+ All Categories
Home > Documents > Seite 01 e Titel LD · di circa 100 esperimenti di: • Chimica inorganica ... 204 60 Kit di...

Seite 01 e Titel LD · di circa 100 esperimenti di: • Chimica inorganica ... 204 60 Kit di...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: vannguyet
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
9
Science Kit Un laboratorio completo di Fisica, Chimica e Biologia per l’apprendimento delle competenze di base
Transcript

Science KitUn laboratorio completo di Fisica, Chimica e Biologia

per l’apprendimento delle competenze di base

• Ogni Kit comprende un CD con le schede sperimentali in formato pdf (in italiano).

Science Kit Con Science Kit LD Didactic crea nuovi standards per un sistema di insegnamento scientifico coordinato, completo e didatticamente logico. Soprattutto mette in evidenza che molte serie di apparecchi disponibili sul mercato rappresentano una raccolta sciolta di singoli componenti e non un sistema. Science Kit comprende le differenti discipline del campo scientifico ed è la soluzione ideale per le scuole. Permette di affrontare argomenti rilevanti nello studio di fisica, chimica e biologia e nasce dalla collaborazione di docenti, esperti di didattica e progettisti.

Investimento a lungo termine L’apparecchiatura è molto robusta e adatta per una sperimentazione giornaliera degli studenti. Grazie alla disponibilità di tutti i componenti come parti di ricambio e a una produzione con un sistema di gestione della qualità (DIN EN ISO 9001: 2000) LD Didactic garantisce un uso a lungo termine e senza problemi nella vita scolastica di ogni giorno. Science Kit comprende tutti i materiali necessari per gli esperimenti in un set e viene fornito con una letteratura sperimentale elaborata specificamente per questo prodotto (su CD in formato pdf). Le descrizioni dei singoli esperimenti sono disponibili sia nella versione per il docente che nella versione per l’allievo. La versione per lo studente comprende descrizioni precise ed illustrate dei montaggi e una istruzione sulla realizzazione degli esperimenti. Le spiegazioni sono facili da comprendere. La versione per il docente comprende commenti aggiuntivi ed informazioni sui rispettivi esperimenti. Grazie a questa letteratura Science Kit diventa un sistema completo, pronto per essere usato nella scuola.

completo e pronto per l’uso

Il kit Fisica Kit consiste diapparecchiature per l’esecuzionedi 100 esperimenti di:

• Meccanica • Termologia • Elettricità • Ottica

Il kit Chimica consiste diapparecchiature per l’esecuzionedi circa 100 esperimenti di:

• Chimica inorganica • Chimica organica • Chimica fisica • Chimica analitica

Il kit Biologia consiste diapparecchiature per l’esecuzionedi circa 60 esperimenti di:

• Botanica • Ecologia • Fisiologia • Microscopia • Genetica

LD Italia - tel 0363 1806080 - fax 036318020 - mail [email protected]

C

HIM

ICA

Chimica inorganica Proprietà delle sostanze / processi di separazione Acqua Aria, gas e loro proprietà Acidi, basi e sali Metalli e non metalli Chimica organica Determinazione del carbonio Distillazione frazionata e trattamento del petrolio Idrocarburi Alcools, aldeidi e chetoni Acidi carbossilici ed esteri

Chimica fisica Processi elettrochimici Moto delle particelle ed energia Chimica analitica Test preliminaris Analisi di anioni e cationi Cromatografia Titolazione

Temi

Determinazione del carbonio nei composti

Separazione di una miscela acool-acqua per distillazione

LD Italia - tel 0363 1806080 - fax 036318020 - mail [email protected]

