engineering 5,50Metalli e miniere 3,70Telecomunicazioni 3,70Oil, Gas &ConsumableFuels 3,00Altri 14,40

Ripartizione per paese in %

Cina 47,50Hong Kong 11,50Giappone 6,70India 3,10Singapore 3,00Indonesia 1,80Corea del Sud 1,60Tailandia 1,10Filippine 0,70Altri 23,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleHuarong Finance II 19.11.25 1,64Proven Honour Capital 06.05.26 1,45ASB Finance 01.09.21 1,38China Cinda Fin 23.04.25 1,38Tuspark 24.11.18 1,35Sino-Ocean Land 04.02.20 1,31NWD MTN 30.11.22 1,24Dai-Ichi Life Insurance 24.01.49 1,19PTT Exploration & Production 18.12.49 1,16Minmetals Bounte 30.07.25 1,10Total 13,20

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in strumenti didebito asiatici denominati in USD, obbligazioni,notes e titoli simili a tasso fisso e variabile diemittenti domiciliati in Asia o che svolgono leloro principali attività economiche in Asia.Il fondoha come scopo quello di generare Alfa. Ciòcontrollando attivamente la duration,l’esposizione ai settori di attività e la selezionedegli emittenti attraverso un processo di analisibottom-up basato su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSBACTE LX

Quota (NAV) 127,83

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,51Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,68Duration modificata (anni) 4,40

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,18 3,19Information ratio 2,26 1,34Tracking Error (Ex post) 1,71 1,53Massima perdita in % 4) -0,04 -2,154) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

165

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe AH SGD

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.476,17Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,30Benchmark (BM)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(SGD-Hgd)

Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria AH

(con distribuzione)

Codice ISIN LU0828910215

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione 18.07.2016Distribuzione 0,99Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 230

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund

Performance netta in SGD (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201695

100

105

110

115

120

125

130

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

1,5

8,25,0

9,1

0,4

6,44,4

7,4

CS (Lux) Asia Corporate Bond Fund AH SGDPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM Asia Credit Index ex-Sovereign 1-10Y(SGD-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in SGD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,99 4,48 9,09 13,00 28,26 -Benchmark 0,61 3,14 7,37 9,39 22,87 -

Valute in %USD 99,10CNY 0,80SGD 0,10

Ripartizione per rating in %

AA (Bucket) 3,10A (Bucket) 13,10BBB (Bucket) 50,60BB (Bucket) 22,30B (Bucket) 10,90

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per settori in %

Settoreimmobiliare 23,50Banche 22,60Investment Comp 8,60Assicurazioni 7,70HoldingCompanies -Diversified 7,30Engineering 5,50Telecomunicazioni 3,70Metalli e miniere 3,70Oil, Gas &ConsumableFuels 3,00Altri 14,40

Ripartizione per paese in %

Cina 47,50Hong Kong 11,50Giappone 6,70India 3,10Singapore 3,00Indonesia 1,80Corea del Sud 1,60Tailandia 1,10Filippine 0,70Altri 23,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleHuarong Finance II 19.11.25 1,64Proven Honour Capital 06.05.26 1,45ASB Finance 01.09.21 1,38China Cinda Fin 23.04.25 1,38Tuspark 24.11.18 1,35Sino-Ocean Land 04.02.20 1,31NWD MTN 30.11.22 1,24Dai-Ichi Life Insurance 24.01.49 1,19PTT Exploration & Production 18.12.49 1,16Minmetals Bounte 30.07.25 1,10Total 13,20

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in strumenti didebito asiatici denominati in USD, obbligazioni,notes e titoli simili a tasso fisso e variabile diemittenti domiciliati in Asia o che svolgono leloro principali attività economiche in Asia.Il fondoha come scopo quello di generare Alfa. Ciòcontrollando attivamente la duration,l’esposizione ai settori di attività e la selezionedegli emittenti attraverso un processo di analisibottom-up basato su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe SGD

Codice Bloomberg CSBACXS LX

Quota (NAV) 111,89

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,51Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,68Duration modificata (anni) 4,40

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,12 3,14Information ratio 1,86 0,94Tracking Error (Ex post) 1,75 1,53Massima perdita in % 4) - -1,984) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BB+Rating medio ponderato lineare = BBB-

166

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B USD

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 22,48Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,42Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0828911023

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 42

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-4,6

4,5

-3,0

11,7

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI Asia Pacific Diversified 1-10Y

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,74 6,87 11,67 15,74 18,54 -Benchmark 0,09 4,93 7,69 10,30 11,11 -

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per rating in %

AAA 22,90AA (Bucket) 12,50A (Bucket) 12,60BBB (Bucket) 25,50BB (Bucket) 16,40B (Bucket) 10,10

Ripartizione per settori in %

debitori sovrani 41,90Settoreimmobiliare 22,40Organizzazionisovranazionali 18,20Engineering 5,10Banche 2,90Metalli e miniere 1,80Assicurazioni 1,60InvestmentComp 1,00Attività liquide estrumentiassimilati 2,90Altri 2,20

Ripartizione per paese in %

Cina 20,50Sovranazionale 18,20Singapore 10,00Corea del Sud 9,80Malesia 9,80Hong Kong 8,80Australia 3,80Indonesia 3,50Tailandia 3,30Altri 12,30

Valute in %AUD 16,90INR 13,70KRW 13,00CNY 12,60MYR 10,00THB 7,80USD 7,20IDR 6,30SGD 5,10Altri 7,40

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in titoli di debito eobbligazionari a tasso fisso e variabile di emittentistatali, enti di diritto pubblico e/o società privatedomiciliati in tutta l’Asia e denominati in valutelocali.Il fondo del fondo si prefigge di generarealfa dalla gestione attiva della duration, dellacurva dei rendimenti, della selezione degliemittenti e delle strategie valutarie, utilizzandoun’analisi dei fondamentali di tipo bottom-upbasata su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSBALCB LX

Quota (NAV) 108,99

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,40Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 8,95Duration modificata (anni) 5,84

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 8,71 7,40Information ratio 2,85 1,15Tracking Error (Ex post) 1,69 1,87Massima perdita in % 4) -2,48 -9,764) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleEBRD 15.03.17 8,99Corea 10.12.42 7,21Malaysia (Govt of) 28.09.18 5,73Malesia 15.03.23 4,05Singapore 01.07.20 3,79Indonesia 15.05.28 3,49Intl Finance Corp 03.12.16 3,47Ministry Fin. (Thailand) 29.06.44 3,29China Overseas Finance 29.10.43 3,03Times Property 16.07.17 2,87Total 45,92

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB-Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

167

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe BH CHF

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 22,48Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,39Benchmark (BM)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (Overlay CHF-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0828912930

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 42

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-5,1

4,0

-4,6

10,0

-5,6

3,0

-5,1

6,0

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (OverlayCHF-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,60 6,21 10,05 13,44 14,09 -Benchmark -0,09 4,31 6,03 7,96 6,87 -

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per rating in %

AAA 22,90AA (Bucket) 12,50A (Bucket) 12,60BBB (Bucket) 25,50BB (Bucket) 16,40B (Bucket) 10,10

Ripartizione per settori in %

debitori sovrani 41,90Settoreimmobiliare 22,40Organizzazionisovranazionali 18,20Engineering 5,10Banche 2,90Metalli e miniere 1,80Assicurazioni 1,60InvestmentComp 1,00Attività liquide estrumentiassimilati 2,90Altri 2,20

Ripartizione per paese in %

Cina 20,50Sovranazionale 18,20Singapore 10,00Corea del Sud 9,80Malesia 9,80Hong Kong 8,80Australia 3,80Indonesia 3,50Tailandia 3,30Altri 12,30

Valute in %AUD 16,90INR 13,70KRW 13,00CNY 12,60MYR 10,00THB 7,80USD 7,20IDR 6,30SGD 5,10Altri 7,40

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in titoli di debito eobbligazionari a tasso fisso e variabile di emittentistatali, enti di diritto pubblico e/o società privatedomiciliati in tutta l’Asia e denominati in valutelocali.Il fondo del fondo si prefigge di generarealfa dalla gestione attiva della duration, dellacurva dei rendimenti, della selezione degliemittenti e delle strategie valutarie, utilizzandoun’analisi dei fondamentali di tipo bottom-upbasata su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSBALRC LX

Quota (NAV) 104,27

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,40Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 8,95Duration modificata (anni) 5,84

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 8,61 7,33Information ratio 2,61 1,14Tracking Error (Ex post) 1,90 1,92Massima perdita in % 4) -2,80 -11,054) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleEBRD 15.03.17 8,99Corea 10.12.42 7,21Malaysia (Govt of) 28.09.18 5,73Malesia 15.03.23 4,05Singapore 01.07.20 3,79Indonesia 15.05.28 3,49Intl Finance Corp 03.12.16 3,47Ministry Fin. (Thailand) 29.06.44 3,29China Overseas Finance 29.10.43 3,03Times Property 16.07.17 2,87Total 45,92

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB-Rating medio ponderato lineare = BBB-

168

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe BH EUR

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 22,48Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,41Benchmark (BM)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (Overlay EUR-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0828913078

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 42

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-5,0

4,2

-3,8

10,6

-5,4

3,3

-4,2

6,6

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (OverlayEUR-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,63 6,41 10,58 14,19 15,99 -Benchmark -0,03 4,57 6,55 8,84 8,78 -

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per rating in %

AAA 22,90AA (Bucket) 12,50A (Bucket) 12,60BBB (Bucket) 25,50BB (Bucket) 16,40B (Bucket) 10,10

Ripartizione per settori in %

debitori sovrani 41,90Settoreimmobiliare 22,40Organizzazionisovranazionali 18,20Engineering 5,10Banche 2,90Metalli e miniere 1,80Assicurazioni 1,60InvestmentComp 1,00Attività liquide estrumentiassimilati 2,90Altri 2,20

Ripartizione per paese in %

Cina 20,50Sovranazionale 18,20Singapore 10,00Corea del Sud 9,80Malesia 9,80Hong Kong 8,80Australia 3,80Indonesia 3,50Tailandia 3,30Altri 12,30

Valute in %AUD 16,90INR 13,70KRW 13,00CNY 12,60MYR 10,00THB 7,80USD 7,20IDR 6,30SGD 5,10Altri 7,40

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in titoli di debito eobbligazionari a tasso fisso e variabile di emittentistatali, enti di diritto pubblico e/o società privatedomiciliati in tutta l’Asia e denominati in valutelocali.Il fondo del fondo si prefigge di generarealfa dalla gestione attiva della duration, dellacurva dei rendimenti, della selezione degliemittenti e delle strategie valutarie, utilizzandoun’analisi dei fondamentali di tipo bottom-upbasata su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSBALRE LX

Quota (NAV) 106,12

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,40Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 8,95Duration modificata (anni) 5,84

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 8,61 7,33Information ratio 2,50 1,10Tracking Error (Ex post) 1,93 1,95Massima perdita in % 4) -2,70 -10,454) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleEBRD 15.03.17 8,99Corea 10.12.42 7,21Malaysia (Govt of) 28.09.18 5,73Malesia 15.03.23 4,05Singapore 01.07.20 3,79Indonesia 15.05.28 3,49Intl Finance Corp 03.12.16 3,47Ministry Fin. (Thailand) 29.06.44 3,29China Overseas Finance 29.10.43 3,03Times Property 16.07.17 2,87Total 45,92

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB-Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

169

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe EBH CHF

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 22,48Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,45TER (dal 31.03.2016) in % 0,73Benchmark (BM)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (Overlay CHF-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0828913409

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 42

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-4,5

4,7

-3,8

10,6

-5,6

3,0

-5,1

6,0

CS (Lux) Asia Local Currency Bond FundEBH CHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (OverlayCHF-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,66 6,40 10,55 14,16 16,61 -Benchmark -0,09 4,31 6,03 7,96 6,87 -

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per rating in %

AAA 22,90AA (Bucket) 12,50A (Bucket) 12,60BBB (Bucket) 25,50BB (Bucket) 16,40B (Bucket) 10,10

Ripartizione per settori in %

debitori sovrani 41,90Settoreimmobiliare 22,40Organizzazionisovranazionali 18,20Engineering 5,10Banche 2,90Metalli e miniere 1,80Assicurazioni 1,60InvestmentComp 1,00Attività liquide estrumentiassimilati 2,90Altri 2,20

Ripartizione per paese in %

Cina 20,50Sovranazionale 18,20Singapore 10,00Corea del Sud 9,80Malesia 9,80Hong Kong 8,80Australia 3,80Indonesia 3,50Tailandia 3,30Altri 12,30

Valute in %AUD 16,90INR 13,70KRW 13,00CNY 12,60MYR 10,00THB 7,80USD 7,20IDR 6,30SGD 5,10Altri 7,40

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in titoli di debito eobbligazionari a tasso fisso e variabile di emittentistatali, enti di diritto pubblico e/o società privatedomiciliati in tutta l’Asia e denominati in valutelocali.Il fondo del fondo si prefigge di generarealfa dalla gestione attiva della duration, dellacurva dei rendimenti, della selezione degliemittenti e delle strategie valutarie, utilizzandoun’analisi dei fondamentali di tipo bottom-upbasata su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSBALTC LX

Quota (NAV) 107,29

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,40Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 8,95Duration modificata (anni) 5,84

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 8,62 7,36Information ratio 2,88 1,50Tracking Error (Ex post) 1,94 1,93Massima perdita in % 4) -2,70 -10,244) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleEBRD 15.03.17 8,99Corea 10.12.42 7,21Malaysia (Govt of) 28.09.18 5,73Malesia 15.03.23 4,05Singapore 01.07.20 3,79Indonesia 15.05.28 3,49Intl Finance Corp 03.12.16 3,47Ministry Fin. (Thailand) 29.06.44 3,29China Overseas Finance 29.10.43 3,03Times Property 16.07.17 2,87Total 45,92

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB-Rating medio ponderato lineare = BBB-

170

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe EBH EUR

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 22,48Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,45TER (dal 31.03.2016) in % 0,72Benchmark (BM)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (Overlay EUR-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria EBH (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0828913664

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 42

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-4,2

4,9

-3,1

11,0

-5,4

3,3

-4,2

6,6

CS (Lux) Asia Local Currency Bond FundEBH EUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (OverlayEUR-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,70 6,61 11,03 14,97 18,37 -Benchmark -0,03 4,57 6,55 8,84 8,78 -

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per rating in %

AAA 22,90AA (Bucket) 12,50A (Bucket) 12,60BBB (Bucket) 25,50BB (Bucket) 16,40B (Bucket) 10,10

Ripartizione per settori in %

debitori sovrani 41,90Settoreimmobiliare 22,40Organizzazionisovranazionali 18,20Engineering 5,10Banche 2,90Metalli e miniere 1,80Assicurazioni 1,60InvestmentComp 1,00Attività liquide estrumentiassimilati 2,90Altri 2,20

Ripartizione per paese in %

Cina 20,50Sovranazionale 18,20Singapore 10,00Corea del Sud 9,80Malesia 9,80Hong Kong 8,80Australia 3,80Indonesia 3,50Tailandia 3,30Altri 12,30

Valute in %AUD 16,90INR 13,70KRW 13,00CNY 12,60MYR 10,00THB 7,80USD 7,20IDR 6,30SGD 5,10Altri 7,40

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in titoli di debito eobbligazionari a tasso fisso e variabile di emittentistatali, enti di diritto pubblico e/o società privatedomiciliati in tutta l’Asia e denominati in valutelocali.Il fondo del fondo si prefigge di generarealfa dalla gestione attiva della duration, dellacurva dei rendimenti, della selezione degliemittenti e delle strategie valutarie, utilizzandoun’analisi dei fondamentali di tipo bottom-upbasata su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSBALTE LX

Quota (NAV) 109,04

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,40Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 8,95Duration modificata (anni) 5,84

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 8,63 7,33Information ratio 2,80 1,44Tracking Error (Ex post) 1,96 1,95Massima perdita in % 4) -2,59 -9,744) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleEBRD 15.03.17 8,99Corea 10.12.42 7,21Malaysia (Govt of) 28.09.18 5,73Malesia 15.03.23 4,05Singapore 01.07.20 3,79Indonesia 15.05.28 3,49Intl Finance Corp 03.12.16 3,47Ministry Fin. (Thailand) 29.06.44 3,29China Overseas Finance 29.10.43 3,03Times Property 16.07.17 2,87Total 45,92

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB-Rating medio ponderato lineare = BBB-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

171

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe AH SGD

Gestore del fondo Adrian Chee, Lei ZhuGestore del fondo dal 25.09.2012Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 22,48Data di lancio 25.09.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,10TER (dal 31.03.2016) in % 1,44Benchmark (BM)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (Overlay SGD-Hgd)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Codice ISIN LU0828914639

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione 18.07.2016Distribuzione 0,76Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 42

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund

Performance netta in SGD (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201690

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-4,9

4,4

-2,3

11,8

-5,3

3,5

-2,8

7,7

CS (Lux) Asia Local Currency Bond Fund AHSGD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI Asia Pacific Div. 1-10Y (OverlaySGD-Hgd)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in SGD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,74 6,94 11,76 16,45 19,17 -Benchmark 0,10 4,95 7,72 10,81 11,81 -

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Ripartizione per rating in %

AAA 22,90AA (Bucket) 12,50A (Bucket) 12,60BBB (Bucket) 25,50BB (Bucket) 16,40B (Bucket) 10,10

Ripartizione per settori in %

debitori sovrani 41,90Settoreimmobiliare 22,40Organizzazionisovranazionali 18,20Engineering 5,10Banche 2,90Metalli e miniere 1,80Assicurazioni 1,60InvestmentComp 1,00Attività liquide estrumentiassimilati 2,90Altri 2,20

Ripartizione per paese in %

Cina 20,50Sovranazionale 18,20Singapore 10,00Corea del Sud 9,80Malesia 9,80Hong Kong 8,80Australia 3,80Indonesia 3,50Tailandia 3,30Altri 12,30

Valute in %AUD 16,90INR 13,70KRW 13,00CNY 12,60MYR 10,00THB 7,80USD 7,20IDR 6,30SGD 5,10Altri 7,40

Politica d’investimentoIl fondo investe principalmente in titoli di debito eobbligazionari a tasso fisso e variabile di emittentistatali, enti di diritto pubblico e/o società privatedomiciliati in tutta l’Asia e denominati in valutelocali.Il fondo del fondo si prefigge di generarealfa dalla gestione attiva della duration, dellacurva dei rendimenti, della selezione degliemittenti e delle strategie valutarie, utilizzandoun’analisi dei fondamentali di tipo bottom-upbasata su parametri di rischio/rendimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe SGD

Codice Bloomberg CSBALXS LX

Quota (NAV) 97,53

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,40Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 8,95Duration modificata (anni) 5,84

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 8,71 7,39Information ratio 2,47 1,08Tracking Error (Ex post) 2,01 1,96Massima perdita in % 4) -2,50 -9,464) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleEBRD 15.03.17 8,99Corea 10.12.42 7,21Malaysia (Govt of) 28.09.18 5,73Malesia 15.03.23 4,05Singapore 01.07.20 3,79Indonesia 15.05.28 3,49Intl Finance Corp 03.12.16 3,47Ministry Fin. (Thailand) 29.06.44 3,29China Overseas Finance 29.10.43 3,03Times Property 16.07.17 2,87Total 45,92

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB-Rating medio ponderato lineare = BBB-

172

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe A EUR & B EUR

Gestore del fondo Michel BergerGestore del fondo dal 31.05.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 76,40Data di lancio 31.05.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,50TER (dal 31.03.2016) in % 0,72Benchmark (BM) CGBI EuroBIG All Mats. (06/12)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0650586935

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 86

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Broad EUR Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

2,8

10,2

1,5

10,2

-1,8

6,33,5

10,7

2,1

11,2

1,15,8

1,5

9,0

1,7

6,8

0,03,5

CS (Lux) Broad EUR Bond Fund B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CGBI EuroBIG All Mats. (06/12) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)Lipper Global Bond EUR Performance anno solare / performance da inizio anno (Settore)

Track record precedente di Orchis EUR Fixed Income (19.04.2005 - 30.05.2012 )

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,15 2,86 6,34 6,09 16,95 29,75Benchmark -0,15 2,60 5,76 6,90 20,88 35,15Settore 0,18 1,72 3,54 3,95 12,20 22,42

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 99,97 99,97USD 0,03 0,03

Ripartizione per rating in %

AAA 10,47AA+ 4,86AA 10,60AA- 6,80A+ 8,49A 12,24A- 4,97BBB (Bucket) 37,54BB (Bucket) 3,48B (Bucket) 0,55

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleFrance OAT 25.11.24 3,50Francia 25.10.38 3,30Germania 04.01.37 2,31Italia 01.09.20 2,31Italia 01.03.20 2,29Italy BTP 01.06.18 2,10HSBC Bank 15.11.17 2,09BRD 04.07.44 2,03Finlandia 04.07.28 1,72Microsoft 02.05.33 1,66Total 23,31

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 3,24 3,53Information ratio -0,94 -0,66Tracking Error (Ex post) 1,17 1,23Massima perdita in % 4) -4,45 -4,454) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,39Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 7,75Duration modificata (anni) 6,18

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni governative 37,20Obbligazioni industriali 36,94Obbligazioni finanziarie 12,76Servizi pubblici 5,60Sovereign/Agencies 4,53Covered bond/ABS 1,48Attività liquide e strumenti assimilati 1,49Total 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo dell’investimento è conseguire uninteressante reddito costante in EUR in baseall’evoluzione del mercato dei titoli obbligazionariin EUR a media e lunga scadenza. Il fondoinveste in obbligazioni a media-lunga scadenzadenominate in EUR, altri strumenti a reddito fissoe strumenti a tasso variabile del segmentoinvestment grade. Il fondo può anche investirein obbligazioni convertibili e in obbligazioni aopzione.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

EUR EUR

LU0650587073CodiceBloomberg

CSBEURALX

CSBEURB LX

-Quota (NAV) 113,73 122,45

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB+Rating medio ponderato lineare = A-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

173

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe A USD & B USD

Gestore del fondo Michel BergerGestore del fondo dal 01.05.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 204,54Data di lancio 16.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,50TER (dal 31.03.2016) in % 0,70Benchmark (BM)

CGBI Eurodollar BBB- or Better (08/11)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento

Categoria A(con distribuzione)

Codice ISIN LU0650589442

Categoria Assogestioni -

Ultima distribuzione17.05.2016Distribuzione 2,85Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 172

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Broad USD Bond Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201695

100105110115120125130135

-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

6,8 7,0

-2,1

5,8

-0,1

6,97,9 8,6

-1,7

6,5

-0,3

8,65,7 6,7

-1,4

2,5

-1,8

7,2

CS (Lux) Broad USD Bond Fund B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CGBI Eurodollar BBB- or Better (08/11)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Lipper Global Bond USD Performance anno solare / performance da inizio anno (Settore)

Track record precedente di Orchis USD Fixed Income (19.04.2005 - 15.08.2011)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,14 2,98 6,88 7,11 14,62 18,51Benchmark 0,27 3,59 8,58 8,53 17,24 24,68Settore 0,27 3,28 7,22 6,03 9,09 14,88

Ripartizione per rating in %

AAA 7,42AA+ 9,78AA 3,19AA- 5,27A+ 10,87A 11,50A- 15,26BBB (Bucket) 34,92BB (Bucket) 1,57B (Bucket) 0,22

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleWorld Bank 29.09.34 2,17Freddie Mac 15.03.31 1,93Goldman Sachs 15.02.33 1,67EIB 10.02.25 1,48EIB 15.02.36 1,36US Treasury 15.02.45 1,29Freddie Mac 15.07.32 1,27Fannie Mae 15.07.37 1,11United States of America 15.08.42 1,09Jp Morgan Chase 15.10.20 1,08Total 14,45

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 2,45Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 8,96Duration modificata (anni) 5,96

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 51,50Obbligazioni finanziarie 22,10Sovereign/Agencies 12,03Obbligazioni governative 9,03Servizi pubblici 2,43Notes strutturate 2,17Attività liquide e strumenti assimilati 0,74Total 100,00

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 2,90 3,29Information ratio -0,99 -1,13Tracking Error (Ex post) 0,76 0,90Massima perdita in % 4) -2,96 -4,724) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo dell’investimento è conseguire uninteressante reddito costante in USD in baseall’evoluzione del mercato dei titoli obbligazionariin USD a media e lunga scadenza. Il fondoinveste in obbligazioni a media-lunga scadenzadenominate in USD, altri strumenti a reddito fissoe strumenti a tasso variabile del segmentoinvestment grade.

Caratteristiche del fondo

Categoria B(ad

accumulazione)Valuta dellaclasse

USD USD

LU0650589525CodiceBloomberg

CSBUSDALX

CSBUSDB LX

-Quota (NAV) 103,79 118,25

--

Giornalieri

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = BBB+Rating medio ponderato lineare = A-

174

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B USD

Gestore del fondo Christopher Burton, Nelson LouieGestore del fondo dal 07.11.2005, 19.08.2010Domicilio del gestore New York, New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDInvestimento Minimo NoneChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 495,38Data di lancio 07.11.2005Commissione di gestione in % p.a. 1,40TER (dal 31.03.2016) in % 1,55Benchmark (BM) Bloomberg Commodity Index (TR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230918368

Categoria Assogestioni FLE

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Commodity Index Plus USD Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201640

50

60

70

80

90

100

110

-60%

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

-12,8

-3,1

-10,7-17,5

-25,5

5,3

-13,3

-1,1

-9,5

-17,0

-24,7

5,6

CS (Lux) Commodity Index Plus USDFund B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Bloomberg Commodity Index (TR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,96 -2,84 5,29 -8,93 -37,64 -52,24Benchmark -1,76 -2,93 5,57 -8,76 -36,35 -49,44

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,69 14,70Information ratio -0,81 -1,19Tracking Error (Ex post) 0,84 0,96Beta 0,98 0,97

Settore commodity in %

Energia 34,63Agricoltura 27,98Minerali preziosi 16,67Metalli industriali 16,48Bestiame 4,24

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,488 31.10.17 10,03US Treasury 0,510 30.04.18 9,33US Treasury 0,592 31.01.18 8,12US Treasury 0,500 30.09.16 7,16US Treasury 0,397 31.07.17 7,09US Treasury 0,404 31.01.17 5,16US Treasury 0,394 30.04.17 4,66US Treasury 0,500 31.01.17 4,15US Treasury 0,625 31.12.16 4,05US Treasury 0,625 15.11.16 3,75Total 63,50

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è avvicinarsi il più possibileal Bloomberg Commodity Index investendo indiversi derivati. Il fondo persegue inoltre unmiglioramento del rendimento mediante lagestione attiva dei derivati. La bassa correlazionecon le tradizionali categorie d'investimento fa delfondo un ideale strumento di diversificazione delportafoglio. Inoltre, offre una buona protezionedai rischi d'inflazione nel caso di un'ascesa deiprezzi delle materie prime.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSFLCUB LX

Quota (NAV) 51,99

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

175

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB USD

Gestore del fondo Christopher Burton, Nelson LouieGestore del fondo dal 07.11.2005, 19.08.2010Domicilio del gestore New York, New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 495,38Data di lancio 31.07.2006Commissione di gestione in % p.a. 0,40TER (dal 31.03.2016) in % 0,60Benchmark (BM) Bloomberg Commodity Index (TR)Classe di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0230918954

Categoria Assogestioni FLE

Investimento Minimo (in mln.) 3

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Commodity Index Plus USD Fund