204 60 Kit di Chimica, Cassetta 1

1 Termometro, -10° to + 150 °C 1 copertura protettiva 1 Calorimetro di alluminio 2 Becher, 100 ml 1 Crogiuolo, Porcellana 1 Becher, 250 ml 1 Becher, 400 ml 1 Capsula di Petri, 100 x 20 mm 1 Vasca pneumatica, circa 2 l 1 Disco di copertura (punto infiammabilità) 1 Matraccio Erlenmeyer, 250 ml 1 Pallone fondo tondo, 100 ml, ST 19/26 1 Pallone fondo tondo, 250 ml, ST 19/26 2 Disco di evapor., 63 mm Ø, porcellana 1 Imbuto, 75 mm Ø, plastica 1 Tubo di vetro, 300 x 8 mm 1 Tubo capillare, 300 x 8 mm 1 Agitatore in vetro, 200 x 8 mm 2 Tubo per gas, 8 mm Ø, angolato 1 Tubo angolato, 250/50 mm, 8 mm Ø

1 Tubo per gas,300/50 mm,8 mmØ, 60° 1 Ponte di distillazione secondo Claisen 2 Morsetto, ST 19/26, acciaio 4 Cappuccio di gomma per contagocce 1 Pipetta graduata, 10 ml: 0,1 1 Palla per pipettare 1 Pestello, porcellana, 100 mm 1 Mortaio, porcellana, 63 mm Ø 2 Tubo di gomma, i. Dia. 7 x 1,5 mm, 1 m 1 Soffietto in gomma 6 Tappo di gomma, 14/18/20 mm,pienol 1 Tappo di gomma, 14/18/20 mm,1 foro 1 Tappo di gom, 16/21/25 mm,SB19,1 foro 1 Tappo di gom, 25/31/30 mm,SB29,pieno 1 Tappo di gom, 25/31/30 mm,SB29,1 foro 1 Tappo di gom, 25/31/30 mm,SB29,2 fori 1 Tappo di silic., 16/21/25 mm,SB19,1 foro 1 Occhiali di protezione 1 Carta universale indicatrice di pH, rotolo 1 CD con descrizioni sperimentali

204 60 Kit di Chimica, cassetta 2

2 Morsetto doppio S 2 Base di sostegno MF 1 Asta di sostegno, l = 25 cm, Ø 10 mm 2 Asta di sostegno, l = 45 cm, Ø 10 mm 2 Coppia di cavi, 50 cm, rosso e blu 1 Lampada incandescente 6 V/0,3 W 1 Portalampada, E10 1 Magnete a barra 60 x 13 x 5 mm 2 Morsetto universale, 0...80 mm Ø 1 Anello di sostegno, 100 mm Ø 2 Tubo di sostegno, 10 x 450 mm 1 Rete protettiva, 160 x 160 mm 1 Triangolo, 60 mm 1 Spatola, 150 mm, larga 9 mm 1 Spatola con cucchiaio, 180 mm 1 Cucchiaio per fosforo, 420 mm 1 Forbici, 125 mm 1 Coltello da laboratorio, acciaio inox 1 Forbici, smussate, 130 mm 1 Portaprovette, fino a 20 mm Ø, legno 1 Pinza per crogiuolo, 200 mm 2 Incavi di magnesio 1 Cannello per saldatura 2 Morsetti a coccodrillo

1 Vaschetta piana 2 Piastre di rame 1 Piastra di zinco 1 Piastra di ferro 2 Piastra di Nichel 1 Piastra di alluminio 2 Piastra di carbone 7 Provetta, 16 x 160 mm 1 Provetta, 20 x 180 mm, Supremax 1 Provetta, 30 x 200 mm 1 Provetta, app. laterale, 20 x 180 mm 1 Tubo a U, 2SB 19, 160 mm, 2 app. lat. 5 Vetri da orologio, 60 mm Ø 2 Elettrodo ad asta, carbone,tappo e spina 1 Imbuto filtr., 75 ml, 280 mm, SB 29 2 Tubo di vetro, 80 x 8 mm 1 Tubo angolato, 50/50 mm, 8 mm Ø 1 Ugello in vetro, 8 mm Ø, angled 90° 1 Tubo per fermentazione 1 Cilindro graduato, 100 ml: 1 4 Tubo contagocce, 150 x 7 mm 1 Porta provette, plastica 1 Vetro al cobalto, 50 x 50 mm 1 Tubo per dialisi con 2 parti in vetro

CO

MP

ON

EN

TI

Si richiede in aggiunta per ogni gruppo di lavoro 1 Bruciatore per gas 1 Bagno termico, p. es. Piastra riscaldante 666 767 Recipiente per bagno in acciaio 607 0721 1 Alimentatore, p. es. Alimentatore in bassa tensione 521 230

Apparecchi di laboratorio per ogni 5 gruppi di lavoro: 1 Spettroscopio tascabile 467 02 1 Lampada per analisi 665 635 1 Diagrammi per rilevare i valori di RF 665 570 1 Spruzzatore per reagenti 665 578 1 Bilancia elettronica 200 g/0,1 g 667 7974

Prodotti chimici Su richiesta verrà inviato l’elenco dei prodotti chimici necessari per gli esperimenti. È possibile acquistarli localmente oppure ordinarli alla Didattica Italia.

LD Italia - tel 0363 1806080 - fax 036318020 - mail [email protected]

B

IOL

OG

IA

Botanica Germinazione delle piante Crescita delle piante Bilancio idrico delle piante Ecologia Fattori abiotici di processi biologici Fattori edafici Fattori biotici Curva di crescita Struttura trofica Analisi di sistema

Fisiologia Fisiologia sensoriale Fisiologia delle piante Metabolismo Microscopia Basi della microscopia Produzione di preparati microscopici Genetica Propagazione asessuale Leggi di Mendel

Temi

Fattori edafici: Suolo e acqua

Germinazione delle piante

LD Italia - tel 0363 1806080 - fax 036318020 - mail [email protected]

CO

MP

ON

EN

TI

Apparecchi di laboratorio per classe: 1 pH-metro digitale 667 4781 1 Essiccatore, 250 mm dia. 664 931 1 Bilancia compatta 667 7974 si raccomanda: 1 Armadio essiccatore con timer, 32 l 666 8042

Prodotti chimici: Su richiesta verrà inviato l’elenco dei prodotti chimici necessari per gli esperimenti. È possibile acquistarli localmente oppure ordinarli alla Didattica Italia.

Si richiede in aggiunta per ciascun gruppo di lavoro: 1 Bruciatore bunsen 1 Microscopio, p.es. Microscopio monoculare SH-45 82 500 Tubo monoculare inclinato a 45°

con oculare WF 10x/18 – ruotabile di 360° Revolver portaobiettivi quadruplo con tre

obiettivi acromatici 4x, 10x, e S40x. Manopole per regolazione di messa a fuoco. Tavolino elevatore 120 x 120 mm con traslatore x-y Condensatore di Abbe 1.25 N.A.

con iride e porta filtro Illuminazione: 105 W/12 V

Lampada alogena regolabile e filtro a densità neutra. Ingrandimenti: 40x, 100x, 400x.

1 Becher, 400 ml, forma bassa 3 Bechers, 100 ml, forma alta 6 Capsule di Petri, 100 x 15 mm, vetro 1 Soffieria di gomma (10 pezzi) 1 Capsula di Petri, 150 mm 1 Retine, serie di 3, 20 x 20 cm 1 Camera di separazione piccola in vetro 1 Imbuto, vetro, 100 mmØ

1 Becher, 250 ml, forma bassa 1 Agitatore in vetro, 200 x 8 mmØ 1 Cilindro graduato, base plastica, 100 ml 1 Bottiglia in vetro collo stretto, 250 ml 1 Matraccio Erlenmeyer, 250 ml, c. largo 1 Cilindro graduato, base plastica, 10 ml 1 Occhiali di protezione 1 Pipette 150 x 7 mm, serie di 10 10 Filtri rotondi, 125 mmØ 1 Burette, vetro chiaro, 25 ml 1 CD con descrizioni sperimentali