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 2016405060708090

100110120

-60%-50%-40%-30%-20%-10%

0%10%20%

-11,9

-2,1-9,9

-16,7

-24,8

5,9

-13,3

-1,1

-9,5-17,0

-24,7

5,6

CS (Lux) Commodity Index Plus USDFund IB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Bloomberg Commodity Index (TR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,88 -2,61 5,94 -8,06 -35,84 -49,88Benchmark -1,76 -2,93 5,57 -8,76 -36,35 -49,44

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,69 14,71Information ratio 0,32 -0,18Tracking Error (Ex post) 0,84 0,96Beta 0,98 0,97

Settore commodity in %

Energia 34,63Agricoltura 27,98Minerali preziosi 16,67Metalli industriali 16,48Bestiame 4,24

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,488 31.10.17 10,03US Treasury 0,510 30.04.18 9,33US Treasury 0,592 31.01.18 8,12US Treasury 0,500 30.09.16 7,16US Treasury 0,397 31.07.17 7,09US Treasury 0,404 31.01.17 5,16US Treasury 0,394 30.04.17 4,66US Treasury 0,500 31.01.17 4,15US Treasury 0,625 31.12.16 4,05US Treasury 0,625 15.11.16 3,75Total 63,50

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è avvicinarsi il più possibileal Bloomberg Commodity Index investendo indiversi derivati. Il fondo persegue inoltre unmiglioramento del rendimento mediante lagestione attiva dei derivati. La bassa correlazionecon le tradizionali categorie d'investimento fa delfondo un ideale strumento di diversificazione delportafoglio. Inoltre, offre una buona protezionedai rischi d'inflazione nel caso di un'ascesa deiprezzi delle materie prime.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSFLCUI LX

Quota (NAV) 527,72

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

176

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe BH EUR

Gestore del fondo Christopher Burton, Nelson LouieGestore del fondo dal 07.11.2005, 19.08.2010Domicilio del gestore New York, New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 495,38Data di lancio 17.04.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,40TER (dal 31.03.2016) in % 1,60Benchmark (BM)

Bloomberg Commodity (TR) (EUR-Hgd Daily Mod.)(09/13)

Classe di investimento Categoria BH(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0755570602

Categoria Assogestioni -

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Commodity Index Plus USD Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

(La simulazione è precedente ad aprile 17, 2012) *

2011 2012 2013 2014 2015 201640

50

60

70

80

90

100

110

-60%

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

-13,1

-4,0

-11,2-17,7

-26,2

4,2

-13,7

-1,4

-9,8

-17,2

-25,3

4,6

CS (Lux) Commodity Index Plus USD Fund BHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Bloomberg Commodity (TR) (EUR-Hgd DailyMod.) (09/13)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

La classe di azioni è stata lanciata in data 17.04.2012 e quindi non ci sono dati di performance precedenti a questa data. La simulazione di performance presentatasopra, fino al 16.04.2012 incluso, serve ad indicare come la classe di azioni avrebbe potuto performare in passato. Si basa sulla performance di CSF (Lux)Commodity Index Plus (Euro) B con la stessa politica e le stesse caratteristiche d'investimento, con la gestione continua dal 01.01.2007 da parte dell'investmentmanager. Le performance del passato non costituiscono garanzia di risultati futuri.

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -2,10 -3,36 4,15 -10,17 -39,15 -54,23Benchmark -1,90 -3,41 4,58 -9,87 -37,64 -50,87

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,65 14,69Information ratio -1,00 -1,51Tracking Error (Ex post) 0,82 0,94Beta 0,98 0,97

Settore commodity in %

Energia 34,63Agricoltura 27,98Minerali preziosi 16,67Metalli industriali 16,48Bestiame 4,24

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,488 31.10.17 10,03US Treasury 0,510 30.04.18 9,33US Treasury 0,592 31.01.18 8,12US Treasury 0,500 30.09.16 7,16US Treasury 0,397 31.07.17 7,09US Treasury 0,404 31.01.17 5,16US Treasury 0,394 30.04.17 4,66US Treasury 0,500 31.01.17 4,15US Treasury 0,625 31.12.16 4,05US Treasury 0,625 15.11.16 3,75Total 63,50

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è avvicinarsi il più possibileal Bloomberg Commodity Index investendo indiversi derivati. Il fondo persegue inoltre unmiglioramento del rendimento mediante lagestione attiva dei derivati. La bassa correlazionecon le tradizionali categorie d'investimento fa delfondo un ideale strumento di diversificazione delportafoglio. Inoltre, offre una buona protezionedai rischi d'inflazione nel caso di un'ascesa deiprezzi delle materie prime.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSCIPRE LX

Quota (NAV) 43,37

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

177

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IBH EUR

Gestore del fondo Christopher Burton, Nelson LouieGestore del fondo dal 07.11.2005, 19.08.2010Domicilio del gestore New York, New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 495,38Data di lancio 17.04.2012Commissione di gestione in % p.a. 0,40TER (dal 31.03.2016) in % 0,60Benchmark (BM)

Bloomberg Commodity (TR) (EUR-Hgd Daily Mod.)(09/13)

Classe di investimento Categoria IBH (adaccumulazione)

Codice ISIN LU0755571592

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo (in mln.) 3

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Commodity Index Plus USD Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

(La simulazione è precedente ad aprile 17, 2012) *

2011 2012 2013 2014 2015 201640

50

60

70

80

90

100

110

-60%

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

-12,3

-3,0

-10,3-16,9

-25,5

4,9

-13,7

-1,4

-9,8

-17,2

-25,3

4,6

CS (Lux) Commodity Index Plus USD Fund IBHEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Bloomberg Commodity (TR) (EUR-Hgd DailyMod.) (09/13)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

La classe di azioni è stata lanciata in data 17.04.2012 e quindi non ci sono dati di performance precedenti a questa data. La simulazione di performance presentatasopra, fino al 16.04.2012 incluso, serve ad indicare come la classe di azioni avrebbe potuto performare in passato. Si basa sulla performance di CSF (Lux)Commodity Index Plus (Euro) I con la stessa politica e le stesse caratteristiche d'investimento, con la gestione continua dal 01.01.2007 da parte dell'investmentmanager. Le performance del passato non costituiscono garanzia di risultati futuri.

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -1,99 -3,11 4,88 -9,26 -37,28 -51,88Benchmark -1,90 -3,41 4,58 -9,87 -37,64 -50,87

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,65 14,70Information ratio 0,23 -0,44Tracking Error (Ex post) 0,82 0,95Beta 0,98 0,97

Settore commodity in %

Energia 34,63Agricoltura 27,98Minerali preziosi 16,67Metalli industriali 16,48Bestiame 4,24

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,488 31.10.17 10,03US Treasury 0,510 30.04.18 9,33US Treasury 0,592 31.01.18 8,12US Treasury 0,500 30.09.16 7,16US Treasury 0,397 31.07.17 7,09US Treasury 0,404 31.01.17 5,16US Treasury 0,394 30.04.17 4,66US Treasury 0,500 31.01.17 4,15US Treasury 0,625 31.12.16 4,05US Treasury 0,625 15.11.16 3,75Total 63,50

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è avvicinarsi il più possibileal Bloomberg Commodity Index investendo indiversi derivati. Il fondo persegue inoltre unmiglioramento del rendimento mediante lagestione attiva dei derivati. La bassa correlazionecon le tradizionali categorie d'investimento fa delfondo un ideale strumento di diversificazione delportafoglio. Inoltre, offre una buona protezionedai rischi d'inflazione nel caso di un'ascesa deiprezzi delle materie prime.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSCIPSE LX

Quota (NAV) 457,98

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

178

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B EUR

Gestore del fondo iMACS Funds TeamGestore del fondo dal 01.03.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 49,30Data di lancio 15.01.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,92TER (dal 31.03.2016) in % 2,18Benchmark (BM) MSCI World (NR) (01/13)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0395641813

Categoria Assogestioni ASE

Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

Acquisiti VenditeCATERPILLAR BRISTOL MYERS SQUIBBVISA A -SONY -UNITED PARCEL SERVICE B -HANNESBRANDS -

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Responsible Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

100

120

140

160

180

200

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-6,7

9,615,5 16,5

5,6

-2,1-4,8

13,721,2 19,5

10,42,4

CS (Lux) Global Responsible Equity Fund BEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI World (NR) (01/13)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,72 0,70 -2,08 0,74 28,94 61,12Benchmark 0,49 3,10 2,41 7,33 46,63 99,98

Ripartizione per settori in %Fondo

Informatica 16,35Finanza 16,24Beni voluttuari 13,34Industria 12,45Salute 11,20Beni di consumo non ciclici 9,54Energia 5,24Materiali 4,12Attività liquide e strumenti assimilati 4,08Altri 7,44

Valute in %

USD 62,48EUR 12,83JPY 8,57GBP 5,87CAD 3,10HKD 2,85CHF 2,62AUD 1,68

Ripartizione per paese in %

USA 58,43Giappone 8,55Regno Unito 5,83Francia 5,68Germania 4,99Canada 3,07Svizzera 2,62Hong Kong 1,81Attività liquide estrumentiassimilati 4,08Altri 4,93

Prime 10 posizioni in %Pictet Lux Funds 2,23SAP SE 1,92Applied Materials 1,74Microsoft Corp 1,67Intel 1,63Keycorp 1,60CAP Gemini 1,59Time Warner 1,57Blackrock 1,56Mondelez 1,56Total 17,07

Politica d’investimentoL’obiettivo di questo fondo è quello di conseguireil rendimento più elevato possibile in eurosfruttando le possibilità offerte da una strategiadi diversificazione internazionale. Il fondo investealmeno l’80% del suo patrimonio in azioni e titolianaloghi di tutto il mondo. Oltre a questoportafoglio azionario, il fondo può investire fino aun massimo del 20% in strumenti del mercatomonetario. La selezione degli investimenti èincentrata prevalentemente sul rispetto dellenorme e degli standard internazionali nei settori«Environment, Social and Corporate Governance(ESG)» e «UN Principles for ResponsibleInvestments (PRI)».

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSFGREB LX

Quota (NAV) 205,75

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 11,94 10,47Information ratio -1,96 -1,96Tracking Error (Ex post) 2,19 2,21Beta 1,02 0,96

Operazioni importanti

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

179

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB EUR

Gestore del fondo iMACS Funds TeamGestore del fondo dal 01.03.2012Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 49,30Data di lancio 13.11.2009Commissione di gestione in % p.a. 0,75TER (dal 31.03.2016) in % 1,01Benchmark (BM) MSCI World (NR) (01/13)Classe di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0395641904

Categoria Assogestioni ASE

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

Acquisiti VenditeCATERPILLAR BRISTOL MYERS SQUIBBVISA A -SONY -UNITED PARCEL SERVICE B -HANNESBRANDS -

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Global Responsible Equity Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201680

100

120

140

160

180

200

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

-5,6

10,816,9 17,8

6,9

-1,3-4,8

13,721,2 19,5

10,42,4

CS (Lux) Global Responsible Equity Fund IBEUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI World (NR) (01/13)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,82 1,00 -1,31 1,93 33,54 70,80Benchmark 0,49 3,10 2,41 7,33 46,63 99,98

Ripartizione per settori in %Fondo

Informatica 16,35Finanza 16,24Beni voluttuari 13,34Industria 12,45Salute 11,20Beni di consumo non ciclici 9,54Energia 5,24Materiali 4,12Attività liquide e strumenti assimilati 4,08Altri 7,44

Valute in %

USD 62,48EUR 12,83JPY 8,57GBP 5,87CAD 3,10HKD 2,85CHF 2,62AUD 1,68

Ripartizione per paese in %

USA 58,43Giappone 8,55Regno Unito 5,83Francia 5,68Germania 4,99Canada 3,07Svizzera 2,62Hong Kong 1,81Attività liquide estrumentiassimilati 4,08Altri 4,93

Prime 10 posizioni in %Pictet Lux Funds 2,23SAP SE 1,92Applied Materials 1,74Microsoft Corp 1,67Intel 1,63Keycorp 1,60CAP Gemini 1,59Time Warner 1,57Blackrock 1,56Mondelez 1,56Total 17,07

Politica d’investimentoL’obiettivo di questo fondo è quello di conseguireil rendimento più elevato possibile in eurosfruttando le possibilità offerte da una strategiadi diversificazione internazionale. Il fondo investealmeno l’80% del suo patrimonio in azioni e titolianaloghi di tutto il mondo. Oltre a questoportafoglio azionario, il fondo può investire fino aun massimo del 20% in strumenti del mercatomonetario. La selezione degli investimenti èincentrata prevalentemente sul rispetto dellenorme e degli standard internazionali nei settori«Environment, Social and Corporate Governance(ESG)» e «UN Principles for ResponsibleInvestments (PRI)».