204 70 Kit di Biologia, Cassetta 1

204 70 Kit di Biologia, Cassetta 2

2 Base di sostegno MF 1 Asta di sostegno, 450 x 10 mmØ 2 Tubo di sostegno, 450 mm, 10 mmØ 2 Asta di sostegno forata 4 Morsetto doppio S 3 Tubo di plastica, 250 x 25 mmØ 3 Tappo gomma, 19 x 24 x 25 mm, solido 6 Morsetto a molla grande 2 Provetta, 200 x 30 mmØ 2 Tappo gomma , 25/31/30 mm, solido 3 Morsetto a molla piccolo 3 Tappo gomma, 19/24/25 mm, 1 foro 3 Tubo di plastica, 440 x 12 mmØ 3 Tubo di vetro, 80 x 8 mmØ 1 Morsa, 0 ... 25 mmØ 1 Crogiuolo, porcellana, 25 ml 1 Lente d’ingrandimento 8 x 1 Attrezzi per microscopia, 6 pezzi in box 1 Vetrini per microscopi, 76 x 26 mm 1 Coperchio per vetrini, 22 x 22 mm

1 Pipetta graduata, vetro, 1 ml : 0.01 1 Palla per pipettare 1 Box di plastica per 25 vetrini 20 Preparati microscopici, (differenti) 1 Strum. per dimostrare l’ascolto biaurale 1 Sonda a pelo tattile 1 Penna colorata 1 Sonda al freddo 1 Compasso tattile 1 Coltello da laboratorio, acciaio inox 1 Pennello, misura No. 2 1 Disco di pesata, 40 mmØ, alto 30 mm 1 Spatola, con cucchiaio 1 Imbuto per buretta, 25 mmØ, plastica 1 Cappuccio per buretta, plastica 1 Termometro, -10 to +150 °C 1 Pinza per crogiuoli, 200 mm 1 Carta universale per pH, rotolo 1 carta universale per pH, ricambio 1 Trucioli di legno, 10 pezzi 1 Filtro pieghettato, 185 mmØ, (10 pezzi)

LD Italia - tel 0363 1806080 - fax 036318020 - mail [email protected]

Con valoriCon grafici

Con risposte

LE

TT

ER

AT

UR

A

Scheda per studente

Senza valori Senza grafici Senza risposte

Scheda per docente

Manuali per esperimenti in formato digitale: 204 500it Esperimenti di fisica 100 esperimenti (schede per docenti e studenti) 204 650it Esperimenti di chimica 100 esperimenti (schede per docenti e studenti) 204 750it Esperimenti di biologia 60 esperimenti (schede per docenti e studenti)

Esempio dal CD

LD Italia - tel 0363 1806080 - fax 036318020 - mail [email protected]

LE

TT

ER

AT

UR

A

204 650it Elenco schede esperimenti di Chimica

CK 1.1.1.1 Densità, solubilità, magnetizzabilità, coloreCK1.1.1.2 Temperatura di ebollizione CK 1.1.1.3 Sublimazione CK 1.1.2.1 Miscele eterogenee CK 1.1.2.2 Miscele omogenee CK 1.1.3.1 Evaporazione CK 1.1.3.2 Defangazione e decantazione CK 1.1.3.3 Estrazione per fusione e per separazione

elettromagnetica C K 1.1.3.4 Preparazione del sale raffinato a partire dal

salgemma CK 1.1.3.5 Separazione dei liquidi non mescolabili CK 1.1.3.6 Estrazione CK 1.1.3.7 Separazione coloranti mediante agitazioneCK 1.1.3.8 Cromatografia CK 1.2.1.1 Determinazione delle sostanze solide

sciolte in diversi campioni d’acqua CK 1.2.1.2 Determ. dei gas disciolti nell’acqua potabileCK 1.2.1.3 Soluzioni, colloidi e sospensioni CK 1.2.1.5 Soluzioni sature CK 1.2.1.6 Determinazione della solubilità CK 1.2.2.2 Azione dei filtri a pirite ed a carbone attivo CK 1.2.3.1 Scomposizione e sintesi dell’acqua CK 1.2.3.2 Metodo per individuare presenza d’acqua CK 1.3.1.2 Importanza dell’aria nella combustione CK 1.3.1.3 Analisi dell’aria CK 1.3.2.1 Ossigeno - Rappresentazione,

determinazione e proprietà CK 1.3.2.2 Biossido di carbonio - Descrizione,

determinazione e proprietà CK 1.3.2.3 Biossido di carbonio – Applicazione CK 1.3.2.4 Idrogeno – Descrizione e proprietà CK 1.4.1.1 Realizzazione di indicatori per soluzioni

acide (e basiche) CK 1.4.1.2 Effetto degli indicatori sugli acidi CK 1.4.1.3 Acido carbonico CK 1.4.2.1 Attenzione nell’utilizzare idrossido di sodio!CK 1.4.2.2 Effetto degli indicatori su soluzioni alcaline CK 1.4.2.3 Soluzione di soda caustica e sue proprietàCK 1.4.2.4 Preparazione di una soluzione alcalina per

reazione dei metalli con acqua CK 1.5.1.1 Formazione del sale per neutralizzazione CK 1.5.1.2 Formazione del sale per reazione dei

metalli con gli acidi CK 1.5.1.3 Formazione del sale per reazione degli

ossidi metallici con gli acidi CK 1.5.1.4 Formazione del sale per precipitazione CK 1.5.1.5 Determinazione del calore di neutralizzazione CK 1.5.2.1 Coltivazione dei cristalli CK 1.5.2.2. Cristallizzazione chimica CK 1.5.2.3 Miscele frigorifere CK 1.5.2.4 Determinazione calore di scioglimento sali CK 1.6.1.1 Comportamento metalli nel riscaldamento CK 1.6.1.2 Cause dei cambiamenti dei metalli

durante il riscaldamento CK 1.6.1.3 Anche i metalli bruciano CK 1.6.1.4 Fenomeno della ruggine (formazione di

ruggine come processo di ossidazione) CK 1.6.1.5 Protezione antiossidante per stagnatura e

zincatura CK 1.6.1.6 Cambiamento delle proprietà dell’acciaio

mediante trattamenti termici CK 1.6.1.7 Saldatura CK 1.6.1.8 Specchio argentato CK 1.6.2.1 Preparazione del carbone artificiale CK 1.6.2.2 Carbone attivo

CK 1.6.2.4 Zolfo – Proprietà (Trasformazioni) CK 1.6.2.5 Iodio e sue proprietà CK 2.1.1.1 Caratteristica comune di tutte le sostanze

organiche CK 2.1.1.2 Gas di combustione delle sostanze

organiche CK 2.1.1.3 Prova classica del carbonio CK 2.2.1.1 Distillazione secca del carbone CK 2.2.1.3 Proprietà degli alcani CK 2.2.1.4 Determinazione della temperatura di

fusione della paraffina CK 2.2.2.2 Distillazione del petrolio grezzo CK 2.2.2.3 Precipitazione dei componenti bituminosi

del petrolio CK 2.2.2.4 Proprietà delle frazioni del petrolio CK 2.2.2.5 Composizione delle frazioni del petrolio CK 2.2.2.6 Determinazione del punto di combustione

delle diverse frazioni del petrolio CK 2.2.2.7 Benzina come solvente CK 2.2.3.4 Deparaffinazione CK 2.2.3.5 Deparaffinazione per cristallizzazione

estrattiva mediante urea CK 2.3.1.1 Produzione di " alcool di legno" CK 2.3.1.2 Fermentazione alcolica CK 2.3.1.3 Preparazione alcool puro per distillazioneCK 2.3.2.1 Identificazione degli alcoli con la prova del