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSFGREI LX

Quota (NAV) 1.797,69

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 11,94 10,48Information ratio -1,42 -1,43Tracking Error (Ex post) 2,19 2,21Beta 1,02 0,96

Operazioni importanti

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

180

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B EUR

Gestore del fondo Lukas HaasGestore del fondo dal 01.07.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 180,09Data di lancio 16.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,15TER (dal 31.03.2016) in % 0,27Benchmark (BM) Citigroup EMU EUR 3M Euro Dep.Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0650600199

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 62

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Money Market Fund - EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201699

100

101

102

103

-1%

0%

1%

2%

3%

0,80,5

-0,1 0,0-0,2 -0,2

1,2

0,6

0,1 0,2

0,0 -0,2

CS (Lux) Money Market Fund - EURB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Citigroup EMU EUR 3M Euro Dep.Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Orchis EUR Money Market (19.04.2005 - 15.08.2011)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,03 -0,08 -0,21 -0,28 -0,44 0,24Benchmark -0,03 -0,09 -0,20 -0,24 -0,06 1,04

Scadenze in mesi

0%5%

10%15%20%25%30%35%

0-1 1-2 2-3 3-6 6-9 9-12 >12

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 100,00 100,00

Ripartizione per rating in %

A-1+ 18,90A-1 41,18A-2 13,60AAA (Bucket) 3,36AA (Bucket) 4,93A (Bucket) 13,91BBB (Bucket) 4,12

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleBelgio 28.09.16 3,68Caisse Des Depots etConsignations

03.02.17 3,57

Agence Centrale 27.02.17 3,57FMS Wertmanagement 18.04.17 2,98Danske Bank A/S LondonBranch

16.05.17 2,38

SEB 19.05.17 2,38Abbey National Treasury 04.05.17 2,38CS London 30.03.17 2,38Bayerische Landesbank 20.10.16 2,37ING Bank 13.10.16 2,37Total 28,05

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % -0,19Weighted Average Life (in giorni) 136-Weighted Average Maturity (in giorni) 130-

Composizione del portafoglio in %Commercial Paper 67,22Obbligazioni di durata breve 22,98Titoli a tasso variabile 3,33Attività liquide e strumenti assimilati 6,47Total 100,00

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 0,05 0,13Information ratio -2,96 -1,76Tracking Error (Ex post) 0,04 0,09Massima perdita in % 4) -0,44 -0,504) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoIl fondo investe in strumenti del mercatomonetario denominati in EUR e in titoli fruttiferi areddito fisso o variable e durata breve di emittentidi prim'ordine. Vengono acquistati investimenticon solvibilità minima «A-» di una primaria agenziadi rating o con un rating interno corrispondente,risp. con un «A-2» (S&P) / «P-2» (Moody’s) pergli strumenti del mercato monetario. Includendogli strumenti finanziari derivati, il fondo puòevidenziare una scadenza ultima media di max.12 mesi e una durata residua media di 6 mesi.Per gli investimenti a reddito variabile, siconsidera durata residua la successiva data diadeguamento degli interessi. La durata residuadegli investimenti individuali può essere di max 2anni se la successiva data di adeguamento degliinteressi non è più lontana di 397 giorni. Il fondoè un "fondo del mercato monetario" ai sensi dellelinee guida del CESR (CESR / 10-049).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSLMMEB LX

Quota (NAV) 100,24

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = ARating medio ponderato lineare = A+

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

181

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB EUR

Gestore del fondo Lukas HaasGestore del fondo dal 01.07.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 180,09Data di lancio 16.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,13TER (dal 31.03.2016) in % 0,24Benchmark (BM) Citigroup EMU EUR 3M Euro Dep.Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0650600512

Categoria Assogestioni -

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 62

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Money Market Fund - EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201699

100

101

102

103

-1%

0%

1%

2%

3%

0,80,6

0,00,0

-0,2 -0,2

1,2

0,6

0,1 0,2

0,0 -0,2

CS (Lux) Money Market Fund - EURIB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Citigroup EMU EUR 3M Euro Dep.Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Orchis EUR Money Market (19.04.2005 - 15.08.2011)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,03 -0,07 -0,19 -0,25 -0,34 0,44Benchmark -0,03 -0,09 -0,20 -0,24 -0,06 1,04

Scadenze in mesi

0%5%

10%15%20%25%30%35%

0-1 1-2 2-3 3-6 6-9 9-12 >12

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 100,00 100,00

Ripartizione per rating in %

A-1+ 18,90A-1 41,18A-2 13,60AAA (Bucket) 3,36AA (Bucket) 4,93A (Bucket) 13,91BBB (Bucket) 4,12

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleBelgio 28.09.16 3,68Caisse Des Depots etConsignations

03.02.17 3,57

Agence Centrale 27.02.17 3,57FMS Wertmanagement 18.04.17 2,98Danske Bank A/S LondonBranch

16.05.17 2,38

SEB 19.05.17 2,38Abbey National Treasury 04.05.17 2,38CS London 30.03.17 2,38Bayerische Landesbank 20.10.16 2,37ING Bank 13.10.16 2,37Total 28,05

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % -0,19Weighted Average Life (in giorni) 136-Weighted Average Maturity (in giorni) 130-

Composizione del portafoglio in %Commercial Paper 67,22Obbligazioni di durata breve 22,98Titoli a tasso variabile 3,33Attività liquide e strumenti assimilati 6,47Total 100,00

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 0,06 0,13Information ratio -2,17 -1,35Tracking Error (Ex post) 0,04 0,09Massima perdita in % 4) -0,39 -0,394) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoIl fondo investe in strumenti del mercatomonetario denominati in EUR e in titoli fruttiferi areddito fisso o variable e durata breve di emittentidi prim'ordine. Vengono acquistati investimenticon solvibilità minima «A-» di una primaria agenziadi rating o con un rating interno corrispondente,risp. con un «A-2» (S&P) / «P-2» (Moody’s) pergli strumenti del mercato monetario. Includendogli strumenti finanziari derivati, il fondo puòevidenziare una scadenza ultima media di max.12 mesi e una durata residua media di 6 mesi.Per gli investimenti a reddito variabile, siconsidera durata residua la successiva data diadeguamento degli interessi. La durata residuadegli investimenti individuali può essere di max 2anni se la successiva data di adeguamento degliinteressi non è più lontana di 397 giorni. Il fondoè un "fondo del mercato monetario" ai sensi dellelinee guida del CESR (CESR / 10-049).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSLMMEI LX

Quota (NAV) 1.004,28

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = ARating medio ponderato lineare = A+

182

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B CHF

Fondo 63

Gestore del fondo Marco BarrecaGestore del fondo dal 01.07.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 459,33Data di lancio 02.08.2010Commissione di gestione in % p.a. 0,05TER (dal 31.03.2016) in % 0,17Benchmark (BM) Citigroup CHF 3M Euro Dep.Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0507202330

Categoria Assogestioni LAV

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Money Market Fund - CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201698

99

100

101

-2%

-1%

0%

1%

-0,1

0,2

0,0 -0,1

-0,8-0,6

0,2

0,0 -0,1 -0,1

-0,9-0,6

CS (Lux) Money Market Fund - CHFB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Citigroup CHF 3M Euro Dep.Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo -0,06 -0,25 -0,57 -0,93 -1,42 -1,51Benchmark -0,08 -0,23 -0,61 -0,91 -1,68 -1,74

Scadenze in mesi

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-2 2-3 3-6 6-9 9-12 >12

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 100,00 100,00

Ripartizione per rating in %

AAA 49,45A 19,82A-1 9,92AA (Bucket) 17,43BBB (Bucket) 3,38

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % -0,61Weighted Average Life (in giorni) 97Weighted Average Maturity (in giorni) 94

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleSwiss Government 12.10.16 6,66Swiss Confederation 24.11.16 4,36Swiss Confederation T-bill 01.09.16 4,35Swiss Confederation 06.07.17 3,29Swiss Confederation T-bill 08.09.16 3,26Swiss Confederation T-bill 15.09.16 3,26Bank of America 23.12.16 2,95CFF 15.11.16 2,91LGT Finance Limited 08.12.16 2,91Repubblica Ceca 23.11.16 2,91Total 36,86

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni di durata breve 88,34Commercial Paper 5,22Cash & Time Deposits 4,70Floating-rate Notes (FRN) 1,74Total 100,00

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 0,16 0,17Information ratio 1,04 0,35Tracking Error (Ex post) 0,08 0,13Massima perdita in % 4) -1,43 -1,514) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Numero di posizioni

Rating relativo alla qualità creditiziadel fondoStandard & Poor's AAAf

Politica d’investimentoIl fondo investe in strumenti del mercatomonetario denominati in CHF e in titoli fruttiferi areddito fisso o variable e durata breve di emittentidi prim'ordine. Vengono acquistati investimenticon solvibilità minima «A-» di una primaria agenziadi rating o con un rating interno corrispondente,risp. con un «A-2» (S&P) / «P-2» (Moody’s) pergli strumenti del mercato monetario. Includendogli strumenti finanziari derivati, il fondo puòevidenziare una scadenza ultima media di max.12 mesi e una durata residua media di 6 mesi.Per gli investimenti a reddito variabile, siconsidera durata residua la successiva data diadeguamento degli interessi. La durata residuadegli investimenti individuali può essere di max. 2anni se la successiva data di adeguamento degliinteressi non è più lontana di 397 giorni. Il fondoè un "fondo del mercato monetario" ai sensi dellelinee guida del CESR (CESR / 10-049).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSFMMSB LX

Quota (NAV) 704,21

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = A+Rating medio ponderato lineare = AA

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

183

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B USD

Fondo 67

Gestore del fondo Lukas HaasGestore del fondo dal 01.07.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 113,89Data di lancio 16.08.2011Commissione di gestione in % p.a. 0,30TER (dal 31.03.2016) in % 0,42Benchmark (BM) Citigroup USD 3M Euro Dep.Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0650600785

Categoria Assogestioni -

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Money Market Fund - USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201699

100

101

102

103

-1%

0%

1%

2%

3%

0,0

0,40,1 0,0 0,0

0,30,3 0,4 0,3 0,2 0,4 0,5

CS (Lux) Money Market Fund - USDB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Citigroup USD 3M Euro Dep.Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Track record precedente di Orchis USD Money Market (19.04.2005 - 15.08.2011)

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,03 0,15 0,34 0,36 0,41 0,77Benchmark 0,06 0,19 0,51 0,67 1,18 1,94

Scadenze in mesi

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-2 2-3 3-6 6-9 9-12 >12

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 87,46 100,00CHF 12,54 0,00

Ripartizione per rating in %

A-1+ 12,67A-1 43,36A-2 14,00AAA (Bucket) 11,60AA (Bucket) 6,86A (Bucket) 7,71BBB (Bucket) 3,80

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleAgence Centrale 18.01.17 3,72Caisse des Depots 16.09.16 3,27US Treasury 15.11.16 2,81BMW US Capital 02.12.16 2,80KDB 04.11.16 2,80Bayerische Landesbank 05.12.16 2,79Volkswagen Intl. Finance 30.11.16 2,79Abbey National Treasury 23.01.17 2,79BFCM CP 05.04.17 2,78DZ Privatbank 11.04.17 2,78Total 29,33

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,98Weighted Average Life (in giorni) 126Weighted Average Maturity (in giorni) 122

Composizione del portafoglio in %Commercial Paper 64,37Obbligazioni di durata breve 23,18Titoli a tasso variabile 6,60Attività liquide e strumenti assimilati 5,85Total 100,00

Numero di posizioni

Politica d’investimentoIl fondo investe in strumenti del mercatomonetario denominati in USD e in titoli fruttiferi areddito fisso o variable e durata breve di emittentidi prim'ordine. Vengono acquistati investimenticon solvibilità minima «A-» di una primaria agenziadi rating o con un rating interno corrispondente,risp. con un «A-2» (S&P) / «P-2» (Moody’s) pergli strumenti del mercato monetario. Includendogli strumenti finanziari derivati, il fondo puòevidenziare una scadenza ultima media di max.12 mesi e una durata residua media di 6 mesi.Per gli investimenti a reddito variabile, siconsidera durata residua la successiva data diadeguamento degli interessi. La durata residuadegli investimenti individuali può essere di max 2anni se la successiva data di adeguamento degliinteressi non è più lontana di 397 giorni. Il fondoè un "fondo del mercato monetario" ai sensi dellelinee guida del CESR (CESR / 10-049).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSLMMUB LX

Quota (NAV) 100,75

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 0,07 0,09Information ratio -5,12 -2,86Tracking Error (Ex post) 0,05 0,08Massima perdita in % 4) -0,03 -0,124) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = ARating medio ponderato lineare = A+

184

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B EUR

Gestore del fondo Markus KramerGestore del fondo dal 01.05.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 26,43Data di lancio 24.03.2006Commissione di gestione in % p.a. 0,70TER (dal 31.03.2016) in % 1,08Benchmark (BM)

JPM GBI EMU Investment Grade Traded (08/10)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230911603

Categoria Assogestioni FLE

Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Sustainable Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

150

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

4,59,7

-0,8

9,2

0,1

7,03,7

10,6

2,1

13,0

1,05,7

CS (Lux) Sustainable Bond Fund B EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI EMU Investment Grade Traded(08/10)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,03 3,07 7,00 8,69 18,61 29,87Benchmark -0,11 2,60 5,73 7,08 23,00 37,11

Ripartizione per paese in %Germania 15,67Spagna 15,60Italia 14,71USA 14,10Francia 11,24Paesi Bassi 5,11Regno Unito 5,04Australia 2,77Norvegia 2,61Altri 13,15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 97,05 99,77USD 2,95 0,23

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 6,60

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,11 4,03Information ratio -0,81 -0,49Tracking Error (Ex post) 1,49 2,23Massima perdita in % 4) -6,61 -6,614) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Esposizione per rating in %

AAA 21,28AA+ 4,92AA 10,43AA- 4,20A+ 9,35A 7,35A- 7,64BBB+ 19,84BBB 11,24BBB- 3,76

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleItaly BTP 01.06.25 7,93Germania 15.02.25 6,07Spagna 30.04.25 6,06Paesi Bassi 15.07.25 3,90Irlanda 18.03.24 2,38EIB 13.11.26 2,15US Treasury 30.09.20 2,13AFD SA 17.09.24 2,12France OAT 25.05.25 1,97McDonald's 27.11.24 1,76Total 36,47

Politica d’investimentoIl fondo investe in obbligazioni a livello globale,con l'obiettivo di generare un flusso redditualeregolare e superiore alla media. Tutte leobbligazioni soddisfano diversi criteri ambientali,sociali e di corporate governance. Credit Suisseapplica un processo di screening in tre fasi checomprende l'esclusione di società coinvolte indeterminate attività, l'esclusione in base a normee l'inclusione di aziende best-in-class.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRRREEB LX

Quota (NAV) 156,70

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = A-Rating medio ponderato lineare = BBB+

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

185

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB EUR

Gestore del fondo Markus KramerGestore del fondo dal 01.05.2015Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 26,43Data di lancio 16.01.2007Commissione di gestione in % p.a. 0,35TER (dal 31.03.2016) in % 0,70Benchmark (BM)