tubo ascendente CK 2.3.2.2 Distinzione tra metanolo e etanolo CK 2.3.2.3 Prova dello iodoformio CK 2.3.3.1 Etanolo come solvente CK 2.3.3.2 Preparazione di alcool solido CK 2.3.3.3 Infiammabilità miscela etanolo-acqua CK 2.3.3.4 Solubilità in acqua di diversi alcanoli CK 2.3.3.6 Possibilità di uso di glicol e della glicerinaCK 2.4.1.1 Preparazione dell’acido metanoico CK 2.4.1.4 Preparazione dell’acido ossalico a partire

dalle foglie di rabarbaro CK 2.4.1.5 Preparazione dell’acido citrico CK 2.4.2.1 Acido formico (acido metanoico) – una

sostanza per la conservazione CK 2.4.2.3 Proprietà acido formico e acido acetico CK 2.4.2.4 Preparazione del verderame CK 2.4.3.1 Estere dell’acido metanoico CK 2.4.3.2 Estere dell’acido etanoico CK 3.1.1.1 Colorazione della fiamma CK 3.1.1.2 Prova con il cannello CK 3.1.2.1 Perle di borace CK 3.3.2.3 Analisi dei colori del pennarello di feltro CK 3.3.2.4 Separazione dei coloranti per

cromatografia su strato sottile CK 3.3.2.6 Separazione degli ioni dei metalli pesantiCK 3.3.2.7 Analisi delle leghe CK 3.4.1.1 Titolazione CK 3.4.1.2 Determinazione del contenuto di acido

acetico nell’aceto di cucina CK 4.1.1.2 Studio della conducibilità elettrica dei

liquidi e delle soluzioni CK 4.1.1.3 Titolazione della conducibilità CK 4.1.1.4 Dimostrazione spostamento degli ioni CK 4.1.1.5 Preparazione elettrolitica idrossido di sodio CK 4.1.1.6 Elettrolisi dell’acqua CK 4.1.1.7 Galvanizzazione CK 4.2.1.2 Diffusione CK 4.2.1.3 Osmosi CK 4.2.2.1 Reazioni endotermica ed esotermica CK 4.2.2.3 Reazioni catalitiche

LD Italia - tel 0363 1806080 - fax 036318020 - mail [email protected]

LE

TT

ER

AT

UR

A

204 750it Elenco schede esperimenti di Biologia

BK 1 Botanica BK 1.1.1.1 Azione dell’acqua su peso, volume, durezza e aspetto dei piselli BK 1.1.1.2 Pressione dovuta al rigonfiamento BK 1.1.1.3 Movimenti dovuti al rigonfiamento BK 1.1.2.1 Dipendenza dei germogli dai diversi fattori BK 1.1.2.2 La luce influisce sullo sviluppo dei germogli delle piante BK 1.1.2.3 Importanza dei cotiledoni BK 1.1.2.4 Sostanze che inibiscono lo sviluppo dei germogli BK 1.1.2.5 Zone di crescita della radice e dello stelo BK 1.1.2.6 Scomposizione dell’amido durante lo sviluppo dei germogli BK 1.1.3.1 Crescita delle radici BK 1.1.3.2 Direzione di crescita delle radici BK 1.1.3.3 Formazione della peluria delle radici BK 1.1.3.4 Forza delle radici BK 1.1.3.5 Valutazione della funzione delle radici BK 1.1.4.2 Dipendenza della crescita dalla quantità di fertilizzante BK 1.1.4.3 Fitormoni BK 1.2.1.1 Importanza dell’acqua per la vita vegetale BK 1.2.1.2 Organi di assorbimento dell’acqua BK 1.2.1.4 Canali di circolazione dell’acqua in una pianta BK 1.2.1.6 Plasmolisi e deplasmolisi BK 1.2.2.1 Organi di evaporazione dell’acqua BK 1.2.2.2 Funzione degli stomi BK 1.2.2.3 Dipendenza necessità di acqua dalla quantità di foglie e dalla grandezza BK 1.2.2.4 Consumo di acqua delle piante idrofile e xerofile BK 1.2.2.5 Protezione dall’evaporazione BK 1.2.2.6 Sudazione BK 2 Ecologia BK 2.1.1.1 Dipendenza degli esseri viventi dalla temperatura BK 2.1.1.2 Fotodipendenza degli esseri viventi BK 2.1.1.3 Contenuto di sale e esseri viventi BK 2.1.2.0 Residuo delle acque naturali BK 2.1.2.1 Durezza dell’acqua (soluzione saponata) BK 2.1.2.2 Durezza dell’acqua (EDTA) BK 2.1.2.3 Valore del pH delle acque di superficie e dell’acqua piovana BK 2.2.1.1 Sedimentazione di particolari terreni BK 2.2.1.2 Terreno e acqua (permeabilità) BK 2.2.1.5 Valore del pH (determinazione e influenza) BK 2.2.1.7 Sostanze solide vitali BK 2.2.1.9 Formazione dell’humus e tipi di humus BK 2.3.1.1 Interferenze tra specie diverse di piante BK 2.3.1.4 Parassiti vegetali e animali BK 2.4.1.1 Curva di crescita BK 2.4.1.2 Struttura trofica (catena alimentare): produttori e consumatori BK 2.4.1.3 Struttura trofica (catena alimentare): bioriduttori BK 2.5.1.1 Capacità del muschio di torba di immagazzinare acqua

BK 2.5.1.2 Rilevamento della diversità (bosco, prateria) BK 2.5.1.3 Esplorazione della fauna del territorio mediante setacciatura BK 2.5.1.4 Esplorazione ecologica del terreno BK 2.6.1.1 Verifica dell’emissione dei gas di scarico dei motori BK 2.6.1.2 Conseguenze delle precipitazioni con "pioggia acida" BK 2.6.1.3 Inquinamento del terreno BK 3 Microbiologia BK 3.2.1.3 Osservazione al microscopio delle cellule del lievito BK 4 Fisiologia dei sensi BK 4.1.1.3 Direzione del suono BK 4.2.1.2 Organi sensoriali della pelle 1: Il tatto BK 4.2.1.3 Organi sensoriali della pelle 2: I punti del freddo BK 4.2.1.4 Organi sensoriali della pelle 3: Percezione della distanza sulla pelle BK 4.5.1.1 Zone del gusto nella lingua BK 4.7.1.1 Effetto isolante dei rivestimenti del corpo BK 6 Microscopia BK 6.1.1.1 Osservazione al microscopio della struttura di un preparato BK 6.2.1.1 Struttura di una cellula di cipolla BK 6.2.1.2 Struttura di una foglia di muschio BK 6.2.1.5 Osservazione al microscopio della mucosa della bocca BK 6.3.1.1 Sezione trasversale dello stelo di una pianta BK 6.4.1.1 Colorazione della buccia di cipolla BK 6.4.1.2 Identificazione dell’amido del cloroplasto in un campione di spirogyra BK 6.4.1.3 Granelli di amido al microscopio BK 6.4.1.4 Colorazione delle cellule vive e morte del lievito BK 6.4.1.5 Osservazione della muffa al microscopio BK 6.4.2.1 Cellule epiteliali colorate della mucosa della bocca del maschio BK 7 Genetica BK 7.1.1.1 Riproduzione asessuale con i germogli BK 7.1.1.2 Riproduzione asessuale mediante talee BK 7.1.1.3 Sviluppo degli embrioni vegetali BK 7.2.1.1 Eredità dominante-recessiva dei geni in una pianta (1a Legge di Mendel) BK 7.2.1.2 Eredità dominante-recessiva di un gene in una pianta (2a Legge di Mendel) BK 7.2.1.3 Eredità dominante-recessiva di due geni in una pianta (1a Legge di Mendel) BK 7.2.1.4 Eredità dominante-recessiva di due geni in una pianta (2a e 3a legge di Mendel)

LD Italia - tel 0363 1806080 - fax 036318020 - mail [email protected]


Recommended