JPM GBI EMU Investment Grade Traded (08/10)Swinging single pricing (SSP) 3) SìClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0230912163

Categoria Assogestioni FLE

Investimento Minimo 500.000Riscatti GiornalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Sustainable Bond Fund

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2011 2012 2013 2014 2015 201690

100

110

120

130

140

150

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

5,010,3

-0,3

9,8

0,5

7,23,7

10,6

2,1

13,0

1,05,7

CS (Lux) Sustainable Bond Fund IB EURPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI EMU Investment Grade Traded(08/10)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,06 3,16 7,25 9,08 20,19 32,91Benchmark -0,11 2,60 5,73 7,08 23,00 37,11

Ripartizione per paese in %Germania 15,67Spagna 15,60Italia 14,71USA 14,10Francia 11,24Paesi Bassi 5,11Regno Unito 5,04Australia 2,77Norvegia 2,61Altri 13,15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 97,05 99,77USD 2,95 0,23

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 6,60

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,12 4,03Information ratio -0,52 -0,28Tracking Error (Ex post) 1,49 2,23Massima perdita in % 4) -6,51 -6,514) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Esposizione per rating in %

AAA 21,28AA+ 4,92AA 10,43AA- 4,20A+ 9,35A 7,35A- 7,64BBB+ 19,84BBB 11,24BBB- 3,76

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Scadenza in % del

totaleItaly BTP 01.06.25 7,93Germania 15.02.25 6,07Spagna 30.04.25 6,06Paesi Bassi 15.07.25 3,90Irlanda 18.03.24 2,38EIB 13.11.26 2,15US Treasury 30.09.20 2,13AFD SA 17.09.24 2,12France OAT 25.05.25 1,97McDonald's 27.11.24 1,76Total 36,47

Politica d’investimentoIl fondo investe in obbligazioni a livello globale,con l'obiettivo di generare un flusso redditualeregolare e superiore alla media. Tutte leobbligazioni soddisfano diversi criteri ambientali,sociali e di corporate governance. Credit Suisseapplica un processo di screening in tre fasi checomprende l'esclusione di società coinvolte indeterminate attività, l'esclusione in base a normee l'inclusione di aziende best-in-class.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSRREI LX

Quota (NAV) 1.636,88

3) Per ulteriori dettagli, si faccia riferimento alla pertinente sezione"Net Asset Value (valore netto d'inventario)" del prospetto delfondo.

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Rating medio ponderato sulla probabilità diinadempienza = A-Rating medio ponderato lineare = BBB+

186

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe B EUR

Gestore del fondo Florian BoehringerGestore del fondo dal 01.07.2016Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 17,20Data di lancio 30.06.2005Commissione di gestione in % p.a. 1,30TER (dal 31.03.2016) in % 1,74Benchmark (BM) LIBOR EUR 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0222452368

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Target Volatility Fund EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 20169698

100102104106108110112

-4%-2%0%2%4%6%8%

10%12%

4,3

-1,4

6,3

-0,5

2,7

CS (Lux) Target Volatility Fund EUR B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)LIBOR EUR 3M

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,14 1,56 2,74 2,70 10,23 -Benchmark -0,03 -0,08 -0,17 -0,20 0,25 -

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Total

Svizzera 0,01 - 1,63 1,64Euroland 12,21 53,75 5,20 71,16USA 0,04 4,84 5,53 10,41Emerging Markets - 3,27 3,26 6,53Global - 5,08 - 5,08Asia Pacific - 1,35 2,09 3,44Giappone - - 1,74 1,74Total 12,26 68,29 19,45 100,00

Allocazione in valute in %

EUR 77,24USD 14,66JPY 4,37AUD 2,09CHF 1,64

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 68,29Azioni 19,45Attività liquide estrumentiassimilati 12,26

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleSPDR S&P 500 ETF 5,53AXA US Short Duration High Yield Fund 3,89Italy BTP 3,010.8 Anheuser-Busch 20.04.2023 3,00db x-trackers II-IBOXX Gl. Inf.-Link.TRIHedg. ETF

3,00

0.75 Italy 15.01.2018 2,36Pictet Global Emerging Markets Debt Fund 2,31Ishares III MSCI Australia 2,09DWS Invest 2,08iShares Emerging Market 2,00Total 29,27

Politica d’investimentoQuesto fondo è gestito attivamente e mira aconseguire il maggior rendimento possibile neilimiti dell'obiettivo di rischio fissato. Riflette lacomposizione ottimale dell'asset allocationbasata sulle nostre view di investimento e sulrischio disponibile entro il limite massimo. Lavolatilità del fondo non è fissa, ma può variare aseconda delle view di investimento, del livello diconfidenza nelle stesse e della volatilità generaleprevalente sui mercati. Il fondo investeprincipalmente in azioni e valori affini, titoli areddito fisso, strumenti del mercato monetario ealtri fondi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSTRGEB LX

Quota (NAV) 101,36

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni ordinarie 82,07Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,70Obbligazioni dei mercati emergenti 4,79Inflation Linked Bonds 4,39Obbligazioni convertibili 3,05

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,11 3,60Information ratio 0,65 0,88Tracking Error (Ex post) 4,11 3,60Massima perdita in % 3) -2,97 -5,093) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 5,26

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

187

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe IB EUR

Gestore del fondo Florian BoehringerGestore del fondo dal 01.07.2016Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 17,20Data di lancio 22.08.2006Commissione di gestione in % p.a. 0,60TER (dal 31.03.2016) in % 1,06Benchmark (BM) LIBOR EUR 3MClasse di investimento Categoria IB (ad

accumulazione)

Codice ISIN LU0222452954

Categoria Assogestioni FLE

Investimento Minimo (in mln.) 3Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Target Volatility Fund EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201698

100102104106108110112114

-2%0%2%4%6%8%

10%12%14%

5,1

-0,8

7,0

0,2

3,2

CS (Lux) Target Volatility Fund EUR IB Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)LIBOR EUR 3M

Performance netta in EUR - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,19 1,74 3,20 3,42 12,59 -Benchmark -0,03 -0,08 -0,17 -0,20 0,25 -

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Total

Svizzera 0,01 - 1,63 1,64Euroland 12,21 53,75 5,20 71,16USA 0,04 4,84 5,53 10,41Emerging Markets - 3,27 3,26 6,53Global - 5,08 - 5,08Asia Pacific - 1,35 2,09 3,44Giappone - - 1,74 1,74Total 12,26 68,29 19,45 100,00

Allocazione in valute in %

EUR 77,24USD 14,66JPY 4,37AUD 2,09CHF 1,64

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 68,29Azioni 19,45Attività liquide estrumentiassimilati 12,26

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleSPDR S&P 500 ETF 5,53AXA US Short Duration High Yield Fund 3,89Italy BTP 3,010.8 Anheuser-Busch 20.04.2023 3,00db x-trackers II-IBOXX Gl. Inf.-Link.TRIHedg. ETF

3,00

0.75 Italy 15.01.2018 2,36Pictet Global Emerging Markets Debt Fund 2,31Ishares III MSCI Australia 2,09DWS Invest 2,08iShares Emerging Market 2,00Total 29,27

Politica d’investimentoQuesto fondo è gestito attivamente e mira aconseguire il maggior rendimento possibile neilimiti dell'obiettivo di rischio fissato. Riflette lacomposizione ottimale dell'asset allocationbasata sulle nostre view di investimento e sulrischio disponibile entro il limite massimo. Lavolatilità del fondo non è fissa, ma può variare aseconda delle view di investimento, del livello diconfidenza nelle stesse e della volatilità generaleprevalente sui mercati. Il fondo investeprincipalmente in azioni e valori affini, titoli areddito fisso, strumenti del mercato monetario ealtri fondi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSTRGEI LX

Quota (NAV) 982,58

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni ordinarie 82,07Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,70Obbligazioni dei mercati emergenti 4,79Inflation Linked Bonds 4,39Obbligazioni convertibili 3,05

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,11 3,60Information ratio 0,82 1,07Tracking Error (Ex post) 4,10 3,60Massima perdita in % 3) -2,80 -4,763) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 5,26

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

188

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe BH CHF

Gestore del fondo Florian BoehringerGestore del fondo dal 01.07.2016Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 17,20Data di lancio 17.04.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,30TER (dal 31.03.2016) in % 1,75Benchmark (BM) LIBOR CHF 3MClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0752725373

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Target Volatility Fund EUR

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 201696

98

100

102

104

106

108

110

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

-1,6

5,9

-1,6

2,3

CS (Lux) Target Volatility Fund EUR BHCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

LIBOR CHF 3M

Performance netta in CHF - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,10 1,39 2,26 1,93 8,03 -Benchmark 1,23 -1,20 0,46 - 0,02 -

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Total

Svizzera 0,01 - 1,63 1,64Euroland 12,21 53,75 5,20 71,16USA 0,04 4,84 5,53 10,41Emerging Markets - 3,27 3,26 6,53Global - 5,08 - 5,08Asia Pacific - 1,35 2,09 3,44Giappone - - 1,74 1,74Total 12,26 68,29 19,45 100,00

Allocazione in valute in %

EUR 77,24USD 14,66JPY 4,37AUD 2,09CHF 1,64

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 68,29Azioni 19,45Attività liquide estrumentiassimilati 12,26

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleSPDR S&P 500 ETF 5,53AXA US Short Duration High Yield Fund 3,89Italy BTP 3,010.8 Anheuser-Busch 20.04.2023 3,00db x-trackers II-IBOXX Gl. Inf.-Link.TRIHedg. ETF

3,00

0.75 Italy 15.01.2018 2,36Pictet Global Emerging Markets Debt Fund 2,31Ishares III MSCI Australia 2,09DWS Invest 2,08iShares Emerging Market 2,00Total 29,27

Politica d’investimentoQuesto fondo è gestito attivamente e mira aconseguire il maggior rendimento possibile neilimiti dell'obiettivo di rischio fissato. Riflette lacomposizione ottimale dell'asset allocationbasata sulle nostre view di investimento e sulrischio disponibile entro il limite massimo. Lavolatilità del fondo non è fissa, ma può variare aseconda delle view di investimento, del livello diconfidenza nelle stesse e della volatilità generaleprevalente sui mercati. Il fondo investeprincipalmente in azioni e valori affini, titoli areddito fisso, strumenti del mercato monetario ealtri fondi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSTRGRC LX

Quota (NAV) 97,41

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni ordinarie 82,07Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,70Obbligazioni dei mercati emergenti 4,79Inflation Linked Bonds 4,39Obbligazioni convertibili 3,05

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,10 3,62Information ratio 0,46 0,71Tracking Error (Ex post) 4,11 3,63Massima perdita in % 3) -3,20 -5,723) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 5,26

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

189

Risk profile (SRRI) 1)

1 2 3 4 5 6 7

Classe BH USD

Gestore del fondo Florian BoehringerGestore del fondo dal 01.07.2016Domicilio del gestore ZürichDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 17,20Data di lancio 17.04.2012Commissione di gestione in % p.a. 1,30TER (dal 31.03.2016) in % 1,75Benchmark (BM) LIBOR USD 3MClasse di investimento Categoria BH

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0752725456

Categoria Assogestioni -

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

31 agosto 2016Italia

CS (Lux) Target Volatility Fund EUR

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 2)

2012 2013 2014 2015 20169698

100102104106108110112

-4%-2%0%2%4%6%8%

10%12%

-1,3

6,0

-0,7

3,4

CS (Lux) Target Volatility Fund EUR BHUSD

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

LIBOR USD 3M

Performance netta in USD - in % 2)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anniFondo 0,22 1,87 3,39 3,36 10,44 -Benchmark 0,07 0,18 0,44 0,58 1,08 -

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Total

Svizzera 0,01 - 1,63 1,64Euroland 12,21 53,75 5,20 71,16USA 0,04 4,84 5,53 10,41Emerging Markets - 3,27 3,26 6,53Global - 5,08 - 5,08Asia Pacific - 1,35 2,09 3,44Giappone - - 1,74 1,74Total 12,26 68,29 19,45 100,00

Allocazione in valute in %

EUR 77,24USD 14,66JPY 4,37AUD 2,09CHF 1,64

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 68,29Azioni 19,45Attività liquide estrumentiassimilati 12,26

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleSPDR S&P 500 ETF 5,53AXA US Short Duration High Yield Fund 3,89Italy BTP 3,010.8 Anheuser-Busch 20.04.2023 3,00db x-trackers II-IBOXX Gl. Inf.-Link.TRIHedg. ETF

3,00

0.75 Italy 15.01.2018 2,36Pictet Global Emerging Markets Debt Fund 2,31Ishares III MSCI Australia 2,09DWS Invest 2,08iShares Emerging Market 2,00Total 29,27

Politica d’investimentoQuesto fondo è gestito attivamente e mira aconseguire il maggior rendimento possibile neilimiti dell'obiettivo di rischio fissato. Riflette lacomposizione ottimale dell'asset allocationbasata sulle nostre view di investimento e sulrischio disponibile entro il limite massimo. Lavolatilità del fondo non è fissa, ma può variare aseconda delle view di investimento, del livello diconfidenza nelle stesse e della volatilità generaleprevalente sui mercati. Il fondo investeprincipalmente in azioni e valori affini, titoli areddito fisso, strumenti del mercato monetario ealtri fondi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSTRCRU LX

Quota (NAV) 106,60

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni ordinarie 82,07Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,70Obbligazioni dei mercati emergenti 4,79Inflation Linked Bonds 4,39Obbligazioni convertibili 3,05

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,12 3,62Information ratio 0,66 0,81Tracking Error (Ex post) 4,12 3,63Massima perdita in % 3) -2,85 -5,173) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 5,26

Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company

190

1) Il calcolo dell’indicatore del rischio si basa sulla direttiva CAERVM/10-673. L’indicatore del rischio si basa su dati storici e parzialmente simulati; non può essere utilizzato per prevedere sviluppi futuri. Laclassificazione del fondo può variare nel futuro e non rappresenta una garanzia. Anche la classificazione nella categoria 1 non è un investimento privo di rischi.2) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

191

Vita media residuaLa vita media residua alla scadenza degli investimenti inclusi inun fondo obbligazionario.

Volatilità annualizzataLa volatilità annualizzata è un indicatore del rischio di un fondo edescrive l’intervallo di rendimento entro cui si dovrebbe collocarela performance del portafoglio. Maggiore è la volatilità, maggioreè l’incertezza sul probabile rendimento di un fondo e maggioreè il rischio a cui è esposto. La volatilità annualizzata può esserecalcolata utilizzando la deviazione standard annualizzatalognormale della distribuzione dei rendimenti di un fondo.

BenchmarkÈ l’indice che viene utilizzato come termine di paragone quandosi misura la performance di un fondo. I benchmark permettonoagli investitori di confrontare la performance dei gestori di fondied esprimere un giudizio equilibrato e oggettivo.

BetaIl beta è un fattore che descrive la sensibilità del rendimento diun fondo al suo indice di mercato. Valori inferiori a 1 indicanoche il fondo è di tipo difensivo, ovvero i suoi movimenti inentrambe le direzioni sono minori rispetto a quelli dell’indice.Valori superiori a 1 indicano che il fondo è posizionatoaggressivamente, mentre un valore beta pari a 1 significa chei movimenti del fondo dovrebbero essere in linea con quelli delmercato.

Tassazione UEIl 1º luglio 2005 è entrata in vigore la Direttiva europea sullatassazione dei redditi da risparmio, che è applicabile aipagamenti di interessi internazionali (e ai prodotti associati conuna componente di interessi) alle persone fisiche domiciliatenell’UE, a prescindere dal paese di domicilio dell’emittente deititoli fruttiferi (a eccezione del caso in cui il paese di domiciliodell’emittente sia la Svizzera).

Di seguito sono riportate le aliquote applicate:dall’1/7/2005 al 30/6/2008: 15%dall’1/7/2008 al 30/6/2011: 20%dall’1/7/2011: 35%

Un sistema proprietario di identificazione introdotto da CreditSuisse illustra in che misura sono interessati i prodotti,distinguendo tra le seguenti designazioni.Attuale classificazione fiscale in merito alla tassazione UE

Soggetto alla Direttiva UE,tassazione applicabile:

il prodotto è soggetto allatassazione UE

Soggetto alla Direttiva UE,tassazione non applicabile:

il prodotto non è soggetto allatassazione UE poiché soddisfauna delle regole di esenzione(ad es. obbligazionigrandfathered, fondi con bassoreddito da interesse imponibile)

Soggetto alla Direttiva UE,esentasse:

il prodotto non è soggetto allatassazione UE, poiché ledistribuzioni sono soggetteanche alla ritenuta alla fontesvizzera nel caso di soggettistranieri

Non soggetto allaDirettiva UE:

il prodotto non è soggetto allatassazione UE

DistribuzioneUn “dividendo” corrisposto ai titolari di quote, in genere subase annuale, che può essere composto da reddito derivantesia dal fondo d’investimento che da plusvalenze realizzate.L’ammontare della distribuzione è determinata dal gestore delfondo.

Duration (duration modificata)La duration mostra la scadenza media ponderata dei flussidi cassa di un’obbligazione (ovvero i pagamenti di interessie rimborsi del capitale). La duration è anche un parametrodi rischio per le obbligazioni. Quando il livello dell’interessevaria dell’1%, la variazione attesa del prezzo dell’obbligazionecorrisponde più o meno alla duration, espressa in percentuale.

Domicilio del fondoIl luogo in cui è domiciliato il fondo d’investimento. Il domiciliodel fondo definisce la legge ai sensi della quale è disciplinato ilfondo ed è particolarmente importante a fini fiscali.

Glossario

192

Rendimento lordo del portafoglioIl rendimento lordo del portafoglio è il rendimento complessivodi un portafoglio al lordo della detrazione delle commissioni ed èpari al rendimento d’investimento dei titoli inclusi nel portafoglio.

Information ratioLa sovraperformance di un fondo può essere attribuita all’abilitàdel gestore di portafoglio o ai movimenti di mercato. Maggiore èl’information ratio e maggiore è il contributo attribuibile all’abilitàdel gestore. Per ottenere l’information ratio si calcola ladifferenza tra il rendimento annualizzato di un fondo e ilrendimento annualizzato medio del suo benchmark e la si divideper il tracking error delle due componenti.

Codice ISIN (International Securities IdentificationNumber)Identificazione del fondo: equivalente internazionale del CodiceValor svizzero.

Commissione d’emissioneCommissione addebitata agli investitori quando acquistanoquote del fondo.

Commissione di gestioneRemunerazione corrisposta alla società di gestione del fondoper la gestione dello stesso. La commissione di gestione èespressa su base annua come percentuale del patrimonio delfondo e detratta giornalmente dal patrimonio del fondo su baseproporzionale.

Massima perditaLa massima perdita è la flessione massima del prezzo registratanel periodo di tempo osservato.

Valore del patrimonio nettoIl valore del patrimonio netto delle quote di un fondo è il valoredi mercato corrente del fondo in una particolare data diriferimento, al netto di eventuali passività, diviso per il numero diquote in circolazione. In genere il valore del patrimonio netto ècalcolato e pubblicato su base giornaliera.

Rendimento netto del portafoglioMedia ponderata dei rendimenti alla scadenza di tutti i titoliinclusi nel fondo, al netto della detrazione della commissione digestione del fondo.

Registrazione alla vendita al pubblico retailIl fondo è registrato e può essere venduto sui mercati retail deipaesi elencati.

Total returnAumento di valore complessivo di un fondo d’investimentonell’arco di un certo periodo di tempo, espresso in percentuale,al lordo di distribuzioni e apprezzamenti. Il rendimento cumulatoè il rendimento complessivo dell’investimento conseguito nelcorso di numerosi anni. L’incremento di valore medio nell’arcodi tre e cinque anni rappresenta la performance annuale mediadegli ultimi 36 e 60 mesi.

Tracking errorIl tracking error mostra (in %) la deviazione del rendimento diun fondo rispetto al rendimento di un benchmark nell’arco diun determinato periodo di tempo. Un tracking error basso èindicativo di un portafoglio a gestione passiva.

Total expense ratio (TER)Il TER mostra le spese complessive di un fondo in relazioneal suo patrimonio complessivo ed è espresso in percentuale.Tali spese includono commissioni di gestione, commissioni dinegoziazione, spese legali, commissioni a favore del revisorecontabile e altre spese operative.

Info

rmaz

ioni

193

������������

��������

�������

���������

���� �

�������������� ������������������������� ����������������������� ��������������������� ������������ �� �� �� ! ������� ����������� �����������

� � ��� ���� ���������������������������������� � "�

������ ����� ! �#$� �������%%%&###�'($)�'�*�)

� ��������"��������� � ������ ��� � ����� �����!

������#$#% �+�������

� ������ �&����������� ,%�

'��� ��� -������.��'�� ��� ���������� ����( %�����."� ��/.���."� �.���."0���.��."�0���./�.�"�0����."�$�./�."�����1��������"�����������"�2��3���."�4.����#.���"�4�����.//�"(�5���/��.� ��."��5.��."��3�6�."��3�66��."�+��1���.)*�� + ���� $�����5��&��.7

,-�$���������.-/-$�./�.

������$����������0����1�+!�XYZ /.����#

2������ �������� �����30��� ���/--! /!

�� �� �� �� �� ��

��

&8

&�8

8

�8

8

�8

�8

��

&��&���

&��

���

������

��

&�

���

���

��# �'��7)��9��# 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.����#$� �������%%%&###�'($)�'�*�) 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.���

2������ �������� �����30�4����� /!

/����� ,����� 56� /� ��� ,� ��� 7� ��� #6� .!

���� &"� "�� �"�� �"�� �"� �"� "��$�����������9�������� &"�� "�� �"�� �"�� �"�� �"�� ��"��

�) $���5��������:.���&��./�/.����

$� �������� ���

8

�8

8

�8

�8

��8

�8

& &� �&� �&� �& &� ;�

� ��������������������� �����������

! ��"� ��"��+( �"� "

'�� �������������� ���������

%%% ��"��%%< �"��%% "��%%& �"��%< �"��% �"��%& �"�###< "��### "��: "��

���� ���8���������� ��%%%%%<%%%%&%<%%&###<###:

2������ �����������2������ ����������

��� �$� ��� ������

��� �0����./��/������ �"� ����� �"�=��.�/��������# �"��� ����� �"��#.�>��9�%�����. �"�� ���� �"� ��0������?#�.��1

�"�� ����� �"��

#20 �"� ������ �"@������>����� �"��� ���� �"�A.�����. �"��� ����� "�� .�.��.��$�5���./#>

"�� ����� "��

:�7�. �"�� ����� "�� �.����,%B �" ������ "��6�� ./9:-

%�����������������

��� ����������������0��� ������ ��

(����������/�������/�5���.9��/�����8

"�� &

��.���6.�����.���������/����5���.9��/���'.���)

�"�� &

:��.���������C�.�.�'.���) �"�� &

$� ���������������,� ��� 7� ���

=�/.��/��D�.���./�66.�. �"�� �"��$�9���.������.��� &"� &"�B�.�>���������"�.���./�66.�� �"�� "�A.����.�5�����. &"� &"�

2����� ����"����������E�������3� �E��3��������� ��/ 9���� F ������������ ������� �/�3.�� � ����.��� �� ! ��� ��.��������./� ������3.6���� ��/ �.5��./�� $/ 9������3���� �� ���/��.6���� �� 5���E������" � �� �����./����.�. .��1� �� G�./��D ����." ����1H �� ./�������/� . ������� C��� � 3.��.��/� �������.�� 5��./���� ��� ���6� �� ! � $/ 9���� 5�I ��3������.��1� �� 3./��� ��3����" �. �/ ���./� ���/���3��������� ��� ��5���� �./ ����1�� �� �.�������5���� ./ ! ��� ��3� ��5��.�� �/ 8 ��/5.�����������/�9�����

� � ������������������

2 ����������������������! ��"�

6�� ��+������� ������+� ���!����� "�#�������� ������������ ���������� &�"��

� �� �� �� ��� !

�������������� (�� (#��J

;��� ��"��

'����������������� �'����������������� �� ,-�-<�.-/-

/� ����,� ������ �

� ����� ! "� �"��#���1�.�>� ! �"�� �"��

������������������� ����������,��/��.6�����������.��� �"��,��/��.6�������3���.��3� �"�%/��� "��%���3��D�/�G�����������������.�����/.�� "��6�� /--9-/

����K���55��"�.�(������� ��5.�?

%3��.���L�%

) !�������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� 4��9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��*�������5�����

B1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���

A

B

C

D

E

F

G

H

I J

K

L

M

N

OP

������������

��������

�������

���������

���� �

$� �������� ���

8

�8

8

�8

�8

��8

�8

& &� �&� �&� �& &� ;�

� ��������������������� �����������

! ��"��+( � "

'�� �������������� ���������

%%% ��"��%%< �"��%% "��%%& �"��< �"��% �"��%& �"�###< "��### "��: "��

���� ���8���������� ��%%%%%<%%%%&%<%%&###<###:

2������ �����������2������ ����������

��� �$� ��� ������

��� �0����./��/������ �"� ����� �"�=��.�/��������# �"��� ����� �"��#.�>��9�%�����. �"�� ���� �"� ��0������?#�.��1

�"�� ����� �"��

#20 �"� ������ �"@������>����� �"��� ���� �"�A.�����. �"��� ����� "�� .�.��.��$�5���./#>

"�� ����� "��

:�7�. �"�� ����� "�� �.����,%B �" ������ "��6�� ./9:-

%�����������������

��� ����������������0��� ������ ��

(����������/�������/�5���.9��/�����8

"�� &

��.���6.�����.���������/��5���.9��/���'.���)

�"�� &

:��.���������C�.�.�'.���) �"�� &

$� ���������������,� ��� 7� ���

=�/.��/��D�.���./�66.�. �"�� �"��$�9���.������.��� &"� &"�B�.�>���������"�.���./�66.�� �"�� "�A.����.�5�����. &"� &"�

%3��.���L�%

I J

K

L

N

OP

������������������� ����������,��/��.6�����������.��� �"��,��/��.6�������3���.��3� �"�%/��� "��%���3��D�/�G�����������������.�����/.�� "��6�� /--9-/

M

G

������������

��������

�������

���������

���� �

�������������� ������������������������� ����������������������� ��������������������� ������������ �� �� �� ! ������� ����������� �����������

� � ��� ���� ���������������������������������� � "�

������ ����� ! �#$� �������%%%&###�'($)�'�*�)

� ��������"��������� � ������ ��� � ����� �����!

������#$#% �+�������

� ������ �&����������� ,%�

'��� ��� -������.��'�� ��� ���������� ����( %�����."� ��/.���."� �.���."0���.��."�0���./�.�"�0����."�$�./�."�����1��������"�����������"�2��3���."�4.����#.���"�4�����.//�"(�5���/��.� ��."��5.��."��3�6�."��3�66��."�+��1���.)*�� + ���� $�����5��&��.7

,-�$���������.-/-$�./�.

������$����������0����1�+!�XYZ /.����#

2������ �������� �����30��� ���/--! /!

�� �� �� �� �� ��

��

&8

&�8

8

�8

8

�8

�8

��

&��&���

&��

���

������

��

&�

���

���

��# �'��7)��9��# 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.����#$� �������%%%&###�'($)�'�*�) 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.���

2������ �������� �����30�4����� /!

/����� ,����� 56� /� ��� ,� ��� 7� ��� #6� .!

���� &"� "�� �"�� �"�� �"� �"� "��$�����������9�������� &"�� "�� �"�� �"�� �"�� �"�� ��"��

�) $���5��������:.���&��./�/.����

$� �������� ���

8

�8

8

�8

�8

��8

�8

& &� �&� �&� �& &� ;�

� ��������������������� �����������

! ��"� ��"��+( �"� "

'�� �������������� ���������

%%% ��"��%%< �"��%% "��%%& �"��%< �"��% �"��%& �"�###< "��### "��: "��

���� ���8���������� ��%%%%%<%%%%&%<%%&###<###:

2������ �����������2������ ����������

��� �$� ��� ������

��� �0����./��/������ �"� ����� �"�=��.�/��������# �"��� ����� �"��#.�>��9�%�����. �"�� ���� �"� ��0������?#�.��1

�"�� ����� �"��

#20 �"� ������ �"@������>����� �"��� ���� �"�A.�����. �"��� ����� "�� .�.��.��$�5���./#>

"�� ����� "��

:�7�. �"�� ����� "�� �.����,%B �" ������ "��6�� ./9:-

%�����������������

��� ����������������0��� ������ ��

(����������/�������/�5���.9��/�����8

"�� &

��.���6.�����.���������/����5���.9��/���'.���)

�"�� &

:��.���������C�.�.�'.���) �"�� &

$� ���������������,� ��� 7� ���

=�/.��/��D�.���./�66.�. �"�� �"��$�9���.������.��� &"� &"�B�.�>���������"�.���./�66.�� �"�� "�A.����.�5�����. &"� &"�

2����� ����"����������E�������3� �E��3��������� ��/ 9���� F ������������ ������� �/�3.�� � ����.��� �� ! ��� ��.��������./� ������3.6���� ��/ �.5��./�� $/ 9������3���� �� ���/��.6���� �� 5���E������" � �� �����./����.�. .��1� �� G�./��D ����." ����1H �� ./�������/� . ������� C��� � 3.��.��/� �������.�� 5��./���� ��� ���6� �� ! � $/ 9���� 5�I ��3������.��1� �� 3./��� ��3����" �. �/ ���./� ���/���3��������� ��� ��5���� �./ ����1�� �� �.�������5���� ./ ! ��� ��3� ��5��.�� �/ 8 ��/5.�����������/�9�����

� � ������������������

2 ����������������������! ��"�

6�� ��+������� ������+� ���!����� "�#�������� ������������ ���������� &�"��

� �� �� �� ��� !

�������������� (�� (#��J

;��� ��"��

'����������������� �'����������������� �� ,-�-<�.-/-

/� ����,� ������ �

� ����� ! "� �"��#���1�.�>� ! �"�� �"��

������������������� ����������,��/��.6�����������.��� �"��,��/��.6�������3���.��3� �"�%/��� "��%���3��D�/�G�����������������.�����/.�� "��6�� /--9-/

����K���55��"�.�(������� ��5.�?

%3��.���L�%

) !�������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� 4��9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��*�������5�����

B1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���

A

B

C

D

E

F

G

H

I J

K

L

M

N

OP

2������ �������� �����30��� ���/--! /!

�� �� �� �� �� ��

��

&8

&�8

8

�8

8

�8

�8

��

&��&���

&��

���

������

��

&�

���

������

��# �'��7)��9��# 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.����#$� �������%%%&###�'($)�'�*�) 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.���

2������ �������� �����30�4����� /!

/����� ,����� 56� /� ��� ,� ��� 7� ��� #6� .!

���� &"� "�� �"�� �"�� �"� �"� "��$�����������9�������� &"�� "�� �"�� �"�� �"�� �"�� ��"��

�) $���5��������:.���&��./�/.����

����K���55��"�.�(������� ��5.�?

F

G�������������� �������������������������� ����������������������� ��������������������� ������������ �� �� �� ! ������� ����������� �����������

� � ��� ���� ���������������������������������� � "�

������ ����� ! �#$� �������%%%&###�'($)�'�*�)

� ��������"��������� � ������ ��� � ����� �����!

������#$#% �+�������

� ������ �&����������� ,%�

'��� ��� -������.��'�� ��� ���������� ����( %�����."� ��/.���."� �.���."0���.��."�0���./�.�"�0����."�$�./�."�����1��������"�����������"�2��3���."�4.����#.���"�4�����.//�"(�5���/��.� ��."��5.��."��3�6�."��3�66��."�+��1���.)*�� + ���� $�����5��&��.7

2����� ����"����������E�������3� �E��3��������� ��/ 9���� F ������������ ������� �/�3.�� � ����.��� �� ! ��� ��.��������./� ������3.6���� ��/ �.5��./�� $/ 9������3���� �� ���/��.6���� �� 5���E������" � �� �����./����.�. .��1� �� G�./��D ����." ����1H �� ./�������/� . ������� C��� � 3.��.��/� �������.�� 5��./���� ��� ���6� �� ! � $/ 9���� 5�I ��3������.��1� �� 3./��� ��3����" �. �/ ���./� ���/���3��������� ��� ��5���� �./ ����1�� �� �.�������5���� ./ ! ��� ��3� ��5��.�� �/ 8 ��/5.�����������/�9�����

� � ������������������

2 ����������������������! ��"�

6�� ��+������� ������+� ���!����� "�#�������� ������������ ���������� &�"��

� �� �� �� ��� !

�������������� J (�� (#��J

;��� ��"��

'����������������� �'����������������� �� ,-�-<�.-/-

/� ����,� ������ �

� ����� ! "� �"��#���1�.�>� ! �"�� �"��

D

E

G

,-�$���������.-/-$�./�.

������$����������0����1�+!�XYZ /.����#

A

B

C

) !�������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� 4��9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��*�������5�����

B1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���H

Come si leggono i Factsheets

Informazioni essenzialiCredit Suisse Logo

Nome del comparto e trancheNome completo del comparto.

Mese del Factsheet e PaeseMese di produzione del Factsheet e paese di riferimento.

Politica di InvestimentoUna breve descrizione dell’obiettivo del fondo, delle principali classi diinvestimento e dei mercati in cui investe.

Caratteristiche del fondoQuesta sezione riporta le principali informazioni del Comparto. Dovenecessario, alcune informazioni sono diverse a seconda della classe diinvestimento del comparto.

Grafico delle performance/rendimentiGrafico che illustra il movimento mensile di un comparto e del benchmark,ribasato a 100, e il rendimento annuale per ciascuno dei cinque anni civiliprecedenti, nella valuta di riferimento del comparto.

Tabella delle performanceTabella che indica il rendimento complessivo netto di un comparto edel benchmark su vari orizzonti temporali, da un mese a cinque anni edal lancio, alla fine del mese di riferimento del Factsheet nella valuta diriferimento del comparto.

Disclaimer / NoteAvvertenze per la lettura e l’interpretazione dei dati e sulla responsabilitàdella società di collocamento.

Scomposizioni (Fondi Fixed Income)Scadenze in %Il grafico a barre rappresenta la scomposizione percentuale delle scadenzenel portafoglio del comparto, in termini di intervalli temporali predefiniti, allafine del mese di riferimento del Factsheet.

Ripartizione per rating in %Grafico a torta che illustra la quota di ogni categoria di rating in unportafoglio a reddito fisso.

Valute in %Tabella che mostra, in percentuale, la ripartizione valutaria di un compartoprima e dopo la copertura valutaria.

Numero di posizioniElenca il numero di posizioni nel portafoglio del fondo e del relativobenchmark.

Composizione del portafoglio in %La tabella rappresenta la scomposizione del portafoglio del comparto perasset class alla fine del mese di riferimento del Factsheet.

Duration e rendimentoMostra i principali dati statistici relativi alla parte reddito fisso delportafoglio.

Statistiche del fondoQuesta sezione riporta le principali statistiche che descrivono l’andamentodel comparto rispetto all’andamento del suo indice di riferimento.

Top 10 posizioni in %La tabella indica, in percentuale, le principali posizioni del comparto allafine del mese di riferimento del Factsheet.La tabella riporta informazioni suCoupon e Scadenze per gli investimenti a reddito fisso.

194

�����������������

��������

�������

�������

��������� ���� ����������� ���������������������� ������������������5������������������ ���������������� ������� !������"����������������������������������'����)�����������

������������� ���������.�1��/ ����������������� �����#��������������������� ������������������������ �������������������� �������������=����>�� ����.�$�������������������������! #��%���������������� ������#��������������������������������� �%�#�����������������������!����� #%��

����������� ! ����� ��/��'��)

������������������� ����������������������>���!

������# #% ����#����#�#

�������������������� ���

!������� &������.��!���������������������" ������.%� ��/.���.%� �.���.%����.��.%�����./�.�%������.%���./�.%�����1��������%�����������%����3���.%��.����!.���%�������.//�%��5���/��.����.%��5.��.%��3�$�.%��3�$$��.%����1���.#$��������� ������5�������.M

,-� ������.-/-��./�.

������ �����#����%�&�����1��!�XYZ�/.����!

������������������#$!������/--! /!

#��� #��� #����

��

��

���

�#�

��

���

��8

�8

#�8

�8

#�8

�8

��8?<�,

/7�-.7�'

(�@

���� �'��M)��/��./��./���! ���9���.����.������/.���'�5��9���.�����.����$���.�������� ��/��'��) ���9���.����.������/.���'�5��9���.�����.����$���.���

������������������#$!�4����� /!

/��� ,���� )�� /����� ,����� 7����� #�� .!

���� �%� #%#� �%�� ��%�� ��%��������������9�������� �%�� #%�� �%�� �%�� �%��

#) ����5���������.�����./�/.����

!������>������������������&���� �������� !������������������

�./������������./� #�%#� ��%��!������������������/��� #�%�� ��%���.����./� ��%�� �%��!����������������������/��� ��%�� ��%#��./����C�.�$�.�� �%�� #�%����3�$�������/��������.$���� %�# %���3�$��5���/��� �%� %##�����/���.���9���.���. �%�� ��%������3��D�/�G�����������������.�����/.�� �%� �/��� #%� ��%��

���������

(�� ��%����� #�%����� ��%��!�� ��%���� %���� #%���� #%�#�!� #%#���� �%����) �%#

!������>���������������

��.55��� ��%����� ��%���./�. �#%��!�.��/� ��%���3�$$��. %���.�.�. #%������./�. #%������������� #%##�.����!.��� �%���/��� �%��

*���>���������������

������������������/.���� ,<����

��/.��/��D�.���./�$$.�. ��.�>���������%�.���./�$$.�� !��.

�����/-�����>����������M�� #%���!� �%���.���5�/� �%#��/��������.��C� �%����.1����.��������� �%������� �%�� .��.���.5�� �%#�!�.�>�� �%#��1���*.�)��*� �%#���/������� �%#������ /?9,@

����������=�����������/ ������ ������ �G���* ��� '��M) �/��./ �./��5������� �� .55������ +���5 3./��N% �� /���. ����/ ����//� �/.����� ��.1.� " ����� ��� �./��������3�% �/ 9���� ��3���� �� ������D �����3./��.���� ����� �/ �����% G���.�� �� ����.�� ����/.�� �.��������/�� ���1� �� /� ��������� �O��3������������ ���� ������.�� . �� ����1�.�>% 5�� /.5��9���.��� �� /���� ������� �/� ��3��������5������ 9.�� ��9�������� .//O������ ���� ��/��&����� .55������ �.�.�� ��//. 3./��.$���� 1. ��5����$�./� �� ���������� ��5������ .//. ����. ��//���� 5������% 5���1H ��5��� �� ��� 5.�.�� ��5��$$�����55��./���5����/����3����������

����������������������

#�����������>����������������������� #%��

���������������� ���

�������������� ��� �����,

+���� �%��

!������������������!���������������������,-�-<�.-/-

/������,����������

� �������� �%#� !���1�.�>���� #�%��

����-���55��%�.������������5.�*

�) ��������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� ���9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��'�������5�����

�1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���

A

B

C

D

E

F

G

H

V

U

Q

R S

T

,-� ������.-/-��./�.

������ �����#����%�&�����1��!�XYZ�/.����!

A

B

C

������������� ���������.�1��/ ����������������� �����#��������������������� ������������������������ �������������������� �������������=����>�� ����.�$�������������������������! #��%���������������� ������#��������������������������������� �%�#�����������������������!����� #%��

����������� ! ����� ��/��'��)

������������������� ����������������������>���!

������# #% ����#����#�#

�������������������� ���

!������� &������.��!���������������������" ������.%� ��/.���.%� �.���.%����.��.%�����./�.�%������.%���./�.%�����1��������%�����������%����3���.%��.����!.���%�������.//�%��5���/��.����.%��5.��.%��3�$�.%��3�$$��.%����1���.#$��������� ������5�������.M

����������=�����������/ ������ ������ �G���* ��� '��M) �/��./ �./��5������� �� .55������ +���5 3./��N% �� /���. ����/ ����//� �/.����� ��.1.� " ����� ��� �./��������3�% �/ 9���� ��3���� �� ������D �����3./��.���� ����� �/ �����% G���.�� �� ����.�� ����/.�� �.��������/�� ���1� �� /� ��������� �O��3������������ ���� ������.�� . �� ����1�.�>% 5�� /.5��9���.��� �� /���� ������� �/� ��3��������5������ 9.�� ��9�������� .//O������ ���� ��/��&����� .55������ �.�.�� ��//. 3./��.$���� 1. ��5����$�./� �� ���������� ��5������ .//. ����. ��//���� 5������% 5���1H ��5��� �� ��� 5.�.�� ��5��$$�����55��./���5����/����3����������

����������������������

#�����������>����������������������� #%��

���������������� ���

�������������� ,��� �����,

+���� �%��

D

E

������������������#$!������/--! /!

#��� #��� #����

��

��

���

�#�

��

���

��8

�8

#�8

�8

#�8

�8

��8?<�,

/7�-/7 -.7�'

(�@

���� �'��M)��/��./��./���! ���9���.����.������/.���'�5��9���.�����.����$���.�������� ��/��'��) ���9���.����.������/.���'�5��9���.�����.����$���.���

������������������#$!�4����� /!

/��� ,���� )�� /����� ,����� 7����� #�� .!

���� �%� #%#� �%�� ��%�� ��%��������������9�������� �%�� #%�� �%�� �%�� �%��

#) ����5���������.�����./�/.����

����-���55��%�.������������5.�*

F

G

�) ��������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� ���9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��'�������5�����

�1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���H

G

!������������������!���������������������,-�-<�.-/-

/������,����������

� �������� �%#� !���1�.�>���� #�%��

G

����������������� ������������������������������ �� �� ���� ���������������� ��������� �������������� ������������������� ����������������� ���� ���������������������������������! �� �������� �� �� �� ��������������������������������� ��� �������������������������!����� ��� ��� ��������!

!"�!���#!$%�&��'��M)�#��"�'�����'����)

�����������"��������� ������������ ���������!

���� ������ �� ���(�� )

�������������������� $#*

���������� #����+��,�-�M

,-���"������.-/-#-�'��

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) XYZ!'�����"

�������� ���������� �!������/--!����������� ����� /!

� � ��

� �

� �

��

,8

8

8

�8

8

�8

� 8

{�{7�7

!���#!$%�&��'��M)�#��M��'��-���"�'�����'����)"

.��/������������'����0�+��/������������1����

!"�!���#!$%�&��'��M)�#��"�'�����'����).��/������������'����0�+��/������������1����

�������� ���������� �!�4����� /!

/����� ,����� "� /���� ,���� 7���� �� ,!

2��� �) ���) ���� ��) , , (�("������3 , � � �( )�) ��� , , ��)�

�) #��+-���-��4�-��,���'�'����

���� ���������� �����������"������

$1��� �����&��'���1��� ��� $'-���-�5�� �����$--�5�-D�'�6�������-����-�������'�-� ����

���� ���������"���������

��� ���)��4 ���� $'-�� (�(�7". )�(�8.9 )��!:2 ���(

��������������������������������#���������� ��"������������ ������ $�%�����& ����

����'�� �)� , �)�(� ���� � � �$'-�� , ����� , , �������$ , , ���) , ���)��������;��3�-� � , (�(� , ����7��++�� , , )�� , )��#'��������-� , , ��( �� )�(��5�11��� , , ���( , ���(<�-�' ��� ����� ����� ���� � �

������ �����"����������P����--�5� �P�5��-���-� ��' !� �#!$% &�'��M) #��M ��'��-�� "�'���� '����) �����-�+����+�'��-� �' +��-������ �' ��+�-�'� ���'� �������-��� �' 5�'��� �' '��� -����� ��� ������-� �����-� ��� �� ������� ���'�11�-� ����+�-�'� � 5�'�-�� #' /��� �5��-� � � +��-�/��'����+����-� ��5����Q��-� �� �-����-� �����11�-����� �<2 '�M����� <����� 2���)� /����P�5��-���-�� +����--� �-��--���-� � ����5�-�� 7'��5��-���-� �+�1��� � '�5�''� �'���'� �''������-� ��-������ �P�5��-���-�= �1�������'���1���� 5�'�-�� ��-���� +���� � �'-���-����-���'-���-�5��

���������� ������������

���������� ���� ���

���� ����������� !�&#"�"��>

'��� � (�(

� ������������

8

)8

� 8

�)8

8

)8

� 8

,� �,� �,) ),( (,� � ,�) ?�)

������� ������������/���� ,����

%�'�-�'�-D����'�11�-� , ,#/����-�����-�� , ,<���3���������'�M�+��-) , ,;�������+����-� ) , ,) ;�M���� 4��@��@ �� -�� ���- ���-�5� ����'�-�5� ��-���5�������5��-����+������

�������������������������-��'�������'�+��-�/��'�����8 �) �����1������������-�-�'����+��-�/��'���'��) �� 4���-�������Q��-��'��) )��

���� �������������������������&��'���1���������-���� ��� �&��'���1������5���-�5� �����#A�-�����3���"��� ��� �&��'���1�������������-��������-� ��� .���-�-�����'���1����������'-��������-� ������ /--9--

������/-���������������!���<2�'#�)���;�!#��;� �����!����<����-�$'':�� �� (!���<2�'#�)����"�MM�����7&%<��,� ���(!���<2�'#�)����B.�) (���#������������!��+� �(�!���<2�'��M)���;�!#�����;��3�-� � !���<2�'#�)���;�!#�8�+� ������C��<2�2<����+�������1�� ���(!���<2�'#�)���;�!#��;� ���($�������;;2����� ��(���� <:9.{

2�-�=���++���������-����!��+�C

�) # ��-� �-����� ��''� +��/������ � �'� ������ ��� �����-� Q�1���� � ��� ����1�� +�� � �����-� �--��'� � /�-���� # ��-� ��'�-�5� �''� +��/������ � -���� ��-� ��''� ���������� � ��� ���-� �++'���-� �'����-����''P�������������'������--����''��6��-��

#'�����'��������+��-�-���''��Q����'�+����-��������-������++'�����������6���-��+�����

A

B

C

D

E

F

G

H

W X

Y

Z

AA

AB

AC

AD

,-���"������.-/-#-�'��

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) XYZ!'�����"

A

B

C

�������� ���������� �!������/--!����������� ����� /!

� � ��

� �

� �

��

,8

8

8

�8

8

�8

� 8

{�{7�77 77 7

!���#!$%�&��'��M)�#��M��'��-���"�'�����'����)"

.��/������������'����0�+��/������������1����

!"�!���#!$%�&��'��M)�#��"�'�����'����).��/������������'����0�+��/������������1����

�������� ���������� �!�4����� /!

/����� ,����� "� /���� ,���� 7���� �� ,!

2��� �) ���) ���� ��) , , (�("������3 , � � �( )�) ��� , , ��)�

�) #��+-���-��4�-��,���'�'����

2�-�=���++���������-����!��+�C

F

G

�) # ��-� �-����� ��''� +��/������ � �'� ������ ��� �����-� Q�1���� � ��� ����1�� +�� � �����-� �--��'� � /�-���� # ��-� ��'�-�5� �''� +��/������ � -���� ��-� ��''� ���������� � ��� ���-� �++'���-� �'����-����''P�������������'������--����''��6��-��

#'�����'��������+��-�-���''��Q����'�+����-��������-������++'�����������6���-��+����� H

����������������� ������������������������������ �� �� ���� ���������������� ��������� �������������� �������������������� ����������������� ���� ������������������������������� �� �������� �� �� �� ��������������������������������� ��� �������������������������!����� ��� ��� ��������!

!"�!���#!$%�&��'��M)�#��"�'�����'����)

�����������"��������� ������������ ���������!

���� ������ �� ���(�� )

�������������������� $#*

���������� #����+��,�-�M

������ �����"����������P����--�5� �P�5��-���-� ��' !� �#!$% &�'��M) #��M ��'��-�� "�'���� '����) �����-�+����+�'��-� �' +��-������ �' ��+�-�'� ���'� �������-��� �' 5�'��� �' '��� -����� ��� ������-� �����-� ��� �� ������� ���'�11�-� ����+�-�'� � 5�'�-�� #' /��� �5��-� � � +��-�/��'����+����-� ��5����Q��-� �� �-����-� �����11�-����� �<2 '�M����� <����� 2���)� /����P�5��-���-�� +����--� �-��--���-� � ����5�-�� 7'��5��-���-� �+�1��� � '�5�''� �'���'� �''������-� ��-������ �P�5��-���-�= �1�������'���1���� 5�'�-�� ��-���� +���� � �'-���-����-���'-���-�5��

���������� ������������

���������� ���� ���

���� ����������� >!�&#"�"��>

'��� � (�(

D

E

Scomposizioni (Fondi Equity)Categorie in %Tabella che mostra, in percentuale, la ripartizione settoriale del compartoe del benchmark alla fine del mese di riferimento del Factsheet.

Valute in %Grafico a torta che illustra la ripartizione valutaria del portafoglio.

Paesi in %Grafico a torta che mostra, in percentuale, la ripartizione geografica delcomparto alla fine del mese di riferimento del Factsheet.

Transazioni importantiTable depicting the largest transactions within the Fund’s portfolio sincelast month’s end.

Statistiche del fondoQuesta sezione riporta le principali statistiche che descrivono l’andamentodel comparto rispetto all’andamento del suo indice di riferimento.

Top 10 posizioni in %La tabella indica, in percentuale, le 10 principali posizioni del comparto allafine del mese di riferimento del Factsheet.

Scomposizioni (Fondi Portfolio)Allocazione per classi di attivo in %Grafico a torta che mostra, in percentuale, la ripartizione del comparto perclassi di attivi alla fine del mese di riferimento del Factsheet.

Allocazione in valute in %Grafico a torta che illustra la ripartizione valutaria del portafoglio.

Composizione del portafoglio in %Matrice delle asset class e ripartizione per valuta all'ultimo giorno dinegoziazione del mese.

Scadenze in %Il grafico a barre rappresenta la scomposizione percentuale delle scadenzenel portafoglio del comparto, in termini di intervalli temporali predefiniti, allafine del mese di riferimento del Factsheet.

Statistiche del fondoQuesta sezione riporta le principali statistiche che descrivono l’andamentodel comparto rispetto all’andamento del suo indice di riferimento.

Duration e rendimentoMostra i principali dati statistici relativi alla parte reddito fisso delportafoglio.

Allocazione in obbligazioni in %Tabella che mostra, in percentuale, la ripartizione delle posizioniobbligazionarie di un comparto per classi di attivi alla fine del mese diriferimento del Factsheet.

Top 10 posizioni in %La tabella indica, in percentuale, le principali posizioni del comparto allafine del mese di riferimento del Factsheet.La tabella riporta informazioni suCoupon e Scadenze per gli investimenti a reddito fisso. In

form

azio

ni

195

Il presente documento è stato realizzato da Credit Suisse con la maggiore cura possibile e al meglio delle proprie conoscenze.Credit Suisse non fornisce comunque alcuna garanzia relativamente al suo contenuto e alla sua completezza e declina qualsiasiresponsabilità per le perdite che dovessero derivare dall’utilizzo delle informazioni in esso riportate. Nel documento vengonoespresse le opinioni di Credit Suisse all’atto della redazione, che sono soggette a modifica in qualsiasi momento senza preavviso.Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati non sono certificati. Il documento viene fornito a solo scopo informativo ad uso esclusivo deldestinatario. Esso non costituisce un’offerta né una raccomandazione per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari o servizibancari e non esonera il ricevente dal fare le proprie valutazioni. Al destinatario si raccomanda in particolare di controllare che tuttele informazioni fornite siano in linea con le proprie circostanze per quanto riguarda le conseguenze legali, regolamentari, fiscali o dialtro tipo, ricorrendo se necessario all’ausilio di consulenti professionali. Il presente documento non può essere riprodotto neppureparzialmente senza l’autorizzazione scritta di Credit Suisse. Esso è espressamente non indirizzato alle persone che, in ragione dellaloro nazionalità o luogo di residenza, non sono autorizzate ad accedere a tali informazioni in base alle leggi locali.Tutti gli investimenticomportano rischi, in particolare per quanto riguarda le fluttuazioni del valore e del rendimento. Gli investimenti in valuta esteracomportano il rischio aggiuntivo che tale moneta possa perdere valore rispetto alla moneta di riferimento dell’investitore. I datistorici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi allaperformance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati al momento dell’emissione e del riscatto delle quote. Inoltre,non può essere garantito che l’andamento dell’indice di riferimento («benchmark») sarà raggiunto od oltrepassato. I dati relativialla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati al momento dell’emissione e del riscatto delle quote.L'investimento collettivo di capitale menzionato nella presente pubblicazione è costituito in Lussemburgo come UCITS (OICVM,organismo d'investimento collettivo in valori mobiliari) in conformità alla Parte I della Legge lussemburghese del 20 dicembre 2002sugli organismi di investimento collettivo.I soggetti incaricati dei pagamenti per l’Italia sono Allfunds Bank SA, State Street BankSpA, BNP Paribas Securities Services Milan Branch e Sella Holding Banca SpA. Le sottoscrizioni sono valide esclusivamentesulla base dei prospetti informativi attuali e della relazione dell'ultimo esercizio finanziario (o, se più aggiornata, dell'ultima relazionesemestrale). Il prospetto informativo, le condizioni contrattuali e la relazione annuale o semestrale sono disponibili gratuitamentepresso tutti i distributori autorizzati.

I RENDIMENTI OTTENUTI IN PASSATO NON COSTITUISCONO ALCUNA GARANZIA PER I RENDIMENTI FUTURI.PRIMA DELL’ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO INFORMATIVO.© 2012 Copyright by Credit Suisse Group e/o delle sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

CREDIT SUISSE (ITALY) S.P.A. - Via Santa Margherita, 3 - 20121 Milano – [email protected] -www.credit-suisse.com/it

Avvertenze

196

197

Informazioni Tecniche – LussemburgoIndirizzo Credit Suisse Fund Services (Luxembourg) SA

Customer Service DepartmentP.O. Box 369L–2013 Luxembourg

Pubblicazione prezzi Reuters CSFUNDS00. Bloomberg

Quotidiani Austria:Germany:Italy:Switzerland:UK:

Der Standard/Wiener ZeitungBoersen-Zeitung/FAZMilano FinanzaNZZ/Schweizerisches HandelsamtblattFinancial Times

Dealing Desk TelephoneFacsimile

(+352) 43 82 82(+352) 42 38 86

Informazioni generali – ItaliaCredit SuisseVia Santa Margherita, 320121 [email protected]

Indirizzi

198

booklet issuerId channelId languageId perDateFund Factbook9926 9908 4 20160831


Recommended